Tag: antonio conte

  • Atalanta: Antonio Conte è il nuovo tecnico

    Atalanta: Antonio Conte è il nuovo tecnico

    Antonio ConteAntonio Conte è il nuovo allenatore dell’Atalanta: manca solo l’ufficialità della società bergamasca ma ormai è certo che l’ex allenatore del Bari prenderà il posto dell’esonerato Angelo Gregucci.
    Il presidente Ruggieri ha maturato la drastica scelta di mandare via il suo allenatore sostanzialmente per la mancanza di risultati: 0 punti in 4 partite e solo un gol all’attivo.
    In questa stagione è la seconda panchina che salta in Serie A dopo le dimissioni di Spalletti.

  • Bari: E’ Ventura il nuovo tecnico dopo la rottura con Conte

    Bari: E’ Ventura il nuovo tecnico dopo la rottura con Conte

    Il Bari ha scelto Gian Piero Ventura come successore di Antonio Conte che nel pomeriggio ha incredibilmente dato l’addio ai pugliesi dopo aver rinnovato il contratto per un’altra stagione poche settimane fa.
    Alla base del divorzio ci sarebbero delle incomprensioni sulla campagna acquisti e in particolar modo sulla necessità Gian Piero Venturadi Conte di avere la rosa al completo prima dell’inizio del ritiro mentre il presidente Mataresse avrebbe voluto fare le cose con calma: “Conte aveva troppa fretta. Non si poteva andare avanti“.
    Il presidente biancorosso si è affidato così a Ventura che nelle ultime due stagioni ha guidato il Pisa prima di essere esonerato il 19 aprile scorso dopo la sconfitta di Cittadella.

  • CLAMOROSO: Antonio Conte lascia il Bari

    BARI – “L’As Bari e il sig. Antonio Conte hanno deciso consensualmente, in data odierna, di non proseguire il reciproco rapporto che avrà pertanto scadenza il 30/06/2009”. Questo il comunicato apparso sul sito del Bari, che ufficializza il divorzio da Conte, poche settimane dopo aver firmato il prolungamento di contratto con il club pugliese
    fonte calciomercato.it

  • Un giovane per la “Vecchia Signora”: Ferrara è l’allenatore della Juventus

    Un giovane per la “Vecchia Signora”: Ferrara è l’allenatore della Juventus

    Era nell’aria e la firma è arrivata poco fa: Ciro Ferrara sarà l’allenatore della Juventus dopo averla allenata nelle ultime due partite di campionato a causa dell’esonero di Claudio Ranieri.
    Ciro FerraraL’ex difensore bianconero e vice di Lippi in Nazionale ha firmato un contratto biennale, dopo che poche ore fa aveva lasciato il ritiro dell’Italia di Coverciano destinazione Torino.
    Con Ferrara alla Juventus lavoreranno anche Massimiliano Maddaloni, ex della Primavera e destinato a diventare il suo vice, e Adolfo Sormani, collaboratore tecnico-tattico.
    La Juventus dunque decide di affidarsi a Ferrara, dopo il rinnovo di Antonio Conte con il Bari e la permanenza di Luciano Spalletti alla Roma. Alle 19:30 è prevista la conferenza stampa.

  • Panchina Juve: Spalletti rimane alla Roma, l’allenatore sarà Ferrara. Intanto preso D’Agostino

    Panchina Juve: Spalletti rimane alla Roma, l’allenatore sarà Ferrara. Intanto preso D’Agostino

    Ciro Ferrara, a meno di clamorosi sviluppi, sarà con ogni probabilità l’allenatore della Juventus. Infatti la dirigenza bianconera aspettava il summit tra Luciano Spalletti e la Roma conclusosi poco fa con il tecnico toscano che viene bloccato nella capitale dalla presidentessa della società giallorossa Rossella Sensi fino alla Ciro Ferrarascadenza del contratto, valido fino al 2011.
    Ciro Ferrara, dopo essersi sbarazzato della concorrenza di Antonio Conte che ha rinnovato per un altro anno il suo contratto con il Bari, fa fuori anche Spalletti e aspetta l’ufficialità da parte della Juventus.
    Juventus che ha messo a segno un altro colpo di mercato: si tratta del centrocampista dell’Udinese Gaetano D’Agostino che a breve firmerà un contratto triennale con la società di Corso Galileo Ferraris. La trattativa si concluderà sulla base di 8 milioni in contanti e le comproprietà di Michele Paolucci (questa stagione 26 presenze e 7 reti con il Catania) e Davide Lanzafame (quest’anno prima al Palermo senza aver avuto successo nell’operazione Amauri e poi al Bari).
    Dal ritiro della Nazionale D’Agostino fa sapere che attende anche lui l’ufficialità: “Con Ferrara non ho ancora parlato, ci siamo scambiati solo qualche battuta, entrambi aspettiamo l’ufficialità. Ho fatto una buona stagione, forse la migliore in assoluto della mia carriera mi hanno detto che ci sarebbe stato anche l’interesse dell’Inter, si tratta di un altro grande club, ma mi pare di capire che la Juve abbia fatto qualcosa di piu’ per arrivare al sottoscritto“.
    Il centrocampista sarà il sostituto di Nedved ed è il terzo colpo che la Juventus mette a segno in vista della prossima stagione dopo gli acquisti di Fabio Cannavaro e Diego.

  • Conte rinnova con il Bari. Ferrara o Spalletti per la panchina della Juventus. Chi preferite?

    Conte rinnova con il Bari. Ferrara o Spalletti per la panchina della Juventus. Chi preferite?

    Antonio Conte ha prolungato poco fa il suo contratto con il Bari e quindi allenerà i pugliesi anche per la prossima stagione, che è quella del ritorno in Serie A dei biancorossi.
    Antonio ConteI dettagli dell’intesa, che prevede la conferma anche dello staff tecnico e del preparatore Giampiero Ventrone, saranno resi noti tra poco in una conferenza stampa.
    La conferma di Conte sulla panchina del Bari spiana la strada a Ciro Ferrara per la riconferma alla guida della Juventus dopo aver traghettato i bianconeri per le ultime due partite di campionato.
    Il napoletano ora ha la concorrenza solo di Luciano Spalletti che è sempre più lontano da Roma, visto che l’altro candidato per la panchina bianconera Laurent Blanc, attuale tecnico del Bordeaux campione di Francia, è stato liquidato dal presidente Cobolli Gigli che ieri aveva dichiarato che il nuovo allenatore della Juventus sarebbe stato italiano.

    Chi vorreste come allenatore della Juventus per la prossima stagione?

    • Ciro Ferrara (58%, 19 Voti)
    • Luciano Spalletti (42%, 14 Voti)

    Totale Votanti: 33

  • Il walzer delle panchine:Conte rinnova con il Bari. Juve: panchina a Ferrara?

    Il walzer delle panchine:Conte rinnova con il Bari. Juve: panchina a Ferrara?

    Delio Rossi resta a Roma, Ballardini vicino all’Atalanta a meno che….

    Ciro Ferrara1Risolto il mistero intorno alla panchina del Milan, con l’arrivo di Leonardo, le altre panchine di serie A inziano ad aver un padrone. Domani sarà il giorno di Del Neri alla Sampdoria, Zenga è molto vicino alla panchina del Bologna; Mazzarri e Ranieri si contendono le panchine della capitale, con il primo che potrebbe esser nelle lista di Lotito a sostituire Delio Rossi in caso di partenza. Ma tra Lotito e Delio Rossi sembra ci sia stato un riavvicianamento in seguito ad una lunga chiaccherata che sembra aver fatto tornare il sereno. Zamparini per il progetto Champions del suo Palermo pensa a Giampaolo al posto del rivoltoso Ballardini. Sembra da fonti vicino al Bari che tra Matarrese e Conte sia tornato il sereno e dopo aver avuto rassicurazioni sul futuro siamo vicini al rinnovo. Conte al Bari fa diminuire i candidati alla panchina della Juventus: adesso le chance di Ferrara sono in notevole aumento. Cobolli Gigli in un intervista confessa che il tecnico della Vecchia Signora sarà italiano e di giovane mentalità, questo potrebbe far pensare a qualche sorpresa come Spalletti o ancor piu Ballardini, che come confessato dal vulcanico Zamparini potrebbe aver l’offerta di qualche squadra importante.

  • Ferrara: “Ho il 33% di possibilità di allenare la Juve l’anno prossimo”

    Ferrara: “Ho il 33% di possibilità di allenare la Juve l’anno prossimo”

    Sarà un semplice traghettatore o il prossimo allenatore della Juventus? Questa è la domanda che i tifosi bianconeri si pongono. E chi meglio di lui, stiamo parlando di Ciro Ferrara, può rispondere: “Non mi è stato comunicato nulla, sono tranquillo perché il discorso era chiaro e limpido, senza nessun tipo di problema. E sarà così Ciro Ferrara1fino a domenica. Poi la prossima settimana ci sarà la scelta definitiva. Per me è stata una grandissima possibilità, ed era anche un rischio che valeva la pena di correre. Una chance importante visto che e’ quello che voglio fare da grande“.
    Poi il tecnico si sofferma a parlare del suo “amico-rivale”, ma solo per la panchina della “Vecchia Signora”, Antonio Conte: “Abbiamo un ottimo rapporto, ci siamo scritti molti sms in queste settimane. Abbiamo entrambi le nostre storie e le nostre carriere. Se è una corsa a due? Fino a qualche giorno fa sembrava di si, ora invece pare ci sia un altro nome (Blanc), quindi dal 50% le mie probabilità si sono ridotte al 33%“.
    Per quanto riguarda l’ultima partita di campionato vuole togliersi ancora delle soddisfazioni: “L’obiettivo era la qualificazione diretta in Champions ma ora ce n’è uno ancora più importante: il secondo posto. Possiamo essere soddisfatti per questi 15 giorni di lavoro ma vorrei la ciliegina sulla torta“.
    Infine il tecnico napoletano esprime un giudizio su Pavel Nedved, il cui futuro è ancora in dubbio: “E’ imprevedibile, è stato un piacere allenarlo, ha dimostrato una grinta impressionante. Per come si allena ha ancora tanti minuti da spendere. Se dovesse lasciare sarebbe triste per il calcio mondiale. E come quando lascia uno come Maldini“.

  • Ipotesi francese per la panchina della Juventus

    Tra i due litiganti(Conte e Ferrara) potrebbe esser un altro a godere. Sembra che nella corsa alla panchina della Vecchia Signora si sia aggiunto Laurent Blanc, il francese vecchia conoscenza del calcio italiano, è attualmente il tecnico del Bordeaux ad un passo dal titolo francese. Blanc è stato anche l’artefice della consacrazione di Gourcuff e dello smacco al Milan per averlo convinto di restare in Francia. Dopo Deshamps la Juventus potrebbe ancora una volta pescare Oltralpe il tecnico; l’omonimo Jean Claude Blanc è colui che spinge e sponsorizza l’ipotesi Blanc. Dopo lo strappo tra Conte ed il Bari, sembrava certo il suo approdo sulla panchina bianconera, l’ipotesi Blanc potrebbe stravolgere il mercato allenatori.

  • 41 Serie B: Il Parma torna in Paradiso

    Il Livorno ipoteca il terzo posto. Vittoria importantissima per la Salernitana

    Il Parma fa compagnia al Bari nel viaggio che conduce dalla B alla massima serie. Dopo appena un anno di cadetteria, i ducali hanno conquistato con due giornate d’anticipo l’accesso alla Serie A grazie al pareggio ottenuto sul campo del Cittadella.
    In zona playoff, il Livorno grazie ad una doppietta del lituano Danilevicius: vince sul campo del Sassuolo ed ipoteca il terzo posto, in attesa del delicatissimo Grosseto-Brescia di lunedì, il pareggio dell’Empoli rimette in gioco la Triestina che adesso si trova a -2 dalla squadra di Baldini ed ha agguantato il Sassuolo al 6° posto.
    Nella zona calda della classifica, fondamentale il successo della Salernitana sul campo dell’Ascoli che permette ai campani di superare Ancona, Modena e respirare una boccata d’aria di salvezza.

    Risultati
    AlbinoLeffe-Rimini 1-2
    5´ Ruopolo (Alb); 12´ Pagano (Rim); 64´ La Camera (Rim)
    Ascoli-Salernitana 0-2
    58´ Ganci (Sal); 65´ Ganci (Sal)
    Avellino-Treviso 1-0
    55´ rig. Koman (Ave)
    Bari-Modena 4-1
    12´ Guberti; 28´ Lanzafame; 42´ Bruno (Mod);44´ Kutuzov; 67´ rig. Barreto
    Cittadella-Parma 2-2
    5´ aut. Pesoli (Cit); 32´ Reginaldo (Par); 50´e 86´ Meggiorini
    Grosseto-Brescia 18/05/2009
    Mantova-Empoli 1-1
    26´ Corona (Man); 92´ Lodi (Emp)
    Pisa-Piacenza 1-3
    1´ Moscardelli (Pia); 30´ Genevier (Pis); 77´ Riccio (Pia);87´ Calderoni (Pia)
    Sassuolo-Livorno 2-3
    58´ Miglionico (Liv); 60´ Danilevicius (Liv); 63´ Zampagna;79´ Noselli; 93´ Danilevicius (Liv)
    Triestina-Ancona 1-0
    56´ aut. Catinali (Anc)
    Vicenza-Frosinone 0-1
    29´ Eder (Fro)

    Classifica
    Bari 77; Parma 72; Livorno 65; Brescia 61; Empoli 61; Triestina 59; Sassuolo 59; Grosseto 57; AlbinoLeffe 55; Vicenza 52; Piacenza 52; Frosinone 50; Ascoli 50; Rimini 49; Mantova 48; Cittadella 47; Pisa 47; Salernitana 47; Modena 45; Ancona 45; Avellino 40; Treviso 34

    Prossimo turno 23/05/2009
    Ancona-Grosseto
    Brescia-Sassuolo
    Empoli-Triestina
    Frosinone-Cittadella
    Livorno-AlbinoLeffe
    Modena-Avellino
    Parma-Vicenza
    Piacenza-Mantova
    Rimini-Pisa
    Salernitana-Bari
    Treviso-Ascoli

    Classifica Marcatori
    22 RETI: Tavano (Livorno, 3 rig.)
    21 RETI: Barreto (Bari, 9 rig.)
    17 RETI: Meggiorini (Cittadella), Bruno (Modena, 3 rig.), Vantaggiato (Parma, 3)
    16 RETI: Mastronunzio (Ancona, 1 rig.)
    15 RETI: Caracciolo (Brescia, 6 rig.), Sansovini (Grosseto, 5 rig.)
    14 RETI: Eder (Frosinone, 2 rig.), Noselli (Sassuolo)
    12 RETI: Ruopolo (AlbinoLeffe, 1 rig.), Lodi (Empoli, 5 rig.), Diamanti (Livorno), Lucarelli C. (Parma, 8 rig.), Di Napoli (Salernitana, 3 rig.), Bjelanovic (Vicenza)
    11 RETI: Pozzi (Empoli), Pichlmann (Grosseto), Zampagna (Sassuolo), Della Rocca (Triestina, 1 rig.)
    10 RETI: Sforzini (Avellino), Nassi (Brescia), Greco (Pisa, 3 rig.), Sgrigna (Vicenza, 1 rig.)