Tag: bari

  • Streaming e formazioni Bari – Napoli, Serie A 21 Giornata

    Formazioni BARI – NAPOLI (ore 15:00)

    BARI (4-4-2): Gillet; Masiello A., Belmonte, Glik, Parisi; Alvarez, Gazzi, Pulzetti, Rivas; Rudolf, Kutuzov.
    Panchina: Padelli, Rossi, Raggi, Romero, Almiron, Okaka, Castillo.
    Allenatore: Ventura
    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Pazienza, Gargano, Dossena; Hamsik, Lavezzi; Cavani.
    Panchina: Iezzo, Cribari, Santacroce, Yebda, Zuniga, Sosa, Dumitru.
    Allenatore: Mazzarri

    CLICCA QUI PER VEDERE BARI – NAPOLI IN STREAMING

  • Tris al Bari. Il Milan vola ai quarti

    Tris al Bari. Il Milan vola ai quarti

    Il Milan torna alla vittoria dopo due pari consecutivi rifilando un netto tre a zero al malcapitato Bari e si conquista i quarti di finale dove incontrerà la Sampdoria. Allegri non risparmia Ibra e schiera per la prima volta il tridente con Robinho e Cassano a supporto, in difesa si vede Nesta mentre a centrocampo ci sono capitan Ambrosini e Gattuso a far chioccia al giovane Merkel.

    Il Bari pur con tante defezioni non è arrendevole e nelle ripartenze mette spesso in difficoltà il Milan fin quando uno sciagurato passaggio di Romero lancia il contropiede di Ibra lanciato da Robinho per il vantaggio. I pugliesi sono troppo disattenti ma il Milan non ha voglia di infierire trovando il raddoppio solo allo scadere del primo tempo in una azione viziata da due errori arbitrali e finalizzata da Merkel.

    La ripresa vive di minore intensità e di qualche giocata dei singoli, trova la gioia del gol anche Robinho autore di una ottima prestazione. La nota stonata è il nuovo stop a Pirlo.

  • Coppa Italia: Milan-Bari, ultimissime e probabili formazioni

    Coppa Italia: Milan-Bari, ultimissime e probabili formazioni

    Tra poco più di un ora Milan e Bari scenderanno in campo a San Siro per giocarsi l’accesso ai quarti di Coppa Italia dove ad attenderli ci sarà la Sampdoria. Allegri rivoluziona un pò il Milan dando spazio a chi ha giocato meno, in porta ci sarà Roma mentre in difesa Oddo e Antonini occuperanno le fasce e Bonera sostituirà Thiago Silva al fianco di Yepes.

    Il centrocampo è il reparto più in dubbio con il recuperato Pirlo che potrebbe giocare un tempo, scontata la presenza di almeno uno tra Merkel e Strasser mentre in avanti dovrebbe aver un turno di riposo Ibrahimovic con Pato nel ruolo di prima punta e Cassano come rifinitore.

    PROBABILI FORMAZIONI:
    Milan Roma; Oddo, Bonera, Yepes, Antonini; Gattuso, Ambrosini, Merkel, (Pirlo) Robinho; Pato, Cassano; All. Allegri

    Bari Padelli; Raggi, Rossi, Rinaldi, Parisi; Alvarez, Donati, Gazzi, Romero; Castillo, Kutuzov. Allenatore Ventura

  • Cassano dal primo minuto, oggi Milan – Bari

    Cassano dal primo minuto, oggi Milan – Bari

    Questa sera si chiudono gli Ottavi di Coppa Italia con il match di San Siro tra Milan e Bari. I rossoneri dopo i passi falsi in campionato cercano una prestazione convincente volendo continuare ad inseguire il sogno di vittoria finale visto un tabellone più favorevole rispetto alle altre big del campionato.

    Allegri per l’occasione provvederà ad un mini turnover dando spazio per la prima volta in rossonero per Flavio Roma chiamato a sostituire gli infortunati Abbiati e Amelia, prima volta dal primo minuto anche per Antonio Cassano che contro la sua Bari cercherà di trascinare il Milan in coppia con Pato al turno successivo. A centrocampo spazio per i giovani Strasser e Merkel.

    I pugliesi vivono una situazione critica in campionato e di qualche incomprensione di troppo tra la società e l’allenatore, conoscendo Ventura per i rossoneri comunque ci dovrà esser impegno e determinazione per non esser infilata dai temibili contropiedisti baresi.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Milan (4-3-1-2):
    Roma, Oddo, Thiago Silva, Yepes, Antonini, Strasser, Ambrosini, Merkel, Robinho, Pato, Cassano. A disposizione: Abbiati, Bonera, Abate, Nesta, Gattuso, Pirlo, Ibrahimovic All: Allegri
    Indisponibili: Amelia, Zambrotta, Boateng, Seedorf, Inzaghi, Flamini
    Squalificati: Sokratis
    Bari (4-4-2): Padelli, Raggi, Rossi, Rinaldi, Parisi, Alvarez, Donati, Gazzi, Romero, Castillo, Kutuzov. A disposizione: Gillet, A. Masiello, Glik, Crimi, Pulzetti, Rudolf All: Ventura
    Indisponibili: Almiron, Ghezzal, S. Masiello, Barreto, Okaka, Rivas
    Squalificati: nessuno

  • Coppa Italia: gli accoppiamenti dei quarti in attesa di Milan-Bari

    Coppa Italia: gli accoppiamenti dei quarti in attesa di Milan-Bari

    La lunga maratona degli ottavi di Coppa Italia ha emesso quasi tutti i suoi verdetti formando il tabellone dei quarti che ci regalerà scontri entusiasmanti nella parte alta della classifica con Inter- Napoli e Roma-Juventus era stato già formato l’incontro tra Parma e Palermo. Questa sera la Samp conoscerà il suo avversario dallo scontro tra Milan e Bari.

    Le partite degli Ottavi

    • Parma-Fiorentina 2-1 dts 113′ sts Santana (F) 115′ e 117′ sts Crespo (P)
    • Inter -Genoa 3-2 15′ e 44′ Eto’o (I), 54′ rig. Kharja (G), 59′ Mariga (I), 90’+1 Sculli (G)
    • Palermo-Chievo 1-0 80′ rig. Miccoli
    • Juventus-Catania 2-0 34′ Krasic, 54′ Pepe
    • Napoli-Bologna 2-1 3′ Yebda, 23′ Lavezzi, 55′ Meggiorini
    • Roma-Lazio Mercoledì 2-1 8′ st rig. Borriello (R); 12′ st rig. Hernanes (L); 32′ st Simplicio (R)
    • Sampdoria-Udinese 2-2 (7-6 dcr) 32′ Macheda (S), 44’st Isla (U), 2′ pts Denis (U), 3’sts rig. Pazzini (S)
    • Milan-Bari Giovedì (20 gennaio ore 21.00 diretta Rai 3)


    Gli accoppiamenti dei Quarti:

    • Parma – Palermo
    • Napoli – Inter
    • Roma – Juventus
    • vinc. Milan – Bari – Sampdoria
  • Vittoria sofferta con il Bari. La Juve si rialza con Del Piero e Aquilani

    Vittoria sofferta con il Bari. La Juve si rialza con Del Piero e Aquilani

    Arriva la prima vittoria in campionato del 2011. La Juve tira un sospiro di sollievo e bissa nell’arco di pochi giorni il secondo successo del nuovo anno dopo aver battuto ed eliminato il Catania negli ottavi di Coppa Italia. In una gara difficile per diversi motivi, a sbrogliare la situazione contro il Bari, ultimo in classifica, ci pensano due magie, quella nel primo tempo di capitan Del Piero e quella nella ripresa di Aquilani che rilanciano le ambizioni bianconere; in mezzo la rete del momentaneo 1-1 del nuovo arrivato in casa pugliese Rudolf.

    Sulla gara c’è da dire ben poco. Partita brutta complice anche le tante assenze, specialmente in casa bianconera dove l’attacco è composto da Del Piero e dal baby Giannetti per le indisponibilità di Quagliarella, Iaquinta, Amauri e Toni, ma che ha anche visto il ritorno in Serie A di Gianluigi Buffon dopo quasi 8 mesi di stop forzato.
    Il risultato si sblocca al 43′ del primo tempo grazie al lampo di genio del numero 10 bianconero Del Piero che infila Gillet sul primo palo con la sua specialità, il calcio di punizione.
    Ripresa che vede il ritorno del Bari che giunge al pareggio con il neo acquisto Rudolf al 56′ su servizio di Alvarez che brucia sull’out di sinistra Sorensen, abbastanza colpevole nell’azione, e batte Buffon che subisce così il primo gol dal suo rientro in campo.
    La Juve è colpita e si allunga alla ricerca del nuovo vantaggio, in almeno un paio di occasioni il Bari trova dei contropiedi in doppia superiorità numerica che non vengono però sfruttati a dovere. E allora a castigare i pugliesi è Aquilani che a 10 minuti dal termine raccoglie una ribattuta di testa al limite dell’area e al volo trafigge l’estremo difensore barese regalando 3 punti fondamentali per il prosieguo della Juventus in campionato.

    Il tabellino
    JUVENTUS – BARI 2-1
    43′ Del Piero (J), 56′ Rudolf (B), 79′ Aquilani (J)
    JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Sorensen (64′ Motta), Bonucci, Chiellini, Traorè (77′ Grygera); Krasic, Sissoko, Aquilani, Pepe; Del Piero, Giannetti (67′ Martinez).
    Panchina: Storari, Salihamidzic, Legrottaglie, Buchel.
    Allenatore: Del Neri.
    BARI (4-4-2): Gillet; A. Masiello, Belmonte, Glik, Rossi; Romero, Donati, Gazzi, Alvarez; Kutuzov (50′ Okaka), Rudolf (76′ Castillo).
    Panchina: Padelli, Rivas, Crimi, Parisi, Raggi.
    Allenatore: Ventura.
    Arbitro: Brighi
    Ammoniti: Sorensen (J), Donati, Castillo (B)

  • Serie A 20 Giornata: Juventus – Bari. Streaming e formazioni

    Formazioni JUVENTUS – BARI (ore 15:00)

    JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Sorensen, Bonucci, Chiellini, Grygera; Krasic, Sissoko, Aquilani, Pepe; Giannetti, Del Piero.
    Panchina: Storari, Legrottaglie, Traorè, Buchel, Motta, Salihamidzic, Martinez.
    Allenatore: Del Neri.
    BARI (4-4-2): Gillet; A.Masiello, Belmonte, Glik, Raggi; E.Alvarez, Gazzi, M.Donati, Rivas; Rudolf, Kutuzov.
    Panchina: Padelli, Rossi, Romero, Pulzetti, Parisi, Okaka, Castillo.
    Allenatore: Ventura

    CLICCA QUI PER VEDERE JUVENTUS – BARI IN STREAMING

  • Juventus-Bari, Del Neri lancia Giannetti

    Juventus-Bari, Del Neri lancia Giannetti

    Emergenza infinita in casa bianconera e Del Neri deve svestire i panni di allenatore per inserire quelli di mago e toglier dal cilindro un undici competitivo. L’attacco è il reparto maggiormente penalizzato visto il forfait anche di Amauri resta solo Del Piero l’attaccante arruolabile e l’indisponibilità di Marchisio non permette nemmeno l’utilizzo del 4-5-1 usato in Coppa Italia.

    L’ex tecnico doriano schiererà il ritrovato Buffon in porta, scongela Sissoko nonostante i problemi di compatibilità e in avanti prova la staffetta tra il Malaka Martinez (finalemente disponibile) e il giovane e promettente Niccolo Giannetti.

    Anche per Ventura i problemi non mancano anche se in panchina si rivedono Parisi e Castillo mentre l’ultimo arrivato Rudolf partirà titolare.

    JUVENTUS-BARI ore 15
    Juventus (4-4-2): Buffon; Sorensen, Bonucci, Chiellini, Grygera; Krasic, Sissoko, Aquilani, Pepe; (Martinez) Giannetti, Del Piero.
    A disposizione: Storari, Legrottaglie, Traorè, Buchel, Motta, Salihamidzic, Martinez (Giannetti). All.: Delneri.

    Bari (4-4-2): Gillet; A.Masiello, Belmonte, Glik, Raggi; E.Alvarez, Gazzi, M.Donati, Rivas; Rudolf, Kutuzov.
    A disposizione: Padelli, Rossi, Romero, Pulzetti, Parisi, Okaka, Castillo. All.: Ventura

  • Juve, la maledizione infortuni continua. Si fermano Toni e Amauri

    Juve, la maledizione infortuni continua. Si fermano Toni e Amauri

    Deve esserci una sorta di maledizione intorno alla Juventus che continua a collezionare infortuni su infortuni. Dopo che il 2011 si era aperto con i guai capitati a Iaquinta e quello ben più grave di Quagliarella, la società bianconera era corsa subito ai ripari acquistando dal Genoa Luca Toni per sopperire alle assenze in attacco.

    L’ariete ex Roma, Bayern Monaco e Fiorentina, acquistato venerdì, ha già assaggiato la maledizione riportando una contusione al polpaccio nello sfortunato esordio di Napoli e salterà gli ottavi di finale di Coppa Italia giovedì contro il Catania. E l’emergenza attacco è totale considerato che per l’impegno non ci sarà neanche Amauri, al suo quinto infortunio stagionale, che è stato operato al naso per la frattura del setto nasale riportato in uno scontro di gioco con un avversario durante la disfatta del San Paolo.
    Entrambi dovrebbero rientrare però per la gara di campionato contro il fanalino di coda Bari in programma domenica allo stadio Olimpico. Intanto l’unico attaccante di ruolo a disposizione di Del Neri è Del Piero e su di lui il tecnico riporrà la fiducia per queste due imminenti partite vitali per uscire dalla crisi che il nuovo anno ha riservato alla Juventus.

  • Serie A 19 Giornata: Bari – Bologna. Streaming e formazioni

    Formazioni BARI – BOLOGNA (ore 15:00)

    BARI (4-4-2): Gillet; A.Masiello, Rinaldi Glik, Raggi; E.Alvarez, Gazzi, M.Donati, Rivas; Okaka, Kutuzov.
    Panchina: Padelli, Rossi, Crimi, Pulzetti, D’Alessandro, Romero, Caputo.
    Allenatore: Ventura
    BOLOGNA (4-3-1-2): Viviano; Moras, Portanova, Britos, Rubin; Casarini, Mudingayi, Perez; Ekdal; Di Vaio, Ramirez.
    Panchina: Lupatelli, Garics, Cherubin, Radovanovic, Buscé, Della Rocca, Gimenez.
    Allenatore: Malesani

    CLICCA QUI PER VEDERE BARI – BOLOGNA IN STREAMING