Tag: barcellona

  • Football Money League: comanda il Real Madrid, la Juve è la più ricca d’Italia

    E’ il Real Madrid di Florentino Perez la società calcistica con i ricavi più alti al mondo, seguono gli spagnoli del Barcellona e sul gradino più basso del podio si piazza il Manchester United. Questi risultati emersi nella ricerca “Football Money League” pubblicato da Deloitte, dimostrano ancora una volta la differenza tra i floridi campionati spagnoli e inglesi rispetto al nostro. Il Bayern Monaco in ascesa è quarto mentre il terzetto delle italiane chiude la top dieci con la Juventus che occupa l’ottava posizione.

    Ecco la top ten:
    Real Madrid (401,4)
    Barcellona (365,9)
    Manchester United (327)
    Bayern Monaco (289,5)
    l’Arsenal (263)
    Chelsea (242,3)
    Liverpool (217)
    Juventus (203,2)
    Inter (196.5)
    Milan (196,5)

  • Champions League, ottavi: highlights Stoccarda – Barcellona 1-1

    Nell’andata degli ottavi di finale di Champions League il Barcellona riesce a strappare un pareggio per 1-1 alla Mercedes Arena di Stoccarda. I gol sono stati realizzati da Cacau per i padroni di casa, che forse meritavano anche la vittoria, e da Ibrahimovic per i catalani.

  • Stoccarda – Barcellona 1-1, le pagelle

    Cacau: 7 L’attaccante brasiliano dimostra di viver un ottimo momento di forma, mette a segno il gol del vantaggio ed ha il merito di mandar in confusione la difesa blaugrana.

    Hleb: 6.5 Contro i suoi ex compagni vuole stupire, buona la sua partita. Tanta qualità a servizio dei compagni.

    Molinaro: 6,5 Si sostituisce al portiere respingendo un tiro a botta sicura di Ibra, blocca Messi e si propone con molta disinvoltura, rinato.

    Xavi: 6.5
    I compagni vanno al piccolo trotto ma lui non fa una grinza, armonizza il gioco ed è sempre prezioso in mezzo al campo.

    Ibrahimovic: 6 Arriva alla sufficienza per l’importantissimo gol, ma è un corpo estraneo al gioco di Pep Guardiola. Non è ancora entrato nei meccanismi della squadra ed è spesso pigro nello smarcarsi.

    IL TABELLINO

    STOCCARDA (4-4-2): Lehmann 5.5; Celozzi 6.5, Tasci 6, Delpierre 6, Molinaro 6.5; Gebhart 7 (39′ st Rudy sv), Trasch 6 (12′ st Kuzmanovic 6), Khedira 6, Hleb 6.5; Cacau 7, Pogrebnyak 6.5 (18′ st Marica6). A disp.: Ulreich, Osorio, Niedermeier, Hilbert. All. Gross

    BARCELLONA (4-3-3): Valdes 6; Puyol 5, Marquez 5.5 (12′ st Milito 6), Piqué 6, Maxwell 5.5; Touré 5.5 (9′ st Henry 5.5), Busquets 6, Xavi 6.5; Messi 5.5, Ibrahimovic 6, Iniesta 5.5. A disp.: Pinto, Bojan, Pedro Rodriguez, Marc Bartra, Dos Santos

    ARBITRO:
    Kuipers (Ola)
    MARCATORI: 24′ Cacau (S), 7′ st Ibrahimovic (B)
    AMMONITI: Marquez, Piqué (B), Gebhart, Molinaro (S)

  • Champions League: Ibra salva il Barcellona. Cacau illude lo Stoccarda

    Bella sfida quella andata in scena questa sera alla Mercedes Arena di Stoccarda tra i padroni di casa e i campioni in carica del Barcellona. I tedeschi, caricati a mille e spinti dal boato dei tifosi sugli spalti per tutto il primo tempo ha messo a ferro e fuoco la difesa blaugrana, Gross prepara al meglio della partita difendendo con 10 uomini e con ripartenze veloci ha messo più volte in pericolo la porta di Victor Valdes.

    E’ il brasiliano Cacau a trovar la rete del momentaneo vantaggio al 20′ con uno splendido colpo di testa su un pregevole assist proveniente dalla destra. Il Barcellona sembra sotto ritmo e ancora il brasiliano e il compagno d’attacco Pogrebnyak vanno vicini al raddoppio, l’ex juventino Molinaro blocca praticamente l’argentino Messi non disdegnando sortite in avanti.

    Nella ripresa il Barcellona appare più voglioso e cerca grazie ai suoi giocolieri di pervenire al pareggio, anche se questo arriva con una azione un pò fortunosa: Piquet di testa serve Ibra che si fa parare il primo tentativo e quindi nulla può sulla ribattuta ravvicinata, 1-1. Pochi minuti dopo è ancora lo svedese ad aver l’occasione buona ma la sua conclusione becca il braccio di Molinaro sulla linea di porta ma per l’arbitro non è rigore. Passato il momento brutto lo Stoccarda si riporta sotto e con Hleb e Kuzmanovic crea pericoli ma il finale non cambia.

    IL TABELLINO
    STOCCARDA – BARCELLONA 1-1 24′ Cacau (S), 7′ st Ibrahimovic (B)
    STOCCARDA (4-4-2):
    Lehmann; Celozzi, Tasci, DelpierrE, Molinaro; Gebhart (39′ st Rudy sv), Trasch (12′ st Kuzmanovic), Khedira, Hleb; Cacau, Pogrebnyak (18′ st Marica). A disp.: Ulreich, Osorio, Niedermeier, Hilbert. All. Gross

    BARCELLONA (4-3-3): Valdes; Puyol, Marquez (12′ st Milito), Piqué, Maxwell; Touré (9′ st Henry), Busquets, Xavi; Messi, Ibrahimovic, Iniesta. A disp.: Pinto, Bojan, Pedro Rodriguez, Marc Bartra, Dos Santos
    ARBITRO: Kuipers (Ola)
    AMMONITI: Marquez, Piqué (B), Gebhart, Molinaro (S)

    SPECIALE CHAMPIONS LEAGUE: RISULTATI E MARCATORI

  • Champions League, ottavi: Stoccarda – Barcellona. Live streaming e probabili formazioni

    Per l’andata degli ottavi di finale di Champions League lo Stoccarda ospita il Barcellona di Guardiola alle prese con numerosi infortunati: tra gli altri sono in dubbio Ibrahimovic, Xavi e Daniel Alves che comunque dovrebbero partire dal primo minuto. I Blaugrana non se la passano bene, perchè reduci da una brutta sconfitta contro l’Atletico Madrid e da una vittoria per 4-0 contro il Racing Santander considerata una delle più brutte della gestione Guardiola.
    Sul fronte tedesco Gross può contare sull’estro di Hleb, ex della partita, e di Pogrebnyak e Cacau in attacco con quest’ultimo autore di una quaterna nell’ultima partita di campionato; sulla corsia di sinistra di difesa giocherà l’ex Juventus Molinaro.

    Probabili formazioni STOCCARDA – BARCELLONA (ore 20:45)

    STOCCARDA (4-4-2): Lehmann; Celozzi, Tasci, Delpierre, Molinaro; Gebhart, Khedira, Trasch, Hleb; Cacau, Pogrebnyak.
    A disposizione: Ulreich, Boka, Osorio, Niedermeier, Boulahrouz, Hilbert, Kuzmanovic.
    Allenatore: Gross.
    BARCELLONA (4-3-3): Victor Valdes; Daniel Alves, Puyol, Milito, Maxwell; Xavi, Busquets, Iniesta; Messi, Ibrahimovic, Pedro.
    A disposizione: Josè Pinto, Bartra, Chygrynskiy, Jonathan, Thiago, Bojan, Suarez.
    Allenatore: Guardiola.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Juve: Luis Suarez, l’osservato speciale di questa sera

    Tra poco meno di due ore la Juventus affronta all’Amsterdam Arena l’Ajax per la gara di andata dei sedicesimi di finale di Europa League. E’ inutile nascondere l’importanza della partita per i bianconeri che per questioni di bilancio e di prestigio è obbligata ad andare avanti nella competizione e provare a vincere il trofeo.

    I giovani lancieri, sono comunque un avversario temibile con tantissimi giovani pronti in rampa di lancio che fanno gola alle big d’Europa. Il doppio impegno, sarà comunque l’occasione per la Juventus, per veder da vicino il bomber uruguaiano Luis Suarez, ultimo prodotto del florido vivaio olandese.

    Suarez, 46 gol nel 2009, impressiona per la facilità con cui si adatta ad ogni posizione d’attacco non perdendo comunque il grande feeling con il gol. Anche in questa stagione i suoi rendimenti sono elevatissimi (23 gol in 23 partite giocate) e il suo nome inizia a circolare intorno alle big. La Juventus sembra interessata a lui per sostituire il partente David Trezeguet la prossima estate e questa sera potrebbe esser un occasione per vederlo all’opera. Su di lui pare ci sia l’interesse di Arsenal, Bayer Monaco e Barcellona.

    Sul taccuino degli osservatori bianconeri sembra esserci anche il nome di Gregory Van der Wiel laterale difensivo, devastante in progressione e puntuale nei cross.

  • Calcio: il Chelsea guida la Debiti League, sul podio anche Manchester United e Real Madrid

    Un interessante analisi condotta da Tuttosport porta alla luce la netta correlazione tra il livello tecnico e di indebitamento tra le squadre protagoniste della Champions League. A guidare la classifica è il Chelsea di Roman Abramovic con un buco pari a 791 milioni di euro contenuto soltanto dall’austerity delle ultime campagne acquisti.

    Sul secondo gradino del podio il Manchester United di Alex Ferguson che per rientrare dalla perdite è stato costretto a privarsi di Cristiano Ronaldo, stessa politica adottata da Inter e Milan in estate con le cessioni di Ibrahimovic e Kaka che hanno consentito alle due italiane di scendere rispettivamente in settima e in ottava posizione.

    C’è, ovviamente, il Real Madrid in terza posizione ma quello che stupisce è l’eccessivo indebitamento di Atletico Madrid e Valencia frutto di gestioni scellerate e non commisurato ai risultati conseguiti. Discorso diverso va fatto per l’Arsenal, indebitata per la costruzione del nuovo stadio ma che presto potrebbe esser fonte di utili.

    Ecco la Classifica della Debiti League:

    1 Chelsea 791 milioni di euro
    2 Manchester United 722 mln
    3 Real Madrid 563 mln
    4 Atletico Madrid 511 mln
    5 Valencia 502 mln
    6 Barcellona 438 mln
    7 Inter 395 mln
    8 Milan 392 mln
    9 Arsenal 354 mln
    10 Liverpool 334 mln

  • Pallone d’Oro Africano: è corsa a tre. Eto’o favorito

    Da una indiscrezione dell’Ansa sono tre i giocatori in lizza per aggiudicarsi il Pallone d’Oro del Continente Nero. Il vincitore sarà proclamato l’11 marzo e sarà lotta a tre tra gli “inglesi” Didier Drogba e Michael Essien e l’interista Samuel Eto’o. Il camerunese sembra il favorito in virtù dell’ottimo campionato disputato nella scorsa stagione con il Barcellona che lo ha portato a vincere il Triplete( Liga, Coppa del Re e Champions League) oltre che la classifica marcatori.

  • Eurolega: Il Barça batte il Panathinaikos, i Campioni sull’orlo dell’eliminazione

    Si è completata la terza giornata delle Top16 di Eurolega.
    I Campioni in carica del Panathinaikos sono sull’orlo dell’eliminazione con la sconfitta subita a Barcellona. già la prossima giornata potrebbe esserci il clamoroso verdetto.
    Il Maccabi batte l’Efes e raggiunge la Montepaschi Siena in testa al gruppo F.
    Continua il cammino perfetto di Olympiacos e CSKA Mosca, uniche due formazioni ancora a punteggio pieno.

    RISULTATI 03-04/02/2010

    Gruppo E

    • Regal Barcelona vs Panathinaikos 83–71
    • Maroussi BC vs. Partizan 57–49

    Gruppo F

    • Montepaschi Siena vs Real Madrid 83–76
    • Maccabi Electra vs. Efes Pilsen 72–62

    Gruppo G

    • CSKA Moscow vs Asseco Prokom 84–73
    • Unicaja vs. Zalgiris 86–68

    Gruppo H

    • Olympiacos vs. Cibona 78–75
    • Caja Laboral vs BC Khimki71–82

    Classifiche

    GRUPPO E

    Partizan 4 (2-0)
    Regal Barcelona 4 (2-1)
    Maroussi BC 4 (2-1)
    Panathinaikos 0 (0-3)

    Gruppo F

    Maccabi Electra 4 (2-1)
    Montepaschi 4 (2-1)
    Real Madrid 2 (1-2)
    Efes Pilsen 2 (1-2)

    Gruppo G

    CSKA Moscow 6 (3-0)
    Asseco Prokom 4 (2-1)
    Unicaja 2 (1-2)
    Zalgiris 0 (0-3)

    Gruppo H

    Olympiacos 6 (3-0)
    BC Khimki 4 (2-1)
    Caja Laboral 2 (1-2)
    Cibona 0 (0-3)

  • Calciomercato: Fabregas al Barcellona ma il club catalano smentisce

    Questa mattina i quotidiani spagnoli titolavano in prima pagina l’accordo raggiunto tra Barcellona e Fabregas per il suo ritorno (il centrocampista è cresciuto nelle giovanili dei Blaugrana) in Spagna a giugno per il botto di mercato della prossima stagione, trasferimento che porterà nelle casse dell’Arsenal ben 45 milioni di euro.
    Secondo la stampa Fabregas firmerà un contratto della durata di 5 anni a 6 milioni di euro netti a stagione.
    E’ di pochi minuti fa la smentita del club catalano tramite un comunicato:

    Date le eccezionali ripercussioni create dalle notizie apparse in diversi media relative a un accordo tra il giocatore dell’Arsenal, Cesc Fabregas, il Barcellona nega che ci siano mai state trattative o accordi con il giocatore. In accordo con i regolamenti della Fifa, la politica contrattuale dell’FC Barcellona è sempre stata quella di intavolare le negoziazioni con il club di appartenenza prima di trovare qualsiasi tipo di accordo con il giocatore. Il Barcellona ci tiene a sottolineare di aver sempre mantenuto ottimi rapporti con l’Arsenal“.

    Basterà questa smentita a tenere a bada la stampa per tenere segreto l’accordo raggiunto con il giocatore? Perchè non è stato mai nascosto il desiderio di Fabregas di giocare nei Blaugrana ne del Barcellona di voler portare alla corte di Guardiola uno dei più forti centrocampisti al mondo. Un’operazione che a giugno si farà comunque.