Tag: barcellona

  • Champions League, ottavi di ritorno: Barcellona – Stoccarda. Live streaming e probabili formazioni

    Il Barcellona affronta al Camp Nou lo Stoccarda di Molinaro forte del pari ottenuto all’andata che li qualificherebbe in caso di parità senza reti. Ma il momento dei campioni del mondo non è esaltante, per questo è da prender con le pinze la partita di questa vista la maturità dimostrata dai tedeschi nella gara d’andata.


    PROBABILI FORMAZIONI
    STOCCARDA (4-4-2)
    : Lehmann, Molinaro, Delpierre, Tasci, Celozzi; Gehbart, Khedira, Trasch, Hleb- Cacau, Progrebnyak
    BARCELLONA (4-3-3):
    Valdes; Maxwell, Marquez, Puyol; Pique, Busquets, Iniesta, Xavi; Ibrahimovic, Messi, Henry

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Drogba batte Eto’o. L’ivoriano miglior giocatore africano del 2009

    Didier Drogba vince la prima sfida con Samuel Eto’o in ottica Chelsea Inter in programma la settimana prossima. Il bomber ivoriano del Chelsea è stato nominato miglior giocatore africano del 2009 precedendo proprio il nerazzurro e il compagno di squadra Michael Essien.

    Non è bastato ad Eto’o una stagione strepitosa con il Barcellona conclusa con il Triplete dove spesso è stato decisivo. Drogba già vincitore nel 2006 succede al congolese Adebayor. Come squadra dell’anno è stata scelta l’Algeria, qualificatasi per i Mondiali dopo lo spareggio con l’Egitto che si è poi consolato vincendo la sua terza Coppa d’Africa consecutiva.

  • Eurolega: Vittoria inutile per Siena, il Maccabi sbanca Madrid

    Eurolega: Vittoria inutile per Siena, il Maccabi sbanca Madrid

    La Montepaschi Siena coglie un inutile successo sui turchi dell’Efes Pilsen (93-87) e deve abbandonare la competizione, pur essendo arrivata a pari punti con il Real Madrid, per via della differenza canestri negli scontri diretti. Un vero peccato per Siena che ha dimostrato in questo cammino un’unica pecca: la gestione dei vantaggi negli ultimi minuti, che alla fine tirando le somme è costata molto cara alla formazione di Simone Pianigiani. Dicevamo del Real Madrid: ebbene gli spagnoli si sono complicati la vita con le loro stesse mani. Infatti si sono fatti battere in casa dal Maccabi che in virtù di questo risultato balza in testa al girone ed evita la corazzata Barcellona nei quarti di finale (con serie al meglio delle 5 gare). Con una vittoria i madrileni avrebbero incontrato il più abbordabile Partizan Belgrado, invece ora se la vedranno col Barça in un derby spagnolo che si preannuncia infuocato.
    Nel Gruppo E il Panathinaikos vince il derby greco contro il Maroussi e regala la qualificazione al Partizan che altrimenti, vista la contemporanea sconfitta sul campo del Barcellona sarebbe stato estromesso dalla competizione.
    Nel Gruppo G il CSKA Mosca (già qualificato) demolisce lo Zalgiris Kaunas, l’Asseco Prokom subisce una sconfitta indolore da parte dell’Unicaja Malaga in quanto aveva già strappato il pass per il turno successivo.
    Infine nel Gruppo H impresa vana del Khimki di Sergio Scariolo (a cui è costata carissima la sconfitta nel turno scorso con il fanalino di coda Cibona Zagabria) che impone il primo stop ai greci dell’Olympicos, ma per via del contemporaneo successo del Caja Laboral sul Cibona, abbandona mestamente la manifestazione con tanti rimpianti e un pizzico di rabbia.

    RISULTATI 11/03/2010

    Gruppo E

    * Regal Barcelona vs Partizan 82-64
    * Panathinaikos vs Maroussi BC 82–79

    Gruppo F

    * Real Madrid vs Maccabi Electra 64–66
    * Montepaschi Siena vs Efes Pilsen
    93–87

    Gruppo G

    * CSKA Moscow vs Zalgiris 84–71
    * Asseco Prokom vs Unicaja 63–82

    Gruppo H

    * BC Khimki vs Olympiacos 96–83
    * Caja Laboral vs Cibona 102–90

    Classifiche

    GRUPPO E

    Regal Barcelona 10 (5-1) – qualificato
    Partizan 6 (3-3) – qualificato
    Maroussi BC 4 (2-4)
    Panathinaikos 4 (2-4)

    Gruppo F

    Maccabi Electra 8 (4-2) – qualificato
    Real Madrid 6 (3-3) – qualificato
    Montepaschi 6 (3-3)
    Efes Pilsen 4 (2-4)

    Gruppo G

    CSKA Moscow 10 (5-1) – qualificato
    Asseco Prokom 6 (3-3) – qualificato
    Zalgiris 4 (2-4)
    Unicaja 4 (2-4)

    Gruppo H

    Olympiacos 10 (5-1) – qualificato
    Caja Laboral 6 (3-3) – qualificato
    BC Khimki 6 (3-3)
    Cibona 2 (1-5)

    Calendario quarti di finale

    • Barcellona – Real Madrid (vantaggio campo nella serie al meglio delle 5 partite a favore del Barcellona)
    • Maccabi Tel Aviv – Partizan Belgrado (vantaggio campo nella serie al meglio delle 5 partite a favore del Maccabi)
    • CSKA Mosca – Caja Laboral (vantaggio campo nella serie al meglio delle 5 partite a favore del CSKA)
    • Olympiacos – Asseco Prokom (vantaggio campo nella serie al meglio delle 5 partite a favore dell’Olympiacos)
  • Lega Pro: falcidiata dalle bestemmie, nove in un colpo solo

    Continua a mietere vittime la nuova regola promossa dalla Lega Calcio per evitare sproloqui e bestemmie sui campi di calcio. Il giudice sportivo questa volta è stato costretto ad squalificare 9 persone in un colo solo: cinque allenatori, tre giocatori ed un massaggiatore.

    In Prima divisione
    il giudice ha punito l’ allenatore del Varese Giuseppe Sannino e il massaggiatore del Potenza Michele Caso: entrambi sono stati squalificati per un turno.

    tre turni
    Birindinelli (Pescina Vallegiovenco)
    due turni Ciasca (Lecco), Mateo (Lecco), Reccolani (Viareggio), De Angelis (Pescina V.) un turno: Tombesi (Novara), Frezza (Potenza), Stefani (Reggiana), Briano (Alessandria), Iennaco e Pomante (Andria), Russo (Cavese), Consumi e Ghinassi (Figline), Esposito (Verona), Maisto (Paganese), Bonfanti e Galli (Pergocrema), Bonomi e Cazzola (Perugia), Negro (Pescina V.).ù
    Ammende a società: Pergocrema 10.000 euro perchè i suoi sostenitori hanno offeso il presidente della Lega e le forze dell’ ordine (recidiva), Lecco 2500 (per accensione e lancio di fumogeni e danneggiavano il settore dello stadio a loro assegnato. Se richiesti dovranno risarcire i danni), Alessandria 2000, Benevento e Figline 1000, Cosenza, Pescina, Taranto e Ternana 500, Cavese e Pescara 350.

    In Seconda divisione, per due gare, sono stati squalificati gli allenatori Giuseppe Pregnolato (Bellaria Igea Marina), Quinto Sergio Campolo (Igea Virtus Barcellona), Rodolfo Vanoli (Colligiana), Marco Sesia (Pro Vercelli). Inoltre l’allenatore del Catanzaro Gaetano Auteri è stato sospeso per una gara perchè da squalificato dava ordini ai suoi collaboratori dalla tribuna.

    due turni:
    Manzini (Alghero), Bartolini (Fano), Vignali (Carpenedolo), Fink (Fussballclub Sudtirol), De Santis e Fumai (Noicattaro), Dalrio (Siracusa), Grillo (Igea V.Barcellona)
    un turno: Cau (Alghero) per aver bestemmiato, Marconi (Gubbio), De Martis (Olbia), Cesca (San Marino), Dicuonzo e Vono (Catanzaro), per aver bestemmiato, Fiore (Brindisi), Baratteri e Pazzi (Fano), Mariniello (Aversa N.), Capogna (Carpenedolo), Quarenghi (Feralpisalo), Mallardi e Paolacci (Isola Liri), Ametrano (Juve Stabia), Lisi (Monopoli), Zotti (Noicattaro), D’Amico e Pavoletti (Pavia), Della Penna (Pro Vasto), Ligori (Sacilese), Nigro (Siracusa), Stanco (Valenzana). Tra i dirigenti inibizione fino al 27 aprile 2010 e multa di 1000 euro per Cecere (Aversa Normanna), fino al 30 marzo per Alessandro (Igea V.Barcellona) Calisti (Pavia), Giraldi (Prato), Fardin (Sacilese), Barba (Vico Equense).
    Ammende a società: Igea V.Barcellona 5000 euro, Barletta 500, Juve Stabia 300.

  • Chelsea: 30 milioni di euro per Dani Alves

    Il Chelsea di Carlo Ancelotti continua a corteggiare insistentemente il brasiliano Dani Alves recapitando verso la Spagna un offertissima di 30 milioni di euro, pareggiando di fatto il costo che il Barcellona pagò tre stagioni fa per prelevarlo dal Siviglia.

    Il brasiliano si è sempre detto sicuro di voler continua a calpestare il terreno del Camp Nou ma la società blaugrana non ha trovato ancora l’accordo per il rinnovo del contratto e il Chelsea è pronto a sfruttare questo tentennamento per far suo il giocatore e metter una freccia all’asse destro dell’organico di Ancelotti.

  • Liga: rimonta thrilling del Real Madrid. Van der Vaart regala la vetta

    Liga: rimonta thrilling del Real Madrid. Van der Vaart regala la vetta

    Il Real Madrid scende in campo nel terzo anticipo della Liga affrontando il temibile Siviglia ma conoscendo il risultato del Barcellona bloccato a sorpresa sul pari dall’Almeria. L’inizio di partita dei Blancos è però tutt’altro che semplice e già al 9′ Casillas è costretto a recuperare il pallone in rete per uno sfortunato tap in di Xabi Alonso.

    La reazione del Real è veemente ma Palop è un muro invalicabile per le conclusioni di Marcelo, Kaka e Higuain, l’estremo difensore del Siviglia si esalta ancora allo scadere sul primo tempo su Cristiano Ronaldo.

    Nella ripresa però il Real non riprende con lo stesso ritmo e i lusitani trovano il raddoppio con un innocuo calcio di punizione di Dragutinovic che beffa inspiegabilmente Casillas. Il doppio vantaggio sveglia i Blancos e sopratutto il portoghese Ronaldo che segna di rapina. Adesso i Blancos fanno davvero paura, Guti e Higuain fanno tremare il legni ma Sergio Ramos a infiammare il Bernabeu.

    Allo scadere arriva il gol vittoria con Van der Vaart che regala il primato in coabitazione con il Barcellona

  • Calciomercato: Gael Clichy per Felipe Melo

    Sarebbe Gael Clichy, terzino sinistro di talento, la contropartita tecnica che l’Arsenal potrebbe inserire nella trattativa con la Juventus per arrivare a Felipe Melo, oltre ovviamente ad un robusto conguaglio in denaro.
    Arsene Wenger infatti vorrebbe il centrocampista brasiliano e ne è rimasto entusiasta anche dopo la prestazione del Brasile contro l’Irlanda del Trap:

    Ci siamo interessati la scorsa estate, è vero, pensiamo ancora che sia un giocatore di notevole talento, con Gilberto Silva il Brasile ha a disposizione una coppia centrale veramente utile. Lo stiamo ancora seguendo

    Oltre a Clichy, primo indiziato per essere inserito nella trattativa, si è fatto il nome anche di Bacary Sagna, esterno destro difensivo e titolare della corsia nella nazionale francese.
    Era spuntato fuori anche il nome del talentuoso Robin Van Persie, ala offensiva sia destra che sinistra (all’occorrenza anche centravanti o seconda punta, vista la duttilità tattica e l’immensa bravura) dei “Gunners” ma con la probabile partenza del capitano Cesc Fabregas (ritorno alla casa madre Barcellona), Wenger punta a farne il nuovo capitano ed uomo simbolo della squadra londinese.
    Si attendono le valutazioni e le risposte di Roberto Bettega e Alessio Secco.

  • Eurolega: Siena, addio sogni di gloria!

    Termina alla quinta giornata delle Top16 l’avventura europea della Montepaschi Siena. I toscani sono stati battuti dal Maccabi 97-82 e dicono addio ai sogni di gloria visto il successo (77-75) del Real Madrid sul campo dell’Efes Pilsen che permetterà a spagnoli e israeliani di giocarsi primo e secondo posto nel girone in terra iberica, mentre sarà ininfluente lo scontro in Italia tra Efes e Siena che sono già eliminate.
    Peccato perchè la partita di Siena è stata quasi perfetta, ma così come nel turno scorso sul campo del Real, anche in Israele sono stati fatali gli ultimi 3 minuti. Il risultato di +15 per il Maccabi è bugiardo visto che una volta passati in testa hanno costruito questo divario dalla lunetta mentre Siena cercava il tiro pesante che non è mai entrato per ridurre lo svantaggio. Stesso copione di Madrid, dicevamo: lì il trascinatore per il Real era stato Sergio Llull, in Israele è stao l’ex Virtus Alan Anderson, ben coadiuvato da Doron Perkins. A nulla sono valse le buone prestazioni di Domercant e McIntyre. Per il prossimo anno bisognerà imparare dagli errori per proseguire il cammino fino alle Final4.
    Per quanto riguarda gli altri risultati, l’Olympiacos batte il Caja Laboral e si mantiene a punteggio pieno dopo 5 turni ed è matematicamente primo nel girone H dove il Khimki di Scariolo si giocherà l’altro posto per i quarti affrontando in casa proprio l’Olympiacos. Nel gruppo E il Barça batte il Maroussi ed è primo, resta da vedere se il Partizan (battuto in casa dal fanalino Panathinaikos, campione uscente e già condannato all’eliminazione!) riuscirà a vincere a Barcellona per strappare la qualificazione a discapito del Maroussi che invece sarà impegnato nello scontro di fuoco col Pana.
    Nel gruppo G passano ai quarti CSKA Mosca e Asseco Prokom.
    Quindi mancano solo 2 squadre al lotto delle qualificate che usciranno dal Girone E (Partizan o Maroussi) e da Gruppo H (Caja Laboral o Khimki, con flebile fiammella di speranza per il Cibona Zagabria). Basterà aspettare l’11 marzo e tutto sarà più chiaro.

    RISULTATI 03-04/03/2010

    Gruppo E

    * Partizan vs Panathinaikos 66-82
    * Maroussi BC vs. Regal Barcelona 58–85

    Gruppo F

    * Efes Pilsen vs Real Madrid 75–77
    * Maccabi Electra vs. Montepaschi Siena 97–82

    Gruppo G

    * Zalgiris vs Asseco Prokom 93–88
    * Unicaja vs. CSKA Moscow 70–76

    Gruppo H

    * Olympiacos vs.Caja Laboral 102–85
    * Cibona vs BC Khimki 82–63

    Classifiche

    GRUPPO E

    Regal Barcelona 8 (4-1) – qualificato
    Partizan 6 (3-2)
    Maroussi BC 4 (2-3)
    Panathinaikos 2 (1-4)

    Gruppo F

    Maccabi Electra 6 (3-2) – qualificato Real Madrid 6 (3-2) – qualificato
    Montepaschi 4 (2-3)
    Efes Pilsen 4 (2-3)

    Gruppo G

    CSKA Moscow 8 (4-1) – qualificato
    Asseco Prokom 6 (3-2) – qualificato
    Zalgiris 4 (2-3)
    Unicaja 2 (1-4)

    Gruppo H

    Olympiacos 10 (5-0) – qualificato
    BC Khimki 4 (2-3)
    Caja Laboral 4 (2-3)
    Cibona 2 (1-4)

  • Spagna: Ribery-Real: secondo AS è fatta, Guardiola boccia Fabregas

    Stando alle ultime indiscrezione provenienti dal quotidiano spagnolo AS, la trattativa che legherà Frank Ribery al Real Madrid ormai è cosa fatta, il giocatore infatti ha insistito più volte di volere andare a giocare in un club di grande livello come quello dei Blancos.

    Il Francese attualmente in forza al Bayern, verrà accontentato non appena in settimana dirà ai dirigenti tedeschi di non voler accettare la loro proposta di prolungamento del contratto. Prive di fondamento le sirene che vedevano un interessamento da parte della Juventus e del Manchester City di Mancini.

    In catalogna invece persiste la voce che Guardiola preferisce Villa e Navas invece che Cesc Fabregas, infatti l’attuale tecnico del Barcellona avrebbe dichiarato che sarebbero più congeniali nel suo gioco. L’Inter è alle porte.

  • Juventus: Scambio Diego-Ribery?

    Dalla Spagna rimbalza una voce che andrebbe comunque presa nel modo più prudente possibile: Diego, il talento brasiliano della Juventus, potrebbe essere scambiato con l’asso francese del Bayern Monaco Frank Ribery. Molto di più si saprà dopo l’incontro già fissato per metà mese con la dirigenza del Bayern, che intanto sta già pensando alle alternative (seguito con interesse il centrocampista serbo del Cska Mosca, Milan Krasic).
    Ma il Bayern è sempre stato un grande estimatore di Diego, soffiato proprio dalla Juve lo scorso Maggio dopo una lunga trattativa col Werder Brema nella quale il Bayern Monaco cercò di inserirsi per provare a prendere il trequartista brasiliano.
    Ciò che balza all’occhio è la grande differenza di valutazione tra i 2 giocatori in quanto Ribery ha un prezzo fissato sui 45 milioni di euro, mentre Diego dovrebbe orbitare sui 25 (il condizionale è d’obbligo e dipenderà dalle prestazioni di questo finale di stagione) se non qualcosina di meno vista la brutta stagione dei bianconeri e le prestazioni non eccelse della mezzapunta che potrebbero segnare una svalutazione sul prezzo d’acquisto pagato al Werder l’Estate passata.
    Dovrebbe esserci quindi un grosso conguaglio per i tedeschi, siamo sicuri che i soldi da dare non servano di più per rinforzare anche altri reparti che sono più in crisi del centrocampo?