Tag: atalanta

  • Serie A: le date dei recuperi. Fiorentina – Milan si gioca il 27 gennaio

    La Lega Calcio ha comunicato poco fa le date dei recuperi delle gare della 17esima giornata di Serie A rinviate per la neve. Tutte le partite verrano recuperate nel mese di gennaio. Queste le date dei recuperi:

    Mercoledì 20 gennaio

    • Bologna – Atalanta (ore 18:00)
    • Genoa – Bari (ore 18:00)

    Mercoledì 27 gennaio

    • Udinese – Cagliari (ore 18:00)
    • Fiorentina – Milan (ore 20:45)

    Comunicate inoltre le date dei recuperi delle gare rinviate riguardo la 19esima giornata di Serie B:
    Sabato 30 gennaio (ore 15:30)

    • Cittadella – Ancona
    • Mantova – Crotone
    • Sassuolo – Salernitana
    • Triestina – Piacenza
  • Serie A: rinviata anche Genoa – Bari. Si gioca Juventus – Catania

    La neve non da tregua alla Serie A e a farne le spese oggi, dopo i rinvii degli anticipi di ieri Bologna – Atalanta, Fiorentina – Milan e Udinese – Cagliari in programma pomeriggio alle 15, è Genoa – Bari.
    Il Ferraris è stato imbiancato e la Lega Calcio ha predisposto il rinvio per l’assenza delle condizioni minime di sicurezza sugli spalti a data da destinarsi.
    Il sopralluogo effettuato questa mattina ha evidenziato la presenza di lastre di ghiaccio nelle zone di accesso e sulle scale che portano agli spalti.
    “Esiste un pericolo evidente per l’incolumità degli spettatori che si devono recare allo stadio – ha spiegato la questura – ed è per ciò necessario evitare ogni rischio”.

    Si giocherà invece Juventus – Catania. Torino è avvolta in una morsa di freddo polare ma il rettangolo di gioco è regolarmente agibile.

  • Serie A: Fiorentina – Milan rinviata, si gioca a gennaio

    La neve e il gelo fanno la loro seconda vittima in Serie A: è arrivata la decisione del questore di Firenze che ha predisposto il rinvio della gara per problemi di ordine pubblico Fiorentina – Milan in accordo con i due club. La gara si giocherà a gennaio ma ancora non si conosce la data esatta del recupero.
    Il match è stato in bilico fino a pochi istanti fa, nelle ultime ore si era avallata l’ipotesi di giocare a porte chiuse perchè le vie che portano all’Artemio Franchi si erano già ghiacciate e con conseguente alta probabilità di causare disagi.
    Alla fine è arrivata la definitiva e drastica decisione di non giocare.
    Nel primo pomeriggio era stata rinviata anche Bologna – Atalanta per la troppa neve caduta sul Dall’Ara, gara che verrà recuperata domani alle 13.

  • Serie A sotto la neve: Bologna – Atalanta rinviata a domani, Fiorentina – Milan forse a porte chiuse

    E’ di poco fa l’ufficialità del rinvio a domani alle ore 13 del primo anticipo della 17esima giornata di Serie A tra Bologna e Atalanta.
    I sopralluoghi effettuati hanno dato esito negativo per la patina di ghiaccio formatasi sul rettangolo di gioco e la neve abbondante caduta sugli spalti.
    Gli spalatori sono al lavoro e si proverà a giocare domani ma tutto dipende dalle condizioni meteorologiche di stanotte che non prevedono nulla di buono.

    Tra pochi minuti sapremo la sorte anche della gara tra Fiorentina e Milan: il manto erboso è stato protetto dai teloni ma a far rischiare il rinvio della partita è il problema di ordine pubblico che si verrebbe a creare nei pressi dello stadio Artemio Franchi. Le strade che portano all’impianto sportivo infatti si stanno ghiacciando e questo potrebbe causare notevoli disagi per la circolazione. Per questo si è paventata l’ipotesi di far disputare la partita a porte chiuse.
    La decisione è attesa per le 17:00

  • Fiorentina – Milan a rischio. Neve e gelo mettono in dubbio il big match

    Fiorentina – Milan a rischio. Neve e gelo mettono in dubbio il big match

    Serie a
    L’Italia, in perfetto clima natalizio, è sotto la morsa del freddo e del gelo e in molte parti del nord Italia la neve ha fatto capolino anche in città. Firenze, Udine e Milano sembrano quelle ad esser maggiormente colpite da tempeste e gelo mettendo cosi a rischio l’ultima giornata della serie A prima della sosta. Torna a far discutere la necessità di far giocare le partite in notturna in questo periodo, il gelo e il freddo oltre ad allontanare i tifosi dagli spalti mette a serio pericolo l’incolumità dei giocatori.

    Questa sera alle 20:45 a Firenze va di scena il big match di giornata tra la Fiorentina di Prandelli e il Milan di Leonardo, la partita che si preannunciava spettacolare tra due squadre che fanno del possesso palla e del gioco le armi migliori è messa in dubbio dalle avverse condizioni meteo che lasciano presagire ad un rinvio. Il prefetto di Firenze ha dichiarato lo stato dall’allerta e nel pomeriggio si dovrà sciogliere il dubbio. Anche a Bologna dove è in programma il primo degli anticipi odierni tra la squadra di Franco Colomba e l’Atalanta incombe il rischio del rinvio.

    Altri campi a rischio sembrano esser stando alle condizioni attuali quello di Udine dove la neve scende copiosamente e Milano. San Siro si è imbiancato per salutare l’Inter nel posticipo di domani sera contro la Lazio, il terreno regge ma l’orario notturno può esser anche qui un problema per il gelo.

  • Serie A: Bologna – Atalanta. Live streaming e probabili formazioni

    Il primo dei due anticipi della 17esima giornata di Serie A tra Bologna e Atalanta rischia di essere rinviata (decisione remota al momento) per la nevicata che si è abbattuta su Bologna.
    Colomba ritrova in difesa Portanova che rientra dalla squalifica e conferma Adailton dietro le due punte Di Vaio e Zalayeta.
    Conte lascia a casa Doni e recupera Valdes che prenderà il suo posto di esterno sinistro; in attacco Acquafresca e Tiribocchi, unico ballottaggio a centrocampo tra De Ascentis e Caserta.
    Il Bologna con una vittoria si allontanerebbe dalle zone calde della classifica, l’Atalanta guadagnando i 3 punti potrebbe agganciare in classifica proprio i felsinei a quota 16.

    Probabili formazioni BOLOGNA – ATALANTA (ore 18:00)

    BOLOGNA (4-3-3): Viviano; Zenoni, Raggi, Portanova, Lanna; Mudingayi, Guana, Casarini; Adailton; Zalayeta, Di Vaio.
    A disposizione: Colombo, Santos, Bombardini, Valiani, Tedesco, Vigiani, Osvaldo.
    Allenatore: Colomba
    Indisponibili: Mutarelli, Moras, Appiah, Mingazzini, Marazzina
    Squalificati: Britos
    ATALANTA (4-4-2): Coppola; Garics, Bianco, Manfredini, Bellini; Padoin, De Ascentis, Guarente, Ceravolo; Acquafresca, Tiribocchi.
    A disposizione: Consigli, Peluso, Talamonti, Madonna, Caserta, Ferreira Pinto, Valdes.
    Allenatore: Conte
    Indisponibili: Barreto, Tiboni, Doni, Radovanovic, Layun
    Squalificati: nessuno

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Mourinho “ho insultato Ramazzotti ma non chiedo scusa pubblicamente”

    Jose Mourinho parli o non parli fa sempre notizia. Il portoghese ha sciolto il silenzio stampa e si è concesso ai giornalisti alla vigilia della partita di Coppa Italia contro il Livorno, la prima domanda non può che esser sul diverbio che l’ha visto protagonista nel dopo gara contro l’Atalanta, il portoghese ringrazia per la domanda e spiega le sue ragioni:

    “Da domenica ad oggi ho letto tante cose, sembra che la verità sia proprietà di qualcuno. Si, è vero che ho insultato un giornalista. E’ vero che ho usato una parola che non posso ripetere in questo momento e che è un’offesa. Non è vero che l’ho aggredito e che c’è stato un contatto fisico. Perché siamo arrivati a questo punto? E’ stata la conseguenza solo dei fatti di domenica? No, è un processo in corso da qualche mese. Di chi è colpa di questa situazione? Mia, perché l’offesa è mia. Sua, perché sapeva perfettamente della situazione ed è anche colpa di qualche mio collaboratore dell’area tecnica che sapeva della situazione e che non ha fatto nulla per impedirlo. Non mi piace avere un giornalista vicino al pullman dopo la partita, c’è la sala stampa, c’è la ‘zona mista’. Da mesi dico che non voglio un giornalista vicino al pullman per una questione di ‘protezione’ della mia squadra. Partita dopo partita, ho sempre trovato il vostro collega vicino al pullman, insieme a Inter Channel, e da tante partite ripeto che non voglio. Tre o quattro partite fa ho detto a Ramazzotti che non lo voglio vicino al pullman, gliel’ho ripetuto e l’ho detto esplicitamente anche alla sicurezza. A Bergamo per la prima e unica volta ho usato un’espressione volgare, al posto di ‘signore’, nel rivolgermi a Ramazzotti. Ma niente di più. Nessuna aggressione. Non chiedo scusa pubblicamente, perché non era un episodio pubblico, è Ramazzotti che lo ha reso pubblico. Chiederò scusa direttamente a lui, mi aspetto da Ramazzotti un regalo di Natale perché fino a oggi il Ramazzotti più famoso era Eros e adesso è Andrea. Alla Procura federale ripeterò le stesse cose che ho detto qua, niente di più”

  • La Figc indaga sul caso Mourinho

    Come era naturale che fosse il procuratore generale della Federcalcio ha aperto un fascicolo sulla presunta aggressione operata da Mourinho sul corrispondente del Corriere dello Sport Andrea Ramazzotti. Dopo il sollecito dell’Ussi era un atto dovuto approfondire questa spiacevole vicenda che potrebbe costringere il tecnico portoghese a seguire la sua Inter dalla tribuna. Sembra che Pallazzi abbia in programma di sentire sia il giornalista che lo Special One nei prossimi giorni

  • L’Ussi insorge contro Mourinho: intervenga la giustizia sportiva

    Potrebbe aver ripercussioni sul proseguo della stagione di Jose Mourinho il folle gesto nei confronti del giornalista del Corriere dello Sport Andrea Ramazzotti e gia´ iniziati dopo la partita Inter-Rubin Kazan, l’Ussi infatti insorge condannando il folle gesto e chiedendo l’intervento della giustizia sportiva. Non si capisce però da cosa deriva questo nervosismo da parte del tecnico portoghese visto che il campionato della sua Inter è fino a questo momento ottimo e pur soffrendo è arrivato anche il passaggio del turno.

    “Il gesto di Mourinho segna uno dei momenti più bassi e allarmanti nei rapporti tra il calcio e la stampa sportiva – commenta il presidente dell’Unione stampa sportiva italiana, Luigi Ferrajolo – La giustizia sportiva intervenga e, sulla base di una giurisprudenza consolidata che ritiene le società responsabili di eventuali aggressioni a giornalisti da parte di loro tesserati, esamini il comportamento di Mourinho per eventuali sanzioni. L’Ussi esprime non solo la sua indignazione, ma una forte preoccupazione per gesti e comportamenti così inqualificabili, che alimentano solo tensioni e polemiche. Mourinho – ricorda il presidente dell’Ussi – si era già segnalato, alla vigilia della gara di Champions con il Rubin Kazan, per i toni ineducati e poco rispettosi, con cui si era rivolto verso alcuni colleghi. Questa aggressione segna un’escalation irresponsabile e inaccettabile. L’Ussi esprime non solo la sua indignazione, ma una forte preoccupazione per gesti e comportamenti così inqualificabili, che alimentano solo tensioni e polemiche.”

  • Serie A: highlights Atalanta – Inter 1-1

    L’Inter non va oltre il pari a Bergamo sprecando la chance di andare in fuga in classifica per le sconfitte di Milan e Juventus.
    Milito porta in vantaggio i nerazzurri, pareggio atalantino di Tiribocchi a 10 minuti dal termine.
    L’Inter era rimasta con un uomo in meno per l’espulsione di Sneijder, l’olandese poteva risparmiarsi l’intervento duro che gli ha causato il rosso.