Tag: athletic bilbao

  • Play-off Champions, prova importante per il Napoli contro il Bilbao

    Play-off Champions, prova importante per il Napoli contro il Bilbao

    Stasera alle 20.45 allo stadio San Paolo si affronteranno Napoli e Athletic Bilbao per l’andata dei preliminari validi per l’accesso ai gironi della principale competizione europea per club. Per i partenopei, come per i baschi, il passaggio del turno varrebbe anche un guadagno importante di circa 8 milioni di euro spendibili sul mercato; e se gli spagnoli fanno la squadra solo con giocatori del posto, la squadra di De Laurentiis ha grandi obiettivi stranieri: De Guzman dovrebbe arrivare a breve, per Fellaini invece servono soldi, che potrebbero appunto arrivare con la qualificazione. Sono 16 anni che la squadra di Valverde non si qualifica per i gironi di Champions.

    Hamsik e Benitez in conferenza stampa, foto di Facebook
    Hamsik e Benitez in conferenza stampa, foto di Facebook

    Saranno circa 50 mila gli spettatori del San Paolo, saranno presenti anche tifosi ospiti. Il capitano basco Iraiola è in vacanza in Italia da giorni e nel momento del sorteggio era proprio a Napoli, che ha definito una città magica ma sporca. Queste dovrebbero essere le due formazioni:

    NAPOLI: (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Inler, Jorginho; Callejon, Hamsik, Insigne; Higuain.

    A disposizione: Andujar, Mesto, Britos, Gargano, Mertens, Michu, Duvan.

    Non convocati: Zuniga per problemi fisici, Dzemaili per cessione imminente (si parla di Milan)

    ATHLETIC BILBAO: (4-2-3-1): Iraizoz; De Marcos, Gurpegi, Laporte, Balenziaga; Iturraspe, Mikel Rico; Susaeta, Benat, Muniain; Aduriz.

    A disposizione: Iago Herrerín, Iraola, Erik Morán, San José, Ibai, X.Etxeita, Viguera.

    Non convocati: Aurtenexte, Toquero, Kike Sola per infortunio

    L’arbitro sarà lo svedese Jonas Eriksson, 40 anni.

    Le altre gare di stasera saranno Besiktas-Arsenal, Salisburgo-Malmo, Steaua Bucarest-Ludogorets e Copenaghen-Bayer Leverkusen. Di seguito le probabili formazioni di queste 4 partite.

    Besiktas (4-4-2) – Tolga Zengin; Serdar Kurtuluş, Franco, Ersan Gülüm, Motta; Frei, Veli Kavlak, Necip Uysal, Olcay Şahan; Pektemek, Demba Ba.
    Arsenal (4-2-3-1) – Szczesny; Debuchy, Chambers, Koscielny, Monreal; Arteta, Wilshere; Ramsey, Cazorla, Sanchez; Giroud.

    Red Bull Salisburgo (4-4-2): Gulácsi ; Schwegler, Ramalho, Hinteregger, Ulmer; Kampl, Keita, Leitgeb, Bruno; Sabitzer, Soriano.
    Malmö (4-4-2): Olsen; Concha, Helander, E.Johansson, Ricardinho; P.Johansson, Halsti, Adu, Forsberg; Mehmeti, Rosenberg.

    Steaua Bucarest (4-2-3-1): Arlauskis; Rapa, Szukala, Varela, Latovlevici; Prepelita, Sanmarten; Popa, Stanciu, Tanase; Keseru.  Ludogorets (4-4-2): Stoyanov; A. Aleksandrov, Angulo, Moti, Caicara; Dyakov, Zlatinski, Marcelinho, M. Aleksandrov; Younes, Bazjak.

    Copenhagen (4-4-2): Andersen; Nilsson, Antonsson, Hogli, Amartey; Claudemir, Delaney, Pouriè; Awankwaa; Kadrii, Cornelius. Bayer Leverkusen (4-2-3-1): Leno; Donati, Jedvaj, Spahic, Borges; Castro, Rolfes; Bellarabi, Calhanoglu, Brandt; Kiessling.

  • Champions League, 2° turno preliminare amaro per Celtic e Feyenoord

    Champions League, 2° turno preliminare amaro per Celtic e Feyenoord

    Le gare di ritorno del secondo turno preliminare di Champions League hanno visto la caduta di due grandi compagini europee che già nella gara d’andata avevano incassato una sconfitta: gli scozzesi del Celtic e gli olandesi del Feyenoord.

    La disperazione del capitano del Celtic
    La disperazione del capitano del Celtic

    La squadra di Glasgow aveva un compito al limite dell’impossibile dovendo ribaltare il 4-1 subito una settimana fa a Varsavia contro il Legia. Serviva una vittoria almeno per l’orgoglio ed invece sono stati nuovamente i polacchi ad ottenere il successo per 2-0.

    Anche il Feyenoord doveva scalare una montagna davvero alta, il 2-1 subito in casa dal Besiktas era già una mezza sentenza, che è andata a confermarsi con la vittoria bissata dai turchi questa volta per 3-1.

    La rimonta invece è riuscita allo Zenit che con un secco 3-0 casalingo ha ribaltato lo 0-1 subito sette giorni fa in casa dell’AEL Limassol.

    Rimonte scandinave quelle degli svedesi del Malmoe ai danni dello Sparta Praga e dei danesi dell’Aalborg in casa della Dinamo Zagabria.

    Passano il turno anche il Ludogorets con un pareggio per 2-2 in casa del Partizan, i ciprioti dell’APOEL vincitori per 2-0 sui finlandesi del Hjk, il Salzburg che ha ribaltato la sconfitta dell’andata con il Karabakh, il Copenhagen con un secco 2-0 al Dnipro, la Steaua Bucarest che ha sconfitto i kazaki dell’Aktobe e lo Slovan Bratislava che con lo 0-0 di stasera ha difeso la vittoria dell’andata con i moldavi dello Sheriff Tiraspol.

    Nelle gare giocate ieri si erano qualificate Bate Borisov, Lille, Maribor e Standard Liegi.

    Con questi risultati adesso abbiamo le 5 possibili avversarie che il Napoli troverà nell’urna di venerdì per il 3° ed ultimo turno preliminare: si tratta di Athletic Bilbao, Besiktas, Copenhagen, Lille e Standard Liegi.

    Un sorteggio che prevede diverse insidie per i partenopei che magari possono sperare di pescare una tra Copenhagen e Standard che sulla carta, ma mai sottovalutarle, paiono le due più abbordabili.

     

    RIEPILOGO RISULTATI 2° TURNO PRELIMINARI CHAMPIONS LEAGUE (tra parentesi il risultato dell’andata)

    Bate Borisov – Debrecen 3-1 (0-1) qual. BATE BORISOV

    Maccabi Tel Aviv – Maribor 2-2 (0-1) qual. MARIBOR

    Panathinaikos – Standard Liegi 1-2 (0-0) qual. STANDARD LIEGI

    Lille – Grasshoppers 1-1 (2-0) qual. LILLE

    Zenit S.Pietroburgo – AEL Limassol 3-0 (0-1) qual. ZENIT S.PIETROBURGO

    Apoel – Hjk 2-0 (2-2) qual. APOEL

    Malmoe – Sparta Praga 2-0 (2-4) qual. MALMOE

    Sheriff Tiraspol – Slovan Bratislava 0-0 (1-2) qual. SLOVAN BRATISLAVA

    Besiktas – Feyenoord 3-1 (2-1) qual. BESIKTAS

    Steaua Bucarest – Aktobe 2-1 (2-2) qual. STEAUA BUCAREST

    Copenhagen – Dnipro 2-0 (0-0) qual. COPENHAGEN

    Salzburg – Karabakh 2-0 (1-2) qual. SALZBURG

    Celtic – Legia Varsavia 0-2 (1-4) qual. LEGIA VARSAVIA

    Dinamo Zagabria – Aalborg 0-2 (1-0) qual. AALBORG

    Partizan Belgrado – Ludogorets 2-2 (0-0) qual. LUDOGORETS

     

  • Pazza Liga: perde l’Atletico, pareggiano Barça e Real, finale in volata

    Pazza Liga: perde l’Atletico, pareggiano Barça e Real, finale in volata

    La 36ma giornata di Liga è stata incredibile e piena di sorprese, il Barcellona è stato fermato sul pareggio casalingo dal Getafe permettendo all’Atletico di tentare un allungo. Così non è stato perchè nel pomeriggio di domenica i Colchoneros sono stati sconfitti in casa del Levante, giornata favorevole quindi al Real di Ancelotti? Assolutamente no, le Merengues nel posticipo serale della domenica si sono salvate nei minuti di recupero grazie a Cristiano Ronaldo, impattando per 2-2 contro il Valencia.

    Insomma una frenata in vetta che lascia tutto aperto verso la volata finale delle ultime due giornate, tecnicamente all’Atletico Madrid, anche in caso di en plein dei cugini nelle 3 gare rimaste, i Blancos recupereranno mercoledì il match con il Valladolid, basterebbe conquistare 4 punti nelle prossime due gare, all’ultimo turno però c’è Barcellona-Atletico, quindi anche i blaugrana possono ancora sperare nel titolo.

    Da segnalare la matematica conquista dei preliminari Champions per l’Athletic Bilbao.

    Il turno si è aperto con il già citato successo dell’Athletic Bilbao, i baschi sono andati ad imporsi per 3-0 in casa del Rayo Vallecano, festeggiando con due gare d’anticipo il raggiungimento del 4° posto matematico.

    Sabato al Camp Nou il Barcellona pensava di aver risolto la pratica Getafe grazie al gol di Messi dopo soli 23 minuti. I Blaugrana non avevano fatto i conti con Lafita che al 37° ha pareggiato il gol della Pulce e poi al 92°, dopo che Alexis Sanchez aveva riportato avanti i suoi, ha trovato il definitivo 2-2.

    Successo importante dell’Elche in casa del Malaga, gli ospiti ottengono 3 punti fondamentali per la salvezza grazie alla rete di Rodrigues.

    Anche il Valladolid vuole credere nella salvezza e grazie al gol di Rukavina dopo 20 minuti, sconfigge l’Espanyol ed incamera 3 punti importanti.

    Sempre sabato un Celta Vigo, con niente da chiedere al campionato, va a conquistare il successo, doppietta di Nolito, in casa di un Osasuna che ora vede la sua situazione complicata.

    Domenica l’Almeria con non poche difficoltà riesce a battere il già retrocesso Betis, decisivo il gol di Azeez che al 94° sigla il definitivo 3-2.

    Siviglia e Villarreal non riescono a superarsi e chiudono al match sullo 0-0.

    Veniamo quindi alla seconda sorpresa del turno, l’Atletico Madrid cade in casa del Levante. L’autogol di Filipe Luis sblocca la gara al 7°, Barral la chiude definitivamente al 69°.

    Il gol di tacco di Cristiano Ronaldo
    Il gol di tacco di Cristiano Ronaldo

    L’altra super sorpresa arriva dal Bernabeu con gli uomini di Ancelotti fermati sul 2-2 dal Valencia. Vantaggio ospite con il  gol di Mathieu al 44°, il Bomber dell’Allianz Arena, Sergio Ramos, ritrova la parità al 59°, il Valencia non ci sta e con Parejo al 65° ritrova il vantaggio che viene però vanificato dall’ennesima prodezza di Cristiano Ronaldo, Cr7 al 92° infatti s’inventa un colpo di tacco che non lascia scampo al portiere permettendo al Real Madrid di portar a casa almeno un punto.

     

    RISULTATI 36MA GIORNATA 

    Rayo Vallecano – Athletic Bilbao 0-3 (20° San Jose, 30° De Marcos, 74° Herrera)

    Barcellona – Getafe 2-2 (23° Messi (B), 37°, 92° Lafita (G), 67° Sanchez (B))

    Malaga – Elche 0-1 (11° Rodrigues)

    Osasuna – Celta Vigo 0-2 (20°, 34° Nolito)

    Valladolid – Espanyol 1-0 (20° Rukavina)

    Almeria – Betis Siviglia 3-2 (52° Diaz (A), 60° Rodriguez (B), 71° Sevilla (B), 77° Vidal (A), 94° Azeez (A))

    Levante – Atletico Madrid 2-0 (7° aut. Filipe, 69° Barral)

    Siviglia – Villarreal 0-0

    Real Madrid – Valencia 2-2 (44° Mathieu (V), 59° Sergio Ramos (R), 65° Parejo (V), 92° C. Ronaldo (R))

    Real Sociedad – Granada 05/04 ore 22.00

     

    CLASSIFICA DOPO LA 36MA GIORNATA

    Atletico Madrid 88, Barcellona 85, Real Madrid* 83, Athletic Bilbao 68, Siviglia 60, Real Sociedad* 57, Villarreal 53, Valencia e Celta Vigo 46, Levante 45, Rayo Vallecano 43, Espanyol e Malaga 41, Elche 39, Granada* 37, Almeria e Getafe 36, Osasuna e Valladolid* 35, Betis Siviglia 22

    * = una partita in meno
    CLASSIFICA MARCATORI

    1- Cristiano Ronaldo (Real Madrid) 32 gol.

    2- Messi (Barcellona) 28 gol.

    3- Diego Costa (Atletico Madrid) 26 gol.

    4- Sanchez (Barcellona) 18 gol.

    5- Benzema (Real Madrid) 17 gol.

    6- Aduriz (Athletic Bilbao) e Griezmann (Real Sociedad) 16 gol.

     

  • Ginocchio ko per Llorente. Salta l’affare con la Juventus?

    Ginocchio ko per Llorente. Salta l’affare con la Juventus?

    Un anno ad inseguirsi e un ginocchio per allontanarsi. Questa è la strana storia di un giocatore spagnolo ed una società italiana che da sei mesi sembrano ad un passo dal matrimonio (sportivamente parlando). Naturalmente parliamo di Llorente e della Juventus. L’attaccante dell’Athletic Bilbao, in scadenza di contratto a giugno, pochi giorni fa ha messo nero su bianco sul contratto che gli permetterà di vestire la maglia bianconera nelle prossime quattro stagioni. Ma gli imprevisti nel calcio sono sempre dietro l’angolo ed ecco quindi arrivare come un fulmine a ciel sereno un grave infortunio per lo spagnolo. Nel corso dell’ultimo allenamento, il ginocchio dello spagnolo ha subito un movimento innaturale provocando un forte dolore all’attaccante che si è fermato immediatamente.

    Le sue condizioni verranno esaminate in giornata per valutare l’entità dell’infortunio, anche se la sensazione è che si tratti di qualcosa di grave. La paura è che la distorsione subita dallo spagnolo possa interessare anche i legamenti con successivo stop di almeno 6 mesi, compresa l’operazione per la loro ricostruzione.

    Llorente in azione con la maglia biancorossa dell'Athletic Bilbao © RAFA RIVAS/AFP/Getty Images
    Llorente in azione con la maglia biancorossa dell’Athletic Bilbao © RAFA RIVAS/AFP/Getty Images

    Ansia Juve – In casa bianconera si attende con ansia l’esito degli esami del giocatore che pochi giorni fa ha firmato il contratto con il club di Corso Galileo Ferraris. Una bella mazzata per la dirigenza juventina che era pronta a sbandierare l’acquisto a costo zero di Llorente come il top player in attacco per la prossima stagione. La paura è di ritrovarsi con un giocatore in fase di riabilitazione durante il ritiro precampionato, la fase più importante per i nuovi arrivati che devono imparare gli schemi di Conte. Aggiungiamoci che l’attaccante scuola Bilbao avrebbe bisogno di un periodo di ambientamento per conoscere il calcio italiano ed ecco che ci ritroviamo con un acquisto a costo zero che potrebbe diventare il Bendtner del 2013 in casa Juve.

    Salta l’affare? – Nessuna soluzione drastica viene scartata nei piani alti della Juventus. Anche stracciare un accordo ormai firmato. D’altronde nelle condizioni attuali, lo spagnolo non supererebbe le visite mediche di rito…

    Prima di prendere qualsiasi decisione, la Juve attenderà l’invio della documentazione da parte dei medici spagnoli sugli esami che il giocatore si sta sottoponendo in queste ore.

  • Conte apre al mercato: “Llorente è appetibile”

    Conte apre al mercato: “Llorente è appetibile”

    La ripresa del campionato si avvicina e Antonio Conte spinge per ottenere un rinforzo nel reparto offensivo che, anche a causa del lungo stop di Bendtner, sembra mancare di una punta di peso, capace di far reparto e di far valere la propria possenza fisica, forte di testa e dalle elevate medie realizzative per aggiungere pericolosità all’attacco bianconero anche in prospettiva europea. L’identikit sembra condurre al già noto nome di Fernando Llorente dell’Athletic Bilbao, in scadenza di contratto il prossimo 30 Giugno 2013.

    A fine stagione, dunque, potrebbe giungere a parametro zero – e non sarebbe una novità considerando che i colpi maggiormente riusciti della Juventus di Conte sono giunti così – ma si spinge per anticipare il suo arrivo già a Gennaio ed, in tal senso, lo stesso club basco ha emesso un comunicato ufficiale in cui delinea quelle che sono le intenzioni della Juventus: “La Juventus, sapendo che Fernando Llorente terminerà la sua permanenza nella nostra squadra il 30 giugno 2013, ha comunicato all’Athletic che inizierà a trattare con il sopraindicato giocatore al fine di aggiungerlo al proprio organico”.

    Più che una conferma, una certezza ormai e l’unica variabile da definire è il quando: Gennaio con un’offerta da circa 6-7 milioni di euro oppure Luglio a parametro zero? La Juventus ha ormai il “coltello dalla parte del manico” anche perchè con Llorente ha già ampiamente trovato un accordo e, dunque, resta soltanto da capire se il Bilbao vorrà scendere a patti per ricavare una cifra seppur notevolmente inferiore rispetto alle sue iniziali richieste oppure si accontenterà di far prevalere l’orgoglio lasciando partire Llorente soltanto in estate ma senza ricavare nulla dalla cessione del suo cartellino.

    Llorente  è appetibile secondo Conte | ©Getty Images
    Llorente è appetibile secondo Conte | © Marcou/Getty Images

    Di questo si sarà discusso certamente nel vertice di Vinovo avvenuto nella mattinata di ieri al quale hanno partecipato il presidente Andrea Agnelli, Antonio Conte, Marotta e Paratici: pertanto, nella conferenza stampa della vigilia di Juventus-Sampdoria, mister Antonio Conte affronta l’argomento mercato. In primis, però, Conte precisa che il vertice non è stato affatto una novità perchè “tutti i giorni parliamo con Marotta e Paratici”, e poi non si sottrae dall’affrontare anche le domande sui due nomi caldi del mercato attaccanti bianconero, Drogba e Llorente. Se per arrivare all’ivoriano la strada è complessa, al punto che Conte afferma “la società non me l’ha mai proposto”, per Llorente il discorso è diverso, considerando che potrebbe trattarsi di un’operazione low cost. Il mister salentino, dunque, si sbilancia definendolo un giocatore appetibile, del quale abbiamo già parlato” anche se, poi, aggiunge che “se arrivasse a Gennaio ne sarei stupito, al momento è una cosa virtuale”.

    Virtuale, dunque, ma non impossibile e, considerando il tradizionale gioco delle parti ed il consueto massimo riserbo sui discorsi di mercato, queste parole di Conte possono apparire molto più significative del loro senso letterale, delineando una concreta possibilità che la trattativa con l’Athletic Bilbao possa accellerarsi in questi giorni e, per metà Gennaio, possa sbloccarsi con l’approdo di Llorente a Torino. In caso contrario, la Juventus dovrà guardarsi intorno perchè “abbiamo bisogno di cinque attaccanti e per questo abbiamo aggregato Beltrame” ipotizzando anche un clamoroso ritorno di Borriello che, secondo Conte, “è un ottimo giocatore e ha già fatto parte del gruppo”. 

  • Calciomercato Juventus, summit a Vinovo. Si decide per Llorente

    Calciomercato Juventus, summit a Vinovo. Si decide per Llorente

    Che la Juventus sia alla ricerca di un top-player, è cosa ormai nota. Nonostante un chiaro identikit del giocatore da prendere e un lavoro costante di Marotta, i bianconeri non sono ancora riusciti ad avere il giocatore desiderato. Conte ha più volte richiesto un attaccante, uno di quelli tosti però, qualcuno in grado di segnare tanto e di aiutare la squadra con le sue sponde. A questo proposito sono stati fatti molti nomi utili alla causa bianconera: da Drogba ad Osvaldo, da Adebayor a Pazzini. Fra tutte queste alternative, quella che prima era un miraggio, forse adesso può diventare realtà. Stiamo parlando di Llorente, attaccante dell’Athletic Bilbao che lascerà definitivamente il club basco: bisogna vedere se lo spagnolo andrà via subito, in questo mercato invernale, o a giugno. Tutto o quasi, dipenderà dalla strategia che vorrà utilizzare la Juventus.

    SUBITO – Certamente Antonio Conte sarebbe il primo a voler subito a Vinovo Fernando Llorente. Sia perchè c’è all’orizzonte il doppio confronto con il Celtic in Champions League, sia perchè alla Juventus serve un giocatore con queste caratteristiche.

    Sarà Fernando Llorente il colpo della Juve? | ©Getty Images
    Sarà Fernando Llorente il colpo della Juve? | ©Getty Images
    C’è poco da girare intorno: tutto il reparto offensivo dei bianconeri funziona grazie al lavoro di squadra. Di certo fra gli attaccanti juventini non sembra esserci qualcuno in grado di reggere il peso della manovra offensiva sulle proprie spalle, uno magari in grado di segnare una buona cifra di gol. C’è però da dire che in Italia la Juventus è già più forte di tutte le altre squadre e il problema di per sè non si pone. I meccanismi ormai sono rodati e i gol arrivano anche senza top-player. Situazione diversa in Europa, dove un uomo dal gol facile potrebbe essere fondamentale per gli uomini di Conte. Un altra persona che vorrebbe che Llorente vada a Torino subito è il presidente dell’Athletic Bilbao Urrutia. Il motivo è presto spiegato: Llorente ha un contratto in scadenza con i baschi previsto per giugno. Se il giocatore dovesse partire nel calciomercato estivo, non ci sarebbe incasso da parte della società spagnola ed ecco che una cessione già a gennaio potrebbe portare dei guadagni nelle casse dell’Athletic Bilbao. La dirigenza basca ha fatto però sapere di non voler fare sconti. La Juventus è avvisata.

    A FINE STAGIONE – L’altra pista da non escludere, è quella che porterebbe Llorente a Torino non a gennaio ma a giugno, a fine stagione. Conte vorrebbe avere subito a disposizione il suo top player ma la dirigenza bianconera sta ragionando anche su questa ipotesi. In tal caso, i bianconeri non dovrebbero sborsare un euro dato che Llorente, come detto, è in scadenza di contratto e c’è già l’accordo fra squadra e giocatore. Cosa fare? Tutto dipende anche dal mercato in uscita. Marotta sarebbe disposto ad acquistare subito Llorente ma non vorrebbe spendere più di 6-7 milioni di euro. A questo punto, fondamentale diventa la scelta del presidente dei baschi Urrutia: vendere subito a cifre basse e privarsi del giocatore per tutta la stagione, o tenere l’attaccante per l’altra parte di Liga per perderlo poi a costo zero? Una scelta che, da qualunque angolo la si guardi, sorriderebbe comunque alla Juventus. Intanto Marotta guarda anche al mercato in uscita: gli indiziati più probabili per l’addio rispondono al nome di Matri e Quagliarella. Su di loro ci sono molti club interessati e, la loro cessione, porterebbe nelle casse bianconere capitale utile per la caccia al top player. La sensazione è che Llorente, prima o poi, vestirà la maglia della Juventus.

  • Pronostici Serie A e Calcio Estero 22 dicembre

    Pronostici Serie A e Calcio Estero 22 dicembre

    Regali fatti? Spesi troppi soldi? Se vi è rimasto ancora qualcosa, noi vi proponiamo anche questa settimana i nostri consigli con i “Pronostici Serie A e Calcio Estero“, magari riusciamo a farvi recuperare qualche soldino speso per questi doni. Il week end natalizio vede i campionati anticipare di un giorno tutte le partite e quindi ci ritroviamo con un sabato ricco di match interessanti. Come ogni fine settimana, vi proponiamo due triple e il listone finale che ci permetterà (si spesa) di guadagnare cifre importanti pur puntando pochi euro. Ricordo sempre che si tratta di gioco d’azzardo e che nessun risultato consigliato è certo. Soprattutto, mi preme ricordarvi di divertirvi e non sperperare denaro. Giocate solo se ne avete la possibilità. Adesso prepariamo e buttiamoci nel mondo delle scommesse. Ecco i consigli de “Il Pallonaro”.

    Pronostici Serie A e Calcio Estero

    Schedina 1

    Torino – Chievo Verona: Le due squadre non sembrano avere tanta confidenza con la rete. Da una parte troviamo i granata che in casa faticano tanto e segnano poco, dall’altra i clivensi che. eccetto le ultime due sfide esterne (contro Genoa e Cagliari) non è andata oltre ad un gol realizzato. Pronostico: Under 2,5 (1.65)

    Pronostici Serie A e Calcio Estero © Stu Forster/Getty Images
    Pronostici Serie A e Calcio Estero © Stu Forster/Getty Images

    Athletic Bilbao – Real Saragozza: La squadra di casa è in leggera crescita dopo un inizio di stagione non all’altezza della fame del club. In caso di vittoria potrebbe riaprirsi una speranza per la Zona Europa! Allora perché non dargli fiducia? Pronostico: 1 (1.80)

    Tottenham – Stoke City: Il cammino degli Spurs in casa è ottimo. Gli ospiti in trasferta invece contano una sola vittoria e non sembra un ostacolo così insormontabile per i ragazzi di Villas-Boas. Consigliamo di puntare sulla vittoria interna del Tottenham che deve difendere il quarto posto, valido per la partecipazione alla prossima Champions League. Pronostico: 1 (1.57)

    Schedina 2

    Crystal Palace – Huddersfield: dopo un periodo di leggera flessione (una vittoria nelle ultime cinque partite di Championship), le aquile inglesi hanno una ghiotta occasione di riprendere il cammino perduto contro il modesto Huddersfield, e di ritrovare la vetta della classifica. Pronostico: 1 (1.67)

    Heerenveen – Vitesse: due squadre che con ogni probabilità daranno vita ad un match aperto, con poca pre-tattica, e l’over sempre pronto a saltare fuori, specie quando di mezzo c’è la squadra di Van Basten, reduce da 7 over nelle ultime 10 partite disputate. Pronostico: over 2,5 (1.55)

    Barcellona B – Girona: ultima partita di Liga Adelante per entrambe le squadre prima della sosta natalizia. La spensieratezza dei padroni di casa potrebbe trascinare l’abbottonato Girona (attuale seconda forza del campionato) ad un match frizzante. Pronostico: over 2,5 (1.60)

    Riassunto Pronostici Serie A e Calcio Estero

    Torino – Chievo Verona — Under
    Athletic Bilbao – Real Saragozza — 1
    Tottenham – Stoke City — 1

    Puntando 10 euro se ne vincono circa 50.

    Crystal Palace – Huddersfield — 1
    Heerenveen – Vitesse — Over
    Barcellona B – Girona — Over

    Puntando 10 euro se ne vincono circa 41.

    LISTONE 

    Atalanta – Udinese — 1x
    Bologna – Parma — 1x
    Sampdoria – Lazio — x2
    Manchester City – Reading — Over
    Newcastle – Qpr — 1x
    West Bromwich – Norwich — 1x
    Betis – Mallorca — 1
    Liverpool – Fulham — 1
    Osasuna – Granada — 1
    Lione – Nizza — 1
    Bastia – Nancy — x2

    Puntando 2 euro se ne vincono circa 100.

  • Attenta Juve, Llorente ufficializza l’addio all’Athletic

    Attenta Juve, Llorente ufficializza l’addio all’Athletic

    Adesso è ufficiale, Llorente a giugno si libera dall’Athletic Bilbao a parametro zero. E’ lo stesso spagnolo a rivelarlo nella giornata di oggi. Si aprono così scenari di mercato interessanti, ma non prima della prossima estate. Su Llorente la Juventus già in passato aveva mostrato grande interesse, non concretizzatosi soltanto per la folle richiesta del presidente spagnolo (folle in rapporto ad un giocatore che andava in scadenza l’anno successivo). Adesso invece Llorente può arrivare a Torino a costo zero, senza che la Vecchia Signora sia costretta a sborsare un euro. Va comunque detto che la destinazione Juventus non è ad oggi sicura, come si evince dalle parole sibilline dell’attaccante 27 enne, il quale si è soffermato anche sulle motivazioni che l’hanno spinto a prendere la decisione di lasciare Bilbao il prossimo giugno.

    LA FRATTURA– La goccia che ha fatto traboccare il vaso risale all’ormai famoso match tra Athletic e Slaven Koprivnica, durante il quale Llorente venne subissato di fischi dai suoi stessi tifosi. Da allora niente più sarebbe stato come prima.

    FBL-EUR-C3-SPARTA-PRAHA-ATHLETIC
    Fernando Llorente ha detto addio all’Athletic Bilbao | ©MICHAL CIZEK/AFP/GettyImages

    IL RAPPORTO CON BIELSA – Nella decisione di Llorente ha in ogni caso pesato anche il burrascoso rapporto con il tecnico Marcelo Bielsa, con El Loco che spesso e volentieri lo ha tenuto lontano dal terreno di gioco, acuendo di fatto il malessere psichico del calciatore spagnolo.

    ATTACCO ALLA STAMPA – Llorente poi ha attaccato la stampa, definendola come artefice del clima da “guerra” scatenatosi in estate, quando gran parte dei tifosi dell’Athletic voltarono le spalle a quello che fino a pochi mesi prima era considerato un eroe.

    SIBILLINO – Infine Llorente lancia un messaggio piuttosto criptico circa il suo futuro, sottolineando in maniera forte come egli sia Campione d’Europa e del Mondo e che adesso sente il desiderio di provare altre cose. E se fra queste ci fosse il desiderio di ricevere un contratto ultra-milionario da parte di russi, americani, arabi, cinesi?

  • Pronostici Champions ed Europa League, scommesse per il 6-7-8 novembre

    Pronostici Champions ed Europa League, scommesse per il 6-7-8 novembre

    Ecco tornati con l’appuntamento dei “Pronostici Champions ed Europa League“. Questa settimana infatti si giocherà il quarto turno di entrambe le competizioni europee di maggior prestigio. Le italiane, in Champions League, affronteranno un doppio impegno casalingo con il Milan che scenderà a San Siro contro la capolista del Gruppo C, il Malaga. Mentre la Juventus ospiterà i campioni danesi del Nordsjaelland che è riuscita a bloccare i campioni d’Italia in Danimarca sul risultato di 1-1 appena due settimane fa. Il Paris Saint Germain, dopo la deludente sconfitta in campionato con espulsione di Ibrahimovic, ospiterà la Dinamo Zagabria. Mercoledì invece, attenzione alla partita tra Celtic-Barcellona, con gli scozzesi che hanno sfiorato l’impresa al Camp Nou la scorsa giornata.

    Tre impegni casalinghi e uno in trasferta per le quattro italiane impegnate in Europa League. L’unica gara esterna spetta all’Inter che cerca punti qualificazione a Belgrado contro il Partizan, infatti in caso di vittoria, la qualificazione al prossimo turno sarebbe aritmetica. La Lazio ospiterà il Panathinaikos e cercherà di rifarsi dal pareggio esterno di due settimane fa in Grecia, arrivato dopo aver dominato la gara per 80 minuti. Il Napoli, in leggera crisi di risultati, è alla ricerca dei tre punti che le consentirebbero di rimanere in lotta per il passaggio del turno, ma Mazzarri potrebbe far riposare tanti titolari. Davanti si ritroverà il Dnipro, capolista del Girone che in caso di vittoria avrebbe l’accesso assicurato alla fase ad eliminazione. Per l’Udineseimpegno al Friuli contro lo Young Boys che due settimane fa a battuto i friulani in Svizzera.

    Manchester City
    Il City si prepara alla sfida contro l’Ajax © Paul Ellis/Getty Images

    PRONOSTICI CHAMPIONS LEAGUE

    Manchester City – Ajax: la squadra di Roberto Mancini non può assolutamente sbagliare e deve conquistare l’intera posta in palio se vuole ancora sperare nella qualificazione (che pare comunque molto difficile). L’ex tecnico dell’Inter punterà sui giocatori migliori e ci si aspetta una partita di grande forza degli inglesi. Pronostico: 1. (1.44)

    Schalke 04 – Arsenal: due settimane fa a campi invertiti, i tedeschi hanno battuto gli inglesi sorpassandoli in classifica. Stavolta si gioca in Germania e lo Schalke vorrebbe chiudere definitivamente la pratica qualificazione approfittando della spinta del pubblico casalingo. Pronostico: 1. (1.85)

    Chelsea – Shakthar: gli ucraini non sono più una sorpresa e stagione dopo stagione confermano la propria crescita, tanto da comandare il Gruppo E. In trasferta i ragazzi di Lucescu hanno dimostrato di poter mettere in difficoltà chiunque con il loro gioco rapido e molto tecnico. Gli inglesi ospitano un brutto cliente e l’ultimo pareggio in campionato dimostra che la squadra di Di Matteo vive di troppi alti e bassi. Pronostico: X2. (1.72)

    PRONOSTICI EUROPA LEAGUE

    Udinese – Young Boys: i friulani dopo la sconfitta in Svizzera cercano punti utili per la qualificazione e l’impegno casalingo contro gli svizzeri non rappresenta un ostacolo insormontabile. Attenzione però alla punta Bobadilla, protagonista due settimane fa. Pronostico: 1. (1.72)

    Academica – Atletico Madrid: è arrivata la prima sconfitta stagionale per gli spagnoli nel week end di campionato ad opera del Valencia, ma la furia dei ragazzi di Simeone non finirà. La vittoria darebbe loro la possibilità di rilassarsi nelle restanti due gare ancora da disputare. Pronostico: 2. (1.72)

    Athletic Bilbao – Lione: la squadra di Bielsa vive una stagione difficilissima. In campionato viaggia al limite della zona salvezza e in Europa League chiude il Gruppo I con un solo punto conquistato. Punto sulla voglia di rivalsa degli spagnoli che se la vedranno con i francesi, primi in classifica a punteggio pieno. Pronostico: 1. (2.00)

    PRONOSTICI CHAMPIONS ED EUROPA LEAGUE

    Cluj – Galatasaray: brutta stagione per i turchi che si ritrovano con un solo punto in classifica nel Gruppo H. I rumeni vorranno approfittare del turno casalingo per poter allungare sul Braga che ospiterà il Manchester United. Pronostico: 1. (2.70)

    Benfica – Spartak Mosca: considerati i favori insieme al Barcellona per il passaggio del turno, i portoghesi chiudono il Gruppo G con un solo punto in classifica e la sfida contro i russi sarà decisiva anche per una eventuale “retrocessione” in Europa League. La vittoria è d’obbligo. Pronostico: 1. (1.57)

    Aik – Psv: nelle ultime dieci gare, gli olandesi hanno conquistato 9 vittorie e un pareggio. Quest’ultimo è arrivato proprio due settimane fa nella terza giornata di Europa League contro gli svedesi. Adesso a campo invertiti, il Psv cerca la vittoria che potrebbe avvicinarla definitivamente alla qualificazione al prossimo turno (soprattutto in caso di non vittoria del Napoli). Pronostico: 2. (1.72)

    RIASSUNTO PRONOSTICI CHAMPIONS ED EUROPA LEAGUE

    Manchester City – Ajax — 1
    Schalke 04 – Arsenal — 1
    Chelsea – Shakthar — X2

    Puntando 10 euro se ne vincono 45.

    Udinese – Young Boys — 1
    Academica – Atletico Madrid — 2
    Athletic Bilbao – Lione — 1

    Puntando 10 euro se ne vincono 59.

    Cluj – Galatasaray — 1
    Benfica – Spartak Mosca — 1
    Aik – Psv — 2

    Puntando 10 euro se ne vincono 73.

  • Pronostici Serie A e Calcio Estero 27-28 ottobre. I nostri consigli

    Pronostici Serie A e Calcio Estero 27-28 ottobre. I nostri consigli

    Eccoci con un nuovo appuntamento con i Pronostici Serie A e Calcio Estero. Dopo la tre giorni Europea che ha riservato qualche sorpresa di troppo, proporremo due schedine sui quattro maggiori campionati europei (Italia, Spagna, Inghilterra e Germania) che sono giunti alla nona giornata. L’incontro più atteso è sicuramente la sfida dello Stamford Bridge tra Chelsea-Manchester United. In Italia, la Juventus andrà di scena invece nella difficile trasferta siciliana contro il Catania. In Spagna doppio impegno fuori casa per Barcellona e Real Madrid che sfideranno rispettivamente Rayo Vallecano e Mallorca. La sfida Bayern Monaco-Bayer Leverkusen è invece la sfida di cartello della Bundesliga.

    Ecco i pronostici

    SCHEDINA NUMERO 1

    San Paolo
    Il Napoli ospita al San Paolo il Chievo Verona © Carlo Hermann/Getty Images

    Napoli – Chievo Verona: i partenopei devono riscattare una doppia sconfitta esterna. La prima in campionato in casa della Juventus, la secondo in Europa League contro il Dnipro. Ci sarà la formazione titolare e sulla carta non c’è partita. Aggiungiamoci il fatto che il Napoli giochi in casa in notturna ed ecco che pare quasi scontato il voler puntare sulla vittoria dei campani. Pronostici: 1. (1.44)

    Athletic Bilbao – Getafe: i baschi hanno bisogno come il pane di una vittoria per poter allontanarsi dalle zone basse della classifica. Il Getafe pur essendo qualche punto più avanti in classifica non rappresenta un ostacolo insormontabile per Llorente e compagni. Prevedo un vittoria, seppur di misura, del Bilbao. Pronostico: 1. (1.90)

    Arsenal – Qpr: i gunners stazionano a metà classifica e sono alla ricerca di punti utili per tornare in corsa per la qualificazione alla prossima Champions League. Il Qpr, ultimo in classifica, cercherà l’impresa ma Wenger non intende lasciare altri punti per strada. Pronostico: 1. (1.40) 

    Bayern Monaco – Bayer Leverkusen: per i padroni di casa otto vittorie su otto in campionato. Ventisei gol fatti e solo due subiti. Mi aspetto una goleada, visto che gli ospiti, in trasferta hanno sempre perso con almeno tre gol subiti. Pronostico: Over 2.5. (1.36)

    SCHEDINA NUMERO 2

    Roma – Udinese: pronosticare la squadra giallorossa non è mai facile di questi tempi. Le prestazioni dei ragazzi di Zeman si stanno rivelando troppo discontinue, ma dopo aver vinto in rimonta al Marassi contro il Genoa, mi aspetto una conferma. Pronostico: 1. (1.61)

    Sampdoria – Cagliari: attacchi abbastanza sterili e squadre organizzate. I blucerchiati non riescono più a conquistare punti, mentre il Cagliari dopo l’esonero di Ficcadenti ha guadagnato sei punti in due partite (entrambe vinte 1-0). Per questo motivo mi aspetto una partita tesa che potrebbe, salvo episodi importanti, potrebbe terminare a reti bianche. Pronostico: Under 2.5. (1.60)

    Southampton – Tottenham: su questa partita azzardo. I padroni di casa non usciranno sconfitti. Stazionano in zona retrocessione contro gli ospiti che lottano per le zone alte della classifica. Ma i precedenti parlano a favore del Southampton. La tradizione potrebbe continuare. Pronostico: 1x. (1.90)

    Levante – Granada: i padroni di casa stanno costruendo la propria stagione in casa e le statistiche parlano chiaro. Dopo l’impegno di Europa League, nelle partite con il pubblico amico, il Levante ha sempre vinto. Sulla carta, il club di Pozzo, non rappresenta un ostacolo insormontabile. Pronostico: 1. (2.00)

    RIEPILOGO PRONOSTICI SERIE A E CALCIO ESTERO

    Napoli – Chievo Verona — 1
    Athletic Bilbao – Getafe — 1
    Arsenal – Qpr — 1
    Bayern Monaco – Bayer Leverkusen — over 2.5

    Puntando 10 euro se ne vincono circa 50.

    Roma – Udinese — 1
    Sampdoria – Cagliari — under 2.5
    Southampton – Tottenham — 1x
    Levante – Granada — 1

    Puntando 10 euro se ne possono vincere circa 100.

    Buona scommessa a tutti.