Tag: arbitri

  • Roma – Inter, a Morganti la patata bollente

    Roma – Inter, a Morganti la patata bollente

    E’ Emidio Morganti l’arbitro designato da Braschi per Roma – Inter, big match della quinta giornata di serie A. Sarà il fischietto di Ascoli Piceno a dirigere lo “scontro” tra i giallorossi vituperati dagli arbitri nelle prime giornate di campionato cercando di riportare distensione e serenità in un campionato che si preannuncia ancor più ricco di polemiche.

    Morganti arbitrerà per la quarta volta il match tra Roma e Inter e fin’ora ha sempre vinto la squadra di casa con il punteggio di due a uno. Milan – Genoa è stata assegnata a Valeri, Juventus – Cagliari sarà diretta da Brighi.

    Gli arbitri della 5 giornata:

    Milan – Genoa (25/9, ore 18.00): Valeri di Roma (Grilli-Rosi)
    Roma – Inter (25/9, ore 20.45: Morganti di Ascoli Piceno (Calcagno-Rossomando)
    Bari – Brescia: Guida di Torre Annunziata (Cariolato-Meli)
    Cesena – Napoli (ore 12.30): Damato di Barletta (Niccolai-Papi)
    Catania – Bologna: Gava di Conegliano (Barbirati-De Pinto)
    Chievo – Lazio: Peruzzo di Schio (Manganelli-Maggiani)
    Fiorentina – Parma: Romeo di Verona (Viazzi-Alessandroni)
    Palermo – Lecce: Bergonzi di Genova (Carrer-Angrisani)
    Sampdoria- Udinese: Gervasoni di Mantova (Dobosz-Marzaloni)
    Juventus – Cagliari (ore 20.45): Brighi di Cesena (R.Bianchi-Iannello)

  • La Gazzetta smentisce Zamparini:”Unico errore certo è ai danni dell’Inter”

    A smontare il teorema di Zamparini, il quale aveva dichiarato che al suo Palermo mancassero almeno 3 rigori netti contro l’Inter, ci ha pensato la Gazzetta dello Sport. Nell’edizione odierna infatti la rosea analizza bene tutto l’operato dell’arbitro Romeo giudicandolo quasi impeccabile nelle sue scelte di non concedere i presunti penalty.

    “Chiede tre rigori il Palermo, ma l’unico errore certo è ai danni dell’Inter: Eto’o è fermato davanti a Sirigu per un fuorigioco che non c’è (difficile valutarlo: roba di centimetri). Sugli episodi in area nerazzurra, il dubbio più grande al 44’ della ripresa: Chivu entra in modo deciso su Nocerino. Prende prima il pallone, ma poi sullo slancio colpisce in pieno l’avversario. Gli va bene perché tiene la seconda gamba indietro (l’intervento a piedi uniti è sempre fallo anche se si colpisce il pallone), ma il rischio è davvero alto: Romeo poteva pure decidere di dare il penalty. Fa bene, invece, al 26’ del secondo tempo quando lascia correre (decisivo l’aiuto dell’assistente Grilli) sulla trattenuta reciproca tra Cassani e Chivu. Cassani protesta ed è ammonito. Qualche minuto dopo la leggera spinta di Santon a Maccarone non giustifica il fischio di Romeo. Certo, resta il problema dell’uniformità sulle trattenute (vedi rigore dato contro la Lazio)”.

  • Arbitri d’area di rigore anche in Champions League

    Arbitri d’area di rigore anche in Champions League

    L’esperimento dei due arbitri in più in campo, che sostano in prossimità della linea di fondo dell’area di rigore provato nell’ultima edizione dell’Europa League, continuerà anche nella prossima stagione. Questo quanto approvato dalla riunione di Cardiff dell’IFAB, International Football Association Board. La novità è rappresentata dall’introduzione di questa misura, considerati gli ottimi risultati ottenuti, anche per le prossime due edizioni della Champions League e per le prossime due edizioni della finale di Supercoppa Europea oltre che ad essere confermata per l’Europa League.

    Questo l’elenco delle competizioni nelle quali verrà introdotta la sperimentazione

    • Uefa
      -> Champions League 2010-2011 e 2011-2012
      -> Europa League 2010-2011 e 2011-2012
      -> Supercoppa Europea 2010 e 2011
    • Federcalcio francese (FFF)
      ->
      Coppa di Lega 2010-2011
    • Confederazione brasiliana (CBF)
      ->
      Campionato femminile 2010
      ->
      Campionato Carioca 2011
    • Confederazione asiatica (AFC)
      -> Coppa del Presidente 2010

    • Federcalcio messicana (FMF)
      ->
      Torneo Clausura 2011
      -> Torneo Apertura 2011
      -> Torneo Clausura 2012
  • Prandelli apre agli oriundi e alla tecnologia

    Prandelli apre agli oriundi e alla tecnologia

    L’Italia si auspicava di trovare in Prandelli una guida esperta ma anche e sopratutto innovativa e dalle sue prime interviste da ct azzurro le speranza sembrano esser ben riposte.

    Cesare Prandelli

    Il neo ct in una intervista concessa al magazine del Corriere della Sera “Sette”, apre nuovamente ai giocatori di origine straniera e alla tecnologia in aiuto ad arbitri e guardalinee ma non solo. Tanti gli argomenti trattati, dalla Fiorentina a Mourinho, moviola in campo, al rapporto con i giocatori.

    Mourinho

    “Nel nostro ambiente il suo stile è stato traumatico, ma dopo due secondi io e lui siamo andati in sintonia su tante cose. Certo, abbiamo caratteri opposti. Lui ha rotto gli schemi in Italia: si presentava in conferenza stampa e spiegava perché non convocava questo o quell, noi invece abbiamo cercato sempre di salvaguardare il giocatore e lo spogliatoio”.

    La Fiorentina

    “Non era una squadra che poteva vincere lo scudetto, alla lunga le qualità tecniche vengono fuori. C’è stato un momento in cui si pensava che avremmo potuto costruire una squadra vincente, poi la proprietà ha fatto una programmazione diversa. Vincere nell’immediato vuol dire fare investimenti importanti. E con la crisi che c’è, giustamente, con tanti altri discorsi hanno progettato a lungo termine”.


    Moviola in campo

    “Sarebbe emozionante. Tanto la moviola in campo esiste già. Finale a Berlino 2006, espulsione di Zidane, l’arbitro è stato avvertito dal quarto uomo che ha visto il replay sul televisore. Non l’hanno mai ammesso ufficialmente ma è cosi’”.


  • Arbitri: è Braschi il dopo Collina. Rosetti smette: sarà designatore in Serie B

    Arbitri: è Braschi il dopo Collina. Rosetti smette: sarà designatore in Serie B

    Una decisione inaspettata quella dell’arbitro Roberto Rosetti che dalla prossima stagione assumerà la carica di designatore arbitrale di Serie B. Il direttore di gara torinese 42enne, impegnato nel Mondiale sudafricano e protagonista in negativo durante Argentina – Messico, gara valida per gli ottavi di finale, ha deciso di appendere il “fischietto al chiodo” con 2 anni d’anticipo accettando la proposta del coordinatore del Can Marcello Nicchi.

    A raccogliere l’eredità di Collina, passato a designatore Uefa, invece sarà Stefano Braschi che fa il doppio salto, dalla Lega Pro alla massima serie. Braschi sarà l’incaricato a designare gli arbitri per le gare di Serie A per la stagione 2010-2011.

  • Serie A: Damato e Tagliavento arbitri del duello tra Inter e Roma

    La 34° giornata di serie A potrebbe esser quella decisiva per l’assegnazione dello scuedetto 2010. Collina affida a Damato e Tagliavento i big match di giornata che vedono protagonisti l’Inter nell’anticipo di venerdi contro la Juventus in una partita che si preannuncia tirata e ricca di tensione. Sarà invece Tagliavento a fischiare il derby di Roma, Rizzoli è stato desiganto per Samp-Milan.

    Le designazioni arbitrali della 34.a giornata di Serie A:

    ATALANTA–FIORENTINA
    Romeo di Verona

    BARI–NAPOLI
    Bergonzi di Genova

    CAGLIARI–PALERMO
    Rocchi di Firenze

    CATANIA–SIENA
    Gava di Conegliano Veneto

    CHIEVO–LIVORNO (sabato ore 18)
    Rosetti di Torino

    INTER–JUVENTUS (venerdì ore 20.45)
    Damato di Barletta

    LAZIO–ROMA ore 18.30
    Tagliavento di Terni

    PARMA–GENOA
    Banti di Livorno

    SAMPDORIA–MILAN
    Rizzoli di Bologna

    UDINESE–BOLOGNA
    Morganti di Ascoli Piceno

  • Lega Pro: Potenza riammesso ma a fine stagione sarà retrocesso

    Il Collegio Arbitrale ha deciso di riammettere al campionato di Prima Divisione Girone B il Potenza, escluso per decisione della Figc per l’illecito sportivo appurato durante la gara giocata contro la Salernitana della stagione 2007-2008 e terminata 1-0 in favore dei campani.

    Il club lucano giocherà così le restanti 6 partite che mancano al termine della stagione e in più dovrà recuperare la gara di due settimane fa contro il Foggia, con vittoria assegnata per 3-0 a tavolino ai pugliesi. In ogni caso il Potenza verrà comunque retrocesso al termine del campionato con assegnazione ad uno dei campionati inferiori.
    L’intenzione del Collegio Arbitrale è di cercare di mantenere la regolarità del campionato di Prima Divisione.

  • Serie A, 29esima giornata: Il Pagellone di Crazy Diamond

    Serie A, 29esima giornata: Il Pagellone di Crazy Diamond

    CHELSEA 4 Ancora fuori agli ottavi, arbitri o meno certo senza offrire una grande prestazione. Ennesimo buco nell’acqua per il plurimiolinario club londinese, spiegate ad Abramovic che è la Champions League non la pesca invernale sul Lago Bajkal.

    MOVIOLA IN CAMPO 6 Di fronte agli errori mastodontici visti quest’anno verrebbe voglia di introdurla, ma come ben saprete ci sono intoppi organizzativi: non tutte le squadre possono permettersi Pirlo.

    CAMPIONATO ITALIANO GIUOCO CALCIO ? L’Inter pareggia sempre ed è prima in classifica; la Roma butta mezzo campionato e punta allo scudetto; la Juve non vince mai e si gioca la Champions; l’Atalanta gioca un altro sport e potrebbe addirittura salvarsi…ma è il campionato più bello del mondo? Il più brutto? Quello dove vince l’amore? Quello dei condoni?

    CHIEVO – CATANIA  X Non l’ho vista ma dev’essere stata una gran bella partita, ci scommetto.

    DIEGO RIBAS DA CUNHA 4.5 Somma tra il voto di Craven Cottage e quello di Marassi. A sto punto può anche rimanere a Genova, se non interessa a Garrone all’acquario sicuramente farà piacere un nuovo esemplare di capodoglio.

    E.R. JUVENTUS Più che una squadra un pronto soccorso, manca solo un numero verde per donare fondi alla ricerca sui misteri di Vinovo.

    MILAN 5.5 Calcio brasileiro e tutto quanto, ma ogni volta che può quagliare e superare l’Inter puntualmente si inceppa. Saranno anche meravigliosi ma pure Brad Pitt perderebbe un bel po’ di fascino se dichiarasse di essere impotente.

    PATO 5 E’ rotto? Non è rotto? Non c’ha voglia? C’ha voglia ma ha paura? Potrebbe scrivere la storia del Milan ma se non esce dalla pubertà rischia solo di scopiazzare Molière, il Malato Immaginario

    BALOTELLI 5 Legrottaglie gli ha consigliato di incontrare Gesù e pregare per trovare la pace interiore. Beh ha incontrato Raiola, non so se sia la stessa cosa ma di certo ora Moratti una preghierina la sta dicendo

    MESSI 9 Altro giro, altra tripletta, altri tre punti al Barca. Con tanto di rigore regalato alla comparsa Ibrahimovic per farlo sentire meno solo. Ma non sei solo, Ibra! C’è Raiola con te, e adesso anche Balotelli. Pensa che fico una pizzata tra Raiola, Ibrahimovic e Balotelli, già me li immagino i due campioni che si litigano la fetta più grande e il pizzettaro procuratore che gli fa pagare una margherita otto euro.E intanto Messi segna.

    ATTACCO ROMA  7 Pare che Toni e Vucinic si siano scatenati e ora anche Menez ricorda di quando a sette anni era il nuovo Zidane. Per quanto ha rinnovato Totti?

    LEGROTTAGLIE 5 Comunque non so a voi ma a me Cardinal-Legrottaglie ha un po’ rotto le balle. Ho il terrore di entrare in confessionale e trovarmelo di là dalla grata; di accendere la tv e vederlo condurre A Sua Immagine, di aprire Tuttosport e vedere che gioca titolare  nella Juventus. Ve lo assicuro, è un vero incubo


  • Serie A: Damato e Bergonzi dirigono la volata scudetto

    Saranno Damato e Bergonzi a dirigere i delicati match di Inter e Milan. Il fischietto di Barletta sarà impegnato sabato sera nell’anticipo tra il Palermo e l’Inter, partita ricca di insidie e con uno stadio stracolmo. Toccherà invece a Bergonzi il match della domenica pomeriggio tra i rossoneri e il Napoli, anche questa partita a rischio per via del malcontento partenopeo per i tanti torti subiti.

    Concluderà la giornata Tagliavento in Sampdoria-Juventus, scontro importantissimo per il quarto posto. Chi perde potrebbe esser già fuori.

    Atalanta-Livorno: Orsato di Schio
    Bari-Parma: Guida di Torre Annunziata
    Cagliari-Lazio: Celi di Campobasso
    Chievo-Catania: Giannoccaro di Lecce
    Fiorentina-Genoa (sabato, ore 18): Russo di Nola
    Milan-Napoli: Bergonzi di Genova
    Palermo-Inter (sabato, ore 20:45): Damato di Barletta
    Roma-Udinese (sabato, ore 20:45): Pierpaoli di Firenze
    Sampdoria-Juventus (ore 20:45): Tagliavento di Terni
    Siena-Bologna: Gava di Conegliano

  • Serie A: Roma – Milan a Tagliavento, Damato dirigerà Fiorentina-Juve

    Sarà Paolo Tagliavento a dirigere il match tra Roma e Milan che decreterà il secondo posto. Il fischietto di terni dopo esser uscito bene dall’infuocato Inter-Sampdoria è una garanzia per Collina e per le società. Sarà Damato invece a dirigere l’altro anticipo importante tra Fiorentina e Juventus. A Banti Inter Genoa

    Domenica 7 marzo ore 15.00
    ATALANTA – UDINESE arbitro: GIANNOCCARO
    BARI – CHIEVO arbitro: PINZANI
    BOLOGNA – NAPOLI arbitro: ROMEO
    CAGLIARI – CATANIA arbitro: PIERPAOLI
    FIORENTINA – JUVENTUS Sabato 06/03 h. 18.00 arbitro: DAMATO
    INTER – GENOA h. 20.45 arbitro: BANTI
    PALERMO – LIVORNO arbitro: RUSSO
    ROMA – MILAN Sabato 06/03 h. 20.45 arbitro: TAGLIAVENTO
    SAMPDORIA – LAZIO arbitro: BRIGHI
    SIENA – PARMA arbitro: GERVASONI