Tag: angola 2010

  • Coppa d’Africa: il Ghana vola ai quarti, ma quanta fatica

    Il Ghana raggiunge i quarti di finale alle spalle della Costa d’Avorio nel girone B rimasto con solo tre squadre in gara per il ritiro del Togo dopo l’agguato che ha tolto la vita a tre componenti dell’organico. Basta un gol André Ayew al 30′ del primo tempo per battere il modesto Burkina Faso e regalarsi il quarto di finale contro i padroni di casa dell’Angola.

    Risultato ottenuto ma dal Ghana ci si aspettava molto di più, invece la squadra sembra non aver una giusta identità di gioco e nonostante la posta in palio è apparsa spesso senza idee. Il Burkina ha fatto il masso sforzo possibile mettendo in difficoltà la poco attenta ghanese ma non è riuscita a ristabilire la parità e la conseguente qualificazione.

    SPECIALE COPPA D’AFRICA ANGOLA 2010

  • Coppa d’Africa: al Mali non basta la vittoria. Angola e Algeria ai quarti, Sissoko torna alla Juve

    La Juventus sarà sicuramente contenta dei primi verdetti emessi nel girone A della Coppa d’Africa in corso in Angola. Con la terza ed ultima partita del girone il Mali pur vincendo per 3-1 contro il Malawi deve dir addio alla competizione e cosi i tanti big maliani in campo potranno tornare nei rispettivi club di appartenenza, farà ritorno in bianconero anche Momo Sissoko.

    I padroni di casa dell’Angola e l’Algeria pur dando vita ad una partita accesa chiudono sullo 0-0 qualificandosi alla fase successiva. Il Mali mostra i muscoli quando ormai è troppo tardi e nonostante la netta vittoria sul Malawi firmata dagli “spagnoli” Kanoute e Keita e da Bagayoko intervallata dal gol di Mwafulirwa deve abbandonare la competizione.

    SPECIALE SUD AFRICA ANGOLA 2010

  • Coppa d’Africa: il Camerun d’Eto’o si salva all’ultimo respiro, Gabon ai quarti

    Coppa d’Africa: il Camerun d’Eto’o si salva all’ultimo respiro, Gabon ai quarti

    samuel eto'o
    Il Camerun dell’interista Samuel Eto’o si salva all’ultimo respiro vincendo a 4 minuti dalla fine contro il sorprendente Zambia continuando a sperare per il passaggio del turno. Dopo il passo falso contro il Gabon all’esordio si aspettava la reazione dei Leoni d’Africa ma è lo Zambia ad impressionare sopratutto nel primo tempo, dopo 8′ l’ex “italiano” Song sfiora una clamorosa autorete chiamando al miracolo il portiere Kameni ma sul successivo tap-in Mulenga porta in vantaggio lo Zambia. Eto’o cerca di scuotere i suoi ma sono ancora i “Chipolopolo” a sfiorare il raddoppio in diverse occasioni.

    Il Camerun però trova un alleato nella fortuna e nel portiere dello Zambia Mweene, Geremi nel tentativo di evitare un fallo laterale calcia fortissimo trovando il gol del pari. Dopo 4′ è Samuel Eto’o a regalare il vantaggio ai suoi mettendo in rete un pallone vagante in area di rigore. Lo Zambia ha una reazione d’orgoglio e su un contropiede trova il rigore del pari con lo sciagurato portiere Kameni che frana su Mulenga. Capitan Katongo trasforma con estrema freddezza.

    Partita finita? Nemmeno per sogno. E’ ancora protagonista Geremi, questa volta autore di un pregevole cross dalla destra che trova in area Idrissou: l’attaccante del Friburgo sale in cielo e griffa il successo fondamentale per il Camerun che, passata la paura, tornano a sperare. Nell’altra gara del girone nell’incontro tra il Gabon e la Tunisia si assiste ad un scialbo 0-0 che vale la qualificazione per il Gabon.

    SPECIALE COPPA D’AFRICA ANGOLA 2010

  • Coppa d’Africa: l’Egitto è superlativo, Yakubu salva la Nigeria

    Coppa d’Africa: l’Egitto è superlativo, Yakubu salva la Nigeria

    coppafrica_angola_2010
    L’Egitto dimostra di meritare i galloni di favorita alla vittoria finale conquistando tre punti importanti contro il Mozambico è ad oggi l’unica squadra a punteggio pieno nella Coppa d’Africa. Il muro del Mozambico regge 43′ quando un traversone di Fathi dalla sinistra trova la sfortunata deviazione del difensore Dario Khan, da quel momento si assiste ad un altra partita con i faraoni padroni del campo. L’Egitto trova anche il secondo gol della tranquillità con Gedo all’81’ e vola ai quarti.

    Nell’altra partita del girone C la Nigeria reagisce dopo la sconfitta patita dall’Egitto alla prima giornata ma per aver la meglio su un ottimo Benin ci vuol un contestato calcio di rigore trasformato da Yakubu. Il Benin è sfortunato, in ben due occasione è la trasferta a negare la gioia del gol praticamente annullando le speranze di passaggio del turno.

    CONSULTA LO SPECIALE COPPA D’AFRICA ANGOLA 2010

  • Coppa d’Africa: Costa d’Avorio ai quarti. 3-1 al Ghana

    La Costa d’Avorio dopo il mezzo passo falso contro il Burkina Faso all’esordio dimostra al cospetto del temibile Ghana tutto il suo valore. E’ stata una partita combattuta e forse il 3-1 finale è troppo penalizzante per la formazione di Milovan Rajevac.

    Dopo una fase di studio senza conclusioni degne di nota al 23′ gli elefanti passano in vantaggio: contropiede veloce sull’asse Traorè, Kalou e assist al bacio di quest’ultimo per l’accorrente Gervinho che da posizione favorevole non sbaglia. La ripresa è più vivace sopratutto grazie ad un ingenuità di Ebouè protagonista di un fallaccio che gli costa il rosso diretto.

    Il Ghana cerca di rialzarsi ma nonostante l’inferiorità numerica è la Costa d’Avorio a trovare ancora la via della rete sfruttando al massimo gli spazi concessi da Asamoah e compagni. Al 66′ il terzino Tienè con un preciso calcio di punizione trova il raddoppio e al 90′ c’è gloria anche per la stella degli ivoriani il bomber Didier Drogba che con un imponente colpo di testa regala la terza rete ai suoi. Al 93′ arriva su calcio di rigore la gioia per il Ghana con l’ex udinese Gyan Asamoah. Drogba e compagni accedono alla fase finale, per il Ghana adesso c’è la partita verità contro il Burkina Faso e magari ci sarà spazio per il neo milanista Adiyiah.

  • Coppa d’Africa: Live streaming Costa d’Avorio – Ghana [ore 19:30]

    Coppa d’Africa: Live streaming Costa d’Avorio – Ghana [ore 19:30]

    coppafrica_angola_2010
    La Coppa d’Africa si avvia a determinare i primi verdetti e il big match di giornata è già decisivo per la Costa d’Avorio di Didier Drogba. Il pari a sorpresa alla prima giornata contro il Burkina Faso e la rinuncia del Togo obbliga gli ivoriani alla vittoria per continuare a credere nella vittoria finale. Il Ghana comunque non è disposta a far da vittima sacrificale anzi ha tutte le intenzioni di eliminare una possibile pretendente alla vittoria finale, oggi comunque sarà l’occasione per i milanisti per veder all’opera Dominic Adiyiah campione del mondo Under 20. L’ultimo precedente tra queste due squadre risale alla Coppa d’Africa 2008: 09-02-2008 Coppa d’Africa: Ghana 4 – 2 Costa d’Avorio.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, 15 Gennaio 2010

  • Coppa d’Africa: l’Angola reagisce, il Mali di Sissoko quasi fuori

    Non stecca questa volta l’Angola padrona di casa e con un secco due zero sul Malawi si prende la vetta della classifica. In Malawi ha cercato di impostare una partita difensiva facendo le barricate alla ricerca del punto che li avrebbe portati quasi certamente alla qualificazione grazie all’impresa compiuta nelle prima giornata contro l’Algeria.

    Il bunker eretto da Kinnah Phiri dura solo un tempo, l’Angola nella ripresa infatti trascinata dai cinquantamila calorosi tifosi nel giro di cinque minuti trova il micidiale uno-due che decide la contesa. Sblocca il punteggio il bomber Flavio Amado grazie ad un perfetto colpo di testa su un traversone di Djalma. Il raddoppio arriva con Manucho abile a sfruttare un incertezza della difesa ospite.

    Nell’altra partita dell’incontro il Mali cede l’intera posta in palio all’Algeria abbassando notevolmente le possibilità di passaggio del turno. I maliani pagano la scarsa condizione delle sue stelle con Keità e Sissoko ancora alle prese con i postumi di brutti infortuni e con Kanoutè a mezzo servizio. Partita molto combattuta e decisa nel finale di primo tempo da un inzuccata di Halliche su assist di Ziani.

    CONSULTA LO SPECIALE COPPA D’AFRICA ANGOLA 2010

  • Coppa d’Africa: il Gabon supera il Camerun di Eto’o. Pari tra Tunisia e Zambia

    Continua a regalare sorprese la Coppa d’Africa, questa volta a disertare i pronostici è il Camerun di Samuel Eto’o battuto dal sorprendente Gabon. I Leoni Indomabili partivano con l’intento di vincere la Coppa d’Africa ma il debutto nella competizione è di quelli scottanti messi sotto dai cinici giocatori del Gabon, passati in vantaggio al 17′ con Cousin, non sono riusciti a riequilibrare il risultato nonostante l’aver avuto per tutti i 90′ il controllo del gioco. Deludono gli avanti con Eto’o praticamente mai in partita e il solo Geremi in grado di impensierire gli avversari su punizione.

    Nell’altro incontro del girone si dividono la posta in palio Zambia e Tunisia, con quest’ultimi incapaci di imporre il maggior tasso tecnico dei propri giocatori. Passa in vantaggio lo Zambia al 19′ con Mulenga e Dhaouadi regala il pari alla Tunisia prima dell’intervallo.

    CONSULTA LO SPECIALE COPPA D’AFRICA ANGOLA 2010

  • Coppa d’Africa: l’Egitto supera la Nigeria in rimonta

    I Faraoni iniziano nel migliore dei modi la Coppa d’Africa superando in rimonta la quotata Nigeria candidandosi nuovamente come favorita alla vittoria finale (sarebbe la terza consecutiva). La prima mezzora dell’incontro però arride alle Aquile che grazie alla maggiore fisicità e ad un pressing asfissiante costringono l’Egitto alla difensiva. A sbloccare l’incontro è Obasi, il migliore dei suoi, abile al 12′ a superare l’incolpevole El Hadary con un sinistro dal limite, il gol galvanizza la Nigeria che sulle ali dell’entusiasmo va vicino al raddoppio grazie alle incursioni di Taiwo sulla sinistra. Il terzino del Marsiglia al 33′ serve la palla del raddoppio ad Uche ma l’attaccante spreca da buona posizione, l’errore si rileva deciso perché sul cambio di fronte capitan Hassan serve nel migliore dei modi Meteeb per l’1-1.

    Nel secondo tempo la Nigeria perde coraggio e l’Egitto esce fuori e grazie ai colpi di Zidan e Hassan diventa padrona dell’incontro. Questa volta è Hassan a segnare il gol del sorpasso sfruttando l’assist al bacio di Zidan. Nel finale in contropiede firma il 3-1 con Moawad. Vittoria meritata per l’Egitto che conferma ancora una volta di essere la Regina di questo torneo, e dunque la più seria candidata per il successo finale.

    Nell’altro incontro del girone C Benin e Mozambico danno vita ad un pirotecnico 2-2 deciso dai marchiani errori delle due difese. Il Benin parte forte e trova il doppio vantaggio dopo appena 18′ grazie, al 14′ Omotoyossi trasforma il rigore dell’1-0 e quattro minuti dopo è una sfortunata autore di Khan e dare il raddoppio agli scoiattoli. Il Mozambico non demorde e accorcia le distanze sul finire del primo tempo con Lobo è Fumo Goncalves a regalare il 2-2 ai suoi.

    CONSULTA LO SPECIALE COPPA D’AFRICA ANGOLA 2010

  • Coppa d’Africa: Drogba non brilla, il Burkina Faso costringe al pari la Costa d’Avorio

    La Coppa d’Africa continua a regalare sorprese e dopo il rocambolesco 4-4 nel match inaugurale di ieri tra Angola e Mali oggi anche la Costa d’Avorio di Didier Drogba deve fare i conti con le molteplici insidie della competizione. Il poco quotato Burkina Faso è riuscito con una partita accorta a costringere al pari la favorita Costa d’Avorio. Il bomber di Carlo Ancelotti non ha brillato mentre Bakari Kone è riuscito nella difficile impresa di sbagliare tre conclusioni davanti al portiere. Gli ivoriani adesso torneranno in campo venerdi 15 gennaio contro il Ghana oggi a riposo per l’esclusione del Togo.

    Nell’altra partita di giornata si incontravano il Malawi strapazza l’Algeria con un netto tre a zero. Il Malawi alla vigilia della competizione era considerato una delle squadre meno quotate dell’intera competizione. Russell Mwafulirwa, Hellings Mwakasungula e Davie Banda i giocatori che hanno messo a segno i tre gol della vittoria piazzando il Malawi in testa alla classifica si mette male invece per l’Algeria che dovrà incontrare e battere i padroni di casa dell’Angola e il Mali per continuare nella rassegna.

    CONSULTA LO SPECIALE COPPA D’AFRICA ANGOLA 2010