Tag: barcellona

  • Highlights Real Madrid – Barcellona 0-2

    Lezione di calcio in casa del nemico: così il Barcellona espugna il Bernabeu e batte il Real Madrid per 2-0 con i gol di Messi e Pedro. Catalani che staccano di 3 lunghezze le merengues in classifica ed ipotecano la Liga.

  • Liga 31 Giornata: Real Madrid – Barcellona. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni REAL MADRID – BARCELLONA (ore 22:00)

    REAL MADRID (4-2-3-1): Casillas; Sergio Ramos, Albiol, Garay, Arbeloa; Gago, Xabi Alonso; Ronaldo, Van der Vaart, Marcelo; Higuain.
    Allenatore: Pellegrini.
    BARCELLONA (4-3-3): Valdes; Dani Alves, Puyol, Piquè, Maxwell; Xavi, Busquets, Keita; Pedro, Messi, Iniesta.
    Allenatore: Guardiola.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Liga: Real Madrid – Barcellona senza Kakà e Ibrahimovic

    Real Madrid – Barcellona, il Clasico della Liga arrivata alla sua 160esima sfida, perde i suoi attori protagonisti, i colpi di mercato di merengues e blaugrana: Kakà da una parte e Ibrahimovic dall’altra infatti non sono stati convocati dai rispettivi tecnici Pellegrini e Guardiola a causa dei loro infortuni, il brasiliano non ha ancora recuperato dalla contrattura alla coscia sinistra, lo svedese è rimasto a casa per un problema muscolare che gli sta riservando non poche noie.

    Quella di domani dunque sarà la sfida di Cristiano Ronaldo contro Messi, in forma Mondiale e reduce dal poker rifilato all’Arsenal nei quarti di Champions League. Niente male comunque anche se con la presenza di Kakà e Ibrahimovic in campo ci saremmo gustati di più uno dei match simbolo del calcio europeo.
    Il Clasico di domani sera è anche la partita che può decidere il campionato quando mancano solo 8 giornate alla fine della Liga: Real e Barca infatti sono appaiate in vetta alla classifica e stanno facendo già da tempo corsa a due visto il ritardo abissale accusato dalle dirette inseguitrici (+21 sul Valencia terzo).
    I catalani si sono imposti negli ultimi 3 incontri ravvicinati, sarà una bella occasione per Ronaldo e compagni di dimostrare la propria forza e vendicare la sconfitta subita al Camp Nou per 1-0 (gol di Ibrahimovic) ma soprattutto il 6-2 di un anno fa al Santiago Bernabeu, una delle disfatte storiche del glorioso club madridista.

  • Clamoroso Barcellona: Laporta annuncerà 2 colpi prima del 30 giugno

    La notizia arriva da sport.es, ed è una delle più fragorose annunciatà direttamente da un vice presidente el barcellona. Laporta in vista delle prossime elezioni presidenziali del barcellona annuncerà, prima del 30 giugno, 2 colpi per la squadra catalana.

    Il primo riguarderebbe ovviamente il centrocampista Fabregas attualmente in forza all’arsenal di Wenger, lo spagnolo non risulterebbe però nel primo posto della classifica di Guardiola che preferirebbe Ribery, ma in un periodo di elezioni risulterebbe più che conveniente ingaggiare un giocatore Catalano.

    L’altra operazioni di mercato uscirà da un ballottaggio fra Balotelli e David Villa. Le recenti operazioni di mercato riguardanti Massimo Moratti e Laporta invitano a non sorprendersi, anche se quando si parla di campagne elettorali ogni nome è lecito, una cosa è certa: Il n1 del Barcellona, ha sempre manifestato il suo apprezzamento verso l’attaccante nerazzurro Mario Balotelli.

  • Giallo Eto’o: il camerunese è in prestito all’Inter

    Che il calcio non viva su binari di correttezza e trasparenza ce ne siamo accorti in questi giorni con riaffiorarsi dello scandalo di Calciopoli atto a dimostrar che non solo una società cercava di metter le mani nella marmellata ma il ricorso all’illecito era ampiamente diffuso.

    Che la morale comunque vien spesso calpestata per interesse si evince ancora una volta però dall’incresciosa diatriba tra il camerunese Samuel Eto’o e il Barcellona. L’attaccante, adesso all’Inter, pretende dal suo ex club un risarcimento di 3 milioni di euro pari al 15% del prezzo del trasferimento dal Barcellona all’Inter secondo una normativa dell’Asociación de Futbolistas Profesionales.

    Il Barcellona non è per nulla disposta ad avallare la richiesta motivando la negazione con la confessione del presidente Laporta che svela un particolare retroscena sul contratto firmato in estate tra l’Inter e il Barcellona per il trasferimento di Eto’o. Proprio per non pagare il dovuto le due società firmarono un contratto di prestito oneroso (20 milioni di euro) ma che di fatto viene inteso come definitivo visto che il giocatore quest’anno andrebbe in scadenza di contratto. Mossa furba, senza dubbio, ma ancora una volta si evince il confine tra lecito ed illecito è molto labile.

  • Champions League: eliminate le inglesi, Inter – Barca e Bayern – Lione le semifinali

    Un campanello d’allarme o un evento eccezionale? Il verdetto dei quarti di finale di Champions League nei confronti del calcio d’oltremanica è impietoso: infatti dopo 7 anni di dominio, non ci sarà nessu club inglese presente nelle semifinali con le superstiti Manchester United e Arsenal eliminate rispettivamente da Bayern Monaco, qualificazione vendicativa verso i Red Devils per quella finale strappata a causa della doppietta di Sheringham negli ultimi minuti di gara, e Barcellona, che ha liquidato i Gunners ieri con un perentorio 4-1 frutto di una prestazione straordinaria di Messi che ha messo a segno tutte e 4 le reti dei blaugrana. In precedenza il Liverpool aveva abbandonato la competizione durante la fase a gironi mentre il Chelsea era stato eliminato dall’Inter.
    E proprio i nerazzurri, che hanno avuto vita più che facile contro il Cska Mosca, incontreranno per l’ennesima volta in questa stagione, i detentori del titolo del Barcellona mentre l’altra semifinale sarà tra Bayern Monaco e Lione, che a fatica ha avuto la meglio sul Bordeuax nel derby tutto francese.

    Il quadro completo è dunque il seguente:

    INTER – BARCELLONA (andata 20 aprile)
    BAYERN MONACO – LIONE (andata 21 aprile)

    BARCELLONA – INTER (ritorno 28 aprile)
    LIONE – BAYERN MONACO (ritorno 27 aprile)

    Un segnale di estremo equilibrio in questa edizione della Champions Legaue è dato dal fatto che le 4 semifinaliste siano di nazionalità diversa, l’Inter a rappresentare l’Italia, il Barcellona la Spagna, il Bayern Monaco la Germania e il Lione la Francia. La finale si giocherà al Santiago Bernabeu di Madrid il 22 maggio.

  • Highlights Barcellona – Arsenal 4-1

    Uno stratosferico Messi si abbatte come un tornado sull’Arsenal segnando le 4 reti con cui il Barcellona si sbarazza degli inglesi che erano passati in vantaggio con Bendtner. Gli spagnoli ora affronteranno l’Inter in semifinale.

  • Roberto Baggio ospite di Guardiola al Camp Nou

    Il Camp Nou deliziato questa sera dalle giocate di Lionel Messi aveva tra i suoi ospiti Roberto Baggio, stella del calcio mondiale e amico di Pep Guardiola dai tempi del Brescia. Il divin Codino ospite proprio del tecnico blaugrana dopo aver assistito alla partita dalla tribuna è sceso negli spogliatoi a salutare lo staff del Barcellona e si è intrattenuto a lungo negli spogliatoi con la squadra ricevendo i complimenti di tutti i giocatori entusiasti della visita.

  • Poker Messi. Il Barcellona raggiunge l’Inter

    La legge del Camp Nou è troppo anche per il volitivo e coraggioso Arsenal di Arsene Wenger. Gli inglesi con un buon avvio vanno in vantaggio grazie ad un contropiede travolgente finalizzato da Bendtner ma il vantaggio dura appena due minuti. Al 20′ inizia il Messi show, l’argentino è travolgente e in appena 22 minuti mette a segno una tripletta mostrando tutte le sue doti: classe, potenza e grinta.

    L’Arsenal cerca attraverso il pressing di impensierire la retroguardia blaugrana, ma Bendtner e Rosicky fanno rimpiangere le assenze di Arshavin e Van Persie mandando alle ortiche parecchie occasioni potenziali. Il Barcellona controlla nella ripresa e nel finale è ancora Messi a trovare la rete del poker che suggella una prestazione magnifica. Il Barcellona si regala le semifinali le semifinali e l’Inter

    IL TABELLINO
    BARCELLONA – ARSENAL 4-1
    18′ Bendtner (A), 20′, 37′, 42′, 43′ st Messi (B)
    Barcellona (4-3-3): Valdes; Dani Alves, Marquez, Milito, Abidal (8′ st Maxwell); Xavi, Busquets, Keita; Bojan (10′ st Yaya Tourè), Messi, Pedro (40′ st Iniesta). A disposizione: Pinto, Jonathan, Jeffren, Henry. All.: Guardiola.
    Arsenal (4-2-3-1): Almunia; Sagna, Silvestre (19′ st Ebouè), Vermaelen, Clichy; Denilson, Diaby; Walcott, Nasri, Rosicky (29′ st Eduardo); Bendtner. A disposizione: Fabianski, Campbell, Merida, Traore, Eastmond. All.: Wenger.
    Arbitro: Stark (Ger)
    Ammoniti: Denilson, Rosicky, Ebouè (A)
    Espulsi: nessuno

  • Champions League: Barcellona – Arsenal. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni BARCELLONA – ARSENAL (ore 20:45)

    BARCELLONA (4-3-1-2): Valdes; Dani Alves, Marquez, Milito, Abidal; Xavi, Busquets, Keita; Messi, Bojan, Pedro.
    A disposizione: Pinto, Maxwell, Yaya Tourè, Jonathan, Jeffren,Iniesta, Henry.
    Allenatore: Guardiola
    ARSENAL (4-2-3-1): Almunia; Sagna, Clichy, Vermaelen, Silvestre; Eboue, Diaby, Denilson, Nasri, Rosicky Bendtner.
    A disposizione: Fabianski, Campbell, Merida, Traore, Eduardo, Walcott, Eastmond.
    Allenatore:Wenger

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4