Tag: atletico madrid

  • Colchoneros contro Merengues, chi si aggiudicherà il Derby di Madrid?

    Colchoneros contro Merengues, chi si aggiudicherà il Derby di Madrid?

    Il piatto forte della 26ma giornata di Liga, andrà in scena al Vicente Calderon dove si disputerà il Derby di Madrid. (altro…)

  • Seedorf chiede al Milan una notte da leoni

    Seedorf chiede al Milan una notte da leoni

    Questa sera torna a suonare la musica della Champions League a San Siro, nell’andata degli ottavi di finale della massima competizione europea, il Milan affronterà i temibili spagnoli dell’Atletico Madrid. (altro…)

  • Eurorivali Milan, scopriamo l’Atlètico Madrid di Simeone

    Eurorivali Milan, scopriamo l’Atlètico Madrid di Simeone

    Il Milan, prima dei sorteggi di Champions League che gli avrebbe svelato il nome della squadra  da affrontare agli ottavi di finale, ci sperava. (altro…)

  • Atletico Madrid: la Spagna ha una nuova regina

    Atletico Madrid: la Spagna ha una nuova regina

    Tonfo clamoroso del Barcellona tra le mura amiche del Camp Nou con il Valencia. Frena anche il Real 1-1 con il Bilbao di Ernesto Valverde, che rimane al quarto posto, a -11 dalla squadra di Ancelotti. Ne approfittano solo i colchoneros: l’Atletico Madrid vince 4-0 con la Real Sociedad e passa in testa alla classifica della LIGA, evento importantissimo per il calcio spagnolo: né Barcellona né Real Madrid sono in testa, anzi, ora la formazione biancorossa ha 3 punti di vantaggio sui blaugrana del Tata Martino. L’Atletico Madrid può così dedicare la testa della classifica allo scomparso Luis Aragones.

    Barcellona-Valencia | ©  Manuel Queimadelos Alonso / Getty Images
    Barcellona-Valencia | © Manuel Queimadelos Alonso / Getty Images

    Ora Real Madrid Barcellona sono a parimerito a 54, campionato mai così aperto in LIGA. In coda il Betis Siviglia vince 2-0 con l’Espanyol ma occupa ancora l’ultima posizione. La penultima piazza è del Rayo Vallecano che non va oltre lo 0-0 col Levante mentre il terz’ultimo posto è dal Valladolid che pareggia a reti bianche con il Getafe. Sconfitta pesante per l’Almeria (1-0 per mano dell’Elche) che deve guardarsi le spalle, essendo solo a +2 sulla zona retrocessione. Completano parzialmente la giornata il 2-1 del Celta Vigo sul Granada ed il 3-2 del Malaga sul Siviglia.

    LIGA BBVA, 22° GIORNATA, i risultati

    Granada-Celta Vigo 1-2: 28′ Cabral (C), 41′ El Arabi (G), 89′ Fernandez (C).

    Barcellona-Valencia 2-3: 7′ Sanchez (B), 44′ Dani Parejo (V), 49′ Piatti (V), 54′ Messi (B), 59′ Paco Alcacer (V).

    Levante-Rayo Vallecano 0-0.

    Getafe-Valladolid 0-0.

    Malaga-Siviglia 3-2: 31′ e 83′ Duda (M), 49′ Bacca (S), 66′ Fazio (S), 77′ Garcia Sanchez (M).

    Elche-Almeria 1-0: 59′ Javi Marquez.

    Betis Siviglia-Espanyol 2-0: 71′ e 89′ Ruben Castro.

    Atletico Madrid-Real Sociedad 4-0: 38′ Villa, 72′ Diego Costa, 74′ Miranda, 87′ Diego.

    Athletic Bilbao-Real Madrid 1-1: 65′ Jese Rodriguez (RM), 73′ Ibai Gomez (A).

    Villarreal-Osasuna: in corso

     

    LIGA BBVA, 22° GIORNATA, la classifica

    Atletico Madrid 57, Barcellona 54, Real Madrid 54, Athletic Bilbao 43, Villarreal 37*, Real Sociedad 36, Siviglia 31, Valencia 28, Levante 28, Espanyol 26, Celta Vigo 25, Getafe 25, Malaga 24, Granada 24, Elche 24, Osasuna 22*, Almeria 22, Valladolid 20, Rayo Vallecano 17, Betis Siviglia 14 (*una partita in meno)

     

     

  • Trentotto goal e spettacolo nella 21° giornata di Liga

    Trentotto goal e spettacolo nella 21° giornata di Liga

    Tanti goal, ben 38, e spettacolo nella 21° giornata di Liga, aprono le danze Celta Vigo e Betis Siviglia che mettono a segno sei goal già nell’ anticipo. Al Real Madrid che sconfigge il Granada per 2-0 e si ritrova, seppur solo per una notte, in testa alla classifica, rispondono puntuali Barcellona e Atletico Bilbao che sconfiggono rispettivamente il Malaga per 3-0 e il Rayo Vallecano per 4-2.

    Nell’ anticipo di venerdì, il Celta Vigo conquista la vittoria portando a casa i tre punti contro un Betis Siviglia sempre più ultimo.
    A sorpresa però sono gli ospiti a passare in vantaggio per primi con Castro, i padroni di casa però reagiscono subito e chiudono il primo tempo sul risultato di 3-1. Nella ripresa c’è ancora spazio per un goal di Orellana ad incrementare il divario, e della seconda rete di Castro per il Betis.

    Fabian Orellana | © Gonzalo Arroyo | Getty Images
    Fabian Orellana | © Gonzalo Arroyo | Getty Images

    Sabato si sono giocate 4 partite, Real Madrid-Granada, Valladolid-Villareal, Valencia-Espanyol e Siviglia-Levante.

    Il Real Madrid ha la possibilità di essere seppur momentaneamente in testa alla classifica e di sicuro non si lascia scappare l’occasione. Il primo tempo non è certo dei migliori per gli uomini di Ancelotti, ma nel secondo tempo riescono a sistemare le cose con il solito Cristiano Ronaldo, fresco vincitore del Pallone d’ Oro, e trovano anche il raddoppio con Benzema.

    Cristiano Ronaldo posa insieme alla suqadra con il suo Pallone d' Oro | DANI POZO AFP |Getty Images
    Cristiano Ronaldo posa insieme alla suqadra con il suo Pallone d’ Oro | DANI POZO AFP | Getty Images

    Tre punti importanti quelli conquistati dal Valladolid, che sconfigge il Villareal di misura facendogli perdere punti essenziali in chiave Champions League.

    Il Valencia avrebbe potuto dare una scossa alla classifica con una vittoria, ma non riesce ad andare oltre il pareggio al Maestalla contro l’ Espanyol. La partita si fa viva dall’ inizio, e si risolve nel primo tempo, con i padroni di casa che vanno in goal già al 3° minuto con Cordoba, ma dopo solo quattro minuti l’ Espanyol trova il goal del pareggio con Alcacer. Al 32° è di nuovo il Valencia a passare con un colpo di testa di Jonas, ma a chiudere la partita sul risultato finale è Garcia che ha realizzato il rigore concesso agli ospiti al 45° minuto.

    Il Levante vince a Siviglia e avvicinandosi  in classifica ai padroni di casa. Passano in vantaggio i padroni di casa con Coke, pareggi dopo quattro minuto Barral per il Levante su calcio di rigore, il primo tempo si chiude sul risultato di 1-1. Nel secondo tempo, è di nuovo il Siviglia a passare in vantaggio, questa volta con Rakitic, ma il Levante gli ha negato la gioia della vittoria, pareggiando prima con Vyntra e segnando poi il goal del ko con Junior. Da annotare nel finale la doppia espulsione di Jairo e Karabelas, protagonisti di una rissa furibonda.

    Nella domenica spagnola tocca ad Almeria-Getafe, Osasuna-Athletic Bilbao, Rayo Vallecano-Atletico Madrid e Barcellona-Malaga.

    All’ Almeria basta un goal di Zongo ad inizio ripresa per domare il Getafe nello scontro salvezza. Un brutto primo tempo, e nella ripresa gli ospiti non riescono a reagire,

    Manita dell’ Athletic Bilbao in casa dell’ Osasuna. Gli ospiti partono subito forte e già dopo un quarto d’ ora conducono per 2-1. I baschi danno vita ad una partita emozionante e giocando un gran calcio, nel secondo tempo addirittura dilagano e fissano il risultato sull’ 1-5 contro un Osasuna rimasto anhce in 10 per l’ espulsione di Arribas,rafforzando così il quarto posto in classifica e portando a +5 il vantaggio sul Villareal.

    L' esultanza di Arduiz | RAFA RIVAS AFP | Getty Images
    L’ esultanza di Arduiz | RAFA RIVAS AFP | Getty Images

    L’ Atletico Madrid si riprende la vetta della classifica, sconfiggendo ,in casa loro, il Rayo Vallecano, trascinato da un ottimo Arda Turan, autore di una doppietta. L’ unico dubbio su come potrebbe essere finita la partita è legato al rigore sbagliato da Vieira sullo 0-1, che avrebbe potuto pareggiare subito i conti.

    Dopo due pareggi di fila, il Barcellona torna alla vittoria nel posticipo contro il Malaga. All’ inizio i blaugrana sembrano fare fatica, ma al 40° sugli sviluppi di un corner Piquè apre le danze, e porta il Barcellona sul risultato di 1-0 prima del rientro negli spogliatoi. Nella ripresa, il protagonista è Pedro, prima segna il goal del raddoppio per i blaugrana, e dopo è lui a dare il là per la terza rete di Sanchez.

    L' esultanza di Pedro dopo il goal del raddoppio del Barcellona | © JOSEP LAGO AFP| Getty Images
    L’ esultanza di Pedro dopo il goal del raddoppio del Barcellona | © JOSEP LAGO AFP| Getty Images

    A chiudere la 21° giornata di Liga sono Real Sociedad ed Elche, in realtà la partita per l’ Elche non è nemmeno cominciata, a causa di uno straripante Real Sociedad che passa subito in vantaggio con Griezmann, che a fine partita porterà a casa il pallone grazie alla tripletta personale.

    RISULTATI 21° GIORNATA

    CELTA VIGO-BETIS SIVIGLIA 4-2 (17°, 79° Castro (B), 22°, 39°  Orellana (C), 31° Charles (C), 73° Nolito (C))

    REAL MADRID-GRANADA 2-0  (56° Ronaldo, 74° Benzema)

    VALLADOLID-VILLARREAL 1-0 (40° Jesus Rueda)

    VALENCIA-ESPANYOL 2-2 (3° Cordoba (E), 7° Alcacer (V), 32° Jonas (V), 45° rig. Garcia (E))

    SIVIGLIA-LEVANTE 2-3 (26° Coke (S), 30° rig. Barral (L), 68° Rakitic (S), 71° Vyntra (L), 75° Junior (L))

    ALMERIA-GETAFE 1-0 (49° Zongo)

    OSASUNA-ATHLETIC BILBAO 1-5 (3° Susaeta (A), 10° Armenteros (O), 16°, 62° Aduriz (A), 84° Ibai Gomez (A), 88° Sola (A))

    RAYO VALLECANO-ATLETICO MADRID 2-4 (8° David Villa (A), 30°, 44° Arda Turan (A), 40° Vieira (R), 75° Diego Costa (A), 76° Larrivey (R))

    BARCELLONA-MALAGA 3-0 (40° Pique, 55° Pedro, 61° Sanchez)

    REAL SOCIEDAD-ELCHE 4-0 (2°, 12°, 74° Griezmann, 50° Vela)

    CLASSIFICA:

    Barcellona, Atletico Madrid 54; Real Madrid 53; Athletic Bilbao 42; Villarreal 37; Real Sociedad 36; Siviglia 31; Levante 27; Espanyol 26; Valencia 25; Granada, Getafe 24; Celta Vigo, Osasuna, Almeria 22; Elche, Malaga 21; Valladolid 19; Rayo Vallecano 16; Betis Siviglia 11.

     

     

  • Sorteggi Champions League, ecco le quattro fasce

    Sorteggi Champions League, ecco le quattro fasce

    Adesso il tabellone è completo. Dopo i preliminari che si sono chiusi poco fa si conoscono le trentadue squadre che si contenderanno la Champions League 2013/2014. Se la prima fascia non ha riservato sorprese, con l’Arsenal che ha centrato la qualificazione senza patemi raggiungendo gran parte delle big ovvero Bayern Monaco, Barcellona, Chelsea, Real Madrid e Manchester United,, grande attesa c’era per la composizione della seconda fascia nella quale ci saranno due italiane. Oltre al Milan, che se l’è conquistata battendo nettamente il Psv Eindhoven, c’è anche la Juventus, che sfrutta cosi l’eliminazione del Lione, caduto sotto i colpi della Real Sociedad.

    Sorteggi Champions League © Harold Cunningham/Getty Images
    Sorteggi Champions League © Harold Cunningham/Getty Images

    Un salto che però non tutti i tifosi hanno accolto positivamente, considerando che in terza fascia ci sono squadre del calibro di Manchester City, Borussia Dortmund e Galatasaray oltre allo Zenit di Spalletti e al Basilea, qualificatesi dopo gli spareggi. In quarta fascia l’altra italiana, il Napoli, squadra da evitare comunque per le straniere delle prime tre fasce. Le altre formazioni di questa fascia infatti non preoccupano più di tanto, e le uniche insidie potrebbero arrivare dal Celtic, autore di una grande rimonta contro lo Shakter e dalla Real Sociedad, che come detto ha fatto fuori il Lione. Prima volta in assoluto in Champions League per l’Austria Vienna, arrivati dopo i preliminari. Domani alle 17:30 i sorteggi: momento che incuriosisce ma che allo stesso tempo incute gran parte delle squadre per via di possibili gironi di ferro.

    Ecco le quattro fasce prima dei sorteggi Champions League:

    PRIMA FASCIA: Bayern Monaco, Barcellona, Chelsea, Real Madrid, Manchester United, Porto, Benfica, Arsenal.

    SECONDA FASCIA: Atletico Madrid, Shakhtar Donetsk, Schalke 04, Marsiglia, Cska Mosca, Paris Saint Germain, Milan, Juventus.

    TERZA FASCIA: Ajax, Borussia Dortmund, Basilea, Olympiacos, Galatasaray, Manchester City, Bayer Leverkusen, Zenit San Pietroburgo.

    QUARTA FASCIA: Napoli, Anderlecht, Steaua Bucarest, Austria Vienna, Copenhagen, Real Sociedad, Celtic, Viktoria Plzen.

     

     

  • Pronostici Serie A e Calcio Estero 9-10 marzo

    Pronostici Serie A e Calcio Estero 9-10 marzo

    Eccoci con l’ennesimo appuntamento con i Pronostici Serie A e Calcio Estero portato avanti dalla redazione de Il Pallonaro. Week end segnato dalla presenza delle gare di Fa Cup che cambiano leggermente la programmazione della Premier League con i rinvii delle gare che vedeva impegnate le due squadre di Manchester contro West Ham (lo United) e Wigan (il City). In Spagna invece da segnalare l’incontro casalingo del Barcellona contro il Deportivo la Coruna, con i blaugrana alla ricerca di una vittoria scaccia crisi che permetta loro di gestire al meglio la preparazione al ritorno degli Ottavi di Finale di Champions League contro il Milan. In Italia la capolista Juventus ospiterà a Torino il Catania, mentre il Napoli andrà a far visita al Chievo Verona nella speranza di racimolare qualche punto.

    La redazione ricorda che sono semplici consigli e che si tratta di un gioco d’azzardo, quindi consigliamo di non puntare cifre importanti. Le quote sono prese da Bwin.

    Pronostici Serie A & Calcio Estero

    Pronostici Serie A e Calcio Estero | © Dean Mouhtaropoulos/Getty Images
    Pronostici Serie A e Calcio Estero | © Dean Mouhtaropoulos/Getty Images

    Schedina 1

    Qpr – Sunderland: I padroni di casa, si trovano ancora ultimi in classifica a soli quattro punti dalla salvezza. E’ stata una stagione molto difficile per i londinesi che non sono mai riusciti a mostrare le proprie capacità, visto che sulla carta la rosa messa a disposizione da Redknapp (subentrato a campionato già compromesso) potrebbe stazionare tranquillamente a metà classifica. L’incontro casalingo contro il Sunderland potrebbe rappresentare la giusta occasione per tornare alla vittoria e avvicinarsi a grandi passi verso il diciassettesimo posto. Pronostico: 1 (2.20)

    Parma – Torino: Ducali in piena crisi di risultati, tre punti nelle ultime otto gare (frutto di 3 pareggio e 5 sconfitte). Granata invece in ottima condizione fisica anche se peccato troppo spesso in fase di realizzazione. I padroni di casa, al Tardini, sembravano imbattibili fino a due mesi fa, ora per loro è tempo di riconquistare i tre punti ed allontanare i brutti pensieri derivati dal crollo in classifica. Pronostico: 1 (2.00)

    Atletico Madrid – Real Sociedad: I ragazzi di Simeone iniziano a crederci. Mancano dodici giornate alla fine e il Barça sembra in crisi di risultati e di gioco (troppo possesso palla e poco cinismo sotto rete). Certo, la distanza è ancora importante (11 punti) ma nel calcio è più facile il compito di chi insegue piuttosto di chi si vede già al traguardo. I biancorossi devono fare attenzione anche al ritorno prepotente dei cugini del Real, distanti due sole lunghezze. Vittoria obbligatoria. Pronostico: 1 (1.50)

    Schedina 2

    Corinthians – Ituano: Dopo cinque pareggi consecutivi nel Torneo Paulista, Pato e compagni cercheranno di riconquistare i tre punti tra le mura amiche contro il modesto Ituano. La sconfitta rimediata nella sfida di Copa Libertadores aggrava ulteriormente il bilancio di questo inizio 2013. Pronostico: 1 (1.45)

    Ajax – Zwolle: Sulla carta è una partita senza storie. L’Ajax si ritrova al secondo posto a sole due lunghezze dal Psv mentre lo Zwolle è in lotta per non retrocedere. Il divario tra le due squadre è netto e si prevedono tantissimi gol. I padroni di casa inoltre avranno anche la possibilità di giocare tra le mura amiche dell’Amsterdam Arena, il che rende davvero prevedibile e scontato l’esito dell’incontro. La redazione de Il Pallonaro consiglia di puntare dai 4 gol in su. Pronostico: Over 3.5 (2.00)

    Basilea – Young Boys: Big match in Svizzera. Nonostante la posizione in classifica delle due squadre viene considerato la gara di punta della 23esima giornata della Super League svizzera. Basilea secondo in classifica a 43 punti, Young Boys fermo al quinti posto (fuori da ogni coppa) a 30 punti. Ben tredici lunghezze di differenza che non si faranno sentire sul campo anche se il consiglio è quello di puntare sulla vittoria dei padroni di casa, che dovranno vincere e sperare in un passo falso della capolista Grasshoppers distante solamente due punti. Pronostico: 1 (1.70)

    Riassunto Pronostici Serie A & Calcio Estero

    Qpr – Sunderland — 1
    Parma – Torino — 1
    Atl.Madrid – Real Sociedad — 1

    Puntando 10 euro se ne vincono circa 66.

    Corinthians – Ituano — 1
    Ajax – Zwolle — Over 3.5
    Basilea – Young Boys — 1

    Puntando 10 euro se ne vincono circa 50.

    LISTONE 

    Bayern Monaco – Fortuna Dosseldorf — 1
    Schalke 04 – Borussia Dortmund — x2
    Norwich City – Southampton — 1x
    Reading – Aston Villa — 1x
    West Bromwich – Swansea — 1x
    Atalanta – Pescara — 1
    Cagliari – Sampdoria — 1
    Juventus – Catania — 1
    Palermo – Siena — 1
    Hannover 96 – Eintracht Francoforte — 1x
    Newcastle United – Stoke City — 1
    Bordeaux – Bastia — 1
    Levante – Getafe — 1

    Puntando 2 euro se ne possono vincere circa 400!

  • Liga, Messi da record. Mourinho tocca quota 100 panchine

    Liga, Messi da record. Mourinho tocca quota 100 panchine

    Poche sorprese nella 24esima giornata di Liga Spagnola che ha visto le prime tre squadre vincere e lasciare quindi invariate le rispettive distanze. Sono tre i protagonista: Messi, Sergio Ramos e Mourinho. Per l’argentino ennesima impresa superata con i 300 gol segnati con la maglia blaugrana e una media gol impressionante con 37 reti realizzate nella 24 gare di campionato (segna ininterrottamente da inizio novembre!), il difensore spagnolo invece nel giro di sei minuti (dal 12′ al 18′) realizza il gol del 2-0 per le merengues, poi subisce una doppia ammonizione lampo che costringe i compagni a giocare in dieci per settanta minuti circa, ed infine il tecnico portoghese che tra mille difficoltà raggiunge quota 100 panchine da allenatore del Real Madrid.

    Un campionato sempre più in mano al Barcellona che mantiene il vantaggio di 12 punti dall’Atletico Madrid (secondo in classifica) e non sembra risentire di alcuna fatica. La squadra di Tito Vilanova continua ad impressionare per gioco e solidità e solo con il ritorno della Champions League,  le dirette concorrenti potrebbero sperare di racimolare qualche punto, anche se, onestamente, la Liga in questo momento può perderla solo il club catalano.

    Sergio Ramos esce a testa bassa dopo l'espulsione © PEDRO ARMESTRE/AFP/Getty Image
    Sergio Ramos esce a testa bassa dopo l’espulsione © PEDRO ARMESTRE/AFP/Getty Image

    Barça in rimonta – Messi e compagni hanno trovato più difficoltà del previsto per superare il Granada, squadra impegnata nella lotta per non retrocedere. La formazione di Vilanova si ritrova anche sotto di un gol alla fine del primo tempo ed è il solito fenomeno argentino a togliere le castagne dal fuoco con una doppietta che gli permette di rimanere al primo posto, con un ottimo margine di sicurezza dalla seconda.

    Fa tutto Sergio Ramos – Il Real Madrid invece chiude la pratica Rayo Vallecano nei primi dodici minuti con le reti di Morata e Sergio Ramos. Il giovane attaccante spagnolo, gettato nella mischia da Mourinho, ringrazia per la fiducia il tecnico con un gol importante che spiana la squadra ad una facile vittoria. Per il terzino ex Siviglia invece, come già detto, una giornata quasi storica. Prima realizza la rete del definitivo 2-0 e dopo sei minuti si fa espellere (per doppia ammonizione) mettendo a serio rischio una vittoria che sembrava già scritta.

    Anti-Barça – L’Atletico Madrid di Simeone continua l’ottimo campionato fin qui disputato e vince in trasferta sul campo del Valladolid con un secco 3-0 che gli permette di mantenere i 4 punti di vantaggio dai cugini del Real. Il Barça invece al momento sembra irraggiungibile. A segno per l’Atletico il solito Falcao, autentico trascinatore dei Cholchoneros.

    Lotta Champions – Inizia a delinearsi anche la lotta al quarto posto (l’ultimo utile per l’ingresso in Champions, tramite Preliminari). Malaga e Valencia sembrano avere una marcia in più rispetto alle dirette concorrenti e con le due vittorie nella 24esima giornata staccano iniziano un piccola fuga. Entrambe le squadre vincono i casa, rispettivamente contro Athletic Bilbao e Maiorca.

    Levante e Real Sociedad si fanno male a vicenda, andando a pareggiare nello scontro diretto (1-1 il risultato finale), mentre per il Betis arriva una deludente sconfitta nella trasferta a Barcellona contro l’Espanyol.

    Retrocessione – La lotta per non scendere il Liga Adelante inizia a farsi chiara. La distanza tra il 18esimo posto e la prima posizione utile per salvarsi la distanza è già di 4 punti. In questo momento, le squadre che scenderebbero di categoria sarebbero: Celta Vigo, Maiorca e Deportivo la Coruna.

  • Pronostici Serie A e Calcio Estero, le nostre proposte

    Pronostici Serie A e Calcio Estero, le nostre proposte

    Amici delle scommesse, eccoci nuovamente qui per un nuovo appuntamento con i Pronostici Serie A & Calcio Estero. Un week end spezzatino con partite dal venerdì al lunedì, ma come sempre noi andiamo ad analizzare e consigliare solamente le gare del sabato e della domenica. Questo fine settimana la Premier vedrà scendere in campo pochissime squadre, vista la concomitanza con la Fa Cup che sarà al centro del week end inglese. Per il resto, vi offriamo i soliti consigli sui campionati europei più importanti e su quelli mondiali meno conosciuti. La proposta sarà formata dalle solite due triple più un listone finale. Vi ricordiamo inoltre che i nostri sono consigli da appassionati sulle scommesse sportive e che trattandosi di gioco d’azzardo vi invitiamo a non utilizzare fondi utili per le esigenze di prima necessità. Le quote sono prese dal sito internet di bwin.

    I Pronostici Serie A & Calcio Estero

    Schedina 1

    Catania – Bologna: Campionato perfetto per i siciliani, soprattutto in casa dove hanno raccolto 26 punti sui 36 conquistati al momento (frutto di 8 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte). Il periodo non brillantissimo degli emiliani dovrebbe consentire al Catania di ottenere una facile vittoria che possa mettere ancora più pressione alle squadre impegnate nella conquista di un posto in Europa League, approfittando anche di qualche passo falso delle formazioni sopra in classifica. Pronostico: 1 (1,95)

    Pronostici Serie A & Calcio Estero © Oleg Nikishin/Getty Images
    Pronostici Serie A & Calcio Estero © Oleg Nikishin/Getty Images

    Liverpool – Swansea: Gara della verità per i Reds che si ritrovano in nona posizione, ben distante da un posto in Champions League, obiettivo primario del club inglese ad inizio stagione. I padroni di casa non possono più sbagliare e la sfida contro lo Swansea diventa decisiva per il futuro del club. Gli ospiti in trasferta hanno sempre messo in difficoltà gli avversari di turno e al momento si posizionato due posizioni sopra i padroni di casa (due punti di distacco). Ma noi diamo fiducia al Liverpool e alla loro voglia di riscattarsi. Pronostici: 1 (1,57)

    Real Valladolid – Atletico Madrid: I ragazzi di Simeone si ritrovano con un secondo posto meritatissimo e vorranno proteggerlo il più a lungo possibile dal ritorno dei cugini del Real che stanno incontrando non poche difficoltà in questa stagione. Per la sfida contro il Valladolid, il tecnico argentino si affiderà alla vena realizzativa di Falcao e la vittoria non è scontata ma molto probabile. Pronostico: 2 (2,00)

    Schedina 2

    Montpellier – Nancy: tutte e due le squadre stanno attraversando un ottimo periodo di forma, nonostante il ko di entrambe nell’ultima giornata, rispettivamente contro Saint Etienne fuori casa e il Reims di fronte al proprio pubblico. Per quanto fatto vedere in casa nelle ultime partite, diamo fiducia ai campioni in carica della Ligue 1, credendo alquanto improbabile una seconda vittoria esterna del Nancy, dopo il clamoroso successo al Velodrome di sette giorni fa. Pronostico: 1 (1,50)

    Sochaux – Psg: la vittoria del Mestalla a Valencia segna forse uno dei momenti più importanti di tutta la stagione per i parigini. Storicamente però la Champions dà e toglie, e la trasferta di Sochaux potrebbe nascondere qualche insidia agli uomini di Ancelotti, per di più orfani di Thiago Silva. Nonostante la difesa del Psg sia la meno battuta del campionato (13 reti subite in 24 partite), diamo fiducia ai padroni di casa. Pronostico: goal (2,00)

    Flamengo – Botafogo: in queste prime giornate del Campionato brasiliano Carioca, Flamengo e Botafogo stanno dando spettacolo con partite ricche di reti. Il fatto che si incontrino due delle squadre dal potenziale offensivo più letale di per sé basta per puntare all’over. Entrambe sono in testa ai loro rispettivi gironi, ed entrambe vantano il miglior attacco (28 reti complessive, 15 il Botafogo, 13 il Flamengo). Pronostico: over (1,75)

    Riassunto Pronostici Serie A & Calcio Estero

    Catania – Bologna — 1
    Liverpool – Swansea — 1
    Valladolid – Atletico Madrid — 2

    Puntando 10 euro se ne vincono circa 60.

    Montpellier – Nancy — 1
    Sochaux – Psg — goal
    Flamengo – Botafogo — over

    Puntando 10 euro se ne vincono circa 52.

    LISTONE

    Bayer Leverkusen – Augsburg — 1
    Chievo Verona – Palermo — 1x
    Malaga – Athletic Bilbao — 1
    Osasuna – Real Saragozza — 1
    Real Sociedad – Levante — Over 1.5
    Genoa – Udinese — 1x
    Napoli – Sampdoria — 1
    Pescara – Cagliari — x2
    Torino – Atalanta — Under 2.5
    Valencia – Maiorca — 1

    Puntando 2 euro se ne vincono circa 160.

  • Liga, il Barça ipoteca il titolo. Ronaldo protagonista di giornata

    Liga, il Barça ipoteca il titolo. Ronaldo protagonista di giornata

    Gol e spettacolo nella 23esima giornata della Liga Spagnola. Barcellona e Real Madrid sono assolute protagoniste del week end spagnolo segnando rispettivamente sei e quattro gol contro Getafe e Siviglia, confermando una certa superiorità rispetto alle altre squadre del campionato. Anche l’Atletico Madrid, dopo un inizio straordinario, sta lentamente calando di continuità di risultati e nell’ultimo incontro ha subito una brutta sconfitta esterna contro il Rayo Vallecano permettendo ai blaugrana di fuggire a +12 dal secondo posto. Liga già chiusa? Possibile riapertura con il ritorno delle gare di Champions? Mai dare per scontato un campionato, ma obiettivamente al momento, sembra davvero difficile trovare una squadra in grado di raggiungere e sorpassare la squadra di Vilanova, che esprime un calcio sempre spettacolare e concreto.

    Ronaldo vs Messi – Stavolta la sfida personale tra il portoghese e l’argentino la vince il primo, che stende da solo con una tripletta il Siviglia, mentre l’argentino si deve accontentare di una sola rete nella sfida contro il Getafe.

    Ronaldo stende il Siviglia con una tripletta © Gonzalo Arroyo Moreno/Getty Images
    Ronaldo stende il Siviglia con una tripletta © Gonzalo Arroyo Moreno/Getty Images

    Real forza 4 – Le merengues distruggono letteralmente il Siviglia tra le mura amiche del Santiago Bernabeu per 4-1. Decisiva la tripletta di Cristiano Ronaldo che si carica la squadra e la trascina verso una vittoria importantissimi ai fini della classifica, mettendo al sicuro il terzo posto, l’ultimo utile per la qualificazione alla Fase a Gironi della prossima Champions League. Gli ospiti una trasferta shock con un passivo di 4-0 nella prima ora di gioco. Il gol di Del Moral sul finale fissa sul 4-1 il risultato finale.

    Barça super – I blaugrana, per rispondere ai rivali del Real Madrid, ne segnano sei al povero Getafe che si ritrova davanti una squadra in perfetta forma fisica, in vista anche dell’imminente sfida di Champions League. Il risultato finale di 6-1 non lascia spazio a dubbi. Una sola squadra in campo e sei marcatori diversi. In ordine cronologico segnano Sanchez, Messi, Villa, Tello, Iniesta e Pique. Insomma, c’è spazio per tutti. Il Barcellona, con la vittoria di questo week end si porta a +12 sulla seconda in classifica, mettendo le mani sulla Liga 2012-2013.

    Simeone ko – L’unica squadra ancora in grado di impensierire i blaugrana si ferma in trasferta contro il Rayo Vallecano. Parliamo dell’Atletico Madrid di Radamel Falcao, autore del gol della bandiera (segnato al 90′). Adesso la formazione biancorossa deve guardarsi alle spalle al ritorno dei cugini del Real, distanti solamente quattro punti, anche se i ragazzi di Simeone devono recuperare ancora una gara.

    Corsa Champions – Tra alti e bassi continua la caccia all’ultima posizione utile per la Champions 2013-2014. Tra la quarta piazza e il nono posto ci sono solamente sei punti, il che rende tutto più interessante. Il Malaga supera di misura il Levante nell’unico scontro diretto di giornata, confermandosi al quarto posto. Dietro gli andalusi rimangono in scia Valencia e Real Sociedad che vincono di misura su Celta Vigo e Maiorca.