Tag: atp tokyo

  • Djokovic trionfa a Pechino. Nishikori profeta in patria

    Djokovic trionfa a Pechino. Nishikori profeta in patria

    Novak Djokovic vince il titolo all’Atp 500 di Pechino. Il campione serbo, numero 2 del mondo, ha superato in finale il francese Tsonga conquistando il 32esimo titolo in carriera. Match molto equilibrato soprattutto nella prima frazione, con Tsonga che nel quinto gioco conquista il break ma lo concede nel game successivo. Dal 3-3 i 2 giocatori mantengono i rispettivi turni di battuta fino ad arrivare al tiebreak, dove Djokovic vola subito 3-0 prima di chiudere con il punteggio di 7-4. Nel secondo set il tennista francese cala vistosamente e dopo aver mantenuto il proprio servizio nel primo gioco subisce un parziale di 5-0 che permette a Djokovic di chiudere la finale con il punteggio di 7-6 6-2. Per il tennista di Belgrado è il quarto successo del 2012, dopo i titoli conquistati agli Australian Open, al Masters 1000 di Miami e al Masters 1000 del Canada.

    Novak Djokovic
    L’esultanza di Novak Djokovic © MARK RALSTON/AFP/GettyImages

    All’Atp 500 di Tokyo c’è gloria per il Giappone, che può far festa per il titolo conquistato dal proprio beniamino Kei Nishikori. Il tennista nipponico, numero 15 del mondo, si è imposto in finale su Milos Raonic, che in semifinale aveva eliminato il favorito del torneo Andy Murray. La finale inizia benissimo per l’idolo di casa che vola subito sul 3-0, Raonic però non ci sta e reagisce impattando sul 3-3. Da quel momento l’equilibrio permane fino al tiebreak, dove il canadese va avanti 3-0 prima di subire un parziale di 7-2 che regala la prima frazione al giapponese.

    Nel secondo set a Raonic basta un break nell’ottavo gioco per conquistare il set per 6-3 e mandare la finale al terzo set. Nel set decisivo monologo di Kei Nishikori che rifila un netto 6-0 a Raonic, sicuramente stanco dalle fatiche dei giorni precedenti. Il numero 1 giapponese conquista così il titolo davanti al pubblico di casa e con questo successo entrerà per la prima volta nei primi 15 del mondo. Per il nipponico quello di Tokyo è il secondo successo in carriera dopo il trionfo del 2008 a Derlay Beach.

  • Raonic elimina Murray e attende Nishikori. A Pechino finale Djokovic-Tsonga

    Raonic elimina Murray e attende Nishikori. A Pechino finale Djokovic-Tsonga

    Tutto secondo pronostico all’Atp 500 di Pechino, dove Novak Djokovic e Jo Wilfried Tsonga si sono guadagnati l’accesso alla finale di domani battendo rispettivamente Mayer e Feliciano Lopez. Il tennista serbo, prima testa di serie del China Open, ha impiegato un’ora per eliminare il tedesco Florian Mayer con il punteggio di 6-1 6-4. Il numero 2 del mondo ha conquistato la 51esima finale in carriera e domani andrà a caccia del titolo numero 32. A sfidarlo nell’atto conclusivo sarà il francese Tsonga, che senza problemi ha superato lo spagnolo Feliciano Lopez complice anche un infortunio al polso che ha costretto l’iberico al ritiro. Con la finale raggiunta a Pechino il numero 1 di Francia si è assicurato la sesta posizione mondiale nella classifica Atp in uscita lunedì prossimo. I precedenti tra Djokovic e Tsonga vedono il serbo in vantaggio 7-5 ma Tsonga, avversario davvero temibile sul veloce, appare desideroso di conquistare il terzo titolo stagionale, il decimo in carriera.

    Milos Raonic
    L’esultanza di Milos Raonic © Koki Nagahama/Getty Images

    Atp Tokyo, finale Nishikori-Raonic. Murray ko – All’Atp 500 di Tokyo Milos Raonic, numero 15 del mondo, miete una vittima illustre. Il tennista canadese, testa di serie numero 6, ha eliminato in semifinale il numero 3 mondiale Andy Murray, campione uscente a Tokyo. Il vincitore degli Us Open 2012 ha capitolato nel tiebreak del terzo set dopo aver mancato ben 2 match point. Grande vittoria per Raonic, che domani proverà a vincere il terzo titolo del 2012 dopo le vittorie a Chennai e San Jose. In finale il canadese affronterà l’idolo di casa Kei Nishikori, ottava testa di serie e numero 17 del mondo. Il tennista nipponico dopo aver demolito in semifinale il cipriota Baghdatis si è guadagnato la quarta finale Atp in carriera, la prima davanti al pubblico di casa.

    Masters 1000 Shanghai, allarme rientrato per Federer – Tutto pronto a Shanghai per l’inizio del penultimo Masters 1000 stagionale. Dopo le minacce di morte ricevute, Roger Federer è sbarcato in Cina scortato da numerose guardie del corpo e senza moglie e figlie al seguito. L’allarme però sembra già rientrato in virtù delle scuse inviate da ‘Blue Cat’ al tennista elvetico tramite gli organizzatori del torneo: “Sono Guru Blue Cat. Sono terribilmente dispiaciuto. Stavo litigando con i tifosi di Federer e allora ho scritto qualcosa di stupido. Spero che gli organizzatori possano capirmi, perdonatemi e se possibile inviate le mie scuse a Federer e alla sua famiglia”. Tutto è bene quel che finisce bene…

    Masters 1000 Shanghai, in gara Seppi e Fognini – Al Masters 1000 di Shanghai saranno presenti anche i primi due tennisti italiani Andreas Seppi e Fabio Fognini. Il tennista altoatesino affronterà al primo turno un qualificato mentre il ligure se la vedrà con Marcos Baghdatis, semifinalista a Tokyo. Oltre al sorteggio del main draw, a Shanghai oggi sono iniziate le qualificazioni dove erano impegnati due italiani: Gianluca Naso e Riccardo Ghedin. Entrambi non sono riusciti ad approdare al turno finale, in particolare Naso è stato sconfitto dallo sloveno Zemlja, numero 74 del mondo mentre Ghedin, numero 270 del ranking Atp, si è arreso al tedesco Berrer con il punteggio di 7-6 6-3.

    ATP 500 PECHINO
    Semifinali
    (1) Djokovic b. Mayer 6-1 6-4
    (3) Tsonga b. F.Lopez 6-1 4-1 rit.
    Finale
    (1) Djokovic vs (3) Tsonga

    ATP 500 TOKYO
    Semifinali
    (6) Raonic b. (1) Murray 6-3 6-7 7-6
    (8) Nishikori b. Baghdatis 6-2 6-2
    Finale
    (6) Raonic vs (8) Nishikori

  • Nishikori sorprende Berdych. Avanzano Djokovic, Murray e Tsonga

    Nishikori sorprende Berdych. Avanzano Djokovic, Murray e Tsonga

    Continua inarrestabile la marcia del numero 2 mondiale Novak Djokovic all’Atp 500 di Pechino. Il campione serbo è approdato in semifinale dopo aver letteralmente preso a pallate l’austriaco Jurgen Melzer, numero 37 del mondo. 6-1 6-2 lo score in favore di Nole che ha sbrigato la pratica Melzer in soli 54 minuti, mettendo a segno ben 12 aces e non perdendo mai il servizio. Domani nel penultimo atto del China Open Djokovic se la vedrà con Florian Mayer, che ha interrotto quest’oggi la favola del tennista di casa Ze Zhang, giustiziere di Gasquet nella giornata di ieri. L’altra semifinale vedrà invece impegnati Jo Wilfried Tsonga e Feliciano Lopez. Il tennista francese, terza testa di serie del torneo, ha impiegato 1 ora e 10 minuti per eliminare il russo Youzhny mentre lo spagnolo Feliciano Lopez l’ha spuntata 6-4 al terzo set con Sam Querrey, che ieri aveva eliminato dal torneo l’azzurro Seppi.

    L’esultanza di Kei Nishikori © KAZUHIRO NOGI/AFP/GettyImages

    All’Atp di Tokyo non sono mancate le sorprese. Innanzitutto Andy Murray ha lasciato un set per strada contro lo svizzero Wawrinka prima di chiudere in scioltezza al terzo set con un perentorio 6-2. Il campione olimpico attende adesso in semifinale il forte battitore canadese Milos Raonic, numero 15 del mondo, vincitore di una battaglia di quasi 3 ore con il serbo Janko Tipsarevic. Il numero 1 canadese è riuscito a spuntarla al tiebreak del terzo set soprattutto grazie all’ottimo rendimento avuto al servizio: 24 aces messi a segno e nessuna palla break concessa. La sorpresa del giorno è senz’altro la sconfitta della seconda testa di serie Tomas Berdych. Il numero 6 del mondo è stato eliminato dall’idolo di casa Kei Nishikori, numero 17 del mondo. Il numero 1 giapponese, galvanizzato dal sostegno del pubblico nipponico, è riuscito a prevalere sul tennista ceco dopo 2 set tiratissimi. Domani Nishikori affronterà con i favori del pronostico in semifinale il cipriota Marcos Baghdatis, che in 2 set si è sbarazzato del qualificato russo Tursunov.

    ATP 500 PECHINO
    Quarti di finale
    (1) Djokovic b. Melzer 6-1 6-2
    Mayer b. (wc) Zhang 6-3 6-4
    (3) Tsonga b. Youzhny 6-3 6-2
    F.Lopez b. Querrey 4-6 6-4 6-4

    Semifinali
    (1) Djokovic vs Mayer
    (3) Tsonga vs F.Lopez

    ATP 500 TOKYO
    Quarti di finale
    (1) Murray b. (7) Wawrinka 6-2 3-6 6-2
    (6) Raonic b. (3) Tipsarevic 6-7 6-2 7-6
    Baghdatis b. (q) Tursunov 6-2 6-4
    (8) Nishikori b. (2) Berdych 7-5 6-4

    Semifinali
    (1) Murray vs (6) Raonic
    Baghdatis vs (8) Nishikori

  • Delusione Seppi, Querrey vince facile. Gasquet ko al 2°turno

    Delusione Seppi, Querrey vince facile. Gasquet ko al 2°turno

    Brutta sconfitta quella patita da Andreas Seppi nel secondo turno dell’Atp 500 di Pechino. Il tennista altoatesino è stato eliminato dall’americano Sam Querrey in 1 ora e 6 minuti di gioco con il punteggio netto di 6-1 6-4. Non c’è stata praticamente partita a differenza di quanto si potesse pensare alla vigilia con Seppi vincitore su Querrey in ben 4 dei 5 precedenti. Oggi l’azzurro non ha giocato al meglio delle sue possibilità mentre Querrey, numero 26 del mondo, non ha concesso praticamente nulla al servizio. Per Seppi, finalista quest’anno a Belgrado, Eastbourne e Metz, grande occasione sprecata visto che in caso di vittoria quest’oggi avrebbe affrontato nei quarti un tennista alla sua portata come Feliciano Lopez. Il numero 1 d’Italia tornerà in campo settimana prossima in quel di Shanghai, sede del penultimo Masters 1000 della stagione. Nel Masters 1000 cinese tornerà in campo il numero 1 del mondo Roger Federer mentre non ci sarà Rafael Nadal, che tra 10 giorni tornerà ad allenarsi con l’obiettivo di tornare in campo nel Masters di fine anno ma soprattutto nella finale di Coppa Davis contro la Repubblica Ceca.

    Richard Gasquet © Lintao Zhang/Getty Images

    Atp Pechino, Gasquet ko – Negli altri match di giornata disputati sui campi in cemento di Pechino segnaliamo l’eliminazione a sorpresa di Richard Gasquet, testa di serie numero 5. Il talentuoso francese  è stato eliminato dal tennista di casa Zhang con il punteggio di 6-4 3-6 6-4. Zhang, numero 165 del mondo ed entrato in tabellone grazie ad una wild card, ha ottenuto quest’oggi la vittoria più prestigiosa della sua giovane carriera. Al prossimo turno affronterà da sfavorito il tedesco Florian Mayer, che al primo turno aveva eliminato l’altro azzurro in gara Fognini. Un posto nei quarti l’ha conquistato anche il russo Youzhny che si è sbarazzato di Anderson con un doppio 6-3 e attende ora la terza testa di serie Tsonga, che è approdato ai quarti senza giocare grazie al ritiro del russo Davydenko.

    Atp Tokyo, Berdych ai quarti – Tomas Berdych è approdato senza particolari problemi ai quarti di finale nel torneo di Tokyo. Il forte tennista ceco, seconda testa di serie del torneo nipponico, ha avuto poco problemi nell’eliminare il colombiano Alejandro Falla in 2 set e domani affronterà l’idolo di casa Kei Nishikori. Il giapponese, testa di serie numero 8, ha superato in 3 set lo spagnolo Tommy Robredo, ex numero 5 del mondo. Tutto facile per Tipsarevic e Raonic che domani si sfideranno nei quarti dopo aver eliminato oggi rispettivamente Chiudinelli e Troicki mentre il cipriota Baghdatis ha estromesso dal torneo Juan Monaco, numero 10 del mondo, con il punteggio di 7-5 1-6 6-3. Il numero 1 di Cipro se la vedrà adesso con il russo Tursunov, che nell’ultimo match di giornata ha superato il giapponese Tatsuma Ito in 2 set. Di seguito i risultati odierni e il programma dei quarti di finale dei tornei Atp di Tokyo e Pechino.

    ATP 500 PECHINO
    Risultati 2°Turno
    (wc) Zhang b. (5) Gasquet 6-4 3-6 6-4
    Youzhny b. Anderson 6-3 6-3
    F.Lopez b. Lu 6-3 7-6
    Querrey b. Seppi 6-1 6-4

    Programma quarti di finale
    (1) Djokovic vs Melzer
    Mayer vs (wc) Zhang
    Youzhny vs (3) Tsonga
    Querrey vs F.Lopez

    ATP 500 TOKYO
    Risultati 2°turno
    (3) Tipsarevic b. (q) Chiudinelli 6-4 6-2
    (6) Raonic b. Troicki 3-0 rit.
    Baghdatis b. (4) Monaco 7-5 1-6 6-3
    (8) Nishikori b. Robredo 5-7 6-1 6-0
    (2) Berdych b. Falla 6-3 7-5
    Tursunov b. Ito 7-5 6-3

    Programma quarti di finale
    (1) Murray vs (7) Wawrinka
    (3) Tipsarevic vs (6) Raonic
    Tursunov vs Baghdatis
    (8) Nishikori vs (2) Berdych

  • Djokovic e Murray ai quarti senza problemi. Seppi in campo domani

    Djokovic e Murray ai quarti senza problemi. Seppi in campo domani

    Novak Djokovic ed Andy Murray proseguono speditamente la loro marcia verso il titolo rispettivamente a Pechino e Tokyo. Il tennista serbo, numero 2 del mondo e vincitore in carriera di ben 5 tornei dello Slam, è approdato quest’oggi nei quarti di finale dell’Atp 500 di Pechino, in corso di svolgimento sui campi in cemento all’aperto, dopo aver disposto facilmente dell’argentino Carlos Berlocq, battuto in 2 facili set con il punteggio di 6-1 6-3 in 75 minuti di gioco. Venerdì nei quarti di finale il campione serbo se la vedrà con l’austriaco Jurgen Melzer, che ha eliminato dal torneo cinese il talento ucraino Dolgopolov per 6-1 al terzo set. Tutto facile anche per il campione olimpico Murray, che a Tokyo forte della prima testa di serie non ha avuto problemi nell’eliminare al secondo turno lo slovacco Lukas Lacko in 58 minuti di gioco con il punteggio di 6-1 6-2. Nei quarti di finale il recente vincitore degli Us Open affronterà l’ostico svizzero Stanislas Wawrinka, testa di serie numero 7, che oggi ha eliminato al secondo turno il francese Jeremy Chardy con il punteggio di 7-6 6-7 7-5.

    Novak Djokovic in azione a Pechino © Lintao Zhang/Getty Images

    A Tokyo hanno fatto il loro esordio quest’oggi Janko Tipsarevic e Juan Monaco, vincitore settimana scorsa dell’Atp di Kuala Lumpur. Entrambi hanno vinto i rispettivi match di primo turno ed entrambi sono alla ricerca di punti preziosi per la qualificazione al Masters di fine anno che si disputerà a Londra. Il tennista argentino, da lunedì tornato nei primi 10 del mondo, ha eliminato per 6-2 6-1 la giovane speranza del tennis bulgaro Grigor Dimitrov e al secondo turno attende il cipriota Marcos Baghdatis. Tipsarevic, numero 9 della classifica mondiale, invece è approdato al secondo turno dopo aver battuto in 3 set il francese Gilles Simon, finalista settimana scorsa a Bangkok dove ha trionfato un redivivo Richard Gasquet. Proprio Gasquet, allenato da quasi 2 anni dall’italiano Riccardo Piatti, questa settimana è impegnato a Pechino ed è già al secondo turno dopo che ieri ha eliminato facilmente l’australiano Ebden.

    Sempre a Pechino c’è grande attesa per il match di domani del nostro azzurro Andreas Seppi. Il numero 1 d’Italia dovrà vedersela contro l’americano Sam Querrey, numero 26 del mondo, ed in caso di vittoria avrebbe buone chances di andare avanti nel torneo cinese dato che nella sua parte di tabellone è saltata ieri la seconda testa di serie Ferrer. Il tennista spagnolo, numero 5 del mondo, si è ritirato durante il suo match di primo turno con Lu, aprendo un’autostrada al tennista altoatesino. Seppi, attuale numero 25 del mondo, questa settimana difende i 125 punti della vittoria al Challenger di Mons 2011 e ciò vuol dire che per guadagnare punti e posizioni in classifica dovrà quanto meno arrivare in semifinale a Pechino. In caso di approdo in semifinale Seppi aggiungerebbe 55 punti ai suoi 1495 e si assesterebbe alla posizione numero 22, migliorando il suo best ranking di 24 fatto registrare lo scorso giugno dopo gli ottavi di finale raggiunti al Roland Garros. Di seguito i risultati odierni dei match giocati a Pechino e Tokyo.

    ATP 500 PECHINO  2°Turno
    (1) Djokovic b. Berlocq 6-1 6-3
    Melzer b. (6) Dolgopolov 7-6 2-6 6-1
    Mayer b. (wc) Copil 3-6 6-3 6-2
    Seppi vs Querrey     giovedì

    ATP 500 TOKYO
    1°Turno
    (3) Tipsarevic b. Simon 4-6 6-3 6-1
    (4) Monaco b. (q) Dimitrov 6-2 6-1

    2°Turno
    (1) Murray b. Lacko 6-1 6-2
    (7) Wawrinka b. Chardy 7-6 6-7 7-5

  • A Pechino Seppi avanza al secondo turno. Buona la prima per Djokovic e Murray

    A Pechino Seppi avanza al secondo turno. Buona la prima per Djokovic e Murray

    Questa settimana il circuito tennistico fa tappa in Asia con la disputa di due tornei Atp 500 (Pechino e Tokyo) che precedono il penultimo Masters 1000 stagionale, che andrà in scena settimana prossima a Shanghai. Nel ricco torneo di Pechino segnaliamo il ritorno in campo di Novak Djokovic, numero 2 del mondo, a caccia del trono mondiale detenuto al momento da Roger Federer. Il campione elvetico è pronto a tornare in campo e lo farà tra una settimana nel Masters 1000 cinese da grande favorito. A Pechino sono impegnati anche i primi 2 tennisti italiani: Andreas Seppi e Fabio Fognini. Seppi, numero 25 del mondo, ha disposto facilmente del francese Benneteau, ritiratosi quando era sotto 6-1 2-0 mentre Fognini è uscito di scena malamente nella giornata di ieri contro il tedesco Florian Mayer, che gli ha concesso solo 3 games in 52 minuti di gioco.

    Andreas Seppi © GettyImages

    Atp Pechino, Seppi al 2° turno – Andreas Seppi avanza al secondo ostacolo nell’Atp 500 di Pechino che si disputa sul cemento outdoor. Il tennista di Caldaro ha usufruito del ritiro di Julien Benneteau quando il punteggio era di 6-1 2-0 in favore dell’azzurro. Al secondo turno il numero 1 d’Italia se la vedrà con lo statunitense Sam Querrey, numero 26 atp, che ha estromesso dal torneo la testa di serie numero 8 Fernando Verdasco. I precedenti sorridono all’italiano che ha battuto Querrey 4 volte su 5. Grande attesa in Cina per l’esordio della prima testa di serie Novak Djokovic. Il serbo è approdato come da pronostico al secondo turno anche se ha concesso un set al modesto tedesco Berrer, eliminato con il punteggio di 6-1 6-7 6-2. Al prossimo turno l’ex numero 1 del mondo affronterà l’argentino Carlos Berlocq, che al primo turno ha eliminato in 3 set l’australiano Matosevic. Negli altri match di oggi vittoria sofferta per Tsonga in 3 set contro Istomin mentre Tommy Haas, settima testa di serie, è stato eliminato dal russo Youzhny. Sono approdati al secondo turno anche l’austriaco Melzer e il russo Davydenko. A Pechino si sta disputando anche il torneo femminile, dove quest’oggi l’ultima azzurra in gara Camila Giorgi è stata eliminata al secondo turno dalla svizzera Romina Oprandi, che fino a dodici mesi fa giocava per i colori italiani. Prosegue quindi a ritmi alterni la scalata in classifica della Giorgi, che a Pechino dopo aver superato le qualificazioni aveva usufruito al primo turno del ritiro di Sara Errani sul punteggio di 5-4. Vinci e Schiavone non hanno fatto meglio dato che sono state eliminate al primo turno rispettivamente da Dominguez Lino e Na Li.

    Atp Tokyo, buona la prima per Murray – Esordio vincente per Andy Murray nell’Atp 500 di Tokyo. Il campione degli Us Open è tornato quest’oggi in campo dopo il trionfo di Flushing Meadows e lo ha fatto vincendo contro il gigante croato Ivo Karlovic. Il numero 3 del mondo ha superato Karlovic in 2 set con il punteggio di 7-6 6-4 annullando tra l’altro un set point nel tiebreak del primo set. Al prossimo turno il campione olimpico affronterà con i favori del pronostico il modesto Lacko. Negli altri match odierni vittorie per i beniamini di casa Nishikori e Ito. Il primo ha avuto la meglio in 3 set nel derby nipponico contro Soeda mentre Ito ha eliminato a sopresa in 2 set lo spagnolo Almagro, numero 12 del mondo. Sono approdati al secondo turno anche Baghdatis, Robredo e Tursunov così come Milos Raonic ha eliminato con un doppio 6-4 il ceco Radek Stepanek.