Tag: antimo iunco

  • Serie B, Reggina in emergenza al San Nicola contro il Bari

    Serie B, Reggina in emergenza al San Nicola contro il Bari

    La quattordicesima giornata di Serie B si chiude con una sfida tutta meridionale: al San Nicola infatti il Bari sfida la Reggina. Un match da bassifondi della classifica anche se il rendimento del Bari è certamente da zone alte se si esclude quella penalizzazione sul groppone dei pugliesi sin dalla scorsa estate. Momento negativo per tutte e due le compagini: il Bari arriva da due sconfitte di fila e nelle ultime cinque gare ha raccolto appena due punti, la Reggina invece arriva dal pareggio in casa con il Varese e dalla sconfitta di Castellamare di Stabia.

    Gli amaranto, tra l’altro, fuori casa non hanno ancora vinto una gara conquistando appena due punti. Per quanto riguarda le due formazioni Torrente dovrà rinunciare al promettente Sabelli, convocato nell’Under 20 e dunque indisponibile mentre Iunco è in forte dubbio perché non al meglio. Ma ci saranno anche importanti rientri come quelli di Caputo, Romizi e Sciaudone. In difesa potrebbe trovare spazio il giovane Altobello. Nel suo 3-4-3 Torrente schiererà, davanti al portiere Lamanna, una difesa composta da Polenta, Dos Santos e Altobello. In mezzo al campo Romizi e Filkor con Ristovski e Sciaudone laterali. In attacco il trio formato da Galano, Caputo e Iunco salvo un forfait di quest’ultimo.

    Davide Dionigi
    Davide Dionigi © Marco Luzzani/Getty Images

    Qualche grattacapo per Dionigi che deve fare a meno degli squalificati Adejo, Rizzo e Barillà oltre che dell’infortunato Rizzato. In difesa in forte dubbio Di Bari: per lo stesso, inizialmente, dovrebbe esserci la panchina. In difesa ci sarà cosi spazio per Lucioni. Nel 4-3-1-2 di Dionigi davanti a Baiocco agiranno Ely e Lucioni centrali con D’Alessandro e Bergamelli laterali. In mezzo al campo Melara, Hatemaj e Armellino con Sarno dietro le due punte Comi e Ceravolo.

    Le probabili formazioni di Bari-Reggina:
    BARI (3-4-3): Lamanna; Altobello, Dos Santos, Polenta; Ristovski, Romizi, Filkor, Sciaudone; Iunco, Caputo, Galano. Allenatore: Torrente
    REGGINA (4-3-1-2): Baiocco; D’Alessandro, Lucioni, Ely, Bergamelli; Melara, Hetemaj, Armellino; Sarno; Comi, Ceravolo. Allenatore: Dionigi

  • L’Empoli blocca il Toro, play-off appesi ad un filo

    L’Empoli blocca il Toro, play-off appesi ad un filo

    L’Empoli blocca il Torino al Castellani complicando terribilmente l’accesso ai play-off per l’undici di Lerda. I granata con i tifosi al seguito erano partiti fortissimo trovando il vantaggio dopo appena 3′ con Iunco bravo a superare Pelagotti in uscita.

    I padroni di casa, però, provano da subito a ristabilire la parità impegnando Rubinho prima con Gorzegno e poi con Fabbrini. L’Empoli cresce ma non riesce a trovare il pari e Lerda ha la possibilità di arrivare all’intervallo sul vantaggio.

    Nella ripresa il copione però non cambia e al 3′ trova il pareggio con Valdifiori con un tioro dal limite che batte Rubinho. Granata senza forza per reagire ed Empoli vicinissima al vantaggio con Mchedlidze. Nel recupero occasionissima per il Toro con Sgrigna ma Pelagotti salva il risultato.

    I granata adesso devono sperare in un pari nel big match play-off tra Padova e Livorno per mantenere la posizione e poi vincere assolutamente lo scontro diretto contro i veneti nell’ultima giornata.

    Le gare in programma domani
    Atalanta-Cittadella
    Crotone-Grosseto
    Frosinone-Sassuolo
    Modena-Portogruaro
    Padova-Livorno
    Pescara-Novara
    Piacenza -Albinoleffe
    Reggina-Ascoli
    Triestina-Vicenza
    Siena-Varese lunedì ore 20.45

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. ATALANTA 77 40
    2. SIENA 74 40
    3. NOVARA 67 40
    4. VARESE 65 40
    5. REGGINA 60 40
    6. TORINO 58 41
    7. LIVORNO 56 40
    8. PADOVA 56 40
    9. EMPOLI 56 41
    10. PESCARA 53 40
    11. CROTONE 50 40
    12. VICENZA 50 40
    13. GROSSETO 49 40
    14. MODENA 49 40
    15. CITTADELLA 47 40
    16. PIACENZA 46 40
    17. SASSUOLO 45 40
    18. ASCOLI (-7) 45 40
    19. ALBINOLEFFE 43 40
    20. TRIESTINA 40 40
    21. PORTOGRUARO 40 40
    22. FROSINONE 38 40

    [foto: Sportitalia]

  • Torino – Crotone 1-1. Iunco risponde alla magia di Cutolo

    Muove finalmente la classifica il Torino di Franco Lerda grazie ad un tap in del goleador Iunco al 31′ del secondo tempo. All’Olimpico il Crotone con una partita accorta tiene a bada i granata a ad inizio di secondo tempo trova il vantaggio con una magia di Cutolo.

    L’attaccante dei calabresi con un gran tiro di fuori area si fa perdonare il grossolano errore del primo tempo quando solo davanti a Rubinho manda alle stelle. Dopo il gol il Toro sembra aver la forza per vincere la partita ma ad andarci vicino sono ancora gli uomini di Domenichini con Napoli.

    Primo punto in cascina, quindi, per la squadra di Lerda, mentre il Crotone sale a quota 3 punti in classifica. Continua la contestazione dei tifosi granata nei confronti di Cairo che in pieno stile Manchester United hanno deciso di protesta vestendosi di oro e nero i colori della F.C. Torinese, la squadra da cui nacque il Toro.

    IL TABELLINO

    TORINO-CROTONE 1-1
    48′ Cutolo (C), 77′ Iunco (T)

    TORINO (4-2-3-1):
    Rubinho; Filipe, Carrieri, Rivalta, Garofalo; De Vezze, Zanetti (st 7′ Obodo); Sgrigna, Gasbarron (st 23′ Lazarevic), Iunco; Pellicori (st 12′ Bianchi). A disp.: Bassi, Zavagno, De Feudis, Stevanovic. All. Lerda

    CROTONE (4-4-1-1):
    Belec; Crescenzi, Viviani, Abruzzese, Migliore; De Giorgio (st 35′ Parfait), Beati, Galardo, Cutolo (st 23′ Ledesma); Napoli; Ginestra (st 42′ Uccello). A disp.: Bindi, Cabeccia, Eramo, Tedeschi . All. Menichini

    ARBITRO: Tommasi di Bassano del Grappa

    AMMONIZIONI: Gasbarroni (T), Napoli (C)

  • Serie B: il Cittadella sbanca Vicenza

    Serie B: il Cittadella sbanca Vicenza

    Importantissima vittoria del Cittadella sul campo del Vicenza che vale il sorpasso in classifica e il momentaneo nono posto. Gli uomini di Maran giocano un ottimo primo tempo ma non riescono a trovare la rete del meritato vantaggio, nella ripresa è a sorpresa il Cittadella ad uscir fuori e a trovare il vantaggio su calcio di rigore contestatissimo ma l’ex Pesoli non sbaglia.

    Il Vicenza si tuffa in avanti alla ricerca del pari, ma nel recupero è Iunco a trovar la rete del raddoppio. Cittadella corsaro, per il Vicenza seconda sconfitta consecutiva tra le mura amiche.

    Tabellino:
    Vicenza-Cittadella 0-2
    15′ st Pesoli, 50′ st Iunco.
    Vicenza (4-4-2): Fortin; Ferri, Giosa, Di Cesare, Martinelli; Madonna, Gatti (10′ st Signori), Botta, Gavazzi (16′ st Di Matteo); Sgrigna (30′ st Margiotta), Belanovic. In panchina: Russo, Brivio, Misuraca, Litteri. Allenatore: Maran.
    Cittadella (4-3-3): Pierobon; Pisani (27′ Manucci), Pesoli, Cherubin, Marchesan; Magallanes, Dalla Bona, Carteri (38′ st Volpe); Bellazzini (13′ st Pettinali), Ardemagni, Iunco. In panchina: Villanova, Musso, Nocentini, Curiale. Allenatore: Foscarini.
    Arbitro: Giancola di Vasto.
    Ammoniti: Gatti, Iunco, Fortin, Di Cesare, Sgrigna, Bjelanovic, Dalla Bona