Tag: atlanta hawks

  • NBA: Risultati e classifiche dell’11 novembre 2009

    Risultati NBA dell’11 novembre 2009

    • Indiana Pacers – Golden State Warriors 108-94
      (Ind: Granger 31, Hibbert 16, E. Watson 16 – GS: Maggette 21, A. Randolph 17, M. Ellis 16)
    • Toronto Rartors – Chicago Bulls 99-89
      (Tor: Bosh 28, Calderon 18, Bargnani 16 – Chi: Deng 18, T. Gibson 18, Rose 14)
    • Boston Celtics – Utah Jazz 105-86
      (Bos: Garnett 18, R. Allen 15, Rondo 14 – Uta: D. Williams 13, R. Brewer 13, Kirilenko 12)
    • Detroit Pistons – Charlotte Bobcats 98-75
      (Det: Villanueva 30, B. Gordon 22, W. Bynum 16, Stuckey 16 – Cha: Mohammed 13, G. Wallace 12, Murray 11)
    • New Jersey Nets – Philadelphia 76ers 79-82
      (NJ: B. Lopez 23, Hassell 13, B. Simmons 11, Alston 11 – Phi: T. Young 20, Speights 19, L. Williams 10)
    • New York Knicks – Atlanta Hawks 101-114
      (NY: Harrington 23, Douglas 23, Hughes 14, W. Chandler 14 – Atl: Horford 25, Josh Smith 22, J. Johnson 19, Bibby 19)
    • Milwaukee Bucks – Denver Nuggets 108-102
      (Mil: Jennings 32, Bogut 23, Ilyasova 17 – Den: C. Anthony 32, Billups 19, J. R. Smith 18)
    • Minnesota Timberwolves – Portland Trail Blazers 84-107
      (Min: Flynn 15, A. Jefferson 14, Pavlovic 13 – Por: Oden 18, Webster 16, Fernandez 15)
    • Orlando Magic – Cleveland Cavaliers 93-102
      (Orl: V. Carter 29, Nelson 19, D. Howard 11 – Cle: L. James 36, M. Williams 28, S. O’Neal 10)
    • Houston Rockets – Memphis Grizzlies 104-79
      (Hou: Scola 22, Landry 20 Ariza 17 – Mem: Mayo 19, Z. Randolph 18, Gay 18)
    • San Antonio Spurs – Dallas Mavericks 92-83
      (SA: R. Jefferson 29, Ginobili 13, Bogans 13 – Dal: Nowitzki 29, Terry 19, Marion 11)
    • Los Angeles Clippers – Oklahoma City Thunder 79-83
      (Cli: Kaman 20, B. Davis 17, A. Thornton 15 – Okl: Durant 30, J. Green 13, Ollie 11)
    • Phoenix Suns – New Orleans Hornets 124-104
      (Pho: Stoudemire 21, G. Hill 18, Dragic 14 – NO: Paul 25, Okafor 13, Posey 11)

    Clicca qui per le classifiche

  • NBA: finisce l’imbattibilità dei Boston Celtics battuti in casa dai Phoenix Suns

    NBA: finisce l’imbattibilità dei Boston Celtics battuti in casa dai Phoenix Suns

    Jason RichardsonProgramma molto ampio nella NBA dove c’erano in calendario ben 13 partite.
    Gli Houston Rockets proseguono nel loro bel momento e battono gli Oklahoma City Thunder per 105-94 con le buone prove di Ariza e Landry (21 punti a testa). Non bastano ai Thunder i 33 di Westbrook e i 27 di Durant.
    A sorpresa i Charlotte Bobcats hanno la meglio sui lanciati Atlanta Hawks. Finisce 103-83 Cats con un grande Raja Bell da 24 punti.
    Seconda vittoria consecutiva per gli Indiana Pacers che si sbarazzano dei Washington Wizards (102-86) grazie ai 22 punti di Granger.
    Gli Orlando Magic si prendono la rivincita sui Detroit Pistons. 110-103 il finale con “superman” Howard da 22 punti e 12 rimbalzi.
    Con un grande recupero, invece, i Philadelphia 76ers evitano la sconfitta contro i New Jersey Nets. Louis Williams segna 18 punti e porta Phila al successo per 97-94.
    La grande sorpresa della giornata è però il ko interno dei Boston Celtics contro i Phoenix Suns (anche se i Suns stanno veramente giocando alla grande). Non bastano 26 punti di Garnett. Phoenix trova un Jason Richardson eccellente da 34 punti e 10 rimbalzi e si impone 110-103. Cade anche l’altra squadra imbattuta, i Denver Nuggets, che a Miami perdono 96-88. 30 punti di Carmelo Anthony non bastano contro la bella prova di squadra degli Heat dalla quale spicca Wade con 22 punti. Minnesota si dimostra ancora una volta una delle squadre peggiori della lega. I non irresistibili Milwaukee Bucks passano 87-72.
    Nel derby californiano tra Golden State Warriors e Los Angeles Clippers, a spuntarla sono gli ospiti Clips. Quasi 30 punti di margine tra le due squadre (118-90) con Kaman, Davis (ex della gara) e Gordon sugli scudi con 72 punti complessivi in 3. I Los Angeles Lakers si sbarazzano con fin troppa facilità dei Memphis Grizzlies (114-98) con altri 41 punti di Bryant.
    Infine, continua il momento negativo dei San Antonio Spurs, che perdono malamente a Portland contro i Trail Blazers (tra l’altro anche loro alla ricerca di un’identità) per 96-84. Grande prova di Roy con 24 punti, agli Spurs non basta Jefferson con 19.

  • NBA: Risultati e classifiche del 6 novembre 2009

    Risultati NBA del 6 Novembre 2009

    • New Orleans Hornets – Toronto Raptors 90-107
      (NO: Paul 21, B. Brown 16, D. West 14 – Tor: Bosh 27, Turkoglu 16, Calderon 16)
    • New York Knicks – Cleveland Cavaliers 91-100
      (NY: D. Lee 21, Hughes 18, Gallinari 17 – Cle: L. James 33, M. Williams 12, D. Gibson 11)
    • Houston Rockets – Oklahoma City Thunder 105-94
      (Hou: Ariza 21, C. Landry 21, Scola 19 – Okl: Westbrook 33, Durant 27, Collison 9)
    • Charlotte Bobcats – Atlanta Hawks 103-83
      (Cha: R. Bell 24, Murray 15, Augustin 11, G. wallace 11 – Atl: J. Crawford 13, J. Johnson 13, Josh Smith 13)
    • Indiana Pacers – Washington Wizards 102-86
      (Ind: Granger 22, Ford 18, D. Jones 18 – Was: C. Butler 24, Foye 16, Arenas 13)
    • Orlando Magic – Detroit Pistons 110-103
      (Orl: Howard 22, Nelson 18, Barnes 18 – Det: Villanueva 28, Stuckey 20, B. Gordon 19)
    • Philadelphia 76ers – New Jersey Nets 97-94
      (Phi: L. Williams 18, Iguodala 16, Kapono 14 – NJ: B. Lopez 22, Hassell 17, Alston 14)
    • Boston Celtics – Phoenix Suns 103-110
      (Bos: Garnett 26, Pierce 16, R. Allen 16 – Pho: J. Richardson 34, Stoudemire 22, Nash 16)
    • Miami Heat – Denver Nuggets 96-88
      (Mia: Wade 22, J. O’Neal 18, Chalmers 16 – Den: C. Anthony 30, Afflalo 18, Nenè 11, Lawson 11)
    • Minnesota Timberwolves – Milwaukee Bucks 72-87
      (Min: Flynn 20, C. Brewer 13, A. Jefferson 8, Gomes 8 – Mil: Bogut 17, Ridnour 16, Warrick 12)
    • Golden State Warriors – Los Angeles Clippers 90-118
      (GS: Morrow 18, S. Jackson 17, M. Ellis 14 – Cli: E. Gordon 25, B. Davis 25, Kaman 22)
    • Los Angeles Lakers – Memphis Grizzlies 114-98
      (Lak: Bryant 41, Artest 19, Powell 13 – Mem: Gay 22, Z. Randolph 21, Mayo 15)
    • Portland Trail Blazers – San Antonio Spurs 96-84
      (Por: Roy 24, Blake 15, Oden 14 – SA: R. Jefferson 19, Ginobili 17, Duncan 14)

    Clicca qui per vedere le classifiche aggiornate al 6 novembre 2009

  • NBA: Risultati e classifiche dell’1 novembre 2009

    Risultati NBA dell’ 1 Novembre 2009

    • Toronto Raptors – Orlando Magic 116-125
      (Tor: Bosh 35, Bargnani 26, Turkoglu 19 – Orl: Nelson 30, Redick 27, Howard 24)
    • Boston Celtics – New Orleans Hornets 97-87
      (Bos: Pierce 27, R. Allen 17, Garnett 14 – NO: Stojakovic 26, Paul 22, D. West 10)
    • Miami Heat – Chicago Bulls 95-87
      (Mia: Wade 25, Haslem 19, Arroyo 12 – Chi: Deng 26, Salmons 17, B. Miller 11)
    • Oklahoma City Thunder – Portland Trail Blazers 74-83
      (Okl: Westbrook 23, J. Green 19, Durant 16 – Por: Blake 18, Roy 16, Outlaw 12, Oden 12)
    • Denver Nuggets – Memphis Grizzlies 133-123
      (Den: C. Anthony 42, Billups 22, Nené 18 – Mem: Mayo 40, M. Gasol 20, Gay 18)
    • Phoenix Suns – Minnesota Timberwolves 120-112
      (Pho: Frye 25, J. Richardson 23, G. Hill 23 – Min: Gomes 23, A. Jefferson 21, C. Brewer 19)
    • Los Angeles Lakers – Atlanta Hawks 118-110
      (Lak: Bryant 41, A. Bynum 21, Artest 12 – Atl: J. Johnson 27, J. Crawford 17, Bibby 15)

    Clicca qui per le classifiche aggiornate all’1 novembre 2009

  • NBA: Vince Carter ad Orlando. Colpo Atlanta: arriva Jamal Crawford

    NBA: Vince Carter ad Orlando. Colpo Atlanta: arriva Jamal Crawford

    Nella notte del draft Nba 2009 sono state portate a termine 2 importanti trade di mercato: l’otto volte All Star Vince Carter passa dai New Jersey Nets agli Orlando Magic insieme a Ryan Anderson in cambio di Rafer Alston, Courtney Lee e Tony Battie.
    Vince CarterI campioni della Eastern Conference rinforzano la propria squadra con l’obiettivo di vincere il titolo Nba l’anno prossimo, dopo aver perso la Finale Nba quest’anno contro i Los Angeles Lakers.
    Vince Carter nella passata stagione ha fatto registrare 20.8 punti, 5.1 rimbalzi e 4.7 assist di media a partita mentre in carriera viaggia a 23.5 punti, 5.5 rimbalzi e 4.3 assist a partita nelle sue 13 stagioni Nba giocate tra i Toronto Raptors e i New Jersey Nets.
    Otis Smith, il general manager dei Magic ha detto di lui: “Vince è un veterano, una garanzia di punti specialmente nei finali di partita” – e aggiunge – “Il nostro obiettivo rimane lo stesso: vincere un campionato. Ogni volta che si può aggiungere un All-Star per raggiungere i propri obiettivi, lo si deve fare. Vince è un grande scorer della Lega e siamo eccitati all’idea di avere lui e Ryan nella nostra squadra“.
    L’altra trade importante è il passaggio di Jamal Crawford dai Golden State Warriors agli Atlanta Hawks in cambio di Acie Law e Speedy Claxton. Crawford va a completare una squadra che quest’anno è arrivata alle semifinali dei playoff Nba con un rooster molto giovane.
    Il giocatore lascia i Warriors dopo una solo stagione dove ha chiuso con 19.7 punti, 4.4 assist e 3.3 rimbalzi a partita mentre in totale nelle sue 9 stagioni Nba passate tra i Chicago Bulls, i New York Knicks e i Golden State Warriors ha all’attivo 15.2 punti, 4.2 assist e 2.7 rimbalzi.

  • NBA playoff 2009: Cleveland in finale di Conference, show tra Nowitzki e Anthony

    NBA playoff 2009: Cleveland in finale di Conference, show tra Nowitzki e Anthony

    I Cleveland Cavaliers sono la prima squadra ad accedere alla finale di Conference sbarazzandosi di Atlanta 4-0 e senza incontrare mai difficoltà. James e soci si impongono anche in gara 4 ad Atlanta 84-74, grazie ai 27 punti, 8 rimbalzi e 8 assist dell’MvP della stagione; ci mettono il loro anche Delonte West (21 punti, 6 assist) e Mo Williams (12 LeBron Jamespunti derivanti da 4 bombe e 5 assist). Tra le linee nemiche buone prestazioni di Josh Smith e Joe Johnson che chiudono rispettivamente con 26 punti e 8 rimbalzi il primo, 18 punti, 6 rimbalzi e 7 assist il secondo. Onore comunque agli Hawks che proprio non potevano contrastare in nessun modo lo strapotere di “King James”. Ora Cleveland aspetterà la vincente della serie tra Boston ed Orlando, serie condizionata dal grande equilibrio, ferma sul 2-2 e che con ogni probabilità potrebbe durare fino a gara 7.
    Dallas esce vittoriosa da gara 4 contro Denver e tiene ancora vive le speranze di una rimonta che pare pressochè impossibile (serie sul 3-1 Nuggets). Finisce 119-117 con i tiri liberi decisivi allo scadere prima di Nowitzki (44 punti e 13 rimbalzi) e di Terry dopo (12 punti). Partita molto equilibrata, come lo era stata anche gara 3, ed Anthony che fa registrare il suo massimo in carriera in punti nei playoff (41) e catturando ben 11 rimbalzi. A fine partita si conteranno ben 7 falli tecnici e momento di tensione nel secondo quarto dopo un muso contro muso tra Anthony e Antoine Wright che stando ad alcune testimonianze avrebbe insultato il proprietario di Dallas, Mark Cuban.

    I risultati dell’11 maggio:

    Atlanta-Cleveland 74-84
    Atl Smith 26, Johnson 18, Murray 14, Pachulia 9, Williams 4
    Cle James 27, West 21, Ilgauskas 14, Williams 12, Szczerbiak 6
    Cleveland vince la serie 4-0

    Dallas-Denver 119-117
    Dal Nowitzki 44, Howard 21, Kidd 13, Terry 12, Bass 11
    Den Anthony 41, Billups 24, Smith 19, Jones 10, Nene 9
    Denver guida la serie 3-1

    Le situazioni

    Eastern Conference

    ClevelandAtlanta 4-0
    Boston-Orlando 2-2 gara 5 domani notte a Boston

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 2-2 gara 5 stanotte a Los Angeles
    Denver-Dallas 3-1 gara 5 domani notte a Denver

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston 2-4

  • NBA playoff 2009: Cleveland affonda Atlanta, serie sul 2-0

    Solo una partita disputata nella notte Nba: Cleveland affonda Atlanta in gara 2 delle semifinali della Eastern Conference sotto un “ventello” (105-85 il risultato finale). Il match si chiude già sul finire del primo tempo con una tripla di James (27 punti, 5 assist e 3/5 da tre) dai 10 metri per il 59-35 Cavaliers. Ottimo anche Szczerbiak che realizza 17 punti partendo dalla panchina mentre per gli Hawks gara sottotono sia di Joe Johnson (10 punti, 3 rimbalzi, 1 assist, 5/15 dal campo) sia di Smith (8 punti, 1 rimbalzo, 3 assist e 2/13 dal campo). Ora la serie si sposta ad Atlanta dove si disputeranno gara 3 e gara 4. L’impressione è che James e compagni siano già in finale.

    I risultati del 7 maggio:

    Cleveland-Atlanta 105-85
    Cle James 27, Szczerbiak 17, Williams 15, West 14, Varejao 12
    Atl Evans 16, Gardner 12, Bibby 11, Johonson 10, Smith 8, Murray 8, Law 8
    Cleveland guida la serie 2-0

    Le situazioni

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 2-0 gara 3 domani notte ad Atlanta
    Boston-Orlando 1-1 gara 3 stanotte ad Orlando

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 1-1 gara 3 stanotte a Houston
    Denver-Dallas 2-0 gara 3 domani notte a Dallas

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston 2-4

  • NBA playoff 2009: Cleveland batte Atlanta, Denver si porta sul 2-0

    Cleveland vince agevolmente gara 1 nella semifinale di Conference contro Atlanta con il fresco vincitore del titolo di MVP della stagione James che sfodera una prestazione super (34 punti e 10 rimbalzi); non solo James però perchè Mo Williams ne mette 21. Atlanta parte bene, trascinata dalle triple di Mike Bibby (19 punti, 5/7 da tre) e dalle giocate sopra il ferro di un Josh Smith (22 punti, 6 rimbalzi), ma Cleveland, forse un po’ arrugginita nei minuti iniziali per la lunga e inconsueta inattività (8 giorni di sosta dopo il 4-0 su Detroit nel primo turno), risorge sul finire del primo quarto. La gara si spezza in due nel terzo periodo quando James segna 7 punti consecutivi che allontanano definitivamente Atlanta. Serata negativa di Joe Johnson, decisivo in gara-7 contro Miami per la qualificazione alle semifinali, impalpabile in questa serata chiusa con 11 punti in 39 minuti di gioco.
    Ad ovest erano impegnate Denver e Dallas in gara 2: i Nuggets vincono e allungano 2-0 nella serie. Trascinati da un incredibile Nowitzki (35 punti e 9 rimbalzi), i texani riescono ancora a tenere testa agli avversari per 3/4 di gara; poi Anthony e Nenè (25 punti a testa) ingranano la quarta e Dallas non riesce più a ritornare in partita.

    I risultati del 5 maggio:

    Cleveland-Atlanta 99-72
    Cle James 34, Williams 21, West 13, Ilgauskas 7, Pavlovic 7
    Atl Smith 22, Bibby 19, Johnson 11, Evans 6, Murray 5
    Cleveland guida la serie 1-0

    Denver-Dallas 117-105
    Den Anthony 25, Nene 25, Smith 21, Billups 18, Martin 12
    Dal Nowitzki 35, Terry 21, Wright 10, Bass 8, Hollins 8
    Denver guida la serie 2-0

    Le situazioni

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 1-0 gara 2 domani notte a Cleveland
    Boston-Orlando 0-1 gara 2 stanotte a Boston

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 0-1 gara 2 stanotte a Los Angeles
    Denver-Dallas 2-0 gara 2 domani notte a Dallas

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston 2-4

  • NBA playoff 2009: Atlanta fa fuori Miami, Denver si porta sull’1-0 in semifinale

    NBA playoff 2009: Atlanta fa fuori Miami, Denver si porta sull’1-0 in semifinale

    Le semifinali di Conference ad ovest si aprono con la vittoria netta di Denver su Dallas per 109-95. I padroni di casa devono ringraziare Nene che, con i suoi 24 punti, ha tenuto a contatto la sua squadra nel primo tempo, quando Nowitzki (28 punti, 10 rimbalzi e 4 assist) e compagni avevano provato a prendere il largo, raggiungendo anche 8 Dwyane Wadepunti di vantaggio. Buona la prova di Carmelo Anthony (23 punti, 5 rimbalzi e 4 assist) che è sempre più leader in questa squadra.
    L’ultima squadra a qualificarsi per le semifinali è Atlanta che ha avuto la meglio su Miami nella settima e decisiva gara. Risultato finale 91-78 e strepitoso Johonson (27 punti, 5 rimbalzi, 4 assist con 6/8 da 3). Per Miami non bastano i 31 punti di un Wade troppo impreciso al tiro (10/25). Gli Hawks, che vincono una serie dei playoff per la prima volta dal 1999, ora affronteranno i Cleveland Cavaliers di LeBron James, che sono fermi da una settimana dopo il 4-0 su Detroit.

    I risultati del 3 maggio:

    Primo turno

    Atlanta-Miami 91-78
    Atl Johnson 27, Smith 21, Murray 15, Bibby 11, Pachulia 8
    Mia Wade 31, Beasley 17, Haslem 14, Jones 6, Chalmers 4
    Atlanta vince la serie 4-3

    Semifinale di Conference

    Denver-Dallas 109-95
    Den
    Nene 24, Anthony 23, Smith 15, Carter 12, Andersen 11
    Dal Nowitzki 28, Howard 15, Kidd 15, Terry 15, Hollins 6
    Denver guida la serie 1-0

    Le situazioni

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 0-0 gara 1 domani notte a Cleveland
    Boston-Orlando 0-0 gara 1 stanotte a Boston

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 0-0 gara 1 stanotte a Los Angeles
    Denver-Dallas 1-0 gara 2 domani notte a Denver

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston 2-4

  • NBA playoff 2009: Denver in semifinale, Atlanta batte Miami

    NBA playoff 2009: Denver in semifinale, Atlanta batte Miami

    Atlanta si porta sul 3-2 nella serie vincendo in casa contro Miami per 106-91. Attimi di paura per Wade che sbatte violentemente la testa sul parquet in uno scontro fortuito con Smith, ma il numero 3 di Miami ha la testa dura e rientra in campo. Atlanta scappa via sul finire del secondo quarto con i canestri di Evans e di Smith che, mentre Carmelo Anthonyprima della pausa c’è l’infortunio capitato ad Horford che sul tentativo di schiacciata ricade male infortunandosi alla caviglia destra e non facendo più rientro sul parquet. Nella ripresa Wade (29 punti, 4rimbalzi, 4 assist) prova a riportare sotto i suoi, ma Smith (20 punti, 8, rimbalzi, 4 assist) è in serata e gli Hawks chiudono la partita anche con il contributo di Johonson (25 punti, 6 rimbalzi, 6 assist). Si ritorna a giocare domani notte a Miami.
    Denver raggiunge le semifinali di Conference sbarazzandosi, dove troverà Dallas, fin troppo facilmente di New Orleans (4-1), battuta anche in gara 5 per 107-86. La partita resta in equilibrio per tutto il primo tempo, ma nella ripresa Denver allunga portandosi subito sul +9 con la “bomba” di Smith (20 punti, 3 rimbalzi, 3 assist) e poi con i canestri di Anthony (34 punti, 6 rimbalzi, 3 assist). Niente da fare per Paul e compagni che non hanno reagito alla brutta sconfitta di gara 4 quando furono surclassati dai Nuggets con 58 punti di scarto sul tabellone. Miglior marcatore per gli Hornets è David West, 24 punti e 9 rimbalzi, che non riesce a salvare i suoi da una pessima figura nella serie.

    I risultati del 29 aprile:

    Atlanta-Miami 106-91
    Atl Johnson 25, Murray 23, Smith 20, Bibby 17, Evans 10
    Mia Wade 29, Beasley 18, O’Neal 14, Haslem 11, Chalmers 7
    Atlanta guida la serie 3-2

    Denver-New Orleans 107-86
    Den Anthony 34, Smith 20, Martin 15, Billups 13, Nene 10
    NO West 24, Posey 18, Paul 12, Stojakovic 12, Armstrong 7, Butler 7
    Denver vince la serie 4-1

    Le situazioni

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    Boston-Chicago 3-2 gara 6 stanotte a Chicago
    Orlando-Philadelphia 3-2 gara 6 stanotte a Philadelphia
    Atlanta-Miami 3-2 gara 6 domani notte a Miami

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    Portland-Houston 2-3 gara 6 stanotte a Houston