Tag: atalanta

  • Torneo di Viareggio 2010: Ciro Immobile il re dei bomber

    La Juventus vola in finale e lo fa grazie al suo bomber principe Ciro Immobile. Il giovane attaccante napoletano anche al Viareggio dimostra di esser il miglior cannoniere della sua età e con la rete segnata su rigore nella gara contro l’Atalanta stacca il milanista Giacomo Beretta in vetta alla classifica.

    CLASSIFICA MARCATORI

    • 7 reti: Immobile (3) (Juventus);
    • 6 reti: Beretta G. (Milan);
    • 4 reti: Shekiladze (Empoli), Belcastro (Juventus), Pettinari (2) (Roma), Amaral (Leme);
    • 3 reti: Di Tacchio (Fiorentina), Comi (1) (Torino), Castellani (Empoli), Giovio e Mbakogu (1) (Palermo), Fischnaller (Juventus), D’Angelo (1) (Rapp. Serie D), Vazquez (1) (Chivas), Pisani (Bari), Bangura (2) (Kallon), Alibec (1) (Inter), Viola (Reggina), Gavoci (Cesena);
  • Torneo di Viareggio 2010: Juventus – Atalanta 2-0. Yago e Immobile ragalano la finale

    Torneo di Viareggio 2010: Juventus – Atalanta 2-0. Yago e Immobile ragalano la finale

    E’ cinica la Juventus di Bruni, i bianconeri dopo aver sofferto la veemenza dell’Atalanta nella prima mezzora del primo tempo con Pinzoglio miracoloso su Gabbiadini trova la via del gol grazie ad una azione personale dello spagnolo Yago che va a segno dopo aver dribblato anche il portiere.

    Nella ripresa gli uomini di Bonacina tentano una reazione ma i bianconeri trovano il raddoppio grazie al bomber Immobile, al settimo centro, che si procura il rigore e lo realizza spiazzando Rossi. Nell’occasione i bergamaschi perdono anche De Leidi espulso per fallo da ultimo uomo. Seppur in inferiorità numerica l’Atalanta prova una reazione e con il nuovo entrato Pandiani impensieriscono Pinsoglio.

    La Juve fa paura in contropiede, alla mezzora è ancora Immobile ad impegnare Rossi mentre due minuti dopo è la traversa a strozzare in gola l’urlo per il gol ad Esposito. Non c’è più partita la Juve raggiunge la finale e potrà cosi a difendere il titolo di campione di Viareggio lunedi pomeriggio contro la vincente di Empoli – Rapp. Serie D in campo tra poco.

    TABELLINO
    JUVENTUS – ATALANTA 2-0 40′ Yago 56′ Immobile (rig)
    JUVENTUS (4-2-3-1):
    Pinsoglio, Bamba (81′ Romano), Alcibiade, De Paola, Crivello, Giandonato, Pirrotta, Esposito, Yago (68′ Fischnaller), Belcastro, Immobile. A disp: Kirev, Romano, Ferrero, Serino, Boniperti, Fischnaller, Giovinco, Terrazzino, Libertati. All: Bruni

    ATALANTA (4-3-3): Rossi, Colombo, Gavazzeni, De Leidi, Canziani, Konè, Coulibaly, Monacizzo, Crncic (78′ Franciosi), Gabbiaddini (68′ Pandiani), Maduri (50′ Minotti). A disp: Facheris, Perido, Rota, Minotti, Toivomaki, Gatto, Baselli, Pandiani, Franciosi. All: Bonacina

    Ammoniti: 35′ Yago, 42′ De Leidi, 65′ Gavazzeni
    Espulso: 56′ De Leidi

  • Torneo di Viareggio 2010: oggi le semifinali. Juventus – Atalanta in live streaming

    Torneo di Viareggio 2010: oggi le semifinali. Juventus – Atalanta in live streaming

    Il penultimo atto della 62° edizione del torneo di Viareggio mette di fronte la Juventus campione in carica contro la temibile e coriacea Atalanta. Quello bianconero cosi come quello bergamasco sono tra i due migliori settori giovanili italiani, le due squadre guidano in campionato i rispettivi gironi e in stagione si sono affrontati in Coppa Italia raccogliendo una vittoria per parte.

    I bianconeri di Bruni hanno fin’ora vinto tutti gli scontri della competizione, mentre l’Atalanta ha avuto un solo mezzo passo falso con il pari nel girone eliminatorio contro la Lazio. Oggi sarà partita vera, nella Juve mancheranno il centrocampista Marrone, convocato in prima squadra da Zaccheroni, e gli infortunati Rossi e Silvestri. Mister Bonacina dovrà far a meno dell’attaccante Villanova.

    La partita inizierà alle ore 15 e si potrà vederla in diretta su Rai Sport+ o in streaming. Il risultato comunque sarà aggiornato in tempo reale sul nostro speciale Torneo di Viareggio 2010.

  • Torneo di Viareggio 2010: Atalanta di misura sul Palermo (1-0), semifinale contro la Juventus

    Nei quarti del Torneo di Viareggio l’Atalanta batte il Palermo, campione d’Italia Primavera, per 1-0; i bergamaschi hanno la meglio sui siciliani soltanto dopo i tempi supplementari con la magnifica rete dell’attaccante Gabbiadini su calcio di punizione calciato magistralmente all’incrocio dei pali.
    Nel primo tempo la partita è stata molto equilibrata e giocata con ordine da ambo le parti ma vere e proprie azioni da gol non ce ne sono state; nella ripresa il Palermo prende in mano le redini della partita e crea molte più palle gol dei nerazzurri: clamorosa quella al 92′ capitata sui piedi di Mbakogu che manda la sfera a lato a tu per tu con il portiere.
    L’Atalanta accede così alle semifinali del torneo dove affronterà la Juventus.

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO

  • Torneo di Viareggio 2010: Juventus – Sassuolo. Live streaming delle partite in tv

    Alle 15 la Juventus affronta il Sassuolo per i quarti di finale del Torneo di Viareggio. La squadra bianconera è la favorita per la vittoria finale viste le eliminazioni di Inter, Milan e Roma negli ottavi.
    La gara, sulla carta abbordabile, rimane comunque insidiosa perchè il Sassuolo durante la partita di campionato ha impegnato e non poco gli uomini di Bruni. A guidare l’attacco bianconero sarà Ciro Immobile, sempre più goleador con 6 reti all’attivo nel torneo.

    Le altre gare del pomeriggio valide per i quarti di finale sono:

    Atalanta – Palermo (diretta tv)
    Torino – Rappresentativa Serie D
    Fiorentina – Empoli (diretta tv)

    Clicca su diretta tv per assistere all’incontro.

  • Torneo di Viareggio 2010, oggi i quarti: Juventus all’esame Sassuolo, derdy toscano Fiorentina – Empoli

    Eliminate Milan, Inter e Roma negli ottavi, si giocano oggi pomeriggio i quarti di finale del Torneo di Viareggio. Tutti i riflettori saranno puntati sulla sfida, sulla carta abbordabile, che vedrà impegnata la Juventus contro il Sassuolo. I bianconeri di Bruni hanno eliminato il Cesena negli ottavi per 3-1 grazie alla tripletta di Ciro Immobile (giunto a quota 6 in classifica marcatori) e non hanno ancora perso in questa edizione del Viareggio. Gli emiliani si sono qualificati ai quarti eliminando il Napoli ai rigori. I neroverdi hanno chiesto ed ottenuto di giocare con il lutto al braccio per ricordare lo sfortunato ct della Nazionale di ciclismo Franco Ballerini che ha perso la vita durante un incidente stradale mentre era alla guida di una macchina da rally.
    Chi passerà in semifinale se la vedrà contro la vincentre di Atalanta – Palermo: i nerazzurri, che hanno eliminato l’Inter negli ottavi, si troveranno di fronte i rosanero, campioni in carica del torneo Primavera.

    Negli altri due quarti di finale, da tenere d’occhio il derby toscano tra Fiorentina ed Empoli: entrambe hanno raggiunto i quarti solo dopo i calci di rigore (i viola hanno avuto la meglio sul Club Nacional mentre gli azzurri hanno beffato la Roma).
    Il Torino, il giustiziere del Milan agli ottavi, incontrerà la Rappresentativa Serie D che per la prima volta nella sua storia fa la sua apparizione ai quarti di finale.

    Il programma dei quarti di finale

    TORINO – RAPPRESENTATIVA SERIE D (San Giuliano Terme, ore 14:30)
    ATALANTA – PALERMO (Viareggio, ore 15:00 diretta tv Rai Sport Più)
    FIORENTINA – EMPOLI (Pistoia, ore 17:00 diretta tv Rai Sport Più)
    JUVENTUS – SASSUOLO (Quarrata, ore 15:00)

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Torneo di Viareggio 2010: domani gli ottavi. Milan e Roma in tv

    Torneo di Viareggio 2010: domani gli ottavi. Milan e Roma in tv


    Conclusa la fase a gironi ai giovani del Viareggio sono stati concessi due giorni di riposo ma domani si torna in campo con un altra settimana che regalerà continue emozioni per via degli scontri ad eliminazione diretta.

    Gruppo A

    • EMPOLI-ROMA (ore 17, Pistoia, diretta Tv RaisportPiù)
    • JUVENTUS-CESENA (ore 15, San Giuliano Terme)
    • INTER-ATALANTA (ore 15, Montemurlo)
    • TORINO-MILAN (ore 15, Viareggio, diretta Tv RaisportPiù)

    Gruppo B

    • GENOA-RAPPRESENTATIVA SERIE D (ore 15, Chiavari)
    • REGGINA-PALERMO (ore 15, Quarrata)
    • FIORENTINA-CLUB NACIONAL (ore 15, Pontedera)
    • NAPOLI-SASSUOLO (ore 15, Monterotondo)


    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Serie A: Atalanta – Bari. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni ATALANTA – BARI (ore 15:00)

    ATALANTA (4-4-2): Consigli; Garics, Talamonti, Manfredini, Bellini; Ferreira Pinto, Padoin, Caserta, Ceravolo; Doni, Amoruso.
    A disposizione: Coppola, Capelli, Volpi, Peluso, Chevanton, Tiribocchi, Valdes.
    Allenatore: Mutti
    Squalificati: Guarente
    Indisponibili: Barreto, De Ascentis, P.Zanetti
    BARI (4-4-2): Gillet; A.Masiello, Diamoutene, Bonucci, S.Masiello; Alvarez, Gazzi, Donati, Koman; Barreto, Meggiorini.
    A disposizione: Padelli, Belmonte, Stellini, Rivas, Allegretti, Kamata, Castillo.
    Allenatore: Ventura.
    Squalificati: Almiron
    Indisponibili: Parisi, Kutuzov, Ranocchia, Donda, Langella, De Vezze, Pisano

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Serie A, Atalanta – Bari: le probabili formazioni. Esordio per Amoruso, Ventura ritrova Meggiorini

    Partita importante per l’Atalanta quella in programma domani pomeriggio contro il Bari. Gli uomini di Bortolo Mutti devono iniziar a sfruttare quantomeno il fattore campo per uscir fuori dalla zona calda della classifica. Le assenza di Paolo Zanetti e De Ascentis potrebbero portar all’esordio del nuovo arrivato Volpi in ballottaggio con Padoin per una magli al fianco di Caserta. In avanti Amoruso farà coppia con Doni. Ventura conferma Diamoutene al fianco di Bonucci, a centrocampo Gazzi sostituirà lo squalificato Almiron, Meggiorini sarà il terminale offensivo.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Atalanta-Bari
    Atalanta (4-4-2):
    Consigli; Garics, Talamonti, Manfredini, Bellini; Ferreira Pinto, Padoin, Caserta, Ceravolo; Doni, Amoruso. A disposizione: Coppola, Capelli, Volpi, Peluso, Chevanton, Tiribocchi, Valdes. All.: Mutti
    Squalificati: Guarente (1)
    Indisponibili: Barreto, De Ascentis, P.Zanetti

    Bari (4-4-2): Gillet; A.Masiello, Diamoutene, Bonucci, S.Masiello; Alvarez, Gazzi, Donati, Koman; Barreto, Meggiorini.
    A disposizione: Padelli, Belmonte, Stellini, De Vezze, Allegretti, Kamata, Castillo. All.: Ventura.
    Squalificati: Almiron (1)
    Indisponibili: Parisi, Kutuzov, Ranocchia, Donda

  • Torneo di Viareggio 2010: la Samp si ritira, oggi si conclude la fase a gironi

    Torneo di Viareggio 2010: la Samp si ritira, oggi si conclude la fase a gironi


    Oggi pomeriggio con le partite in programma del gruppo B si sarebbe dovuta recuperare la gara tra Sampdoria e Club National, sospesa ieri per un principio di assideramento di alcuni giocatori in campo. I doriani, matematicamente fuori dai giochi, hanno deciso di disertare l’impegno per salvaguardare l’incolumità dei propri giocatori. Scelta discutibile perchè permette ai paraguaiani dei Club National di passare al turno successivo a spese del Siena.

    Oggi, si completa comunque la fase a gironi con le squadra del gruppo B impegnare nell’ultimo turno. Nel gruppo 7 Cesena e Fiorentina in caso di vittoria staccherebbero entrambi il biglietto per gli ottavi forti dei sette punti in classifica. Sulla carta il compito più semplice è dei romagnoli. Rischia a sorpresa l’eliminazione la Roma superata in classifica dalla sorprendente Reggina, basta un pari al Milan, costrette alla vittoria Atalanta e Lazio.

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010