Tag: atalanta

  • Serie A: Sampdoria – Atalanta. Live streaming e probabili formazioni

    Del Neri lascia a casa ancora Cassano che è ad un passo dalla Fiorentina; in attacco dunque ci saranno Pazzini e Pozzi pronti a raccogliere i cross di Semioli e Mannini.
    Mutti convoca il nuovo arrivato Amoruso che parte dalla panchina; Doni squalificato l’attacco sarà formato da Chevanton e Tiribocchi

    Probabili formazioni SAMPDORIA – ATALANTA (ore 15:00)

    SAMPDORIA (4-4-2): Storari; Zauri, Rossi, Lucchini, Ziegler; Semioli, Palombo, Tissone, Mannini; Pozzi, Pazzini.
    A disposizione: Guardalben, Accardi, Cacciatore, Franceschini, Padalino, Poli, Guberti.
    Allenatore: Del Neri
    Squalificati: Gastaldello
    Indisponibili: Castellazzi, A.Cassano
    ATALANTA (4-4-2): Consigli; Garics, Talamonti, Manfredini, Bellini; Ferreira Pinto, Padoin, Guarente, Ceravolo; Chevanton, Tiribocchi.
    A disposizione: Coppola, Capelli, Peluso, Zanetti, Radovanovic, Valdes, Amoruso.
    Allenatore: Mutti
    Squalificati: Doni
    Indisponibili: Barreto, De Ascentis

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Milan: preso Simone Calvano. Un altro colpo per la linea verde

    Il Milan praticamente immobile per il calciomercato della prima squadra è letteralmente scatenato per rimpolpare il settore giovanile. La Primavera di Giovanni Stroppa proprio oggi pomeriggio ha riconquistato la vetta superando l’Atalanta grazie al solito Gianmarco Zigoni e raggiungendoli di fatto in classifica. La partita con i bergamaschi è stata l’occasione per metter appunto il passaggio in rossonero del giovane centrocampista Simone Calvano, centrocampista classe ’93 è considerato uno dei migliore elementi italiani in quel settore. Punto di forza della Primavera bergamasca e della Nazionale Under 17 di Giorgio Rocca con la quale ha disputato i Mondiali Under 17 in Egitto.

  • Primavera: risultati e classifica 16 giornata. Zigoni riporta il Milan in vetta, vola la Roma

    Girone A
    La Juve viene bloccata a sorpresa in casa dal Livorno (prossimo avversario del Torneo di Viareggio) ma allunga ugualmente in testa alla classifica grazie al sorprendente Parma che supera in trasferta la Samp. Si avvicina prepotentemente la Fiorentina in classifica surclassando il Piacenza sul proprio campo.
    RISULTATI
    Piacenza – Fiorentina 0-7
    Cagliari – Genoa 1-3
    Siena – Grosseto 1-1
    Juventus – Livorno 2-2
    Sampdoria – Parma 0-1
    Modena – Sassuolo rinv.
    Empoli – Torino 0-1

    CLASSIFICA: Juventus 39, Sampdoria 35, Fiorentina*** 28, Genoa* 27, Siena* 26, Empoli 24, Torino 22, Parma* 21, Piacenza* 20, Sassuolo* e Cagliari 18, Livorno 8, Modena*** 7, Grosseto 4.
    ogni * una partita in meno

    Girone B
    Il Milan di Giovanni Stroppa compie l’ultimo passo della rimonta vincendo lo scontro diretto con l’Atalanta raggiungendola di fatto in testa alla classifica. Il 4-1 finale è opera del solito Zigoni autore di una doppietta seguite dalle reti di Schenetti e Oduamadi, per l’Atalanta rete della bandiera di Gabbiadini.


    RISULTATI:

    Milan – Atalanta 4-1
    Chievo – Bologna 0-0
    Brescia – Cesena 1-1
    Padova – Inter rinv al 2 aprile
    Cittadella – Mantova 0-2
    Udinese – Triestina rinv.
    Cittadella – Piacenza
    Albinoleffe – Vicenza 1-1

    CLASSIFICA: Milan e Atalanta 33, Mantova 27, Inter 26, Brescia 25, Albinoleffe 25, Udinese 23, Chievo 22, Cesena 18, Triestina 15, Bologna 14, Cittadella 9, Padova 8, Vicenza 8.

    Girone C
    Vola sempre più in alto la Roma di De Rossi grazie alla vittoria sul Palermo il distacco in classifica sale a 5 punti, ne approfitta il Bari che avvicina i siciliani grazie alla vittoria sul Frosinone.

    RISULTATI
    Catania – Ancona
    Gallipoli – Crotone
    Bari – Frosinone 1-0
    Reggina – Lazio
    Salernitana – Lecce
    Ascoli – Napoli 1-1
    Roma -Palermo 1-0

    Classifica:
    Roma 40, Palermo 35, Bari 33, Reggina 29, Salernitana 27, Napoli 25, Lazio 24, Catania 23, Ascoli 19, Frosinone 14, Ancona 12, Lecce 10, Crotone 9, Gallipoli 2.

  • Calciomercato, gli affari conclusi del 29 gennaio. Valzer di punte: Crespo al Parma, Acquafresca al Genoa, Amoruso all’Atalanta

    Giornata di calciomercato calda quella di oggi a pochi giorni dalla chiusura della finestra di mercato invernale:

    Le operazioni più importanti si sono svolte sull’asse Parma-Genova-Bergamo: Hernan Crespo lascia il Genoa e torna in Emilia dopo 10 anni dall’ultima apparizione con la maglia gialloblu, l’Atalanta prende Amoruso dai ducali e i liguri richiamano dal prestito dai nerazzurri Acquafresca chiudendo il triangolo.

    Doppio colpo per il Siena che acquista la metà del cartellino di Danti, attaccante ventunenne del Cosenza, pagandola 300 mila euro lasciandolo in Calabria fino al termine della stagione, e ufficializza il centrocampista Tziolis prelevato dal Panathinaikos. Per quanto riguarda in uscita, Genevier va in prestito al Torino mentre il giovane Bigeschi fatto rientrare ieri dal prestito dal Novara va a rinforzare la rosa dell’Alto Adige sempre a titolo temporaneo.

    Colpo della Fiorentina che corre ai ripari vista la squalifica cui andrà incontro probabilmente Mutu assicurandosi le prestazioni dell’attaccante del Grasshopper Seferovic, diciottenne attaccante della nazionale under 17 svizzera e capocannoniere e campione degli ultimi Mondiali di categoria.

    Il Bari acquista il difensore Caracciolo dal Pavia e cede l’attaccante Volpato e il centrocampista Paro entrambi scuola Juventus rispettivamente a Gallipoli e Piacenza che prende dal Napoli in prestito Amodio. Inoltre i pugliesi danno in prestito l’attaccante Greco al Cesena.

    Il Livorno si rinforza con l’acquisto di Di Gennaro in prestito dal Milan che secondo le intenzioni del tecnico Cosmi dovrebbe sostituire Candreva passato alla Juventus.

    Infine La Roma cede Okaka al Fulham in prestito fino a fine stagione, operazione che si è conclusa dopo settimane di trattative, l’Atalanta da in prestito il centrocampista Madonna al Vicenza, la Sampdoria acquista il terzino danese Kiilerich dal Midtjylland che si aggregherà alla Primavera del club doriano.

    LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 29 GENNAIO

    Giocatore A Da Formula/costo
    Crespo Parma Genoa definitivo
    Acquafresca
    Genoa Atalanta fine prestito
    Amoruso Atalanta Parma 1.2 mln
    Tziolis Siena Panathinaikos definitivo
    Bigeschi Alto Adige Siena prestito
    Genevier Torino Siena prestito
    Seferovic Fiorentina Grasshopper definitivo
    Caracciolo A. Bari Pavia definitivo
    Volpato Gallipoli Bari prestito
    Paro Piacenza Bari prestito
    Amodio Piacenza Napoli prestito
    Greco Cesena Bari prestito
    Di Gennaro Livorno Milan prestito
    Okaka Fulham Roma prestito
    Madonna Vicenza Atalanta prestito
    Kiilerich Sampdoria Midtjylland definitivo

    GUARDA LO SPECIALE CALCIOMERCATO 2010

  • Calciomercato: Crespo vicino al ritorno al Parma

    E’ in dirittura d’arrivo l’operazione che porterà l’attaccante argentino Hernan Crespo ad indossare la maglia del Parma a distanza di 10 anni.
    Crespo non è tra la lista dei convocati di Gasperini per la gara di domenica al San Paolo tra Napoli e Genoa e pare sia partito per l’Emilia per mettere la firma sul contratto con i ducali.
    L’operazione provocherà un effetto domino sul mercato: con l’arrivo di Crespo a Parma, Amoruso andrebbe all’Atalanta per sostituire il partente Acquafresca che farebbe ritorno alla casa madre (Genoa) chiudendo così il cerchio.
    La conferma dell’imminente passaggio dell’argentino in gialloblu arriva direttamente dal suo l’agente Fernando Hidalgo: “Siamo ai dettagli, manca ancora qualcosina. Chiusura entro oggi? Spero di sì, Genoa e Parma stanno parlando proprio in questo momento. Il giocatore ha già dato il suo ok“.

  • Serie A: Genoa – Atalanta. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni GENOA – ATALANTA (ore 15:00)

    GENOA (3-4-3): Amelia; Biava, Dainelli, Moretti; Rossi, Milanetto, Juric, Criscito; Suazo, Sculli, Mesto.
    A disposizione: Scarpi, Polenta, Tomovic, Fatic, Zapater, Crespo, Palacio.
    Allenatore: Gasperini.
    Squalificati: Bocchetti
    Indisponibili: Jankovic, Kharja, Palladino, Alexis, Frison, Papasthatopoulos
    ATALANTA (4-4-2): Coppola; Garics, Talamonti, Manfredini, Bellini; Ferreira Pinto, De Ascentis, Guarente, Padoin; Doni, Tiribocchi.
    A disposizione: Consigli, Capelli, Peluso, Ceravolo, Zanetti, Chevanton, Acquafresca.
    Allenatore: Mutti
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Barreto, Caserta

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Serie A: highlights Bologna – Atalanta 2-2

    In una delle tante sfide salvezze, il Bologna non riesce a sfruttare due gol di vantaggio del ritrovato Di Vaio per battere l’Atalanta, al suo secondo risultato utile consecutivo da quando in panchina siede Bortolo Mutti.
    L’attaccante degli emiliani trova la via del gol prima al 19′ direttamente su calcio di punizione e poi al 34′ con un gran tiro al volo su assist di Zalayeta. I nerazzurri però reagiscono prontamente e accorciano le distanze 3 minuti più tardi con Manfredini, appena rientrato da un lungo infortunio, di testa su calcio d’angolo. Nella ripresa ristabilisce la parità il nuovo acquisto Chevanton al 60′.

  • Serie A, recuperi 17 Giornata: Genoa – Bari 1-1 e Bologna – Atalanta 2-2

    I recuperi della 17esima giornata di Serie A in programma oggi pomeriggio terminano entrambi in parità: il Genoa impatta in casa contro il Bari per 1-1, Bologna e Atalanta finisce 2-2.

    GENOA – BARI
    Partita decisa da due deviazioni su calcio di punizione: i pugliesi vanno in vantaggio al 4′ del primo tempo con Barreto che sfrutta una deviazione di Papastathopoulos in barriera ma il gol è viziato da un tocco di mani dell’attaccante brasiliano, sempre più decisivo. Il Genoa ci mette un pò di tempo per riorganizzarsi ma la pressione dei rossoblu è sterile e il primo tempo si chiude sull’1-0.
    Nella ripresa i liguri agguantano il pareggio con il calcio di punizione di Milanetto all’8′ ma è netta una deviazione in barriera che spiazza il portiere dei galletti Gillet.
    In classifica il Genoa sale a quota 28, il Bari a 29 a sole due lunghezze dall’Europa League.

    BOLOGNA – ATALANTA
    In una delle tante sfide salvezze, il Bologna non riesce a sfruttare due gol di vantaggio del ritrovato Di Vaio per battere l’Atalanta, al suo secondo risultato utile consecutivo da quando in panchina siede Bortolo Mutti.
    L’attaccante degli emiliani trova la via del gol prima al 19′ direttamente su calcio di punizione e poi al 34′ con un gran tiro al volo su assist di Zalayeta. I nerazzurri però reagiscono prontamente e accorciano le distanze 3 minuti più tardi con Manfredini, appena rientrato da un lungo infortunio, di testa su calcio d’angolo. Nella ripresa ristabilisce la parità il nuovo acquisto Chevanton al 60′.

     

  • Serie A: Bologna – Atalanta. Live streaming e probabile formazione [ore 18]

    Bologna e Atalanta rivitalizzate dalle cure dei nuovi tecnici Colomba e Mutti si scontreranno oggi pomeriggio in un importante match salvezza. La squadra della presidente Menarini spera di continuare nel periodo positivo grazie alla ritorvata vena realizzativa del bomber Di Vaio e del giovane uruguayno Gimenez. Bortolo Mutti si affida al riscatto del capitano Cristiano Doni tornato al gol proprio domenica e autentico valore aggiunto del team bergamasco. Tiribocchi dovrebbe agire da unica punta con Chevanton ancora in panchina.

    Probabili formazioni:
    BOLOGNA (4-4-1-1)
    Viviano; Raggi, Portanova, Moras, Lanna; Valiani, Casarini, Guana, Bombardini; Gimenez; Di Vaio. All. Colomba
    A disposizione: Colombo, Zenoni, Britos, Mingazzini, Savio, Adailton, Zalayeta
    Squalificati; Mudingay
    Indisponibili: Mutarelli, Appiah, Buscé
    ATALANTA (4-4-1-1) Coppola; Garics, Talamonti, Manfredini, Bellini; Ferreira Pinto, De Ascentis, Guarente, Padoin; Doni; Tiribocchi. All. Mutti
    A disposizione: Consigli; Bianco, Capelli, Caserta, Ceravolo, Valdes, Chevanton
    Indisponibili: Barreto

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A: Atalanta – Lazio. Live streaming e probabili formazioni

    Esordio in panchina per Bortolo Mutti che torna sulla panchina dell’Atalanta a distanza di 10 anni. Nessun stravolgimento per quanto riguarda la formazione che scenderà in campo con Doni che affiancherà Tiribocchi in attacco e Acquafresca che partirà dalla panchina.
    La Lazio è in un buon momento di forma e, dopo la qualificazione ai quarti di Coppa Italia ottenuta ai danni del Palermo, vuole risalire in classifica; assente Kolarov per squalifica, Ballardini schiera sulla sinistra Del Nero e propone il tridente Rocchi, Zarate, Floccari in attacco.

    Probabili formazioni ATALANTA – LAZIO (ore 15:00)

    ATALANTA (4-4-2): Coppola; Capelli, Talamonti, Bianco, Bellini; F. Pinto, De Ascentis, Guarente, Padoin; Doni, Tiribocchi.
    A disposizione: Consigli, Peluso, Caserta, Ceravolo, Valdes, Chevanton, Acquafresca.
    Allenatore: Mutti
    Squalificati: Garics
    Indisponibili: Barreto, Manfredini
    LAZIO (3-4-1-2): Muslera; Siviglia, Stendardo, Radu; Lichtsteiner, Baronio, Firmani, Del Nero; Rocchi, Floccari, Zarate.
    A disposizione: Berni, Diakite, Scaloni, Brocchi, Dabo, Mauri, Makinwa.
    Allenatore: Ballardini.
    Squalificati: Kolarov
    Indisponibili: Manfredini, Foggia, Meghni, Matuzalem, Cruz

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4