La Lega Calcio ha disposto un ulteriore rinvio di Fiorentina – Milan e Udinese – Cagliari, partite della 17esima giornata di Serie A rinviate a causa della neve in un primo momento al 27 gennaio, al 24 febbraio. Le gare verranno disputate entrambe alle ore 18:30.
Nessuna variazione invece per quanto riguarda le altre due partite rinviate nella stessa giornata: Bologna – Atalanta e Genoa – Bari verranno giocate il 20 gennaio con calcio d’inizio alle ore 18:00.
Tag: atalanta
-
Serie A: Palermo – Atalanta. Probabili formazioni e live streaming
Il Palermo cerca i tre punti all’Atalanta per continuare nel trand positivo iniziato con l’avvento in panchina di Delio Rossi. Nei siciliani mancherà Miccoli sostituito in attacco da Budan. L’Atalanta alla prima con Bonacina in panchina si aggrappa a capitan Doni, il neo arrivato Chevanton e Acquafresca in panchina.
PROBABILI FORMAZIONI
Palermo-Atalanta
Palermo (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Liverani, Nocerino; Simplicio; Cavani, Budan. A disposizione: Rubinho, Goian, Melinte, Pastore, Tedesco, Succi, Hernandez. All. Rossi
Squalificati: Carrozzieri (fino al 5/4/2011), Miccoli (1)
Indisponibili: Mchedlidze, BrescianoAtalanta (4-4-2): Coppola; Garics, Talamonti, Capelli, Peluso; F. Pinto, De Ascentis, Guarente, Ceravolo; Doni, Tiribocchi. A disposizione: Consigli, Pellegrino, Caserta, Madonna, Valdes, Acquafresca, Chevanton. All.: Bonacina
Squalificati: Bianco (1), Padoin (1)
Indisponibili: Barreto, Manfredini, BelliniPotrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3 CANALE 4
-
Atalanta: Conte si arrende. Nedo Sonetti il possibile sostituto
Dopo la sconfitta di ieri contro il Napoli e la veemente contestazione dei tifosi arrivati quasi allo scontro fisico con il mister Antonio Conte ha deciso di dimettersi dopo solo tre mesi alla guida dell’Atalanta. I risultati negativi e un rapporto non idilliaco con la tifoseria hanno fatto maturare la decisione nella notte all’ex allenatore del Bari alla sua prima esperienza in serie A.
Per la sostituzione è stato allertato l’allenatore della Primavera Bonacina che guiderà la squadra per la partita di domenica mentre per cercar di salvare la stagione dei bergamaschi sembra che ci sia in pole Nedo Sonetti, Bortolo Mutti è una possibile alternativa anche se chi ipotizza un ritorno di Angelo Gregucci. Conte è l’undicesimo tecnico ad esser sostituito nell’attuale stagione di Serie A.
-
Calciomercato, gli affari conclusi del 6 gennaio. Stankevicius a Siviglia, il Piacenza prende Foti
Sono solo tre gli affari conclusi quest’oggi di cui due che riguardano la Sampdoria: infatti i blucerchiati hanno reso noto di aver ceduto in prestito il laterale Stankevicius al Siviglia con la formula del prestito con diritto di riscatto e il giovane attaccante Poli in comproprietà al Piacenza. Il lituano, dopo aver disputato un buon campionato nella passata stagione, quest’anno non ha convinto il tecnico Del Neri. Discorso diverso invece per l’attaccante che va in Emilia a giocare in Serie B per “farsi le ossa”.
Inoltre per l’Atalanta è arrivato il transfer per poter tesserare l’attaccante Chevanton, nell’ultimo periodo in prova con i nerazzurri e proveniente dal Siviglia.LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 4 GENNAIO
Giocatore A Da Formula/costo Stankevicius Siviglia Sampdoria prestito Foti Piacenza Sampdoria comproprietà Chevanton Atalanta Siviglia prestito -
Serie A: highlights Atalanta – Napoli 0-2
Il Napoli di Mazzarri è un treno in corsa: undicesimo risultato utile consecutivo e quarto posto in classifica che vuol dire preliminare di Champions League. I partenopei espugnano Bergamo rifilando un due reti all’Atalanta con un euro gol di Quagliarella e il raddoppio di Pazienza.
-
Serie A: Atalanta – Napoli. Live streaming e probabili formazioni
Il Napoli vuole continuare con la sua striscia positiva dell’era Mazzarri ma sulla sua strada incontrarà l’Atalanta di Conte in cerca di punti salvezza.
Nei bergamaschi Doni si accomoderà ancora in panchina mentre in attacco ci saranno Acquafresca e Tiribocchi.
Nel Napoli Hamsik agirà alle spalle di Quagliarella e Lavezzi in avanti. In difesa Cannavaro squalificato verrà rimpiazzato da Rinaudo.Probabili formazioni ATALANTA – NAPOLI (ore 15:00)
ATALANTA (4-4-2): Coppola; Garics, Bianco, Manfredini, Bellini; Padoin, De Ascentis, Guarente, Ceravolo; Acquafresca, Tiribocchi.
A disposizione: Consigli, Peluso, Talamonti, Caserta, Ferreira Pinto, Doni, Chevanton.
Allenatore: Conte
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Barreto, Madonna
NAPOLI (3-4-1-2): De Sanctis; Campagnaro, Rinaudo, Grava; Maggio, Gargano, Pazienza, Aronica; Hamsik; Quagliarella, Lavezzi.
A disposizione: Iezzo, Rullo, Zuniga, Datolo, Cigarini, Denis, Hoffer.
Allenatore: Mazzarri
Squalificati: P.Cannavaro
Indisponibili: Santacroce, Contini, BogliacinoPotrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4
-
Juventus e Fiorentina si contendono Guarente. Maxi Rodriguez ha scelto il Liverpool
Dopo gli scambi estivi che hanno mandato su tutte le furie i tifosi di Juventus e Fiorentina i due club si trovano ad esser antagonisti nella sessione invernale del calciomercato. Sia Alessio Secco che Pantaleo Corvino sono alla ricerca di un playmaker da regalare ai propri allenatori per colmare qualche lacuna di troppo in mezzo al campo e pare che si siano orientati entrambi verso il giovane centrocampista bergamasco Tiberio Guarente.
L’Atalanta non sembra disposta a ceder il proprio gioiellino e sopratutto non è disposta a svenderlo quindi per averlo sia Juventus che Fiorentina dovranno metter mano al portafoglio. La valutazione di Guarente, prodotto del vivaio bergamasco, si aggira sui 10 milioni di euro e al patron Ruggeri non sembrano interessare contropartite tecniche.
Una possibile alternativa a Guarente potrebbe esser il dissidente argentino della Lazio Christian Ledesma. Il centrocampista fa gola anche al Napoli ma prima di esser tesserabile deve risolver il contenzioso con il presidente Lotito davanti all’arbitrato della Federcalcio. Sfuma per la Juventus invece la possibilità di arrivare all’argentino dell’Atletico Madrid Maxi Rodriguez, l’esterno di centrocampo è ad un passo dal Liverpool di Rafa Benitez.
-
Calciomercato: i possibili colpi del mercato invernale. Tutto ruota intorno a Pandev e Ledesma
Il mercato invernale ormai è alle porte e tutte le squadre anche se ancor in maniera ufficiosa cercano di effettuare i correttivi per cercar di migliorare le proprie squadre per il rush finale della stagione. Anche se i tabloid fanno a gara a scrivere l’indiscrezione più altisonante l’imminente mercato sarà orientato all’austerity e si svolgerà prevalentemente su scambi e prestiti.
Le trattative principali ruotano intorno ai due dissidenti laziali Goran Pandev e Chistrian Ledesma, il macedone fresco di rescissione del contratto è il pezzo appetito dalle prime tre in classifica della serie A ma anche il Napoli oltre che Zenit e City ma sembra che l’attaccante sia destinato all’Inter con il giovane Destro che potrebbe esser girato alla Lazio come parziale risarcimento. I Campioni d’Italia sarebbero interessati anche a Julio Baptista e al laterale sinistro della Lazio Kolarov sul quale c’è anche la Juventus. Per il centrocampista argentino è lotta tra il Napoli di De Laurentis che sarebbe disposto a cedere in prestito Cigarini alla Lazio e la Juventus.
Il Milan ha già chiuso per Beckham e il giovane Adiyiah, manca invece solo l’ufficialità per il serbo Milan Jovanovic ma l’attaccante dello Standard Liegi arriverà solo a giugno. Potrebbe arrivare un altro difensore centrale se dovesse partire Kaladze, i nomi più gettonati sono l’argentino Otamendi (su di lui anche Inter, Juventus e Real Madrid) o il francese Mongongu.
Il mercato della Lazio è in continuo fermento, Lotito è alla caccia di attaccanti per far fare il salto di qualità alla squadra di Ballardini, molto ruota intorno al futuro di Ledesma è imminente l’ingaggio di Maxi Lopez per 3,5 milioni di euro. La Fiorentina ha chiuso per Felipe e si contende insieme al Palermo il centrocampista Mario Bolatti mentre Guarente è la prima alternativa.
Il Genoa ha praticamente chiuso per Fernando Menegazzo ma il presidente Preziosi non si fermerà cercando un difensore (Barzagli?) e comunque vaglierà tutte le possibili trattative del mercato. Guberti interessa a moltissime squadra, Bari, Samp, Atalanta e Palermo sono interessate a lui ma non è detto che il laterale lascerà la Roma. I giallorossi hanno chiuso per Luca Toni e si muoveranno ulteriormente sul mercato se riusciranno a piazzare i brasiliani Julio Baptista e Cicinho.
Il Livorno farà qualcosa. Per il reparto offensivo sembrano buone le piste Budan, Caracciolo e Santoruvo. Anche per Zauri e Bellucci sembrano esserci stati sondaggi con la Samp mentre per il centrocampo sono circolate voci sul possibile arrivo di Eliseu dalla Lazio. Il sogno, per l’attacco sarebbe Suazo, ma l’ipotesi sembra poco praticabile. Il Catania cerca Paolucci o Calaiò per l’attacco, il Bari corteggia Cerci e Castillo, l’Atalanta ha preso Chevanton ma se partirà Acquafresca dovrà intervenire ancora sul mercato.