Tag: atletico madrid

  • Europa League, albo d’oro: primo trionfo per l’Atletico Madrid

    Europa League, albo d’oro: primo trionfo per l’Atletico Madrid

    E’ il primo successo per l’Atletico Madrid in Europa League, l’ex Coppa Uefa che succede allo Shakhtar Donetsk. In Italia, nazione che detiene il maggior numero di vittorie (9), la Coppa manca dal lontano 98-99 (ultima squadra a conquistarla è stata il Parma). Juventus, Inter e Liverpool vantano il maggior numero di successi, 3 a testa.

    ALBO D’ORO da quando la finale viene disputata in gara singola

    2009-2010 ATLETICO MADRID
    2008-2009 SHAKHTAR DONETSK
    2007-2008 ZENIT SAN PIETROBURGO
    2006-2007 SIVIGLIA
    2005-2006 SIVIGLIA
    2004-2005 CSKA MOSCA
    2003-2004 VALENCIA
    2002-2003 PORTO
    2001-2002 FEYENOORD
    2000-2001 LIVERPOOL
    1999-2000 GALATASARAY
    1998-1999 PARMA
    1997-1998 INTER

    ALBO D’ORO – Vittorie per club

    3 JUVENTUS
    3 INTER
    3 LIVERPOOL
    2 BORUSSIA MOENCHENGLADBACH
    2 TOTTENHAM
    2 REAL MADRID
    2 IFK GOTEBORG
    2 PARMA
    2 FEYENOORD
    2 SIVIGLIA
    1 ANDERLECHT
    1 PSV EINDHOVEN
    1 EINTRACHT FRANCOFORTE
    1 IPSWICH
    1 BAYER LEVERKUSEN
    1 NAPOLI
    1 AJAX
    1 BAYERN MONACO
    1 SCHALKE
    1 GALATASARAY
    1 PORTO
    1 VALENCIA
    1 CSKA MOSCA
    1 ZENIT SAN PIETROBURGO
    1 SHAKHTAR DONETSK
    1 ATLETICO MADRID
  • Le pagelle di Atletico Madrid – Fulham

    Diego Forlan: 8 Cosi come Milito è stato a lungo snobbato dal grande calcio. E’ uno dei migliori cecchini al mondo, in area di rigore non ha amici. Redivivo

    Aguero: 7 El Kun ha i numeri per esaltare i tifosi ma è ancora troppo discontinuo c’è comunque la sua zampata in ogni azione pericolosa dei suoi

    De Gea: 6,5 Un incertezza all’inizio ma poi dimostra di saperci fare. E’ un ’90 ne sentiremo parlare a lungo.

    Jurado: 6,5 Rileva l’inconsistente Simao e dà più vivacità ai suoi.

    Davies: 6,5
    E’ l’ultimo ad arrendersi. Ha buoni numeri.

    Zamora: 5,5 Questa volta non riesce ad esser decisivo.

    Hangeland: 5 Lo spilungone nei giorni scorsi è stato accostato al Milan. Questa sera dimostra di non aver l’attenzione giusta per certi livelli.

    IL TABELLINO
    Atletico Madrid-Fulham 2-1

    Atletico Madrid (4-4-2): De Gea 6,5; Ujfalusi 6, Perea 5,5, Dominguez 6, Antonio Lopez 6; Reyes 6 (33′ st Salvio 5), Assunçao 6, Raul Garcia 5, Simao 5 (23′ st Jurado 6,5); Forlan 8, Aguero 7 (14′ 2ts Valera sv). A disposizione: Robles, Camacho, Juanito, Cabrera. All.: Quique Sanchez Flores.
    Fulham (4-4-2): Schwarzer 6,5; Baird 6, Hughes 6, Hangeland 5, Konchesky 6; Duff 6 (39′ st Nevland 5,5), Etuhu 5, Murphy 5,5 (13′ 2ts Greening sv), Davies 6,5; Gera 6, Zamora 5,5 (10′ st Dempsey 6,5). A disposizione: Zuberbuhler, Pantsil, Riise, Dikgacoi. All.: Hodgson.
    Arbitro: Rizzoli (ITA)
    Marcatori: 32′ Forlan (A), 37′ Davies (F), 11′ 2ts Forlan (A)
    Ammoniti: Salvio, Forlan, Raul Garcia (A), Hangeland (F)

  • Forlan piega il Fulham ai supplementari. Europa League all’Atletico Madrid

    Forlan piega il Fulham ai supplementari. Europa League all’Atletico Madrid

    Un super Forlan autore della doppietta vincente permette all’Atletico Madrid di battere il Fulham e di alzare al cielo la prima Europa League della sua storia. Il gol decisivo dell’uruguagio che piega la resistenza degli inglesi arriva a 4′ dal termine del secondo tempo supplementare con un guizzo da vero bomber. I tempi regolamentari si erano chiusi sull’1-1. I Colchoneros vincono così la prima Europa League (ex Coppa Uefa) della storia tornando a vincere un trofeo a livello internazionale dopo l’ultimo successo in Coppa delle Coppe datato 1962.

    Alla Nordbank di Amburgo, teatro della finale 2010, si vede sin da subito un Atletico meglio organizzato e molto mobile soprattutto nelle punte Aguero e Forlan che svariano sul tutto il fronte offensivo: i due gioielli di Quique Sanchez Flores sfiorano il gol dopo una bella azione combinata con Forlan che, per sua sfortuna, colpisce il palo. Poco dopo il vantaggio: azione che si sviluppa senpre sull’asse Aguero – Forlan con l’attaccante uruguagio che si riscatta facendo centro con il piatto destro da posizione ravvicinata. Il gol però spegne la luce nelle teste dei madrileni che subiscono l’iniziativa della squadra di Hodgson che pareggiano alla prima vera occasione: passano infatti 5 minuti dal gol di Forlan che Davies con un bel destro al volo da dentro l’area beffa sul primo palo il portiere. Il primo tempo termina sul punteggio di 1-1.

    Nella ripresa si vede un ottimo Fulham che crea diversi pericoli alla porta difesa da De Gea ma senza successo; l’Atletico accusa la stanchezza e complice anche un terreno di gioco reso pesante dalla pioggia tirano i remi in barca. Dempsey, entrato al posto di Zamora, è una brutta gatta da pelare per la retroguardia biancorossoblu. Non succede gran che e si va ai tempi supplementari.

    I ritmi calano vertiginosamente e anche i muscoli delle gambe degli uomini di Hodgson accusano la stanchezza: l’Atletico ne approfitta e da l’idea di non volersi accontentare dei calci di rigore. Nel primo tempo supplementare grossa occasione per Aguero che non riesce a mettere la zampata giusta su un’azione travolgente di Forlan sulla sinistra, zampata vincente che trova poi nei secondi 15 minuti lo stesso Forlan che a due passi da Schwarzer e servito splendidamente per l’ennesima volta da Aguero trova il gol grazie anche ad una deviazione Hangeland che decide la finale. Tanta amarezza per Hodgson per la seconda finale persa dopo quella sulla panchina dell’Inter, festa grande per l’altra metà di Madrid che può vantare la conquista di un trofeo (e ha la possibilità di raddoppiare nella finale di Coppa del Re contro il Siviglia) da sfoggiare nei confronti dei cugini del Real che per questa stagione possono rimanere a bocca asciutta. Per una volta è la Madrid biancorossoblu a poter gioire.

    Il tabellino
    ATLETICO MADRID – FULHAM 2-1
    32′ Forlan (A), 37′ Davies (F), 116′ Forlan (A)
    ATLETICO MADRID (4-4-2): De Gea; Ujfalusi, Perea, Dominguez, Antonio Lopez; Reyes (88′ Salvio), Assunçao, Raul Garcia, Simao (78′ Jurado); Forlan, Aguero.
    A disposizione: Robles, Valera, Camacho, Juanito, Cabrera.
    Allenatore: Sanchez Flores.
    FULHAM (4-4-2): Schwarzer; Baird, Hughes, Hangeland, Konchesky; Duff (84′ Nevland), Etuhu, Murphy, Davies; Gera, Zamora (55′ Dempsey).
    A disposizione: Zuberbuhler, Pantsil, Riise, Greening, Dikgacoi.
    Allenatore: Hodgson.
    Arbitro: Rizzoli
    Ammoniti: Salvio, Forlan (A), Hangeland (F)

    GUARDA L’ALBO D’ORO

  • Europa League: Atletico Madrid e la sorpresa Fulham vogliono la Coppa

    L’Atletico Madrid di Diego Forlan e Sergio Aguero e la vera rivelazione del torneo, il Fulham di Roy Hodgson (ex allenatore dell’Inter), vanno a caccia del prestigioso trofeo.

    Tra gli spagnoli formazione confermata con i 2 gioielli Forlan e Aguero di punta pronti a sfruttare ogni minimo errore della retroguardia inglese.
    L’Atletico di Quique Sanchez Flores che ha eliminato proprio una formazione inglese nel turno precedente, ha vinto solo 2 partite in tutto il suo cammino di Europa League, ma è bastato lo stesso per arrivare in Finale. L’attaccante argentino Aguero, pupillo del Commissario Tecnico Diego Armando Maradona, promette battaglia, pronto ad alzare il primo vero prestigioso trofeo in Europa.

    Il Fulham invece cerca di continuare il sogno dopo aver eliminato i campioni in carica dello Shaktar Donetsk, dopo aver fatto fuori la Juventus praticamente distrutta nella gara di ritorno a Craven Cottage, e dopo aver estromesso dalla Finalissima da giocare nel proprio stadio, l’AOL Arena, l’Amburgo. Proprio per questo motivo probabilmente i bianconeri di Londra avranno il tifo sfavorevole dei tifosi locali, ancora con il dente avvelenato per la clamorosa eliminazione della loro squadra. Hodgson punta sul portiere australiano Schwarzer, sul difensore norvegese Hangeland e sul centrocampista irlandese Damien Duff. In attacco spazio all’inventiva dell’ungherese Gera e alla potenza fisica del bomber Zamora.
    Arbitra l’italiano Nicola Rizzoli.

    Probabili formazioni:

    ATLETICO MADRID: (4-4-2): De Gea; Ujfalusi, Perea, Dominguez, Antonio Lopez; Reyes, Assunçao, Raul Garcia, Simao; Forlan, Aguero. A disposizione: Joel Robles, Camacho, Juanito,Valera, Fernando Lopez, Jurado, Salvio. All.: Quique Sanchez Flores
    FULHAM (4-4-2): Schwarzer; Konchesky, Hangeland, Pantsil, Hughes; Etuhu, Duff, Murphy, Gera; Zamora, Davies. A disposizione: Zuberbuhler, Smalling, Riise, Greening, Dempsey, Dikgacol, Nevland. All: Roy Hodgson
    Arbitro: Nicola Rizzoli

  • Europa League: Forlan gela Anfield. La finale è Atletico – Fulham

    Un gol di Diego Forlan al 12′ minuto del primo tempo supplementare regala la finale di Europa League all’Atletico Madrid di Quique Sanchez Flores. Gli spagnoli forti dell’1-0 dell’andata cercano di asfissiare il gioco del Liverpool con un partita accorta ma gli uomini di Benitez trovano con Aquilani, ottima la sua prova, il gol del vantaggio al 42′. Nella ripresa la paura di perdere fa scivolare via la partita senza grossi squilli di tromba, si va ai supplementari. Benayoun al 5′ segna il raddoppio ma è ancora Forlan l’uomo decisivo che regala la finale all’Atletico.

    Continua anche il sogno del Fulham di Roy Hodgson, al Craven Cottage gli inglesi giocano un primo tempo sottotono e all’intervallo una rete di Petric porta l’Amburgo virtualmente in finale. Nella ripresa però la partita cambia e in 7 minuti Davies (24′) e Gera (31′) regalano la finale. Ad Amburgo il 12 maggio ci andranno l’Atletico MAdrid e il Fulham

  • Europa League, semifinale: Liverpool – Atletico Madrid. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni LIVERPOOL – ATLETICO MADRID (ore 21:00)

    LIVERPOOL (4-2-3-1): Reina; Johnson, Carragher, Kirgiakos, Agger; Lucas, Mascherano; Kujt, Gerrard, Benayoun; Ngong.
    Allenatore: Benitez.
    ATLETICO MADRID (4-4-2): De Gea; Ujfalusi, Perea, Dominguez, Antonio; Reyes, Paolo Assuncao, Garcia, Simao; Aguero, Forlan.
    Allenatore: Sanchez Flores.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Europa League: Liverpool e Amburgo a caccia della finale

    Si giocano stasera le gare di ritorno delle semifinali di Europa League che mettono di fronte Liverpool – Atletico Madrid e Fulham – Amburgo.

    • LIVERPOOL – ATLETICO MADRID

    Partita fondamentale per i Reds di Rafael Benitez che ad Anfield Road cercheranno di ribaltare la sconfitta per 1-0 subita in casa dell’Atletico Madrid.
    Tra le fila inglesi mancherà il grande ex Fernando Torres (stagione finita per l’attaccante) per cui Benitez punterà tutto sull’estro del capitano Gerrard. Nell’Atletico recupera Aguero, assente sette giorni fa e che affiancherà in attacco il giustiziere della gara d’andata Forlan.
    Per approdare in finale al Liverpool non basterebbe la vittoria con un gol di scarto mentre l’1-0 prolungherebbe il match ai supplementari. La conquista dell’Europa League potrebbe dare una bella rivincita a Gerrard e compagni dopo gli scarsi risultati ottenuti in Champions e in Premier e con una difficile crisi econimica che si fa sempre più pesante.

    Probabili formazioni

    LIVERPOOL (4-2-3-1): Reina; Johnson, Carragher, Kirgiakos, Agger; Lucas, Mascherano; Kujt, Gerrard, Benayoun; Ngong.
    Allenatore: Benitez.
    ATLETICO MADRID (4-4-2): De Gea; Ujfalusi, Perea, Dominguez, Antonio; Reyes, Paolo Assuncao, Garcia, Simao; Aguero, Forlan.
    Allenatore: Flores.

    • FULHAM – AMBURGO

    Il Fulham riceve al Crave Cottage di Londra un Amburgo che deve far fronte a numerosi problemi culminati con l’esonero del tecnico Bruno Labbadia dopo il 5-1 incassato durante l’ultima giornata di Bundesliga dall’Hoffenheim e sostituito in panchina dall’olandese Ricardo Moniz.
    La gara d’andata finì a reti inviolate ma con i tedeschi che si resero più pericolosi degli avversari. Ancora è sotto gli occhi di tutti l’impresa che fecero gli inglesi allenati da Hodgson contro la Juventus agli ottavi in cui riuscirono a ribaltare il 3-1 di Torino con il 4-1 di Craven Cottage.
    A prevalere sarà chi avrà più voglia di centrare la finale: l’Amburgo per giocare la finalissima nel proprio stadio, la Nordbank Arena, il Fulham per disputare la prima finale europea della storia del club.

    Probabili formazioni

    FULHAM (4-4-2): Schwarzer; Baird, Hughes, Hangeland, Konchesky; Duff, Etuhu, Murphy, Simon; Zamora, Gera. All.: Hodgson.
    AMBURGO (4-4-2): Rost; Demel, Boateng, Mathijsen, Aogo; Pitroipa, Jarolim, Ze Roberto, Trochowsky; Van Nistelrooy, Guerrero.
    Allenatore: Moniz.

  • Highlights Atletico Madrid – Liverpool 1-0

    L’Atletico Madrid vince la gara d’andata della semifinale di Europa League al Vicente Calderon per 1-0 sul Liverpool grazie alla rete al 10′ di Forlan.

  • Europa League: Atletico Madrid di misura sul Liverpool, 1-0

    La gara di andata della semifinale di Europa League va ai padroni di casa dell’Atletico Madrid che al Vicente Calderon supera con il minimo scarto (1-0) il Liverpool; gol vittoria siglato da Forlan al 10′ del primo tempo.

    In una gara senza le stelle Fernando Torres da una parte e Sergio Aguero dall’altra, è il bomber dei colchoneros Forlan a spezzare l’equilibrio della gara mettendo alle spalle del portiere inglese Reina in girata da distanza ravvicinata. Passano pochi minuti e i Reds hanno l’opportunità di pareggiare se non fosse che il direttore di gara annulli un gol regolare all’israeliano Banayoun. Il primo tempo è controllato adeguatamente dai padroni di casa che nella ripresa devono soffrire un pò di più le sortite offensive di Gerrard e compagni anche se è sempre l’Atletico a rendersi più pericoloso dell’avversario: ad arrotondare il punteggio ci provano Simao e Ujfalusi, grande prestazione per il difensore ex Fiorentina, ma alla fine il risultato non cambia. Gara di ritorno tra 7 giorni ad Anfield Road per un Liverpool che ora rischia seriamente di essere eliminato.

    Il tabellino
    ATLETICO MADRID – LIVERPOOL 1-0
    10′ Forlan
    ATLETICO MADRID (4-2-3-1): De Gea; Ujfalusi, Perea, Dominguez, Lopez; Garcia,Assuncao; Reyes (91′ Camacho), Jurado, Simao (78′ Valera); Forlan (84′ Salvio).
    A disposizione: Valera, Camacho, Salvio, Juanito, Asenjo, Cabrera, Borja.
    Allenatore: Sanchez Flores.
    LIVERPOOL (4-2-3-1): Reina; Johnson, Carragher, Kyrgiakos, Agger; Lucas, Mascherano; Kuyt, Gerrard, Banayoun; N’Gog (63′ Babel).
    A disposizione: Degen, Aquilani, Babel, Cavalieri, El Zhar, Ayala, Pacheco.
    Allenatore: Benitez.
    Ammoniti: Kyrgiakos (L), Valera (A)

  • Europa League, semifinale: Atletico Madrid – Liverpool. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni ATLETICO MADRID – LIVERPOOL (ore 21:05)

    ATLETICO MADRID (4-4-1-1): Gea; Ujfalusi, Perea, Dominguez, Lopez; Assunçao, Garçia, Jurado, Simao; Reyes; Forlan.
    A disposizione:Asenjo, Juanito, Valera, Perez, Camacho, Salvio, Borja.
    Allenatore: Sanchez Flores
    LIVERPOOL (4-4-1-1): Reina; Johnson, Carragher, Agger, Insua; Lleiva, Mascherano, Gerrard, Benayou; Kuyt; Babael.
    A disposizione: Cavalieri, Skrtel, Aquilani, Maxi Rodriguez, Nemeth, Riera, N’Gog.
    Allenatore: Benitez

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3