Tag: Australian Open

  • Tennis, Djoker imbattibile, Nadal tentenna ma Federer?

    Tennis, Djoker imbattibile, Nadal tentenna ma Federer?

    Sono passati i primi tre mesi di un 2011 tennistico che ha un unico protagonista, dominatore in lungo e in largo dei campi in cemento australiani, arabi ed americani.

    Novak Djokovic è assolutamente un giocatore rinato, attenzione, quando parliamo di rinascita non vuol dire che 5 mesi fa il serbo era nelle retrovie, anzi, il suo talento gli ha permesso di navigare sempre a vista delle prime posizioni, ma da quando ha conquistato la Coppa Davis con la sua nazionale a Dicembre, praticamente la parola sconfitta è sparita dal suo vocabolario. Sarà il nuovo psicologo, il nuovo nutrizionista ma quello che colpisce in Nole è la nuova fiducia con cui scende in campo, fiducia che gli permette di recuperare sia ad Indian Wells che a Miami un set a Nadal colui che le rimonte le attuava ma non le subiva mai.

    Proprio il maiorchino ha dimostrato che il suo tennis è ancora di assoluto livello con le finali ai Masters americani, ma adesso si arriva a casa sua, la terra rossa dove il mancino di Manacord deve difendere la bellezza di 7000 punti, frutto del dominio attuato in un 2010 perfetto che lo ha visto vittorioso in tutti i più importanti tornei sul rosso. Sarà il nuovo banco di prova per Nadal che dovrà respingere l’ attacco di Djokovic al trono mondiale.

    E Federer? Si proprio lui, il tennista più forte e talentuoso di tutti i tempi vive forse la parabola discendente di una carriera sontuosa, coronata da 16 slam e di una bellezza tennistica al limite della perfezione. Il 2011 lo ha visto sconfitto due volte da Nadal, tre da Djokovic ed anche una da Andy Murray, forse indizio che il suo tennis, ma soprattutto la sua testa, non è capace di reggere più simili match.

  • Djokovic, terzo incomodo o nuovo numero 1?

    Djokovic, terzo incomodo o nuovo numero 1?

    con un 2011 semplicemente perfetto fatto di 18 vittorie su 18 incontri, il serbo Novak Djokovic è l’ assoluto protagonista della stagione tennistica appena iniziata.

    Le vittorie che Nole ha conseguito all’ Open Austaliano, al ricco torneo di Dubai e soprattutto al masters di Indian Wells, dimostrano che in questi tre mesi il serbo ha raggiunto una condizione psico – fisica veramente invidiale ed alla soglia dei 24 anni, che compirà a maggio, sembra essere pronto dopo aver scalzato Roger Federer dalla seconda piazza mondiale, ad intaccare addirittura il trono detenuto da Rafael Nadal.

    Quest’ anno il serbo è stato capace di sconfiggere per ben tre volte sua maestà Federer e per una volta sia Andy Murray che Rafa Nadal dimostrando durante i match, di rialzarsi subito dopo i vari momenti di difficoltà che comunque risultano essere sempre presenti a questi livelli

    Il nuovo banco di prova per il serbo sarà l’ imminente torneo di Key Biscayne a Miami e secondo Masters 1000 della stagione, dove solo i grandissimi hanno saputo realizzare la doppietta dopo la vittoria in California. le condizioni sono diverse in quanto in Florida l’ umidità è molto più elevata della California e fa molto più caldo a ciò si aggiunge una superficie diversa, benchè sempre cemento, che produce un rimbalzo della pallina più basso cosa non sempre gradita al serbo. Molti pensano che il segreto di Djokovic in questa stagione sia l’ avvento nella sua scuderia, dello psicologo Igor Cetojevic capace di chiarire i molti dubbi che attanagliavano il serbo durante le partite e soprattutto fuori dal campo, se così fosse, allora Djokovic avrebbe finalmente tutte le carte in regola per poter ambire alla prima posizione mondiale.

  • Flavia Pennetta sul tetto del mondo in doppio

    Flavia Pennetta sul tetto del mondo in doppio

    Flavia Pennetta è la nuova numero 1 mondiale, in coabitazione con la sua compagna di doppio, l’ argentina Gisella Dulko nella classifica di specilità dopo che le due tenniste occupano la prima posizione nella classifica di doppio.

    Chiariamo meglio, la classifica di specialità prende in considerazione i punti di ogni singola giocatrice, visto che, nel doppio, non sempre si partecipa ai tornei con la stessa compagna. Primato italiano quindi per la bella Flavia che con la conquista della prima posizione mondiale, diventa la prima azzurra, sia in campo femminile che maschile e chiaramente, sia in singolare, sia in doppio, a diventare n°1.

    L’ italiana e l’ argentina hanno entrambe 10.070 punti, con 2.400 punti di vantaggio sulla ceca Kveta Peschke e sulla slovena Katarina Srebotnik. Pennetta e Dulko hanno conquistato sette titoli in coppia la scorsa stagione, compreso il Masters di Doha, e quest’anno hanno vinto a Melbourne gli Australian Open, il loro primo trofeo dello Slam.

  • Murray sconfitto in tre set, Djokovic è il re di Melbourne

    Murray sconfitto in tre set, Djokovic è il re di Melbourne

    Novak Djokovic conquista il suo secondo slam della carriera battendo in 2 ore e 37 minuti lo scozzese Andy Murray in tre set 6-4 6-2 6-3 e bissando il successo del 2008, sempre a Melbourne, ottenuto contro il francese Tsonga.

    Il primo set si apre con Djokovic al servizio che fa subito capire allo scozzese di essere sceso in campo con la cattiveria giusta, game tenuto agevolmente ma lo stesso non si può dire per Murray che impiega quasi 16 minuti per tenere il suo turno di battuta. Tuttavia, con il passare dei game Djokovic sembra fare più fatica ad imporre il suo gioco e si arriva sul 4-4 senza break, il serbo riesce a tenere un difficile game al servizio portandosi sul 5-4 mentre lo scozzese, sentendo la pressione di dover servire per rimanere nel set, diventa molto falloso concedendo un sanguinoso break che vuol dire anche primo set per il serbo.

    Murray risente della sconfitta patita nella prima frazione molto equilibrata e non riesce più a tenere lo scambio, soprattutto da fondo campo, concedendo un allungo imperioso a Djokovic che si issa fino al 5-0. Murray ha una reazione d’ orgoglio non volendo subire un cappotto ed infila 2 game, ma sono fuoco di paglia, Djokovic non si fa scappare l’ occasione e chiude sul 6-2.

    Il terzo set si apre con Murray deciso a non mollare il match ed infatti lo scozzese riesce a strappare subito la battuta al serbo, ma Djokovic ha carattere e si vede, alza il livello del suo gioco ed infila tre game consecutivi, portandosi sul 3-1. Sembra finita, ma Murray non vuole assolutamente mollare e riagguanta il serbo sul 3-3, ma i due game successivi risultano essere decisivi per il match, Djokovic tiene il servizio con molta difficoltà e subito dopo riesce anche ad ottenere il break dopo tre scambi a velocità altissima in cui il serbo ha fatto vedere tutto il suo talento. Il nono game è quello decisivo, Djokovic serve per il match, si arriva sul 30 pari quando Murray mettendo un dritto sul nastro concede il primo match point al serbo che risulta essere anche quello decisivo, Murray mette di nuovo in rete il dritto consentendo al serbo di vincere il match ed il suo secondo Australian Open in carriera.

  • Kim Clijsters regina di Melbourne, battuta la cinese Na Li

    Kim Clijsters regina di Melbourne, battuta la cinese Na Li

    La belga Kim Clijsters vince l’ edizione 2011 dell’ Australian Open, primo Slam della stagione, battendo in tre set, 3-6 6-3 6-3 la sorpresa del torneo, la cinese Na Li prima cinese della storia a disputare una finale dello Slam.

    La cinese non parte bene, ovviamente sentendo la pressione della prima finale della carriere in uno slam, perdendo subito il servizio con la belga che si porta subito sul 2-0. Ma la Na li riesce a reagire subito strappando a sua volta la battuta alla belga, che inizia a commettere un po’ di errori. Si arriva sul 3-3 quando la belga si fa sorprendere sul proprio turno di battuta facendo andare avanti la cinese di un break. il break conseguito riempie di fiducia la Na Li che riesce a chiudere il set con sicurezza sul 6-3.

    Stessa storia in apertura del secondo set, mamma Kim conquista subito il break nel primo game con la cinese che ricambia il favore nel secondo. Nessuna delle due giocatrici riesce a tenere il servizio e si arriva sul 2-2 con quattro break consecutivi, ma è nuovamente sul 3-3 che arriva la svolta con la Clijsters che, questa volta, riesce a mettere la freccia brekkando la cinese e chiudendo il set sul 6-3.

    Patenza in salita per la cinese nel terzo, sotto subito 2-0 ma la Clijsters non chiude il match consentendo alla cinese di rientrare conquistando subito il contro break. il match gira nel 4° game, la Na Li ha la palla del 2-2 ma la spreca malamente, la Clijsters sente odore di break e lo conquista mantenendo anche il turno di servizio successivo e portandosi sul 4-1. La strada è segnata per la cinese che non riesce più a strappare il servizio alla belga ed alzando bandiera bianca sul 6-3 finale.

    Per la Clijsters è la vittoria numero 4 in uno Slam dopo le vittorie tutte nello Slam americano dell’ U.S. Open nel 2005, 2009 e 2010. La belga lunedì salirà al numero 2 della classifica, mentre la Cinese sarà numero 5 dietro proprio alla nostra Francesca Schiavone.

  • Pennetta e Dulko regine degli Australian Open

    Pennetta e Dulko regine degli Australian Open

    Grande giornata questa per il tennis italiano: Flavia Pennetta si aggiudica il primo Slam della sua carriera trionfando nel doppio della finale femminile degli Australian Open giocato insieme all’argentina Gisela Dulko. A Malbourne la coppia ha battuto in 3 set le rivali Azarenka – Kirilenko, numero 12 del tabellone, con il punteggio di 2-6; 7-5; 6-2 al termine di una sfida durata oltre due ore.

    La coppia italo – argentina, testa di serie del tabellone, è partita malissimo perdendo il primo set di tutto il torneo (2-6) e rischiando di perdere anche il secondo, che avrebbe significato sconfitta, rimontando dall’1-4 fino al 7-5 evitando di andare al tie-break. Nel terzo e decisivo set non c’è stata partita, la Pennetta e la Dulko hanno passeggiato mettendo a segno una sfilza di game vinti per chiudere la gara sul 2-6; 7-5; 6-2.

    La tennista italiana si riscatta dopo l’eliminazione subìta negli ottavi di finale del singolo femminile del torneo australiano contro la ceca Petra Kvitova pochi giorni fa e dopo aver perso la finale degli Us Open nel 2005 in coppia con la russa Elena Dementieva.
    Per i colori azzurri questo è il terzo trionfo in un doppio del Grande Slam: nel 1986 Raffaella Reggi e Sergio Casal nel doppio misto vinsero l’Us Open mentre nel 2007 fu la volta di Mara Mastrangelo che vinse a Parigi il Roland Garros insieme ad Alicia Molik. A questo punto manca solo Wimbledon per raggiungere almeno una vittoria in tutti e 4 i circuiti facenti parte del Grande Slam.

  • Finale per Djokovic, sconfitto Federer in tre set.

    Finale per Djokovic, sconfitto Federer in tre set.

    Federer – Djokovic non sarà Federer – Nadal ma poco ci manca ed infatti lo spettacolo non è mancato a Melbourne, con i due talenti a giocare dal primo all’ ultimo quindici, un tennis di altissimo livello. Questa volta la spunta il serbo che batte lo svizzero in tre set, 7-6,7-5,6-4.

    Il primo set è molto equilibrato con i rispettivi servizi che vengono mantenuti e con la naturale conseguenza di un epilogo al cardiopalma al tie break. Tuttavia il tie break non risulta essere all’ insegna dell’ equilibrio con Djokovic che si dimostra più aggressivo da fondo campo sorprendendo Federer e conquistando così la prima frazione. Il serbo entra più caldo anche nel secondo set e subito conquista il break sull’ 1-1, ma lo svizzero reagisce subito ristrappando il servizio a Nole e portandosi di nuovo in parità. Djokovic accusa il colpo e quasi senza saperlo si trova sotto 5-3 con Federer a servire per il secondo set, ma il serbo è duro a morire e, anche a causa di qualche ingenuità dello svizzero riesce a strappargli il servizio portandosi sul 5-4. Nole cambia le scarpe e cambia anche ritmo, Federer è sorpreso ed il serbo ribalta completamente la situazione vincendo il secondo set per 7-5 dopo essere stato sotto 5-2. Nel terzo set l’ equilibrio viene interrotto nel 5° game, ancora con Djokovic che ottiene un break importantissimo per le sorti finali del match ma Federer si dimostra anche lui duro a morire riconquistando il break e portandosi sul 4-4. Ma ormai gli equilibri sono definitivamente saltati con Djokovic che ottiene l’ ennesimo break del set portandosi sul 5-4 e servendo per il match, il game è combattutissimo ma Nole si dimostra solido mentalmente, chiudendo con un Ace sul 6-4 finale.

    Sconfitta inattesa per Federer che forse pregustava già, visto l’ infortunio di Nadal di vincere il torneo, mentre per il serbo è la seconda finale a Melbourne dove tenterà di bissare il successo ottenuto nel 2008, ovviamente Murray o Ferrer permettendo che si affronteranno domani per l’ altra semifinale.

  • Clijsters – Na Li è la finale, la Pennetta ci prova nel doppio. Carriera finita per Justine Henin

    Clijsters – Na Li è la finale, la Pennetta ci prova nel doppio. Carriera finita per Justine Henin

    Le semifinali femminili all’ Australian Open hanno regalato una certezza ed un’ assoluta sorpresa. Se la presenza della belga, n. 3 mondiale Kim Clijsters, all’ ultimo atto dello slam australiano era certamente pronosticabile, non si può dire certamente la stessa cosa della sua avversaria, la cinese Na Li.

    Infatti per la prima volta nella storia, una cinese lotterà per la conquista di un torneto del grande slam, a farne le spese è stata la n. 1 del mondo, la danese Caroline Wozniacki che non ha saputo sfruttare la vittoria del primo set ed un match point nel secondo, capitolando dietro la tenacia della cinese, decisa a non mollare mai e sempre dentro il match dal punto di vista mentale. Nell’ altra semifinale mamma Clijsters ha avuto la meglio nei confronti della russa Vera Svonareva, la belga è in uno stato di forma smagliante che la fa l’ assoluta favorita per la vittoria finale.

    L’ Italia al femminile comunque ci fa ancora sorridere con Flavia Pennetta che conquista la finale del doppio insieme alla sua ormai inseparabile compagna, l’ argentina Gisella Dulko. La brindisina e l’ argentina hanno superato in semifinale la coppia formata dalla russa Nadia Petrova e dall’ americana Liezel Huber in due set 6-4 7-5 ed in finale affronteranno Viktoria Azarenka e Maria Kirilenko.

    Da segnalare l’ annuncio di Justine Henin di ritirarsi definitivamente a causa del brutto infortunio al gomito subito a Wimbledon nella scorsa stagione e mai guarito definitivamente. La belga a malincuore ha deciso di chiudere definitivamente anche a causa delle poche rassicurazioni avute di una completa guarigione nonostante una possiible operazione che comunque la terrebbe fuori per almeno un anno. La belga chiude la sua gloriosa carriera con la vittoria di 4 Roland Garros, 1 Australian Open, 2 U.S. Open ed una medaglia d’ oro olimpica ad Atene nel 2004.

  • Ferrer elimina Nadal, colpo di scena all’Australian Open

    Ferrer elimina Nadal, colpo di scena all’Australian Open

    Esce ancora ai quarti Rafael Nadal rimandando ancora una volta l’appuntamento con il Grande Slam o comunque l’opportunità di completare il poker dopo i successi al Roland Garros, Wimbledon e Us Open dello scorso anno.

    Il numero uno al mondo cade sotto i colpi del connazionale Ferrer con un netto 3-0 (6-4, 6-2, 6-3) che adesso sfiderà il britannico Andy Murray, che ha eliminato la rivelazione ucraina Alexandr Dolgopolov per 7-5, 6-3, 6-7, 6-3.

    Nadal al termine del terzo gioco ha chiamato il medical time out, ma ha deciso comunque di proseguire il match. Non ci sarà dunque l’attesissimo scontro tra Federer e Nadal in finale, lo svizzero incontrerà Novak Djokovic.

  • Pennetta, riscatto nel doppio. Murray e Clijsters in semifinale

    Pennetta, riscatto nel doppio. Murray e Clijsters in semifinale

    Arriva un parziale riscatto per la nostra Flavia Pennetta che in coppia con Gisela Dulko ha raggiunto la finale di doppio agli Australian Open battendo la statunitense Liezel Huber e la russa Nadia Petrova per 6-4 7-5. La coppia numero 1 al mondo affronterà nella gara che vale il titolo la coppia formata dalla bielorussa Victoria Azarenka e dalla russa Maria Kirilenko.

    Alexandr Dolgopolov, giustiziere di Soderling, si arrende a Murray (7-5, 6-3, 6-7, 6-3) autore fin qui di un torneo superlativo e adesso all’esame finale con i terribili Federer, Djokovic e sopratutto Nadal che dovrà staccare il lasciapassare con Ferrer.

    Volano in semifinale anche Kim Clijsters e Vera Zvonareva si sono agevolmente qualificate per le semifinali battendo rispettivamente in due set la polacca Agnieszka Radwanska (6-3 7-6) e la ceca Petra Kvitova (6-2 6-4).