Tag: arbitri

  • Marcello Nicchi: “Adesso è ora di dire basta”

    Marcello Nicchi: “Adesso è ora di dire basta”

    Il Presidente dell’ AIA, Marcello Nicchi, è intervenuto con parole dure al Processo del Lunedì, dopo l’ aggressione subita dall’arbitro Luigi Cannas nel campionato d’ Eccellenza in Sardegna, nel corso della partita tra Sanluri e Tortolì, da parte del presidente del Sanluri:

    “Il calcio sta prendendo una brutta piega, una piega pericolosa. Parlo della violenza nei confronti del mondo arbitrale che avviene ogni domenica sui giovani arbitri, nei campi dilettantistici di periferia. Adesso è ora di dire basta perché ce lo chiedono i ragazzi, i genitori dei ragazzi, gli sportivi in generale”.

    Sull’ aggressione dice:

    “L’aggressione non è avvenuta al termine della partita ma nel corso dell’intervallo. L’arbitro ha subito un colpo di porta in faccia, poi un pugno e quando è caduto a terra è stato preso anche a calci. Trasportato al pronto soccorso dai carabinieri gli è stato applicato un collare con una prognosi di 20 giorni per trauma cranico. Questi aggressori dovrebbero essere arrestati e noi li perseguiremo in tutte le sedi”.

    E poi conclude:

    “Da sei anni, in tutte le sedi, denuncio questi episodi e non vengono presi provvedimenti nei confronti di chi manda gli arbitri al pronto soccorso. Le violenze segnalate anche lo scorso anno, sono quasi tutte ad opera di tesserati, e questo è ancora più grave”.

    Marcello Nicchi, Presidente AIA | foto web | Il Pallonaro
    Marcello Nicchi, Presidente AIA | foto web

    Dopo il doveroso spazio, riguardante questo episodio e gli arbitri, ecco le designazioni arbitrali per la prossima giornata dei campionati di Serie A, Serie B e Lega Pro.

    TERZA GIORNATA Serie A in programma domenica 21 Settembre alle ore 15.00.

    CESENA – EMPOLI Sabato 20/09 h. 18.00
    GAVILLUCCI
    ​DI LIBERATORE – FIORITO
    IV: COSTANZO
    ADD1: TOMMASI
    ADD2: PEZZUTO

    MILAN – JUVENTUS Sabato 20/09 h. 20.45
    RIZZOLI
    ​​​PADOVAN – DOBOSZ
    ​​​​​​​IV: VUOTO
    ​​​​​​​ADD1: ROCCHI
    ​​​​​​​ADD2: GERVASONI
    ​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
    CHIEVO – PARMA Domenica 21/09 h. 12.30
    DAMATO
    ​​​​​GIALLATINI – DE MEO
    ​​​​​​​IV: PEGORIN
    ​​​​​​​ADD1: MARIANI
    ​​​​​​​ADD2: ABISSO
    ​​
    GENOA – LAZIO
    ​GUIDA
    MELI – PAGANESSI
    IV: IORI
    ADD1: GIACOMELLI
    ADD2: MANGANIELLO
    ​​​​​​​​​​​​​​
    ROMA – CAGLIARI
    ​PERUZZO
    ​​​​​​​BIANCHI – LONGO
    IV: DE PINTO
    ADD1: ORSATO
    ADD2: CANDUSSIO
    ​​​​​​​
    SASSUOLO – SAMPDORIA ​
    DI BELLO
    ​CARIOLATO – TEGONI
    IV: MUSOLINO
    ADD1: IRRATI
    ADD2: MARESCA

    ATALANTA – FIORENTINA ​h. 18.00​​​​​
    RUSSO
    LA ROCCA – DE LUCA
    IV: DI FIORE
    ADD1: CALVARESE
    ADD2: PASQUA
    ​​​​​​​ ​​​​​​
    UDINESE – NAPOLI h. 18.00​
    ​TAGLIAVENTO
    NICOLETTI – SCHENONE
    IV: RANGHETTI
    ADD1: DOVERI
    ADD2: PAIRETTO

    PALERMO – INTER h. 20.45​​​​​
    ​VALERI
    POSADO – MARRAZZO
    ​​​​​​IV: PASSERI
    ​​​​​​ADD1: MAZZOLENI
    ​​​​​​ADD2: CERVELLERA

    TORINO – VERONA ​​ h. 20.45​
    BANTI
    TONOLINI – GAVA
    IV: MANGANELLI
    ADD1: PINZANI
    ADD2: MERCHIORI

    QUARTA GIORNATA Serie B in programma sabato 20 settembre 2014 alle ore 15.00.

    CARPI – TRAPANI Venerdì 19/09 h. 19.00
    AURELIANO
    ALASSIO – OLIVERI
    IV: VESPRINI
    OA: FERRARI

    SPEZIA – ENTELLA Venerdì 19/09 h. 21.00
    PASQUA
    LO CICERO – DEL GIOVANE
    IV: CHIFFI
    OA: PAPINI

    BARI – LIVORNO
    MINELLI
    DI IORIO – CALIARI
    IV: DI RUBERTO
    OA: SEMERARO

    BOLOGNA – CROTONE
    LA PENNA
    MARINELLI – INTAGLIATA
    IV: BARONI
    OA: DANELUZZI

    BRESCIA – TERNANA
    GHERSINI
    PAIUSCO – DI VUOLO
    IV: PEROTTI
    OA: FESTA

    CATANIA – MODENA
    DI PAOLO
    PERETTI – CITRO
    IV: LACAGNINA
    OA: ALESI

    CITTADELLA – PESCARA
    ROS
    AVELLANO – SANTUARI
    IV: RASIA
    OA: CICOGNA

    LANCIANO – FROSINONE
    FABBRI
    LIBERTI – DISALVO
    IV: DI MARTINO
    OA: CORSI

    LATINA – AVELLINO
    BARACANI
    MONDIN – GORI
    IV: RIPA
    OA: CARDELLA

    PERUGIA – VICENZA
    NASCA
    CALO’ – PRENNA
    IV: RANALDI
    OA: ARENA

    PRO VERCELLI – VARESE
    ABBATTISTA
    RAPARELLI – TOLFO
    IV: MAINARDI
    OA: TAGLIANI

    QUARTA GIORNATA LEGA PRO

    girone A – giornata 5 – gare dal 19/09/2014 al 21/09/2014

    ALESSANDRIA CALCIO 1912 SRL – PAVIA S.R.L.
    Fabio Piscopo
    Dario Cecconi
    Edoardo Raspollini
    OA: Riccardo Crivellari

    AREZZO – LUMEZZANE S.P.A.
    Daniele Viotti
    Paolo Rambelli
    Giuseppe Macaddino
    OA: Pierluigi Latella

    AURORA PRO PATRIA 1919SRL – NOVARA CALCIO SPA
    Pasquale Boggi
    Lauro Margini
    Mattia Scarpa
    OA: Luigi Barbarino

    BASSANO VIRTUS 55 ST – ALBINOLEFFE S.R.L.
    Lorenzo Bertani
    Fabio Hager
    Stefano Lipizer
    OA: Michele Pangrazio

    CALCIO COMO S.R.L. – UNIONE VENEZIA
    Marco Serra
    Christian Rossi
    Davide Imperiale
    OA: Andrea Antonelli

    CREMONESE S.P.A. – F.C. SUDTIROL S.R.L.
    Claudio Lanza
    Salvatore Claudio Defina
    Pietro Carlo Pollaci
    OA: Silvio Balduzzi

    FERALPISALO S.R.L. – SEF TORRES 1903
    Luca Massimi
    Giorgio Ceravolo
    Salvatore Affatato
    OA: Giannino Scalerta

    MONZA BRIANZA 1912 S.P.A. – REAL VICENZA S.R.L.
    Francesco Catona
    Giulio Bassutti
    Alberto Piazza
    OA: Mario Pellegatta

    PORDENONE CALCIO S.R.L. – GIANA ERMINIO S.R.L.
    Vincenzo Valiante
    Alessio Bertasi
    Michele Nocenti
    OA: Luca Cecotti

    RENATE S.R.L. – MANTOVA FC SRL
    Luigi Pillitteri
    Alessandro D’annibale
    Ylenia D’alia
    OA: Giovanni Atzeni

    girone B – giornata 4 – gare del 17/09/2014

    ASCOLI PICCHIO FC 1898SPA – SAN MARINO
    Antonio Giua
    Michele Grossi
    Simone Zanella
    OA: Giampiero Ciccoianni

    CARRARESE CALCIO S.R.L. – GROSSETO F.C. S.R.L.
    Alessandro Prontera
    Carmine Graziano
    Andrea Bologna
    OA: Stefano Carmignani

    CITTA’ DI PONTEDERA SRL – L’AQUILA CALCIO 1927
    Riccardo Baldicchi
    Marco Mauro
    Antonio Vono
    OA: Silvio Gemignani

    GUBBIO 1910 S.R.L. – SPAL 2013
    Niccolo Pagliardini
    Vincenzo Orlando
    Lorenzo Meozzi
    OA: Paolo Tenaglia

    PRATO S.P.A. – LUCCHESE LIBERTAS 1905
    Daniele Martinelli
    Ilie Rizzato
    Francesco Rossini
    OA: Fabrizio Matteini

    PRO PIACENZA 1919 – TUTTOCUOIO 1957 SAN MINIATO S.R.L.
    Fabio Schirru
    Michele Lombardi
    Eleonora Cappello
    OA: Gianfranco Grisendi

    REGGIANA 1919 SPA – PISTOIESE 1921
    Andrea Tardino
    Marco Chiocchi
    Filippo Malacchi
    OA: Giorgio Maldarelli

    SANTARCANGELO CALCIO SRL – FORLI’ S.R.L.
    Matteo Proietti
    Marco Pancioni
    Marco Scatragli
    OA: Aldo Paolini

    SAVONA F.B.C. S.R.L. – PISA 1909
    Francesco Guccini
    Fausto Rugini
    Maurizio Loni
    OA: Letterio Carilli

    TERAMO CALCIO S. R. L. – ANCONA 1905
    Armando Ranaldi
    Andrea Berti
    Dario Bandettini
    OA: Antonio Latini

    girone C – giornata 4 – gare dal 19/09/2014 al 21/09/2014

    A.C.R. MESSINA S.R.L. – MATERA S.R.L.
    Marco Capilungo
    Nazzareno Manco
    Agostino Maiorano
    OA: Antonio Torrisi

    AVERSA NORMANNA – SAVOIA 1908 S.R.L
    Antonio Rapuano
    Francesco Barbetta
    Claudio Pellegrini
    OA: Francesco Scarano

    BENEVENTO CALCIO S.P.A. – FOGGIA CALCIO
    Valerio Marini
    Leonardo Camillucci
    Nello Grieco
    OA: Eduardo Massaro

    JUVE STABIA S.P.A. – BARLETTA CALCIO S.R.L.
    Carlo Amoroso
    Damiano Margani
    Veronica Vettorel
    OA: Nicola Cavaccini

    LECCE SPA – REGGINA CALCIO
    Marco Piccinini
    Antonio Quitadamo
    Orlando Pagnotta

    MARTINA FRANCA – ISCHIA ISOLAVERDE
    Luca Colosimo
    Valerio Vecchi
    Salvatore Sangiorgio

    MELFI S.R.L. – CATANZARO CALCIO 201
    Dario Melidoni
    Lucia Abruzzese
    Alessandro Cipressa
    OA: Mario Mazzola

    NUOVA COSENZA CALCIO – LUPA ROMA
    Vito Mastrodonato
    Domenico Lacalamita
    Stefano Viola
    OA: Rosario Perrone

    PAGANESE – CASERTANA F.C. S.R.L.
    Andrea Morreale
    Giuseppe De Filippis
    Luca Colatriano
    OA: Lucio Mele

    VIGOR LAMEZIA SRL – SALERNITANA 1919 S.R
    Alessandro Caso
    Vittorio Emanuele Saia
    Edoardo Ficarra
    OA: Domenico Maio

  • Parte il campionato 2014/15: Le designazioni arbitrali per la 1° giornata

    Parte il campionato 2014/15: Le designazioni arbitrali per la 1° giornata

    L’ AIA (Associazione Italiana Arbitri) ha reso note le designazioni arbitrali per le prime giornate di tutti i campionati, Serie A Serie B e Lega Pro.

    Logo Aia | Foto web | Il Pallonaro
    Logo Aia | Foto web | Il Pallonaro

    Prima giornata del Campionato di Serie A TIM 2014-2015 in programma domenica 31 Agosto alle ore 20.45:

    CHIEVO – JUVENTUS Sabato 30/08 h. 18.00
    RUSSO
    MELI – MARRAZZO
    IV: FAVERANI
    ADD1: ORSATO
    ADD2: CANDUSSIO

    ROMA – FIORENTINA Sabato 30/08 h. 20.45
    GUIDA
    DI LIBERATORE – CARIOLATO
    IV: PASSERI
    ADD1: DAMATO
    ADD2: CERVELLERA

    ATALANTA – H. VERONA h. 18.00
    RIZZOLI
    SCHENONE – NICOLETTI
    IV: GALLONI
    ADD1: GERVASONI
    ADD2: SAIA

    MILAN – LAZIO h. 18.00
    TAGLIAVENTO
    DI FIORE – BIANCHI
    IV: CRISPO
    ADD1: MAZZOLENI
    ADD2: NASCA

    CESENA – PARMA
    PERUZZO
    GAVA – PADOVAN
    IV: DE LUCA
    ADD1: ROCCHI
    ADD2: GHERSINI

    GENOA – NAPOLI
    BANTI
    POSADO – PETRELLA
    IV: STEFANI
    ADD1: CALVARESE
    ADD2: IRRATI

    PALERMO – SAMPDORIA
    TOMMASI
    PAGANESSI – PRETI
    IV: VIVENZI
    ADD1: MERCHIORI
    ADD2: AURELIANO

    SASSUOLO – CAGLIARI
    VALERI
    FIORITO – LA ROCCA
    IV: MARZALONI
    ADD1: PAIRETTO
    ADD2: MANGANIELLO

    TORINO – INTER
    DOVERI
    GIALLATINI – DOBOSZ
    IV: TASSO
    ADD1: GIACOMELLI
    ADD2: FABBRI

    UDINESE – EMPOLI
    DI BELLO
    TEGONI – TONOLINI
    IV: BARBIRATI
    ADD1: MASSA
    ADD2: LA PENNA

    Prima giornata del campionato di Serie B 2014-2015 in programma sabato 30 agosto 2014 alle ore 20.30:

    PERUGIA – BOLOGNA Venerdì 29/08 h. 20.30
    GAVILLUCCI
    SEGNA – DE MEO
    IV: ABBATTISTA
    OA: CONTINI

    AVELLINO – PRO VERCELLI
    PEZZUTO
    DE TROIA – PENTANGELO
    IV: PASQUA
    OA: CAVANNA

    CATANIA – LANCIANO
    MINELLI
    COLELLA – BORZOMI’
    IV: MARTINELLI
    OA: ANFUSO

    CROTONE – TERNANA
    MARIANI
    CARBONE – CANGIANO
    IV: MELIDONI
    OA: CAPELLUPO

    ENTELLA – BARI
    BARACANI
    VALERIANI – D’APICE
    IV: PISCOPO
    OA: BLANCHI

    FROSINONE – BRESCIA
    DI PAOLO
    SANTORO – DI FRANCESCO
    IV: GUCCINI
    OA: CORSI

    LIVORNO – CARPI
    MARESCA
    MARINELLI – GORI
    IV: PROIETTI
    OA: CICOGNA

    PESCARA – TRAPANI
    CHIFFI
    BOLANO – BOTTEGONI
    IV: MARINI
    OA: FRANCESCHINI

    VARESE – SPEZIA
    PINZANI
    SORICARO – OLIVERI
    IV: SERRA
    OA: AMORETTI

    MODENA – CITTADELLA Lunedì 01/09 h. 20.30
    ABISSO
    CECCARELLI – BINDONI
    IV: CASO
    OA: LOMBARDI

    Prima giornata del campionato di Lega Pro 2014-2015 in programma il prossimo weekend:

    CREMONESE – ALBINOLEFFE
    29/08/2014 20:45
    DEI GIUDICI PIETRO
    SECHI GIAN LUCA
    NOVELLINO MARCO

    AURORA PRO PATRIA – SEF TORRES
    30/08/2014 14:30
    AMABILE DANIEL
    MARGINI LAURO
    POLLACI PIETRO CARLO

    L’AQUILA – GUBBIO
    30/08/2014 14:30
    ILLUZZI LORENZO
    MONETTA GIUSEPPE
    OPROMOLLA GIUSEPPE

    LUCCHESE – SANTARCANGELO
    30/08/2014 15:00
    SCHIRRU FABIO
    BERCIGLI FILIPPO
    CINQUINI MANUEL

    VICENZA – GIANA
    30/08/2014 15:00
    D’APICE GIOSUE’ MAURO
    PANCIONI MARCO
    GNARRA FRANCESCO

    ALESSANDRIA – MANTOVA
    30/08/2014 16:00
    ROSSI LUIGI
    VONO ANTONIO
    MOKHTAR GAMAL

    PISA – TERAMO
    30/08/2014 16:00
    FORMATO PAOLO
    MANGINO ANTONELLO
    STAZI DANIELE

    MONZA – NOVARA
    30/08/2014 17:00
    LACAGNINA ANTONIO EROS
    CAPPELLO ELEONORA
    ANGOTTI RUBEN LIBERATO

    SAN MINIATO TUTTOCUOIO – CARRARESE
    30/08/2014 17:00
    RASIA DANIELE
    LIPIZER STEFANO
    BASSUTTI GIULIO

    SAN MARINO – PRATO
    30/08/2014 19:30
    CATONA FRANCESCO
    GRANCI FEDERICO
    RAGNACCI ANDREA

    BASSANO VIRTUS – PAVIA
    31/08/2014 11:00
    MANCINI EMANUELE
    GRAZIANO CARMINE
    D’ALIA YLENIA

    LUMEZZANE – PORDENONE
    31/08/2014 14:30
    PIETROPAOLO ALESSANDRO
    ZINZI ROSARIO
    VETTOREL VERONICA

    UNIONE VENEZIA – RENATE
    31/08/2014 14:30
    PICCININI MARCO
    TAMBURINI FABRIZIO
    BIASINI LORENZO

    ANCONA – SAVONA
    31/08/2014 14:30
    PEROTTI PIERANTONIO
    DAL BORGO MARCO
    BERTASI ALESSIO

    FERALPISALO – REAL VICENZA
    31/08/2014 16:00
    MEI ANDREA
    EVOLI GIANLUCA
    GENTILINI DANIELE

    COMO – SUDTIROL
    31/08/2014 18:00
    MARINELLI LIVIO
    GALETTO MAURO
    BACCINI GIOVANNI

     

  • Premier League, arbitri registrati dopo il caso Clattenburg

    Premier League, arbitri registrati dopo il caso Clattenburg

    In Italia i problemi sorgono e, tendenzialmente, non vengono affrontati e risolti ma rimandati, in attesa di future soluzioni. Parliamo di problematiche legate al calcio, ma non solo: il nostro Paese dovrebbe prendere esempio dall’efficienza di altre Nazioni che, di fronte ad un problema, cercano di individuarne prontamente la soluzione piuttosto che continuare a discuterne vanamente. E’ questo il caso dell’Inghilterra, che ha deciso di applicare in Premier League una novità importante: arbitri registrati durante le conversazioni in campo con i propri assistenti, al fine di utilizzarle come “prova” in caso di eventuali controversie.

    La soluzione adottata ed annunciata dal presidente dell’Aia britannica Mike Riley, è stata studiata a seguito dell’episodio accaduto al direttore di gara Mark Clattenburg, prima accusato di aver rivolto un insulto razzista al calciatore del Chelsea Obi Mikel nella gara di Premier League contro il Manchester United dello scorso 28 Ottobre, e poi scagionato dalla Federazione Inglese che ha deciso di non intraprendere nessuna azione disciplinare nei suoi confronti.

    Premier League, dopo caso Clattenburg gli arbitri saranno registrati
    Arbitri registrati in Premier League dopo caso Clattenburg  | © Shaun Botterill/Getty Images

    Per evitare che si ripetano simili episodi, dunque, le registrazioni delle comunicazioni fra il direttore di gara ed i suoi collaboratori può essere una soluzione semplice ed immediata che, inoltre, potrebbe avere un’applicazione anche più ampia, qualora dovessero sorgere dubbi e problematiche relative alla responsabilità delle decisioni prese in campo, su episodi contestati: gli arbitri registrati, dunque, potrebbero anche beneficiare di questa innovazione anche se, in prima battuta, è stata considerata “invasiva”.
    Il mestiere di arbitro, dunque, diviene sempre più complesso e delicato considerando che, oltre alle pressioni su cosa “fanno” e sulle decisioni intraprese, dovranno prestare molta attenzione anche a cosa “dicono”, al tono che usano nelle risposte ai calciatori in campo, cercando di mantenere un comportamento irreprensibile e professionale, all’insegna dell’ “integrità e dell’imparzialità” così come ha sottolineato il presidente dell’associazione arbitrale inglese.

    Il sistema arbitrale di casa nostra, per ora, non verrà coinvolto nella “sperimentazione” degli arbitri registrati, ma potrebbe essere uno spunto interessante da considerare per fornire una maggiore trasparenza e prevenire, in alcuni casi, accuse e polemiche.

  • Kassai dirigerà la finale di Champions

    Kassai dirigerà la finale di Champions

    La finale di Champions League di Wembley, in programma sabato 28 Maggio, una delle più suggestive degli ultimi anni, non avrà nessun elemento italiano: non le squadre in campo, ma neppure l’arbitro. E’ stato designato oggi, infatti, il direttore di gara ungherese Viktor Kassai, deludendo le aspettative di Nicola Rizzoli, l’unico italiano papabile per la designazione.

    Sarà, invece, l’ungherese trentaseienne, internazionale già dal 2003, ad avere l’onore e l’onere di dirigere Manchester Utd – Barcellona, e sarà la sua prima finale in assoluto. Nelle fasi finali della Champions di quest’anno, l’arbitro magiaro aveva diretto la gara d’andata fra Inter e Bayern Monaco, negli ottavi, oltre che agli scorsi Mondiali Sud Africani quattro gare, fra cui la semifinale fra Germania e Spagna.

  • Serie A, le designazioni arbitrali per l’ultima di campionato

    Serie A, le designazioni arbitrali per l’ultima di campionato

    Sono state effettuate quest’oggi le designazioni arbitrali per l’ultima giornata di campionato, in programma domenica 22 Maggio 2011.

    Rocchi arbitrerà Lecce – Lazio, match rilevante in chiave quarto posto per i biancocelesti, se l’Udinese compiesse un passo falso contro il Milan nella partita che si disputerà allo stadio Friuli: Udinese – Milan, invece, sarà affidata a Tagliavento.

    Le restanti partite, invece, avranno i seguenti direttori di gara: Bologna – Bari a Cervellera, Brescia – Fiorentina a Calvarese, Cagliari – Parma a Velotto, Genoa – Cesena a Nasca, Inter – Catania a Pierpaoli, Juventus – Napoli a Rizzoli, Palermo – Chievo a Gallione, Roma – Sampdoria a Banti.

  • Gli arbitri aiutano le milanesi, Juve penalizzata. La Moviola della 26 giornata

    Gli arbitri aiutano le milanesi, Juve penalizzata. La Moviola della 26 giornata

    Come ogni anno il momento topico del campionato viene inficiato da prestazioni arbitrali discutibile che portano in auge ancora una volta il famoso concetto della sudditanza psicologica. Inter e Milan nell’attesa di capire se si son fatti i conti “senza l’oste” (Napoli) vengono aiutate a prender il largo da decisioni arbitrali assurde.

    I nerazzurri battono un ottimo Cagliari grazie ad una topica di Celi e Puggiotto che non si avvedono di una netta ed influente posizione di Ranocchia sul gol vittoria. L’Inter può recriminare invece per un rigore non concesso per una trattenuta su Thiago Motta.

    Per par condicio Banti di Livorno sorvola su un tocco di mano di Robinho nell’occasione del primo gol costringendo il Chievo ad inseguire per lunghi tratti della partita. La Juve fornisce una prestazione imbarazzante a Lecce e prendersela con la terna arbitrale sarebbe riduttivo ma gli episodi sono più di una attenuante, in avvio non viene concesso un rigore per una trattenuta su Toni che sarebbe oltretutto costata l’espulsione per chiara occasione da rete. Ineccepibile l’espulsione di Buffon ma l’azione è viziata da un fallo inesistente di Toni e da ripresa del gioco troppo tempestiva e con palla in movimento da parte dei salentini.

    Bravo Orsato nel dirigere l’infuocato Genoa-Roma, generoso Tagliavento nella concessione del rigore al Parma per un presunto fallo su Amauri. Giusto il rigore assegnato al Napoli e sbagliato da Cavani, l’arbitro Gava gestisce però male le trattenute e qualche colpo proibito.

  • Liscio & Sbalascio: “Golazo” di Ibra, “gollonzo” di Pellegrino

    Liscio & Sbalascio: “Golazo” di Ibra, “gollonzo” di Pellegrino

    Con la nostra rubrica “Liscio & Sbalascio” andiamo ad esaminare il meglio e il peggio della 20esima giornata di Serie A:

    La palma del migliore se l’aggiudica Zlatan Ibrahimovic grazie a un gol da cineteca, una perla meravigliosa da Oscar del calcio. Lo svedese inventa un tiro dai 40 metri che batte l’incolpevole Rosati, il quale non si aspettava certo una giocata del genere. Ibra non è nuovo a questo genere di gol: in passato fece un gol simile in un’amichevole estiva (Benfica – Juventus), rimasto impresso a lungo nella memoria dei tifosi (soprattutto quelli juventini). E’ solo uno di una lunga serie di gol straordinari messi a segno dal numero 11 rossonero, chissà cosa si inventerà nelle prossime partite.

    Al secondo posto dei “Lisci” troviamo la vera sorpresa del campionato, l’Udinese di Guidolin. Partita all’inizio del campionato con uno zero in classifica dopo le prime 4 giornate, la squadra friulana è ora inarrestabile. 30 punti, ottavo posto in classifica e calcio spettacolo. Nelle ultime due uscite (entrambe in trasferta, a Milano e Genova) una vittoria sfumata all’ultimo contro il Milan (4-4) e questa domenica una vittoria importante contro il Genoa (2-4). Le due prossime avversarie, Inter e Juventus, sono avvisate…

    Piazza d’onore al Cagliari di Donadoni, che con la cura di quest’ultimo sta viaggiando a gonfie vele verso le zone nobili della classifica. I rossoblù ci hanno abituato ormai da un pò di anni a un calcio bello e divertente, e questa volta a farne le spese è stato il Palermo, sconfitto con un netto 3-1 in terra sarda. Ci piace vedere squadre che, nonostante spendano poco e niente, riescono a togliersi importanti soddisfazioni.

    Tra gli “Sbalasci” troviamo al primo posto gli arbitri, resisi protagonisti di una pessima giornata complessiva, tra sviste clamorose, gol convalidati ingiustamente e fuorigioco non concessi. Clamoroso l’errore del guardalinee Papi sul gol di Matri in Cagliari – Palermo: l’attaccante lodigiano, servito da Nenè, è in netto fuorigioco, ma l’azione continua e dopo il palo colpito dal brasiliano, sulla ribattuta proprio Matri segna il gol del vantaggio. Clamoroso anche l’offside fischiato a Maccarone lanciato a rete. Altro episodio degno di nota a Cesena, dove la Roma segna la rete della vittoria al 90esimo in un’azione dove ci sono 2 fuorigioco evidenti, prima quello di Adriano e successivamente quello di Simplicio. Non ne possiamo più di questi errori madornali che influiscono pesantemente sul risultato delle partite.

    Secondo posto per Eduardo, il portiere del Genoa che ci ha abituato alle sue papere durante questa stagione. Dobbiamo riconoscere però che la sua difesa (inguardabile) non lo aiuta, anzi lo lascia sempre sguarnito. Ma papere ne combina troppe e spesso, una più grossolana dell’altra. E pensare che era il portiere titolare della nazionale portoghese ai Mondiali in Sudafrica…

    Ultimo posto dei peggiori a Pellegrino. Va bene che può capitare un’autorete del genere, ma non si possono fare questi errori quando si gioca in Serie A e soprattutto in un momento fondamentale della partita. Sia chiaro: non mandiamo alla ghigliottina Pellegrino per un episodio, ma un errore del genere può costare veramente molto caro, specialmente quando si tratta di una squadra, come lo è il Cesena, che si trova a lottare per la salvezza.

  • Tagliavento arbitra il derby, a Rizzoli Juve-Roma

    Tagliavento arbitra il derby, a Rizzoli Juve-Roma

    Dopo le polemiche sulla classe arbitrale nel turno infrasettimanale il lavoro per gli arbitri questa domenica sarà ancora sotto la lente di ingrandimento. Il campionato vive una fase cruciale e tra sabato e domenica si scontreranno le prime sei della classe. Il derby di Milano sarà diretto da Tagliavento, mentre il delicato Juve Roma toccherà a Rizzoli. Di seguito vi riportiamo tutte le designazioni:

    Bari-Parma, Brighi;
    Bologna-Brescia, Pierpaoli;
    Cagliari-Genoa, Romeo;
    Fiorentina-Cesena (sabato 13 – ore 18), Giannoccaro;
    Inter-Milan (ore 20.45) Tagliavento;
    Juventus-Roma (sabato 13 – ore 20.45),
    Rizzoli; Lazio-Napoli (ore 12.30),
    Bergonzi; Palermo-Catania, Valeri;
    Sampdoria-Chievo, Pinzani;
    Udinese-Lecce, Mazzoleni.

  • Cassano si auto multa, un milione per il perdono di Garrone

    Cassano si auto multa, un milione per il perdono di Garrone

    Dopo le scuse di ieri per l’atteggiamento irrispettoso e gli insulti riservati al suo presidente, Riccardo Garrone, oggi Antonio Cassano annuncia di essere disposto a ad auto multarsi e pagare un milione di euro per essere reintegrato in rosa e per convincere Garrone a ritirare la richiesta di rescissione unilaterale del contratto del giocatore barese depositata presso il Collegio Arbitrale.
    Fantantonio, che attualmente guadagna 2.7 milioni, avrebbe intenzione di ridursi l’ingaggio annuale di oltre della metà di quanto percepisce, secondo lui una giusta auto punizione per aver apostrofato in malo mado e con insulti pesanti il presidente blucerchiato e facendo capire, non solo a parole ma anche attraverso fatti, di essere pentito per quanto accaduto la settimana scorsa.

    Nonostante anche la dichiarazione d’amore “Voglio rimanere a vita alla Sampdoria” riconfermando per l’ennesima volta la volontà di restare a Genova, non sono arrivate però ancora risposte ufficiali dall’ambiente dirigenziale doriano, nè in merito alle scuse nè in merito alla punizione da lui stesso proposta. Infatti, tramite il dg Gasparin, la società si è riservata il diritto di rimanere in silenzio stampa fino a quando non si pronuncerà il Collegio Arbitrale, più o meno tra due settimane.
    Intanto però Cassano si è attivato per richiedere che gli venga data almeno la possibilità di allenarsi a Bogliasco in attesa che il Collegio Arbitrale decida sulla situazione: invierà una lettera alla Lega Calcio e in copia conoscenza alla Sampdoria per potersi allenare a parte al centro sportivo blucerchiato con un preparatore atletico.

  • Marchetti dichiara guerra al Cagliari

    Marchetti dichiara guerra al Cagliari

    Federico Marchetti rompe gli indugi e tramite il suo procuratore, Giuseppe Bozzo, dichiara guerra al Cagliari chiedendo al Collegio Arbitrale la rescissione del contratto più un risarcimento per i presunti danni subiti dall’esclusione della rosa.

    Il portiere entrato in rotta con il presidente Cellino per alcune dichiarazioni durante la sessione estiva del calcio mercato ha praticamente perso il posto da titolare e la nazionale in un sol colpo. Adesso, ripercorrendo, l’iter di Goran Pandev con il presidente Lotito Marchetti spera di aver la rescissione e poter dunque ripartire da una nuova squadra e magari riconquistare un posto in Nazionale ancora orfana di Buffon.

    Dal canto suo il patron Cellino si è sempre detto innocente dichiarando che è stato il Cagliari ad aver la perdita maggiore trovandosi costretta ad acquistare un nuovo portiere.