Tag: antonio cassano

  • Verso Sampdoria – Milan: Pirlo ancora out, Di Carlo recupera Palombo

    Verso Sampdoria – Milan: Pirlo ancora out, Di Carlo recupera Palombo

    La Sampdoria ospita il Milan nel primo anticipo della quattordicesima giornata a Marassi, la formazione di Di Carlo ormai orfana di Cassano sta lavorando per cercare una nuova fisionomia tattica che possa prescindere dal talento di Bari Vecchia valorizzando la fisicità dell’organico a discapito della tecnica.

    Per l’impegno contro la capolista l’ex tecnico clivense recupera Palombo in mediana è invece in dubbio il partner di Pazzini in attacco, in verità Di Carlo potrebbe ipotizzare un più coperto 4-5-1 rinforzando il centrocampo per contrastare la fisicità di quello rossonero.

    Nel Milan praticamente scontate le scelte con Abate e Zambrotta sugli esterni, centrocampo con i tre gladiatori e Seedorf a supporto di Ibrahimovic e Robinho che dovrebbe esser ancora preferito a Ronaldinho.

    I convocati di Sampdoria e Milan:
    Portieri:
    Curci, Da Costa, Fiorillo.
    Difensori: Accardi, Cacciatore, Gastaldello, Lucchini, Volta, Ziegler.
    Centrocampisti: Dessena, Guberti, Koman, Mannini, Palombo, Poli, Tissone.
    Attaccanti: Fornaroli, Marilungo, Pazzini, Pozzi.

    Portieri: Abbiati, Amelia, Roma
    Difensori: Bonera, Jankulovski, Nesta, Papastathopoulos, Thiago Silva, Zambrotta, Yepes
    Centrocampisti: Abate, Ambrosini, Boateng, Flamini, Gattuso, Seedorf, Strasser
    Attaccanti: Ibrahimovic, Robinho, Ronaldinho.

  • Junior Tallo “il fuggitivo” è il primo acquisto dell’Inter

    Junior Tallo “il fuggitivo” è il primo acquisto dell’Inter

    Il primo acquisto dell’Inter per il mercato invervale è Junior Tallo talentuoso centrocampista ivoriano del Chievo Verona. Il ragazzo appena diciottenne è considerato un talento con il futuro roseo e i nerazzurri sono riusciti a soffiarlo all’agguerrita corte di Real Madrid e Arsenal.

    Se dal punto di vista tecnico il ragazzo non si discute da quello caratteriale dovrà sicuramente crescere, qualche mese infatti Tallo fece perdere le sue tracce rifiugiandosi in Francia. Sempre per il centrocampo Marco Branca sta lavorando all’acquisizione del ganhese Asamoah con l’Udinese e secondo indiscrezioni la trattativa sarebbe a buon punto.

    In attesa di capire se anche Cassano potrà rinforzare l’organico a disposizione di Benitez per la difesa sembra in dirittura d’arrivo l’acquisto dell’argentino Martin Demichelis

  • Cassano prende casa a Milano. Ecco il rinforzo per Benitez

    Cassano prende casa a Milano. Ecco il rinforzo per Benitez

    Una clamorosa indiscrezione sembra trovar sempre più conferme nelle ultime ore: Antonio Cassano ha preso in affitto un super appartamento a Milano per i prossimi sei mesi facendo ipotizzare un futuro in una delle due squadre della città della Madonnina per la seconda parte della stagione.

    Come ormai è noto tra il talento barese e la Sampdoria non ci sono più i margini per una riappacificazione e per Cassano potrebbero finalmente aprirsi le porte dell’Inter dopo che in passato spesso Moratti ha cercato di portarlo in nerazzurro.

    Il barese potrebbe esser la scintilla per far risorgere l’undici di Benitez e risolvere la sterilità dell’attacco di questo inizio stagione. A parziale contropartita alla Sampdoria potrebbe andare in prestito Biabiany, utilizzato spesso da Benitez ma con alterne fortune.

    Sull’altra sponda del Naviglio sono in molti a sognare Cassano sopratutto se Ronaldinho dovesse partire ma l’infortunio di Inzaghi obbliga i rossoneri a pensare ad un attaccante con caratteristiche diverse.

  • Il 3 dicembre si conoscerà il futuro di Cassano

    Il 3 dicembre si conoscerà il futuro di Cassano

    Il collegio arbitrale presieduto da Paolo Giuggioli si rinunirà il 3 dicembre prossimo per derimere la controversia tra la Sampdoria e Antonio Cassano, la prima udienza mirerà a trovare un accordo tra le parti facendo scemare il contenzioso altrimenti si procederà con l’ascolto dei testimoni.

    All’udienza dovrebbero prender parte sia il presindente Garrone che il talento barese e come auspicano i giocatori e gran parte del tifo doriano si spera in accordo finale e permettere a Di Carlo di contare nuovamente sul giocatore.

  • Sit-in sotto casa Cassano, i tifosi doriani vogliono il perdono

    Sit-in sotto casa Cassano, i tifosi doriani vogliono il perdono

    La Corte Federale non ha ancora emesso il suo verdetto ma il destino di Antonio Cassano sembra ormai opposto a quello della Sampdoria con il presidente Garrone ormai orientato a chiuder la porta al talento barese imponendosi di scordarsi il passato.

    Chi però spera ancora di ricucire il rapporto sono i compagni di squadra ma sopratutto i tifosi che attraverso Facebook hanno organizzato il secondo corteo pacifico arrivando fin sotto la casa di FantAntonio. Non tantissimi i tifosi ma pieni di speranza e con vessilli e maglie del loro idolo hanno atteso il saluto cantando e inneggiando il suo nome.

    Cassano non si è certo fatto pregare ed ha per ben tre volte aperto la finestra di casa salutando i tifosi portandosi la mano al cuore.

  • A Balotelli il “10” di Cassano. Ledesma avrà il 4

    A Balotelli il “10” di Cassano. Ledesma avrà il 4

    Gli azzurri scenderanno domani in campo l’amichevole contro la Romania in cerca di nuove conferme e sopratutto alla ricerca di nuovi elementi per salire la competitività della truppa a disposizione di Prandelli. L’ex tecnico viola ancora una volta dimostra di voler dare fiducia al ribelle Balotelli consegnandogli il pesante numero 10 in attesa del ritorno di Antonio Cassano.

    L’oriundo Ledesma avrà il numero 4 mentre gli altri debuttanti avranno il 17 Ranocchia, il 7 Balzaretti e l’8 sarà sulle spalle di Diamanti.

    TUTTI I NUMERI DEGLI AZZURRI
    Portieri:
    1 Viviano, 23 Sirigu, 15 Mirante.
    Difensori: 16 Cassani, 19 Bonucci, 17 Ranocchia, 3 Criscito, 20 Astori, 7 Balzaretti, 13 Gastaldello, 2 Santon.
    Centrocampisti: 14 Aquilani, 5 De Rossi, 6 Mauri, 21 Pirlo, 4 Ledesma, 8 Diamanti.
    Attaccanti: 10 Balotelli, 11 Gilardino, 9 Pazzini, 18 Quagliarella, 22 Rossi

  • Caos Prandelli. Il ct “malato” di oriundi snobba Borriello

    Caos Prandelli. Il ct “malato” di oriundi snobba Borriello

    E’ soltanto una partita amichevole ma le convocazioni della Nazionale danno sempre adito a dubbi e dibattiti, e sopratutto nei momenti della rifondazione azzurra lasciano perplessi. Il compito di Cesare Prandelli è arduo sopratutto perchè il nostro calcio non sembra sfornare più talenti e giocatori decisivi come un tempo tanto da esser in difficoltà in ogni reparto.

    L’ex tecnico viola ha promosso Ranocchia vera speranza azzurra per la difesa e come anticipato a più riprese ha convocato Balotelli. Scelte, giuste, chiare limpide quel che ci lascia perplessi è la convocazione di Ledesma, buon giocatore per carità ma nulla più. La Nazionale dovrebbe accogliere un oriundo se servisse ad aumentare il valore della stessa e non soltanto per moda o come sintomo di coraggio.

    Il centrocampo azzurro si basa sulle geometrie di Pirlo e la dinamicità di De Rossi, alle loro spalle sta crescendo Marchisio mentre Montolivo sta lavorando da leader, Del Neri ha dato nuovo vigore ad Aquilani e allora perchè Ledesma? Il progetto giovane prevederebbe magari l’ingresso di Poli, la fiducia in Palombo e non di un ventottenne da sempre snobbato dalla selezione argentina.

    La voglia di aprire agli oriundi aveva aperto le porte della Nazionale ad Amauri in crisi d’indentità e senza gol da tempo mentre questa volta ha chiuso le porte all’attaccante italiano più in forma del momento: Marco Borriello per far posto al fido Gilardino e al rivalutato Pazzini. Cassano tornerà, forse. Se proprio la voglia di oriundi è cosi contagiosa magari sarebbe interessante coinvolgere Zarate o Maxi Lopez, attaccanti si ma con il senso del gol.

  • Ledesma, Aquilani e Ranocchia le novità di Prandelli

    Ledesma, Aquilani e Ranocchia le novità di Prandelli

    Cesare Prandelli ha diramato la lista dei convocati per la partita amichevole che vedrà gli azzurri mercoledì prossimo affrontare la Romania. Come preannunciato ci sono tante novità dalle convocazioni a partire da Cristian Ledesma, terzo oriundo a vestire la maglia azzurra nell’ultimo decennio.

    Il centrocampista laziale può esser l’alternativa a Pirlo e le condizioni non ottimali del rossonero potrebbero fargli provare il brivido azzurro e magari convincere Prandelli a inserirlo a piede fisso in organico. Prima anche per Ranocchia, Balzaretti e Alessandro Diamanti. Buoni ritorni di Aquilani, leader della nuova Juve e Balotelli

    Questa la lista dei giocatori convocati:
    Portieri:
    Mirante (Parma), Sirigu (Palermo), Viviano (Bologna)
    Difensori: Astori (Cagliari), Balzaretti (Palermo), Bonucci (Juventus), Cassani (Palermo), Criscito (Genoa), Gastaldello (Sampdoria), Ranocchia (Genoa), Santon (Inter)
    Centrocampisti: Aquilani (Juventus), De Rossi (Roma), Diamanti (Brescia), Ledesma (Lazio), Marchisio (Juventus), Mauri (Lazio), Pirlo (Milan)
    Attaccanti: Balotelli (Manchester City), Gilardino (Fiorentina), Pazzini (Sampdoria), Quagliarella (Juventus), Rossi (Villarreal)

  • Cassano chiede i danni. La rottura adesso è definitiva

    Cassano chiede i danni. La rottura adesso è definitiva

    Ha provato ad usare la diplomazia, a chieder scusa e a far intervenire tifosi e giocatori per ricostruire lo strappo ma adesso anche Antonio Cassano ha deciso di indossare la corazza e rispondere con la stessa moneta alle richieste di rescissione avanzate dal presidente Garrone.

    Le ultime esternazioni del presidente e la deposizione delle motivazione per il ricorso al Collegio Arbitrale hanno fatto capire al barese e al suo entourage di dover voltare decisamente pagina e adesso pare sia pronto a chieder un risarcimento danni di un milione di euro oltre che la risoluzione del contratto.

    Adesso c’è attesa per le decisioni della Lega e in vista di gennaio si potrebbe scatenare un asta per assicurarsi le prestazioni del barese voglioso di recuperare il tempo perso e sopratutto la nazionale. L’ipotesi più suggestiva sembra esser quella del Parma di Ghirardi per dar ancor più brio ad una squadra che inizia a carburare.

  • “Senza Cassano non ci divertiamo”, tifosi e giocatori da Garrone

    “Senza Cassano non ci divertiamo”, tifosi e giocatori da Garrone

    Lo scorso anno la punizione inflitta da Garrone e Del Neri fu un toccasana per la Samp che inanellò cinque vittorie consecutive per poi arrivare al traguardo Champions insieme ad Antonio Cassano. Quest’anno? Dopo una vittoria griffata Pazzini la squadra è apparsa nervosa, distratta e senza fantasia e adesso i giocatori hanno deciso di rompere gli indugi mandando capitan Palombo a cercar di convincere il presidente.

    Ma che il talento di Bari Vecchia sia nel cuore dei tifosi lo si capisce dalla manifestazione quasi spontanea nata quest’oggi davanti agli uffici del presidente Garrone. Il tam tam su Facebook ha fatto confluire più di duecento ragazzi con il 99 sulle spalle e uno striscione “Senza Cassano non ci divertiamo” che la dice tutta sulla linea che i tifosi hanno intrapreso.

    I doriani ieri son usciti sconfitti dal match del Tardini denotando una paurosa involuzione e prima che la situazione sia compromessa del tutto sarebbe opportuno che si trovasse un accordo tra le parti.