Tag: auxerre

  • Ligue 1, Montpellier ad un punto dallo storico titolo

    Ligue 1, Montpellier ad un punto dallo storico titolo

    Non molla un colpo il Montpellier di Renè Girard che nella 37esima giornata della Ligue 1 spazza via anche il Lille, campione di Francia in carica. Alla squadra rivelazione del campionato ora basterà un punto per fregiarsi di un titolo mai vinto nei suoi 47 anni di storia. C’è poco da fare invece per il Paris Saint-Germain di  Carlo Ancelotti, a cui non basta più neanche vincere 3-0 in casa per riportare a Parigi un titolo nazionale che manca dalla stagione 1993/1994. Unica consolazione per i parigini è la matematica qualificazione alla fase a gironi della prossima Champions League.

    MONTPELLIER: GOAL AL ’94, TITOLO VICINO – Grandi emozioni nella 37esima giornata della Ligue 1 disputata domenica scorsa sui campi francesi. Il Paris Saint-Germain era chiamato a vincere e sperare in un passo falso della capolista impegnata nella difficile sfida con il Lille di Eden Hazard. I parigini, che ospitavano al Parco dei Principi il Rennes quinto in classifica, non hanno avuto molti problemi nel raggiungere i 3 punti grazie ad una tripletta messa a segno nella ripresa dal brasiliano Nenè. Pastore e compagni vincono 3-0 e salgono a quota 76 punti e da Montpellier sembrano arrivare buone notizie visto che i padroni di casa non riescono a sbloccare la partita. Ma quando a Parigi cominciano a credere di potersi giocare il titolo in un’ultima giornata al cardiopalma arriva il goal che non ti aspetti, per di più allo scadere.

    Karim Ait Fana © PASCAL GUYOT/AFP/GettyImages

    Infatti a Montpellier mancano 30 secondi dal triplice fischio finale, quando uno strepitoso Olivier Giroud porta a spasso la difesa avversaria e serve un assist al bacio a Karim Ait Fana, che a porta vuota non sbaglia e sigla un goal storico che vale 3/4 di titolo. Montpellier tocca quota 79 punti( +3 sul PSG). Ai ragazzi di Renè Girard adesso basterà conquistare un pareggio nell’ultima giornata della Ligue 1 (in programma domenica 20 maggio)che li vede opposti all’Auxerre, ultimo della classe e già retrocesso. Il Paris Saint-Germain se la vedrà con il Lorient, invischiato nella lotta salvezza. 90 minuti e 1 punto da conquistare sono gli ultimi due ostacoli per una squadra che ha sorpreso la Francia intera. Chi l’avrebbe mai detto? Chapeau.

  • Le pagelle di Auxerre – Milan 0-2

    Le pagelle di Auxerre – Milan 0-2

    Le pagelle ai protagonisti di AUXERRE – MILAN 0-2

    AUXERRE

    Coulibaly 4.5: serata da dimenticare per il difensore dell’Auxerre che fa acqua da tutte le parti. Si traveste anche da uomo assist, ma al contrario, quando serve a Gattuso una palla d’oro che il centrocampista rossonero spreca malamente.

    Grichting 5.5: si da tanto da fare tentando in tutti i modi di contrastare Ibra. Deve fare tutto solo visto che il compagno di reparto incappa in una serata storta.

    Pedretti 5.5: alla fine il capitano francese risulta uno dei meno peggio dei suoi.

    MILAN

    Abbiati 5: qualche uscita incerta che non gli fa guadagnare la sufficienza, stasera corre pochi pericoli.

    Nesta 6.5: sempre attento, non sbaglia nulla in fase di contenimento. Di certo la scarsa pericolosità degli attaccanti avversari lo aiutano nel suo compito.

    Ibrahimovic 7.5: il gol, sinonimo di potenza e classe, vale sicuramente il prezzo del biglietto. E’ sempre più decisivo per il Milan ma, attenzione Allegri, Ibra ora ha bisogno di riposo.

    Ronaldinho 6.5: ovviamente negli spiccioli di partita che gli concede Allegri gli diamo ampia sufficienza per la rete del 2-0 che chiude la partita. Sarà fondamentale il suo recupero fisico ma soprattutto mentale.

    AUXERRE (4-4-1-1): Sorin 5; Hengbart 5 (59′ Chafni 5), Coulibaly 4.5, Grichting 5.5, Dudka 5.5; Oliech 5.5, Pedretti 5.5, Ndinga 5, Birsa 5; Contout 5(82′ Traoré sv); Sammaritano 5 (65′ Quercia 5).
    MILAN (4-3-1-2): Abbiati 5.5; Abate 5.5, Nesta 6.5, Thiago Silva 6, Zambrotta 5.5; Gattuso 6 (92′ Strasser sv), Ambrosini 7, Flamini 6; Seedorf 6 (76′ Boateng sv); Robinho 6.5, Ibrahimovic 7.5 (85′ Ronaldinho 6.5).

  • Ibra e Dinho portano il Milan agli ottavi

    Ibra e Dinho portano il Milan agli ottavi

    Missione compiuta. Con un Ibrahimovic sempre più decisivo e con un Ronaldinho tornato a giocare, a segnare e a sorridere il Milan rifila due reti a domicilio all’Auxerre e rientra a casa con la qualificazione agli ottavi di finale in tasca in concomitanza con la vittoria del Real Madrid sull’Ajax che estromette dai giochi definitivamente gli olandesi.

    Con il fantasma di 25 anni fa quando i rossoneri uscirono sconfitti dall’Abbè-Deschamps per 2-1, il Diavolo imposta bene la partita ma nel primo tempo non raccoglie praticamente nulla di quanto seminato: Ibrahimovic lì davanti è un brutto cliente per i centrali difensivi francesi che non riescono a marcarlo. Lo svedese viene cercato sempre e ovunque e lui ripaga i compagni di squadra mettendoli in condizione di battere a rete: succede così con Robinho e Seedorf, quest’ultimo sfiora la traversa con un destro potente da fuori area. Ma l’occasione più ghiotta di tutto il primo tempo capita sui piedi, non certo sopraffini, di Gattuso che servito dall’errore in disimpegno di Coulibaly, spara alto da ottima posizione.

    Nel secondo tempo tutti aspettano la mossa Ronaldinho e invece Allegri continua ad insistere sulla coppia Ibra – Robinho. Il brasiliano, servito da Abate, viene murato sbagliando un rigore in movimento, lo svedese invece ripaga il tecnico al 64′ con una magia degna della sua classe ma allo stesso tempo della sua potenza immensa con una bordata micidiale di prima intenzione a giro che prima passa attraverso le gambe di due avversari entrati in scivolata nel tentativo di contrastare il tiro per concludere la sua traiettoria nel sette alle spalle di Sorin. Un gol da Playstation.
    L’ora di Ronaldinho scocca all’85’ quando rileva lo sfiancato Ibrahimovic: il brasiliano impiega soltanto 5 minuti per ritrovare la via del gol con una conclusione mancina a giro e per far capire ad Allegri che può contare su di lui. E il Milan ha assolutamente bisogno anche del suo apporto per competere su due fronti.

    Il tabellino
    AUXERRE – MILAN 0-2
    64′ Ibrahimovic, 91′ Ronaldinho
    AUXERRE (4-4-1-1): Sorin; Hengbart (59′ Chafni), Coulibaly, Grichting, Dudka; Oliech, Pedretti, Ndinga, Birsa; Contout (82′ Traoré); Sammaritano (65′ Quercia).
    Panchina: Riou, Sidibe, Langil, Bourgeois.
    Allenatore: Fernandez
    MILAN (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Nesta, Thiago Silva, Zambrotta; Gattuso (92′ Strasser), Ambrosini, Flamini; Seedorf (76′ Boateng); Robinho, Ibrahimovic (85′ Ronaldinho).
    Panchina: Amelia, Bonera, Yepes, Jankulovski.
    Allenatore: Allegri
    Arbitro: Skomina (SLO)
    Ammoniti: Ambrosini (M), Nesta (M)

    LE PAGELLE

  • Champions League: Auxerre – Milan. Streaming e formazioni

    Formazioni AUXERRE – MILAN (ore 20:45)

    AUXERRE (4-3-3): Sorin; Hengbart, Grichting, Coulibaly, Dudka; Pedretti, Ndinga, Oliech; Counout, Birsa, Quercia.
    Panchina: Riou, Sidibe, Chafni, Langil, Traorè, Quercia, Bourgeois.
    Allenatore: Fernandez
    MILAN (4-3-1-2) Abbiati; Abate, Nesta, Thiago Silva, Zambrotta; Gattuso, Ambrosini, Flamini; Seedorf; Ibrahimovic, Robinho.
    Panchina: Amelia, Bonera, Yepes, Sokratis, Jankulovski, Boateng, Ronaldinho.
    Allenatore: Allegri

    CLICCA QUI PER VEDERE AUXERRE – MILAN IN STREAMING

  • Auxerre – Milan, le probabili formazioni

    Auxerre – Milan, le probabili formazioni

    Ronaldinho destinato ancora alla panchina, è questa la notizia che trapela a poche ore dal match di Champions League tra Auxerre e il Milan che potrebbe qualificare i rossoneri al turno successivo in caso di vittoria.

    Allegri ha apprezzato il lavoro svolto dal brasiliano durante la settimana ma per il momento non intende schierarlo dall’inizio preferendogli per dinamicità e forma Robinho. Senza Pirlo il centrocampo sarà quello schierato contro la Fiorentina mentre in difesa Abate sostituirà Bonera.


    PROBABILI FORMAZIONI
    AUXERRE (4-4-2):
    Sorin, Hengbart, Coulibaly, Gricthing, Dudka, Oliech, Pedretti, Ndinga, Birsa, Sammaritano, Contout. A disp: Riou, Sidibe, Chafini, Langil, Traorè, Quercia, Bourgeols. All. Fernandez
    MILAN (4-3-1-2): Abbiati, Abate, Nesta, Thiago Silva, Zambrotta; Gattuso, Ambrosini,Flamini, Seedorf, Robinho, Ibrahimovic. A disp: Amelia, Bonera, Yepes, Papastathpoulos, Jankulovski, Boateng, Ronaldinho. All.Allegri

  • Ronaldinho c’è, le probabili formazioni di Auxerre – Milan

    Ronaldinho c’è, le probabili formazioni di Auxerre – Milan

    Il Milan dopo aver spiegato le vele in campionato cerca in casa dell’Auxerre l’acuto decisivo per la Champions League. Allegri non ha ancora a disposizione Andrea Pirlo e per dieci undicesimi dovrebbe schierare l’undici di sabato sera, l’unica eccezione dovrebbe esser l’avvicendamento di Robinho con Ronaldinho anche se non è da escludere l’arretramento di Seedorf in regia al fianco di Ambrosini e Gattuso e il ritorno al tridente.

    PROBABILI FORMAZIONI
    AUXERRE (4-3-3):
    Sorin, Hengbart, Grichting, Coulibaly, Mignot, Pedretti, Sammaritano, Birsa, Jelen, Langil, Ndinga

    MILAN (4-3-1-2): Abbiati, Abate, Nesta, Thiago Silva, Zambrotta, Gattuso, Ambrosini, Flamini, Seedorf, Ronaldinho, Ibrahimovic.

  • Pippo fa 70 ma non basta. Milan – Real Madrid 2-2

    Pippo fa 70 ma non basta. Milan – Real Madrid 2-2

    Partita vibrante e ricca di emozioni quella che Milan e Real Madrid mettono in un San Siro stracolmo in ogni ordine di posto. Allegri recupera Thiago Silva e Zambrotta spedendoli subito in difesa al posto di Papastathopulos e Antonini mentre in avanti con Pato e Ibra questa volta c’è Dinho.

    L’avvio è però sempre di marca madrilena con Cristiano Ronaldo in versione extraterrestre pronto a iniziare il pressing su ogni portatore di palla rossonero. Pirlo si immola per ben due volte togliendo ad Abbiati battuto il pallone dalla rete e nella seconda metà del primo tempo il Milan riesce ad uscire dal guscio sprecando due occasioni ghiottissime con Ibrahimovic. Il Real comunque si lascia preferire per manovra e organizzazione di gioco mentre i rossoneri pagano la partita no di Ronaldinho e Pato. Allo scadere arriva il vantaggio ospite, Sergio Ramos anticipa per l’ennesima volta Ronaldinho dando il via al contropiede orchestrato da Di Maria e finalizzato dal pipita Higuain.

    Nella ripresa si aspetta la reazione rossonera ma è Cristiano Ronaldo prima e poi Di Maria a impegnare severamente Abbiati. Allegri si gioca la carta Inzaghi e SuperPippo diventa subito il grimaldello rossonero, l’attaccante si dimostra famelico su uno svarione di Casillas regalando il pari ai rossoneri e dopo pochi minuti si materializza davanti al portierone spagnolo per l’insperato vantaggio su lancio di Gattuso. San Siro esplode ma dover di cronaca l’azione sarebbe da annullare per un furiogioco di Pippo.

    Il gol cambia l’inerzia della gara con il Real scosso e il Milan apparentemente in grado di portare a casa un successo importantissimo. Ma la beffa è dietro l’angolo e si materializza nei piedi di Pedro Leon al 94′ spedendo in rete con la complicità di Abbiati il pallone del pari.

    Il Real porta a casa un punto importante e meritato che lo lancia al secondo turno il Milan mantiene la seconda posizione grazie alla sconfitta dell’Ajax sul campo dell’Auxerre.

    LA SITUAZIONE DEL GIRONE ROSSONERO DOPO LA 4° GIORNATA DELLA FASE A GIRONI

  • Che fine ha fatto lo stile Milan? Guardate Ibra cosa dice a Sacchi.

    Ieri durante il post-partita di Mediaset Premiun, è stato intervistato Zlatan Ibrahimovic, protagonista di una doppietta contro l’Auxerre. Purtroppo al momento dell’intervista, lo svedese, non è stato molto elegante, come invece lo è spesso sul campo, quando sforna assist e goal incredibili. La vittima è stata Arrigo Sacchi, che commentando un suo goal ha detto che “Se Ibra non avesse avuto il 47 di piede, non l’avrebbe fatto”.

    l genio svedese ha risposta alle sue parole ha detto:”Sacchi sembra geloso, sta parlando troppo. Deve parlare meno in televisione e sui giornali. Se lui vuole qualcosa deve venire da me a parlare. Non solo stasera, ha anche parlato prima quando ero al Barcellona, non solo adesso”. Aggiunge Sacchi:”io credo di poter esprimere la mia opinione con educazione e correttezza senza offendere le persone, e credo di non averti mai offeso”. Poi replica Ibra:”Se hai qualcosa contro di me non guardarmi, non mi devi spiegare niente.”Chiude Sacchi: »Impara l’educazione»

    [jwplayer mediaid=”106332″]

  • Dinho inventa, Ibra concretizza. Il Milan supera in tabu San Siro

    Dinho inventa, Ibra concretizza. Il Milan supera in tabu San Siro

    Erano quasi tre anni che il Milan non faceva bottino pieno a San Siro in Champions League e dopo il primo tempo anche i francesi dell’Auxerre avevano fatto qualche pensierino di riuscir a violare le mura rossonere. Ma nella ripresa si assiste a tutt’altra partita grazie alle invenzioni di Ronaldinho e la freddezza sotto porta di Ibrahimovic.

    Il Milan si presenta all’appuntamento di Champions con la formazione speculare al campionato con le sole eccezioni di Zambrotta, Nesta e Seedorf ma il risultato non cambia, l’Auxerre per tutto il primo tempo mette a ferro e fuoco la retroguardia rossonera andando vicinissima al gol in almeno tre occasioni.

    Nella ripresa l’onda d’urto degli uomini di Fernandez è ostacolata dalle giocate sontuose dei palleggiatori milanisti, ad Ibra bastano 3′ per segnare la prima doppietta rossonera e dimostrare di aver ancora un feeling straordinario con San Siro.

    Parte bene l’avventura rossonera ma per Allegri ci sarà ancora molto da lavorare per trovare i giusti accorgimenti ad una squadra che spesso si specchia per la sua bellezza. Buona comunque la prova dei nuovi con Boateng che dimostra di aver grinta e qualità per diventare importante per i rossoneri.

    IL TABELLINO
    MILAN-AUXERRE 2-0

    Milan (4-3-3): Abbiati 6,5; Zambrotta 6, Bonera 6, Nesta 6,5, Antonini 6 (25′ st Abate 6); Ambrosini 5 (15′ Boateng 7), Pirlo 6, Seedorf 5; Pato 5,5 (9′ st Robinho 5), Ibrahimovic 7, Ronaldinho 7,5. A disp.: Amelia, Yepes, Abate, Gattuso, Inzaghi. All.: Allegri
    Auxerre (4-4-1-1): Sorin 6; Hengbart 5,5, Coulibaly 6, Mignot 6, Grichting 6,5; Oliech 5.5, Pedretti 6, Ndinga 6, Langil 5 (35′ st Chafni sv); Birsa 5,5 (28′ st Le Tallec sv); Jelen 5,5. A disp.: Riou, Berthod, Dudka, Sammaritano, Quercia. All.: Ferdandez
    Arbitro: Balaj (ROM)
    Marcatori: 21′ st, 25′ st Ibrahimovic
    Ammoniti: Grichting (A), Seedorf, Zambrotta (M)
    Espulsi: –

  • Milan – Auxerre, formazioni e live streaming

    PROBABILI FORMAZIONI
    Milan (4-3-3):
    Abbiati; Abate, Nesta, Bonera, Antonini; Ambrosini, Pirlo, Seedorf; Pato, Ibrahimovic, Ronaldinho. All. Allegri

    Auxerre (4-2-3-1): Sorin; Berthod, Mignot, Coulibaly, Hengbart; Ndinga, Pedretti; Birsa, Le Tallec, Oliech, Jelen. All. Fernandez

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4