Tag: arsene wenger

  • Premier League: Manchester United e Arsenal non mollano il Chelsea. Goleade contro Wigan e Portsmouth

    Cinque gol per il Manchester, quattro per l’Arsenal: si chiude così la 20esima e ultima giornata di Premier League del 2009.
    I Red Devils travolgono all’Old Trafford il Wigan con una pioggia di gol: 5-0 il risultato finale con Rooney che sale in cattedra, prende per mano la squadra e la guida al successo. Suo il gol che ha aperto le danze, poi il Manchester United va a riposo sul 3-0 per effetto dei gol di Carrick e di Rafael. Nella ripresa arrotondano il risultato Berbatov e Valencia. Il Chelsea ora sente il fiato sul collo della squadra di Ferguson (in classifica il distacco tra le due squadre si riduce a soli 2 punti).
    L’Arsenal, orfana delle stelle Van Persie e Fabregas infortunati, non perde colpi e cala il poker a Portsmouth (4-1 per i Gunners). Il risultato si sblocca alla mezz’ora del primo tempo con il calcio di punizione di Eduardo deviato nettamente da Kaboul che spiana la strada ai londinesi che poi trovano il raddoppio con Nasri in chiusura di tempo. Nella seconda frazione di gioco Ramsy e Song portano a 4 le marcature, in mezzo il gol inutile di Belhadj.
    L’Arsenal si porta così a sole 4 lunghezze dal Chelsea ma con una partita ancora da recuperare. Una bella soddisfazione per il tecnico Wenger che sta portando avanti il progetto “giovani” ormai da diversi anni.
    RISULTATI E CLASSIFICA 20 GIORNATA

  • Gourcuff è il miglior giocatore francese del 2009

    Gourcuff è il miglior giocatore francese del 2009

    Yoann Gourcuff
    E’ senza ombra di dubbio il più grande rimpianto della dirigenza milanista degli ultimi dieci anni e il peggior errore di valutazione di Carlo Ancelotti nella sua gloriosa gestione milanista, stiamo parlando di Yoann Gourcuff che da quando ha fatto il ritorno in patria ha dimostrato in toto il suo valore trascinando il Bordeaux di Laurent Blanc a vincere il titolo francese nella scorsa stagione e agli ottavi di Champions League in quella attuale.

    Dopo le vittorie arrivano i riconoscimenti, l’ex fantasista rossonero è stato eletto giocatore francese dell’anno superando di gran lunga Anelka e Lloris sul podio. I riconoscimenti per il Bordeaux non sono finiti, Laurent Blanc ha invece ricevuto il premio di allenatore dell’anno superando il tecnico dell’Arsenal Arsene Wenger.

    Ecco la classifica:

    Gourcuff (Bordeaux 127 punti)
    Nicolas Anelka (Chelsea, 72)
    Hugo Lloris (Lione, 61)
    Thierry Henry (Barcellona, 55,5)
    Franck Ribéry (Bayern Monaco, 42)
    André-Pierre Gignac (Tolosa, 26)
    Lassana Diarra (Real Madrid, 25,5)
    Patrice Evra (Manchester United, 24)
    Karim Benzema (Lione e Real Madrid, 23)
    Jérémy Toulalan (Lione)
    Eric Abidal (Barcellona, 16)

  • Sud Africa 2010: Balotelli al Mondiale….con il Ghana

    Sud Africa 2010: Balotelli al Mondiale….con il Ghana

    Mario Balotelli

    Se tanti giocatori nati all’estero vorrebbero sfruttare antenati di origine italiane per strappare una convocazione a Marcello Lippi nella nostra Nazionale, un giocatore nato in Italia potrebbe fare il tragitto opposto e decidere di giocare ai Mondiali.

    Stiamo parlando di Mario Balotelli e della strana idea che si è messo in testa il commissario tecnico serbo Milovan Rajevac con la complicità della federazione ganhese. SuperMario a detta di Marcello Lippi non è pronto per giocare nella Nazionale maggiore e anche nell’Inter sembra aver superato il bonus di tolleranze concessogli da Mourinho. L’Italia sembra star stretta al giovane talento ma all’estero ha tantissimi estimatori con l’Arsenal di Wenger su tutti.

    L’intento di Milovan Rajevac stando a quanto riporta la Gazzetta dello Sport sarebbe quello di incontrare il giocatore insieme per convincerlo di esser importante per gli africani e metterlo al centro del progetto tattico per l’ormai imminente mondiale

    La prossima settima­na sarò in Europa, e mi vedrò con Balotelli. Domani parto per il Sudafrica e dopo il sorteggio an­drò direttamente in Europa. Ho in pro­gramma una serie d’incontri con i miei giocatori impegnati nei vari campionati europei ed è mia inten­zione parlare con Balotel­li. Ho discusso della cosa con il presidente e il vicepresidente della federcalcio ghanese e mi hanno dato il via libera.” – continua il serbo – “L’idea è quella di andare a Bologna a trovare il nostro capitano, Ste­phen Appiah, e farmi accompa­gnare da lui a Milano per incon­trare Mario e Muntari. Io sono contento degli attaccanti che ho, ma le qualità di Balotelli so­no eccezionali. A chi non fareb­be comodo uno così? È giova­ne, gioca in una grande squa­dra ed è very very good . Il razzi­smo? Ho letto, ma non ho nulla da dire. A me interessa solo con­vincere il giocatore”

  • Balotelli vuole l’Arsenal, Mourinho sogna Fabregas. Si farà l’affare?

    I rapporti tra Mourinho e Mario Balotelli sembrano essersi definitivamente incrinati ma rispetto al passato il giovane talento nerazzurro sente venir meno il rapporto che lo legava alla società di Massimo Moratti. Balotelli non si sente apprezzato e sopratutto ha capito che la dirigenza e i compagni di squadra (vedesi richiamo di Materazzi) sposano appieno la linea dura del tecnico portoghese.

    E’ per questo che SuperMario sembra voler accertare l’asfissiante corte dell’Arsenal di Arsene Wenger, autentico maestro nel far esprimere al meglio e far crescere i giovani talenti. C’è la proposta cash di 20 milioni di euro per averlo già a gennaio più un quadriennale da tre milioni di euro per il giocatore. Praticamente stipendio raddoppiato e la consapevolezza di esser trattato come un pezzo pregiato dell’organico e non un rincalzo di valore.

    Per il momento, come svela l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport la società applicherà la linea dura, “O diventa un campione con noi o non lo diventerà da nessuna parte” ma è chiaro che per la prossima stagione la coesistenza tra Mourinho e Balotelli non sarà più possibile è per questo che l’idea di uno scambio con Fabregas, ammirato dal presidente Moratti e apprezzato da Mourinho potrebbe far accettare meno a malincuore la partenza di un possibile fenomeno.

  • Inter: Mourinho – Balotelli, è rottura. L’attaccante vuole andare via

    L’ennesima esclusione dai titolari è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, ora Mario Balotelli fa sul serio e chiede all’Inter di essere ceduto. All’attaccante nerazzuro non è andata proprio giù la tribuna di domenica ed è ai ferri corti con il tecnico Mourinho che l’ha escluso dai convocati per un presunto ritardo all’allenamento (si parla di un paio d’ore).
    Il rapporto di odio-amore tra i due è arrivato alla frutta e inoltre sembra che il tecnico portoghese voglia punire ulteriormente il giocatore da quanto ha affermato ieri nelle interviste: “Balotelli? Non lo rivedrete presto in campo”. Infatti per Mario si profila anche l’esclusione dai convocati per la partitissima di sabato contro la Juventus e molto probabilmente sarà “retrocesso” nella squadra Primavera, anche se può sembrare una scelta di Mourinho, conoscendo il carattere del giocatore, per preservarlo dai cori che lo accoglieranno all’Olimpico di Torino e, di conseguenza, evitare al suo nervosismo di prendere il sopravvento e di commettere sciocchezze che potrebbero incidere sull’andamento della partita.

    A questo punto Balotelli avrebbe preso la decisione di andare via a gennaio e ha attivato immediatamente i suoi procuratori (i fratelli) per parlare con la società. L’Arsenal sarebbe destinazione molto gradita al giocatore e Wenger non ha mai fatto mistero di stravedere per Mario.
    L’Inter così può approfittare della situazione per chiedere alla società londinese Fabregas come contropartita tecnica (Mourinho vuole ad ogni costo il centrocampista spagnolo). Secondo alcuni tabloid inglesi la trattativa sarebbe già avviata ma al momento sembra solo puro fantacalcio.

  • Inter: scatenata! Balotelli per Fabregas e sfida il Chelsea per Aguero

    Messo alla berlina molto spesso in Italia Mario Balotelli sembra avere molti estimatori all’estero, da quanto trapela dall’edizione odierna di Tuttosport ma anche Oltremanica il nome del giovane talento è accostato all’Arsenal di Arsene Wenger in uno scambio suggestivo con lo spagnolo Cesc Fabregas. Come si è intuito nella scorsa campagna acquisti Josè Mourinho vuol puntare tutto sul centrocampo credendo che una mediana forte e autoritaria possa far compiere il giusto e decisivo salto di qualità ai nerazzurri e acquisire certezze anche in Champions League. L’Arsenal di par suo ha dimostrato sempre di saper aspettare e coccolare i giovani e Balotelli si troverebbe a meraviglia in uno stadio che si esalta con le accelerazioni palla a terra di cui lui è spesso protagonista.

    Dalla Spagna inoltre arrivano voci di un possibile interessamento per l’argentino Sergio Aguero, El Kun sembrava destinato al Chelsea di Carlo Ancelotti ma dalla società spagnola è filtrata la voce della voglia dell’Inter di entrare nella trattativa cercando di soffiare il giovane fuoriclasse alle lusinghe di Abramovic. L’operazione è di quelle da capogiro, ma la giovane età e le qualità del ragazzo ne fanno un acquisto sicuro oltre che suggestivo.

  • Arsenal: per Van Persie stop da 4 a 6 settimane

    Arsenal: per Van Persie stop da 4 a 6 settimane

    Robin Van PersieE’ meno grave del previsto l’infortunio capitato a Robin Van Persie durante l’amichevole giocata tra Italia e Olanda sabato scorso. L’attaccante dell’Arsenal era uscito dopo solo 5 minuti di gioco a causa di un’entrata al limite di Chiellini sulla caviglia destra: in un primo momento si pensava fossero interessati i legamenti ma gli esiti oggi hanno dato esito negativo per cui l’attaccante non dovrà subire interventi chirurgici, cosa che ridurrà i tempi di recupero: si parla “solo” di uno stop che va dalle 4 alle 6 settimane a fronte dei 3 mesi e oltre che erano stati ipotizzati all’inizio.

    Buone notizie quindi per il tecnico dell’Arsenal Arsene Wenger che aveva rischiato di perdere il suo gioiello d’attacco per molto tempo.
    Van Persie quest’anno è alla sua migliore stagione: 7 gol e 7 assist in 11 presenze nella Premier League, 1 gol e 1 assist in 3 presenze in Champions League.

  • Juventus: osservatori in Irlanda per seguire il francese Sagna

    Juventus: osservatori in Irlanda per seguire il francese Sagna

    sagna bakariQuesta sera la Francia di Raymond Domenech giocherà il primo round dei play-off di qualificazione ai mondiali 2010 contro l’Irlanda del Trap. Nella bolgia del Croke Park oltre ai tantissimi tifosi irlandesi ci saranno gli osservatori juventini volati nella patria della Guinness per osservare da vicino il laterale destro dei galletti Bacary Sagna.

    La Juventus, seppur continua a smentire possibili arrivi nella sessione del mercato invernale è certo che sta lavorando per rinforzare il reparto difensivo considerato ancora l’anello più debole dell’organico bianconero. Dopo l’infortunio di Bosingwa Sagna è diventato la prima scelta della società bianconera per il buon mix tra esperienza e giovane età che fa del francese un buon investimento anche in chiave futura.

    Il problema più grande è però reperire i 10 milioni di euro necessari a convincere l’Arsenal di Wenger a disfarsi del suo laterale. Soldi che potrebbero arrivare dalle cessioni di Molinaro al Napoli o all’estero dove il pupillo di Ranieri sembra aver molti estimatori e del portoghese Tiago per lui richieste in Francia e Spagna. Nei giorni scorsi si era anche parlato di un possibile interessamento per Zuniga, ma la società bianconera pur vedendo nell’ex senese un buon potenziale lo considera ancora immaturo per palcoscenici importanti. Gli osservatori juventini osserveranno anche lo spilungone Gignac del Tolosa e Moussa Sissoko ma per la prossima stagione.

  • Premier League: l’Arsenal a valanga, oggi il big match. Ancelotti sfida Ferguson

    Chelsea e Manchester United oggi si trovano di fronte in una sorta di finale anticipata per la vittoria finale della Premier League. Sfida tra due squadre spettacolari ma sopratutto tra due allenatori tra i più vincenti di sempre. Nella testa di Ancelotti c’è l’idea di vincere più partite possibili prima di perdere Drogba, Es­sien, Kalou e Mikel a gennaio impegnait in Coppa d’Africa ma dovrà far i conti con i Red Evils smaniosi di riconquistare la vetta.
    Negli anticipi del sabato vittoria spettacolare dell’Arsenal di Arsene Wenger sul campo Wonlverhampton trascinati dal solito Fabregas, vittoria importante in ottica Champions League per il Tottenham di Keane, fa notizia invece l’involuzione del Manchester City bloccato ancora in casa sul 3 a 3 dal modesto Burnley.

    • I risultati della 12° giornata:

    Aston Villa-Bolton 5-1
    5′ Young (A), 43′ Agbonlahor (A), 45′ Elmander (B), 53′ Carew (A), 72′ Milner (A), 76′ Cuellar (A)
    Blackburn-Portsmouth 3-1
    15′ O’Hara (P), 53′ e 86′ Roberts (B), 73′ Nelsen (B)
    Manchester City-Burnley 3-3
    19′ Alexander rig. (B), 32′ Fletcher (B), 43′ Wright Philips (M), 55′ Tourè (M), 68′ Bellamy (M), 87′ McDonald (B)
    Tottenham-Sunderland 2-0
    12′ Keane (T), 68′ Huddlestone (T)
    Wonlverhampton-Arsenal 1-4
    28′ pt Zubar (aut), 35′ pt Craddock (aut), 46′ pt Fabregas, 66′ st Arshavin
    Le gare di oggi:
    Hull City-Stoke City ore 14.30
    West Ham-Everton ore 16.00
    Wigan-Fulham ore 16.00
    Chelsea-Manchester United ore 17.00

    • Classifica

    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 • Logo Chelsea 38 27 5 6 103 – 32 71 86
    2 • Logo Manchester United 38 27 4 7 86 – 28 58 85
    3 • Logo Arsenal 38 23 6 9 83 – 41 42 75
    4 ↑ Logo Tottenham 38 21 7 10 67 – 41 26 70
    5 ↓ Logo Manchester City 38 18 13 7 73 – 45 28 67
    6 • Logo Aston Villa 38 17 13 8 52 – 39 13 64
    7 • Logo Liverpool 38 18 9 11 61 – 35 26 63
    8 • Logo Everton 38 16 13 9 60 – 49 11 61
    9 • Logo Birmingham 38 13 11 14 38 – 47 -9 50
    10 • Logo Blackburn 38 13 11 14 41 – 55 -14 50
    11 ↑ Logo Stoke City 38 11 14 13 34 – 48 -14 47
    12 ↓ Logo Fulham 38 12 10 16 39 – 46 -7 46
    13 ↓ Logo Sunderland 38 11 11 16 48 – 56 -8 44
    14 • Logo Bolton 38 10 9 19 42 – 67 -25 39
    15 • Logo Wolverhampton 38 9 11 18 32 – 56 -24 38
    16 • Logo Wigan 38 9 9 20 37 – 79 -42 36
    17 • Logo West Ham 38 8 11 19 47 – 66 -19 35
    18 • Logo Burnley 38 8 6 24 42 – 82 -40 30
    19 • Logo Hull City 38 6 12 20 34 – 75 -41 30
    20 • Logo Portsmouth 38 7 7 24 34 – 66 -32 19

  • Calciomercato: Inter attenta l’Arsenal vuole Balotelli, intanto sembra fatta per Pandev

    Calciomercato: Inter attenta l’Arsenal vuole Balotelli, intanto sembra fatta per Pandev

    balotelliIl Corriere dell Sport questa mattina conferma l’ormai definitivo accordo tra il macedone della Lazio Goran Pandev e l’Inter per un ritorno in maglia nerazzurra. Secondo il quotidiano romano il nodo che rimarrebbe da sciogliere è se tesserare Pandev a gennaio per averlo disponibile per la seconda parte della Champions League quando mancherà Samuel Eto’o impegnato in Coppa d’Africa o portarlo a Milano nella prossima stagione attendendo cosi la fine del contratto.

    Per un attaccante che arriva ce ne potrebbe esser uno pronto a far le valigie per trasferirsi in direzione Premier League. Arsene Wenger, tecnico dell’Arsenal, è uscito allo scoperto dichiarando l’interesse del suo team per Super Mario Balotelli. Per il giovane e promettente Under 21 nerazzurro l’Arsenal sarebbe disposta a staccare un assegno da 20 milioni di sterline.

    Difficilmente Mourinho farà partire Balotelli in questa stagione ma se l’Arsenal dovesse tornare alla carica durante il prossimo mercato estivo ci potrebbero esser svolte clamorose. La cifra allettante infatti potrebbe far cadere l’incedibilità di Super Mario ancora discontinuo in maglia nerazzurra e dopo aver perso il bomber Acquafresca potrebbe ricorrere nell’errore di perdere un altro giovane di belle speranze.