Tag: atletico madrid

  • Liga: l’Atletico Madrid ferma il Siviglia, Valencia vittoria a fatica

    Oltre al pareggio del Barcellona con il Villarreal, gli anticipi della 16esima giornata prevedevano le sfide tra Valencia ed Espanyol e Atletico Madrid e Siviglia.
    Nel pomeriggio il Valencia ha battuto i catalani dell’Espanyol per 1-0 ma è riuscito ad avere la meglio sull’avversario solo alla fine con il gol in extremis al 93′ di Zigic.
    I bianconeri in classifica si portano al terzo posto in virtù della sconfitta del Siviglia al Vicente Calderon contro l’Atletico Madrid. Gli ospiti erano passati in vantaggio con Renato al 44′ ma prima un autogol di Dragutinovic e poi il gol di Antonio Lopez al 94′ consegnano i 3 punti ai Colchoneros.

    Risultati e marcatori degli anticipi della 16 Giornata

    • Atletico Madrid – Siviglia 2-1
      44′ Renato (S), 48′ Dragutinovic (A), 94′ Antonio Lopez (A)
    • Barcellona – Villarreal 1-1
      7′ Pedro (B), 51′ Fuster (V)
    • Valencia – Espanyol 1-0
      93′ Zigic
  • Calciomercato: Mega offerta del Real Madrid per Wayne Rooney

    Secondo voci provenienti dalla Spagna, il Real Madrid avrebbe pronta una mega offerta per il Manchester United per strappargli il gioiello e punta di diamante della squadra inglese Wayne Rooney.
    A dare notizia della pazzesca offerta di 60 milioni di sterline (circa 68 milioni di euro!) è il Daily Star, citando una fonte vicina agli ambienti merengue:

    Rooney è l’obiettivo primario del mercato nella prossima estate e il Real Madrid cercherà di strapparlo allo United proprio come ha fatto l’anno scorso con Cristiano Ronaldo. Il Real farà tutto il possibile per mettere Rooney sotto contratto“.

    La raccomandazione per portare nella Liga il fuoriclasse inglese sarebbe arrivata, come facile immaginare, dal suo ex compagno allo United Cristiano Ronaldo:

    Sono convinto che Rooney sarebbe uno spettacolo al Real Madrid, lo conosco benissimo e posso assicurare che sarebbe un trionfo per la Liga“.

    Il portoghese avrebbe infatti dissuaso il Presidentissimo Florentino Perez dal perseguire l’acquisto di Sergio Aguero (l’obiettivo primario segnalato da Jorge Valdano, il direttore generale del Real) forte attaccante argentino che milita nei rivali storici del Real Madrid, ovvero l’Atletico Madrid.
    E sarebbe una campagna acquisti faraonica la prossima (così come lo è stata la precedente con Kakà e proprio Cristiano Ronaldo approdati al Bernabeu), visto che pochi giorni fa è circolata una voce secondo la quale, con lo stesso metodo usato per strappare Ronaldo al Manchester, Franck Ribery, asso francese del Bayern Monaco, sarebbe stato preso dal Real per 55 milioni di euro. Giocatori che cambierebbero i connotati della squadra della capitale spagnola trasformandola in una vera e propria corazzata inarrestabile. Resta da vedere se le voci troveranno conferma oppure tutto sia infondato e basato solo su pure supposizioni. Ed è proprio su questa seconda ipotesi che tutti i maggiori club europei di calcio spererebbero, per non vedersi letteralmente distrutti da un’armata che potrebbe lasciare un grandissimo segno nella storia del calcio.

  • Juventus: Molinaro vicinissimo all’Atletico Madrid

    Sta per concludersi l’esperienza alla Juventus di Cristian Molinaro che è ad un passo dall’Atletico Madrid; il club spagnolo, da tempo alla ricerca di un terzino, ha individuato nel difensore bianconero il giusto rinforzo per quel settore di campo ed il primo tassello di una campagna di rafforzamento per uscire dalla crisi e dalla zona calda della Liga.
    La Juventus non ha dato conferme sulla trattativa ma in Spagna danno l’operazione già conclusa: si parla di un prestito oneroso a 500 mila euro fino a giugno per poi versare nelle casse bianconere 4.5 – 5 milioni e riscattare così il giocatore.
    Su Molinaro, in questa stagione chiuso nel suo ruolo da Grosso e De Ceglie, c’era anche il pressing di Stoccarda e Zenit San Pietroburgo del neo tecnico Luciano Spalletti, ma entrambi i club sono stati bruciati sul tempo dal club madridista. Nei prossimi giorni si attende l’ufficialità della trattativa.

  • Brutto incidente per la stella argentina Diego Buonanotte: è grave

    La stellina del River Plate e campione olimpico in carica Diego Buonanotte è l’unico superstite di un terribile incidente che è costata la vita a tre persone in Argentina. Sono ancora in corso di indagine le dinamiche per capire la causa del pauroso schianto della macchina guidata proprio da Buonanotte sulla ‘ruta 65’, nei pressi della città di Teodelina, nella provincia di Santa Fè, zona di cui è originario il calciatore, che ora si trova ricoverato in gravi condizioni in un ospedale di Venado Tuert.

    Secondo il quotidiano argentino Clarin il giocatore sarebbe in gravi condizioni ma non in pericolo di vita mentre altre testate sudamericane fanno trapelare la notizia di gravissimi problemi polmonari. Buonanotte, ennesimo prodotto venuto fuori dal fertile vivaio del River, era al centro di molte ‘voci’ di mercato ed in particolare si era interessato a lui, per la sessione di gennaio, l’Atletico di Madrid

  • Europa League: restano 9 i posti da assegnare prima del sorteggio di Nyon

    Tra oggi e domani si concluderanno le gare valide per l’ultimo turno della fase a gironi della neonata Europa League. Mancano solo nove squadre per completare la griglia per il sorteggio di Nyon di venerdi 18 Dicembre. Tra le italiane oltre alla Roma già qualificata ci sarà la Juventus declassata dalla Champions League alla competizione minore e sicura di aver un posto tra le teste di serie.

    La Roma questa sera Sofia dovrà cercare di conquistare il primo posto anche se Ranieri darà spazio a chi ha giocato meno durante questa prima parte di campionato, Totti e Vucinic non saranno dell’incontro mentre De Rossi e Juan dovrebbero partire dalla panchina. A Roma a dire il vero molti sperano in una sconfitta per evitare l’accoppiamento con il Liverpool dell’ex Aquilani anch’esso declassato dalla Champions League.

    Il Genoa questa sera ha un impegno proibitivo contro il Valencia a Marassi ma alla squadra di Gasperini niente è precluso con una vittoria infatti sarebbero sicuri del passaggio del turno. Sarà sicuramente secondo posto però visto che il Lille vanta una migliore differenza reti nello scontro diretto ed ha un impegno agevole almeno sulla carta.

    Teste di serie:
    Juventus, Unirea, Wolfsburg, Marsiglia, Salisburgo, Sporting Lisbona, Galatasaray, Fenerbache, Shaktar Donetsk, Psv Eindoven,
    Seconde Classificate:
    Liverpool, Rubin Kazan, Standard Liegi, Atlético Madrid

    CONSULTA LO SPECIALE EUROPA LEAGUE 2009

  • Champions League: il punto sulla 6 Giornata [gare del martedì]

    Nel Girone A la Juventus riesce nell’impresa di farsi farsi buttare fuori dalla Champions League. All’Olimpico di Torino, con il vantaggio di giocare per due risultati su tre, i bianconeri ne prendono 4 dal Bayern Monaco. La Juve passa per prima con Trezeguet, poi i tedeschi si scatenano e rispondono con Butt su rigore nel primo tempo e Olic, Gomez e Tymoschuk nel secondo.
    Prestazione a dir poco deludente per la squadra di Ferrara che cede il posto qualificazione ai bavaresi e retrocede in Europa League.
    Il Bordeaux, già qualificato, onora la Coppa e vince in casa del Maccabi Haifa per 1-0: il gol vittoria lo firma Jussie al 12′; gli israeliani chiudono il torneo senza nessuna vittoria e senza nessun gol realizzato.

    Nel Girone B il Cska Sofia strappa l’accesso agli ottavi a discapito del Wolfsburg: i russi si impongono in Turchia contro il Besiktas per 2-1 (reti di Krasic e e Aldonin al 95′) mentre i tedeschi perdono in casa per 3-1 contro il Manchester United già qualificato (tripletta di Owen e momentaneo pareggio di Dzeko) e vanno in Europa League.

    Nel Girone C lo Zurigo mette i brividi al Milan: rossoneri che vedono le streghe quando Gajic porta in vantaggio gli svizzeri, poi Ronaldinho su rigore riporta il risultato in parità. Milan che accede agli ottavi di finale anche in virtù della sconfitta del Marsiglia contro il Real Madrid (doppio Ronaldo e Albiol). Se i francesi avessero vinto avrebbero eliminato i rossoneri.

    Nel Girone D il discorso qualificazione era stato chiuso con un turno d’anticipo: infatti Chelsea e Porto avevano già staccato il biglietto per gli ottavi.
    Nelle loro rispettive partite il Chelsea impatta 2-2 in casa contro l’Apoel Nicosia, a segno Essien e Drogba per i Blues, Zewlakow e Mirosavljevic per i ciprioti che si tolgono una bella soddisfazione, mentre il Porto travolge l’Atletico Madrid al Vicente Calderon per 3-0. In Europa League vanno gli spagnoli per effetto del gol segnato fuori casa nello scontro diretto contro l’Apoel.

  • Champions League: highlights di tutte le partite dell’8-12-2009

    Gli highlights di tutte le partite del martedì della sesta giornata di Champions League.
    Pesante sconfitta della Juventus per 4-1 contro il Bayern Monaco, pareggio del Milan in Svizzera, vittorie per Real Madrid, Bordeaux, Manchester United, Cska Mosca e Porto, il pareggio allo Stamford Bridge del Chelsea di Ancelotti contro l’Apoel Nicosia.

  • Chelsea: c’è l’accordo per Aguero

    Sergio Aguero è vicinissimo a vestire la maglia del Chelsea. Lo riferisce l’emittente statunitense Espn secondo cui l’attaccante argentino in forza all’Atletico Madrid avrebbe trovato l’accordo economico con la società londinese.
    Aguero dovrebbe firmare un contratto da 60 milioni di euro dilazionati in 5 anni diventando così uno dei calciatori più pagati al mondo; alla società spagnola andranno invece 50 milioni.

    Il Chelsea ha deciso di anticipare l’operazione a gennaio evitando così il rischio di un nuovo blocco del mercato che la Uefa potrebbe imporgli nella prossima estate (attualmente il blocco è sospeso in attesa di una sentenza definitiva).
    L’ultima parola spetta all’Atletico Madrid che non vorrebbe privarsi del suo indiscusso campione in una stagione iniziata male e che potrebbe finire peggio (i madridisti infatti hanno subìto l’eliminazione dalla fase a gironi della Champions League e occupano il terz’ultimo posto nella Liga).

  • Champions League: il punto sulla 5 Giornata [gare del mercoledì]

    Nel Girone A la Juventus subisce un brutto ko giocando male contro il Bordeaux per 2-0 che ottiene così il primato nel girone; i francesi vanno a segno nel secondo tempo con Menegazzo e in chiusura di partita con l’attaccante marocchino Chamakh. Il discorso qualificazione viene rimandato all’ultima gara nello scontro diretto contro il Bayern Monaco a Torino: ai bianconeri basta anche il pareggio per accedere agli ottavi di finale.
    Il Bayern Monaco vince per 1-0 contro la cenerentola Maccabi Haifa: gol vittoria siglato da Olic. I tedeschi per qualificarsi dovranno fare bottino pieno contro la Juve.

    Nel Girone B colpaccio del Besiktas che espugna l’Old Trafford: 1-0 per i turchi grazie al gol messo a segno da Tello. Nell’altra partita giocata nel pomeriggio vittoria casalinga del Cska Mosca contro il Wolfsburg che recupera lo svantaggio iniziale segnato da Dzeko con i gol nella ripresa di Necid e Krasic.
    L’ultima giornata sarà decisiva per la qualificazione:il Cska farà visita al Besiktas con il chiaro intento di potar via i tre punti ma non sarà facile visto che per i turchi ci sono ancora possibilità di agguantare l’Europa League. Il Wolfsburg invece ospiterà in Gemania per centrare la storica qualificazione agli ottavi.

    Nel Girone C il Milan viene bloccato in casa dal Marsiglia per 1-1 sprecando così l’opportunità di qualificarsi agli ottavi con un turno d’anticipo. Vantaggio rossonero di Borriello e pari francese di Lucho Gonzales. Ultimo scoglio per Pato e compagni lo Zurigo ormai eliminato dalla competizione che viene battuto dal Real Madrid con il minimo scarto (1-0): la rete delle merengues è stata segnata da Higuain su assist di Kakà.
    In classifica il Real Madrid conquista la vetta a quota 10, seguito dal Milan a 8, poi Marsiglia a 7 e infine lo Zurigo a 3.

    Il Girone D ha ormai emesso i suoi verdetti, il Chelsea di Carlo Ancelotti si prende il primato andando a vincere in casa del Porto grazie ad un gol del recuperato Anelka, nell’altra gara del girone l’Atletico Madrid salva il punto di vantaggio sull’Apoel in chiave Europa League ma per la certezza dovrà battere il Porto nell’ultimo turno.

  • Inter: scatenata! Balotelli per Fabregas e sfida il Chelsea per Aguero

    Messo alla berlina molto spesso in Italia Mario Balotelli sembra avere molti estimatori all’estero, da quanto trapela dall’edizione odierna di Tuttosport ma anche Oltremanica il nome del giovane talento è accostato all’Arsenal di Arsene Wenger in uno scambio suggestivo con lo spagnolo Cesc Fabregas. Come si è intuito nella scorsa campagna acquisti Josè Mourinho vuol puntare tutto sul centrocampo credendo che una mediana forte e autoritaria possa far compiere il giusto e decisivo salto di qualità ai nerazzurri e acquisire certezze anche in Champions League. L’Arsenal di par suo ha dimostrato sempre di saper aspettare e coccolare i giovani e Balotelli si troverebbe a meraviglia in uno stadio che si esalta con le accelerazioni palla a terra di cui lui è spesso protagonista.

    Dalla Spagna inoltre arrivano voci di un possibile interessamento per l’argentino Sergio Aguero, El Kun sembrava destinato al Chelsea di Carlo Ancelotti ma dalla società spagnola è filtrata la voce della voglia dell’Inter di entrare nella trattativa cercando di soffiare il giovane fuoriclasse alle lusinghe di Abramovic. L’operazione è di quelle da capogiro, ma la giovane età e le qualità del ragazzo ne fanno un acquisto sicuro oltre che suggestivo.