Tag: arsene wenger

  • Premier League: Doppio Drogba e Arsenal al tappeto. Il Chelsea si riprende la vetta

    Dura meno di ventiquattrore il primo posto in classifica del Manchester United. Il Chelsea nel big match domenicale supera grazie all’ivoriano Didier Drogba l’Arsenal di Wenger e si riprende la vetta della classifica con due punti di vantaggio sulla squadra di Alex Ferguson.

    Partita decisa in 23′ minuti con la doppietta del bomber di Carlo Ancelotti che si erge ad assoluto protagonista prendendo anche un palo su calcio di punizione. Partita che si sblocca all’8′ su calcio d’angolo Terry prolunga la traiettoria e il Drogba solo sul secondo palo deposita in rete. Al 17′ è strepitoso Cech su Arshavin e Arsenal che tenta di reagire, ma al 23′ un contropiede strepitoso lanciato da Lampard assist per l’ivoriano che converge da destra e calciando di potenza con il sinistro: Almunia non può nulla! 116esimo gol con il Chelsea di Drogba.

    Nella ripresa l’Arsenal ci prova trascinata da un super Fabregas ma Cech è in giornata di grazia superandosi ad ogni conclusione. Partita che si chiude con l’ovazione di Stamford Bridge per Drogba, l’Arsenal esce invece ridimensionata e dovrà dire addio ai sogni di vittoria.

  • Premier League, 25 Giornata: lo United si riprende la vetta, Liverpool quarto. Cade il Manchester City di Mancini

    Il Manchester United sembra aver trovato lo smalto della prima parte di campionato e dopo qualche settimana torna temporaneamente in vetta sfruttando il turno casalingo contro il Portsmouth fanalino di coda. Il cinque a zero finale dimostra la superiorità degli uomini di Ferguson in campo. Torna alla vittoria il Liverpool nel derby con l’Everton, è Kuyt a regalare i tre punti alla squadra di Benitez in dieci uomini per più di un ora.

    Cadono gli italiani Mancini e Zola rispettivamente sul campo dell’Hull City e del Burnley. Nel Manchester City ancora a segno con Adebayor ma non basta. Domani il Chelsea di Carlo Ancelotti proverà a riprendersi la vetta nel difficile match contro l’Arsenal di Wenger

    Risultati 25 Giornata:
    Liverpool-Everton 1-0

    55′ Kuyt
    Bolton Wanderers-Fulham 0-0
    Burnley-West Ham Utd 2-1

    14′ Nugent (B), 55′ Fox (B), 81′ Ilan (W)
    Hull City-Manchester City 2-1
    31′ Altidore (H), 54′ Boateng (H), 59′ Adebayor
    Manchester Utd-Portsmouth 5-0
    40′ Rooney, 45′ aut. Vanden Borre, 59′ aut. Huges, 62′ Berbatov, 69′ aut. Wilson
    Stoke City-Blackburn Rovers 3-0
    9′ Higginbotham, 45′ Sidibe, 67′ Etherington
    Sunderland-Wigan Athletic 1-1
    20′ Diame (W), 64′ Jones (S)
    Tottenham Hotspurs-Aston Villa stasera
    Domani:
    Birmingham City-Wolverhampton ore 14:30
    Chelsea-Arsenal ore 17:00

  • Premier League, il Manchester è in versione Avatar: sottomesso l’Arsenal, il Mancio ritrova Adebayor

    C’erano gli occhi di tutta Europa e persino nove sale a trasmettere l’evento degli Emirates Stadium in 3D. Ma in campo non c’è stata partita, grazie alla forza e l’impeto del Manchester United di Alex Ferguson che sin dall’inizio ha fatto capire di esser superiore all’Arsenal. E’ un autorete di Almunia a regalare il vantaggio ai Red Evils, poco dopo raddoppia Rooney e nella ripresa Park mette i sigilli. L’Arsenal trova la rete della bandiera a dieci minuti dalla fine con Vermalen, Manchester che si riavvicina al Chelsea di Ancelotti.

    Nell’altro match di giornata il City di Roberto Mancini supera il Portsmouth grazie alle reti di un ritrovato Adebayor e Kompany. I Citizens si riportano ad un solo punto dal quarto posto con ancora due partite da recuperare.

    Risultati 24° Giornata:
    Arsenal-Manchester United 1-3
    33′ aut. Almunia (M), 37′ Rooney (M), 52′ Park Ji-Sung (M), 80′ Vermaelen (A)
    Manchester City-Portsmouth 2-0
    40′ Adebayor, 45′ Kompany
    domani
    Sunderland-Stoke City ore 21.00

  • Premier League: Arsenal – Manchester United live streaming e probabili formazioni [ore 17]

    Premier League: Arsenal – Manchester United live streaming e probabili formazioni [ore 17]


    Alle ore 17 tutta Europa si sintonizzerà sull’Emirates Stadium per il big match della Premier League tra l’Arsenal di Arsene Wenger e il Manchester United di Alex Ferguson. La vittoria del Chelsea nell’anticipo contro il Burnley obbliga le due squadre alla vittoria per non agevolare la fuga dei Blue di Carlo Ancelotti. Mancherà Van Persie nell’Arsenal, mentre Ferguson ha ancora problemi in difesa. Per l’occasione Sky proverà il 3D nei migliori pub di Londra e dintorni per far provare ancora più emozioni ai tifosi.

    PROBABILI FORMAZIONI:
    Arsenal (4-3-2-1): Almunia, Sagna, Gallas, Vermalen, Clichy, Fabregas, Song, Denilson, Rosicky, Nasri, Arshavin. All. Arsene Wenger
    Manchester United (4-4-2): Van der Sar, Rafael, Vidic, Evans, Evra; Valencia, Fletcher, Carrick, Giggs, Rooney, Berbatov.All. Alex Ferguson

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Arsenal – Manchester United primo evento live in 3D

    Arsenal – Manchester United primo evento live in 3D


    James Cameron con il suo Avatar in questi giorni in Italia è riuscito ad abbattere tutti i record d’incassi, sulla stessa scia tutte le piattaforme tv si stanno preparando all’ultima scalata della tecnologia: portare il 3D nei salotti dei telespettatori.

    Sky da sempre precursore ha abbattuto i tempi superando nella voglia di innovazione ESPN e O2 proponendo il big match di domenica prossima tra Arsenal e Manchester United in 3D. I migliori pub dell’Inghilterra saranno predisposti per trasmettere la partita in modo tridimensionale e se i tifosi accetteranno l’esperimento potrà esser bissato nelle successive partite.

    Darren Long, direttore operativo di Sky Sports rispedisce le accuse di un espediente per superare gli attuali incassi spiegando che la dimensione extra dà agli spettatori un apprezzamento extra dell’azione, è come quando vedi un golfista lanciare un pallina in 2D appare schiacciata e non si apprezza la precisione del corpo come nel 3D. Sarà gustoso per i tifosi veder Rooney in versione gigante duellare con gli uomini di Wenger.

  • Premier League: Arsenal in vetta, il Liverpool risorge

    Nel recupero della seconda giornata di Premier League, l’Arsenal vince in rimonta contro il Bolton per 4-2 e raggiunge il Chelsea in vetta alla classifica.
    A dir la verità la squadra di Wenger inizialmente ha sofferto gli avversari che si portano addirittura in vantaggio di due reti, Cahill al 7′ e rigore di Taylor al 28′; poi la rimonta guidata da Rosicky in chiusura di primo tempo al 44′ mentre nella seconda frazione di gara sono Fabregas al 52′, Vermaelen al 65′ e Arshavin all’85’ fissano il punteggio sul 4-2 finale.

    Nell’altro recupero, quello della 21esima giornata, il Liverpool si avvicina alla zona Champions League vincendo 2-0 lo scontro diretto contro il Tottenham, lasciandosi così il periodo nero alle spalle: partita decisa da Kuyt che va a segno al 6′ e al 90′ su rigore; da segnalare l’ottima prestazione di Aquilani.

     

  • IFFHS: Ferguson è il miglior allenatore degli ultimi 15 anni

    La Federazione internazionale di storia e statistica del calcio (IFFHS) ha stabilito attraverso una ricerca, tenendo conto di risultati conseguiti e piazzamenti negli ultimi 15 anni che il migliore allenatore è Sir Alex Ferguson con 87 punti alle sue spalle si è piazzato l’unico italiano della top ten Marcello Lippi a pari merito con il tecnico dell’Arsenal Arsene Wenger (58 punti). In quinta posizione c’è il tecnico dell’Inter Jose Mourinho, tra i magnifici dieci ci sono anche vecchie conoscenze italiane come Sven Goran Eriksson e Frank Rijkaard.

    Scorrendo la classifica oltre le prime dieci posizioni troviamo l’ex tecnico rossonero Carlo Ancelotti in 15° posizione, seguito da Fabio Capello. Più in dietro compaiono anche Giovanni Trapattoni (32°), Gianluca Vialli (44°), Dino Zoff e Roberto Mancini (65/esimi), Roberto Donadoni (112°), Alberto Malesani e Cesare Maldini (120/esimi).

    La Top Ten:

    1. Alex Ferguson (Scozia) 87
    2. Marcello Lippi (Italia) 58, Arsene Wenger (Francia) 58
    4. Guus Hiddink (Olanda) 51
    5. Josè Mourinho (Portogallo) 48
    6. Ottmar Hitzfeld (Germania) 43
    7. Marcelo Bielsa (Argentina) 41, Sven Goran Eriksson (Svezia) 41
    9. Luiz Felipe Scolari (Brasile) 38
    10. Frank Rijkaard (Olanda) 34

  • Premier League: Ancelotti gongola, solo un punto per Arsenal e Manchester United

    La Premier League si ferma quasi interamente per il mal tempo ma pur non giocando Carlo Ancelotti questa sera ha tanti motivi per esser felice. Nelle uniche due partite di giornata il Manchester United di Alex Ferguson e l’Arsenal di Arsene Wenger non vanno oltre il pari contro il Birmingham e l’Everton.

    I Gunners si salvano grazie a Rosicky che nel finale di partita trova la rete del 2-2 all’Emirates Stadium dove l’Everton era quasi riuscito a fare il colpaccio. I Toffees sono passati per due volte in vantaggio con Osman e Pieenar, per l’Arsenal la prima rete è stata messa a segno da Denilson. L’Arsenal adesso è a soli due punti dalla capolista Chelsea con lo stesso numero di partite.

    Il Birmingham mette i brividi al Manchester United che si salva grazie ad una autorete di Dann nella seconda parte di gara. I padroni di casa erano passati in vantaggio al 39′ con Jerome. Nella ripresa i Red Devils si sono riversati in avanti a caccia del pareggio, ma a nulla sono valsi gli sforzi di Rooney e compagni, finchè un’autorete di Dann ha variato il risultato al 64′ portandolo sull’1-1. I Red Evils
    falliscono la possibilità del sorpasso al Chelsea e adesso si trovano ad un solo punto di distacco ma con una partita in più.

  • Calciomercato: Vieira raggiunge Mancini al Manchester City

    Calciomercato: Vieira raggiunge Mancini al Manchester City

    Roberto Mancini
    Il primo colpo del Manchester City targato Roberto Mancini è Patrick Vieira, le due società si sono incontrate e hanno ratificato l’accordo e il centrocampista francese raggiungerà il suo ex tecnico la prossima settimana dopo aver aiutato l’Inter nel doppio confronto ravvicinato contro Chievo Verona e Siena in programma mercoledi e sabato.

    Vieira tenterà dunque di riconquistare la maglia della nazionale francese in vista del mondiale africano giocando con più continuità ed aiutando Roberto Mancini a scalare la classifica della Premier League. Il campionato inglese per l’ex centrocampista di Milan e Juve non è una novità essendo stato un pilastro per diverse stagione dell’Arsenal di Arsene Wenger.

    Il Manchester pagherà soltanto l’ingaggio di Vieira che dopo il supplemento di lavoro otterrà la rescissione del contratto dal club di Moratti, è questione di ore anche in passaggio alla corte di Roberto Mancini del giovane terzino sinistro del Rubin Kazan Cristian Ansaldi.

  • Inghilterra, FA Cup: il Chelsea travolge il Watford, l’Arsenal elimina il West Ham di Zola

    Se il Manchester United ha dovuto abbandonare la FA Cup, sconfitto all’Old Trafford eliminato per mano del Leeds, i rivali del Chelsea e dell’Arsenal invece proseguono il loro cammino nella competizione.
    I Blues di Carlo Ancelotti hanno letteralmente travolto il Watford per 5-0 grazie alla doppietta di Sturridge e ai gol di Lampard e Malouda oltre che all’autorete di Eustace.
    I Gunners invece vincono all’Upton Park contro il West Ham per 2-1: la squadra di Wenger però ha dovuto faticare più del previsto visto che le reti dei biancorossi sono arrivate negli ultimi 10 minuti di gioco da Ramsey e Eduardo. Il West Ham di Zola era passato in vantaggio con Diamanti.
    Tra le squadre principali della Premier League passano il turno appunto Chelsea e Arsenal con il Manchester City di Roberto Mancini e l’Aston Villa e il Tottenham; il Liverpool che ha pareggiato ieri dovrà giocare il “replay” della partita contro il Reading mentre il Manchester United è stato fatto fuori dal Leeds.