Tag: bari

  • Serie B: a una settimana dal via le possibili favorite al salto in Serie A

    Serie B: a una settimana dal via le possibili favorite al salto in Serie A

    Ci siamo, quasi. Il tempo dei pronostici sta quasi per arrivare alla sua fine, il sipario sul campionato di Serie B 2014/2015 si sta per alzare. Venerdi 29 agosto il via con il primo anticipo Perugia-Bologna.

    Si dovrà attendere fino al 25 agosto, con l’inquietante rischio, tra un ricorso e l’altro, del rinvio della prima giornata di campionato, al momento previsto per il 30 agosto per conoscere l’identità della 22esima squadra. Si è persa l’ennesima occasione buona per snellire i campionati: non si è approfittato della riduzione delle squadre di Lega Pro e non si è approfittato della forzata rinuncia del Siena.

    seriebwinStando agli attuali organici presenti il Catania dovrebbe essere la squadra che farà la parte del leone. La squadra di mister Pellegrino  ha fatto una campagna acquisti di primo piano andando ad ingaggiare giocatori di grande esperienza come Emanuele Calaiò, Alessandro Rosina, Fabian Rinaudo e Michal Chrapek, centrocampista classe 1992 già nel giro della nazionale polacca under 21. Potendo contare in difesa sull’esperienza di Spolli e Rolin.

    Saranno molte le compagini vogliose di andare nella massima serie. La griglia di partenza vede nelle prime posizioni il Bologna. La compagine di Diego Lopez sta portando a termine una campagna acquisti in grado di ritornare subito in Serie A. Gli arrivi di Matuzalem, Domenico Maietta, Fernando Coppola, Gennaro Troianiello, nonostante la cessione di Konè all’Udinese, rendono il Bologna ampiamente competitivo. Daniele Cacia è un attaccante che in Serie B sa fare la differenza.

    Il Bari cercherà di raggiungere l’obiettivo sfumato pochi mesi fa: è cambiato l’allenatore, ora in panchina c’è Devis Mangia il quale si è visto arrivare il questo mercato Adrian Stojan, Giuseppe De Luca, Michele Camporese, Antonio Donnarumma, Alen Stevanovic e potrà contare su un San Nicola che sarà veramente, come visto nelle ultime gare stagionali, il dodicesimo uomo in campo.

    Il retrocesso Livorno ha un nuovo allenatore è Carmine Gautieri. Sono arrivati giocatori dcel calibro di  Jefferson, reduce da un gran campionato a Latina, Andrej Galabinov, un attacco che si prospetta essere molto prolifico, Luca Belingheri, Juan Surraco. La recente eliminazione in Coppa Italia per mano del Bassano ha fatto storcere il naso a qualcosa, ma i toscani restano ampiamente competitivi.

    Le due outsiders rispondono ai nomi di Perugia e Virtus Entella. Gli umbri di Mister Camplone si sono notevolmente rinforzati con gli arrivi di Taddei e Giacomazzi, giocatori di categoria superiore, sono arrivati Alessandro Crescenzi, Fabinho, Del Prete mentre Davide Lanzafame è un grosso punto interrogativo, ma il grifone può disputare un campionato più che dignitoso. In liguria la promozione storica dell’Entella in Serie B ha galvanizzato, e non poco, il patron Gozzi: l’arrivo di Sansovini offre ampie garanzie per il reparto offensivo, cosi come Gianluca Litteri e Andrea Mazzarani, l’arrivo di Leandro Rinaudo puntella la difesa.

    Il Latina, reduce da un gran campionato appena trascorso, sta cercando di mantenersi ad alti livelli: sono arrivati Pettinari e Viviani dalla Roma, Valiani dal Siena, Della Fiore svincolato e Petagna dal Milan. Acquisti che forniscono al tecnico Beretta una rosa pronta a ristupire. Nello Spezia c’è l’esordio assoluto da allenatore di cadetteria di Bjelica. Il Cittadella si è mosso bene sul mercato: sono arrivati Signorini , Gerardi, Valentini, Sgrigna e Scaglia. 

    Carpi, Varese, Ternana e Brescia fin ad oggi non hanno modificato di granchè il loro organico attuale. Ma alla fine della finestra estiva di mercato mancano ancora diversi giorni: si chiude il 1 settembre alle ore 23.

    Sappiamo come ogni anno la sorpresa che nessuno si aspetto venga poi fuori. Un campionato a 22 squadre è lungo, stancante. logorante, considerando che alcune squadre saranno impegnate in altre gare per garantirsi l’ultimo posto per salire in Serie A.

     

  • Serie B: il Bari abbandona il sogno, Cesena e Latina per la Serie A

    Serie B: il Bari abbandona il sogno, Cesena e Latina per la Serie A

    Saranno Cesena e Latina a giocarsi la finale play off di Serie B che decreterà la squadra la quale potrà accedere alla Serie A.

    Il primo biglietto per la finale play off lo prende il Cesena. Allo stadio “Manuzzi” i romagnoli bloccano un Modena coraggioso e anche sfortunato in avvio, e in virtu dell’1-0 del Braglia, possono continuare a sognare la Serie A.

    Bari-Latina-Crowd

    Il primo tempo è stato piuttosto movimentato e ricco di episodi, grazie ad un Modena che ha cercato da subito di segnare un gol: già al 3′ Babacar ha colpito in pieno la traversa; nel primo quarto di gara tanto Modena con un Cesena che è apparso molle. Bisoli nell’ultima parte del primo tempo passa a un 3-5-2 che ingabbia i canarini, con la squadra di casa che aumenta di intensità e diventa pericolosa.

    All’inizio del secondo tempo entrambe le squadre hanno avuto l’occasione di aprire le marcature ma è al 56′ minuto che il risultato si è sbloccato a favore dei padroni di casa: perfetto contropiede di D’Alessandro che,  si è fatto una lunga galoppata palla al piede, ha saltato Manfrin e ha tirato sul secondo palo; Pinsoglio ha compiuto una grande parata ma è stato battuto da Marilungo, che ha incassato il tap-in a porta vuota. Il Modena, successivamente, ha rischiato di incassare il 2-0 per tre volte, ma alla mezzora ha trovato il pareggio con Manfrin che ha messo dentro a porta vuota sulla corta respinta di Agliardi, un pò titubante sulla respinta. Al triplice fischio di Baracani festeggia il Cesena.

    Allo stadio “Francioni” di Latina finisce, come all’andata 2-2 il match di ritorno della semifinale play off. Il pari premia i laziali i quali possono staccare il biglietto per la finale play off in virtù di un migliore posizionamento in classifica al termine del campionato. La partita è stata avvincente, confermando le grandi qualità in campo da una parte e dall’altra. Bari che non si è mai arreso e, dopo il vantaggio, ci aveva creduto, ma la reazione ha premiato il Latina il quale mai domo ha rialzato subito la testa ribaltando il risultato in 4 minuti.

    Si è deciso tutto nella ripresa: il Bari è passato in vantaggio con Polenta su rigore; il gol del pareggio è arrivato con Jonathas, sempre su rigore, sorpasso del Latina con Laribi e 2-2 definitivo nel finale con Galano.

    Domenica 15 giugno il via con l’andata della finale che si disputerà a Cesena, il ritorno è fissato mercoledi 18 giugno a Latina.

  • Serie B: ultime da Cesena e Latina

    Serie B: ultime da Cesena e Latina

    Mancano poche ore alle due semifinali di Serie B che decreteranno le squadre le quali disputeranno la finale, in gara di andata e ritorno, per stabilire la squadra che andrà in Serie A.

    Alle ore 18 allo stadio “Manuzzi” di Cesena in programma la prima semifinale tra Cesena e Modena; i ragazzi di mister Bisoli partono dall’1-0 conquistato tre giorni fa al “Braglia”, risultato che li mette in una situazione di vantaggio.

    Nei padroni di casa, prima della partenza per il ritiro di Cesenatico, l’allenatore ha incontrato la stampa: “Non alimento le polemiche post gara come fanno altri. Non ho provocato nessuno; ho stretto la mano a tutti i presenti nel breafing pre gara. A Modena ho viso una squadra molto compatta e sempre sul pezzo; siamo poco spettacolari ma la posta in palio è alta. Abbiamo commesso poche sbavature su cui ho lavorato in questi giorni. Domani non sarà una gara facile, le porte sono aperte a tutti i risultati.”.

    seriebwinIn casa Modena ha parlato mister Novellino il quale sarà squalificato e dovrà assistere al match dalla tribuna per squalifica: “Siamo consapevoli che abbiamo un solo risultato, noi sul campo meritiamo. Faremo una grande partita contro una grande squadra. Sono convinto che possiamo farcela”.

    L’arbitro del match sarà  il signor Baracani di Firenze coadiuvato dagli assistenti Citro di Battipaglia e Peretti di Verona. Quarto uomo sarà Manzini di Verona. Assistenti di porta saranno Nasca di Bari e Roca di Foggia. 

    Alle ore 20.30 allo stadio “Francioni” di Latina scenderanno in campo Latina e Bari. Si parte dal 2-2 maturato al “San Nicola” domenica scorsa.

    Nei laziali, in conferenza stampa mister Breda predica calma: “Non dobbiamo assolutamente pensare di avere maggiori possibilità di loro di andare in finale. E’ vero che potremo giocare con due risultati su tre a disposizione, ma nel complesso cambia poco. Sarà fondamentale mantenere il nostro atteggiamento. Abbiamo delle caratteristiche precise e non dovremo snaturarle”.

    Nei pugliesi mister Alberti carica l’ambiente: ” Andremo a Latina convinti della nostra forza, la partita di andata ci ha dato grande consapevolezza di poter battere i nostri avversari. Sarà una sfida vera che va affrontata con coraggio ed in modo intelligente. Giocheremo senza  nessun timore. Quest’ anno nelle situazioni più difficili ed estreme abbiamo dato il meglio.Sarà una gara complicata ed equilibrata”.

    Arbitro del match il signor Pinzani di Empoli coadiuvato dagli assistenti Lo Cicero di Brescia e Alassio di Imperia. Quarto uomo sarà Ciancaleoni di Foligno. Assistenti di porta saranno Candussio di Cervignano del Friuli e Di Paolo di Avezzano.

  • Serie B: colpo Cesena, Latina impatta a Bari

    Serie B: colpo Cesena, Latina impatta a Bari

    Nell’andata delle semifinali di Serie B il Cesena espugna Modena per 1-0 mettendo una seria ipoteca sull’accesso alla finale. A Bari i pugliesi sono beffati dall’ex Ristovski e cosi, il Latina, avrà a disposizione due risultati su tre per passare alla finale play off.

    Bari-Latina-2Al “San Nicola” gara spettacolare tra Bari e Latina, due squadre in forma smagliante ma al contempo contraddistinte da troppo nervosismo in campo, espulsi team manager e Presidente del Latina; il Bari recrimina per l’evidente carica di Crimi su Guarna in occasione del primo gol e per il mani in area ospite di Briosco su cross di Defendi non ravvisato da Ostinelli. Al Bari servirà una vittoria in trasferta per accedere alla finale. E’ il Latina ad aprire le marcature al 21′ : su corner di Viviani, la palla respinta da Guarna , ostacolato irregolarmente da Crimi, colpisce Polenta e varca la linea. Il pari per il Bari arriva al 22′ della ripresa: Sebelli crossa dalla destra e Cani anticipa di testa Iacobucci. Al 34′ arriva il vantaggio pugliese: ancora un cross di Sabelli dalla destra, tiro di Cani respinto corto da Cottafava e Joao Silva insacca da pochi metri. Il Latina reagisce con orgoglio e trova il pari con l’ex Ristovski, gran tiro dal limite al 45′.

    Allo stadio “Braglia” di Modena il Cesena porta a casa la posta piena andando a vincere per 1-0 con il gol di Guido Marilungo. Il Modena per poter superare il turno dovrà vincere con almeno due gol di scarto mercoledi al “Manuzzi”. E’ stata la festa del Cesena, la festa degli oltre mille tifosi che hanno accompagnato la squadra. Bravi i romagnoli nel difendere con ardore il risultato: merito di un allenatore, Bisoli, rinomato per il modo in cui costruisce la fase difensiva; Modena sfortuanto. Sono mancati senza dubbio i due bomber titolari in questa serata: Babacar e Granoche.

    La rete decisiva arriva al 18′ del primo tempo quando Marilungo sfrutta, al meglio, un cross di Defrel grazie a una disattenzione della difesa emiliana, in particolare di Cionek. Nella ripresa al 68′ Gagliardini commette fallo su Bianchi; il giocatore del Cesena viene espulso. Cesena in dieci. Espulso anche l’allenatore Novellino per qualche parola di troppo.

  • Serie B: al via le semifinali di andata play off

    In Serie B è’ l’ora delle semifinali di andata play off. Mercoledi 1 giugno di disputeranno i match di ritorno

    La prima sfida in programma si disputerà allo stadio “San Nicola” di Bari tra Bari e Latina alle ore 18. Uno sfida molto attesa nel capoluogo pugliese, specie dopo la vittoria ottenuta in settimana in quel di Crotone per 3-0. Oltre 50000 i biglietti venduti con le due curve esaurite già da giovedi scorso, per una gara inedita tra due squadre che hanno rappresentato due fra le più belle storie del nostro calcio: i pugliesi per una eccezionale cavalcata contro tutti e tutti, soprattutto contro chi li dava per spacciati dopo il momentaneo fallimento societario. Il Latina è stata la vera rivelazione del torneo cadetto: risultati sorprendenti ed un grandissimo terzo posto finale per una squadra al suo primo anno in Serie B nella sua storia.

    seriebwin

    In casa Bari mister Alberti ha preso la parola alla vigilia della sfida: “Siamo felici di essere arrivati a giocarci la Serie A insieme ad altre squadre, noi non temiamo nessuno e come sempre rispettiamo tutti. Affrontiamo una squadra solida ma abbiamo grande fiducia nei nostri mezzi. Sarà importante scendere in campo con serenità ed essere bravi a gestire i momenti delicati. Avremo qualche piccolo svantaggio, abbiamo una gara in più nelle gambe, il fattore campo a loro favore e qualche diffidato. Sarebbe importante vincere ma la finale si conquista in 180′”. Questo dovrebbe essere lo schieramento dei pugliesi: (4-3-3) Guarna; Sabella, Ceppitelli, Polenta, Calderoni; Sciaudone, Fossati, Defendi; Galano, Cani, Joao Silva.

    In casa Latina mister Breda ha dichiarato “Ci attende un match difficile e per fare risultato servirà fare una prestazione importante. Il Bari è una squadra con qualità e fisicamente sta molto bene. I play off sono partite che non si possono sbagliare, gare che possono essere decise dal minimo episodio. Sfide del genere si giocano con un tale equilibrio che per quanto ne puoi parlare, poi bisogna attenderne l’inizio per capirne lo sviluppo”.  Questo dovrebbe essere lo schieramento dei laziali: (3-5-2) Iacobucci; Brosco, Cottafava, Esposito; Ristovski, Crimi, Viviani, Bruno, Alhassan; Jonathas, Jefferson.

    Il match sarà diretto dal signor Ostinelli di Como, con Chiocchi e di Francesco come guardalinee e Bagnoli come quarto uomo (addizionali Merchiori e Fabbri).

    La seconda sfida si disputerà allo stadio “Braglia” di Modena tra il Modena e il Cesena alle ore 20.30. Le due compagini si troveranno di nuovo contro nove giorni dopo lo 0-0 prodotto nell’ultima giornata del campionato. Siamo nell’andata che nel ritorno le due squadre non sono andate oltre il pareggio, stavolta l’obiettivo non può essere che la vittoria. Per la curva ospite si parla di più di settecento biglietti venduti e ben quindici pullman già prenotati direzione Modena.

    In casa Modena ha parlato mister Novellino: “Adesso niente calcoli, bisogna giocare. Noi stiamo bene e vogliamo credere a questo bellissimo sogno. Noi giochiamola con convinzione nei nostri mezzi, dobbiamo credere in qualcosa di bello; bisogna essere razionali.  La partita con lo Spezia ha tolto riposo ma ha aumentato l’autostima. In queste partite non si deve sentire la stanchezza. Il Cesena è stata costruita per fare bene con uomini d’esperienza; si chiude e riparte bene”. La probabile formazione dovrebbe essere: (4-4-2) Pinsoglio; Gozzi, Cionek, Zoboli, Garofalo; Molina, Salifu, Bianchi, Signori; Granochè, Mazzarani.

    In casa Cesena le dichiarazioni di mister Bisoli: “Il Modena sarà determinato e cercherà di imporre il proprio gioco; la gara si potrebbe fare dura anche in ottica del ritorno. In settimana abbiamo svolto esercitazioni si tiri e giocate in velocità, Abbiamo curato entrambe le fasi facendo lavori specifici con l’obiettivo di limare gli errori. La condizione atletica e quella psicologica sono strettamente collegate”. La probabile formazione dovrebbe essere: (4-3-3) Coser; Capelli, Volta, Cranjc, Renzetti; De Feudis, Cascione, Gagliardini; Defrel, Marilungo, D’ Alessandro.

    Il match sarà diretto dal signor Mariani di Aprilia con Ciancaleoni e Raparelli come guardalinee. Il quarto uomo sarà Vicinanza. Addizionali Gavillucci e Pairetto.

    Ricordiamo che, a conclusione dei due match andata e ritorno, risulta vincente la squadra che ha ottenuto il maggior numero di punti.  In caso di parità di punteggio, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti. In caso di ulteriore parità si  viene considerata vincente la squadra che ha ottenuto una migliore posizione in classifica al termine del campionato. Non si disputano i tempi supplementari.

     

     

  • Serie B: avanti Bari e Modena

    Serie B: avanti Bari e Modena

    Nei play off della Serie B show del Bari a Crotone, ma il punteggio di 0-3 è severo per i calabresi. Successo di misura del Modena contro lo Spezia per 1-0; Bari e Modena continuano a sognare la Serie A mentre per Crotone e Spezia possono cominciare le vacanze estive.

    seriebwinAllo stadio “Ezio Scida” il Bari espugna Crotone e conquista l’accesso alle semifinali dei play off dove affronterà il Latina: andata al San Nicola domenica 8 giugno e ritorno al “Francioni” mercoledi 11 giugno. Grazie all’apporto di quasi mille tifosi pugliesi giunti in Calabria, ora si può continuare a sognare la Serie A. Il Bari apre le marcature al 28′: Del Prete dorme e si fa sfuggire Joao Silva che da dentro l’area mette il pallone in mezzo per Galano il quale di piatto fulmina Gomis. Al 90′ arriva il raddoppio grazie a Zanon che scappa sulla fascia e mette in mezzo per Joao Silva che di fatto chiude i conti. Nell’ultima azione della partita Cani ha portato palla nell’area avversaria, un contrasto ha dirottato la palla all’indietro dove si è inserito Daniele Sciaudone cha ha realizzato con un destro rasoterra sul primo palo. Finisce qui l’avventura del Crotone protagonista di una grande stagione.

    Allo stadio “Braglia” il Modena successo degli emiliani per 1-0 che permette alla squadra di Novellino di accedere alle semifinali play off dove se la vedrà con il Cesena: andata domenica 8 giugno a Modena; ritorno mercoledi 11 giugno a Cesena. La rete decisiva viene realizzata all’inizio del secondo tempo dai padroni di casa: filtrante di Tommaso Bianchi, sciagurato rinvio di Madonna e destro chirurgico di a tu per tu con l’incolpevole Leali. Il mister dello Spezia Mangia si gioca la carta Ebagua e l’attaccante riesce nell’intento di seminare un’ pò di panico in area modenese, ma è la mira finale ad essere difettosa per la gioia della compagine emiliana che blinda il vantaggio fino al fischio finale di Nasca. Spezia eliminato alla sua prima apparizione ai play off di Serie B, Il Modena  invece può continuare a sognare.

  • Serie B: al via i playoff per l’ultimo post in Serie A

    Serie B: al via i playoff per l’ultimo post in Serie A

    In Serie B iniziano i playoff: con la 42 esima e ultima giornata  si sono definiti tutti i verdetti della stagione regolare, resta da stabilire l’ultimo posto per andare in Serie A e l’ultimo posto per rimanere nella serie cadetta.

    Palermo e Empoli sono direttamente promosse in Serie A; Juve Stabia, Reggina e Padova retrocedono in Lega Pro. Latina, Cesena, Modena, Crotone, Bari e Spezia si sono qualificate ai playoff mentre la sfida dei playout vedrà opposte Varese e Novara. Rispetto agli anni precedenti cambia completamente la formula del playoff.

    seriebwin

    Questo il calendario delle partite e la formula:

    TURNO PRELIMINARE: MARTEDI 03/06 CROTONE-BARI (A) ;  MODENA-SPEZIA (B). In caso di parità alla fine dei novanta minuti si disputano i tempi supplementari, in caso di ulteriore parità non si va ai rigori, ma viene considerata vincente la squadra che ha conquistato la migliore posizione in classifica al termine della stagione regolare: rispettivamente Crotone e Modena.

    ANDATA SEMIFINALI: DOMENICA 08/06:

    Vincente A-Latina

    Vincente B-Cesena

    RITORNO SEMIFINALI: MERCOLEDI 11/06

    Latina-Vincente A

    Cesena-Vincente B

    A conclusione delle due gare, risulta vincente la squadra che ha ottenuto il maggior numero di punti. In caso di parità di punteggio, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti. In caso di ulteriore parità, viene considerata vincente la squadra che ha ottenuto una migliore posizione in classifica al termine della stagione regolare. Non ci sono tempi supplementari.

    FINALE: ANDATA DOMENICA 15/06

    RITORNO MERCOLEDI 18/06

    La gara di ritorno viene disputata sul campo della squadra che ha ottenuto una migliore posizione in classifica al termine della stagione regolare; a conclusione delle due gare risulta vincente la squadra che ha ottenuto il maggior numero di punti. In caso persista la parità, per determinare la squadra vincente, si tiene conto della differenza reti. In caso di ulteriore parità, viene considerata vincente la squadra con migliore posizione in classifica al termine del campionato. Non si disputano i tempi supplementari.

    PLAYOUT: FINALE D’ANDATA VENERDI 06/06

    FINALE DI RITORNO VENERDI 13/06

    Si salva la squadra che a conclusione delle due gare, ha ottenuto il maggior numero di punti; in caso di parità di punteggio, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti. Non si disputano i supplementari.

    Una partita secca, chi vince potrà sognare la promozione in Serie A. Oggi, 3 giugno alle ore 18, Crotone e Bari si affrontano allo stadio “Ezio Scida” per la prima gara dei playoff. Sfida unica in terra calabrese, dal momento che i pitagorici si sono classificati al sesto posto, mentre i galletti settimi, entrambe le squadre hanno chiuso a 63 punti ma bisogna ricordare i quattro punti inflitti ai pugliesi.

    Il Crotone si è reso protagonista di un grande campionato seppur con un finale di stagione in tono minore. L’undici di Massimo Drago ha messo in vetrina giovani interessanti, come Federico Bernardeschi, di proprietà della Fiorentina, che ha realizzato 12 gol. Alla vigilia del match mister Drago esalta la stagione dei suoi ragazzi: “Siamo entrati nella storia di questa città ora ci piacerebbe scriverla; gara fondamentale per noi e per la gente. Il bari è una squadra che ha disputato un ottimo campionato. Siamo noi la vera favola di questo campionato con ragazzi che non hanno mai fatto la B”.

    Il Bari è stato semplicemente immenso; la squadra ha dato il cuore, pur non avendo una società per quasi tutta la stagione. Il gruppo guidato da Roberto Alberti ha risposto sul campo. facendo sognare una tifoseria che ha riscoperto la passione per la propria squadra. Scongiurato il rischio fallimento, la speranza è che la cordata dell’ex arbitro Gianluca Paparesta possa restituire lustro ad un club che ambisce ad altri palcoscenici. Mister Alberti ha preso la parola alla vigilia del match “Sarà una sfida difficile contro una squadra che ci assomiglia molto che gioca un buon calcio ed è giovane. Siamo cresciuti molto, siamo maturati. Dovremo giocare tranquilli, sicuri dei nostri mezzi”. 

    Arbitro del match il signor Candussio di Cervignano del Friuli

    Allo stadio “Braglia” di Modena andrà in scena, alle ore 20.30, l’altro match valevole per i playoff tra il Modena e lo Spezia.

    I canarini di Walter Novellino hanno chiuso la stagione regolare al quinto posto con 64 punti e hanno il fattore campo dalla propria parte. Il mister di Montemarano nella conferenza stampa predica calma “E’ una chiusura di una grande stagione. Non dobbiamo fare calcoli, dobbiamo fare gol facendo una grande partita. Partita da Modena. Lo Spezia ha una squadra costruita a suon di milioni. Partita importante per tutti; a questo punto bisogna correre”.

    Lo Spezia di Devis Mangia arriva in Emilia non da favorito ma con la volontà di crederci. Gli aquilotti hanno chiuso la stagione all’ottavo posto con 62 punti. Non sarà dell’incontro Felipe Seymour, alle prese con il problema che lo aveva costretto al forfait in occasione del match contro il Latina. Il mister di Cernusco sul Naviglio alla vigilia della partita carica l’ambiente” C’è soddisfazione perchè si è centrato un obiettivo importante. Siamo entrati nel ballo dei playoff ora si balla. Siamo arrivati dove ci eravamo posti di arrivare, c’è stato uno scatto inconscio: adesso inizia un’altra cosa”.

    Arbitro del match il signor Nasca di Bari.

  • Bari: al San Nicola il sogno diventa quasi realtà

    Bari: al San Nicola il sogno diventa quasi realtà

    Il Bari, nel suo stadio, nel suo “San Nicola” ha scritto una pagina bellissima, ricca di emozioni, una pagina che rimarrà nella mente e nei cuori di chi ieri sera c’era, di chi ieri sera ha tifato, ha urlato, di chi ci ha creduto, di chi ci sperava e ha visto raggiunto un obiettivo che, fino a poche settimane fa, sembrava utopia.

    Sono stati più di 48 mila i tifosi che hanno riempito lo Stadio per sostenere la squadra del neonato corso targato Gianluca Paparesta, con queste premesse la prestazione dei galletti non poteva che essere arcigna, convincente e coraggiosa

    Ventiquattro minuti sono bastati al Bari che vola nei playoff, spedendo il Novara ai playout. Dal 17′ al 41′ della ripresa nel segno di Cani, doppietta, Polenta e Beltrame. La grande utopia si materializza in una notte incantata, anche se la grande paura di non farcela è arrivata all’inizio del secondo tempo quando il Bari cade per via di una rete di Pablo Andrés González complice un buco fra Stefano Sabelli e Diego Fabián Polenta. L’argentino fredda Guarna, porta in vantaggio il Novara, ma scatena il Bari. La mossa della panchina barese è immediata e azzeccata: dentro  Edgar Junior Çani (fuori Lugo), con Marino Giovanni Defendi riportato in mezzo al campo.

    Bari
    Bari

    Il Bari è più quadrato e compatto e perviene al pareggio grazie a Cani che pareggia di testa e con il piattone destro firma il sorpasso nel giro di dodici minuti; la strada a questo punto è in discesa perchè il Novara scompare di scena a cotanto Bari che fa 3-1 con dal dischetto con  Diego Fabián Polenta e fa 4-1 con Stefano Beltrame appena entrato. Arriva il triplice fischio finale che certifica l’ingresso nei playoff.

    A settimo posto acquisito ora ci sarà il Match di Crotone allo stadio “Ezio Scida” martedi 3 giugno. La formula dei playoff di Serie B prevedono il match in partita unica; al termine dei 90′ minuti ci saranno i tempi supplementari, nel caso persista la parità andrà alle semifinali la squadra meglio classificata al termine della stagione regolare, ovvero il Crotone.

    Ma nella nottata appena trascorsa è giusto che i calciatori del Bari e tutta la città si siano goduti questo grandissimo traguardo ottenuto; il 22 dicembre i biancorossi erano a soli due punti dalla zona retrocessione. Dal 10 marzo in avanti, giorno del fallimento del Bari di Matarrese, il pubblico barese è diventato l’autentico uomo in più. A gongolare sarà sicuramente Gianluca Paparesta il quale ha saputo restituire una proprietà e la speranza, la voglia di sognare anche in grande.

    La squadra di Roberto Alberti si è svegliato questa mattina con la sensazione che il bello possa, magari, ancora venire. Un paio di mesi fa compariva una scritta che recitava “non succede ma se succede”; proprio nell’annata più travagliata, sospinti dall’aiuto e dalla pazzia di più di 48 mila cuori biancorossi.

  • Il Bari ha finalmente la nuova proprietà, Paparesta si aggiudica l’asta

    Il Bari ha finalmente la nuova proprietà, Paparesta si aggiudica l’asta

    Adesso ci siamo, il Bari ha una nuova proprietà, alla terza asta finalmente si sono avuti diversi acquirenti e ad aggiudicarsi il titolo sportivo è stato l’ex arbitro Gianluca Paparesta con un offerta da 4.8 milioni di euro.

    Quello che è accaduto fino ad oggi a Bari ha il sapore del vero e proprio miracolo sportivo, una società fallita qualche mese fa, e che fino ad oggi era a caccia di un nuovo acquirente, giocatori che pur non ricevendo stipendio hanno inanellato una serie di risultati positivi che hanno portato la squadra dal rischio retrocessione ad un sogno Playoff sempre più vicino a potersi realizzare ed un pubblico incredibile che con grande passione, spinto ed invogliato dai calciatori biancorossi, ha saputo star vicino ala squadra riempiendo il San Nicola come accadeva nei tempi d’oro della società pugliese.

    Veniamo a raccontare un po’ di cronaca degli eventi, il 10 Marzo la sezione fallimentare del Tribunale di Bari ha dichiarato il fallimento dell’Associazione sportiva Bari, società di calcio sorta nel 1928 e dal 1977 nelle mani della famiglia Matarrese. In quel periodo il Bari navigava in 17° posizione in piena lotta Playout, con il rischio retrocessione più che la speranza promozione con lo stadio che riservava molti più posti vuoti che presenze.

    Qualcosa però cambia, i giocatori ci mettono cuore e grinta e la squadra inizia ad ottenere una serie di risultati positivi, l’affetto e l’entusiasmo del pubblico cominciano a crescere ma purtroppo la prima asta per l’acquisto del titolo sportivo finisce deserta.

    A questo punto il centrocampista Daniele Sciaudone realizza e posta sul proprio profilo facebook  una divertente foto in cui lui ed i compagni si “mettono in vendita” con alcuni calciatori che mostrano il cartello “Saldi”.

    I calciatori del Bari si mettono in vendita
    I calciatori del Bari si mettono in vendita

    Nasce anche l’Hastag su Twitter #CompratelaBari al quale aderiscono personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo che mostrano i loro selfies con in mano il cartello riportante questa scritta.

    Nonostante questi sforzi anche la seconda asta finisce deserta, intanto la squadra continua ad infilare risultati positivi con il San Nicola che trabocca d’entusiasmo e con tifosi festanti al rientro della squadra dalle trasferte.

    Si giunge alla giornata di ieri in cui è arrivato un primo acquirente, la cordata composta dagli imprenditori Antonio Rosati e Paolo Montemurro ha presentato una offerta presso la cancelleria del Tribunale del capoluogo pugliese, sezione fallimentare e con la squadra che sconfiggendo il Cittadella per  1-0 si è portata al 6° posto con 60 punti in piena zona Playoff.

    Oggi giorno della terza asta i compratori, come riporta la Gazzetta dello Sport, sono arrivati ad essere in quattro: lo stesso Rosati già citato, Antonio Cipollone, Francesco Izzo e Gianluca Paparesta. L’asta è partita dall’offerta di 2.200.000 euro, presentata da Cipollone e Paparesta e si è conclusa, in favore di quest’ultimo per una cifra di 4.8 milioni di euro, dopo 13 battute.

    Adesso che anche il nodo proprietà è stato sciolto, i tifosi del Bari possono guardare con più serenità alle ultime due giornate e dopo l’incubo del rischio della sparizione della squadra, continuare a cullare il sogno di un ritorno nella massima serie.

     

  • Serie B, per i play-off è una lotta infinita

    Serie B, per i play-off è una lotta infinita

    Nove squadre racchiuse in 11 punti, nove squadre in lotta per un posto nei play-off di Serie B o anche di più. Il Palermo ormai è promosso, ma non è quasi mai stato in dubbio; è dietro che c’è una lotta destinata a concludersi solo nel finale di campionato. Al secondo posto c’è l’Empoli, che dopo una serie di play-off persi vuole, può e deve arrivare secondo e tornare in A. Poi al terzo posto c’è la sorpresa che ormai abbiamo imparato a conoscere: il Latina. Dalla Lega Pro al sogno della Serie A, i ragazzi di Breda stanno compiendo un cammino pazzesco macchiato solo da troppi 0-0 che hanno solo levato punti ai nerazzurri. A -2 dai pontini troviamo il Cesena, che nonostante un’ottima partenza si è ripreso ed è arrivato in quarta posizione.

    Foto di Juve Stabia-Latina 1-1
    Foto di Juve Stabia-Latina 1-1

    Poi il Crotone, che da terzo è scivolato al quinto posto con la sconfitta per 3-1 con l’Empoli. Anche i calabresi, trascinati da Bernardeschi, che vanta anche una convocazione negli stage di Prandelli ad aprile, si giocano la Serie A e una parte importante se la giocheranno sabato quando ospiteranno proprio il Latina. Più giù a pari punti (56) Modena Lanciano, forse non proprio le favorite per una promozione, ma squadre che comunque possono dire la loro. Ottavo l’Avellino, che era partito alla grande (terzo posto) per poi perdere punti e scendere di posizioni. Al nono posto troviamo il Bari, in un momento particolare della sua storia. Società in fallimento e nessuno che si presenta alle due aste finora svolte: nella prossima la base d’asta sarà di appena 2 milioni (Cristiano Ronaldo da solo ne guadagna 19 in più). A sostenere i pugliesi c’è una tifoseria che da ormai settimane popola il San Nicola di più di 30 mila persone, quasi come lo Juventus Stadium in una partita non di cartello. A seguire lo Spezia al 10° posto. Ecco un quadro riassuntivo della lotta play-off:

    2° Empoli 65, 3° Latina 61, 4° Cesena 59, 5° Crotone 58, 6° Modena 56, 7° Lanciano 56, 8° Avellino 55, 9° Bari 54, 10° Spezia 54.