Tag: barcellona

  • Guardiola e Solbakken vicini alla rissa. Video

    Guardiola e Solbakken vicini alla rissa. Video

    L’intervento di Sergio Busquets ha forse scongiurato il peggio ma ha dell’incredibile il faccia a faccia di fine Copenaghen Barcellona tra Solbakken e Guardiola. I due beccati a litigare in modo acceso mentre facevano ritorno nello spogliatoio non se le sono mandate a dire anche se poi non hanno voluto confessare alla stampa i motivi dello scontro.

    [jwplayer mediaid=”106434″]

  • Cristiano Ronaldo lancia il Real, Messi riporta sotto il Barcellona [video]

    Cristiano Ronaldo lancia il Real, Messi riporta sotto il Barcellona [video]

    Avanzano senza ostacoli Real Madrid e Barcellona in attesa del big match che decreterà il vero padrone della Liga. Giocano prima le Merengue di Josè Mourinho sul campo dell’Alicante e per almeno un tempo vedono i sorci verdi grazie allo splendido gol di un immenso Trezeguet, poi nella ripresa si scatena Cristiano Ronaldo autore dell’assist per il gol del pari di Di Maria (ottima la sua prova) e poi della doppietta che regalano i tre punti al Real e lo lanciano in vetta alla classifica cannonieri con 11 reti.

    In serata compito ancora più facile per il Barcellona. Al Camp Nou il malcapitato Siviglia capitola sotto i colpi di Messi e Villa autori di una doppietta a testa e con la ciliegina di Dani Alves per il poker e si riporta sotto in classifica. Nell’altro match di giornata tra Valencia e Saragozza il protagonista assoluto è Lanzaro autore del vantaggio e dell’autorete dell’1-1 finale.

    Hercules – Real Madrid 1-3
    [jwplayer mediaid=”106421″]

    Barcellona – Siviglia 5-0
    [jwplayer mediaid=”106422″]

  • Eurolega: Risultati e classifiche della seconda giornata

    Eurolega: Risultati e classifiche della seconda giornata

    Ecco tutti i risultati e le classifiche della seconda giornata di Eurolega, disputatasi nei giorni 27 e 28 ottobre 2010.

    RISULTATI

    Lietuvos Rytas-Montepaschi 75-79
    Efes Pilsen-Power Electronics 79-63
    Asseco Prokom-Caja Laboral 73-80
    Brose Baskets-Olympiacos 73-61
    Partizan-BC Khimki 72-68
    Cholet-Regal Barcelona 77-84
    Spirou Charleroi-Virtus Roma 55-64
    Cibona-Fenerbahce Ulker 68-73
    Real Madrid-Unicaja 68-56
    Panathinaikos-CSKA Moscow 74-60
    Maccabi Electra-Zalgiris 86-70
    A.J. Milano-Union Olimpija domani 72-76

    CLASSIFICHE

    GRUPPO A
    Caja Laboral 2-0
    Khimki 1-1
    Partizan 1-1
    Zalgiris 1-1
    Maccabi Electra 1-1
    Asseco Prokom 0-2

    GRUPPO B
    Virtus Roma 2-0
    Unicaja 1-1
    Olympiacos 1-1
    Brose Baskets 1-1
    Real Madrid 1-1
    Spirou Charleroi 0-2

    GRUPPO C
    Montepaschi Siena 2-0
    Regal FC Barcelona 2-0
    Fenerbahce Ulker 2-0
    Cibona Zagreb 0-2
    Cholet Basket 0-2
    Lietuvos Rytas 0-2

    GRUPPO D
    Union Olimpija 2-0
    Panathinaikos 2-0
    Armani Jeans Milano 1-1
    Efes Pilsen 1-1
    CSKA Moscow 0-2
    Power Elec. Valencia 0-2

  • Eurolega: Cadono Olympiacos e Khimki, vola il Barcellona

    Eurolega: Cadono Olympiacos e Khimki, vola il Barcellona

    Negli altri risultati della seconda giornata di Eurolega (che si completerà domani con gli ultimi 5 incontri rimanenti, Milano in casa contro l’Olimija Lubiana) spiccano le sconfitte dell’Olympiacos contro il Brose Baskets e del Khimki contro il Partizan. Benissimo invece il Barcellona che supera senza troppe difficoltà lo Cholet. Ma andiamo con ordine.

    Tonfo dell’Olympiacos, i greci dopo aver battuto il Real Madrid nel primo turno si fanno beffare dai tedeschi del Brose Baskets per 73-61. mattatore dell’incontro Brian Roberts con 23 punti che ha letteralmente dominato l’incontro per i teutonici.

    Male anche il Khimki di Sergio Scariolo battuto per 72-68 a Belgrado dal Partizan. Ultimo quarto strepitoso per i padroni di casa, ai russi non bastano i soliti Langford (19 punti) e Planinic (16).

    Bene il Barça che grazie ai 19 punti di Lorbek, ai 16 di Ndong ed ai 15 di Navarro si impone contro il malcapitato Cholet. In ombra Rubio (1 solo punto per lui in 19 minuti di gioco).

    Nelle ultime 2 partite di giornata, l’Efes Pilsen batte il Valencia 79-63 grazie ai 20 punti di Igor Rakocevic, ai 19 di Thornton ed ai 16 di Tunceri, mentre il Caja Laboral espugna il parquet dell’Asseco Prokom: protagonisti Barac e Teletovic rispettivamente con 18 e 17 punti. Ai polacchi non bastano i 19 di Brown ed i 16 dell’ex Boston Celtics J.R. Giddens.

    Nella giornata di domani si completerà il secondo turno, occhi puntati su Milano che ospita l’Olimpija Lubiana e sul big match che sarà tra Panathinaikos e CSKA Mosca. Derby spagnolo per Ettore Messina ed il suo Real Madrid che se la vedranno contro l’Unicaja Malaga, chiudono il turno Maccabi contro Zalgiris e Cibona contro Fenerbahce.

    Risultati Eurolega seconda giornata

    Lietuvos Rytas-Montepaschi 75-79
    Efes Pilsen-Power Electronics 79-63
    Asseco Prokom-Caja Laboral 73-80
    Brose Baskets-Olympiacos 73-61
    Partizan-BC Khimki 72-68
    Cholet-Regal Barcelona 77-84
    Spirou Charleroi-Virtus Roma 55-64
    Cibona-Fenerbahce Ulker domani ore 18:30
    Real Madrid-Unicaja domani ore 20:45
    Panathinaikos-CSKA Moscow domani ore 20:45
    Maccabi Electra-Zalgiris domani ore 21:00
    A.J. Milano-Union Olimpija domani ore 21:00

    Classifiche Eurolega dopo la seconda giornata

    GRUPPO A
    Caja Laboral 2-0
    Khimki 1-1
    Partizan 1-1
    Zalgiris 1-0
    Maccabi Electra 0-1
    Asseco Prokom 0-2

    GRUPPO B
    Virtus Roma 2-0
    Unicaja 1-0
    Olympiacos 1-1
    Brose Baskets 1-1
    Real Madrid 0-1
    Spirou Charleroi 0-2

    GRUPPO C
    Montepaschi Siena 2-0
    Regal FC Barcelona 2-0
    Fenerbahce Ulker 1-0
    Cibona Zagreb 0-1
    Cholet Basket 0-2
    Lietuvos Rytas 0-2

    GRUPPO D
    Union Olimpija 1-0
    Panathinaikos 1-0
    Armani Jeans Milano 1-0
    Efes Pilsen 1-1
    CSKA Moscow 0-1
    Power Elec. Valencia 0-2

  • Pallone d’oro 2010: Milito e gli italiani esclusi dai candidati

    Pallone d’oro 2010: Milito e gli italiani esclusi dai candidati

    Il primo Pallone d’Oro assegnato in compartecipazione tra Fifa e France Football non parlerà italiano, tra i 23 papabili all’ambito riconoscimento non figurano infatti nostri rappresentanti ma è tutta la serie A ad esser, giustamente snobbata. Ci sono soltanto quattro interisti in concorso ma a lasciar perplessi è l’assenza di Diego Milito autentico trascinatore dell’Inter nella passata stagione.

    E’ chiaro a questo che la scelta terrà più in considerazione il Mondiale che il resto della stagione e a tal proposito anche la vittoria di Sneijder viene messa in discussione dal predominio spagnolo.

    Ecco i 23 papabili al Pallone d’Oro:
    Xabi Alonso (Spagna – Real Madrid), Daniel Alves (Brasile – Barcellona), Iker Casillas (Spagna – Real Madrid), Cristiano Ronaldo (Portogallo – Real Madrid), Didier Drogba (Costa d’Avorio – Chelsea), Samuel Eto’o (Camerun – Inter), Cesc Fabregas (Spagna – Arsenal), Diego Forlan (Uruguay – Atletico Madrid), Asamoah Gyan (Ghana), Andres Iniesta (Spagna – Barcellona), Julio Cesar (Brasile – Inter), Miroslav Klose (Germania – Bayern Monaco), Philipp Lahm (Germania – Bayern Monaco), Maicon (Brasile – Inter), Lionel Messi (Argentina – Barcellona), Thomas Muller (Germania – Bayern Monaco), Mesut Ozil (Germania – Real Madrid), Carles Puyol (Spagna – Barcellona), Arjen Robben (Olanda – Bayern Moanco), Bastian Schweinsteiger (Germania – Bayern Moanco), Wesley Sneijder (Olanda – Inter), David Villa (Spagna – Barcellona) e Xavi (Spagna – Barcellona).

  • Laporta come Moratti, il Barcellona “spiava” Deco, Eto’o e Ronaldinho

    Laporta come Moratti, il Barcellona “spiava” Deco, Eto’o e Ronaldinho

    In Italia nelle scorse settimane l’arbitro Massimo De Santis si accodato alle richieste di Cristian Vieri citando l’Inter di violazione della privacy dopo l’attività di spionaggio condotta dai consulenti di Trnchetti Provera su richiesta di Moratti. Oggi, Interviù porta alla luce il presunto spionaggio da parte dell’ex presidente del Barcellona La Porta nei conforti di Devo, Ronaldinho, Eto’o e Piquè.

    L’attività di spionaggio avvenne nel 2008 e fu incaricata l’agenzia Metodo 3 di vegliare sui quattro giocatori alla ricerca di comportamenti non consoni alla vita d’atleta. Il difensore fu seguito solo per 24 ore e i suoi spostamenti non riservarono grosse sorprese, di tutt’altro tenore le scoperte sugli altri tre giocatori.

    Non a casa la stagione successiva Deco e Ronaldinho volarono verso nuovi lidi mentre Eto’o dopo appena una stagione. Il costo dell’intera operazione costò 5 mila euro ed era lo stesso club a chiamare i detective quando ipotizzava qualche comportamento non consono al club degli atleti.

  • Liga: Ronaldo 4, Messi 2 è già Real Madrid vs Barcellona. Video

    Liga: Ronaldo 4, Messi 2 è già Real Madrid vs Barcellona. Video

    Il sabato della Liga è stato impreziosito dai match di Barcellona e Real Madrid trascinati rispettivamente dagli uomini migliori, Messi e Cristiano Ronaldo, staccando le inseguitrici e iniziando lo spettacolare testa a testa che caratterizzerà la stagione.

    I blaugrana superano il Saragozza a domicilio grazie ad un incontenibile Lionel Messi autore di una doppietta, la prima nata grazie ad un super assist di Villa. Le Merengue rispondono surclassando con un netto 6-1 il Racing Santander, apre Higuian chiude Ozil ma nel mezzo c’è uno straordinario poker di CR9.

    Cade il Valencia in casa sotto i colpi di Castro che trascina il suo Maiorca ad una straordinaria vittoria in trasferta.

    Highlights Real Madrid – Santander
    [jwplayer mediaid=”106387″]

    Highlights Saragozza – Barcellona
    [jwplayer mediaid=”106388″]

  • Eurolega: Siena a valanga sullo Cholet, OK Barça e Panathinaikos

    Eurolega: Siena a valanga sullo Cholet, OK Barça e Panathinaikos

    3 vittorie su 3 per le italiane in Eurolega. Una partenza migliore per le nostre squadre non si poteva prospettare dopo la prima giornata, anche per via del proibitivo impegno in Russia contro il CSKA Mosca per l’Armani Jeans Milano che però ha dato prova di essere diventata una squadra temibile non solo in Italia ma anche in Europa.

    E dopo la vittoria di Milano nel pomeriggio è arrivata anche quella di Siena, molto più agevole contro lo Cholet, che si scioglie letteralmente nel secondo tempo dopo una buona prima parte di gara. Solo 16 punti nei 2 quarti della ripresa per i francesi, schiacciati dai 13 punti a testa di Carraretto e Lavrinovic (Ksistof) e dai 12 di McCalebb. Bene anche Moss (10 punti per lui) e Kaukenas (8 punti). per lo Cholet, tenuto a soli 44 punti, neanche un uomo in doppia cifra. Il +32 finale (76-44) è una garanzia anche per il futuro nel girone.

    MONTEPASCHI SIENA-CHOLET 76-44
    Siena: Carraretto 13, Lavrinovic 13, McCalebb 12, Moss 10, Kaukenas 8, Rakovic 7, Ress 4, Hairston 4, Zisis 3, Aradori 2, Stonerook 0, Michelori 0. All.: Pianigiani.
    Cholet: Robinson 9, Causeur 8, Mejia 8, Avdalovic 6, Falker 5, Nelson 4, Marquis 4, Leonard 0, Duport 0, Diarra 0. N.e.: Vebobe, Houmounou. All.: Kanut.

    Negli altri incontri della serata importante affermazione dello Zalgiris contro il Partizan per 73-62, mentre il Caja Laboral demolisce il Maccabi Electra (94-78).
    L’Unicaja si sbarazza per 84-73 dello Spirou Charleroi, mentre i campioni in carica del Barcellona non trovano problemi nell’incontro che li ha messi di fronte al Cibona Zagabria, riuscendo a condurre il match dall’inizio fino alla fine chiudendo con un perentorio 80-66.
    Il Panathinaikos batte in trasferta il Pamesa per 56-72 e si porta subito in testa al girone, con una grande voglia di riscatto dopo la scorsa sfortunata annta in Eurolega con l’uscita nel secondo girone eliminatorio.

    Risultati Eurolega prima giornata

    Olympiacos-Real Madrid 82-66
    Lottomatica Roma-Brose Basket Bamberg 83-65
    Unicaja Malaga-Charleroi 84-73
    Khimki-Asseco Prokom 82-76
    Zalgiris-Partizan 73-62
    Caja Laboral-Maccabi Electra 94-78
    Fenerbahce-Lietuvos Ryta 86-69
    Barcelona-Cibona Zagabria 80-66
    Montepaschi Siena-Cholet Basket 76-44
    Union Olimpija-Efes Pilsen 95-90 (2 overtime)
    CSKA Moscow-Armani Jeans Milano 73-88
    Valencia-Panathinaikos 56-72

    Classifiche Eurolega dopo la prima giornata

    GRUPPO A
    Khimki 1-0
    Caja Laboral 1-0
    Zalgiris 1-0
    Partizan 0-1
    Maccabi Electra 0-1
    Asseco Prokom 0-1

    GRUPPO B
    Virtus Roma 1-0
    Olympiacos 1-0
    Unicaja 1-0
    Spirou Charleroi 0-1
    Real Madrid 0-1
    Brose Baskets 0-1

    GRUPPO C
    Fenerbahce Ulker 1-0
    Montepaschi Siena 1-0
    Regal FC Barcelona 1-0
    Cholet Basket 0-1
    Cibona Zagreb 0-1
    Lietuvos Rytas 0-1

    GRUPPO D
    Union Olimpija 1-0
    Panathinaikos 1-0
    Armani Jeans Milano 1-0
    CSKA Moscow 0-1
    Power Elec. Valencia 0-1
    Efes Pilsen 0-1

  • Rooney è sul mercato, sarà lotta a 4. In pole il Real, l’Inter ci prova

    Rooney è sul mercato, sarà lotta a 4. In pole il Real, l’Inter ci prova

    Ferguson prima e poi Rooney hanno confermato l’ormai imminente divorzio. L’inglese sconvolto dallo scandalo escort vuole mettersi tutto alle spalle ripartendo per una nuova avventura di vita e un nuovo progetto che gli permetta di dimenticare le sventure passate.

    Il “bad boy” ha confessato di esser riconoscente a Ferguson per tutti i consigli, la stima e l’affetto dimostrato in questi anni ma la società, alla ricerca di un nuovo equilibrio finanziario, non può soddisfare le sue richieste. Il valore del giocatore è indiscutibile e solo questa estate le sue quotazioni erano vertiginose e inferiori solo a quelle dello stratosferico Lionel Messi.

    Adesso? Molti giornali parlano di sconti o prezzo vantaggioso ma per avvicinarsi alla punta si dovranno sborsare almeno 50 milioni di euro e farsi carico di un ingaggio in doppia cifra. Non sono molti i club disposti ad “un affare” di queste proporzioni: in pole è il Real Madrid sia per l’asfissiante richiesta di una punta da parte di Josè Mourinho che per il fascino che il club madrileno incute nel giocatore. Gli spagnoli inoltre potrebbero esser favoriti proprio dal Manchester per avitare di aver Rooney da avversario nella Premier League.

    Sono infatti Chelsea e Manchester City le altre pretendenti, Ancelotti vorrebbe Rooney come regalo di Abramovic per i tanti successi ottenuti senza incidere troppo sul bilancio. I Citizens invece possono ingolosire il giocatore offrendogli un mega contratto.

    Al momento sembrano più defilate Barcellona e Inter, i catalani devono infatti lottare con i problemi di bilancio ereditati dalla gestione Laporta. I nerazzurri ne sono affascinati e il presidente Moratti potrebbe riaprire i cordoni della borsa per un giocatore di tale portata. Rooney all’Inter con l’attuale Samuel Eto’o e con Milito formerebbero una attacco stratosferico.

  • Bojan Krkic, c’è anche la Juve

    Bojan Krkic, c’è anche la Juve

    Secondo l’emittente spagnola “Cadena Ser”, dopo Inter e Bayern Monaco, anche la Juventus si sarebbe fatta sotto per Bojan Krkic, l’ennesimo prodotto della florida cantera spagnola è considerato il rinforzo ideale per l’attacco bianconero.

    Bojan nonostante in venti anni è da almeno due anni in prima squadra al Barcellona ma l’esplosione di Pedro e l’acquisto di Villa tolgono il giusto spazio al fianco della stella Messi. La Juve è disposta a provarci ma dovrà esser il giocatore a fare il primo passo altrimenti Guardiola non si priverà facilmente di un giocatore cosi forte e giovane.