Tag: argentina

  • Sud Africa 2010: il borsino delle partecipanti. Brasile e Spagna su tutti, dietro Inghilterra e Argentina

    Sud Africa 2010: il borsino delle partecipanti. Brasile e Spagna su tutti, dietro Inghilterra e Argentina

    L’ultima amichevole internazionale ha rimarcato ancora le gerarchie per i prossimi mondiali in Sud Africa. Dopo aver visto all’opera tutte le squadre più accreditate della vittoria finale proveremo a fare un borsino dividendo in fasce le partecipanti:

    Le principali protagoniste dovrebbero esser Brasile e Spagna, i verdeoro di Dunga possono contare su una difesa ermetica composta da Juan e Lucio e un super portiere come Julio Cesar, laterali del calibro di Maicon, Dani Alves e Marcelo, una diga a centrocampo con Gilberto Silva e Felipe Melo e poi tanta fantasia. Robinho e Kaka sembrano in grande spolvero ma nel settore avanzato per Dunga è davvero difficile sbagliare. La Spagna, campione d’Europa in carica, ha dalla sua un organizzazione di gioco praticamente perfetta, tanti palleggiatori dei piedi buoni a centrocampo e due bocche di fuoco come Fernando Torres e David Villa.

    Alle spalle si piazzano l’Inghilterra di Fabio Capello e l’Argentina di Maradona. Per gli inglesi l’arrivo di Capello è stato un toccasana, squadra corta e cinica, tanta qualità, un centrocampo che può contare su Lampard e Gerrard e in avanti c’è il prossimo pallone d’Oro Rooney, gli unici problemi potrebbero esser extracalcistici. Nella Selecion il vero problema è Maradona e i suoi capricci, ma l’organico a disposizione è davvero importante. Il reparto avanzato è impressionante Tevez, Higuain, Messi e Di Maria promettono gol e spettacolo.

    Nel terzo maxi lotto inseriamo quattro nobili europee l’Italia, l’Olanda, il Portogallo e la Germania. I nostri azzurri come quattro anni fa non partono con i galloni di favoriti, ma il vero problema di Lippi è che non ha la possibilità di aver in organico una bocca di fuoco, un attaccante di prima fascia per intenderci. La scelta del vice Gilardino ricadrà su Borriello, Pazzini o Quagliarella ma nessuno di questi è un vero stoccatore, difesa e centrocampo di contro fanno bem sperare per il giusto mix tra qualità e robustezza. L’Olanda durante le qualificazioni è stata perfetta e può contare su un terzetto niente male alle spalle di Huntelaar: Sneijder, Robben e Van Persie promettono scintille. I lusitani dopo una qualificazione stentata sembrano più in palla e con Cristiano Ronaldo in squadra possono esser una mina vagante e la Germania è sempre ostica e coriacea.

    Sembrano non aver chance di vittorie, almeno in questo momento la Francia di Domenech e  la temibile Costa d’Avorio di Drogba.

  • Amichevoli Mondiali 2010: Vincono l’Inghilterra di Capello e l’Argentina di Maradona, la Spagna affonda la Francia

    Mercoledì dedicato alle amichevoli internazionali pre-Mondiali: dopo la netta vittoria di ieri del Brasile contro l’Irlanda di Trapattoni, oggi in primo piano le sfide di lusso Francia – Spagna e Germania – Inghilterra senza dimenticare l’Inghilterra di Capello impegnata contro l’Egitto.

    La nazionale inglese dopo aver chiuso il primo tempo in svantaggio contro i campioni africani in carica dell’Egitto per effetto del gol di Zidan, riesce a recuperare nella seconda metà di gara trascinata da uno strepitoso Crouch (doppietta per lui) e dal gol di Wright-Phillips che chiude i conti sul 3-1 finale.

    Test superato anche per l’Argentina di Maradona che all’Allianz Arena di Monaco di Baviera batte per 1-0 i padroni di casa della Germania: gol vittoria di Higuain al suo secondo gol con la maglia albiceleste al 45′ che regala un pò di tranquillità al Pibe de Oro.

    La sfida più attesa però era tra i vice campioni della Francia e i campioni d’Europa in carica della Spagna: a Parigi i galletti ne prendono due dalle Furie Rosse (Villa al 22′ e Sergio Ramos al 45′ le reti) uscendo dal campo tra i fischi del pubblico che non ha gradito la prestazione della squadra allenata da Domenech.

    Risultati e marcatori di tutte le gare giocate oggi

    Armenia – Bielorussia 1-3
    58′ Putilo (B), 59′ Pachayan (A), 73′ Hleb (B), 86′ Rodionov (B)
    Macedonia – Montenegro 2-1
    29′ Naumovski (Ma), 34′ Pandev (Ma), 62′ Basa (Mo)
    Corea del Sud – Costa d’Avorio 2-0
    4′ Lee, 90′ Kwak
    Georgia – Estonia 2-1
    45′ Kobiashvili (G), 83′ Purje (E), 90′ Siradze (G)
    Grecia – Senegal 0-2
    71′ Niang, 80′ N’Daw G.
    Angola – Lettonia 1-1
    45′ Karlsons (L), 76′ Job (A)
    Cipro – Islanda 0-0
    Slovacchia – Norvegia 0-1
    67′ Moldskred
    Bosnia Erzegovina – Ghana 2-1
    22′ Muntari (G), 40′ Ibisevic (B), 65′ Pjanic (B)
    Moldavia – Kazakistan 1-0
    65′ Epureanu
    Malta – Finlandia 1-2
    17′ Mifsud (M), 66′ rig Eremenko (F), 69′ Vayrynen (F)
    Turchia – Honduras 2-0
    41′ Gungor, 55′ Altintop
    Algeria – Serbia 0-3
    16′ Pantelic, 55′ Kuzmanovic, 65′ Tosic
    Sudafrica – Namibia 1-1
    42′ Bester (N), 70′ Mphela (S)
    Ungheria – Russia 1-1
    39′ Vanczak (U), 59′ Bilyaletdinov (R)
    Romania – Israele 0-2
    45′ Banayoun, 84′ rig Barda
    Lussemburgo – Azerbaigian 1-2
    27′ Guliyev (A), 33′ Strasser (L), 36′ Mammadov (A)
    Svizzera – Uruguay 1-3
    29′ rig Inler (S), 34′ Forlan (U), 49′ Suarez (U), 87′ Cavani (U)
    Austria – Danimarca 2-1
    11′ Schiemer (A), 17′ Bendtner (D), 37′ Wallner (A)
    Polonia – Bulgaria 2-0
    43′ Kuba
    Albania – Irlanda del Nord 1-0
    26′ Skela
    Belgio – Croazia 0-1
    63′ Kranjcar
    Germania – Argentina 0-1
    45′ Higuain
    ITALIA – CAMERUN 0-0
    Olanda – USA 2-1
    40′ rig Kuyt (O), 73′ Huntelaar (O), 89′ Bocanegra (U)
    Slovenia – Qatar 4-1
    14′ Novakovic (S), 30′ Cesar (S), 34′ Kirm (S), 41′ Montezine (Q), 67′ Jokic (S)
    Galles – Svezia 0-1
    44′ Elmander
    Francia – Spagna 0-2
    22′ Villa, 45′ Ramos
    Inghilterra – Egitto 3-1
    23′ Zidan (E), 57′ Crouch (I), 75′ Wright-Phillips (I), 80′ Crouch (I)
    Scozia – Repubblica Ceca 1-0
    62′ Brown
    Portogallo – Cina 2-0
    35′ Almeida, 90′ Liedson

  • Amichevole: highlights Germania – Argentina 0-1. Decide Higuain

    Inizia a carburare l’Argentina di Maradona e a farne le spese è l’ambiziosa Germania di Loew. E’ il solito Higuain a regalare la vittoria alla Selecion e far salire il morale della squadra in vista del Sud Africa

  • Amichevoli Mondiali 2010: Germania – Argentina. Live streaming e probabili formazioni

    Amichevole di lusso questa sera a Monaco di Baviera tra Germania e Argentina: per il tecnico dell’Albiceleste Maradona è l’ultimo test per visionare i suoi giocatori e diramare le convocazioni. In difesa il Pibe de Oro rilancia l’interista Samuel, a centrocampo spazio a Veron e Mascherano con Di Maria sulla corsia di sinistra e coppia d’attacco formata da Messi e Higuain.
    Il tecnico tedesco Loew propone Klose unica punta supportato da Muller, Ozil e Podolski; in mezzo al campo Ballack e Schweinstaiger.

    Probabili formazioni GERMANIA – ARGENTINA (ore 20:45)

    GERMANIA (4-2-3-1): Adler; Lahm, Mertesacker, Tasci, Boateng; Schweinstaiger, Ballack; Müller, Ozil, Podolsky; Klose.
    Allenatore: Loew.
    ARGENTINA (4-4-2): Romero; Otamendi, Demichelis, Samuel, Heinze; Gutiérrez, Mascherano, Verón, Di Maria; Messi, Higuaín.
    Allenatore: Maradona.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Amichevoli: antipasto di Sud Africa 2010. Il programma degli incontri

    Impegni probanti quelli di oggi per le Nazionali impegnate al prossimo Mondiale in Sud Africa 2010. Le amichevoli in programma hanno già il sapore di ufficiale e già da domani si potrà valutare quale nazionale arriva meglio preparata alla competizione in terra d’Africa. Spicca il match tra la Francia di Domenech e la Spagna favorita dal pronostico. Match interessante è quello tra la Germania e l’Argentina di Maradona, tra l’Inghilterra di Fabio Capello e l’Egitto campione d’Africa e l’Olanda e gli Stati Uniti.

    Ecco tutto il programma della amichevoli di mercoledì:

    Ungheria – Russia
    Svizzera – Uruguay
    Austria – Danimarca
    Polonia – Bulgaria
    Belgio – Croazia
    Germania – Argentina
    Olanda – Stati Uniti
    Italia – Camerun
    Malta – Finlandia
    Galles – Svezia
    Francia – Spagna
    Scozia – Repubblica Ceca
    Inghilterra – Egitto

  • Palermo, Pastore: i tifosi sognano e Maradona gli da la chance Mondiale

    Palermo, Pastore: i tifosi sognano e Maradona gli da la chance Mondiale

    Nella brillantissima stagione del Palermo, rinato con la cura Delio Rossi, merita il gradino più alto del podio un giovanissimo dal futuro assicurato. Il presidente Zamparini dopo aver pescato in Sud America è riuscito a metter le mani su un giovane dal futuro assicurato, Javier Pastore, il funambolico argentino a suon di ottime prestazione e di numeri di alta scuola è riuscito ad ottenere l’appellativo di “nuovo Kaka” e a convincere il ct della Selecion Diego Armando Maradona a convocarlo in nazionale per l’amichevole di domani contro la Germania.

    Carlo Ancelotti è stato il primo a sbottonarsi sul valore del giovane fantasista e nelle scorse anche Adriano Galliani ha confessato di aver seguito con particolare interesse la crescita del ragazzo proprio in vista della partenza di Kaka. Il Palermo con la vittoria di Torino contro la Juve si è presa il quarto posto e i tifosi rosanero sognano la Champions League con i colpi del loro nuovo idolo.

    “Sono rimasto sorpreso. So che sto giocando bene – dice in un’intervista al quotidiano “Olè – che le cose in questo momento mi riescono, però non immaginavo di essere chiamato ancora. Non lo so, direi che le mie possibilità sono del 50 per cento. In queste amichevoli si decidono molte cose e io spero di riuscire a convincere Maradona. Per me è la partita della vita, ma spero di giocare tranquillo, di fare le cose che so fare. Poi si vedrà se ho qualche chance di andare al Mondiale. In questi casi l’unica cosa da fare è dare il meglio e sperare, vedere se il sogno si trasforma o no in realtà”.

  • Argentina: Diego Milito conquista la Selecion. Maradona convoca sei “italiani”

    Argentina: Diego Milito conquista la Selecion. Maradona convoca sei “italiani”

    Lo straordinario campionato sin qui svolto da Diego Milito con la maglia dell’Inter ha costretto Maradona a rivedere le sue scelte. Il Principe, fino a questo momento, veniva scartato sempre per far posto al trentaseienne Martin Palermo tra lo stupore di tutti gli sportivi.

    Faranno parte della selezione argentina in vista dell’amichevole di Monaco di Baviera contro la Germania anche Andujar (Catania), Burdisso (Roma), Samuel (Inter), Bolatti (Fiorentina) e Pastore (Palermo). Ancora fuori Cambiasso e J. Zanetti

    Questa la lista completa:
    Portieri: Sergio Romero (AZ Alkmaar), Mariano Andujar (Catania)
    Difensori: Walter Samuel (Inter), Martin Demichelis (Bayern Monaco), Gabriel Heinze (Marsiglia), Clemente Rodriguez (Estudiantes), Nicolas Otamendi (Velez Sarsfield), Nicolas Burdisso (Roma)
    Centrocampisti: Jonas Gutierrez (Newcastle), Jesus Datolo (Olympiacos), Javier Mascherano (Liverpool), Juan Sebastian Veron (Estudiantes), Angel Di Maria (Benfica), Mario Bolatti (Fiorentina) e Javier Pastore (Palermo)
    Attaccanti: Lionel Messi (Barcellona), Gonzalo Higuain (Real Madrid), Carlos Tevez (Manchester City), Sergio Aguero (Atletico Madrid), Diego Milito (Inter)

  • Maradona, che gaffe! Il Pibe de Oro sbaglia le convocazioni

    Mercoledi l’Argentina di Maradona affronterà in amichevole la nazionale giamaicana per cercare l’amalgama dopo aver acciuffato la qualificazione per il Sud Africa solo all’ultimo respiro. Il Pibe de Oro per la partita non potrà contare sugli europei ma d’altro canto può esser un occasione per scoprire nuovi talenti del florido calcio argentino.

    Le convocazioni fatte da Maradona con il suo entourage aumentano le perplessità sull’adeguatezza del miglior giocatore al mondo di sempre nel vestire il ruolo di commissario tecnico. Maradona ha convocato, infatti, per mercoledì 10, quattro giocatori dell’Estudiantes, Enzo Perez, Clemente, Sosa e Boselli. Peccato, però, che il club di La Plata il giorno dopo sia impegnato nella prima gara del Gruppo 3 di Coppa Libertadores contro i peruviani del Juan Aurich.

    E’ la prima gaffe del selezionatore che dimostra di non esser molto attento alle regole e alle competizioni a cui i suoi giocatori devono cimentarsi. Vista l’indisponibilità dei quattro il mai dimenticato eroe napoletano ha pensato bene di convocare Juan Pablo Pereyra dell’Atletico Tucuman, senza però sapere che il giocatore è ufficialmente infortunato per aver subito un operazione al setto nasale rotto nell’ultima partita di campionato.

  • Zarate attacca Totti: “E’ un giocatore finito”. E preferisce la nazionale argentina a quella italiana

    Nuova polemica a distanza tra Mauro Zarate e Francesco Totti; questa volta però è l’argentino a stuzzicare l’avversario. Tra i due, si sa, non corre buon sangue e si vede. L’attaccante biancoceleste ha attaccato il capitano giallorosso attraverso il canale sportivo ‘Espn’ di Buenos Aires affermando:

    Totti parla troppo e dimentica che é già finito. Sarà da dieci derby che non segna un gol. Mi sembra strano che mi attacchi sempre. Io non gli rispondo, preferisco fare quello che devo fare, cioé giocare e segnare“.

    Zarate si sofferma sul momento negativo della sua Lazio e di non aver perso motivazioni nonostante la posizione di classifica molto deficitaria:

    E’ una cosa strana essere così lontani dalle zone importanti, quelle che contano. Soprattutto dopo la vittoria in Coppa Italia e quella in Supercoppa. Stiamo attraversando un momento difficile. Ma sono sempre molto motivato. Giocare nella Lazio è uno stimolo importante per me“.

    Infine l’argentino svela la sua preferenza per quanto riguarda una eventuale convocazione in nazionale (Zarate può essere chiamato anche dall’Italia):

    Il mio desiderio è di giocare per il mio paese. Vorrei giocare il Mondiale con l’Argentina“.

  • Migliorano le condizioni di Diego Buonanotte ma rischia il carcere

    Le condizioni di salute del talentino del River Plate Diego Buonanotte migliorano di giorno in giorno dopo il pauroso incidente che lo ha visto coinvolto e nel quale ha perso tre amici. Ma i guai e i problemi per il regista argentino potrebbero continuare con la magistratura, se il tasso alcolemico risultasse elevato infatti Buonanotte rischia l’incriminazione per omicidio colposo e rischia l’arresto.