Tag: atalanta

  • Trofeo Città di Arco – Beppe Viola 2010: seconda giornata. Lazio in semifinale, fuori Milan e Atalanta

    Prosegue con un ritmo serrato il Trofeo Beppe Viola e già quest’oggi, seconda giornata di gare, ci sono i primi verdetti. Vola in finale la Lazio, i capitolini forte dei sei punti potrebbero solo esser raggiunti dal Milan nell’ultima partita ma per la vittoria ottenuta nello scontro diretto avrebbero la meglio, torna a casa il Milan dunque nonostante la roboante vittoria sul Napoli con tripletta del promettente Ganz. Stessa sorte tocca ai detentori in carica dell’Atalanta sconfitti oggi dalla Sampdoria, i doriani adesso dovranno respingere l’attacco della Roma nell’ultima gara per accedere alle semifinali.

    Basterà un pari alla Juventus contro la Fiorentina per accedere al turno successivo e al Parma per respingere il ritorno roboante dell’Inter. I nerazzurri hanno fatto una goleada ai ragazzi dell’Arco.

    GIRONE A
    Chievo – Juventus 0-1
    Copenaghen – Fiorentina 0-2

    Classifica: Juventus 6, Fiorentina 4, Chievo 1, Copenaghen 0
    GIRONE B
    Rappresentativa – Roma 0-4
    Sampdoria – Atalanta 1-0

    Classifica: Sampdoria 6, Roma 4, Atalanta 1, Rapp 0
    GIRONE C
    Lecce – Parma 1-3
    Inter – Arco 7-0

    Classifica: Parma 6, Inter e Lecce 3, Arco 0
    GIRONE D
    Lazio – Torino 1-0
    Napoli – Milan 1-3

    Classifica: Lazio 6, Milan 3, Inter e Torino 1

    Le gare in programma domani:

    GIRONE A
    Copenaghen – Chievo (Avio)
    Fiorentina – Juventus (Arco)

    GIRONE B
    Rappresentativa – Atalanta (Varone (sint.))
    Roma – Sampdoria (Riva – 2 Giugno)

    GIRONE C
    Parma – Inter (Dro – Loc. Oltra)
    Arco – Lecce (Limone sul Garda)

    GIRONE D
    Milan – Torino (Rivoli Veronese)
    Napoli – Lazio (Mori (sint.))

  • Trofeo Città di Arco – Beppe Viola 2010: la Roma blocca l’Atalanta, cadono Inter e Milan

    E’ iniziata oggi pomeriggio la 38° edizione del Trofeo Beppe Viola riservato alla categoria allievi nazionali. La Roma blocca i detentori in carica dell’Atalanta sul pari, cadono il Milan con la Lazio e l’Inter contro il Lecce. Dilaga la Juventus contro il Copenaghen.

    • GIRONE A

    Juventus – Copenaghen 6-0
    Fiorentina – Chievo 3-3

    Classifica:
    Juventus 3, Fiorentina e Chievo 1, Copenaghen 0

    • GIRONE B

    Atalanta – Roma 1-1
    Rapp. Trentino – Sampdoria 0-1

    Classifica: Sampdoria 3, Atalanta e Roma 1, Rapp. Trentino 0

    • GIRONE C

    Inter – Lecce 0-1
    Parma – Arco 3-0

    Classifica: Parma e Lecce 3, Inter e Arco 0

    • GIRONE D

    Lazio – Milan 2-0
    Torino – Napoli 0-0

    Classifica: Lazio 3, Napoli e Torino 1, Milan 0

    Le gare in programma domani:
    GIRONE A
    Chievo – Juventus (Arco – Romarzollo (sint.))
    Copenaghen – Fiorentina (Isera)
    GIRONE B
    Rappresentativa – Roma (Mori (sint.))
    Sampdoria – Atalanta (Ala (sint.))
    GIRONE C
    Lecce – Parma (Rovereto – Fucine (sint.))
    Inter – Arco (Varone (sint.))
    GIRONE D
    Lazio – Torino (Arco – Via Pomerio)
    Napoli – Milan (Riva – 2 Giugno)

  • Trofeo Beppe Viola 2010: parte oggi la 38° edizione, tutti contro l’Atalanta

    Prende il via oggi la 38° edizione del Trofeo Citta d’Arco Beppe Viola dedicato alla categoria allievi. E’ insieme al Viareggio una vetrina importante per i tanti giovanissimi in cerca di un futuro radioso, magari sognando la serie A. La crisi che ha costretto le società di calcio a stringere la cinghia impone loro la rivalorizzazione del vivaio e per questo questi trofei diventano vetrine importanti e tra i tanti spettatori compaiono numerosi talent scout.

    Il torneo che prevede una full immersion di partite avrà come protagoniste: Atalanta, F.C. Juventus , A.C. Roma , S.S.C. Napoli, F.C. Internazionale, F.C. Torino, S.S. Lazio, A.C. Milan, A.C.F. Fiorentina, U.C. Sampdoria, F.C. Parma, A.C. ChievoVerona , U.S. Lecce, Rappresentativa Trentino Alto Adige, U.S.D. Arco 1895 e Akademisck Boldlklub (Danimarca). E’ praticamente caccia aperta all’Atalanta di Fabio Gallo, detentore in carica e vincitrice delle ultime tre edizioni. Il match di apertura tra i bergamaschi e la Roma sarà trasmesso da RaiSportPiù.

    Le gare in programma oggi: Giovedì 4 marzo 2010, ore 15.00

    GIRONE A
    Juventus – Copenaghen (Rovereto – Quercia)
    Fiorentina – Chievo (Ala sint.)

    GIRONE B
    Atalanta – Roma (Arco – Via Pomerio)
    Rappresentativa – Sampdoria (Trento – Briamasco)

    GIRONE C
    Inter – Lecce (Avio)
    Parma – Arco (Arco – Romarzollo (sint.))

    GIRONE D
    Lazio – Milan (Aldeno)
    Torino – Napoli (Cavedine)

  • Milan, tegola Pato: Il brasiliano out 15 giorni. Salterà Roma e Manchester United

    Alexandre Pato dovrà stare lontano dai campi di gioco per almeno 15 giorni, questa il responso dell’infortunio subito dall’attaccante brasiliano del Milan ieri pomeriggio durante la partita giocata contro l’Atalanta.
    Pato salterà così le delicate sfide di campionato di Roma, in programma sabato sera, e quella di Champions League del 10 marzo all’Old Trafford contro il Manchester United, una brutta notizia per Leonardo che contava sul suo utilizzo per ribaltare il risultato di San Siro di 3-2 subito dai Red Devils e per restare ancorato all’Inter in vista dello sprint scudetto.

  • Milan – Atalanta 3-1, le pagelle

    Ronaldinho: 7 Mezzo voto in meno per il rigore sbagliato ma il brasiliano è l’anima dei rossoneri. Dai suoi piedi nascono tutte le migliori occasioni e i gol. Indispensabile

    Pato: 7 E’ una spina del fianco nella difesa bergamasca, punge e segna peccato per l’infortunio

    Nesta: 6,5 Dice ancora una volta no all’azzurro ma le sue prestazioni son sempre ad alti livelli.

    Consigli: 6,5 Le prova tutte per tener in gioco i suoi ma alla fine si deve arrendere.

    Valdes: 6,5
    E’ l’unico a crederci sempre, tanta quantità e qualità sulla sinistra e il gol è farina del suo sacco

    IL TABELLINO
    MILAN-ATALANTA 3-1
    Milan (4-3-3):
    Abbiati 6; Bonera 6, Nesta 6,5, Thiago Silva 6, Jankulovski 6; Beckham 6, Pirlo 6, Ambrosini 5,5 (21′ st Gattuso 5,5); Pato 7 (34′ st Abate sv), Borriello 6,5 (29′ st Huntelaar sv), Ronaldinho 7. A disp.: Dida, Favalli, Mancini, F. Inzaghi. All.: Leonardo
    Atalanta (4-4-1-1): Consigli 6,5; Garics 5,5, Bianco 5,5, Manfredini 5, Bellini 5; Ferreira Pinto 6,5 (42′ Ceravolo 6), Padoin 5,5, De Ascentis 6 (21′ st Volpi 6), Valdes 6,5; Doni 6; Tiribocchi 6 (31′ st Chevanton sv). A disp.: Coppola, Peluso, Capelli, Radovanovic. All.: Mutti
    Arbitro: Banti
    Marcatori: 30′ e 41′ Pato, 17′ st Borriello (M), 11′ st Valdes (A)
    Ammoniti: Padoin, Manfredini, Bianco (A), Pirlo, Gattuso (M)
    Espulsi: nessuno
    Note: Consigli ha parato un rigore a Ronaldinho al 17′ st

  • Serie A: Milan tiene l’Inter in scia, Atalanta troppo molle. Tegola Pato

    Il Milan sornione tiene ancora il ritmo dell’Inter grazie ad una discreta prova a San Siro contro una troppo arrendevole Atalanta. I bergamaschi provano ad impensierire in ogni modo la retroguardia milanista ma oggi Nesta e Thiago Silva non sono in vena di regalo e quando si svegli l’estro di Ronaldinho son dolori. E’ il brasiliano a propiziare la doppietta del Papero rossonero con la sua inventiva ma ci mette del suo anche la distratta retroguardia nerazzurra.

    Nella ripresa un invenzione di Valdes potrebbe riaprire la partita, ma i rossoneri ricominciano a correre e trovano il rigore su un fallo di Manfredini su Bonera. Consigli ipnotizza Dinho ma è lesto Borriello a ribadire in rete partita e chiusa e sottotitoli pronti. La felicità rossonera però è scossa al minuto ’74 quando il Papero in uno dei suoi tanti allunghi si accascia a terra per un problema alla coscia, si teme lo stiramento ma sicuramente l’impresa all’Old Trafford non ci sarà Pato. Atalanta troppo molle e arrendevole e con lo spettro B sempre più incombente.

    IL TABELLINO
    MILAN-ATALANTA 3-1
    30′ e 41′ Pato, 17′ st Borriello (M), 11′ st Valdes (A)
    Milan (4-3-3): Abbiati; Bonera, Nesta, Thiago Silva, Jankulovski; Beckham, Pirlo, Ambrosini (21′ st Gattuso); Pato (34′ st Abate), Borriello (29′ st Huntelaar), Ronaldinho. A disp.: Dida, Favalli, Mancini, F. Inzaghi. All.: Leonardo
    Atalanta (4-4-1-1): Consigli; Capelli, Talamonti, Manfredini, Bellini; Ferreira Pinto (42′ Ceravolo), Padoin, De Ascentis (21′ st Volpi), Valdes; Doni; Tiribocchi (31′ st Chevanton). A disp.: Coppola, Bianco, Garics, Radovanovic. All.: Mutti
    Arbitro: Banti
    Ammoniti: Padoin, Manfredini, Bianco (A), Pirlo, Gattuso (M)
    Espulsi: nessuno
    Note: Consigli ha parato un rigore a Ronaldinho al 17′ st

  • Serie A: Milan – Atalanta. Live streaming e probabili formazioni

    Partita fondamentale questa per il Milan che per la 26esima giornata di Serie A affronta l’Atalanta: Leonardo può fare affidamento sul tridente Pato, Borriello e Ronaldinho per trovare una vittoria che, visto l’impegno in trasferta dell’Inter, potrebbe consentire ai rossoneri di accorciare ulteriormente in classifica.
    C’è da battere però l’Atalanta che arriva a San Siro per cercare punti salvezza: coppia d’attacco Tiribocchi – Doni.

    Probabili formazioni MILAN – ATALANTA (ore 15:00)

    MILAN (4-3-3): Abbiati; Abate, Nesta, Favalli, Bonera; Beckham, Pirlo, Gattuso; Pato, Borriello, Ronaldinho.
    A disposizione: Dida, Zambrotta, Thiago Silva, Ambrosini, Jankulovski, F.Inzaghi, Huntelaar.
    Allenatore: Leonardo
    Squalificati: Flamini
    Indisponibili: Onyewu, Mancini, Antonini, Seedorf
    ATALANTA (4-4-1-1): Consigli; Capelli, Bianco, Manfredini, Bellini; Ferreira Pinto, Padoin, De Ascentis, Valdes; Doni; Tiribocchi.
    A disposizione: Coppola, Talamonti, Garics, Volpi, Zanetti, Chevanton, Ceravolo. Allenatore: Mutti
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Barreto, Guarente, Amoruso

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Serie A: Atalanta – Chievo. Live streaming e probabili formazioni

    Match importantissimo in chiave salvezza quello tra l’Atalanta e il Chievo Verona. La squadra di Mutti schiera Doni alle spalle di Amoruso, unica punta. Nel Chievo Di Carlo sceglie Bogdani come partner di Pellissier

    Atalanta-Chievo domenica ore 15
    Atalanta (4-4-1-1)
    : Consigli; Garics, Talamonti, Bianco, Peluso; Ferreira Pinto, Padoin, Guarente, Valdes; Doni; Amoruso. A disposizione: Coppola, Capelli, Volpi, Zanetti, Chevanton, Ceravolo, Tiribocchi. All.: Mutti
    Squalificati: Bellini (1), Manfredini (1)
    Indisponibili: De Ascentis, Caserta, Barreto

    Chievo (4-4-2)
    Sorrentino; Sardo, Mandelli, Yepes, Mantovani; Luciano, Rigoni, Marcolini; Pinzi; Bogdani, Pellissier. A disposizione: Squizzi, Frey, Bentivoglio, Ariatti, Morero, De Paula, Granoche. All.: Di Carlo
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Moro, Abbruscato

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A: colpaccio di Bologna e Siena, il Cagliari è una certezza

    Serie A: colpaccio di Bologna e Siena, il Cagliari è una certezza

    In attesa del big match del San Paolo che potrebbe per un certo verso riaprire il campionato si è giocato il resto delle gare della 24° giornata di serie A. Con le partite di Milan, Roma e Sampdoria in archivio con i tre punti e le sconfitte Udinese, Palermo e Fiorentina a leccarsi le ferite, le gare della domenica vedevano come campo principale quello di Torino dove la Juve con un pò di fortuna ritrova i tre punti su un ostico Genoa (leggi articolo).

    Torna alla vittoria anche la Lazio che espugna il Tardini grazie agli acuti di Stendardo e Zarate, positivo l’esordio di Reja e il debutto in campionato dell’ex epurato Ledesma, per il Parma aria di crisi. Al Sant’Elia andava di scena il confronto tra le due rivelazioni del campionato Cagliari e Bari, la squadra di Allegri si prende i tre punti grazie ad una prestazione super anche se per i pugliesi c’è l’attenuante delle tante assenze.

    In basso acuto del Bologna rigenerato dalla cura Colomba, i felsinei portano via tre punti dal campo del Livorno, diretta concorrente per la salvezza allungando tanto in classifica. Malesani con il suo Siena fa un dispetto al sua ex squadra tornando a sperare in un aggancio nel treno salvezza. Di Reginaldo la rete che piega il Chievo, al Massimino in un campo al limite della praticabilità Catania e Atalanta si dividono la posta.

    SERIE A, 24° GIORNATA: RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA

  • Serie A: Catania – Atalanta. Live streaming e probabili formazioni

    Il Catania, reduce dal prestigioso successo dell’Olimpico contro la Lazio, ha cambiato marcia da quando in panchina siede Mihajlovic; al Massimino però arriva un’Atalanta in cerca di punti salvezza.
    Per il tecnico serbo confermato il solito modulo e la solita formazione con Maxi Lopez a guidare l’attacco rossoazzurro.
    Per quanto riguarda Mutti invece non ci sarà ancora De Ascentis indisponibile; Doni si sistemerà alle spalle di Amoruso.

    Probabili formazioni CATANIA – ATALANTA (ore 15:00)

    CATANIA (4-1-4-1): Andujar; Alvarez, Silvestre, Spolli, Capuano; Biagianti; Mascara, Izco, Ricchiuti, Morimoto; Maxi Lopez.
    A disposizione: Campagnolo, Potenza, Martinez, Bellusci, Terlizzi, Delvecchio, Moretti.
    Allenatore: Mihajlovic
    Squalificati: Llama
    Indisponibili: Plasmati, Marchese, Carboni
    ATALANTA (4-4-1-1): Consigli; Garics, Talamonti, Manfredini, Bellini; Ferreira Pinto, Padoin, Guarente, Valdes; Doni; Amoruso.
    A disposizione: Coppola, Capelli, Ceravolo, Volpi, Zanetti, Caserta, Tiribocchi.
    Allenatore: Mutti
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Barreto, De Ascentis

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale:  CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4