Tag: barcellona

  • Mondiale per Club: il Barcellona sul tetto del Mondo. Decide Messi ai supplementari

    Il Barcellona è sul tetto del Mondo! Glu uomini di Guardiola vincono la finale del Mondiale per Club contro gli argentini dell’Estudiantes e coronano un 2009 leggendario facendo incetta di trofei. Per aver la meglio della squadra di Juan Sebastian Veron il Barcellona ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie e acciuffare la rete della vittoria soltanto ai tempi supplementari con il solito Messi abile a deviare in rete di petto un cross di Dani Alves.

    La partita è stata comunque intensa con gli argentini bravi a chiudere le fonti di gioco degli spagnoli e a pungere in contropiede, l’asfissiante pressing dell’Estudiantes si rivela vincente e l’attivo Boselli al 37′ capitalizza l’ottimo lavoro della squadra portando in vantaggio i suoi con un poderoso colpo di testa. Si chiude il primo con un Barcellona irriconoscibile, Ibra ed Henry non pervenuti mentre Messi spazia molto ma senza frutti, gli argentini invece con un gioco corale e fisico dimostrano di poter tenere testa ai quotati avversari.

    Nella ripresa entra anche Pedro per un Barcellona completamente a trazione anteriore, gli spagnoli premono sull’acceleratore ma i frutti non arrivano, Ibra ha le polveri bagnate e le ottime incursioni di Pedro sono fermate dal sontuose parate di Abil. Alla metà del secondo tempo l’Estudiantes per ben due volte ha l’occasione di chiudere la partita con due perfetti contropiedi su Perez è decisivo l’intervento di Abidal mentre Nunez e Rodriguez non trovano l’intesa.

    La legge del calcio è impietosa e così all’88 la giovane stella Pedro trova la rete del pari che vale i supplementari: Pedro inspiegabilmente solo in area recupera un pallone vagante e porta i suoi sul pari. Al 5′ del secondo tempo supplementare arriva il gol vittoria segnato dal protagonista indiscusso del 2009 Lionel Messi.

    TABELLINO
    BARCELLONA – ESTUDIANTES 2-1 37’pt Boselli (E), 43’st Pedro (B), 5’sts Messi (B)

    Barcellona (4-3-3):
    Valdes; Dani Alves, Pique, Puyol, Abidal; Xavi, Keita 5.5 (1’st Pedro), Busquets 5 (34’st Tourè); Messi, Ibrahimovic, Henry 5 (37’st Jeffren); A disposizione: Pinto, Mino, Chygrynsky, Milito, Marquez, Maxwell, Jeffren, Jonathan, Bojan, Iniesta. All. Guardiola.
    Estudiantes (4-4-2): Albil; Cellay, Re 6.5 (45’st Rojo), Desabato, Diaz; Rodriguez, Brana, Veron, Benitez 6 (30’st Sanchez); Boselli, Perez 7 (34’st Nunez); A disposizione: R. Fernandez, Taborda, Alayes, Salgueiro, F. Fernandez, Gonzales, Huerta. All. Sabella.
    Arbitro: Archundia (Messico)
    Ammoniti: Messi, Henry (B), Diaz, Rodriguez, Perez, Desabato, Albil (E)

  • Mondiale per Club: Barcellona – Estudiantes. Live streaming e probabili formazioni

    Finale del Mondiale per Club tra Barcellona e Estudiantes per decretare il vincitore dell’ex Coppa Intercontinentale.
    Gli spagnoli si presentano con il trio delle meraviglie in attacco Messi, Ibrahimovic ed Henry, gli argentini rispondono con la coppia Boselli – Perez e si affidano alla regia di Veron.

    Probabili formazioni BARCELLONA – ESTUDIANTES (ore 17:00)

    BARCELLONA (4-3-3): Valdes; Dani Alves, Pique, Puyol, Abidal; Xavi, Yaya Tourè, Busquets; Messi, Ibrahimovic, Henry
    A disposizione: Pinto, Mino, Chygrynsky, Milito, Marquez, Maxwell, Jeffren, Pedro, Jonathan, Bojan, Iniesta.
    Allenatore: Guardiola.
    ESTUDIANTES (4-4-2): Albil; Cellay, Re, Desabato, Diaz; Rodriguez, Brana, Veron, Benitez; Boselli, Perez
    A disposizione: R. Fernandez, Taborda, Sanchez, Alayes, Salgueiro, F. Fernandez, Gonzales, Rojo, Huerta.
    Allenatore: Sabella.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Ottavi Champions League 09/10: sorteggi live

    Alle ore 12 a Nyon le italiane Fiorentina, Inter e Milan conosceranno le proprie avversarie degli Ottavi di finale, da adesso è impossibile sbagliare le gare di andata e ritorno infatti non ammettono errori. Ci saranno solo due criteri nel sorteggio: le prime del girone devono incrociarsi con le seconde, e non si possono incontrare tra loro squadre della stessa nazione o che si sono affrontate nella fase a gironi.

    • ECCO LE TOP 16 D’EUROPA:

    Vincitrici dei gironi: Bordeaux (Francia), Manchester United (Inghilterra), Real Madrid (Spagna), Chelsea (Inghilterra), Fiorentina (Italia), Barcellona (Spagna), Siviglia (Spagna), Arsenal (Inghilterra).

    Seconde classificate: Bayern Monaco (Germania), Cska Mosca (Russia), Milan (Italia), Porto (Portogallo), Lione (Francia), Inter (Italia), Stoccarda (Germania), Olympiakos (Grecia).

    • LE POSSIBILI AVVERSARIE DELLA FIORENTINA:
      Bayern Monaco, Cska Mosca, Porto, Stoccarda, Olympiakos.
    • LE POSSIBILI AVVERSARIE DEL MILAN
      Arsenal, Barcellona, Bordeaux, Chelsea, Manchester United, Siviglia
    • LE POSSIBILI AVVERSARIE DELL’INTER
      Arsenal, Bordeaux, Chelsea, Manchester United, Real Madrid, Siviglia

      12:05 Inizia la cerimonia con la presentazione delle 16 squadre che prenderanno parte al sorteggio

      12:15 Inizia il sorteggio

      • Inter – Chelsea
      • Olympiacos – Bordeaux
      • Stoccarda – Barcellona
      • Bayern Monaco – Fiorentina
      • Cska Mosca – Siviglia
      • Lione – Real Madrid
      • Porto – Arsenal
      • Milan – Manchester United

      12:25 Si conclude il sorteggio, urna non benevola per le italiane: l’Inter affronterà il Chelsea di Ancelotti, peggio ai nerazzurri non poteva capitare. Mourinho dunque ritrova la sua ex squadra sul suo camminio. Prima gara a San Siro, ritorno allo Stamford Bridge.
      Il Milan pesca il Manchester United di Sir Alex Ferguson: forse non è la squadra schiacciasassi degli ultimi tempi (quella di Cristiano Ronaldo per intenderci) ma resta ugualmente una big d’Europa e una delle candidate alla vittoria finale. Andata a Milano, ritorno all’Old Trafford.
      Alla Fiorentina tocca il Bayern Monaco, la squadra più forte (escluse Milan e Inter) delle seconde: gli uomini di Prandelli dovranno compiere un’altra impresa: partita d’andata all’Allianz Arena, ritorno a Firenze.
      SPECIALE CHAMPIONS LEAGUE 2009/10

    • Mondiali per Club: highlights Barcellona – Atlante 3-1. Ibra&Messi che intesa!

      Il Barcellona supera i messicani dell’Atlante e raggiungono l’Estudiantes in finale per il Mondiale per Club. E’ l’Atlante ad andare in vantaggio dopo appena cinque minuti con Rojas ma prima Busquets trova il pari e poi nel secondo tempo Ibra confeziona il 2-1 al neo entrato Messi, è poi il giovane Pedro a chiudere la contesa

      [jwplayer config=”240s” mediaid=”143074″]

    • Mondiale per Club: Messi illumina il Barcellona. L’Atlante si arrende nel secondo tempo

      Il 2009 è l’anno di Lionel Messi. L’argentino dopo aver vinto tutto sia con il Barcellona che a livello personale (Pallone d’Oro e Fifa World Player) ha deciso di rendersi protagonista anche nella rassegna intercontinentale del Mondiale per Club segnando il gol del vantaggio blaugrana dopo appena 50 secondi dal suo ingresso in campo.

      La partita per la squadra di Guardiola non è stata affatto semplice sopratutto nel primo tempo dove i messicani hanno trovato il vantaggio con Rojas dopo appena 5 minuti, l’attaccante è abile a sfruttare un malinteso tra Dani Alves e Marquez e a superare Victor Valdes in uscita. La partita si mette su un piano più congeniale per il Levante che lascia il pallino del gioco al Barcellona arroccandosi in difesa e sfruttando il contropiede, i blaugrana non riescono a perforare la difesa fino al 35′ quando da un angolo di Xavi, Yaya Tourè colpisce di testa con la palla che finisce sul piattone di Busquets per il gol del pareggio.

      Nella ripresa Guardiola butta nella mischia Lionel Messi e l’argentino dopo appena cinquanta secondi regala il vantaggio ai suoi sfruttando al meglio un assist di Ibrahimovic. Il Barcellona galvanizzato trova la rete del 3-1 con il giovane Pedro ma il merito è tutto di Iniesta. Nel finale è Ibra a cercar la gioia personale ma il suo pallonetto da 40 metri è debole e non sorprende Vilar. Come da pronostico adesso ci sarà l’attesa finale con l’Estudinates di Veron.

      IL TABELLINO
      ATLANTE – BARCELLONA 3-1
      5’pt Rojas (A), 35’pt Busquets, 9’st Messi, 22’st Pedro
      Atlante (3-5-1-1): Vilar; Negro, Chichero, Navarro; Marquez, Solari (11’st Carevic), Chepe, Hobbit, Rojas; Velazquez (18’st Pereira); Arreola. A disposizione: Kampa, Peralta, Munoz, Castillo, Ovalle, Carrillo, Garcia, Ruiz, Perez, Silva. all. Cruz.
      Barcellona (4-3-3): Valdes; Dani Alves, Marquez (8’st Pique), Puyol, Abidal; Xavi, Busquets, Tourè (8’st Messi); Pedro, Ibrahimovic, Iniesta (32’st Bojan). A disposizione: Pinto, Chyrgynskiy, Maxwell, Milito, Keita, Henry, Mino, Jeffren. all. Guardiola
      Arbitro: Simon (Bra)
      Ammoniti: Chichero (A), Ibrahimovic (B)
      Espulsi:

    • Mondiale per Club: Barcellona – Atlante. Live streaming e probabili formazioni [ore 17]

      Il Mondiale per Club entra nel vivo con il debutto nella competizione del Barcellona di Pep Guardiola favorita numero uno per la vittoria finale. I blaugrana per raggiungere l’Estudiantes di Veron in finale dovranno battere oggi pomeriggio i messicani dell’Atlante di Cancun, è in forte dubbio la presenza di Lionel Messi ancora alle prese con l’infortunio patito la scorsa settimana nella Liga. CI sarà Ibrahimovic in coppia con Henry a guidare il team di La Porta.

      PROBABILI FORMAZIONI
      Barcellona : 1 V.Valdes – 2 D.Alves , 5 Puyol , 3 Piquè , 22 Abidal – 6 Xavi , 24 Y.Tourè , 17 Pedro , 8 Iniesta , 9 Ibrahimovic , 14 Henry A disposizione : 13 Pinto , 21 Chyrgynskiy , 4 Mrquez , 19 Maxwell , 18 Milito , 15 Keita , 16 Busquet , 11 Bojan, Messi
      Allenatore : Pep Guardiola

      Atlante :
      Vilar – Miguel Martínez , Fernando Navarro , Guillermo Rojas , Luis Velázquez – Daniel Arreola, Joel González , Daniel Guerrero , Christian Bermúdez – Santiago Solari , Rafael Márquez.
      Allenatore : Jose Cruz

      Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

    • Mondiale per Club: l’Estudiantes di Veron vola in finale e aspetta il Barcellona

      Il Mondiale per Club entra nel vivo con la disputa della prima semifinale tra gli argentini dell’Estudiantes dell’ex interista Veron e i sudcoreani del Pohang Steelers. Partita ricca di emozioni e diretta con qualche sbavatura dall’italiano Roberto Rosetti e decisa da una doppietta di Benitez anche se sulla prima rete c’è il dubbio sulla paternità del gol perchè pare che sulla punizione di Boselli sembra che l’attaccante argentino non tocchi il pallone. Il secondo gol arriva da uno svarione difensivo del Pohang sfruttato al meglio sempre da Benitez, la partita non perde di intensità grazie ai coreani che seppur in inferiorità numerica trovano la rete della bandiera con il solito Denilson. Al al 72′ il Pohang resta in 9 uomini e Rosetti cinque minuti dopo si inventa il rosso ai danni del portiere Hwa Yong facendo chiudere la gare in 8 e con la stella Denilson costretta a far il portiere. Adesso Veron e compagni potranno gustarsi in tutta tranquillità il match tra Barcellona e Atlante.

      Le immagini:

    • Gourcuff è il miglior giocatore francese del 2009

      Gourcuff è il miglior giocatore francese del 2009

      Yoann Gourcuff
      E’ senza ombra di dubbio il più grande rimpianto della dirigenza milanista degli ultimi dieci anni e il peggior errore di valutazione di Carlo Ancelotti nella sua gloriosa gestione milanista, stiamo parlando di Yoann Gourcuff che da quando ha fatto il ritorno in patria ha dimostrato in toto il suo valore trascinando il Bordeaux di Laurent Blanc a vincere il titolo francese nella scorsa stagione e agli ottavi di Champions League in quella attuale.

      Dopo le vittorie arrivano i riconoscimenti, l’ex fantasista rossonero è stato eletto giocatore francese dell’anno superando di gran lunga Anelka e Lloris sul podio. I riconoscimenti per il Bordeaux non sono finiti, Laurent Blanc ha invece ricevuto il premio di allenatore dell’anno superando il tecnico dell’Arsenal Arsene Wenger.

      Ecco la classifica:

      Gourcuff (Bordeaux 127 punti)
      Nicolas Anelka (Chelsea, 72)
      Hugo Lloris (Lione, 61)
      Thierry Henry (Barcellona, 55,5)
      Franck Ribéry (Bayern Monaco, 42)
      André-Pierre Gignac (Tolosa, 26)
      Lassana Diarra (Real Madrid, 25,5)
      Patrice Evra (Manchester United, 24)
      Karim Benzema (Lione e Real Madrid, 23)
      Jérémy Toulalan (Lione)
      Eric Abidal (Barcellona, 16)

    • Liscio & Sbalascio: i trionfi di Lazio e Palermo, le sfuriate di Mourinho e Lavezzi

      Si è da poco conclusa la sedicesima giornata di campionato che anche quest’oggi è ricca di promossi e bocciati.
      Iniziamo a promuovere il Bari di Ventura, che con la vittoria schiacciante contro la Juventus, si porta a quota 24 punti. Ventura era costretto ad una formazione rimaneggiata visto i tanti assenti, ma ciò nonostante ha messo in seria difficoltà la squadra bianconera, che ne è uscita umiliata (almeno nel risultato) dal San Nicola.

      Merita ancora una volta gli elogi il Parma, che questa settimana, in rimonta contro il Bologna, continua la scia positiva portandosi a 2 punti dalla Juve e 3 dal Milan.

      Oggi entra nella classifica dei premiati anche la Lazio di Ballardini, che finalmente conquista la vittoria mancante da più di tre mesi. E allo stesso modo  promuoviamo la vittoria del Palermo contro il Milan che regala i primi 3 punti della gestione Rossi.

      Vogliamo promuovere oggi anche Cagliari e Napoli per lo strepitoso spettacolo che hanno offerto sabato pomeriggio in campo. La formazione sarda, sotto di due goal recupera la partita (impresa questa che fin’ora era sempre riuscita al Napoli di Mazzarri) portandosi addirittura sul 3-2. Poi il Napoli torna a fare “il Napoli” e chiude in pieno recupero sul 3-3. Per la serie, non si molla mai!

      E’ arrivato il momento di esaminare i peggiori della giornata, e non possiamo non iniziare con l’ennesima disfatta bianconera. Ferrara ormai è una conferma in negativo, la conferma che è troppo inesperto per guidare una squadra che ha una storia come la Juve. E’ facile anche condannare i giocatori sui quali si è puntato un’intera stagione e che continuano a deludere, ma chi più di ogni altro vogliamo condannare è la dirigenza bianconera, che continua a non volersi prendere le proprie responsabilità e che calma i propri tifosi con un misero: “Continuiamo il nostro progetto!“. Verrebbe da chiedersi in cosa consiste il progetto, se consiste nello sfasciare una storia calcistica già tormentata dai fatti del 2006, e allora dobbiamo dare atto alla società che il progetto sta avanzando alla grande. Se il progetto consiste nel mantenere saldo l’impegno verso gli unici (o l’unico) obiettivi rimasti, allora qualcosa da rivedere ci sarebbe. Aspettare la fine del mondiale per l’ingresso al vertice di Lippi, potrebbe essere troppo tardi.
      Qualcuno a fine partita tra Bari e Juve ha detto: “La differenza tra Leonardo e Ferrara è che il primo ha alle spalle una società importante, il secondo no” e noi condividiamo in pieno questo pensiero.

      Anche questa settimana entra nella classifica dei bocciati Jose Mourinho, e non per il mancato allungamento in classifica visti gli stop di Milan e Juve, ma per il suo comportamento a fine partita. Mourinho non accetta le critiche, Mourinho non ha gli stessi problemi di Ferrara e di Leonardo ad inizio campionato, eppure è bastato metterlo in “discussione” dopo la partita di Champions contro il Barcellona che l’idillio con la stampa (la stessa che non ha mai attaccato il tecnico nerazzurro dal suo arrivo in Italia) è saltato. Oggi è stato protagonista di un gesto poco elegante nei confronti di un giornalista. Quest’ultimo sarebbe stato insultato e spinto dal portoghese solo perchè si era presentato nei pressi del pullman dove erano previste le interviste di Inter Channel(però al momento non vi sono nè smentite nè conferme sull’episodio) Ad ogni modo riteniamo la sua reazione e la sua decisione di ignorare la stampa troppo esagerata!

      Condanniamo anche il gesto irrispettoso di Lavezzi nei confronti di Allegri. Va bene la rabbia e la foga agonistica ma a tutto ci deve essere un limite. E, ad onor del vero (ma non vuole essere una giustificazione per il Pocho), va condannato anche il gesto poco sportivo di Allegri che allontana il pallone dalla rimessa in campo, scatenando le ire dell’argentino.

    • Simona Ventua – Joan Laporta, è amore?

      Non bastava il binomio velina – calciatore, ora ci si mettono pure i presidenti di club: secondo le ultime indiscezioni di gossip, il numero uno del Barcellona Joan Laporta avrebbe una relazione con la nota presentatrice Simona Ventura.

      I due si sono conosciuti quest’estate quando Laporta si trovava in Italia per trattare l’acquisto di Ibrahimovic e la cessione di Eto’o con l’Inter; da quel giorno la Ventura si è recata spesso e volentieri in Spagna, ufficialmente perchè interessata a lavorare per un’emittente televisiva iberica ma in realtà per stare accanto al suo nuovo amore.
      La conferma arriva anche dall’ex marito di Simona, Stefano Bettarini, che da quest’anno lavora al fianco della conduttrice nel programma Quelli che il Calcio. Ad una domanda sulla presunta relazione tra i due l’ex calciatore avrebbe ironizzato: “Chiedetemelo in spagnolo“.

      Laporta, in Spagna si sa, è un noto donnaiolo: fallito il suo matrimonio con Costanza Echevarria per le sue innumerevoli scappatelle, il presidente blaugrana avrebbe avuto dei flirt con una dipendente del club e con diverse altre ragazze.
      Ora nel suo cuore pare ci sia soltanto la Ventura.