Tag: atalanta

  • Scudetto Primavera, il programma della Final Eigth

    Scudetto Primavera, il programma della Final Eigth

    I play-off due settimane fa hanno qualificato alla Final Eight del Campionato Primavera Milan e Fiorentina e adesso, dopo il riposo per gli impegni dell’Under 19 (ennesimo flop in Polonia), si parte per la Fase Finale in programma a Montecatini Terme a partire da sabato prossimo.

    Il Genoa si confermerà? Chi sarà il successore? Le otto finaliste, per motivi diversi meritano tutte rispetto e forse, mai come quest’anno manca una favorita assoluta. I grifoncini di Juric hanno dimostrato di esser uno dei settori giovanili più all’avanguardia in Italia piazzandosi saldamente al primo posto del proprio girone, alle sue spalle la giovane Juventus dei giovani Boniperti e Giandonato. La sorpresa è sicuramente il Varese, l’undici di Braglia nato da scarti delle big del nostro calcio ha messo in evidenza un gioco spumeggiante e corale dalle quali sono emerse le individualità di Pompilio e sopratutto della zanzara De Luca.

    Merita assoluto rispetto l’ostica Atalanta, deve invece dimostrare di esser competitiva anche negli scontri ad eliminazione diretta l’Atalanta. I giallorossi affronteranno il Milan, forse la squadra più in forma, nel match di apertura. Sarà interessante anche capire se i viola potranno ripetersi dopo la vittoria del Viareggio, mentre la Lazio ha voglia di stupire.

    Questo il programma:

    • Quarti di Finale

    1-Roma-Milan (4 giugno, ore 17)
    2-Genoa-Lazio (4 giugno, ore 20.30)
    3-Atalanta-Fiorentina (5 giugno, ore 17)
    4-Varese-Juventus (5 giugno, ore 20.30)

     

    • Semifinali

    5- vinc 1 – vinc 2 (8 giugno, ore 20.30)
    6- vinc 3 – vinc 4 (9 giugno, ore 20.30)

     

    • Finale

    7- vinc 5 – vinc 6 (12 giugno, ore 20.30)

  • Serie B, i risultati della 42 Giornata. La classifica finale

    Serie B, i risultati della 42 Giornata. La classifica finale

    Con la 42esima giornata disputata oggi e suddivisa in due blocchi, termina anche il campionato di Serie B stagione 2010-2011 nella quale si consuma il dramma sportivo del Torino che in casa all’Olimpico perde lo scontro diretto per acchiappare l’ultimo posto playoff contro il Padova: 2-0 per i biancoscudati che fa esplodere la rabbia dei tifosi granata, costretti ad un altro anno di cadetteria. Di Cuffa e De Paula le reti dell’impresa della squadra veneta.
    Con tutti gli altri verdetti già assegnati (Atalanta e Siena in Serie A, Novara, Varese, Reggina ai playoff, Frosinone, Portogruaro e Triestina in Prima Divisione) l’ultimo è lo spareggio playout Albinoleffe – Piacenza.

    Risultati e marcatori 42 Giornata

    ALBINOLEFFE – SIENA 1-0
    85′ Grossi
    ASCOLI – TRIESTINA 3-0
    23′ Feczesin, 36′ Moretti, 50′ Feczesin
    CITTADELLA – PESCARA 3-2
    24 rig Piovaccari (C), 26′ Giacomelli (P), 29′ Piovaccari (C), 34′ Di Roberto (C), 92′ Verratti (P)
    GROSSETO – ATALANTA 1-1
    44′ Tiribocchi (A), 84′ Caridi (G)
    LIVORNO – FROSINONE 2-1
    61′ rig Danilevicius (L), 70′ Cellerino (L), 88′ Di Tacchio (F)
    PORTOGRUARO – CROTONE 2-3
    11′ Gerardi (P), 16′ Matute (C), 61′ Altinier (P), 65′ Cutolo (C), 92′ Cutolo (I)
    NOVARA – MODENA 2-3
    3′ Mazzarani (M), 31′ Pinardi (N), 75′ Coubronne (N), 77′ Mazzarani (M), 85′ Greco (M)
    SASSUOLO – REGGINA 3-2
    20′ Montiel (R), 38′ Consolini (S), 47′ Martinetti (S), 67′ Martinetti (S), 83′ Viola (R)
    TORINO – PADOVA 0-2
    43′ Cuffa, 81′ De Paula
    VARESE – PIACENZA 1-0
    92′ Nadarevic
    VICENZA – EMPOLI 1-1
    29′ Abbruscato (V), 45′ Brugman (E)

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. ATALANTA 79 42
    2. SIENA 77 42
    3. NOVARA 70 42
    4. VARESE 68 42
    5. PADOVA 62 42
    6. REGGINA 61 42
    7. LIVORNO 59 42
    8. TORINO 58 42
    9. EMPOLI 57 42
    10. MODENA 55 42
    11. CROTONE 54 42
    12. VICENZA 54 42
    13. PESCARA 53 42
    14. CITTADELLA 51 42
    15. SASSUOLO 51 42
    16. GROSSETO 51 42
    17. ASCOLI (-6) 50 42
    18. ALBINOLEFFE 49 42
    19. PIACENZA 46 42
    20. TRIESTINA 40 42
    21. PORTOGRUARO 40 42
    22. FROSINONE 38 42
  • Campionato Primavera, gli accoppiamenti della Final Eight

    Campionato Primavera, gli accoppiamenti della Final Eight

    Questa mattina a Montecatini Terme è stata presentata la Fase Finale del Campionato Primavera che vedrà le migliori otto della fase a girone duellare per conquistare il titolo di Campioni d’Italia. La rassegna in programma tra il 4 giugno e il 13 giugno 2011 si alternerà su impianti sportivi: Stadio Comunale “Bellucci” di Agliana, Stadio Comunale “Benedetti” di Buggiano, Stadio Castellani di Empoli, Stadio Porta Elisa di Lucca e Stadio Melani di Pistoia.

    Il sorteggio era suddiviso tra due urne, nella prima era inserite le teste di serie e cioè le prime classificate nei rispettivi gironi più la migliore seconda, nell’altra le altre. Affascinanti i confronti con la Roma di De Rossi accoppiata al Milan di Stroppa, per la Juventus la rilevazione Varese, la Fiorentina se la vedrà con l’Atalanta, mentre il Genoa incontrerà la Lazio.

    QUARTI DI FINALE SEMIFINALE FINALE
    Roma
    Vinc. 1Roma-Milan
    Milan
    Vinc. 5: Vinc. 1- Vinc. 2
    Lazio
    Vinc.2 Lazio-Genoa
    Genoa
    Fiorentina
    Vinc.3 Fiorentina-Atalanta
    Atalanta
    Vinc. 6: Vinc. 3 -Vinc. 5
    Varese
    Vinc. 4 Varese-Juventus
    Juventus
  • Atalanta e Siena in Serie A

    Atalanta e Siena in Serie A

    La 39esima giornata di Serie B sancisce la promozione, meritatissima per lo strapotere dimostrato durante tutto l’anno, in Serie A con 3 giornate d’anticipo di Atalanta e Siena. Decisivi per orobici e toscani, che tornano nella massima serie a distanza di un solo anno, la vittoria trovata in casa con il Portogruaro (4-1) e il pareggio casalingo contro il Torino (2-2) per toccare quota 74 in classifica e ormai irraggiungibili dalle inseguitrici Novara e Varese. I piemontesi espugnano Crotone 3-0 e, in attesa del posticipo di domani delle 12:30 tra Reggina e Varese, si portano in terza posizione.

    La corsa ai playoff vede implicate ben 11 squadre: Torino, Padova, Reggina, Livorno, Empoli, Pescara, Crotone, Vicenza, Modena e Grosseto sono racchiusi da soli 5 punti e sarà una lotta fino all’ultima giornata. Di queste vincono Padova (3-1 all’Ascoli), Empoli (4-1 all’Albinoleffe) e Livorno (1-0 a Pescara ieri nell’anticipo).

    In fondo alla classifica si registrano i successi vitali di Triestina e Frosinone: gli alabardati battono il Cittadella per 3-2, i ciociari travolgono il Vicenza con 4 reti.

    Risultati e marcatori 39 Giornata Serie B

    ATALANTA – PORTOGRUARO 4-1
    16′ Memushaj (P), 31′ Tiribocchi (A), 41′ Bonaventura (A), 80′ Delvecchio (A), 83′ Tiribocchi (A)
    CROTONE – NOVARA 0-3
    28′ Centurioni, 37′ Bertani, 51′ Gonzalez
    EMPOLI – ALBINOLEFFE 3-1
    38′ Stovini (E), 64′ Forestieri (E), 82′ Coralli (E), 85′ Cocco (A)
    FROSINONE – VICENZA 4-0
    10′ Santoruvo, 53′ Terranova, 68′ Sansone, 79′ Sansone
    MODENA – GROSSETO 1-1
    23′ Greco (M), 33′ Sforzini (G)
    PADOVA – ASCOLI 3-1
    15′ Cuffa (P), 42′ El Shaarawi (P), 66′ Ardemagni (P), 91′ Feczesin (A)
    PESCARA – LIVORNO 0-1
    14′ aut Pinna
    PIACENZA – SASSUOLO 1-0
    47′ Piccolo
    SIENA – TORINO 2-2
    10′ Calaiò (S), 24′ Sgrigna (T), 39′ Calaiò (S), 79′ Bianchi (T)
    TRIESTINA – CITTADELLA 3-2
    11′ Godeas (T), 20′ Bariti (T), 24′ Taddei (T), 25′ Gorini (C), 53′ Gabbiadini (C)

    domani ore 12:30
    REGGINA – VARESE

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. SIENA 74 39
    2. ATALANTA 74 39
    3. NOVARA 64 39
    4. VARESE 61 38
    5. TORINO 54 39
    6. PADOVA 53 39
    7. REGGINA 53 37
    8. LIVORNO 53 39
    9. EMPOLI 52 39
    10. PESCARA 52 39
    11. CROTONE 50 39
    12. VICENZA 49 39
    13. MODENA 49 39
    14. GROSSETO 49 39
    15. PIACENZA 46 39
    16. SASSUOLO 45 39
    17. CITTADELLA 44 39
    18. ALBINOLEFFE 43 38
    19. ASCOLI (-7) 42 39
    20. TRIESTINA 40 39
    21. PORTOGRUARO 40 39
    22. FROSINONE 38 39
  • Siena e Atalanta preparano lo champagne. E’ bagarre in zona play-off

    Siena e Atalanta preparano lo champagne. E’ bagarre in zona play-off

    Alla quart’ultima giornata del campionato cadetto, potrebbero già registrarsi i primi verdetti definitivi per le due capoliste che, già da tempo, hanno staccato le altre inseguitrici: Siena ed Atalanta.

    Le due formazioni saranno impegnate, rispettivamente, con Torino e Portogruaro. Il Siena ha un vantaggio consistente sulle terze, ben dodici punti, e potrebbe accontentarsi del pareggio per poter dare il via ai festeggiamenti promozione. Non sarà un impegno facile, però, quello contro il Toro che nella presente stagione ha attraversato momenti molto delicati. Il ritorno di Lerda pareva aver dato una scossa all’ ambiente granata, ma gli effetti positivi della cura sembrano già terminati, con il pubblico che ha ripreso la contestazione dopo il pareggio con il Piacenza in casa di sabato scorso.

    Il Siena, comunque, potrebbe festeggiare la promozione anche in caso di sconfitta con il Torino, a patto che Varese e Novara non vincano.

    Per l’Atalanta, invece, si prospetta un match meno ostico, in casa con i veneti del Portogruaro.  Per dare il via alla festa, in tal caso, non basta il pareggio ma occorrono i tre punti, ma basterebbe anche un pari o una sconfitta nel casi in cui Varese e Novara dovessero raggiungere il medesimo risultato dei bergamaschi. Senza troppi calcoli, però, il tecnico Stefano Colantuono punta nettamente alla vittoria ed a tal proposito vorrebbe recuperare l’uomo simbolo di questa squadra, Cristiano Doni per il match, anche in vista di un tutto esaurito allo stadio “Atleti Azzurri” di Bergamo e della febbre crescente in città. Il Portogruaro, però, è in piena lotta per la zona salvezza, anche in virtù della penalizzazione dell’Ascoli che ha rilanciato fortemente le ambizioni salvezza della squadra di Agostinelli.

    In zona playoff, alle spalle di Siena ed Atalanta ormai quasi certe della promozione diretta, la lotta per il terzo posto (che consente di ottenere la promozione con 4 pareggi) è aperta, e riguarda Varese e Novara, appaiate a quota 61 punti, con otto lunghezze di vantaggio su Torino e Reggina, che deve però recuperare la partita con l’ AlbinoLeffe, sospesa per pioggia. Per il terzo posto, però, il Varese ha il vantaggio negli scontri diretti contro il Novara. Le due squadre saranno impegnate in match tutt’altro che semplici, contro le due calabresi: il Varese proprio contro la Reggina, nel posticipo di domenica al Granillo, mentre il Novara affronterà il Crotone, che si trova attualmente a 3 punti dalla zona play off.

    I giochi sono ancora apertissimi.

  • Campionato Primavera: gli accoppiamenti play-off

    Campionato Primavera: gli accoppiamenti play-off

    Il Campionato Primavera ha ieri emesso gli ultimi verdetti, la Juventus vittoriosa a Bologna è risucita a scavalcare la Fiorentina al secondo posto guadagnando cosi l’accesso diretto alla Fase Finale che si disputerà a Montecatini Terme dal 4 al 13 giugno. Nel girone B non riesce il sorpasso all’Inter raggiunta nel finale dall’Atalanta, mentre nel girone C Roma e Lazio erano già sicure dell’accesso diretto.

    La formula quest’anno prevede una sorta di mini torneo con un turno di quarti (che si disputerà il 7 maggio) e le semifinali (il 14) per decretare l’accesso delle ultime due pretendenti alla vittoria finale. Di seguito vi riportiamo gli accoppiamenti stabiliti dal regolamento:

    Squadre che accedono direttamente alla fase finale:

    Girone A: Genoa, Juventus
    Girone B: Varese, Atalanta
    Girone C: Roma, Lazio.

    Accoppiamenti Play Off:
    Q1) Milan – Torino
    Q2) Inter – Empoli
    Q3) Fiorentina – Chievo
    Q4) Catania – Siena

    S1) Vinc Q1 – Vinc Q2
    S2) VInc Q3 . Vinc Q4

  • Primavera: Inter, Fiorentina beffate al fotofinish. Atalanta e Juve alla Fase Finale

    Primavera: Inter, Fiorentina beffate al fotofinish. Atalanta e Juve alla Fase Finale

    Come prevedibile l’ultima giornata del Campionato Primavera Giacinto Facchetti ha regalato nuove emozioni. Il campo principale di giornata era alla Pinetina dove l’Inter cercava la vittoria contro l’Atalanta per strappare proprio ai bergamaschi la qualificazione alla Fase Finale di Montecatini Terme.

    Gli uomini di Pea ci sono andati vicinissimi nonostante le assenze di Dell’Agnello e Alibec trovando il vantaggio con il positivo Thiam, ma l’Atalanta nel finale con capitan Deleidi ha trovato un pari prezioso che le permette di preparare al meglio la Final Eight, per l’Inter oltre al danno la beffa, il Milan infatti vittoriosa a Brescia conquista la terza posizione invece nella roulette russa dei play-off.

    Stessa sorte dell’Inter è toccata alla Fiorentina in vantaggio tra le mura amiche per quasi tutta la gara grazie ad una rete del solito Iemmello, ma il Livorno nel finale ha trovato un inaspettato pareggio costringendo i viola ai play off. La JUventus infatti si è imposta sul Bologna per 3-1.


    Girone A, 26.a Giornata
    Empoli-Novara 3-1
    Fiorentina-Livorno 1-1
    Genoa-Torino 1-0
    Juventus-Bologna 4-0
    Modena-Sampdoria 1-0
    Parma-Cesena 2-1
    Piacenza-Sassuolo 2-3

    Classifica:
    Genoa 62 e Juventus 54 ammessa alla fase finale,
    Fiorentina 52, Torino e Empoli 46 ai playoff,
    Parma 42, Novara 41, Sampdoria 37, Bologna 34, Livorno 28, Sassuolo 27, Cesena 18, Modena 14, Piacenza 13

    Girone B, 26.a Giornata
    AlbinoLeffe-Cittadella 2-1
    Brescia-Milan 0-4
    Chievo-Triestina 1-0
    Inter-Atalanta 1-1
    Padova-Varese 0-0
    Udinese-Portogruaro 1-1
    Vicenza-Cagliari 1-2

    Classifica:
    Varese 57 e Atalanta 56 alla fase finale,
    Milan e Inter 54, Chievo 51 ai playoff,
    Udinese, Albinoleffe 38, Brescia 37, Cagliari 31, Triestina 27, Cittadella 25, Padova 22, Vicenza 17, Portogruaro 3

    Girone C, 26.a Giornata
    Bari-Napoli 0-2
    Catania-Ascoli 3-5
    Frosinone-Crotone 0-1
    Grosseto-Roma 4-2
    Lazio-Reggina 3-2
    Pescara-Lecce 0-2
    Siena-Palermo 0-0

    Classifica:
    Roma 62 e Lazio 55 alla fase finale,
    Catania 49 e Siena 44 ai playoff,
    Napoli 43, Palermo 35, Ascoli 32, Reggina 31, Crotone 29, Grosseto 28, Bari 27, Lecce 26, Frosinone 25, Pescara 21

  • Il Livorno rimanda la festa dell’Atalanta

    Il Livorno rimanda la festa dell’Atalanta

    Continua ad esser indigesto l’Armando Picchi per l’Atalanta eppure per i ragazzi di Colantuono la partita questa volta si era messa sui binari giusti, riuscendo ad uscire indenne nel primo tempo dalla pressione dei labronici grazie a Consigli e alla traversa e a trovare il vantaggio ad inizio ripresa con l’ottimi Bonaventura.

    L’undici di Novellino però sotto di un gol duplica le forze e trova prima il pari con Dionisi e poi il gol vittoria con Danilevicius. Il Livorno sale al settimo posto in classifica con 50 punti e adesso sogna un ritorno in zona play off. L’Atalanta, invece, fallisce l’opportunità di andare da sola al comando, scavalcando il Siena, e rimane seconda a quota 71 rinviando forse alla prossima settimana la festa.

  • Livorno – Atalanta, in palio la serie A. Le probabili formazioni

    Livorno – Atalanta, in palio la serie A. Le probabili formazioni

    Il big match della 38° giornata di serie B si gioca questa sera tra Livorno e Atalanta. I labronici cercano i tre punti per inserirsi nuovamente nella corsa ai play off, la Dea invece in caso di vittoria e sconfitta domani di Varese e Novara festeggerebbe con largo anticipo la serie A.

    Queste le probabili formazioni
    Livorno
    De Lucia- Bernardini Miglionico Knezevic Lambrughi – Parravicini Iori Luci – Schiattarella Dionigi Danilevicius Allenatore Novellino

    Atalanta Consigli – Bellini Troest Manfredini Peluso -Ferreira Pinto Carmona Barreto Bonaventura -Tiribocchi Bjelanovic Allenatore Colantuono

  • Campionato Primavera, Inter – Atalanta vale la Fase Finale

    Campionato Primavera, Inter – Atalanta vale la Fase Finale

    Domani il Campionato Primavera concluderà la sua fase a gironi emettendo gli ultimi verdetti, i recuperi della scorsa settimana hanno dato una lettura più chiara alle classifiche sopratutto nel girone B dove l’Atalanta si è impossessata del secondo posto e l’Inter ha scavalcato il Milan al terzo. Ma procediamo per gradi ricordando che andranno alla fase finale le prime due di ogni girone più altre due squadre che usciranno da un mini torneo tra le terze, le quarte e le due migliori quinte.

    Il Girone A comandato dal Genoa vede una lotta estenuante tra Fiorentina e Juventus per il secondo posto, i viola a meno di clamorosi tonfi dovrebbe accedere direttamente in virtù della migliore classifica avulsa. Il Torino ha praticamente blindato il quarto posto.

    Il Girone B è quello più entusiasmante, il Varese dopo un campionato da lepre sta accusando qualche calo e l’Atalanta o l’Inter proprio sul filo di lana potrebbero sfilargli il primo posto. I bergamaschi comunque potranno giocare su due risultati su tre contro l’Inter per strappare il biglietto per la fase finale. Il Milan oramai costretto a passare per la bagarre dei play-off in caso di passo falso dei cugini nerazzurri potrebbe però conseguire il terzo posto. Il Chievo è una delle migliori quinte.

    Giochi praticamente fatti nel girone meridionale con Roma e Lazio quasi sicure dei primi due posti, Catania terzo e il Siena con un discreto vantaggio sul Napoli per l’ultima piazza.