Tag: Australian Open

  • Australian Open: Schiavone ko, il sogno svanisce ai quarti

    Australian Open: Schiavone ko, il sogno svanisce ai quarti

    Non ce l’ha fatta Francesca Schiavone ad aver la meglio sulla fortissima tennista danese Caroline Wozniacki nei quarti dell’Austalian Open. Il sogno di vincere il secondo Slam in carriera è svanito ma la guerriera italiana esce ancora una volta a testa alta avendo speso tutto nella lunga maratona degli ottavi (4 ore e 44 minuti) e costretto la numero uno al mondo agli straordinari.

    La Schiavone come suo solito è partita fortissimo chiudendo il primo set sul 6-3, nel secondo dopo esser portata sul 3-1 è stata costretta ad abidicare sotto i colpi e la determinazione della Wozniacki. La danese ha vinto il secondo e il terzo set entrambi sul 6-3 arrivando per la prima volta tra le migliori quattro in Australia ed affronterà la cinese Li Na per accedere alla finalissima.

  • Rammarico Pennetta. Fuori Soderling, bene Murray e Nadal

    Rammarico Pennetta. Fuori Soderling, bene Murray e Nadal

    Flavia Pennetta non è riuscita a raggiungere i quarti di finali all’ Open d’ Australia facendo sfumare il sogno per tutti i tifosi italiani, di avere per la prima volta due tenniste azzurre nei quarti di uno slam. La brindisina ha ceduto nei confronti della promettente ceca Kvitova, semifinalista a Wimbledon nel 2010, in 3 set 3-6 6-3 6-3.

    Peccato quindi per Flavia che dopo aver vinto il primo set con padronanza e sicurezza in tutte le zone del campo, è calata alla distanza pagando forse, lo stress psico-fisico che accompagna sempre chi gioca a determinati livelli. Dal canto suo, la ceca si è dimostrata atleta di assoluto valore non demoralizzandosi per la partenza falsa e recuperando forze ed energie mentali nel corso del match.

    Negli altri ottavi femminili, Vera Zvonareva ha lasciato appena cinque game all’altra ceca Iveta Benesova. Avanti anche Agnieszka Radwanska che ha superato per 7-5 al terzo la cinese Shuai Peng.

    Tra i maschi la sorpresa arriva nell’ eliminazione di Robin Soderling per mano del talentuoso ucraino Dolgopolov in 5 set 1-6 6-3 6-1 4-6 6-2. Lo svedese non è sceso in campo disputando il suo solito match con servizio potente e dritto efficace, dimostrandosi altalenante nel rendimento per tutta la durata del match. Facile invece Andy Murray, che ha lasciato appena 4 game a Jurgen Melzer e Rafael Nadal che si è sbarazzato della pratica Cilic in tre comodi set. il maiorchino, n. 1 al mondo incontrerà nei quarti David Ferrer, che ha avuto la meglio nei confronti del canadese Miloa Raonic.

  • Fantastica Schiavone, una maratona vincente. Avanti Federer, Djokovic e la Wozniacki

    Fantastica Schiavone, una maratona vincente. Avanti Federer, Djokovic e la Wozniacki

    Francesca Schiavone è la prima italiana di sempre a raggiungere i quarti di finali in tutti e quattro i tornei dello slam. Il primato è stato conquistato grazie alla splendida vittoria della leonessa contro la russa Kuznetsova in un match epico, durato 4 ore e 44 minuti e conclusosi 16-14 al terzo set.

    La Schiavone entra in campo convinta dello schema tattica da affrontare contro la rusa battuta già altre volte, ritmo da fondo campo elevato sulla diagonale di rovescio della russa, il suo colpo più debole ed infatti, il primo set le dà ragione conquistato con un perentorio 6-4. Nel secondo set la russa sale però in cattedra facendo perdere la fiducia acquisita dalla milanese nel corso del primo parziale, Francesca diventa fallosa ed imprecisa perdendo la seconda frazione con un netto 6-1. Ma ancora una volta la leonessa dimostra di meritare in piena il suo soprannome disputando un terzo set che rimarrà nella storia dello slam australiano. Le due giocatrici giocano punto su punto annullandosi rispettivamente tre match point consecutivi sui rispettivi servizi arrivando alla fine sul 14-14 dove la milanese effettua il break decisivo chiudendo poi sul suo servizio nel definitivo 16-14.

    Adesso per la Schiavone c’e’ la n. 1 mondiale Wozniacki che ha sconfitto la lituana Sevastova nettamente, mentre negli altri ottavi di finale, vi è da registrare la caduta dell’ altra russa ben più illustre e famosa, Maria Sharapova, arresasi nettamente (6-2 6-3) alla tedesca Petkovic e la vittoria della cinese Na Li con un doppio 6-3 sulla bielorussa Azarenka.

    Nel tabellone maschile, Federer supera lo spagnolo Robredo soffendo un po’ nel secondo set, mentre molto facili le vittorie, sempre in tre set sia di Djokovic su Almagro che di Berdych su Verdasco.

  • Cuore e grinta Pennetta, ottavi raggiunti. Murray e Clijsters ok

    Cuore e grinta Pennetta, ottavi raggiunti. Murray e Clijsters ok

    Come Francesca Schiavone, anche Flavia pennetta raggiunge gli ottavi di finale dell’ Open d’ Australia per la brindisina è la prima volta in carriera che conquista questo traguardo a Melbourne, battuta l’ israeliana Peer in tre set (3-6 7-6 6-4).

    Avevamo parlato nei giorni scorsi della reazione della Schiavone nei momenti difficili, prerogativa questa, delle grandi giocatrici che rimangono nel match soprattutto con la testa che con le gambe e con ogni probabilità, tale prerogativa dimostra di averla conquistata anche Flavia Pennetta che nel match contro la Peer era sotto di un set, il primo, perso a causa di una partenza contratta e nervosa e con la Peer chiamata a servire per il match sul 6-5. Flavia ha mostrato tutto il suo carattere lottando punto a punto conquistando il tie break e vincendolo con facilità per 7-3. Nel terzo set il match è definitivamente girata, con l’ azzurra che riesce ad imporre il suo ritmo da fondo campo e vincendo l’ incontro con un 6-4 finale.

    Tra gli uomini tutto facile per Andy Murray contro lo spagnolo Lopez sconfitto in tre comodi set e Robin Soderling contro il ceco Jan Hernych. Le sorprese arrivano dall’ eliminazione del francese tsonga, finalista nel 2008 per mano dell’ emergente ucraino Dolgopolov, e dal canadese di origini montenegrini, Milos Raonic che batte il russo Youzhny in 4 set.

    Avanzano nelle donne, la Clijsters che questa volta soffre un po’ più del solito contro la francese Cornet e la Zvonareva contro la ceca Safarova.

  • Ottavi per la Schiavone, Federer da record. Fuori la Henin

    Ottavi per la Schiavone, Federer da record. Fuori la Henin

    Francesca Schiavone raggiunge gli ottavi di finale a Melbourne grazie alla vittoria contro la rumena Niculescu per 6-0 7-6, per la leonessa adesso ci sarà l’ ostacolo Kuznetsova che ha battuto a sorpresa la belga Justine Henin.

    La milanese è scesa in campo sicura dei propri mezzi giocando un primo set praticamente perfetto annichilendo l’ avversaria in tutte le zone del campo. Nel secondo set Francesca cala il livello del gioco, forse basandosi sul primo set vinto molto facilmente e l’ avversaria ne approfitta subito portandosi sul 5-2 e guadagnandosi anche dei set point. Ma la Schiavone dimostra di non mollare mai, annulla i set point ed effettua la rimonta che la porta dritta al tie break vinto con il punteggio di 7-2.

    Anno nuovo e nuovo record per Roger Federer, il campione svizzero con la facile vittoria sul belga Xavier Malisse in tre set (6-3 6-3 6-1) diventa il giocatore con più vittorie all’ open australiano, 57 sono adesso le partite vinte dallo svizzero, una in più del vecchio record stabilito da Stefan Edberg tra il 1983 e il 1996.

    Negli altri incontri, bene l’ americano Andy Roddick che ha battuto l’olandese Robin Haase, Djokovic che approfitta del ritiro del suo connazionale Troicki e Berdych (6-2 7-6 6-2 a Gasquet). Tra le donne avanti la numero 1 del mondo Caroline Wozniacki (6-4 6-3 alla Cibulkova), Maria Sharapova (4-6 6-4 6-4 alla Goerges), Na Li (6-2 6-1 alla Zahlavova), Victoria Azarenka (6-3 6-3 alla Scheepers) e Anastasija Sevastova (6-1 6-3 alla Manasieva).

  • Kim Clijsters e l’sms sul “seno grosso” di Woodbridge

    Kim Clijsters e l’sms sul “seno grosso” di Woodbridge

    La belga Kim Clijsters ha regalato un bel siparietto agli spettatori della Rod Laver Arena di Melbourne dopo il match contro la spagnola Carla Suarez Navarro. La ventisettenne intervistata dall’ex tennista ed ora reporter Todd Woodbridge ha rivelato dei particolari piccanti mettendolo in imbarazzo togliendosi il sassolino dalle scarpe con un bel sorriso sulle labbra.

    La Clijsters ha confessato di conoscere il contenuto di un sms che Woodbridge mandò all’amica comune Rennae Stubbs dove diceva che Kim poteva esser in cinta visto che la vedeva irascibile più del solito e con il seno più grosso. La belga ha quindi smentito la dolce attesa mentre Woodbridge ha commentato dicendo che la sua carriera può considerarsi conclusa.

    [jwplayer mediaid=”106651″]

  • Pennetta al terzo turno, Seppi no. Fuori la Jankovic, bene Nadal e Clijsters

    Pennetta al terzo turno, Seppi no. Fuori la Jankovic, bene Nadal e Clijsters

    Flavia Pennetta supera con facilità l’ ostacolo spagnolo rappresentato dalla Dominquez Lino ed approda, come la Schiavone ieri, al terzo turno dell’ Open Australiano. Si ferma il cammino di Andreas Seppi che si è battuto bene contro Tsonga ma la potenza del francese ha fatto la differenza.

    La brindisina è scesa in campo priva della fasciatura alla coscia sinistra evidenziata nel primo turno segno evidente, di una condizione fisica al meglio ed infatti il match si mette subito bene con la pennetta avanti subito 4-0 con il primo set chiuso agevolmente per 6-2. Nel secondo si attendeva una reazione della spagnola, ma la pennetta non lo ha permesso aggredendola con continue discese a rete che hanno sorpreso la spagnola, molto tattica e niente più e finendo per chiudere con un altro 6-2.

    Tutto facile per Rafael Nadal che lascia appena quattro game allo statunitense Ryan Sweeting, Il suo prossimo avversario sarà l’australiano Bernard Tomic, che ha avuto la meglio sul più quotato Feliciano Lopez per 7-6 7-6 6-3. bene anche lo scozzese Andy Murray che strapazza in tre set (6-1 6-3 6-3) il russo marchenko, avanti anche Cilic (tre set a zero al colombiano Santiago Giraldo) e Mikhail Youzhny che ha superato 6-1 al qunto lo sloveno Blaz Kavcic. Soderling sul velluto contro G. Muller (6-3 7-6 6-1), cade invece, il rientrante Juan martin Del Potro, l’ argentino in rientro nel circuito dopo un anno di stop non è riuscito a battere il cipriota baghdatis perdendo in 4 set (6-1 6-3 4-6 6-3).

    Tra le donne esce l’ ex n. 1 mondiale, la serba Jelena Jankovic, sconfitta dalla cinese Shuai Peng, mentre nessun problema per Kim Clijsters che lascia 4 game alla spagnola Carlos Suarez Navarro. Avanti anche se con un po’ di difficoltà, anche la russa vera Svonareva che supera la Jovanovski per 2-6 6-3 6-1, mentre bene Samantha Stosur che liquida in due set, 6-3 6-2 la Dushevina.

  • Avanti Schiavone, stop Brianti. Federer a fatica, ok Djokovic ed Henin

    Avanti Schiavone, stop Brianti. Federer a fatica, ok Djokovic ed Henin

    Francesca Schiavone prosegue il suo cammino all’ Open Australiano rischiando molto però, contro la canadese Rebecca Marino battuta in tre combattuti set (6-3 5-7 9-7). Fuori invece,l’ altra italiana in campo Alberta Brianti, sconfitta in tre set (6-1 4-6 6-2) dalla slovacca Dominika Cibulkova.

    Il match della leonessa sembrava assolutamente in discesa con la milanese che, incamerato il primo set, è arrivata sul 5-4 nel secondo a servire per il match. Qui si è spenta la luce per la Schiavone che perde il servizio ed il set in un amen e con la canadese che rinfrancata dall’ inaspettato regalo, inizia a giocare anche bene. Tuttavia il coraggio ed il cuore non mancano alla Schiavone che dimostra di aver fatto il definitivo salto di qualità mettendosi pazientemente a soffrire punto dopo punto e portando a casa alla fine il match che sarebbe stato perso da molti suoi colleghi tennisti italiani, mai veramente capaci di soffrire in campo.

    Tra i big match insidioso per lo svizzero Roger Federer opposto al francese Simon con l’ ex n. 1 costretto al quinto set dopo aver vinto i primi due parziali in maniera molto netta. Tuttavia Federer riesce a tenere la concentrazione giusta, strappando il servizio decisivo al francese nel corso del quinto game del set decisivo chiudendo alla fine per 6-3. Avanzano il ceco Berdych e l’ americano Roddick rispettivamente contro il tedesco Philipp Kohlschreiber e del russo Igor Kunitsyn. Il serbo Djokovic supera Dodig in 4 set come Monfils nei confronti di Gil. Tra le donne avanzano Caroline Wozniacki che lascia un solo game a Vania King, bene Justine Henin contro la numero uno inglese Elena Baltacha e Maria Sharapova che ha avuto la meglio sulla francese Virginie Razzano, mentre Venus Williams inciampa nel tie break del primo set contro la ceca Sandra Zahlavova prima di regolarla per 6-4 al terzo.

  • Incredibile, risponde di rovescio e spezza la racchetta. Video

    Incredibile, risponde di rovescio e spezza la racchetta. Video

    Agnieszka Radwanska la giovane e irascibile tennista polacca si è resa protagonista senza volerlo nel primo turno degli AUstralia Open riuscendo nell’incredibile impresa di spezzare la racchetta.

    La polacca risponde di rovescio alla giapponese Kimiko Date-Krumm e le resta in mano solo il manico della racchetta tra il suo stupore e l’incredulità degli spettatori sugli spalti. Il match si è comunque concluso co la sua vittoria seppur al terzo set.

    [jwplayer mediaid=”106644″]

  • Debacle azzurra, si salvano solo la Pennetta e Seppi. Avanti tutti i big

    Debacle azzurra, si salvano solo la Pennetta e Seppi. Avanti tutti i big

    Seconda giornata a Melbourne per lo slam australiano con l’ Italia che deve registrare l’ ennesima giornata negativa con i tennisti azzurri tutti eliminati ma con le uniche eccezioni rappresentate da Flavia Pennetta ed Andrea Seppi.

    La brindisina, scesa in campo con una vistosa fasciatura alla coscia sinistra non ha avuto particolari problemi a sbarazzarsi dell’ australiana di origini russe Rodionova sconfitta in 55’ per 6-2 6-1. Peccato per le altre due azzurre, Romina Oprandi e Roberta Vinci ambedue chiamate a servire per il match rispettivamente contro la russa n. 18 Wta, Maria Kirilenko e la padrona di casa Alicia Molik ma incapaci di affondare il colpo decisivo finendo per abdicare nel terzo set. Sconfitta al terzo set anche per maria Elena Camerin contro la Dushevina (6-3 3-6 6-1).

    Tra i maschi peccato per Potito Starace che non ha avuto la possibilità di ripetere il buon torneo disputato a Sydney una settimana fa a causa del turno proibitivo che la vedeva di fronte al n. 4 del mondo, lo svedese Robin Soderling che ha avuto la meglio in tre comodi set (6-4 6-2 6-2). La nota lieta è rappresentata da Seppi, Il bolzanino si rende protagonista di una bella rimonta contro Clement, recupera due set e si impone al quinto, ora l’altoatesino attende il francese Jo Wilfred Tsonga, finalista qui nel 2008 e semifinalista lo scorso anno.

    Tra i big avanti tutti senza problemi, entrambi gli avversari di Nadal e Murray si sono ritirati a match ampiamente compromessi, bene Del Potro che ha superato in tre set l’israeliano Dudi Sela per 7-6 6-4 6-4. Tra le donne, avanzano Vera Zvonareva (6-2 6-1 all’austriaca Sybille Bammer), Samantha Stosur (6-1 6-1 alla statunitense Lauren Davis) e Jelena Jankovic (6-0 7-6 alla russa Alla Kudryavtseva). Passeggia Kim Clijsters contro i resti di Dinara Safina sconfitta in un eloquente 6-0 6-0 in appena 44’.