Tag: Australian open 2015

  • Novak Djokovic re di Melbourne per la quinta volta

    Novak Djokovic re di Melbourne per la quinta volta

    Novak Djokovic ha battuto Andy Murray 7-6: 6-7; 6-3; 6-0 nella finale degli Australian Open 2015 vincendo il quinto titolo a Melbourne e l’ottavo personale Slam della sua carriera.

    Novak Djokovic trionfatore per la quarta volta degli Australian Open
    Novak Djokovic trionfatore per la quarta volta degli Australian Open

    Subito grande intensità di gioco nel game di apertura, se lo aggiudica Novak Djokovic con due discese a rete nei primi cinque punti. Il serbo ha annullato tre palle break nel terzo game, recuperando da 0-40 con due volèe di rovescio: nel game successivo è Murray ad andare sotto 0-40 e a subire il break; Novak Djokovic si è aggiudicato il primo set al tie break in 72 minuti.

    Nel secondo set Murray è partito forte ma Novak Djokovic ha fatto il contro break e si è portato avanti per 2-1. Il serbo sul 4-5 e servizio ha annullato un set point e ha vinto il game più lungo e intenso della gara. Nell’undicesimo gioco Murray ha tenuto la battuta annullando tre palle break; il set più lungo del match durato 80 minuti, è finito ancora al tie break questa volta con la vittoria dello scozzese per 7 punti a 4.

    Break di Murray in apertura di terzo set: lo scozzese si è portato avanti per 3-1 ma ha avuto il demerito di dare segni di cedimento nervoso; Novak Djokovic ha annullato una palla break nel settimo gioco e ha chiuso per 6-3 in 39 minuti.

    Nel quarto gioco non c’è mai stata partita con Djokovic che ha condotto il set con Murray il quale ha ceduto 8 game di fila finendo per perdere 6-0: il crollo nervoso dello scozzese lo si può ricapitolare negli errori gratuiti commessi nel terzo e quarto set: 21 contro gli 8 di Novak Djokovic.

    Novak Djokovic aveva già trionfato a Melbourne in quattro precedenti occasioni ed esattamente nel 2008, 2011, 2012 e 2013: ottavo Slam in carriera per il serbo. Mentre Murray è alla sua quarta finale persa su quattro disputata alla Rod Laver Arena; sempre contro Djokovic nel 2001 e nel 2013 e contro Federer nel 2010.

  • La prima volta della Keys in una semifinale dello Slam

    La prima volta della Keys in una semifinale dello Slam

    La Keys si è imposta 6-3; 4-6; 6-4 su Venus Williams; la Keys nonostante un infortunio alla gamba sinistra ha conquistato la sua prima semifinale in un torneo del Grande Slam; è stata decisiva, per le sorti del match, la rimonta con Venus avanti per 4-3  e servizio. La Keys ha nell’incoscienza la sua arma principale, sfoderata con dritti e rovesci di grande potenza mentre la Williams ha utilizzato altre armi: il servizio e l’astuzia ma alla fine ha capitolato soprattutto nel primo set dove è apparsa statica e spenta senza mai riuscire a recuperare il break perso.

    La Keys si qualifica per la prima volta alle semifinali di uno Slam
    La Keys si qualifica per la prima volta alle semifinali di uno Slam

    Nel secondo set falsa partenza per la Keys la quale si è ritrovata sotto per 4-1 ed ha accusato il dolore alla coscia sinistra; al ritorno in campo dopo lo stop medico, la diciannovenne sembra trasformata riuscendo a mettere il seria difficoltà l’avversaria, recuperati i due break di svantaggio, sembra che il match abbia girato a favore della Keys la quale commette l’errore di regalare il break, complici le difficoltà sugli spostamenti laterali e la Williams ne ha approfittato chiudendo con un ace. Nel terzo set si è assistito alla girandola di break con la Williams che si è portata avanti per 3-1 ma è calata nel servizio permettendo la Keys di recuperare lo svantaggio riportandosi in parità; la Madison è riuscita a tenere la battuta e a dominare la Williams sul suo servizio portando a casa la qualificazione.

    Serena Williams, in poco più di un’ora, ha sconfitto la slovacca Cibulkova la quale è stata sconfitta per 6-2; 6-2. Il match è stato deciso dall’efficacia e dal servizio della minore delle due Williams, che ha realizzato 15 ace e perso soltanto quattro punti con la prima di servizio. Nel quarto gioco del secondo set la Cibulkova, sotto per 2-1, si è procurata le uniche palle break del match e la Williams, sotto 15-40 ha messo due ace e una prima vincente.

    Ora il via alle due semifinali tra connazionali, sarà Russia contro Russia, Sharapova contro Makarova,  e Usa contro Usa, Williams contro Keys, di sicuro Russia contro Usa in finale.

     

  • Sorpresa Berdych che elimina Nadal

    Sorpresa Berdych che elimina Nadal

    Tomas Berdych, dopo una striscia che lo ha visto essere sconfitto in 17 match consecutivi, è riuscito a sconfiggere Rafael Nadal, netta la vittoria del ceco che si è imposto per  6-2, 6-0; 7-6. Prime set mai visti nei precedenti match del maiorchino che sbaglia tutto; molto bene invece Berdych particolarmente ispirato e  galvanizzato dai continui errori del suo avversario, già nel primo set break in avvio e 3-1. Nadal ha avuto due opportunità per rientrare in partita ma le ha mal sfruttate, lo spagnolo ha tentato di reagire nel terzo parziale ma è sempre Berdych a comandare; Nadal ha allungato il match riuscendo ad annullare due match point sotto 6-5; nel tie break Berdych ha completato la gara chiudendo per 7-5.

    Berdych alle semifinali dopo aver sconfitto Nadal
    Berdych alle semifinali dopo aver sconfitto Nadal

    Berdych se la vedrà con Andy Murray il quale ha sconfitto Krygios 6-3; 7-6; 6-3; grande prestazione di Murray che ha contenuto il servizio dell’avversario apparso stanco e statico per poter competere alla pari. Kyrgios ha avuto un sussulto nel terzo set quando è riuscito a recuperare il break ottenuto da Murray da 3-2 che si è subito ripreso chiudendo gli ultimi due game alla grande.

    Maria Sharapova ha sconfitto la Bouchard 6-3; 6-2 faticando meno del previsto; MaSha ha subito messo pressione all’avversaria e la brekka nel primo game del primo set, confermato il vantaggio la Sharapova lo ha confermato per tutto il primo set chiudendo con il punteggio di 6-3. Anche nel secondo set l’equilibrio è durato poco e la numero due del mondo è scappata via sul 2-1 e la Bouchard si è arresa troppo presto.

    Sicuramente più sorprendente la vittoria della Makarova la quale ha sconfitto la Halep per 6-4; 6-0. La rumena è stata in gara solo nel primo set, sotto 3-0 con doppio break al passivo ne ha recuperato uno ma non è bastato. Makarova ha servito per il set sul 5-4 vincendo il decimo game a 30 e dominando il secondo con un bagel. La Halep non ha sfruttato quattro break point per limitare il passivo e cosi avremo una semifinale femminile tutta russa.

  • Camila Giorgi eliminata con rimpianti da Venus Williams

    Camila Giorgi eliminata con rimpianti da Venus Williams

    Camila Giorgi dice addio agli Australian Open 2015 con parecchi rimpianti: la marchigiana si arrende, dopo tre set, a Venus Williams con il punteggio di 4-6; 7-6; 6-1.

    Camila Giorgi eliminata al terzo turno dell'Australian Open
    Camila Giorgi eliminata al terzo turno dell’Australian Open

    E’ stato un match giocato ad un ritmo molto elevato, la Giorgi è riuscita a sfruttare il break ottenuto sul 3-3 del primo set il quale le ha consentito di chiudere sul 6-4; nel secondo set sul 5-4  per la Giorgi la marchigiana ha avuto un passaggio a vuoto che ha permesso all’americana di accaparrarsi un mini parziale di 11 punti a 2 e la Giorgi ha ceduto il set al tie break per 7-3. Nel quarto game del terzo set c’è stata un’altra occasione sprecata dalla Giorgi, game molto intenso  con 7 break falliti dall’azzurra, questo è stato l’ultimo sussulto prima del 6-1 finale; ora per l’americana l’avversaria sarà la Radwanska, vincitrice in due set sulla Lepchenko.

    Avanti anche Serena Willliams che ha ceduto il primo set del torneo alla Svitolina ma ha recuperato subito andando a chiudere per 4-6; 6-2; 6-0. Ora per la numero uno del mondo il prossimo ostacolo è la Muguruza la quale ha battuto in tre set la Bacsinzky per 6-3; 4-6; 6-0.  Prosegue il torneo la Azarenka con un doppio 6-4; 6-4 alla Strychova; ora alla biellorussa toccherà vedersela con la Cibulkova vincitrice sulla Cornet per 7-5; 6-2.

    La sorpresa della giornata è l’uscita di Petra Kvitova con Madison Keys, il punteggio finale è stato 6-4; 7-5, l’americana è riuscita a sfruttare della inconstanza della avversaria, punita da un break sul 6-5 nel secondo parziale nel quale è andata per 2 volte in vantaggio  con servizio a favore.

    Stanislav Wawrinka ha rispettato i pronostici e ha sconfitto in tre set Nienimen per 6-4; 6-2; 6-4. In tre set anche Djokovic si è qualificato agli ottavi di finale battendo per 7-6; 6-3; 6-4 Verdasco, punteggio che sarebbe potuto essere più largo nel primo set se il serbo avesse concretizzato almeno uno dei sei break concessi dall’avversario; Nishikori ha battuto ha superato Johnson con il punteggio 6-7; 6-1; 6-2; 6-3; il giapponese ha sofferto nel primo parziale ma si è imposto in quattro set avanza; anche Muller si porta al turno successivo grazie alla vittoria, un pò a sorpresa contro Isner 7-6; 7-6; 6-4.

    Rocambolesca la vittoria ottenuta da Ferrer su Simon: 6-2; 7-5; 5-7; 7-6. L’iberico, in vantaggio per due set, ha servito per il match sul 5-4 nel terzo parziale ma è stato breakkato e ha poi subito altri due game di fila.

  • Seppi che impresa! Eliminato Federer

    Seppi che impresa! Eliminato Federer

    Andrea Seppi compie un’autentica impresa eliminando al terzo turno degli Australian Open Roger Federer, numero due del ranking. Il tennista altoatesino si è imposto in quattro set con il punteggio di 6-4; 7-6; 4-6; 7-6 in due ore e 57 minuti di gara. Il punto finale che ha dato all’azzurro la vittoria con un fantastico passante in corsa di dritto è un mix tra coraggio, bravura e un pizzico di fortuna.

    Andreas Seppi ha battuto Roger Federer qualificandosi agli ottavi
    Andreas Seppi ha battuto Roger Federer qualificandosi agli ottavi

    Tra i big sono qualificati per gli ottavi: Murray che ha vinto contro il portoghese Sousa per 6-1; 6-3; 7-5; Berdych che ha superato Troicki per 6-4; 6-3; 6-4; Nadal ha battuto 6-1; 6-0; 7-5  Sela, prestazione decisamente più convincente da parte del maiorchino rispetto al match del secondo turno e Dimitrov che ha avuto la meglio su Baghdatis. Kyrgois sfiderà Seppi negli ottavi di finale, successo dell’australiano in tre set in un match  combattuto solamente nel secondo set, terminato per 8-6 con il tunisino rimontato da 4-1. Kevin Anderson si qualifica agli ottavi di finale per il terzo anno consecutivo sconfiggendo Gasquet in tre set 6-4; 7-6; 7-6. Avanza anche l’australiano Tomic battendo il connazionale Groth in tre set.

    Per un azzurro che festeggia c’è un azzurra che deve abbandonare il primo torneo del Grande Slam: stiamo parlando di Sara Errani la quale che è stata sconfitta da Yanina Wickmayer in tre set: 4-6; 6-4; 6-3 in due ore e 14 minuti.

    La parte bassa del tabellone femminile si è già allineata per gli ottavi di finale e sono presenti tre teste di serie su otto: per la terza volta in quattro anni accede agli ottavi la tedesca Goerges grazie al successo per 7-6; 7-5 contro la ceca Hradecka, ora l’avversaria sarà Makarova che ha battuto la ceca Pliskova per 6-4; 6-4. Avanti anche la numero 7 del mondo Bouchard contro la francese Garcia la sfida si è conclusa con il punteggio di 7-5; 6-0; ora l’avversaria sarà la rumena Begu che ha avuto la meglio sulla tedesca Witthoeft per 6-4; 6-4. Si qualifica la cinese Shuai Peng sconfiggendo la kazaka Shvedova e attende la Sharapova la quale si è sbarazzata in scioltezza della kazaka Diyas per 6-1; 6-1.