Tag: anno di sport

  • Un anno in sport: scegli tu i migliori del 2019

    Un anno in sport: scegli tu i migliori del 2019

    Il 2019 sta andando a concludersi e porterà con se grandi campioni dello sport, grandi successi, terribili sconfitte, ricordi dolci e amare delusioni, per questo abbiamo deciso di creare “Il Pallonaro Award” per premiare quegli atleti, quelle squadre che più hanno fatto emozionare nello sport nell’anno in corso.

    Non saremo noi a decidere il vincitore, bensì voi lettori de “Il Pallonaro” semplicemente rispondendo al sondaggio che vi proponiamo, decreterete il vincitore che sarà proclamato ad inizio del 2020.

    Si potranno votare il miglior atleta, la migliore atleta, la miglior squadra, il miglior sportivo italiano e la migliore sportiva italiana.

    Questa è la nostra terza edizione, in passato hanno vinto campioni del calibro di Hirscher, Pellegrini, Paltrinieri, Hanyu, Boskovic.

    Andiamo quindi ora a presentare i candidati a “Il Pallonaro Award” 2019.

    Miglior Sportivo 2019

    Lewis Hamilton (Gbr), automobilismo: il pilota della Mercedes ha nuovamente trionfato, senza grande fatica, nel mondiale di Formula Uno ed ha messo così in bacheca il suo 6° titolo.

    Caeleb Dressel (Usa), Nuoto: 2019 pieno di soddisfazioni per il 23enne nuotatore della Florida, tra stile libero, farfalla e staffette Dressel ha conquistato 6 medaglie d’oro e 2 d’argento ai mondiali di Gwangju.

    Ryoyu Kobayashi (Jpn), salto con gli sci: con la vittoria nel 2019 è stato il primo giapponese ha conquistare la Coppa del mondo di salto con gli sci alla quale ha aggiunto la tournee dei 4 trampolini (vincendo le 4 gare), la coppa del mondo di volo con gli sci ed un bronzo iridato.

    Marc Marquez (Esp), motociclismo: nel 2019 il fenomeno spagnolo ha nuovamente dominato conquistando il 4° mondiale consecutivo in MotoGp, il 6° nella classe regina e l’ottavo in totale, un campione infinito.

    Marchel Hirscher (Aut), sci alpino: nel 2019 ha conquistato la 8° coppa del mondo di sci alpino consecutiva, ma non solo, ha conquistato anche un oro ed un argento ai mondiali e altre 2 coppe di specialità (slalom e gigante), si è ritirato a fine stagione.

    Rafael Nadal (Esp), Tennis: dopo un 2018 con qualche infortunio (ed il successo al Roland Garros), il campione spagnolo nel 2019 ha ottenuto 2 vittorie nei tornei del Grande Slam (Roland Garros e Us Open) e la ciliegina del successo in Coppa Davis con la sua Spagna.

     

    Miglior Sportiva 2019

    Mikaela Shiffrin (Usa), sci alpino: la 24enne americana non smette mai di stupire, nel 2019 ha portato a casa la 3° coppa del mondo consecutiva, 3 coppe di specialità, 2 ori ed un bronzo mondiale. E’ diventata l’atleta con più vittorie, tra maschile e femminile, in slalom.

    Megan Rapinoe (Usa), calcio: straordinaria protagonista del successo degli Usa al mondiale di Francia, ha anche ottenuto il The Best Fifa Women’s Player ed il Pallone d’Oro femminile.

    Annemiek Van Vlouten (Ned), Ciclismo: anno d’oro il 2019 per la ciclista olandese, oltre a due classiche come le “Strade Bianche” e la “Liegi” si è pure aggiudicata il Giro d’Italia e la maglia iridata.

    Sifan Hassan (Ned), atletica leggera: straordinaria la sua doppietta 1500 e 10000 ai mondiali di atletica di Doha, avrebbe potuto forse esser anche tripletta se non fosse stato che i 5000 erano in programma lo stesso giorno dei 1500.

    Simone Biles (Usa), ginnastica artistica: l’asso americano della ginnastica, è riuscita a migliorare il già straordinario bottino dei mondiali 2018, nella rassegna iridata del 2019 ha conquistato infatti ben 5 medaglie d’oro.

    Ashleigh Barty (Aus), tennis: la 23enne tennista australiana dopo gli Us Open del 2018, nel 2019 ha conquistato il Roland Garros, il primo posto nella classifica WTA e anche il successo nelle Finals.

     

    Miglior Squadra 2019 

    Nazionale Femminile Stati Uniti (Usa), calcio: dopo il successo di Canada 2015, la nazionale a stelle e strisce ha conquistato nuovamente il mondiale di calcio femminile trionfando a Francia 2019.

    Nazionale Sudafrica (Rsa), Rugby: contro i pronostici che davano All Blacks ed Inghilterra come favorite, gli Springboks hanno conquistato il mondiale di Rugby disputatosi in Giappone.

    Mercedes (Ger), automobilismo: nel 2019 i dominatori sono stati ancora una volta loro, 6° mondiale piloti e costruttori consecutivi, nell’era della Power Unit è sempre stato il team tedesco a trionfare.

    Lione femminile (Fra), calcio:  record su record, le ragazze della squadra francese sono entrate nella storia della Champions League con il 4° successo di fila, il 6° nelle ultime otto edizioni.

    Nazionale Spagna (Esp), basket: La nazionale iberica, guidata da Coach Scariolo, è tornata sul tetto del mondo, dopo il 2006, conquistando i mondiali di Basket nel torneo disputato in Cina.

    Toronto Raptors (Can), Basket: con il successo in finale per 4-2 contro i Golden State Warriors i Toronto Raptors sono entrati nella storia, sono stati infatti la prima franchigia canadese a conquistare il titolo NBA.

     

    Miglior Sportivo Italiano 2019

    Gregorio Paltrinieri, nuoto: cimentatosi anche nel nuoto di acque libere, il nuotatore azzurro ha disputato un gran mondiale di Gwangju con un oro (800 sl) e un bronzo (1500 sl) in vasca e un argento nella 5 km a squadre in acque libere.

    Filippo Tortu, atletica leggera: dopo il record italiano (9.99) nel 2018, il velocista italiano ha ottenuto un altro grande risultato nel 2019 riuscendo ad entrare nella finale dei 100m ai mondiali, chiudendo poi 7°.

    Dominik Windisch, biathlon: straordinaria ed indimenticabile la sua medaglia d’oro, conquistata con un ultimo poligono perfetto, nella 15km mass start dei mondiali di Ostersund 2019.

    Dominik Paris, sci alpino: 2019 straordinario per lo sciatore azzurro, oro in supergigante ai mondiali, coppetta di specialità, sempre di Super G, portata a casa e secondo in coppa di discesa libera.

    Matteo Berrettini, Tennis: Nel 2019 il talento del 23enne tennista italiano è esploso, in crescita slam dopo slam ha raggiunto la semifinale degli Us Open e come ciliegina sulla torta si è qualificato per le Finals di Londra.

    Lorenzo Dalla Porta, motociclismo: Nessun italiano era riuscito nell’impresa di vincere il titolo in Moto 3, il 22enne toscano ce l’ha fatta piegando conquistando il mondiale con 2 gare di anticipo.

     

    Miglior Sportiva Italiana 2019

    Federica Pellegrini, nuoto: la divina del nuoto non smette mai di stupire e a Gwangju, in quelli che dovrebbero essere gli ultimi mondiali della sua immensa carriera, ha conquistato l’oro nella sua specialità, i 200 stile libero.

    Dorothea Wierer, biathlon: Oro nella Mass Start di Ostersund ma sopratutto prima italiana a conquistare la Coppa del Mondo di Biathlon, successo arrivato dopo una lotta con la connazionale Vittozzi.

    Barbara Bonansea, calcio: Scudetto e Coppa Italia con la Juventus ma sopratutto la doppietta che ha steso l’Australia nel debutto delle azzurre nel mondiale di Francia 2019.

    Simona Quadarella, nuoto: il 2018 ci aveva mostrato già di che pasta fosse fatta, nel 2019 il suo talento è esploso tanto da arrivare a vincere un oro nei 1500 stile libero e un argento negli 800 stile libero ai mondiali in Corea del sud.

    Eleonora, Giorgi, atletica leggera: ha salvato la spedizione azzurra ai mondiali di atletica a Doha, il suo bronzo conquistato nella 50km di marcia è stata la dimostrazione di forza e di quella voglia di non mollare mai.

    Marta Bastianelli, ciclismo: nel 2019 si è portata a casa due classiche del nord come la ronde van Drenthe e, sopratutto, il Giro delle Fiandre.

  • Un anno in sport: scegli tu i migliori del 2018

    Un anno in sport: scegli tu i migliori del 2018

    Il 2018 sta andando a concludersi e porterà con se grandi campioni dello sport, grandi successi, terribili sconfitte, ricordi dolci e amare delusioni, per questo abbiamo deciso di creare “Il Pallonaro Award” per premiare quegli atleti, quelle squadre che più hanno fatto emozionare nello sport nell’anno in corso.

    Non saremo noi a decidere il vincitore, bensì voi lettori de “Il Pallonaro” semplicemente rispondendo al sondaggio che vi proponiamo, decreterete il vincitore che sarà proclamato ad inizio del 2019.

    Si potranno votare il miglior atleta, la migliore atleta, la miglior squadra, il miglior sportivo italiano e la migliore sportiva italiana.

    Andiamo quindi ora a presentare i candidati a “Il Pallonaro Award” 2018.

    Miglior Sportivo 2018

    Lewis Hamilton (Gbr), automobilismo: il pilota della Mercedes ha bissato il successo dello scorso anno e dopo una lotta contro Sebastian Vettel, ha messo in bacheca il suo 5° mondiale di Formula Uno.

    Antoine Griezmann (Fra), calcio: vittoria dell’Europa League con l’Atletico Madrid con doppietta in finale, campione del Mondo con la Francia segnando 4 gol di cui uno in finale, conquista della Supercoppa Europea con l’Atletico, un gran 2018 per il Petit Diable.

    Yuzuru Hanyu (Jpn), pattinaggio di figura: oltre ai vari record nei punteggi, nel 2018 l’asso giapponese ha conquistato l’oro olimpico bissando quello di Sochi 2014, doppietta che nel pattinaggio di figura non si verificava dal 1952.

    Marc Marquez (Esp), motociclismo: nel 2018 il fenomeno spagnolo ha nuovamente dominato conquistando il 3° mondiale consecutivo in MotoGp, il 5° nella classe regina, il 7° in totale.

    Marchel Hirscher (Aut), sci alpino: nel 2018 ha conquistato la 7° coppa del mondo di sci alpino consecutiva, un record che sarà difficile da battere, ma non solo, ai giochi olimpici di Pyeongchang ha conquistato quel titolo che gli mancava, vincendo addirittura 2 medaglie d’oro.

    Novak Djokovic (Ser), Tennis: dopo un 2017 dove era stato limitato dagli infortuni, il campione serbo nel 2018 ha visto la propria rinascita con, tra l’altro, 2 successi nei tornei del Grande Slam: Wimbledon e Us Open.

     

    Miglior Sportiva 2018

    Michaela Shiffrin (Usa), sci alpino: la 23enne americana non smette mai di stupire, nel 2018 ha portato a casa la 2° coppa del mondo consecutiva, un oro olimpico e con il SuperG vinto a Lake Louise è diventata l’unica ad ottenere un successo in sei specialità diverse.

    Ester Ledecka (Cze), sci alpino/snowboard: alle olimpiadi invernali di Pyeongchang ha compiuto un’impresa storica nello sport, vincere l’oro in due discipline diverse: SuperG nello sci alpino e gigante parallelo nello Snowoard.

    Naomi Osaka (Jpn), tennis: nel 2018 ha conquistato il suo primo torneo del Grande Slam e lo ha fatto agli US Open battendo in finale Serena Williams.

    Tijana Bošković (Srb), pallavolo: se nel 2018 la Serbia ha conquistato l’oro ai mondiali di pallavolo, tanto merito va alla 21enne opposto che è stata anche eletta miglior giocatrice del torneo.

    Simone Biles (Usa), ginnastica artistica: l’asso americano della ginnastica, dopo gli ori olimpici a Rio 2016, nel 2018 ha conquistato 4 medaglie d’oro ai mondiali di Doha.

    Ada Hegerberg (Nor), calcio: l’attaccante norvegese nel 2018 ha conquistato, con il suo Lione, la 3° Champions consecutiva ed è stata la prima storica vincitrice del Pallone d’Oro in versione femminile.

     

    Miglior Squadra 2018 

    Nazionale Francia (Fra), calcio: dopo il successo casalingo del 1998, la Francia, guidata da Deschamps, vince il suo secondo mondiale di calcio battendo la Croazia nella finale di Russia 2018.

    Real Madrid (Esp), calcio: se già 2 Champions League di fila sembravano un’impresa, nel 2018 le merengues di Zidane hanno saputo far meglio mettendo in bacheca la terza Champions consecutiva.

    Mercedes (Ger), automobilismo: 5° mondiale piloti e costruttori consecutivi, nell’era della Power Unit è sempre stato il team tedesco a trionfare.

    Lione femminile (Fra), calcio: stesso discorso fatto per il Real Madrid, anche le ragazze della squadra francese sono entrate nella storia della Champions League con il 3° successo di fila, il 5° nelle ultime otto edizioni.

    Team Sky (Gbr), ciclismo: due grandi giri su tre conquistati (Giro con Froome e Tour con Thomas) oltre ad altri successi in gare a tappe, hanno reso il team britannico protagonista del 2018 ciclistico.

    Nazionale Irlanda (Eir), rugby: nel sei nazioni 2018 l’Irlanda è riuscita a conquistare il Grande Slam ovvero vincere tutte e 5 le gare del torneo.

     

    Miglior Sportivo Italiano 2018

    Francesco Bagnaia, motociclismo: 8 vittorie, 11 podi, un 2018 da sogno per “Pecco” che ha vinto il mondiale di Moto2 ed ha fatto il salto in MotoGp.

    Filippo Tortu, atletica leggera: che fosse un talento lo si sapeva ma nel 2018 il velocista azzurro è riuscito nell’impresa di battere il record di Pietro Mennea nei 100m ed esser il primo italiano a scendere sotto i 10 secondi (9”99).

    Federico Pellegrino, sci nordico: il 2018 lo ha visto conquistare l’argento olimpico e la coppa del mondo di specialità nello sprint.

    Alessio Foconi, scherma: grande 2018 per lo schermidore azzurro che ai mondiali di Wuxi ha vinto l’oro nel fioretto individuale e nel fioretto a squadre.

    Simone Giannelli, pallavolo: prestazioni da veterano per il 22enne palleggiatore che nel 2018 ha disputato un gran mondiale con la maglia dell’Italia e ha vinto il mondiale per club con la sua Trentino, risultando miglior palleggiatore del torneo.

    Francesco Molinari, golf: nel 2018 è entrato nella storia del golf italiano come primo vincitore di un torneo Major, il prestigioso British Open. Ha anche recitato ruolo da protagonista nella squadra dell’Europa che ha vinto la Ryder Cup.

     

    Miglior Sportiva Italiana 2018

    Sofia Goggia, sci alpino: nel 2018 la sciatrice bergamasca ha vinto l’oro olimpico in discesa (prima volta per una azzurra) e la coppa del mondo di specialità, sempre in discesa libera.

    Arianna Fontana, short track: il tris di medaglie, un oro, un argento ed un bronzo, di Pyeongchang l’hanno fatta entrare nella storia dello sport italiano, facendole raggiungere quota 8 medaglie alle Olimpiadi invernali.

    Paola Egonu, pallavolo: con le sue schiacciate potenti e i suoi servizi micidiali, ha tenuto vivo il sogno iridato delle azzurre sino alla finale persa poi con la Serbia. Ha vinto il premio come miglior marcatore e come miglior opposto del mondiale 2018

    Simona Quadarella, nuoto: se nel 2017 si era rivelata nel mondo dello sport con il bronzo mondiale nei 1500 stile libero, nel 2018 è riuscita a vincere tre medaglie d’oro agli europei nei 400sl, 800sl e 1500 sl.

    Letizia Paternoster, ciclismo: la 19enne pistard azzurra nel 2018 ha saputo portarsi a casa due bronzi ai mondiali, un argento ed un bronzo agli europei ed un oro agli europei U23 .

    Tatiana Guderzo, ciclismo: l’esperta campionessa azzurra nel 2018 ha tenuto alto l’onore del ciclismo italiano conquistando il bronzo nella prova in linea ai mondiali di Innsbruck. Medaglia di bronzo mondiale anche in pista nell’inseguimento a squadre.