Tag: atalanta

  • Napoli, Catania e Brescia deferite ma la classifica è salva

    Napoli, Catania e Brescia deferite ma la classifica è salva

    La Commissione Federale della Federcalcio ha deferito sette società tra serie A e Serie B per irregolarità fiscali. Le squadre (Napoli, Catania e Brescia nella massima serie e Varese, Modena, Atalanta e Reggina per il torneo cadetto) dovranno rispondere per di irregolarità riguardanti le modalità di pagamento di emolumenti e contributi.

    Il deferimento avvenuto dopo un controllo della Covisoc può comunque produrre, qualora venisse riscontrato l’illecito, soltanto delle pene pecuniaria pertanto le classifiche non avranno stravolgimenti.

  • Serie B: l’Atalanta cade in casa, il Siena sbanca Grosseto

    Serie B: l’Atalanta cade in casa, il Siena sbanca Grosseto

    Passo falso dell’Atalanta nella 36esima giornata all’Atleti Azzurri d’Italia battuta per 2-1 dall’Empoli, sconfitta che costa il primato della Serie B a favore del Siena. Gli orobici incappano in una giornata storta dove non serve a nulla il rigore trasformato da Doni per rimettere in piedi la partita con i toscani che rientrano nella lotta playoff.
    I bianconeri di Conte, grazie al successo raccolto nel derby toscano a Grosseto firmato Del Grosso, sono i nuovi leader del campionato cadetto a +2 sull’Atalanta. Le due squadre hanno letteralmente fatto il vuoto e sono inseguiti a debita distanza da Novara (60 punti) e Varese (59) che pareggiano entrambe l’una in casa con il Piacenza (2-2) e l’altra a Modena con il Sassuolo (1-1) dove fa tutto Dos Santos che prima porta in vantaggio i varesini e poi a tempo scaduto è sfortunato a farsi un autogol.

    In attesa del posticipo di domani a mezzogiorno tra Ascoli – Pescara e quello del lunedì tra Torino e Reggina, cresce il numero delle pretendenti ad un posto ai playoff con Vicenza, Empoli, gli stessi abruzzesi, Padova, Livorno, Crotone e Modena che insidiano l’ultimo posto occupato dai calabresi. In fondo alla classifica ottimi successi dell’Albinoleffe a Cittadella (4-0) e della Triestina a Portogruaro (2-1) che rimettono gli alabardati in corsa per la salvezza.

    Risultati e marcatori 36 Giornata Serie B

    ATALANTA – EMPOLI 1-2
    16′ Mchedlidze (E), 29′ Soriano (E), 78′ rig Doni (A)
    CITTADELLA – ALBINOLEFFE 0-4
    40′ Grossi, 42′ Torri, 49′ Regonesi, 62′ Torri
    FROSINONE – PADOVA 1-1
    11′ Masucci (F), 92′ Rabito (P)
    GROSSETO – SIENA 0-1
    36′ Del Grosso
    LIVORNO – CROTONE 1-2
    33′ Djuric (C), 82′ Eramo (C), 96′ Tavano (L)
    NOVARA – PIACENZA 2-2
    10′ Rubino (N), 26′ Bianchi (P), 48′ Motta (N), 51′ Guzman (P)
    PORTOGRUARO – TRIESTINA 1-2
    7′ Marchi (T), 48′ Memushaj (P), 51′ Godeas (T)
    SASSUOLO – VARESE 1-1
    75′ Dos Santos (V), 93′ aut Dos Santos (V)
    VICENZA – MODENA 1-1
    53′ Gilioli (M), 93′ Abbruscato (V)

    domani ore 12:30
    ASCOLI – PESCARA

    lunedì ore 20:45
    TORINO – REGGINA

    Classifica

    1. SIENA 72 36
    2. ATALANTA 70 36
    3. NOVARA 60 36
    4. VARESE 59 36
    5. TORINO 50 35
    6. REGGINA 49 35
    7. VICENZA 49 36
    8. EMPOLI 48 36
    9. PESCARA 48 35
    10. PADOVA 46 36
    11. LIVORNO 46 36
    12. CROTONE 46 36
    13. MODENA 46 36
    14. GROSSETO 44 36
    15. SASSUOLO 42 36
    16. PIACENZA 42 36
    17. ALBINOLEFFE 42 36
    18. CITTADELLA 40 36
    19. ASCOLI (-5) 37 35
    20. PORTOGRUARO 37 36
    21. FROSINONE 34 36
    22. TRIESTINA 34 36
  • Video highlights Modena – Atalanta. Il colpo dello scorpione di Ruopolo

    Video highlights Modena – Atalanta. Il colpo dello scorpione di Ruopolo

    L’Atalanta supera il Modena riprendendosi la vetta della classifica ipotecando quasi il ritorno in serie A. Le due squadre danno vita ad un secondo tempo intenso e spettacolare suggellato da un colpo straordinario di Ruopolo per il primo vantaggio bergamasco. (leggi il commento della partita)

    [jwplayer mediaid=”106810″]

  • Bjelanovic, un gol per la A. L’Atalanta sbanca Modena

    Bjelanovic, un gol per la A. L’Atalanta sbanca Modena

    Va all’Atalanta il posticipo della 35° giornata grazie ad una rete a 2′ dalla fine di Sasà Bjelanovic su assist di Bonaventura. Una vittoria per l’undici di Colantuono che ha il sapore della serie A considerando gli 11 punti di vantaggio sul Novara a sette partite dalla fine del campionato. Un po’ di sfortuna per gli emiliani, che avrebbero probabilmente meritato il pareggio e hanno anche colpito un palo nel recupero con Diagouraga.

    Il Modena parte fortissimo imbrigliando la manovra della capolista con un gioco veloce e frizzante ma le occasioni latitano e l’Atalanta con il passare dei minuti allarga la morsa riconquistando campo, il primo tempo comunque non regala molte emozioni. Di tutt’altro tenore la ripresa, in avvio arriva il gol di Ruopolo con un pregevole tocco di tacco che non da scampo a Guardalben. I padroni di casa ci provano ma non inmpesieriscono mai la difesa bergamasca fino al 78′ quando Signori deposita in rete un assist di Peluso.

    Il pareggio potrebbe accontentare tutti ma Bjelanovic trova l’acuto vincente che proietta l’Atalanta verso la A e penalizza oltremodo il Modena.

  • Poker dell’Atalanta, vince il Novara. Miracolo Varese

    Poker dell’Atalanta, vince il Novara. Miracolo Varese

    Dopo la vittoria del Toro nell’anticipo di ieri sera e in attesa del match tra Siena e Frosinone di lunedi, quest’oggi i riflettori erano puntati sulle sfide di Atalanta e Novara.

    I bergamaschi rifilano un poker alla Triestina compiendo un altro passo verso l’agognato traguardo della serie A. Apre le marcature Adriano, raddoppio di Doni e poi nel finale le reti di Tiribocchi e Bonaventura. I piemontesi hanno la meglio sull’Ascoli grazie ad un gol di Bertani.

    Pari miracoloso del Varese a Cittadella, l’undici di Sannino sotto di un gol e di due uomini trova il pari al 90′ con Ebagua. Allora scadere arrivano anche le pesanti vittorie del Modena sul Livorno e del Sassuolo sull’Albinoleffe.

    Bucchi regala la vittoria al Pescara sul Crotone, solo un pari tra Reggina a Portogruaro e tra Empoli e Padova.

    RISULTATI 34 GIORNATA
    Atalanta-Triestina 4-0

    5′ Adriano, 47′ Doni, 88′ Tiribocchi, 90’ Bonaventura
    Cittadella-Varese 2-2
    63′ Camisa (V), 81′ Dalla Bona (C), 88′ Piovaccari (C), 90′ Ebagua (V)
    Empoli-Padova 2-2
    4′ Laurito (E), 23′ De Paula (P), 55′ El Shaarawi (P), 72′ Valdifiori (E)
    Livorno-Modena 0-1
    90′ Pasquato
    Novara-Ascoli 1-0
    30′ Bertani
    Pescara-Crotone 1-0
    17′ Bucchi
    Portogruaro-Reggina 1-1
    61′ Bonazzoli (R), 72′ Altinier (P)
    Sassuolo-Albinoleffe 1-0
    90′ De Falco
    Vicenza-Piacenza 3-1
    47′ Abbruscato (V), 69′ Zammuto (P), 83′ Tulli (V), 90′ Misuraca (V)

    Classifica: Atalanta 67, Siena 63*, Novara 58, Varese 55, Reggina 49, Vicenza 48, Torino 47, Livorno 45, Pescara 45, Modena 45, Grosseto 44, Empoli 44, Padova 42, Piacenza 41, Sassuolo 40, Albinoleffe 39, Cittadella 39, Crotone 37*, Portogruaro 37, Ascoli 36*, Frosinone 33*, Triestina 30.

  • El Shaarawy risponde a Ferreira Pinto, Padova – Atalanta 1-1

    El Shaarawy risponde a Ferreira Pinto, Padova – Atalanta 1-1

    Il piccolo faraone El Shaarawy rallenta la corsa dell’Atalanta verso la serie A regalando un punto al Padova che da speranza e morale per il rush finale e la volata play-off. Ai punti forse l’undici di Dal Calto avrebbe meritato l’intera posta in palio sopratutto per l’ottimo secondo tempo disputato e per le tante occasioni sciupate dagli attaccanti.

    Gli orobici da squadra esperta e cinica passano alla prima occasione con Ferreira Pinto abile a ribadire in rete un cross di Peluso approfittando al massimo della sciagurata difesa del Padova. I padroni di casa si mettono ad attaccare a testa bassa mostando spesso il fianco all’undici di Colantuono che però spreca in varie occasioni il colpo del ko.

    Nella ripresa è tutta un’altra musica, al 54′ El Shaarawy trova l’angolino giusto su un perfetto cross di Crespo. Il resto della partita è monologo del Padova ma l’1-1 regge fino al novantesimo. L’Atalanta allunga a +4 sul Siena, il Padova è in 12° posizione a -4 dai play-off

  • Serie B 32 Giornata: Atalanta e Siena ok, Novara e Torino ko

    Serie B 32 Giornata: Atalanta e Siena ok, Novara e Torino ko

    Vittoria in scioltezza quella della capolista Atalanta nella 32esima giornata del campionato cadetto. Gli orobici di Colantuono battono con 3 reti segnate tutte nel primo tempo il Piacenza (doppietta di Doni su rigore e sigillo di Ruopolo) salendo a quota 63. Segue il Siena che andato in vantaggio di due reti a Crotone (Brienza e Reginaldo) rischia di essere ripreso nel finale con i padroni di casa che prima accorciano con De Giorgio e poi assediano, senza successo, l’area bianconera alla ricerca del pari.
    Cadono invece le piemontesi Novara e Torino: gli azzurri, dopo il brillante e sorprendente inizio di stagione, non sanno più vincere e si piegano proprio a tempo scaduto a Vicenza, i granata rimediano un altro ko, il quarto consecutivo e il secondo della gestione Papadopulo, contro l’ultima in classifica Frosinone allungando di un’altra settimana la crisi.
    Finisce in parità il derby toscano Livorno – Grosseto: a Belingheri risponde Sforzini al 95′ su calcio di rigore; il Padova espugna Pescara grazie alla doppietta di Ardemagni, 1-1 tra Triestina e Varese chiudono la giornata i successi negli scontri salvezza del Portogruaro sull’Albinoleffe e dell’Ascoli a Cittadella. Lunedì il posticipo è Empoli – Reggina.

    Risultati e marcatori 32 Giornata Serie B

    ATALANTA – PIACENZA 3-0
    34′ rig Doni, 42′ rig Doni, 46′ pt Ruopolo
    CITTADELLA – ASCOLI 0-1
    54′ Giorgi
    CROTONE – SIENA 1-2
    2′ Brienza (S), 75′ Reginaldo (S), 86′ De Giorgio (C)
    FROSINONE – TORINO 1-0
    55′ Biasi
    LIVORNO – GROSSETO 1-1
    51′ Belingheri (L), 95′ rig Sforzini (G)
    PESCARA – PADOVA 0-2
    68′ Ardemagni, 93′ Ardemagni
    PORTOGRUARO – ALBINOLEFFE 2-1
    12′ rig Cunico (P), 15′ Grossi (A), 64′ Altinier (P)
    SASSUOLO – MODENA 1-1
    2′ Perna (M), 77′ Magnanelli (S)
    TRIESTINA – VARESE 1-1
    67′ Miramontes (T), 89′ De Luca (V)
    VICENZA – NOVARA 1-0
    90′ Bastrini

    lunedì ore 20:45
    EMPOLI – REGGINA

    Classifica

    1. ATALANTA 63 32
    2. SIENA 60 32
    3. NOVARA 55 32
    4. VARESE 51 32
    5. REGGINA 47 31
    6. VICENZA 45 31
    7. LIVORNO 44 32
    8. GROSSETO 43 32
    9. PESCARA 42 32
    10. PIACENZA 41 32
    11. TORINO 41 32
    12. EMPOLI 40 31
    13. PADOVA 40 32
    14. MODENA 39 32
    15. SASSUOLO 37 32
    16. ALBINOLEFFE 36 32
    17. CITTADELLA 35 32
    18. CROTONE 34 31
    19. PORTOGRUARO 33 32
    20. ASCOLI (-6) 32 30
    21. FROSINONE 32 32
    22. TRIESTINA 29 32
  • Rubino al fotofinish, Atalanta – Novara 1-1

    Rubino al fotofinish, Atalanta – Novara 1-1

    Nel turno scorso allo scadere l’Atalanta aveva conquistato tre punti importantissimi contro il Toro riuscendo a respingere l’attacco del Siena, quest’oggi la sorte non è stata benevola con la Dea e il Novara è riuscito a rimandare la fuga conquistando un punto importantissimo.

    E’ l’undici di Colantuono a far la partita concedendo un solo tiro in porta ai piemontesi per tutto il primo tempo. Nella ripresa la partita diventa più vibrante e al 52′ Padoin trova il gol. Il vantaggio però sveglia gli uomini di Tesser che chiamano Consigli agli straordinari.

    Bjelanovic spreca l’occasione del raddoppio e nel concitato finale è Rubino a trovare la rete del pari. L’Atalanta resta prima con tre punti di vantaggio sul Siena, il Novara consolida il terzo posto mettendo un punto in più dalle inseguitrici.

  • Posticipo Serie B: Atalanta – Novara, la Dea prova la fuga

    Posticipo Serie B: Atalanta – Novara, la Dea prova la fuga

    Scontro al vertice nel posticipo di Serie B della 30a giornata: a sfidarsi saranno infatti l’Atalanta capolista e la sorpresa Novara che nonostante il periodo non brillantissimo (2 pareggi e una sconfitta nelle ultime 3 gare) è ancora al terzo posto ed in piena lotta per la promozione. In caso di vittoria la “Dea” si porterebbe a +5 sul Siena secondo e potrebbe iniziare una fuga che la potrebbe portare dritta in Serie A. Ma i ragazzi di Tesser vogliono continuare a stupire e se fossero loro ad aggiudicarsi il bottino pieno stasera raggiungerebbero i toscani sul secondo gradino del podio.

    Per i bergamaschi saranno assenti Doni (24 presenze e 6 gol in stagione), Pettinari, Talamonti e Raimondi. A guidare l’attacco nerazzurro saranno Tiribocchi (ballottaggio con Ruopolo) e il neo arrivato Marilungo. Rosa al completo per i piemontesi che si affideranno alla coppia delle meraviglie BertaniGonzalez per cercare si scardinare la difesa avversaria. Dubbio tra Motta e Pianardi per il ruolo di trequartista.

     

    PROBABILI FORMAZIONI
    ATALANTA (4-4-2): Consigli; Bellini, Capelli, Manfredini, Peluso; Padoin, Barreto, Carmona, Bonaventura; Tiribocchi, Marilungo. A disposizione: Frezzolini, Ferri, Delvecchio, Ferreira Pinto, Ceravolo, Basha, Ruopolo.

    Allenatore: Colantuono

    NOVARA (4-3-1-2): Ujkani; Morganella, Ludi, Centurioni, Gemiti; Marianini, Porcari, Rigoni; Motta; Bertani, Gonzalez. A disposizione: Fontana, Gheller, Lisuzzo, Parola, Scavone, Pinardi. Rubino.

    Allenatore: Tesser

  • Viareggio 2011: Atalanta – Inter e Varese – Fiorentina, le semifinali in diretta live

    Viareggio 2011: Atalanta – Inter e Varese – Fiorentina, le semifinali in diretta live

    Giornata di verdetti importanti oggi al Torneo di Viareggio, alle 15 l’Atalanta dopo aver superato la Juventus affronta la corazzata Inter con l’intento di modificare il trend che l’ha vista sempre perdente nei tre incontri stagionali. Alle 17:30 invece toccherà alla Fiorentina saggiare la forza del Varese rivelazione della competizione.

    INTER – ATALANTA 0-0 (inter in finale dcr)
    VARESE – FIORENTINA 1-2
    10′ Carraro, 25′ Iemmello, 30′ De Luca

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011