Tag: barcellona

  • Liga: Messi lancia il Barcellona, Kaka risponde da fuoriclasse

    Gli anticipi della 21° giornata della Liga vedeva in scena le prime tre della classe. Nel tardo pomeriggio il ritrovato Valencia supera al Mestalla il Valladolid grazie alle reti di Banega e del solito Villa.

    Il Barcellona fa sua la partita con il Getafe pur in inferiorità numerica per l’espulsione di Piquet. Del solito Messi e di Xavi le reti per la squadra di Guardiola arrivato alla 17° vittoria su 21 incontri. Di Soldado su calcio di rigore la rete della bandiera nel finale.

    Risponde alla grande il Real Madrid, sono i tanto criticati Raul e Kaka a trascinare i madrileni contro l’Espanyol. Il brasiliano dopo una settimana di critiche risponde al meglio sul campo con una prestazione strepitosa arricchita da un gol, un palo e tante giocate con alto coefficiente di difficoltà. E’ Sergio Ramos a sbloccare la partita deviando alle spalle di Kameni un cross di Soldado, raddoppio di Kaka alla mezzora con un perfetto tap in e dopo aver sbagliato in svariate occasioni la terza rete è Higuain con una giocata da fuoriclasse a chiudere la partita.
    Risultati
    Valencia-Valladolid 2-0
    9′ Banega, 29′ Villa
    Barcellona-Getafe 2-1
    7′ Messi (B), 67′ Xavi (B), 91′ rig. Soldado (G)
    Real Madrid-Espanyol 3-0
    5′ Ramos, 30′ Kaka, 90′ Higuain
    Domani:
    Maiorca-Villarreal
    Athletic Bilbao-Xerez
    Osasuna-Tenerife
    Almeria-Gijón
    Malaga-Deportivo
    Saragozza-Siviglia
    Santander-Atl. Madrid

     

  • Kaka e Ibra chi ve l’ha fatta fare? Fenomeni in Italia sulla graticola in Spagna

    In estate i trasferimenti milionari di Kaka al Real Madrid e di Ibrahimovic al Barcellona a detta di molti ha contribuito ad impoverire di talenti la nostra serie A perdendo appeal rispetto alla Liga. Ma gli ex fenomeni di Milan e Inter non riescono ad esprimersi agli stessi livelli nella penisola iberica e la stampa spagnola, da sempre intransigente non ha esitato a metterli all’indice commentando prestazioni non completamente all’altezza della loro fama.

    Di Kaka nei giorni scorsi vi avevamo parlato di una sospetta pubalgia cronica che ne limita il suo rendimento mentre oggi arriva l’invito da parte dei rotocalchi spagnoli a disfarsene per limitarne le perdite. La proposta fatta al Real Madrid è quello di cerderlo alla Juventus in cambio di Giorgio Chiellini e Diego. In un mix tra fantacalcio e provocazione.

    Non se la passa meglio Zlatan Ibrahimovic, la stella dello svedese è oscurata al Barcellona dalla brillantezza di Lionel Messi e dall’ascesa del giovane Pedro. L’ex interista da cinque giornate non va in gol e la stampa ha subito paragonato il suo rendimento con quello di Samuel Eto’o da sempre osannato dalla stampa spagnola. E’ As a far il paragone mettendo a confronto le 22 reti messe a segno dal camerunese contro il 13 segnati da Ibra e titola “Etò’o è stato uno dei goleadores più tremendi della Liga, non è facile per Ibra raggiungere le prestazioni del camerunese”. “Riprenderà a fare gol, ma non sarà mai Etòò”.

  • Juve: il futuro parte da Caceres. Bettega e Secco in Spagna per il riscatto

    La Juve seppur con le ossa rotte cerca di riprendersi e guardare con ottimismo al futuro. Affidato a Zaccheroni il compito di salvare il salvabile, Bettega e Secco stanno cercando di guardarsi attorno per programmare al meglio la prossima stagione che dovrebbe vedere sulla panchina della Vecchia Signora lo spagnolo Rafa Benitez anche se in questi mesi tutto potrebbe cambiare con un ritorno di fiamma per l’olandese Hiddink o con un nome a sorpresa come Gasperini o Allegri.

    Il primo colpo per la prossima stagione potrebbe esser il riscatto dell’uruguaiano Martin Caceres dal Barcellona. Il difensore nonostante i problemi della squadra è riuscito ad emergere e pur adattato con esterno destro si è sempre messo in luce per impegno e saggezza tattica. La cifra del riscatto è altissima, il Barcellona chiede 13 milioni di euro ma Bettega e Secco sono volati in Spagna proprio per cercare un compromesso e abbassare le pretese del club di Laporta anche in virtù del fatto che il tecnico Guardiola non sembra voler dargli fiducia nella sua squadra. L’esito della trattativa non è certo ma la volontà del giocatore e del suo procuratore Daniel Fonseca fanno ben sperare.

  • Eurolega: Il Partizan beffa il Barcellona

    Nella seconda giornata di top16 (che si completerà questa sera con gli ultimi 3 incontri) cade il Barcellona (prima sconfitta stagionale per Rubio e compagni) che vengono beffati a Belgrado 67-66 a pochi secondi dalla fine del tempo supplementare. Impressionante l’atmosfera nello stadio della capitale serba che ha spinto i propri beniamini al successo contro una delle formazioni più forti a livello continentale. Il Partizan ora guida il gruppo imbattuto. Nelle altre gare facile successo dell’Olympiacos di Josh Childress che ha battuto 87-69 il Khimki di Sergio Scariolo.Il CSKA espugna Kaunas mettendo sotto lo Zalgiris di 15 punti. Già detto ieri della sconfitta di Siena in Turchia, l’ultima partita ha visto il netto successo del Prokom sul campo dell’Unicaja (70-50).

    RISULTATI 03/02/2010

    • Partizan vs.Regal FC Barcelona 67-66 (overtime)
    • Efes Pilsen vs. Montepaschi 88-78
    • Zalgiris vs. CSKA Moscow 68-83
    • Unicaja vs. Asseco Prokom 50-70
    • Olympiacos vs. BC Khimki 87-69

    Oggi 04/02/2010

    • Maroussi BC vs. Panathinaikos
    • Maccabi Electra vs. Real Madrid
    • Cibona vs. Caja Laboral
  • Eurolega: Siena abbatte il Maccabi

    Nella prima giornata dell Top16 impresa della Montepaschi Siena che per la prima volta riesce a battere il Maccabi. Protagonista per la squadra italiana Hawkins con 17 punti. Nelle altre partite il Partizan a sorpresa espugna il campo del fortissimo Panathinaikos, mentre da pronostico vincono sia Barcellona che Real Madrid. Anche il CSKA Mosca parte col piede giusto e si sbarazza dell’Unicaja. Ma l’impresa di giornata, lo ripetiamo è tutta del quintetto italiano, tra l’altro unico superstite delle nostre squadre nazionali.

    RISULTATI 28/01/2010
    Gruppo E

    • Regal Barcelona vs. Maroussi BC 79-69
    • Panathinaikos vs.Partizan 59-64

    Gruppo F

    • Montepaschi vs. Maccabi Electra 76-72
    • Real Madrid vs. Efes Pilsen 77-70

    Gruppo G

    • Asseco Prokom vs. Zalgiris 89-65
    • CSKA Moscow vs. Unicaja 86-78

    Gruppo H

    • BC Khimki vs. Cibona Zagreb 83-70
    • Caja Laboral vs. Olympiacos 85-89

    Classifiche

    Gruppo E
    Regal Barcelona 2 (1-0)
    Partizan 2 (1-0)
    Panathinaikos 0 (0-1)
    Maroussi BC  0 (0-1)

    Gruppo F
    Real Madrid 2 (1-0)
    Montepaschi 2 (1-0)
    Maccabi Electra 0 (0-1)
    Efes Pilsen  0 (0-1)

    Gruppo G
    Asseco Prokom 2 (1-0)
    CSKA Moscow 2 (1-0)
    Unicaja  0 (0-1)
    Zalgiris 0 (0-1)

    Gruppo H
    BC Khimki 2 (1-0)
    Olympiacos 2 (1-0)
    Caja Laboral 0 (0-1)
    Cibona 0 (0-1)

  • Calciomercato: l’Inter soffia il giovane Jakub Vojtus a Real Madrid e Manchester United

    L’Inter vuol continuare a stupire anche nei prossimi anni e per farlo i talent scout nerazzurri stanno sondando tutti i vivai alla ricerca di giovani talenti da inserire nella già florido settore giovanile. In quest’ottica si aggregherà agli allievi nazionali da domani un giovane attaccante sloveno Jakub Vojtus che in questi ultimi mesi aveva attirato su di se gli occhi di tutti i prestigiosi club europei. Vojtus è un classe ’93 ed arriva dall’MSK Zilina, è dotato di un ottimo fisico, ha un ottima tecnica e oltre a veder bene la porta sa esser d’aiuto alla squadra giocando spalle alla porta. L’Inter l’ha soffiato al Real Madrid e al Manchester United anche se in passato anche il Barcellona si era interessato a lui.

  • Le ultime di calciomercato: Robinho tentato dal Barça, il Real vuole Rooney

    Il nuovo nome per il mercato del Manchester City è quello di Gago. Il giocatore del Real, già seguito dalla Juve (dove però non arriverà), è richiesto da Mancini. L’agente del giocatore, andrà a Madrid per incontrare Perez e Valdano. Il suo passaggio potrebbe costare 5 milioni di euro. L’affare potrebbe chiudersi per fine gennaio.
    Si intensifica invece il contatto tra Real e Rooney. Il club spagnolo vuole convincere l’attaccante del Manchester United a trasferirsi nella capitale spagnola e per far ciò ha ingaggiato l’agente di mercato Pini Zahavi, mossa che potrebbe cambiare le carte in tavola a favore del Real.

    Gli ultimi giorni di mercato sarò a Milano, per parlare con Corvino e Della Valle. Se vogliono trattenere Mutu devono fargli un contratto importante, perché se hai un Fenomeno devi pagarlo per quello che è il suo lavoro. Ci vuole un accordo di due o tre anni con cifre elevate, penso a 3,5 milioni annui per evitare ogni tipo di speculazione“.

    Queste le parole di Becali rilasciate in un’intervista. Parole che sono tanto suone come un ultimatum al club viola.
    Fatta per l’arrivo alla Lazio di Sebastian Eguren. Secondo Il Messaggero, infatti, il Villarreal avrebbe acconsentito al prestito oneroso del giocatore con possibilità di riscatto a giugno da parte dei biancocelesti.
    L’addio di Robinho al Manchester City è sempre più probabile: secondo The Sun quella di oggi contro lo Scunthorpe United (4 turno di FA Cup) sarà addirittura l’ultima partita del fantasista brasiliano con la maglia dei Citizens. Il futuro di Robinho, poco utilizzato dal nuovo tecnico, Roberto Mancini, è tra Barcellona e Santos.
    Inter e Julio Baptista. La trattativa bruscamente interrotta nei giorni scorsi potrebbe riaprirsi nelle prossime ore. A due condizioni: la prima è che la Roma riveda la richiesta economica, 5 milioni, da aggiungere alla seconda metà del cartellino di Burdisso. La seconda che l’Inter riesca a cedere Mancini.
    Ruud van Nistelrooy è a un passo dalla firma con l’Amburgo. Sfuma quindi l’ipotesi Huntelaar a meno che le visite mediche che l’olandese effettuerà non daranno le garanzie richieste. Difficile, però, che l’affare sfumi.

  • Il Barcellona blinda Guardiola: trovato l’accordo per il rinnovo

    Il Barcellona blinda Guardiola: trovato l’accordo per il rinnovo

    pep-guardiola_1
    Il futuro di Pep Guardiola e del Barcellona continueranno in simbiosi per almeno altri due anni. Dopo il tormentone delle ultime settimane, che voleva il giovane e vincente tecnico spagnolo vicino a tutte le panchine delle big d’Europa, è arrivato il prolungamento del contratto togliendolo di fatto dal mercato.

    L’ambiente blaugrana è in fermento e anche i giocatori si sono detti soddisfatti del lieto fine della trattativa, la firma vera e propria sarà apposta, però, solo con il nuovo presidente del Barcellona, che sarà eletto nel prossimo giugno. Il presidente La Porta visibilmente emozionato per il lieto fine della trattativa “Guardiola sarà l’allenatore anche nella prossima stagione. E’ una grande notizia per noi, volevamo tutti che Pep continuasse”. Anche il giovane tecnico si mostra contento della scelta “Un allenatore deve firmare per periodi brevi perché bisogna vincere. Non voglio restare qui per ciò che abbiamo in passato, voglio rimanere perche’ tutti sono soddisfatti del mio lavoro”.

  • Liga: highlights Barcellona – Siviglia 4-0. Messi fa 100

    Il Barcellona dà una scossa alla Liga vincendo 4-0 contro il Siviglia e portandosi a +5 sul Real, sconfitto a Bilbao. La difesa del Siviglia resiste solo un tempo, nei secondi 45′ minuti è un autorete di Escude a dar il la alla sonora sconfitta. Il Barcellona trascinata da uno Xavi in condizioni strepitose raddoppia con il giovane Pedrito. E’ Lionel Messi a segnar la doppietta del 4-0 che vale le 100 reti con il Barcellona per l’argentino.