Tag: barcellona

  • Liga: Mourinho si prende la vetta, il Real inizia a girare

    Liga: Mourinho si prende la vetta, il Real inizia a girare

    Inizia a profilarsi il solito testa a testa tra Real Madrid e Barcellona in testa alla Liga spagnola, la novità, rispetto agli ultimi anni, è che ad inseguire questa volta è il Barcellona di Pep Guardiola. Gli azulgrana hanno comunque di che sorridere avendo battuto l’ex capolista Valencia al Camp Nou in rimonta grazie alla rete del Puyol.

    Le Merengue iniziano a capire i meccanismi di Josè Mourinho e a tre giorni dal big match contro il Milan trovano una bella vittoria sul campo del Malaga con le doppiette di Higuain e Cristiano Ronaldo. Vittoria in trasferta dell’Espanyol sul campo del Maiorca, il Gjon supera il Siviglia.

    Risultati e Marcatori della 7° giornata
    ATHLETIC BILBAO-SARAGOZZA 2-1
    11′ Iraola (A); 23′ Llorente (A); 90′ Braulio (S)
    ATLETICO MADRID-GETAFE 2-0
    38′ aut. Codina (G); 73′ Costa (A)
    BARCELLONA-VALENCIA 2-1
    38′ Hernandez (V); 48′ Iniesta (B); 63′ Puyol (B)
    DEPORTIVO LA CORUNA-OSASUNA 0-0
    HERCULES-VILLARREAL 18/10/2010
    LEVANTE-REAL SOCIEDAD 2-1
    59′ Horno (L); 65′ Caicedo (L); 80′ Sarpong (R)
    MAIORCA-ESPANYOL 0-1
    31′ rig. Garcia
    MALAGA-REAL MADRID 1-4
    30′ Higuain (R); 45′ e 51′ rig. C. Ronaldo (R); 55′ Stadsgaard (M); 65′ Higuain (R)
    RACING SANTANDER-ALMERIA 1-0
    32′ Munitis
    SPORTING GIJON-SIVIGLIA 2-0
    6′ Sangoy; 50′ Castro

    CLASSIFICA
    Real Madrid 17; Barcellona 16; Valencia 16; Villarreal 15; Atletico Madrid 13; Espanyol 12; Siviglia 11; Athletic Bilbao 10; Getafe 10; Maiorca 8; Sporting Gijon 8; Levante 8; Hercules 7; Malaga 7; Racing Santander 7; Real Sociedad 7; Almeria 6; Osasuna 6; Dep. La Coruna 4; Saragozza 3

    PROSSIMO TURNO 24/10/2010
    Almeria-Hercules;
    Espanyol-Levante;
    Getafe-Sporting Gijon;
    Osasuna-Malaga;
    Real Madrid-Racing Santander;
    Real Sociedad-Dep. La Coruna;
    Saragozza-Barcellona;
    Siviglia-Athletic Bilbao;
    Valencia-Maiorca;
    Villarreal-Atletico Madrid

  • Palermo: offerta chock del Barcellona per Pastore. Zamparini resiste, ma fino a quando?

    Palermo: offerta chock del Barcellona per Pastore. Zamparini resiste, ma fino a quando?

    Il grande inizio di stagione del talentuoso fantasista argentino del Palermo Javier Pastore ha fatto si che i più grandi club europei s’interessassero a lui. Ad uscire allo scoperto per primo è il Barcellona che sarebbe disposto a svenarsi pur di portare in Catalogna il gemello di Messi e comporre così una linea di trequartisti da far rabbrividire qualsiasi squadra. I blaugrana sono pronti ad offrire al Palermo ben 40 milioni di euro a giugno per l’argentino, un’offerta allettante e forse irrinunciabile per il presidente Zamparini che però ha fatto sapere di non aver nessuna intenzione di cedere El Flaco:

    • Non cederò Pastore nemmeno per 60 milioni, perché mi vorrei ancora divertire molto con lui. Non voglio far soldi con il calcio, non mi interessa, quindi se posso lo tengo. Non sono riuscito a trattenere Cavani, spero di riuscirci con Pastore; Cavani voleva andar via da 3 anni. Per trattenere i campioni occorre alzare i loro stipendi“.

    Sarà anche vero ma a certe cifre nessun giocatore è incedibile, vedi Ibrahimovic, Kakà e Zidane. E’ proprio con quest’ultimo che si sprecano i paragoni. Pastore assomiglia incredibilmente tanto al fuoriclasse francese per le sue movenze in campo e per il fiuto del gol che dimostra di avere.
    Zamparini, con la sua dichiarazione, sembra aver fissato il costo del cartellino del suo preziosissimo gioiello per il quale stravede e che si è innamorato di lui sin dal primo giorno che lo ha visto quando ancora era un giocatore sconosciuto, come a dire “l’asta parte da 60 milioni a salire” anche perchè sul giocatore ci sono anche Chelsea e Inter. E per il vulcanico presidente rosanero la cessione di Pastore potrebbe essere meno indolore di quanto si possa pensare, perchè ha già in squadra colui che potrebbe prendere la sua eredità, lo sloveno Josip Ilicic, la vera rivelazione di questa prima parte di campionato.

  • Iffhs: È l’Inter il miglior club al mondo

    Iffhs: È l’Inter il miglior club al mondo

    Secondo la classifica stilata dall’Iffhs (Istituto mondiale di statistica e storia del calcio) l’Inter si è riconfermata migliore squadra del mondo per il periodo che va dall’ 1 ottobre 2009 al 30 settembre 2010.

    Un’altra bella notizia per i nerazzurri che in meno di un anno hanno conquistato 4 titoli e che potrebbero a loro volta diventare 5 in caso di vittoria del Mondiale per Club. Gli uomini di Benitez al comando con 300 punti sono seguiti dal Barcellona (279) e Bayern Monaco (260).  La Roma sale dal 13esimo al decimo posto, mentre perde terreno la Juventus che scende dalla 15esima alla 23esima posizione. Leggera risalita per il Milan (dal 48esimo al 45esimo posto), crolla la Fiorentina (dal 35esimo al 58esimo), il Napoli passa dal 125esimo al 108esimo posto.

  • Liga, il punto dopo la 6 giornata. Goleada Real, passo falso del Barcà

    Liga, il punto dopo la 6 giornata. Goleada Real, passo falso del Barcà

    La sesta giornata della liga vede una classifica inconsueta rispetto agli ultimi anni di predominio bluagrana,infatti i campioni catalani fermati sull 1-1 dal Maiorca, sono a tre punti dalla vetta che è ancora in mano al Valencia dopo il 2 a 1 con l’Atletico Bilbao, al secondo posto invece c’è il Villareal di Giuseppe Rossi resosi protagonista di una grande prestazione andando anche a rete,mentre i blancos di Mourinho si assestano al terzo posto spazzando via le critiche rispetto alla concretezza della squadra con un 6 a 1 al Deportivo che non ammette repliche.

    Da segnalare in fondo alla classifica il pareggio fra Real Saragozza e Sport Gjong e in balzo in avanti del Real Sociedad che conquista tre punti in casa contro l’Espanoyl.

    RISULTATI E CLASSIFICA DELLA 6 GIORNATA
    ALMERIA-MALAGA 1-1

    50′ Owusu-Abeyie (Mal); 76′ Uche (Alm)
    BARCELLONA-MAIORCA 1-1
    21′ Messi (Bar); 43′ Lopez (Mai)
    GETAFE-HERCULES 3-0
    20′ Parejo (Get); 42′ Moral (Get); 81′ Miku (Get)
    OSASUNA-LEVANTE 1-1
    72′ Pandiani (Osa); 79′ Sergio (Lev)
    REAL MADRID-DEP. LA CORUNA 6-1
    4′ C. Ronaldo (Rea); 24′ Ozil (Rea); 34′ Di Maria (Rea);53′ Higuain (Rea); 60′ aut. Castro (Dep); 78′ Rodriguez (Dep); 89′ C. Ronaldo (Rea)
    REAL SOCIEDAD-ESPANYOL 1-0
    85′ aut. Forlin (Esp)
    SARAGOZZA-SPORTING GIJON 2-2
    33′ aut. Obradovic (Sar); 49′ rig. Castro (Spo); 57′ Sinama Pongolle (Sar); 61′ Sinama Pongolle (Sar)
    SIVIGLIA-ATLETICO MADRID 3-1
    29′ Negredo (Siv); 35′ Perotti (Siv); 52′ Kanouté (Siv); 59′ Costa (Atl)
    VALENCIA-ATHLETIC BILBAO 2-1
    11′ Aduriz (Val); 90′ Vicente (Val); 90′ Gabilondo (Ath)
    VILLAREAL-RACING SANTANDER 2-0
    8′ Nilmar (Vil); 13′ Rossi (Vil)

    Classifica
    Valencia 16; Villarreal 15; Real Madrid 14; Barcellona 13; Siviglia 11; Atletico Madrid 10; Getafe 10; Espanyol 9; Maiorca 8; Athletic Bilbao 7; Malaga 7; Hercules 7; Real Sociedad 7; Almeria 6; Osasuna 5; Sporting Gijon 5; Levante 5; Racing Santander 4; Saragozza 3; Dep. La Coruna 3

    Prossimo turno 17/10/2010
    Athletic Bilbao-Saragozza; Atletico Madrid-Getafe; Barcellona-Valencia; Dep. La Coruna-Osasuna; Hercules-Villarreal; Levante-Real Sociedad; Maiorca-Espanyol; Malaga-Real Madrid; Racing Santander-Almeria; Sporting Gijon-Siviglia

  • Champions League: Manchester United corsaro a Valencia, pari del Barcellona

    Champions League: Manchester United corsaro a Valencia, pari del Barcellona

    Nel Gruppo A Inter e Tottenham viaggiano a forza 4: quattro come le reti segnate stasera rispettivamente a Werder Brema e Twente, quattro come i punti in classifica che nerazzurri e londinesi vantano dopo due giornate. Nell’Inter il grande protagonista è stato Eto’o; il camerunense annientando praticamente i tedeschi con la tripletta realizzata e delizia San Siro con giocate d’alta scuola. Nel Tottenham si mette in luce Pavlyuchenko (doppietta) mentre aprono e chiudono le marcature Van der Vaart e Bale.

    Nel Gruppo B il Lione espugna Tel Aviv battendo per 3-1 i padroni di casa dell’Hapoel: doppietta di Bastos e gol di Pjanic per i francesi, per gli israeliani va a segno Enyeama su rigore. Nell’altra gara lo Schalke vince di forza con il benfica per 2-0: in gol vanno Farfan e l’ex attaccante del Milan Huntelaar. Tedeschi e portoghesi seguono il Lione in classifica, a punteggio pieno, a tre lunghezze di distanza.

    Nel Girone C il Manchester United passa a Valencia soltanto nel finale grazie alla rete del messicano Hernandez. Dai Red Devils ci si aspettava di più anche considerando il flop della prima gara all’Old Trafford quando gli uomini di Ferguson pareggiarono contro i Rangers. Il primo posto nel gruppo però è da dividere proprio con gli scozzesi che si sbarazzano dei turchi del Bursaspor per 1-0. La rete della vittoria la mette a segno Naismith.

    Si trova nel Gruppo D la vera rivelazione di questa prima parte della Champions League: al comando, a punteggio pieno in classifica con 6 punti, c’è il Copenaghen che si ripete dopo il successo ottenuto contro il Rubin Kazan espugnando anche Atene battendo per 2-0 il Panathinaikos. Reti tutte nel primo tempo di N’Doye e Vingaard. Il Barcellona invece nel pomeriggio aveva pareggiato per 1-1 in casa del Rubin: alla rete di Noboa ha risposto il solito Villa nella ripresa. Blaugrana che in classifica inseguono i danesi a 2 punti di distanza.

    Risultati e marcatori 2 Giornata di Champions League

    Gruppo A

    Inter – Werder Brema 4-0
    22′ Eto’o, 27′ Eto’o, 34′ Sneijder, 81′ Eto’o
    Tottenham – Twente 4-1
    47′ Van der Vaart (To), 50′ Pavlyuchenko (To), 56′ Chadli (Tw), 64′ Pavlyuchenko (To), 86′ Bale (To)

    Gruppo B

    Hapoel Tel Aviv – Lione 1-3
    7′ Bastos (L), 36′ Bastos (L), 79′ rig Enyeama (H), 90′ Pjanic (L)
    Schalke – Benfica 2-0
    73′ Farfan, 85′ Huntelaar

    Gruppo C

    Rangers – Bursaspor 1-0
    18′ Naismith
    Valencia – Manchester United 0-1
    85′ Hernandez

    Gruppo D

    Panathinaikos – Copenaghen 0-2
    28′ N’Doye, 37′ Vingaard
    Rubin Kazan – Barcellona 1-1
    30′ Noboa (R), 60′ Villa (B)

    SPECIALE CHAMPIONS LEAGUE 2010-2011

  • Liga: è sempre Trezegol. Il Siviglia esonera Alvarez

    Liga: è sempre Trezegol. Il Siviglia esonera Alvarez

    David Trezeguet dimostra di esser ancora un bomber spietato trascinando con una doppietta il piccolo Hercules al successo sul temuto Siviglia. L’ex bomber bianconero sblocca il risultato su calcio di rigore e poi chiude la contesa con una stoccata alla sua maniera. Il Siviglia dopo il ko esonera Alvarez per affidarsi Gregorio Manzano, che la scorsa stagione aveva portato il Maiorca al quinto posto della Liga.

    In classifica l’Atletico Madrid tiene il passo delle grandi piazzandosi momentaneamente al quarto posto ad un solo punto di distanza dal Real Madrid di Mourinho bloccato sul campo del Levante. Oggi Malaga – Villareal chiude la quinta giornata.


    RISULTATI E MARCATORI 5 GIORNATA
    Athletic Bilbao-Barcellona 1-3

    55′ Keita (Bar); 74′ Xavi (Bar); 90′ Gabilondo (Ath); 90′ Busquets (Bar)
    Atletico Madrid-Saragozza 1-0
    20′ Costa (Atl)
    Dep. La Coruna-Almeria 0-2
    4′ Uche (Alm); 18′ Uche (Alm)
    Espanyol-Osasuna 1-0
    24′ Vazquez (Esp)
    Hercules-Siviglia 2-0
    21′ rig. Trezeguet (Her); 38′ Trezeguet (Her)
    Levante-Real Madrid 0-0
    Maiorca-Real Sociedad 2-0

    5′ Cavenaghi (Mai); 62′ Cavenaghi (Mai)
    Malaga-Villarreal oggi
    Racing Santander-Getafe 0-1

    16′ Mata (Get)
    Sporting Gijon-Valencia 0-2
    7′ Topal (Val); 10′ Soldado (Val)

    Classifica

    Valencia 13; Barcellona 12; Real Madrid 11; Atletico Madrid 10; Villarreal 9; Espanyol 9; Siviglia 8; Hercules 7; Athletic Bilbao 7; Getafe 7; Maiorca 7; Malaga 6; Almeria 5; Osasuna 4; Racing Santander 4; Real Sociedad 4; Sporting Gijon 4; Levante 4; Dep. La Coruna 3; Saragozza 2

    Prossimo turno 03/10/2010
    Almeria-Malaga;
    Barcellona-Maiorca;
    Getafe-Hercules;
    Osasuna-Levante;
    Real Madrid-Dep. La Coruna;
    Real Sociedad-Espanyol;
    Saragozza-Sporting Gijon;
    Siviglia-Atletico Madrid;
    Valencia-Athletic Bilbao;
    Villarreal-Racing Santander

  • Liga: Real bloccato dal Levante, il Barca vince. In vetta c’è il Valencia

    Liga: Real bloccato dal Levante, il Barca vince. In vetta c’è il Valencia

    Il Real Madrid perde la testa della classifica della Liga. La squadra di Mourinho non va oltre lo 0-0 a Valencia in casa del Levante in una partita nella quale le stelle merengues non hanno brillato: Higuain, Ronaldo e Benzema non sono riusciti a superare la difesa più perforata della Liga.

    Del pareggio ne approfittano Valencia e Barcellona: la squadra bianconera balza in vetta alla classifica a quota 13 punti, uno in più del Real, in virtù della vittoria conquistata a Gijon (reti di Topal e Soldado) mentre i blaugrana acciuffano al secondo posto i “Mourinho boys” a quota 12: orfani di Messi infortunato, la squadra guidata da Guardiola trova il successo a Bilbao contro l’Athletic grazie alle reti di Keita, Xavi e Busquets.

    Domani il resto della quinta giornata mentre lunedì è in programma il posticipo tra Malaga e Villarreal.

    I risultati degli anticipi

    Athletic Bilbao – Barcellona 1-3
    56′ Keita (B), 75′ Xavi (B), 91′ Gabilondo (A), 94′ Busquets (B)
    Levante – Real Madrid 0-0
    Sporting Gijon – Valencia 0-2
    7′ Topal, 10′ Soldado

    Domani

    Deportivo La Coruna – Almeria
    Espanyol – Osasuna
    Maiorca – Real Sociedad
    Racing Santander – Getafe
    Hercules – Siviglia
    Atletico Madrid – Saragozza

    Lunedì

    Malaga – Villarreal

  • Il solito Mou “avversarie regalano le partite al Barcellona”

    Il solito Mou “avversarie regalano le partite al Barcellona”

    Due anni di Italia ci hanno aiutato a capire il modus operandi dello stratega Mourinho. Il tecnico portoghese è pronto a mettersi sotto i riflettori lottando spesso contro i mulini al vento per lasciar la squadra libera di sbagliare e di crescere. Se in Italia il nemico cambiava spesso nella Liga la lotta per il titolo è da sempre riservata a due squadre, il Barcellona e le Merengue.

    Gli strali dello Spacial One si rivolgono ancora una volta verso Pep Guardiola e verso le squadre che a suo avviso tentano a favorirlo. Ecco le sue parole:

    “Quando ho allenato io in Premier League era straordinario, ora lo vedo un pò più fragile. In Italia bene o male c’è un campionato molto difficile per via della tattica, preferita sempre all’estetica. Invece qua in Spagna c’è di tutto, le squadre vogliono giocare e competere allo stesso tempo, anche perchè c’è un pubblico esigente, che vuole vedere del calcio di qualità. Se ci sono avversarie che regalano le partite al Barcellona per noi sarà difficile vincere il campionato”.

  • Messi, allarme rientrato. La Pulce out solo 15 giorni

    Messi, allarme rientrato. La Pulce out solo 15 giorni

    Paura per Messi, il Barcellona ha tremato di perdere la sua stella per tanto tempo dopo il fallaccio subito da Ujfalusi, davvero terribile, nel finale della gara di campionato tra blaugrana e Atletico Madrid. Il fuoriclasse argentino poi è stato portato fuori in barella dolorante alla caviglia facendo temere il peggio.

    Dalla Spagna oggi arrivano buone notizie: gli esami a cui si è sottoposto la Pulce escludono fratture alle ossa della gamba ma hanno evidenziato un problema ai legamenti della caviglia destra (distorsione?) e soltanto nel pomeriggio, dopo ulteriori esami, verrà confermata la diagnosi finale. Si parla di uno stop di 2 settimane nel quale salterà sicuramente la sfida di Champions contro il Rubin Kazan più altre 3-4 della Liga.

    Per la cronaca la gara è finita 2-1 per il Barcellona con le reti proprio di Messi, che aveva aperto le marcature, e di Piquè; il gol del momentaneo pareggio dei padroni di casa era stato messo a segno da Raul Garcia. Poi il fallo killer, che il quotidiano El Mundo Deportivo ha etichettato come “Messicidio”, che è costato il meritato cartellino rosso all’ex difensore della Fiorentina.

  • Mourinho si prende la vetta della Liga. Di Maria e Ronaldo lanciano il Real

    Mourinho si prende la vetta della Liga. Di Maria e Ronaldo lanciano il Real

    In attesa del resto delle partite della terza giornata, il Real Madrid di Josè Mourinho si gode almeno per 24 ore il primato, solitario, nella Liga. Primato che arriva grazie alla seconda vittoria consecutiva in campionato: le merengues sbancano San Sebastian imponendosi per 2-1 contro la Real Sociedad con le reti, tutte nella ripresa, di Di Maria e di Cristiano Ronaldo, la cui punizione viene deviata da Pepe mentre per i padroni di casa aveva pareggiato Tamudo.

    Negli altri 3 anticipi odierni, finisce senza ne vincitori ne vinti Sporting Gijon e Athletic Bilbao (2-2) con i baschi che recuperano il doppio svantaggio con Gurpegi e Llorente e vittorie per Espanyol e Maiorca che vincono rispettivamente per 1-0 contro l’Almeria e 2-0 con l’Osasuna.
    Domani si conclude il terzo turno: il Barcellona, reduce dalla goleada di Champions, va a Madrid per espugnare il Vicente Calderon, la casa dell’Atletico mentre l’Hercules di Alicante di David Trezeguet dovrà vedersela con il Valencia.