Tag: Antonio Galardo

  • Serie B, il Crotone sorprende la capolista Sassuolo

    Serie B, il Crotone sorprende la capolista Sassuolo

    Si apre con il botto il 2013 della Serie B. All’Ezio Scida infatti il Crotone sorprende la capolista Sassuolo battendola per 2-1 facendo cosi un grande regalo al Livorno che vincendo oggi a Padova potrebbe portarsi a -1 dal primo posto in classifica. Un successo firmato De Giorgio ed Eramo, i quali nella prima mezz’ora sorprendono i neroverdi i quali reagiscono subito con Missiroli ma che mancano il gol del pareggio. Si è giocato su un campo ai limiti della praticabilità e i neroverdi, a fine gara, hanno anche recriminato il triplice fischio finale arrivato appena prima che Masucci insaccasse in rete. Insomma una raffica di emozioni che ha entusiasmato il pubblico presente sugli spalti dello Scida. Drago inizialmente sorprende tutti con l’inserimento, dal 1’, dell’ultimo arrivato Del Prete che soffia il posto ad Abruzzese. In difesa, insieme a lui, anche Migliore come laterale mentre al centro accanto a Vinetot c’è Ligi. Galardo ed Eramo davanti al pacchetto arretrato con Gabionetta, Matute e De Giorgio dietro l’unica punta Ciano. Fuori Calil.

    Dall’altro lato Di Francesco deve fare i conti con l’emergenza attacco: Berardi va solo in panchina, mentre Boakye e Pavoletti per motivi diversi non ci sono. Davanti a Pomini difesa formata da Gazzola e Longhi esterni con Terranova e Bianco centrali. In mezzo al campo Bianchi, Magnanelli e Missiroli mentre il trio di attacco è composto da Masucci centrale con Troianiello e Catellani esterni. Si gioca su un campo inguardabile, cosa questa che presumibilmente coglie di sorpresa gli emiliani che si fanno subito chiudere dal Crotone. Prima un grande Pomini dice no a Vinetot poi arriva il primo gol: cross di Del Prete, il cui debutto è dunque positivo, e colpo di testa di De Giorgio che finisce in rete. Il Sassuolo a questo punto abbozza una reazione ma è il Crotone a trovare il raddoppio: Eramo sorprende la difesa ospite, ferma nella circostanza, e realizza, su suggerimento di Matute, il momentaneo 2-0.

    Mirko Eramo
    Mirko Eramo, decisivo contro il Sassuolo © Giuseppe Bellini/Getty Images

    La capolista ha uno scatto d’orgoglio e con Missiroli, su assist di Masucci, riapre i giochi. Nella ripresa il Sassuolo le prova tutte. Di Francesco getta nella mischia anche Berardi per Troianiello ma gli affondi emiliani non creano pericoli a Caglioni. Galardo allo scadere si becca il secondo giallo e viene espulso da Nasca e al 95’ ecco l’episodio incriminato: Chibsah, da poco entrato, serve una palla in verticale per Masucci che conclude a rete ma solo un paio di secondi dopo il triplice fischio del direttore di gara. Un episodio che ha scatenato una miriade di polemiche da parte della squadra ospite il cui allenatore Di Francesco si lamenta anche per le condizioni del terreno di gioco. Tre punti d’oro per il Crotone che aggancia cosi la Ternana scavalcando, almeno momentaneamente Bari e Reggina. Per il Sassuolo una battuta d’arresto che non pregiudica il primo posto in classifica ma che comunque rischia di far avvicinare le rivali Livorno e Verona qualora queste due vincessero.

    Le immagini video di Crotone-Sassuolo:
    [jwplayer config=”240s” mediaid=”168334″]

  • Calciomercato Cosenza: Porchia è ufficiale, Pellicori potrebbe esserlo domani

    Calciomercato Cosenza: Porchia è ufficiale, Pellicori potrebbe esserlo domani

    Finalmente è arrivata l’ufficialità: Sandro Porchia (32) è un giocatore del Cosenza ed è in già in viaggio verso la città dei bruzi dove verrà presentato insieme al resto della squadra domani al Cinema Citrigno alle 11:30.
    Il difensore, nella passata stagione al Grosseto, ha firmato un triennale da 120 mila euro a stagione e dovrebbe essere Sandro Porchiail primo grande acquisto del mercato rossoblu; infatti il grande colpo è atteso nella giornata di domani con l’arrivo di Alessandro Pellicori (27) dall’Avellino appena fallito.
    Il dg Massimo Mirabelli ha raggiunto l’accordo con il procuratore dell’attaccante: Pellicori firmerà un contratto di 5 anni con ingaggio a salire da i 180 ai 230 mila euro a stagione.
    Per quanto riguarda Antonio Galardo (32) la situazione non si è ancora sbloccata: il Crotone chiede 400 mila euro per il suo cartellino, cifra che il Cosenza non è disposto a concedere. La società silana resta tranquilla forte della parola data dal giocatore al dg Mirabelli.
    Si allontana invece Stefano Fiore (34), che a meno di un miracolo, non indosserà la maglia rossoblu nella prossima stagione.
    Intanto il Cosenza ha ufficializzato gli arrivi in prestito del portiere di Ugo Gabrieli (20) dal Lecce, del difensore Matteo Amico (29) e dell’attaccante Luigi Scotto (19) dal Genoa, di quelli a titolo definitivo dell’esterno di centrocampo Claudio De Pascalis (27) dal Bari, del difensore centrale Vito Di Bari (25) dal Taranto, del terzino sinistro Tiziano Maggiolini (29) dal Novara e della comproprietà dell’attaccante Giuseppe Caccavallo (22) dal Lecce.
    Sul fronte cessioni c’è il serio interessamento del mediano Francesco De Rose del Grosseto che il Cosenza valuta 500 mila euro; se dovesse essere ceduto sarebbe una grave perdita per i Lupi.

  • Cosenza: Carnevale è il nuovo presidente. Intanto è stato ufficializzato il portiere Ameltonis.

    Domani sarà il giorno della nomina come presidente del Cosenza Calcio 1914 di Giuseppe Carnevale. La presentazione avverrà presso la Camera di commercio alle ore 11 alla presenza del sindaco della città di Cosenza Salvatore Perugini e il presidente della provincia Mario Oliverio.
    Sul fronte mercato è stato ufficializzato l’acquisto del portiere della Val di Sangro Emanuele Ameltonis (22) che difenderà la porta dei Lupi nella prossima stagione.
    Nelle prossime ore si attende anche l’ufficialità di Sandro Porchia (32), ex difensore del Grosseto, che sarà il nuovo pilastro della difesa rossoblù mentre per Antonio Galardo (32) e Alessandro Pellicori (27) bisognerà attendere ancora qualche giorno.

  • Calciomercato Cosenza: Acquisti e trattative

    Dopo il periodo buio di qualche settimana fa, il Cosenza ora è scatenato sul mercato: risolti, almeno per il momento, i problemi societari con l’ingresso dell’imprenditore Carnevale pronto a dare nuova linfa ai silani, il direttore generale Massimo Mirabelli sta per concludere alcune importantissime trattative di mercato.
    Ufficializzati gli acquisti di Fabio Ceccarelli (26), Fabio Roselli (26) e Mario La Canna (32) (per lui è un ritorno in riva al Crati dopo la parentesi in Serie B) il dg ha praticamente in pugno Alessandro Pellicori (27), Sandro Porchia (32) e Antonio Galardo (32).
    Per Porchia si attende l’ufficialità nelle prossime ore, dopo che il difensore ex Grosseto ha dato la sua disponibilità a scendere di categoria; per lui è pronto un triennale.
    Situazione un pò più complicata per Galardo e Pellicori: infatti il centrocampista del Crotone ha già dato l’addio ai pitagorici e si è accordato con il Cosenza per un ingaggio di circa 150 mila euro a stagione. Il Crotone però non molla e vuole 400 mila euro per il suo cartellino; sarà decisiva la parola del giocatore che cercherà di convincere il presidente Gualtieri a lasciarlo andare via. Per quanto riguarda Pellicori, nella trattativa si è inserito proprio il Crotone che cercherà di strapparlo dalle mani del Cosenza. L’attaccante si svincolerà dall’Avellino nei prossimi giorni e dovrà valutare le due offerte: il Cosenza offre 180 mila euro a stagione mentre il Crotone ne offre 210. Il giocatore deciderà il suo futuro al rientro dalle vacanze nel fine settimana: cuore o soldi? Accetterà la migliore offerta economica o deciderà di giocare con la maglia della sua città?
    Altro obiettivo di mercato è il terzino sinistro dell’Empoli Vittorio Tosto (35) che ha dichiarato di voler giocare con i silani nella prossima stagione: bisognerà trovare l’accordo con la società toscana.
    Il Cosenza sta intavolando una trattativa con la Reggina per assicurarsi le prestazioni di Luca Tognozzi (31), centrocampista che nell’ultima parte di stagione ha giocato a Brescia, il laterale destro Antonio Rizzo (28), Simone Missiroli (23) trequartista nell’ultima stagione a Treviso e l’attaccante Josè Inacio Joelson (26) tornato dal prestito dal Pisa. La Reggina ha dato la propria la disponibilità a girarli al Cosenza, ma gli elevati ingaggi dei giocatori stanno complicando la trattativa.
    La trattativa per Stefano Fiore (34) al momento è in stand by ma Mirabelli è fiducioso per il buon esito dell’operazione.
    Cosenza vicinissimo agli acquisti di Giuseppe Nastasi (21), difensore centrale dello Spezia, Fabio Gubinelli (19) e Piro, rispettivamente fantasista e centrocampista della Nuova Tor Tre Teste, Ugo Gabrieli (21) dal Lecce, il portiere Enrico Alfonso (21) del Chievo e il difensore del Catanzaro Gimelli (28) che potrebbe arrivare a parametro zero.
    Novità anche su Marcelo Lipatin (32), uruguaiano ex Bari: l’attaccante verrebbe parcheggiato al Sambiase per poi arrivare al Cosenza in caso di un suo rendimento elevato.