Tag: aurelio de laurentiis

  • Napoli, esonero Mazzarri: verso il licenziamento per giusta causa

    Napoli, esonero Mazzarri: verso il licenziamento per giusta causa

    È bufera in casa Napoli, il presidente Aurelio De Laurentiis ha deciso di non confermare per la prossima stagione Walter Mazzarri ed anzi, il deus ex machina partenopeo sta seriamente studiando un ipotesi di licenziamento per giusta causa con i suoi avvocati per non pagare più lo stipendio al tecnico toscano per i prossimi due anni.

    De Laurentiis vorrebbe cercare di trovare qualche cavillo nel contratto dell’allenatore toscano che possa giustificare un motivato licenziamento a seguito del comportamento di Mazzarri negli ultimi due mesi, reo di essersi concentrato poco sull’ambiente partenopeo e molto su quello bianconero della Juventus.

    Come ampiamente preannunciato, l’erede di Mazzarri sarà l’ ex tecnico del Genoa Gianpiero Gasperini contattato da De Laurentiis sia nelle scorse giornate ma anche oggi a Torino confermando ancora una volta che Gasperini è il candidato numero 1 per la panchina napoletana. Il presidente del Napoli non ha quindi perdonato il corteggiamento di Mazzarri nei confronti della panchina juventina e l’instabilità che ha rischiato di creare nello spogliatoio napoletano nelle ultime giornate di campionato.

  • Il Napoli scarica Mazzarri, DeLa incontra Gasperini

    Il Napoli scarica Mazzarri, DeLa incontra Gasperini

    Ieri poco prima del match tra Juventus e Napoli, il presidente De Laurentiis avrebbe incotrato in un albergo torinese Gian Piero Gasperini, argomento principale della discussione, ovviamente, la panchina partenopea.

    Il patron del Napoli pare stia preparando il ben servito a Mazzarri reo a suo dire di aver destabilizzato la piazza con le sue dichiarazioni in un momento topico del campionato allettato dalle indiscrezioni che lo volevano vicino alla panchina della Juventus e Roma. Il tecnico livornese, però dopo esser stato sedotto è stato anche abbandonato con la Juve che ha scelto Conte e i giallorossi orientati verso altri tecnici avrebbe voluto ricucire il rapporto.

    L’incontro programmato nella scorsa settimana è però saltato e oggi De Laurentiis ha snobbato pure l’importante incontro in Lega Calcio sui diritti tv pare proprio per trovare una escamotage per risolvere il contratto con Mazzarri ed affidare a Gasperini il nuovo capitolo del Napoli con l’importante traguardo della Champions League da difendere.

    Gasperini obiettivamente sarebbe il sostituto ideale di Mazzarri per il credo tattico e per il modo di far agire la squadra, resta però da convincere la piazza innamorata del livornese.

  • De Laurentiis snobba Mazzarri, salta ancora l’incontro

    De Laurentiis snobba Mazzarri, salta ancora l’incontro

    Era in programma mercoledi, poi giovedi, adesso sembra sia slittato alla prossima settimana, l’incontro tra Mazzarri e De Laurentiis prende sempre più i contorni del giallo. E’ chiaro che dietro il temporeggiamento c’è una strategia, il presidente spera forse che Juventus e Roma decidano le loro prossime guide tecniche privando Mazzarri di alternative rendendo quindi l’incontro chiarificatore poco più di una formalità.

    Lo strappo in casa Napoli c’è stato ma De Laurentiis in primis seguito poi da Bigon e Fassone sanno benissimo che il tecnico livornese è il vero valore aggiunto della squadra e l’unico tecnico in grado di far esprimere l’organico al di sopra delle proprie possibilità.

    Il rinnovo di Cavani però può esser il primo passo per convincere Mazzarri nella bontà del progetto partenopeo e far desistere il tecnico dalla voglia di novità. Come per l’attaccante uruguaiano De Laurentiis dovrebbe proporre un ritocco al tecnico e ai componenti dello suo staff e poi decidere insieme dove investire per render l’organico competitivo per il campionato senza sfigurare in Champions League.

  • Il Napoli blinda Cavani. Rinnovo fino al 2016 e clausola da 50 milioni

    Il Napoli blinda Cavani. Rinnovo fino al 2016 e clausola da 50 milioni

    I tifosi partenopei possono esultare ancora: dopo i festeggiamenti per aver conquistato aritmeticamente la qualificazione diretta in Champions League, la festa può continuare con l’annuncio imminente del rinnovo di Edinson Cavani, notizia che farà felice tutto il popolo napoletano e che alle pendici del Vesuvio si aspettava da tempo. L’attaccante uruguagio infatti si legherà al Napoli fino al 2016 prolungando il precedente accordo di un anno; il presidente Aurelio De Laurentiis ha riconosciuto i meriti di Cavani, vero trascinatore della squadra quest’anno, con l’adeguamento dello stipendio che passerà dagli 1.8 milioni di euro percepiti finora ai 2.2 netti che il Matador andrà a guadagnare per i prossimi 5 anni più eventuali bonus che potrebbero far lievitare la cifra vicina ai 3 milioni.

    Cavani verrà così blindato dalla società partenopea: nel nuovo accordo infatti sarà inserita anche la clausola rescissoria di 50 milioni di euro, per cui chi mostrerà interesse ad acquistarlo dovrà versare tale cifra nelle casse societarie.
    Il primo tassello del “nuovo” Napoli è dunque la riconferma del suo giocatore più rappresentativo che con le sue 26 reti in campionato, dietro solo al capocannoniere Di Natale e 33 reti tra tutte le competizioni, ha regalato la gioia immensa della Champions ai tifosi che non vedevano da vicino la competizione più ambita d’Europa dai tempi d’oro di Maradona.

  • Napoli, il San Paolo e la magia della Champions

    Napoli, il San Paolo e la magia della Champions

    Il Napoli con una stagione memorabile riconquista un posto nell’Europa che conta: la Champions League nella prossima stagione acquisterà il calore del popolo partenepeo e per qualsiasi squadra che giocherà al San Paolo sarà una emozione nuova e forse irripetibile. Lo ha detto De Laurentiis nel festeggiare il terzo posto ma è un dato assodato che i tifosi del Napoli sono molto più del dodicesimo uomo in campo.

    All’entusiamo contagioso del pubblico partenopeo toccherà però a De Laurentiis in primis e poi al pragmatismo di Fassone e Bigon bilanciare evitando voli pindarici e il rischio di ripetere il tracollo della Samp tanto per intenderci. Oggi il presidente incontrerà Mazzarri per porre le basi per il futuro la sensazione è che i due proseguiranno insieme in questa nuova e avvincente avventura, in fondo anche per Mazzarri la musichetta della Champions dovrebbe dare nuovi stimoli.

    Dall’esito dell’incontro odierno partirà la campagna di rafforzamento già promessa dal presidente ma adesso ancor più importante grazie ai 25 milioni per l’accesso alla fase a gironi e tutti i proventi generati dal circuito. Il primo acquisto potrebbe esser il capitano doriano Palombo mentre per la difesa si torna con insistenza ad inseguire Britos, per l’attacco la scelta dovrebbe esser per un uomo di esperienza con Trezeguet primo della lista.

  • De Laurentiis-Mazzarri, domani il faccia a faccia. Reja con Gasperini l’alternativa

    De Laurentiis-Mazzarri, domani il faccia a faccia. Reja con Gasperini l’alternativa

    Il giorno tanto atteso per il Napoli sarà domani, quando avverrà il fatidico faccia a faccia fra Mazzarri e De Laurentiis, per provare a mettere la parola fine alla telenovela del rimane o non rimane, riferita al tecnico toscano, appetito da molte squadre, con la Juve in pole position.

    La linea di Mazzarri sarà quella delle richieste di reale rafforzamento della rosa, con giocatori di rilievo, e non solo con giovani di buone prospettive ma ancora da formare e lanciare, come Fernandez e Matavz. Il presidente vorrebbe provare a trovare un punto d’incontro fra le sue idee e le richieste del tecnico, al quale deve buona parte dello straordinario risultato stagionale, ossia la qualificazione diretta in Champions League.

    In alternativa, però, qualora le richieste non collimassero con le sue intenzioni, De Laurentiis si sarebbe cautelato, contattando Edi Reja, attuale tecnico della Lazio ed ex tecnico Azzurro, rimasto molto legato all’ambiente napoletano, proponendogli un importante incarico da responsabile dell’area tecnica, con Gian Piero Gasperini come allenatore.

    Reja e Gasperini, infatti, hanno un ottimo feeling e Gasperini è stato calciatore di Reja ai tempi del Pescara per ben tre stagioni: fra i due vi è stima reciproca e De Laurentiis è certo che insieme lavorerebbero molto bene.

    Il punto cruciale da sciogliere è, però, il seguente: anche se in due, saranno all’altezza del capolavoro di Mazzarri?

  • Napoli, De Laurentiis stuzzica Mazzarri: “Dica se ha cambiato idea”

    Napoli, De Laurentiis stuzzica Mazzarri: “Dica se ha cambiato idea”

    Durante la presentazione del libro “Passione Azzurra” che racconta la storia del Napoli, il patron partenopeo Aurelio De Laurentiis, interrogato dai giornalisti, ha “invitato” il tecnico Walter Mazzarri a rendere note le sue intenzioni dopo che questi di recente ha manifestato perplessità sulla sua permanenza a Napoli: “Se Mazzarri ha cambiato idea me lo deve comunicare. Siamo uomini non caporali” – alludendo al fatto che il tecnico toscano era già a conoscenza del progetto per il Napoli di De Laurentiis – “Ha un contratto per altri due anni. Questo è il nostro progetto e per il momento si va avanti così. Lui sa perfettamente dal primo momento che è arrivato che il nostro sarebbe stato un quinquennio in crescita“.

    Il rapporto fra i due sembra essersi incrinato negli ultimi tempi, tanto che il presidente azzurro, al termine della sfida di domenica persa con il Lecce, non le aveva mandate a dire e aveva dichiarato “Non siamo degni di indossare questa maglia” nonostante il fantastico campionato disputato e considerando anche che fino a poche settimane fa il Napoli era ancora in corsa per lo scudetto. La Champions League è ad un passo, al club partenopeo basterà fare solo un punto per ottenere l’accesso diretto alla massima competizione europea, un traguardo che mancava da 22 anni, dai tempi d’oro di Maradona.

    Mazzarri però, nonostante il progetto ambizioso del Napoli, potrebbe cedere alle lusinghe della Juventus che da ieri, si è capito dalle parole rilasciate dal dg bianconero Beppe Marotta, ha chiuso il capitolo Gigi Del Neri. Potrebbe essere lui a raccogliere l’importante eredità e rilanciare la Juve ai vertici del campionato italiano.

  • Il post Mazzarri, Napoli pensa a Ranieri

    Il post Mazzarri, Napoli pensa a Ranieri

    La deludente sconfitta di ieri pomeriggio contro il Lecce ha incrinato ulteriormente il rapporto fra De Laurentiis e Mazzarri, anche alla luce delle dichiarazioni polemiche del Presidente, che ha accusato i suoi di aver fatto una “scampagnata” in terra salentina.

    In vista di un sempre più probabile addio al tecnico toscano, Aurelio De Laurentiis ha necessità di trovare un successore, e vorrebbe puntare su un tecnico esperto e di polso, che abbia anche esperienza internazionale, in vista degli impegni di Champions League dei partenopei per la prossima stagione. Oltre ai nomi di Delio Rossi e Gasperini circolati in precedenza, in tal caso, un nome molto gettonato sarebbe quello di Claudio Ranieri, che risponde perfettamente ai requisiti richiesti, avendo allenato squadre blasonate come Valencia, Chelsea, Juventus e Roma.

    Inoltre, il tecnico romano, avrebbe una carta in più a suo favore: il buon rapporto con il direttore generale del Napoli, e braccio destro di De Laurentiis, Marco Fassone, con il quale ha lavorato ai tempi della Juventus.

    Nei prossimi giorni si attendono sviluppi: sia sul fronte Mazzarri, per un chiarimento della sua posizione, sia sul fronte nuovo tecnico, qualora i segnali di Mazzarri fossero ancor più negativi di oggi.

  • Mazzarri, faccia a faccia De Laurentiis-Agnelli

    Mazzarri, faccia a faccia De Laurentiis-Agnelli

    La riunione in Lega Calcio per derimere la controversa questione sui diritti tv ieri ha dato modo al presidente De Laurentiis di incontrare il suo omologo bianconero Andrea Agnelli.

    Il presidente del Napoli con il sorriso sulle labbra ma con il solito tono deciso ha avuto modo di ricordare che Mazzarri è legato al Napoli da un contratto e non accetta interferenze.

    Agnelli al momento se l’è cavata con diplomazia non volendo creare astio con il Napoli, promettendo di trattare con Mazzarri solo se dovesse esserci una rottura con il club partenopeo.

  • Juventus, Delneri addio è Mazzarri la scelta finale

    Juventus, Delneri addio è Mazzarri la scelta finale

    Nonostante la sofferta vittoria di ieri sera all’ Olimpico contro la lazio frutto più della buona sorte che di un gioco espresso con dignità, la Juventus è più che mai decisa e convinta a cambiare marcia nel prossimo campionato salutando definitivamente Gigi Delneri, reo anche ieri sera, di una dimostrazione di mentalità provinciale che ha fatto storcere per l’ ennesima volta il naso ai vertici bianconeri.

    Il segnale è arrivato subito dopo la partita da chi meno te lo aspetti, proprio da Gigi Delneri che ha paventato per la prima volta l’ipotesi di un divorzio dalla Vecchia Signora al termine della stagione: “Sul mio futuro non ho nulla da dire, può darsi che a fine anno si dividano le strade mie e della Juve, si vedrà. Preferisco occuparmi della vittoria, che ci avvicina a posizioni importanti: adesso siamo in tanti a lottare”.

    Comunque la dirigenza bianconera aveva già manifestato a Delneri, nella visita di Vinovo nel corso della scorsa settimana, la possibilità di un suo allontanamento nella prossima stagione e naturalmente, dopo la prestazione fornita contro la Lazio, la possibilità è divenuta realtà. Quindi, dopo il no di Roberto Mancini e l’ incertezza relativa ad Antonio Conte, la scelta della Vecchia Signora è ricaduta su Walter Mazzarri. L’ attuale tecnico del Napoli alla fine del campionato comunicherà al presidente De Laurentiis la sua volontà di lasciare il club partenopeo per giocarsi la sua chance con la Juventus e diventare l’ artefice della rinascita bianconera.