Tag: asamoah gyan

  • Coppa d’Africa: Ghana – Egitto è la finale. I Faraoni travolgono l’Algeria

    L’Egitto entra nella storia conquistando la terza finale consecutiva di Coppa d’Africa surclassando l’Algeria con un netto 4-0. Vendetta migliore per i Faraoni non si poteva sperare, i campioni d’Africa in carica infatti furono estromessi dalla mondiale proprio ad opera dell’Algeria nel famoso spareggio di novembre che provocò tanti scontri tra i due paesi.

    Partita senza storia in campo condizionata da tre espulsioni tra gli algerini (Halliche al 38′, Belhadj al 70′ e Chaouchi all’88’) e deciso dalle reti di Honsi nel primo tempo su calcio di rigore e del gioiellino Zidan, Abdel-Shafy e da Gado nella ripresa. La finale in programma domenica vedrà l’Egitto sfidare il Ghana che nel pomeriggio aveva superato la Nigeria grazie ad una rete di Asamoah Gyan.

    SPECIALE COPPA D’AFRICA ANGOLA 2010

  • Coppa d’Africa: il Ghana vola in finale. E’ Asomoah il giustiziere della Nigeria

    Il Ghana è la prima finalista della Coppa d’Africa di Angola 2010. A decidere l’incontro contro la temibile Nigeria è ancora l’ex udinese Asamoah Gyan che con un preciso colpo di testa segna al 20′ la rete della vittoria. Il Ghana è poi riuscito a difendersi senza particolari problemi dagli attacchi dei nigeriani, nonostante qualche occasione da gol per i rivali. Le Black Stars di Milovan Rajevac stasera conosceranno l’avversaria nella partita tra Egitto e Tunisia raggiungono la finale dopo 18 anni si deve arrivare invece al 1982 per l’ultima vittoria

    SPECIALE COPPA D’AFRICA ANGOLA 2010

  • Coppa d’Africa: Ghana e Algeria ai quarti. Drogba torna al Chelsea

    Coppa d’Africa: Ghana e Algeria ai quarti. Drogba torna al Chelsea

    coppafrica_angola_2010
    Si ferma ai quarti la Costa d’Avorio di Didier Drogba fermata ai supplementari da una stoica Algeria. Sono gli ivoriani a condurre la partita e passare in vantaggio con Kalou dopo appena 4′ minuti. L’Algeria sembra aver subito il colpo ma nella ripresa trova la rete del pari con Matmour, è Keità ad illudere i suoi con il gol del nuovo vantaggio all’89’ ma dopo pochi minuti in pieno recupero arriva il gol di Bougherra che regala i supplementari all’Algeria, nei quali è un inzuccata di Bouazza a portare i suoi in semifinale dove incontrerà la vincente di Camerun-Egitto in programma oggi. Per Drogba e compagni arriva l’inaspettata doccia fredda che sicuramente farà felice Carlo Ancelotti per la possibilità di avere i suoi punteros.

    Salutano la competizione anche i padroni di casa dell’Angola sconfitti con il minimo scarto dal Ghana. La rete decisiva è stata messa a segno dall’ex udinese Asamoah Gyan nel primo tempo con un perfetto rasoterra che si infila alla destra del portiere. L’Angola le prova tutte per pervenire al pareggio, che ai punti meriterebbe, ma il Ghana con bravura e fortuna si salva continuando nella ricorsa al sogno vittoria.

  • Udinese pesca grossa in Africa: con Badu arrivano Mensah e Rabiu

    Udinese pesca grossa in Africa: con Badu arrivano Mensah e Rabiu

    emmanuel-badu

    L’Udinese continua a pescare giovani talenti dal Ghana campione del Mondo Under 20 sperando di poter ripercorrere la strada tracciata con Stephen Appiah, Sulley Muntari e Gyan Asamoah. I giovani talenti della nazionale africana che ha centrato lo storico traguardo di battere il quotatissimo Brasile sono ricercati praticamente da tutta Europa e secondo il Gazzettino di Udine la famiglia Pozzo si sarebbe riuscita ad assicurare addirittura tre elementi.

    Di Emmanuele Agyemang Badu vi avevamo anticipato la trattativa nei giorni scorsi, il jolly di centrocampo sembrava vicinissimo alla Sampdoria del presidente Garrone ma con una azione repentina e sfruttando gli ottimi rapporti dovuti alla fama per i precedenti illustri l’Udinese è riuscita a soffiarlo. Insieme a Badu arriveranno il diciannovenne difensore centrale Jonathan Mensah e il centrocampista Mohammed Rabiu acquistato la scorsa stagione e parcheggiato alla Sampdoria.

    Mensah si è sottoposto alle visite mediche e nella sessione di mercato invernale sarà girato in prestito agli spagnoli del Granada per poi tornare in Friuli a giugno. E’ intenzione della società invece disporre da gennaio di Badu ma per farlo deve liberarsi di un extracomunitario