Tag: Banca Tercas Teramo

  • Basket, Serie A: Siena a valanga su Caserta, Cantù solitaria al secondo posto

    Nella 28esima giornata del campionato di basker italiano la Montepaschi Siena distrugge letteralmente la Pepsi Caserta a domicilio imponendosi 98-57 con 41 punti di scarto e si riabilita dopo la brutta sconfitta casalinga della scorsa giornata contro la Benetton Treviso che da par suo cade sul proprio parquet contro l’ex fanalino di coda Ferrara.
    Cantù resta sola al secondo posto dopo la vittoria a Varese. Milano va ad espugnare il campo di Biella, Cremona batte Teramo.
    Avellino, dopo un bruttissimo periodo dove è crollata in classifica, si riprende e va a vincere sul difficile campo di Montegranaro. Pesaro-Bologna era stata giocata qualche giorno fa in anticipo per gli impegni europei della Scavolini.

    Risultati 28esima giornata 2/05/2010

    Scavolini Spar Pesaro-Canadian Solar BO 90-73
    NGC Medical Cantu’-Cimberio Varese 83-70
    Pepsi Caserta-Montepaschi Siena 57-98
    Angelico Biella-Armani Jeans Milano 63-68
    Vanoli Cr.-Banca Tercas Teramo 91-80
    Benetton Treviso-Carife Ferrara 67-73
    Sigma Coatings Montegr.-Air Avellino 81-89

    Classifica

    1. Montepaschi SI 48 (24-2)
    2. NGC Cantu’ 34 (17-10)
    3. Pepsi CE 32 (16-10)
    4. Armani J. MI 32 (16-10)
    5. Canadian Solar BO 30 (15-11)
    6. Sigma C. MGR 28 (14-12)
    7. Lottomatica RM 28 (14-12)
    8. Air AV 24 (12-14)
    9. Benetton TV 22 (11-15)
    10. Banca Tercas TE 20 (10-16)
    11. Scavolini Spar PS 20 (10-17)
    12. Cimberio VA* 18 (10-16)
    13. Angelico BI 18 (9-16)
    14. Vanoli CR 16 (9-17)
    15. Carife FE 16 (9-17)

    Nuova AMG Sebastiani esclusa dal campionato

    * 2 punti di penalizzazione

    -Sono stati annullati i punti ottenuti e le partite giocate contro la Nuova AMG Sebastiani

  • Sakota in coma, la Scavolini Pesaro cade nel dramma

    Dusan Sakota, cestista serbo di 24 anni, è stato operato ieri pomeriggio d’urgenza per un’emorraggia interna causata da uno scontro di gioco con Poeta della Banca Tercas Teramo. L’operazione è durata oltre 5 ore e subito dopo si è deciso di tenere lo sfortunato atleta in coma farmacologico.

    Tutto è iniziato domenica quando dopo lo sfortunato scontro contro l’avversario, il giocatore serbo (ma di passaporto greco per essere comunitario) aveva anche provato a rientrare in partita ma il tecnico Dalmonte precauzionalmente (e a questo punto anche fortunatamente se tutto ,come si spera, si risolverà nel migliore dei modi) lo aveva tenuto in panchina. Durante il tragitto per tornare a Pesaro il giocatore ha iniziato ad accusare forti dolori all’addome e viene portato all’ospedale di Pesaro. A quanto riferito dai sanitari, il contatto con Poeta ha fatto si che duodeno e pancreas venissero a contatto. Il giocatore non ha avuto subito problemi perchè in un fisico giovane e allenato gli effetti possono non essere immediati. Il decorso post-operatorio dopo l’intervento (avvenuto alle 4 del mattino di lunedì) per ricucire il duodeno, sembrava regolare fino al primo pomeriggio di ieri, quando la situazione è peggiorata con un’emorragia definita molto seria. Il giocatore ha perso molto sangue ed è tenuto in coma farmacologico dai sanitari. I medici, soccorrendolo con grande tempestività, sono intervenuti sul pancreas. Nel corso della conferenza stampa che è seguita all’operazione, il direttore sanitario del nosocomio pesarese Gabriele Rinaldi e il medico della Scavolini Piero Benelli hanno parlato di “una criticità determinata dallo scontro fisico, il quale avrebbe causato la compressione delle viscere contro la colonna vertebrale con conseguente lacerazione del duodeno tanto da dover intervenire prontamente per assicurare la funzionalità degli organi interessati”.

    Sakota è il figlio di Dragan, ex coach della Fortitudo, che ha raggiunto Pesaro per stargli accanto e che ha avuto anche un leggero malore. Sono ore di grande ansia: accanto a lui i compagni e i dirigenti di Pesaro. I giocatori non si sono neppure allenati e solo oggi la Scavolini prenderà la decisione se partecipare o meno alle final four di Euro Challenge Cup in programma in questo fine settimana a Göttingen (Germania). In ospedale c’è anche Dragana Marinkovic, giocatrice di volley a Pesaro, che sta facendo da interprete con la famiglia del giocatore

  • Treviso sbanca Siena, che impresa per la Benetton!

    Grande impresa per la Benetton Treviso che con una prova corale eccezionale vince nientemeno che sul campo imbattuto da tre anni della squadra campione, la Montepaschi Siena. Partiti male, i trevigiani prendono quota nel secondo quarto e poi nella seconda parte di gara, grazie a percentuali da favola (69% totale dal campo!) e cinque giocatori in doppia cifra confezionano un successo che riapre le porte dei play off alla squadra di Repesa, l’ultimo coach a vincere a Siena nel 2007 con Roma e il primo a rivincere, stavolta con la Benetton. Jasmin Repesa raggiante per il successo insperato di Siena che rimette la Benetton all’ottavo posto in corsa per i play off (se mantiene questa posizione si scontrerà proprio con Siena nella post season!):

    E’ stato un successo importante, una vittoria di grande prestigio. Vincere qui è un’impresa per le squadre di Eurolega, figuriamoci per noi che oltretutto venivamo da una partita pessima in casa con Bologna. Devo fare i complimenti ai miei e spero che questa vittoria porti tranquillità e sensazioni positive in tutto l’ambiente. Questa gara ha dimostrato che per noi è più facile in questo periodo giocare fuori casa rispetto che al Palaverde, dove i ragazzi sentono la tensione di una stagione difficile come si è visto sabato scorso quando abbiamo sbagliato tiri facili e fatto errori che invece stasera non si sono ripetuti. Giocando tranquilli abbiamo segnato 99 punti su uno dei campi più difficili d’Europa, anche se non voglio sopravvalutare questa vittoria, perchè sicuramente Siena non era la solita come reattività e intensità difensiva per il duro lavoro fisico che stanno facendo. Comunque ripeto, abbiamo bisogno di tranquillità per rendere e proprio per questo abbiamo bisogno che tutti quelli che si stanno intorno facciano sentire alla squadra sensazioni positive, speriamo che questa vittoria ci aiuti in questo senso. I play off? Beh, se perdevamo oggi visti i risultati delle altre avremmo rischiato in prospettiva-salvezza, invece siamo ottavi e ce la giocheremo nelle ultime tre gare. Pero’ l’ho già detto, non mi interessa andare ai play off tanto per andarci, voglio che se ci entriamo possiamo dire la nostra, contro chiunque.”

    Nelle altre partite Caserta e Cantù restano sole dietro alla Montepaschi complici gli scivoloni di Armani Jeans Milano batuta in casa dalla Lottomatica Roma e della Virtus Bologna, battuta nell’anticipo di metà settimana da Pesaro e ieri dalla Vanoli Cremona addirittura in casa: i campani vanno avincere a Varese una partita tiratissima e piena di tensione, i canturini espugnano Avellino ormai allo sbando.
    Teramo si impone sulla Scavolini Pesaro, mentre Montegranaro continua nel suo momento di appannamento e si fa beffare da Ferrara. Grande bagarre per la lotta ai playoff, nelle prossime giornate tanti scontri decisivi e staremo a vedere chi la spunterà!

    Risultati 27esima giornata 25/4/2010

    Air Avellino-NGC Medical Cantu’ 76-85
    Armani Jeans Milano-Lottomatica Roma 64-66
    Montepaschi Siena-Benetton Treviso 96-99
    Banca Tercas Teramo-Scavolini Spar Pesaro 69-61
    Carife Ferrara-Sigma Coatings Montegr. 77-75
    Cimberio Varese-Pepsi Caserta 85-88
    Canadian Solar BO-Vanoli Cr. 65-68

    Classifica

    1. Montepaschi SI 46 (23-2)
    2. Pepsi CE 32 (16-9)
    3. NGC Cantu’ 32 (16-10)
    4. Canadian Solar BO 30 (15-11)
    5. Armani J. MI 30 (15-10)
    6. Sigma C. MGR 28 (14-11)
    7. Lottomatica RM 28 (14-12)
    8. Benetton TV 22 (11-14)
    9. Air AV 22 (11-14)
    10. Banca Tercas TE 20 (10-15)
    11. Scavolini Spar PS 20 (10-17)
    12. Cimberio VA* 18 (10-15)
    13. Angelico BI 18 (9-16)
    14. Vanoli CR 16 (8-17)
    15. Carife FE 16 (8-17)

    Nuova AMG Sebastiani esclusa dal campionato

    * 2 punti di penalizzazione

    -Sono stati annullati i punti ottenuti e le partite giocate contro la Nuova AMG Sebastiani

  • Basket, Serie A: Bologna espugna Treviso, Caserta di nuovo seconda

    Importante successo della Virtus Bologna sul parquet della Benetton Treviso. A sorpresa Varese batte la Lottomatica Roma a domicilio, Milano espugna il campo di Cremona non senza qualche difficoltà, la Montepaschi Siena fa suo il big match di giornata andando a vincere sul campo della ex seconda in classifica ovvero Montegranaro. La Scavolini Pesaro supera Biella, Cantù dopo aver espugnato Bologna la scorsa settimana si fa beffare in casa dalla Carife Ferrara. Successo di misura ma che vale tantisimo per la Pepsi Caserta (nel derby contro Avellino) che permette ai campani di prendersi  il secondo posto in graduatoria dietro solo all’inarrivabile Montepaschi Siena e in compagnia di Bologna, Cantù e Milano.

    Risultati 26esima giornata 18/4/2010

    Benetton Treviso-Canadian Solar BO 50-61
    Lottomatica Roma-Cimberio Varese 64-71
    Vanoli Cr.-Armani Jeans Milano 78-81
    Sigma Coatings Montegr.-Montepaschi Siena 86-92
    Scavolini Spar Pesaro-Angelico Biella 79-61
    NGC Medical Cantu’-Carife Ferrara 64-76
    Pepsi Caserta-Air Avellino 81-79

    Classifica

    1. Montepaschi SI 46 (23-1)
    2. Canadian Solar BO 30 (15-9)
    3. NGC Cantu’ 30 (15-10)
    4. Pepsi CE 30 (15-9)
    5. Armani J. MI 30 (15-9)
    6. Sigma C. MGR 28 (14-10)
    7. Lottomatica RM 26 (13-12)
    8. Air AV 22 (11-13)
    9. Benetton TV 20 (10-14)
    10. Banca Tercas TE 18 (9-15)
    11. Angelico BI 18 (9-16)
    12. Cimberio VA* 18 (10-14)
    13. Scavolini Spar PS 18 (9-16)
    14. Vanoli CR 14 (7-17)
    15. Carife FE 14 (7-17)

    Nuova AMG Sebastiani esclusa dal campionato

    * 2 punti di penalizzazione

    -Sono stati annullati i punti ottenuti e le partite giocate contro la Nuova AMG Sebastiani

  • Basket, serie A: Cantù espugna Bologna

    Termina con il successo di Cantù per 86-90 il big match di Serie A che vedeva i lombardi impegnati contro la Virtus Bologna.
    In virtù di questo risultato Cantù aggancia gli Emiliani al secondo posto in compagnia di altre 3 squadre che nelle ultime 5 giornate si giocheranno il ruolo di vice Siena nei playoff.
    La Lottomatica Roma sbanca Teramo, la Pepsi Caserta distrugge la Benetton Treviso.
    L’Armani jeans Milano batte avellino mentre Siena non trova difficoltà contro Cremona.

    Risultati 25esima giornata 11/4/2010

    Carife Ferrara-Scavolini Spar Pesaro 73-85
    Banca Tercas Teramo-Lottomatica Roma 79-89
    Cimberio Varese-Nuova AMG Sebastiani 120-57
    Angelico Biella-Sigma Coatings Montegr. 76-73
    Pepsi Caserta-Benetton Treviso 90-66
    Canadian Solar BO-NGC Medical Cantu’ 76-80
    Armani Jeans Milano-Air Avellino 74-63
    Montepaschi Siena-Vanoli Cr. 83-70

    Classifica

    1. Montepaschi SI 48 (24-1)
    2. Canadian Solar BO 32 (16-9)
    3. Sigma C. MGR 32 (16-9)
    4. Pepsi CE 32 (16-9)
    5. Armani J. MI 32 (16-9)
    6. NGC Cantu’ 32 (16-9)
    7. Lottomatica RM 24 (13-11)
    8. Air AV 26 (13-12)
    9. Benetton TV 24 (12-13)
    10. Banca Tercas TE 20 (10-15)
    11. Angelico BI 20 (10-15)
    12. Cimberio VA* 20 (11-14)
    13. Vanoli CR 18 (9-16)
    14. Scavolini Spar PS 18 (9-16)
    15. Carife FE 16 (8-17)
    16. Nuova AMG Sebastiani ** -8 (0-25)
    * 2 punti di penalizzazione
    ** 8 punti di penalizzazione

  • Basket, serie A: Bologna al secondo posto

    La Virtus Bologna dopo il successo contro Ferrara agguanta un preziosissimo e fondamentale secondo posto. Siena non trova particolari difficoltà a Varese, la Lottomatica Roma batte Montegranaro e continua a scalare posizioni.
    Armani Jeans devastante contro i giovani della Nuova AMG Sebastiani, la Benetton Treviso vince di misura contro Biella.
    Cantù fa fuori Caserta, l’Air Avellino ha la meglio su Teramo. Infine servono 2 supplementari a Cremona per avere la meglio della Scavolini Pesaro. Grande bagarre per le posizioni playoff e nella lotta salvezza.

    Risultati 24esima giornata 03/04/2010

    Nuova AMG Sebastiani-Armani Jeans Milano 47-157
    Canadian Solar BO-Carife Ferrara 68-63
    Lottomatica Roma-Sigma Coatings Montegr. 75-72
    Cimberio Varese-Montepaschi Siena 72-96
    Benetton Treviso-Angelico Biella 72-70
    Air Avellino-Banca Tercas Teramo 102-90
    Vanoli Cr.-Scavolini Spar Pesaro 98-94

    NGC Medical Cantu’-Pepsi Caserta 81-72

    Classifica

    1. Montepaschi SI 46 (23-1)
    2. Canadian Solar BO 32 (16-8)
    3. Sigma C. MGR 32 (16-8)
    4. Pepsi CE 30 (15-9)
    5. Armani J. MI 30 (15-9)
    6. NGC Cantu’ 30 (15-9)
    7. Air AV 26 (13-11)
    8. Lottomatica RM 26 (13-11)
    9. Benetton TV 24 (12-12)
    10. Banca Tercas TE 20 (10-14)
    11. Angelico BI 18 (9-15)
    12. Cimberio VA* 18 (10-14)
    13. Vanoli CR 18 (9-15)
    14. Carife FE 16 (8-16)
    15. Scavolini Spar PS 16 (8-15)
    16. Nuova AMG Sebastiani ** –8 (0-24)
    * 2 punti di penalizzazione
    ** 8 punti di penalizzazione

  • Basket, Serie A: Montegranaro seconda, Siena torna al successo

    La decima vittoria consecutiva di Montegranaro permette alla squadra allenata da Frates di issarsi da sola al secondo posto, complice la sconfitta della Pepsi Caserta contro Bologna.
    Siena torna alla vittoria dopo lo scivolone di domenica scorsa e strapazza l’Air Avellino. E proprio Roma, che domenica scorsa aveva inflitto dopo più di un anno la sconfitta alla Montepaschi, non riesce a trovare continuità di rendimento e perde malamente a Cantù.
    Ennesimo record caduto in fatto di massimo scarto in Serie A con i ragazzini della Nuova Amg Sebastiani protagonisti: stavolta fa festa la Benetton Treviso, che si diverte sino al 169-29 finale (32 punti di Motiejunas e 31 di Fabi).
    Con la terza vittoria consecutiva, arrivata contro Varese, la Carife Ferrara riapre definitivamente la lotta salvezza: scavalca momentaneamente Pesaro, attesa stasera dalla difficile gara interna con Milano, e raggiunge a 16 punti Cremona. Teramo batte Biella.

    Risultati 23esima giornata 28/03/2010

    Montepaschi Siena-Air Avellino 91-74
    NGC Medical Cantu’-Lottomatica Roma 79-61
    Benetton Treviso-Nuova AMG Sebastiani 169-29
    Banca Tercas Teramo-Angelico Biella 78-71
    Pepsi Caserta-Canadian Solar BO 67-74
    Carife Ferrara-Cimberio Varese 77-60
    Sigma Coatings Montegr.-Vanoli Cr. 91-72
    Scavolini Spar Pesaro-Armani Jeans Milano stasera ore 20.45

    Classifica

    1. Montepaschi SI 44 (22-1)
    2. Sigma C. MGR 32 (16-7)
    3. Pepsi CE 30 (15-8)
    4. Canadian Solar BO 30 (15-8)
    5. Armani J. MI 28 (14-8)
    6. NGC Cantu’ 28 (14-9)
    7. Air AV 24 (12-11)
    8. Lottomatica RM 24 (12-11)
    9. Benetton TV 22 (11-12)
    10. Banca Tercas TE 20 (10-13)
    11. Angelico BI 18 (9-14)
    12. Cimberio VA* 18 (10-13)
    13. Vanoli CR 16 (8-15)
    14. Carife FE 16 (8-15)
    15. Scavolini Spar PS 14 (7-15)
    16. Nuova AMG Sebastiani ** –8 (0-23)
    * 2 punti di penalizzazione
    ** 8 punti di penalizzazione

  • Basket, Serie A: Roma compie l’impresa, battuta Siena che cade dopo più di 1 anno

    L’ imbattibilità della Montepaschi Siena, caduta sul campo della Lottomatica Roma, è durata 41 partite ed oltre un anno. L’ultima sconfitta della squadra di Pianigiani risaliva al 1 marzo marzo 2009 quando fu sconfitta dalla Fortitudo Bologna con il risultato di 67-63. Il dato di 41 gare consecutive vinte comprendeva piu’ stagioni: 10 nella regular season 2008/09 + 10 nei play off 2008/09 + 21 nella regular season 2009/10. Il record assoluto resta di Milano, che vinse 47 gare consecutive tra il 4/2/62 e il 9/2/64 (battuta da Livorno 80-79).
    Si ferma ovviamente anche la sequenza di vittorie dall’inizio del campionato dove il primato assoluto resta di Milano, che vinse tutte le 26 gare del campionato 1962/63.
    Con 59 vittorie consecutive in casa la Montepaschi continua invece la caccia al record della Pallacanestro Varese, che vinse 67 gare casalinghe di fila tra il 13/2/72 (Ignis-Mobilquattro 105-80) e il 4/4/76 (Mobilgirgi-Sinudyne 75-82, nella fase poule scudetto). L’ultima sconfitta casalinga di Siena risale al 30/5/2007 con la Lottomatica (74-88). LaLottomatica Roma gha messo in campo ogni arma a disposizione ed è stata premiata da un risultato storico che magari potrà avere ripercussioni sul campionato della capolista. Staremo a vedere.
    Ancora aperta a 63 la striscia di vittorie consecutive interne di Siena in regular season (ultima sconfitta 14/4/2006 Montepaschi-Lottomatica 80-84). Il primato assoluto è di Milano, che vinse 71 gare interne consecutive dal 9/2/69 al 19/1/75, quando fu sconfitta da Cantù (innocenti-Forst 88-89). La Lottomatica Roma ha messo sul parquet ogni arma a disposizione (Giachetti 20 punti) ed è stata premiata con un risultato storico. Da valutare se questo KO potrà avere ripercussioni nella testa dei giocatori di Siena.Staremo a vedere.
    Caserta sbanca Cremona di misura, Montegranaro va a vincere a Pesaro e si mantengono entrambe appaiate al secondo posto in classifica.
    Armani Jeans Milano (vittoria a Teramo) e Virtus Bologna (ottimo successo sul difficile parquet di Avellino) seguono a ruota, Cantù espugna Biella mente la Benetton cade a Varese.
    Tutto facile per Ferrara (ben 176 punti segnati!) contro i ragazzini della Nuova AMG Sebastiani.

    Risultati 22esima giornata 21/03/2010

    Vanoli Cr.-Pepsi Caserta 85-87
    Nuova AMG Sebastiani-Carife Ferrara 50-176
    Lottomatica Roma-Montepaschi Siena 93-85
    Cimberio Varese-Benetton Treviso 90-82
    Armani Jeans Milano-Banca Tercas Teramo 78-56
    Angelico Biella-NGC Medical Cantu’ 75-86
    Scavolini Spar Pesaro-Sigma Coatings Montegr. 89-93
    Air Avellino-Canadian Solar BO 79-82

    Classifica

    1. Montepaschi SI 42 (21-1)
    2. Pepsi CE 30 (15-7)
    3. Sigma C. MGR 30 (15-7)
    4. Armani J. MI 28 (14-8)
    5. Canadian Solar BO 28 (14-8)
    6. NGC Cantu’ 26 (13-9)
    7. Air AV 24 (12-10)
    8. Lottomatica RM 22 (12-10)
    9. Benetton TV 20 (11-11)
    10. Angelico BI 18 (9-13)
    11. Banca Tercas TE 18 (9-13)
    12. Cimberio VA* 18 (10-12)
    13. Vanoli CR 16 (8-14)
    14. Scavolini Spar PS 14 (7-15)
    15. Carife FE 14 (7-15)
    16. Nuova AMG Sebastiani ** -8 (0-22)
    * 2 punti di penalizzazione
    ** 8 punti di penalizzazione

  • Basket, Serie A: Siena a valanga su Biella, Montegranaro seconda

    Giornata importante la 21esima di Serie A del campionato italiano di basket: Montegranaro infatti, battendo nell’anticipo la cenerentola Nuova AMG Sebastiani si issa al secondo posto in classifica complice la caduta di Caserta sul parquet amico contro Teramo.
    La Montepaschi Siena distrugge Biella e continua la sua cavalcata solitaria a punteggio pieno, Roma si impone sulla Scavolini Pesaro.
    Brutta sconfitta di Avellino a Ferrara mentre la Virtus Bologna si impone facilmente sulla Cimberio Varese.
    Il derby lombardo tra Cantù e Armani Jeans Milano va ai padroni di casa che ora tallonano i meneghini in graduatoria e che vengono così raggiunti al quarto posto in classifica da Bologna. Cremona batte di misura la Benetton Treviso e compie un passo importante verso la salvezza.

    Risultati 21esima giornata 14/03/2010

    Pepsi Caserta-Banca Tercas Teramo 59-67
    Sigma Coatings Montegr.-Nuova AMG Sebastiani 141-82
    NGC Medical Cantu’-Armani Jeans Milano 64-59
    Montepaschi Siena-Angelico Biella 97-65
    Lottomatica Roma-Scavolini Spar Pesaro 70-61
    Carife Ferrara-Air Avellino 78-63
    Canadian Solar BO-Cimberio Varese 80-67
    Benetton Treviso-Vanoli Cr. 70-72

    Classifica

    1. Montepaschi SI 42 (21-0)
    2. Pepsi CE 28 (14-7)
    3. Sigma C. MGR 28 (14-7)
    4. Armani J. MI 26 (13-8)
    5. Canadian Solar BO 26 (13-8)
    6. Air AV 24 (12-9)
    7. NGC Cantu’ 24 (12-9)
    8. Lottomatica RM 22 (11-10)
    9. Benetton TV 20 (10-11)
    10. Angelico BI 18 (9-12)
    11. Banca Tercas TE 18 (9-12)
    12. Cimberio VA* 16 (9-12)
    13. Vanoli CR 16 (8-13)
    14. Scavolini Spar PS 14 (7-14)
    15. Carife FE 12 (6-15)
    16. Nuova AMG Sebastiani ** -8 (0-21)
    * 2 punti di penalizzazione
    ** 8 punti di penalizzazione

  • Basket, Serie A: Caserta aggancia e supera Milano, Siena si salva ma quanta paura

    Basket, Serie A: Caserta aggancia e supera Milano, Siena si salva ma quanta paura

    Vittoria esterna della Pepsi Caserta a Milano, che riprende l’AJ al secondo posto in classifica e la supera per il 2-0 negli scontri diretti. In un Palalido completamente esaurito e con un nutrito gruppo di tifosi giunti da Caserta, il match va avanti sul filo dell’equilibrio con belle giocate da una parte e dall’altra, fino all’inizio del quarto periodo, quando gli ospiti piazzano il decisivo 10-0 con le triple del fischiatissimo Jones e di Hite e con i canestri della staffa dell’ex Michelori.
    I biancorossi non riescono più a reagire, nonostante un buon Viggiano, e la partita si chiude impetuosamente con il punteggio di 85-94 . Alla fine a fare la differenza e a far si che Caserta fosse la vera antagonista, se così può essere definita, di Siena sono stati proprio gli ex di turno Fabio Di Bella, Andrea Michelori e Jumaine Jones che rispettivamente con 13, 23 e 20 punti hanno regalato il successo ai campani.

    Il Montepaschi Siena, al termine di una partita convulsa che ha visto Teramo chiudere in vantaggio il primo quarto e chiudere la seconda frazione di gioco con il punteggio di 47-36, riesce a mantenere la propria imbattibilità dopo 18 partite . I bianco verdi, pur avendo una panchina lunga e pur essendo abituati a sostenere più impegni nella stessa settimana, pagano la stanchezza per gli impegni di Eurolega e subiscono per quasi 30 minuti l’energia e l’aggressività messa in campo dalla Banca Tercas che, guidata da Diener Drake (ex Avellino) e Ryan Hoover specialista nelle realizzazioni dall’arco, arriva fino al +13 (38-25 al 17’). Alla fine del terzo quarto Hawkins, (ex Roma) autore di 22 punti finali e con una valutazione complessiva di 27 che lo rende il migliore uomo in campo, mvp della serata suona la carica dando il via alla rimonta degli uomini di coach Pianigiani, che raggiungono e superano i padroni di casa (63-69 al 34’). Il finale è in volata , il Pala Scapriano è un catino infernale con i tifosi che cercano di spingere e di incitare la loro squadra alla ricerca di un successo che potrebbe essere storico ma il 6/6 dalla lunetta firmato Eze, Hawkins e Domercant, e l’errore conclusivo al tiro da tre di Diener consegnano l’ennesima vittoria ai senesi.