Tag: atlanta braves

  • MLB playoff, Baltimore fa fuori Texas Rangers. Avanti pure i Cardinals

    MLB playoff, Baltimore fa fuori Texas Rangers. Avanti pure i Cardinals

    Nella notte italiana sono partiti i palyoff della MLB 2012 con le sfide tra wild card. Da un lato nell’American League il match tra i favoritissimi Texas Rangers (finalisti negli ultimi 2 campionati ma sempre sconfitti) che ospitavano la sorpresa Baltimore Orioles, mentre nella National League era di scena l’incontro tra gli Atlanta Braves padroni di casa ed i campioni in carica dei Saint Louis Cardinals.

    La sorpresa arriva direttamente da Dallas dove i Rangers, dopo essersi fatti beffare nel finale di regular season dagli Oakland Athletics che hanno arpionato il primo posto divisionale con una rimonta storica condannando i texani allo spareggio, devono subire l’onta dell’eliminazione per mano dei Baltimore Orioles capaci di imporsi per 5-1 in trasferta.

    Nella partita secca prevista dal nuovo regolamento gli Orioles giocano un match splendido: al settimo inning Baltimore conduce per 3-1 e nel nono mette il turbo assestando i 2 punti che valgono il 5-1. Texas reagisce da grande squadra e prova il disperato assalto per pareggiare il match riempiendo le basi (4) nella parte bassa dell’inning (un fuoricampo regalerebbe il prolungamento agli extra inning), ma tutto ciò resta un sogno e gli Orioles possono festeggiare la qualificazione al turno successivo che li metterà di fronte alla squadra numero 1 dell’American League ovvero i New York Yankees (sfida al meglio delle 5 partite). La serie contro i “Bronx Bomber” non è per niente scontata dato che in stagione si è registrato un pareggio tra le 2 franchigie (9 vittorie e 9 sconfitte per entrambe negli scontri diretti). Il campo ci dirà chi è più forte.

    Si chiude (forse) il ciclo dei Texas Rangers: nonostante il vantaggio campo nelle ultime 2 World Series la squadra di Dallas non è riuscita a laurearsi campione venendo beffata nel 2010 dai San Francisco Giants e nel 2011 dai Saint Louis Cardinals. Ora il nuovo tracollo casalingo contro gli Orioles, dopo la beffa di Oakland in regular season. Il futuro sarà tutto da decidere in Texas.

    Proprio a proposito di Cardinals, la formazione del Missouri va a vincere ad Atlanta nel match tra wild card della National League con il risultato di 6-3 ed ora sfiderà nel turno successivo la migliore squadra della MLB ovvero i Washington Nationals che hanno fatto registrare il miglior record della Lega con 98 vittorie e 64 sconfitte.

    Baltimore Orioles | © Ronald Martinez/Getty Images

    Nel match della notte i Braves partono meglio portandosi sul 2-0 nel secondo inning ma nel quarto Saint Louis passa in vantaggio con un parziale di 3-0 che ribalta il punteggio sul 3-2 in favore dei Cardinals. La partita si decide nel sesto e nel settimo inning: gli ospiti allungano sul 4-2 (sesto) e chiudono la pratica nella frazione successiva con un parziale di 2-1 che regala loro il definitivo 6-3.

    I playoff MLB proseguono senza sosta: nella notte italiana scenderanno in campo 4 squadre per le Division Series. Nell’American League Oakland farà visita ai Tigers sul diamante di Detroit. Mentre nella National League i Cincinnati Reds voleranno a San Francisco per sfidare i Giants ex campioni. Domani invece le altre 2 partite, Yankees contro Orioles e Washington contro Saint Louis. Lo spettacolo è appena agli inizi, ne vedremo delle belle nei prossimi giorni!

    PLAYOFF MLB, WILD CARD GAME:

    American League

    Texas Rangers-Baltimore Orioles 1-5 (Orioles qualificati)

    National League

    Atlanta Braves-Saint Louis Cardinals 3-6 (Cardinals qualificati)

    LEGGI ANCHE:

  • MLB, regular season terminata. Scattano i playoff

    MLB, regular season terminata. Scattano i playoff

    La regular season MLB va in archivio e lascia spazio agli attesissimi playoff: da quest’anno ci sarà l’introduzione del turno preliminare, la cosiddetta wild card, ovvero lo spareggio tra le ultime 2 arrivate delle 2 leghe, l’American e la National.

    Nella stagione che verrà ricordata per la storica Triple Crown di Miguel Cabrera (avvenimento che in MLB non accadeva dal lontano 1967, ultimo a fregiarsi del riconoscimento fu  Carl Yastrzemski dei Boston Red Sox) con il battitore dei Detroit Tigers capace di primeggiare nelle principali categorie di attacco: media battuta, punti battuti a casa e fuoricampo, saranno 10 le franchigie che si daranno battaglia nella post season per arrivare a vincere le World Series.

    In corsa per l’American League ci saranno i New York Yankees (che si sono assicurati il primo posto), la sorpresa Oakland Athletics che nello sprint finale ha superato i fortissimi Texas Rangers condannandoli allo spareggio wild card contro i Baltimore Orioles ed infine i Detroit Tigers spinti dal super Cabrera.

    Per la National League invece si presentano ai nastri di partenza Washington Nationals (la squadra con il record migliore dell’intera MLB, 98 vinte e 64 perse), Cincinnati Reds (arrivati ad una sola partita di distanza), San Francisco Giants, Atlanta Braves ed infine i campioni in carica dei Saint Louis Cardinals che disputeranno il wild card game proprio contro i Braves essendo arrivati rispettivamente quinti e quarti nella lega di appartenenza.

    Miguel Cabrera (Detroit Tigers), autore di una storica Triple Crown | © Ed Zurga/Getty Images

    Si parte il 5 ottobre proprio con gli spareggi ed i team vincenti andranno ad affrontare la franchigia numero 1 nella “Conference”: il wild card game sarà una partita secca, da dentro o fuori, sul campo della migliore squadra piazzata in regular season tra le 2. Nell’American League i Texas Rangers (finalisti nelle 2 ultime edizioni dei playoff ma usciti sempre sconfitti) riceveranno la visita dei Baltimore Orioles in una sfida che si presenta molto più equilibrata di quanto possa sembrare a prima vista (entrambi team hanno chiuso con lo stesso record di 93 vittorie e 69 sconfitte, ma i Rangers hanno il vantaggio campo per le discriminanti a loro favore). Chi passa sfiderà i New York Yankees.

    Nella National League i campioni dei Cardinals vanno a giocare ad Atlanta sul diamante dei Braves. Chi otterrà il pass per il turno successivo avrà il difficile compito di cercare di estromettere dai palyoff la franchigia con il miglior record MLB ovvero i già citati Washington Nationals.

    Il guanto di sfida è lanciato, ora resta solo da vedere chi riuscirà a portare a casa il titolo di campione.

    QUESTO IL PROGRAMMA COMPLETO DEI PLAYOFF:

    Wild-card games

    (Winner advances)

    Oct. 5

    National League

    Saint Louis at Atlanta, 5:07 p.m.

    American League

    Baltimore at Texas, 8:30 p.m.

    American League Division Series

    Series 1

    (Best of five)

    Oct. 6: Oakland at Detroit, 6 p.m.

    Oct. 7: Oakland at Detroit

    Oct. 9: Detroit at Oakland

    Oct. 10: Detroit at Oakland (if necessary)

    Oct. 11: Detroit at Oakland (if necessary)

    American League Division Series

    Series 2

    (Best of five)

    Oct. 7: New York Yankees at Baltimore/Texas winner

    Oct. 8: New York Yankees at Baltimore/Texas winner

    Oct. 10: Baltimore/Texas winner at New York Yankees

    Oct. 11: Baltimore/Texas winner at New York Yankees (if necessary)

    Oct. 12: Baltimore/Texas winner at New York Yankees (if necessary)

    National League Division Series

    Series 1

    (Best of five)

    (Cincinnati vs. San Francisco)

    Oct. 6: Cincinnati at San Francisco, 9:30 p.m.

    Oct. 7: Cincinnati at San Francisco

    Oct. 9: San Francisco at Cincinnati

    Oct. 10: San Francisco at Cincinnati (if necessary)

    Oct. 11: San Francisco at Cincinnati (if necessary)

    National League Division Series

    Series 2

    (Best of five)

    (Washington vs. Atlanta or St. Louis)

    Oct. 7: Washington at St. Louis/Atlanta winner

    Oct. 8: Washington at St. Louis/Atlanta winner

    Oct. 10: St. Louis/Atlanta winner at Washington

    Oct. 11: St. Louis/Atlanta winner at Washington (if necessary)

    Oct. 12: St. Louis/Atlanta winner at Washington (if necessary)

    American League Championship Series

    (Best of seven)

    Oct. 13: Oakland/Detroit winner vs. New York Yankees/American League wild card winner

    Oct. 14: Oakland/Detroit winner vs. New York Yankees/American League wild card winner

    Oct. 16: Oakland/Detroit winner vs. New York Yankees/American League wild card winner

    Oct. 17: Oakland/Detroit winner vs. New York Yankees/American League wild card winner

    Oct. 18: Oakland/Detroit winner vs. New York Yankees/American League wild card winner (if necessary)

    Oct. 20: Oakland/Detroit winner vs. New York Yankees/American League wild card winner (if necessary)

    Oct. 21: Oakland/Detroit winner vs. New York Yankees/American League wild card winner (if necessary)

    National League Championship Series

    (Best of seven)

    Oct. 14: Cincinnati/San Francisco winner vs. Washington/National League wild card winner

    Oct. 15: Cincinnati/San Francisco winner vs. Washington/National League wild card winner

    Oct. 17: Cincinnati/San Francisco winner vs. Washington/National League wild card winner

    Oct. 18: Cincinnati/San Francisco winner vs. Washington/National League wild card winner

    Oct. 19: Cincinnati/San Francisco winner vs. Washington/National League wild card winner (if necessary)

    Oct. 21: Cincinnati/San Francisco winner vs. Washington/National League wild card winner (if necessary)

    Oct. 22: Cincinnati/San Francisco winner vs. Washington/National League wild card winner (if necessary)

    World Series

    (Best of seven)

    Oct. 24: American League champion at National League champion

    Oct. 25: American League champion at National League champion

    Oct. 27: National League champion at American League champion

    Oct. 28: National League champion at American League champion

    Oct. 29: National League champion at American League champion (if necessary)

    Oct. 31: American League champion at National League champion (if necessary)

    Nov. 1: American League champion at National League champion (if necessary)