Tag: Artemis

  • Luna Rossa è tornata, sue le World Series. Oracle seconda

    Luna Rossa è tornata, sue le World Series. Oracle seconda

    Nel giorno del dolore per tutto lo sport italiano per la morte di Piermario Morosini, una piccola gioia arriva dalle acque del Golfo di Napoli con la vittoria di Luna Rossa nelle World Series di Coppa America.

    Un esordio da incorniciare per Luna Rossa che si aggiudica le World Series di Napoli grazie alla stupenda prestazione di Luna Rossa Piranha, timonata alla grande da Chris Draper. Niente da fare per James Spithill, che alla guida di Oracle Racing 1, si deve accontentare del secondo posto sia nell’ultima regata di flotta che nella classifica generale.

    Gioco di squadra perfetto per i due team del patron Patrizio Bertelli, Max Sirena con la sua Luna Rossa Swordfish, chiude alla partenza il team di New Zealand che rimane incastrato fra la barca di delimitazione della boa di partenza ed appunto la barca italiana mentre, dall’altro lato, Luna Rossa Piranha sfreccia sulla linea di partenza prendendo subito il comando della situazione. C’e’ pochissimo vento sulle acque napoletane ed i catamarani si muovono appena, Francesco Bruni è tuttavia perfetto nella tattica di Luna Rossa Piranha non concedendo mai a James Spithill, la possibilità di rientrare in gioco per la vittoria. Anche la condotta di Luna Rossa Swordfish non è male, ma un errore in virata nel corso del passaggio della terza bolina, costringe il team italiano a subire una penalità, su richiesta di team Artemis, che determina l’ultimo posto finale nella regata. Mai in gara i dominatori delle regate scorse, Emirates Team New Zealand dello skipper Dean Barker, impotente per tutta la durata della regata dovendosi accontentare alla fine del settimo posto.

    La gioia di Luna Rossa Piranha ©ANDREAS SOLARO/AFP/Getty Images

    La doppia gioia viene sfiorata da Luna Rossa Piranha, che nella finale del match race, si deve arrendere al Team svedese di Artemis che si aggiudica la vittoria finale, quarta Luna Rossa Swordfish.

    Adesso l’appuntamento più vicino per le World Series sarà di nuovo in Italia, a Venezia, fra poco meno di un mese (12-24 maggio), con la speranza di ripetere l’impresa appena compiuta sulle acque napoletane.

    Classifica Finale Regate di Flotta America’s Cup World Series Napoli

    1 Luna Rossa 2 Ita                                                                                                                                    92
    2 Oracle Racing 1 Usa  77
    3 Emirates Team New Zealand Nzl  60
    4 Energy Team Fra  54
    5 Team Korea Kor  49
    6 Luna Rossa 1 Ita   41
    7 Artemis Racing Swe  40
    8 Oracle Racing 2 Usa  37
    9 China Team Chi  15

    Classifica Gara 7 America’s Cup World Series Napoli

    1 Luna Rossa 2 Ita                 
    2 Oracle racing 1 Usa
    3 Artemis Swe
    4 Team Energy Fra
    5 Team Korea Kor
    6 Oracle racing 2 Usa
    7 Emirates New Zealand Nzl
    8 China Team Chi
    9 Luna Rossa 1 Ita
  • America’s Cup, maltempo a Napoli. Rinviate le regate

    America’s Cup, maltempo a Napoli. Rinviate le regate

    Il maltempo si abbatte sul Golfo di Napoli che costringe al rinvio di tutte le regate previste per la giornata di oggi. I match race e le due regate di flotta sono rinviate a domani quando si spera che il maltempo possa dare un po’ di tregua.

    Il comitato di gara, dopo gli inutili tentativi di attesa, dunque, ha deciso di annullare per il cattivo tempo le semifinali di oggi del Match Race. Le sfide Luna Rossa Swordfish-Artemis e Oracle Bundock-Luna Rossa Piranha slittano a domani. Purtroppo, subito dopo aver preso la decisione di rinviare i match race, i giudici sono stati costretti ad annullare anche le due regate di flotta dato che le condizioni del tempo, già pessime, sono ulteriormente peggiorate nella tarda mattinata. Si spera quindi nella giornata di domani anche se le previsioni non promettono nulla di buono, con la pioggia ed il forte vento a farla da padroni nel golfo partenopeo.

    Oracle Racing team, America's Cup © ANDREAS SOLARO/Getty Images

    Anche nella giornata di ieri il maltempo aveva fortemente condizionato le regate con la vittoria di Energy Team che ha approfittato di un notevole salto di vento durante la prima regata di flotta e di Emirates Team New Zealand che sta dimostrando di essere il team più in forma di tutte le World Series napoletane. Luna rossa Piranha ha chiuso le due regate di flotta al 3° ed al 4° posto mentre Max Sirena con la sua Luna Rossa Swordfish è andato male nella prima regata (ottavo) ma molto meglio nella seconda dove ha chiuso al terzo posto.

    In classifica generale i neozelandesi restano al comando seguiti da Oracle Spithill. I due scafi di Luna Rossa confermano la loro posizione in classifica: Piranha, timonato da Chris Draper, resta al terzo posto e Swordfish, si conferma sesto.

    Classifica Regate di Flotta America’s Cup World Series Napoli

    1 Emirates T. New Zealand Nzl                                                                                                                                         52
    2 Oracle Racing 1 Usa  47
    3 Luna Rossa 2 Ita             42
    4 Team Korea Kor  39
    5 Team Energy Fra  39
    6 Luna Rossa 1 Ita   35
    7 Oracle racing 2 Usa  28
    8 Artemis Swe  20
    9 China Team Chi  8
  • Vela, America’s Cup, le World Series iniziano in Portogallo

    Vela, America’s Cup, le World Series iniziano in Portogallo

    Si inizia il 6 agosto a Cascais, in Portogallo (6-14/8), si prosegue in Inghilterra a Plymouth (10-18 settembre) e si terminerà per questo 2011 a San Diego, in California probabilmente ad inizio dicembre, queste sono le tre tappe del 2011 della World Series che sono state annunciate.

    Sono 15 i team che hanno manifestato il proprio interesse per la Coppa e 12 le nazioni interessate. Quanti di questi team, poi, parteciperanno realmente alla 34ma America’s Cup è tutto da vedere. Ad oggi, se si guardano le effettive possibilità economiche dei team iscritti, la mano sul fuoco può essere messa su tre soli team: Oracle, Artemis e New Zealand. Alla mezzanotte del 31 erano stati depositati 14 dossier, di cui dodici accettati e due sospesi in attesa di verifica. Nei due c’è anche l’italiano Venezia Challenge, che questa mattina ha comunicato l’accettazione della sua iscrizione. Ufficialmente, però, i nomi comunicati da  sono quelli di Aleph (Francia), Artemis Racing (Svezia), China Team (Cina), Emirates Team New Zealand (NZL), Energy Team (Francia), Mascalzone Latino (Italia), Oracle Racing (USA), Team Australia (Australia).

    Richard Worth, Presidente dell’AC ha poi spiegato la scelta delle sedi dove si svolgeranno le World Series nel 2011:” Abbiamo scelto luoghi che riflettono il prestigio dell’America’s Cup e che permettono agli spettatori a terra di ammirare lo spettacolo in mare. Come nel caso di San Francisco, il primo luogo selezionato, per la World Series offriremo la possibilità di uno spettacolo in diretta, cosa che dovrebbe permettere a moltissime persone di vedere questo sport. “

    Queste tappe della  World Series si disputeranno con delle regate di flotta e dei match race e, alla fine di ogni stagione, ci sarà un campione di classe. La seconda parte del programma delle World Series sarà resa nota entro il mese di ottobre