Tag: atalanta

  • Il Parma prende Panucci e aspetta Acquafresca

    Il Parma prende Panucci e aspetta Acquafresca

    Il Parma è sicuramente una delle società più attive del mercato: dopo essere riuscito a trattenere Alberto Paloschi per un’altra stagione rinnovando la comproprietà con il Milan, il presidente Ghirardi annuncia di essere in dirittura d’arrivo per gli acquisti di Christian Panucci, attualmente senza contratto, e Robert Acquafresca che proprio Robert Acquafrescanella giornata di oggi ha firmato un quadriennale con il Genoa ma che verrà girato in prestito dai liguri o agli emiliani o all’Atalanta o alla Lazio. Proprio quest’ultima però sembra nelle ultime ore la favorita perchè Acquafresca nella capitale ritroverebbe il suo maestro Davide Ballardini che lo allenò al Cagliari.
    Ghirardi comunque è fiducioso: “Credo che debba essere lui a scegliere del proprio destino e sposare il progetto che ritiene più opportuno. Noi ne abbiamo parlato già col procuratore: è un giocatore giovane, forte e potrebbe interessarci“.
    Per quanto riguarda Panucci l’affare sembra essere ormai concluso; l’ex difensore della Roma attualmente si trova in vacanza con la sua compagna Rosaria Cannavò (guarda la sua fotogallery) e al suo ritorno, fissato per domenica, si incontrerà con il suo procuratore e i dirigenti gialloblu per definire i termini dell’accordo.

  • Il Torino ha scelto l’allenatore: è Stefano Colantuono

    Il Torino ha scelto l’allenatore: è Stefano Colantuono

    Stefano Colantuono è il nuovo allenatore del Torino. Il tecnico romano ha firmato un contratto di un anno con estensione annuale automatica in caso di promozione in Serie A della società granata.
    Stefano ColantuonoLa firma è arrivata nella serata di oggi dopo un incontro tra l’allenatore e Urbano Cairo negli uffici del presidente a Milano in cui si è discusso anche di mercato per allestire una rosa in grado di risalire nella massima Serie immediatamente.
    Colantuono ha affermato: “Abbiamo raggiunto l’accordo da poco e ora ci metteremo subito al lavoro perché il Torino è una società importante. Ho sempre desiderato allenare il Torino. Non ho guardato la categoria perché credo che questa squadra debba essere allenata senza guardare a queste cose“.
    L’allenatore arriva a Torino dopo l’esperienze all’Atalanta (promozione in Serie A con i bergamaschi e ottavo posto in campionato l’anno successivo) e al Palermo, avventura quest’ultima travagliata tra esoneri e richiami in panchina.

  • Il Napoli acquista Quagliarella. Lavezzi sempre più vicino all’addio

    Il Napoli acquista Quagliarella. Lavezzi sempre più vicino all’addio

    La voce circolava ormai da diversi giorni e oggi è arrivata l’ufficialità: Fabio Quagliarella è un giocatore del Napoli.
    La conferma arriva direttamente dalla società partenopea che acquista l’attaccante ex Udinese ormai per 16 milioni di euro più la seconda metà del cartellino di Domizzi e vince la concorrenza della Juventus che era interessata da Fabio Quagliarellamolto tempo al giocatore.
    L’attaccante di Castellammare di Stabia, che verrà presentato in settimana, ha firmato un contratto dalla durata di 5 anni, ma ancora non si conosce l’ingaggio che percepirà dal club campano.
    La gioia di Quagliarella è immensa: “Sono contento, era quello che speravo. Per me si corona un sogno“.
    Raggiante il direttore generale del Napoli Pierpaolo Marino per il colpo messo a segno: “Sono orgoglioso che Quagliarella sia diventato un giocatore del Napoli. Per lui parla il suo curriculum. Non voglio fare commenti, lascio solo ai tifosi questa gioia. Ringrazio il presidente De Laurentiis che ci ha messo in condizione di chiudere questa operazione. Decisiva è stata la volontà di Fabio, che ci ha preferito a squadre più prestigiose. Faremo altri acquisti, sarà una campagna acquisti prestigiosa. Per Cigarini manca ancora l’ufficialità. Lavezzi? La nostra posizione è chiara, non vogliamo cederlo e con lui non ci sono problemi“.
    Infatti per il centrocampista in forza all’Atalanta l’operazione si dovrebbe concludere per una cifra intorno a 11 milioni di euro, mentre per l’attaccante argentino la situazione è più complessa.
    Intanto i tifosi napoletani si godono l’acquisto di Quagliarella; il Napoli di Donadoni ha già cominciato a lavorare per la prossima stagione.

  • Mercato Genoa: Acquafresca verso l’Atalanta, in arrivo Quaresma

    Mercato Genoa: Acquafresca verso l’Atalanta, in arrivo Quaresma

    Arrivato a Genova sponda rossoblu nell’operazione che ha portato Diego Milito dal Genoa all’Inter, Robert Acquafresca ha già le valigie pronte, come conferma il presidente del “Grifone” Enrico Preziosi: “Abbiamo pensato che era meglio prendere una punta di grande esperienza da affiancare a Floccari e mandare Acquafresca a giocare Robert Acquafrescain una societa’ amica per farlo maturare meglio e farlo giocare da titolare – ha spiegato il massimo dirigente rossoblu ai microfoni di “Radio Radio Lo Sport” – Ci sono cinque società con le quali stiamo ragionando e in vantaggio c’é l’Atalanta, per la formula, per il fatto che giochera’. Noi vorremmo darlo solo in prestito o a metà con controriscatto e al momento, sempre che al ragazzo vada bene, l’Atalanta e’ favorita“.
    Dopo essere stato accostato al Parma nei giorni scorsi, ora l’Atalanta è in pole position per far maturare il giocatore che andrà a prendere il posto di Sergio Floccari, trasferitosi proprio al Genoa.
    Poi Preziosi spende due parole per il prossimo acquisto rossoblu, Ricardo Quaresma, via Inter: “Quando ci sono dei passaggi, i giocatori hanno dei suggerimenti dai propri procuratori, usano delle tattiche un po’ speculative, ma credo, salvo smentite, che Quaresma accetterà il Genoa. Gasperini lo apprezza moltissimo e sarebbe un’occasione unica per lui“.

  • L’Inter oggi chiude per Milito e Thiago Motta. Preziosi: “Difficile che restino”

    L’Inter oggi chiude per Milito e Thiago Motta. Preziosi: “Difficile che restino”

    L’Inter nel pomeriggio chiuderà la trattativa con il Genoa che porterà a vestire la maglia nerazzurra l’attaccante argentino Diego Milito e il centrocampista brasiliano Thiago Motta; infatti oggi ci sarà un incontro tra i presidenti dei rispettivi club per perfezionare l’accordo.
    Diego MilitoL’Inter verserà nelle casse genoane una cifra che va dai 15-16 milioni di euro più l’intero cartellino di Acquafrescae i prestiti di Viviano e Bonucci, che in questo momento sono parcheggiati a Brescia e al Pisa.
    Milito, che era già a Milano ieri per mettere nero su bianco, firmerà un contratto che lo logherà alla società di via Durini per i prossimi 4 anni a 3.5 milioni di euro a stagione, mentre per il brasiliano è pronto un contratto quinquennale da circa 3 milioni all’anno.
    Il presidente del “Grifone”, in un’intervista rilasciata a “Radio Radio”, ha di fatto confermato la partenza dei suoi due pezzi pregiati: “Non abbiamo il supermercato, le dichiarazioni dell’Inter sono state fatte probabilmente in base a programmi che hanno in mente loro. Io non ho ancora avuto il piacere di incontrare l’Inter: credo che in settimana ci possa essere un incontro, adesso lasciamo smaltire la festa per lo scudetto e poi avremo tutto il tempo di parlare. Per Milito c’è una probabilità di restare del 10%, mentre per Thiago Motta direi del 50%”. Nessun dubbio, invece, su Gasperini: “Rimane al 110%”.
    Preziosi, poi, girerà la metà del cartellino di Robert Acquafresca al Parma per 7 milioni di euro e potrà ufficializzare successivamente l’acquisto di Sergio Floccari, già bloccato da tempo, dall’Atalanta per sostituire il bomber argentino.

  • Vieri cambia ruolo

    Vieri cambia ruolo

    vieri-condom-sweet-yearsSvestita la maglia dell’Atalanta e quindi accantonato il suo ruolo di bomber, conquistato sul campo a suon di gol, adesso si lancia nella produzione con il suo marchio Sweet Years, di cui è socio fondatore insieme a Paolo Maldini,  di preservativi griffati.
    Akuel “Blues Sweet Years Limited Edition”, questo il nome dell’oggettino dei desideri, oltre ad esser un altra operazione di marketing del bomber si pone come obiettivo la sensibilizzazione per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili ed ad attività di educazione sessuale, infatti alla conferenza stampa di presentazione ha partecipato la Croce Rossa Italiana, da anni impegnata nella sensibilizzazione e alla quale saranno devoluti parte degli intoiti derivanti dalla vendita di questo prodotto. Insomma il Bobo nazionale dopo aver perforato la rete si pone a difensore della salute.

  • E’ fatta per Floccari al Genoa

    E’ fatta per Floccari al Genoa

    Secondo gli esperti del calciomercato negli ultimi giorni sarebbe stato raggiunto l’accordo tra Sergio Floccari e il Genoa. L’attaccante calabrese avrebbe dato il suo consenso al trasferimento per un contratto triennale ad un milione di euro netto a stagione. Invece, non ci sarebbe ancora l’intesa con l’Atalanta: l’offerta di Enrico Preziosi Sergio Floccariammonterebbe a 8 milioni più un giocatore in comproprietà. Ma la società bergamasca vorrebbe aspettare un rilancio da parte di un grande club per l’attaccante fino al periodo di apertura del mercato, in cui sarà possibile ufficializzare il trasferimento.
    Floccari preferirebbe il Genoa (si tratterebbe di un ritorno il suo avendo giocato già con la maglia rossoblu nella stagione 2002/2003 in Serie B collezzionando 9 presenze con una rete messa a segno) al Napoli, perché il “Grifone” parteciperà sicuramente ad una coppa europea: è ormai infatti alla soglia del traguardo della Coppa Uefa e non ha ancora perso del tutto le speranze di raggiungere il quarto posto per la Champions League, considerato che la Fiorentina è a soli 3 punti. La vetrina continentale sarebbe molto importante per il bomber dell’Atalanta, che quest’anno ha messo a segno 12 reti in 27 partite giocate. Con lui a Genova potrebbe approdare anche il suo attuale tecnico all’Atalanta, Gigi Del Neri.

  • Il Genoa pensa al futuro: Sergio Floccari!!!

    Il Genoa pensa al futuro: Sergio Floccari!!!

    sergio-floccari“Perso” il Principe Milito passato alla corte di Mourinho all’Inter il Genoa di Gasperini piazza il colpo a sorpresa assicurandosi Sergio Floccari. Il calabrese dopo esser esploso nello scorso campionato in quello attuale ha confermato di esser pronto per la prestigiosa vetrina della Champions. Preziosi sborsando 12 milioni di euro ed agendo nel piu stretto riserbo è riuscito a soffiare il forte attaccante ad un concorrenza agguerrita. Il nome di Floccari, ribattezzato Flonaldo dai tifosi atalantini, era stato accostato alla Juve in un primo momento poi alla Roma ma adesso sembrava certo il suo sbarco in riva al Vesuvio a formare una formidabile coppia con Lavezzi. Gasperini dopo aver esaltato le doti di Borriello nello scorso campionato e confermato le doti e la classe del Principe in questa il prossimo anno avrà in Floccari il finalizzatore del gran gioco espresso dagli uomini di Gasperini e sicuramente non fallirà l’occasione.

    CARRIERA DI SERGIO FLOCCARI
    02-03   Genoa 1 Gol in 9 partite, da Gennaio al Rimini 2 Gol in 13 partite
    03-04     Rimini 10 Gol in 24 partite
    04-05     Rimini 7 Gol in 31 partite
    05-06     Messina 3 Gol in 18 partite
    06-07     Messina 2 Gol in 27 partite
    07-08     Atalanta 8 Gol in 34 partite
    08-09     Atalanta 12 Gol in 29 partite

  • Trofeo Città di Arco-Beppe Viola:è l’Atalanta ad alzare la coppa.

    Gli orobici si confermano per il secondo anno consecutivo

    L’Atalanta ha bissato il successo dello scorso anno, anche se ha avuto bisogno dei calci di rigore per avere ragione di una Fiorentina che ha retto il copione fino alla fine e che, addirittura, è parsa anche più incisiva e determinata dei giovani nerazzurri nella parte finale dell’incontro e durante i tempi supplementari.
    Supplementari con qualche brivido – vedi una traversa del viola Benedetti – ma che non hanno cambiato il risultato di 1 – 1 che era maturato al termine degli 80’ regolamentari.
    Un botta e risposta fulmineo, quello tra viola e nerazzurri, il che avrebbe fatto pensare ad un match ricco di gol. Ed invece dopo che Gatto(laureatosi re dei marcatori), pizzicando di testa un pallone proveniente dal corner, era riuscito al 9’ a pareggiare la rete messa a segno 5’ prima da Iemmello, la partita è calata di ritmo, quasi che le due squadre non volessero assumersi in prima persona il peso di impostare la gara. In questa guerra di nervi sembrava dovesse avere la meglio l’Atalanta, visto che al 22’ della ripresa gli orobici, grazie all’intraprendenza di Pandiani, hanno avuto a disposizione un calcio di rigore che poteva chiudere ogni tipo di discorso. La punta nerazzurra, lanciata in area da Baselli, veniva letteralmente abbattuta da Bacciosi in uscita. Sul dischetto si presentava Cortesi ma il suo tiro, alla destra dello stesso Bacciosi, non era né forte, né angolatissimo. E quindi consentiva al portiere fiorentino di esibirsi in una parata plastica. Scampato il pericolo la Fiorentina si faceva più intraprendente e, al termine di un buon periodo di supremazia territoriale, colpiva una clamorosa traversa, proprio allo scadere, con un gran tiro dalla distanza di Carraro.
    Sempre viola le occasioni migliori anche ai supplementari con la traversa di Benedetti e soprattutto una gran parata di Sportello su un bolide di Agyei, che era destinato al sette.
    Infine i rigori che la Fiorentina ha affrontato col piede sbagliato (quello di Santini che se lo è fatto parare), mentre l’Atalanta ha schierato cinque cecchini infallibili. Da segnalare il “cucchiaio” di Carraro, che, vista la mala parata, ha voluto regalare questo preziosismo tecnico ai numerosi spettatori presenti allo stadio di via Pomerio.

    FIORENTINA-ATALANTA 1-1(Iemmello 4′ pt, Gatto 9’pt) 5-6 d.c.r.
    fonte:beppeviola-arco.it

  • Tegola Milan: intortunio per Beckham

    Distorsione per lo Spyce Boy.Maggio è stato operato. Rosina 20 giorni di stop

    Altra tegola per il Milan e Carlo Ancelotti: nell’allenamento di oggi si è fermato David Beckham che, come rende noto il sito rossonero, si è procurato un trauma distorsivo di primo grado alla caviglia destra. Nei prossimi giorni si valuteranno le sue condizioni. Maggio dopo l’infortunio di Domenica è stato operato, per lui la stagione è finita e il Napoli dopo aver perso Mannini per squalifica dovrà far a meno di un altro importante cursore di fascia.  Rosina ha riportato una lesione di primo grado del flessore della coscia sinistra. I tempi di recupero sono previsti in circa 15-20 giorni. La stagione dell’atalantino Ferreira Pinto, che si è infortunato al ginocchio sinistro ieri a San Siro durante la partita contro il Milan, è da considerarsi finita. La risonanza magnetica ha infatti evidenziato una lesione completa del legamento crociato anteriore. Il calciatore dovrà sottoporsi ad un intervento chirurgico.