Tag: barbara bonansea

  • Un anno di sport: Kobayashi e Shiffrin i migliori del 2019

    Un anno di sport: Kobayashi e Shiffrin i migliori del 2019

    Il giudizio è stato emesso, i voti dei lettori de “Il Pallonaro” hanno decretato i migliori sportivi, i campioni di un anno di sport del 2019. I titoli di miglior sportivo e migliore sportiva sono stati assegnati ad Kobayashi e Shiffrin. 

    Oltre al saltatore con gli sci giapponese Ryoyu Kobayashi e alla sciatrice americana Mikaela Shiffrin, i lettori de “Il Pallonaro” hanno eletto la nazionale femminile degli Stati Uniti di calcio come miglior squadra, la calciatrice Barbara Bonansea come miglior sportiva italiana e lo sciatore Dominik Paris come miglior sportivo italiano.

    Andiamo ad analizzare e celebrare coloro che, agli occhi dei nostri lettori, sono risultati i migliori.

    MIGLIOR SPORTIVO MASCHILE: RYOYU KOBAYASHI (salto con gli sci, Giappone)

    Ryoyu Kobayashi | Foto Twitter

    Il 23enne saltatore giapponese autore di un 2019 straordinario con conquista della Tournée dei 4 trampolini e della coppa del mondo di salto con gli sci, con il 37,5% dei voti ha avuto la meglio sul nuotatore americano Dressel (31,25%) e sul campione del mondo di F1 Lewis Hamilton (18,75%).

    MIGLIOR SPORTIVA: MIKAELA SHIFFRIN (sci alpino, Usa)

    Mikaela Shiffrin | Foto Twitter

    La 24enne sciatrice americana, che nel 2019 ha vinto la sua terza coppa del mondo consecutiva oltre a medaglie mondiali e tre coppe di specialità, con il 66.67% dei voti ha stracciato la concorrenza mettendosi alle spalle la calciatrice americana Megan Rapinoe (16.66%) e la tennista australiana Ashleigh Barty (16.66%).

    MIGLIOR SQUADRA: NAZIONALE DI CALCIO FEMMINILE DEGLI USA

    Gli Stati Uniti campioni del mondo di calcio femminile | © FIFA

    La sfida per assegnare il titolo di Miglior Squadra del 2019 si è giocata sin dall’inizio tra Usa femminile e Nazionale di Rugby del Sudafrica ed a spuntarla è stata la nazionale a stelle e strisce, con il 46,15% dei voti, vincitrice del mondiale di calcio femminile di Francia 2019. Gli Springboks si sono dovuti accontentare del secondo posto con il 23,08%. Al terzo posto si è piazzata la Mercedes F1 con il 15.38%.

    MIGLIOR SPORTIVO ITALIANO: DOMINIK PARIS (sci alpino)

    Dominik Paris | Foto Twitter

    Successo nettissimo quello dello sciatore azzurro, il velocista italiano campione del mondo di Super G nel 2019, ha stracciato la concorrenza con un netto 57,14% dei voti. Dietro di lui a pari merito con il 14,29% si sono classificati il nuotatore Gregorio Paltrinieri e il tennista Matteo Berrettini.

    MIGLIOR SPORTIVA ITALIANA: BARBARA BONANSEA (calcio)

    Barbara Bonansea | © FIFA.com

    Anche per quanto riguarda il titolo di miglior sportiva italiana non avete avuto molti dubbi. La calciatrice di Juventus e Nazionale si è infatti imposta con il 57,14% dei voti, battendo la concorrenza della biathleta Dorothea Wierer (28,57%) e della divina Federica Pellegrini (14,29%).

  • Gioia Italia, la Nazionale femminile vola al Mondiale

    Gioia Italia, la Nazionale femminile vola al Mondiale

    Adesso c’è anche la matematica, la Nazionale femminile di Milena Bertolini conquista la qualificazione ai Mondiali di calcio femminile di Francia 2019.

    20 anni, saranno passati 20 anni dal mondiale di Usa 1999 quando finalmente la prossima estate le azzurre torneranno a disputare la Coppa del Mondo. 

    Un risultato straordinario se si pensa che, in questo girone di qualificazione, la Nazionale femminile ha fatto bottino pieno, 7 vittorie su 7 gare disputate, ottenendo il pass con un turno d’anticipo, rendendo inutile l’ultima gara contro il Belgio. 

    La sfida di questa sera con il Portogallo, temuta alla vigilia, si è messa subito bene, con due gol nei primi 13 minuti, Girelli e Salvai, che hanno reso tutto più semplice. Le lusitane non si sono mai rese pericolose dinanzi a Pipitone ed anzi, possono ringraziare i legni dell’Artemio Franchi, colpiti da Bonansea e Girelli, se alla fine il risultato ha visto solo 3 gol di scarto, a segno Bonansea proprio al 90°.

    Al fischio finale le calciatrici, Mister Bertolini e anche lo staff della Nazionale femminile sono esplose in grida di gioia, dopo la delusione della squadra maschile, che sarà assente al Mondiale di Russia che partirà la prossima settimana, finalmente l’Italia del calcio può tornare a sorridere.

    Veniamo al racconto della gara.

    Pronti via e al 4° l’Italia passa in vantaggio, corner pennellato da Giugliano e colpo di testa vincente, sull’uscita del portiere, di Girelli. Le azzurre non si accontentano e mettono nuovamente in difficoltà la difesa portoghese che però si salva. E’ un monologo azzurro, ogni corner è un brivido per la difesa ospite. Puntualmente al 13°, sempre da calcio d’angolo arriva il raddoppio con Salvai che calcia verso la porta sguarnita, Dolores Silva prova a respingere ma lo fa con la palla già oltre la linea di porta. La reazione portoghese è praticamente nulla, anzi è Bonansea che ha due potenziali chance da gol che però non riesce a concretizzare. Al 33° l’Italia perde Rosucci per infortunio, entra al suo posto Parisi. Al 43° Bonansea si lancia su un pallone in area, la numero 18 colpisce con forza ma Morais respinge. Il primo tempo si chiude con l’Italia avanti 2-0.

    Si riparte con le stesse azzurre che avevano finito il primo tempo e con un doppio cambio nel Portogallo, dentro Marques e Jessica Silva per Mendes e Pinto. L’Italia abbassa i ritmi, il Portogallo fa uno sterile possesso palla che non porta a creare niente dalle parti di Pipitone. Al 63°, sempre da azione di corner, l’Italia va vicina al tris, dopo un colpo di testa di Salvai ed un pasticcio della difesa ospite, la palla finisce a Gama che calcia, la sua conclusione deviata viene salvata da Dolores Silva un passo prima della linea. Al 66° grande scatto, sul filo del fuorigioco, di Bonansea, l’azzurra si presenta davanti a Morais e calcia, il pallone supera il portiere ma centra la traversa. Al 73° primo vero tiro in porta del Portogallo con Tatiana Pinto ma Pipitone è attentissima e blocca. Passano due minuti ed un gran riflesso di Morais toglie la gioia del gol a Bonansea. Al 84° ancora la traversa dice no all’Italia, questa volta su una perfetta punizione di Girelli. Al 90° finalmente il terzo gol arriva, Galli ruba palla e serve un assist perfetto per Bonansea che di prima gira alle spalle di Morais. Finisce qua, l’Italia del calcio femminile conquista, dopo 20 anni, la qualificazione al Mondiale.

     

    ITALIA – PORTOGALLO 3-0 (4° Girelli, 13° Salvai, 90° Bonansea (I))

    Italia (4-3-3): Pipitone; Guagni, Gama, Salvai, Bartoli; Galli, Giugliano (78° Cernoia), Rosucci (33° Parisi); Bonansea, Sabatino (61° Mauro), Girelli.

    Allenatore: Bertolini.

    Portogallo (4-4-2): Morais; Borges, Infante, Costa, Dolores Silva; Tatiana Pinto, Fatima Pinto (46° Jessica Silva), Neto, Norton (68° Luis); Diana Silva, Mendes (46° Marques).

    Allenatore: Neto.

    Arbitro: Larsson.

    Ammoniti: Sabatino (I), Parisi (I), Borges (P), Infante (P).

  • Calcio Femminile: Azzurre show, 15 a 0 alla Macedonia

    Calcio Femminile: Azzurre show, 15 a 0 alla Macedonia

    Un vero e proprio show quello messo in campo dalla nazionale di calcio femminile italiana nell’ultima gara del girone di qualificazione al mondiale di Canada2015.

    Una gara sulla carta ininfluente, in quanto l’Italia aveva ormai la certezza di essere tra le quattro migliori seconde e l’impossibilità di superare la Spagna in testa al gruppo, nonostante questo però le ragazze di mister Cabrini hanno voluto regalare spettacolo al pubblico presente allo stadio “Piola” di Vercelli.

    Vittima dell’uragano azzurro sono state le ragazze della Macedonia, squadra ultima con un solo punto nel girone e che nella gara di andata a Skopjie erano state sconfitte per undici a zero dall’Italia, che ha visto la propria rete gonfiarsi per ben 15 volte.

    Daniela Sabatino
    Daniela Sabatino

    Protagonista in assoluto della gara è stata l’attaccante del Brescia Daniela Sabatino, che era stata convocata per sostituire l’infortunata Melania Gabbiadini, andata a segno per ben 6 volte e che si è mostrata entusiasta e felice e che a fine gara ha voluto fare una dedica speciale, come si può leggere dalle sue parole riportate da Vivoazzurro.it:

     

    E’ la prima volta che mi capita di fare sei gol, spero sia di buon auspicio. Non posso che essere molto contenta, dedico queste reti a una persona che da un anno non c’è più e che da lassù mi sta dando la forza per fare bene. Per me l’importante è essere tornata a far parte di questo gruppo.

     

     

    Oltre a Sabatino c’è da segnalare la tripletta della compagna di squadra nel Brescia, Barbara Bonansea, la doppietta dell’eterna Bomber Patrizia Panico, ed un gol a testa per Camporese, Tuttino, D’Adda e Cernoia.

     

     

    Come detto il successo odierno permette alle azzurre di chiudere il girone di qualificazione consolidando la propria posizione tra le migliori quattro seconde che permetterà all’Italia di disputare gli spareggi per cercare di strappare quell’ultimo pass per disputare il mondiale di calcio femminile del prossimo anno in Canada.

    il Ct Antonio Cabrini
    il Ct Antonio Cabrini

     

    Soddisfatto per la prova e proiettato al futuro, questo quello che si può intuire dalle parole del Ct Antonio Cabrini, sempre riportate da VivoAzzurro.it:

    Più che dei gol sono soddisfatto della mentalità della squadra. Le ragazze hanno interpretato la partita nel modo giusto. Ora vedremo quali saranno le nostre rivali negli spareggi, l’importante sarà arrivare tra un mese in condizioni fisiche migliori, visto che adesso siamo al 50%.

     

     

     

    ITALIA – MACEDONIA 15-0 (6-0) (14°, 28°, 45°+1, 48°, 51°, 76° Sabatino, 22° Camporese, 23°, 27° Panico, 61° Tuttino, 62°, 69°, 85° Bonansea, 64° Cernoia, 72° D’Adda)

     

    CLASSIFICA FINALE GRUPPO 2

    SPAGNA 28, ITALIA 25, ROMANIA e REPUBBLICA CECA 14, ESTONIA 4, MACEDONIA 1.