Tag: Andy Schleck

  • Contador ancora il Re del Tour de France

    Alberto Contador è ancora una volta il Re del Tour de France. Lo spagnolo dell’Astana ha conquistato la sua terza maglia gialla e il pubblico francese gli ha riservato la meritata standing ovation sugli Champs-Elysee. L’ultima tappa è andata a Mark Cavendish, che ha preceduto Alessandro Petacchi, e quest’ultimo ha conquistato la maglia verde. Nella classifica generale dietro a Contador si è piazzato Andy Schleck a 39 secondi di ritardo, e al terzo posto si è classificato Menchov.
    Per Alberto Contador è il terzo Tour de France dopo quelli conquistati nel 2007 e nel 2009 e sommati ad un Giro d’Italia e ad una Vuelta di Spagna. Il ventisettenne ha ancora davanti a sè un futuro roseo e sicuramente avrà la possibilità di vincere molti altri Tour sperando di raggiungere Lance Armstrong a quota 7.
    Un meritato elogio va a Schelck che si aggiudica la maglia bianca di miglior giovane per la terza volta consecutiva ed è sicuramente stato l’unico e vero rivale di Contador in questo Tour de France.
    Bene Petacchi che a 37 anni porta a casa la maglia verde, la prima della sua lunga e straordinaria carriera. Lo spezzino inoltre ha vinto le prime due volate e ha mantenuto alto l’onore italiano.
    Degno di nota infine il saluto di Lance Armstrong che abbandona la corsa che lo ha reso celebre al mondo intero.

  • Tour de France: Schleck doma il Tourmalet ma non Contador che ipoteca il Tour

    Andy Schleck vince l’ultimo arrivo in salita della Grand Boucle 2010, precedendo il rivale Alberto Contador, terzo l’altro spagnolo Joaquim Rodriguez.

    La tappa è stata abbastanza noiosa, vissuta sostanzialmente nell’attesa dell’ascesa finale e condita da una fuga di sette elementi, nei primi km ripresi ad uno ad uno nei 18 km finali del Tourmalet. Sicuramente Andy Schleck ha fatto quello che ha potuto, con un Contador che non ha mostrato nessun segno di debolezza. Il lussemburghese parte ai meno 10 km dopo il forcing dei suoi compagni di squadra, ma Contador non si fa sorprendere anzi, ai meno tre km con i due da soli al comando, è lo spagnolo che tenta l’allungo. Schleck non molla e non si lascia staccare ma comprende, al tempo stesso, di non poter più riconquistare la maglia gialla. Infatti, con le montagne alle spalle, per Contador vi è pure il vantaggio della crono di sabato di 52 km completamente pianeggiante dove è sicuramente favorito per la vittoria.

    Per i colori azzurri, buona la prova di Damiano Cunego piazzatosi all’undicesimo posto, mentre Ivan basso, a causa della bronchite che lo attanaglia da una settimana, stringe i denti e conclude la tappa per onor di firma avendo, come unico scopo, quello di arrivare a Parigi.

    Ordine d’arrivo.

    1 SCHLECK Andy LUX SAX 05:03:29 00:00:00
    2 CONTADOR Alberto ESP AST 05:03:29 00:00:00
    3 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 05:04:47 00:01:18
    4 HESJEDAL Ryder CAN GRM 05:04:56 00:01:27
    5 SANCHEZ Samuel ESP EUS 05:05:01 00:01:32
    6 MENCHOV Denis RUS RAB 05:05:09 00:01:40
    7 GESINK Robert NED RAB 05:05:09 00:01:40
    8 HORNER Christopher USA RSH 05:05:14 00:01:45
    9 VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO 05:05:17 00:01:48
    10 KREUZIGER Roman CZE LIQ 05:05:43 00:02:14

    Classifica Generale

    1 CONTADOR Alberto ESP AST 83:32:39 00:00:00
    2 SCHLECK Andy LUX SAX 83:32:47 00:00:08
    3 SANCHEZ Samuel ESP EUS 83:36:11 00:03:32
    4 MENCHOV Denis RUS RAB 83:36:32 00:03:53
    5 VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO 83:38:06 00:05:27
    6 GESINK Robert NED RAB 83:39:20 00:06:41
    7 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 83:39:42 00:07:03
    8 HESJEDAL Ryder CAN GRM 83:41:57 00:09:18
    9 KREUZIGER Roman CZE LIQ 83:42:51 00:10:12
    10 HORNER Christopher USA RSH 83:43:16 00:10:37
  • Tour De France: Fedrigo s’impone a Pau. I big si controllano e Contador rimane in giallo

    Il francese Fedrigo vince la sedicesima tappa, coronando una fuga partita da molto lontano, al secondo posto si piazza il connazionale Casar, terzo lo spagnolo Plaza Molina.

    Tappa regina del Tour De France 2010, con il classico “giro della morte” rappresentato dalla presenza delle montagne storiche pirenaiche del Peresurdre, del Tourmalet, dell’ Aspin e dell’ Aubisque. Inizio subito scoppiettante con il tentativo di fuga di Van Den Broeck, quinto nella generale che però viene ripreso dall’ Astana dopo pochi km, con dietro Samuel Sanchez, terzo alla partenza nella classifica generale, subito in crisi. Sul Tourmalet parte la fuga buona che prende subito consistenza con un sussulto d’ orgoglio di Lance Armstrong ed il nostro Cunego tra i componenti e con il francese Moreau che transita primo sia sulla famosa montagna francese che sull’ Aubisque. Dietro, le dichiarazioni bellicose di Andy Schleck rilasciate alla vigilia di tappa, rimangono tali perché il lussemburghese non attacca, perdendo, con ogni probabilità qualsiasi speranza di vittoria finale. Alla fine della discesa, lo spagnolo della Quick Step Barredo piazza un allungo quando mancano 50 km all’ arrivo, allungo che viene annullato all’ultimo km, si arriva allo sprint con il francese Fedrigo che beffa sia Armstrong che Cunego che chiude alla fine quarto.

    Il gruppo della maglia gialla arriva con un ritardo superiore ai sei minuti, regolato da Thor Hushovd che con questo piazzamento riconquista la maglia verde a scapito di Alessandro Petacchi.

    Ordine d’ arrivo.

    1 FEDRIGO Pierrick FRA BTL 05:31:43 00:00:00
    2 CASAR Sandy FRA FDJ 05:31:43 00:00:00
    3 PLAZA MOLINA Ruben ESP GCE 05:31:43 00:00:00
    4 CUNEGO Damiano ITA LAM 05:31:43 00:00:00
    5 HORNER Christopher USA RSH 05:31:43 00:00:00
    6 ARMSTRONG Lance USA RSH 05:31:43 00:00:00
    7 VAN DE WALLE Jurgen BEL QST 05:31:43 00:00:00
    8 MOREAU Christophe FRA GCE 05:31:43 00:00:00
    9 BARREDO Carlos ESP QST 05:32:11 00:00:28
    10 HUSHOVD Thor NOR CTT 05:38:28 00:06:45

    Classifica Generale

    1 CONTADOR Alberto ESP AST 78:29:10 00:00:00
    2 SCHLECK Andy LUX SAX 78:29:18 00:00:08
    3 SANCHEZ Samuel ESP EUS 78:31:10 00:02:00
    4 MENCHOV Denis RUS RAB 78:31:23 00:02:13
    5 VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO 78:32:49 00:03:39
    6 GESINK Robert NED RAB 78:34:11 00:05:01
    7 LEIPHEIMER Levi USA RSH 78:34:35 00:05:25
    8 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 78:34:55 00:05:45
    9 VINOKOUROV Alexandre KAZ AST 78:36:22 00:07:12
    10 HESJEDAL Ryder CAN GRM 78:37:01 00:07:51
  • Tour de France: Tappa a Voeclker. Sfortuna Schleck, Contador in giallo

    Tour de France: Tappa a Voeclker. Sfortuna Schleck, Contador in giallo

    Thomas Voeclker vince la 15esima tappa del Tour de France, coronando la classica fuga da lontano di cui è uno specialista, secondo il nostro Alessandro Ballan che al fotofinish per il secondo posto precede lo spagnolo Perez Arrieta.

    Seconda consecutiva tappa pirenaica in cui, un po’ tutti, si aspettavano lo scatto della maglia gialla, Andy Sclheck. Si parte con l’immancabile fuga con presenti, fra gli altri, i nostri Ballan ed il cosentino Reda, con il gruppo che lascia fare concedendo un vantaggio massimo di dieci minuti.

    Sull’ultimo Gp della montagna, tra i fuggitivi vi è lo scatto del campione francese, Voeclker con il nostro Ballan che sembra, in un primo momento, tenere le ruote del francese, ma perdendole subito dopo. Dietro, come da previsione vi è la Saxo Bank che tiene alto il ritmo in attesa dello scatto di Schleck, scatto che avviene puntualmente a 4 km dalla vetta. Qui, l’imprevisto, salta la catena del lussemburghese che è costretto a fermarsi in pieno sforzo venendo sorpassato in primis da Contador, che comunque aveva dato l’impressione di tenere l’allungo, e poi da tutti gli altri big. Comunque Schleck non si scompone e riesce a scollinare con 15” di ritardo da Contador, ma la sfortuna vuole che con lo spagnolo vi siano sia Samuel Sanchez che Denis Menchov, rispettivamente terzo e quarto della generale e specialisti della discesa. Davanti arrivo in solitario Voeclker con il nostro Ballan secondo, mentre Schleck perde ulteriormente in discesa consegnando la maglia gialla ad Alberto Contador.

    Ordine d’arrivo.

    1 VOECKLER Thomas FRA BTL 04:44:51 00:00:00
    2 BALLAN Alessandro ITA BMC 04:46:11 00:01:20
    3 PEREZ ARRIETA Aitor ESP FOT 04:46:11 00:01:20
    4 MONDORY Lloyd FRA ALM 04:47:41 00:02:50
    5 ROBERTS Luke AUS MRM 04:47:41 00:02:50
    6 REDA Francesco ITA QST 04:47:41 00:02:50
    7 CONTADOR Alberto ESP AST 04:47:41 00:02:50
    8 SANCHEZ Samuel ESP EUS 04:47:41 00:02:50
    9 MENCHOV Denis RUS RAB 04:47:41 00:02:50
    10 VANDBORG Brian DEN LIQ 04:47:41 00:02:50

    Classifica Generale

    1 CONTADOR Alberto ESP AST 72:50:42 00:00:00
    2 SCHLECK Andy LUX SAX 72:50:50 00:00:08
    3 SANCHEZ Samuel ESP EUS 72:52:42 00:02:00
    4 MENCHOV Denis RUS RAB 72:52:55 00:02:13
    5 VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO 72:54:21 00:03:39
    6 GESINK Robert NED RAB 72:55:43 00:05:01
    7 LEIPHEIMER Levi USA RSH 72:56:07 00:05:25
    8 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 72:56:27 00:05:45
    9 VINOKOUROV Alexandre KAZ AST 72:57:54 00:07:12
    10 HESJEDAL Ryder CAN GRM 72:58:33 00:07:51
  • Tour de France: A Riblon la tappa. Schleck contiene Contador e conserva la maglia gialla

    Il francese Cristophe Riblon ha vinto la 14esima tappa del Tour de France, la prima con arrivo in salita sui Pirenei. Secondo Menchov a 52″ in compagnia del campione olimpico Samuel Sanchez.

    La prima delle quattro tappe decisive della corsa francese 2010, si conclude con un nulla di fatto. Infatti tutti i big non scatenano la bagarre sulla prima salita, il GPM del Port de Palheres lungo 15 km con pendenze medie dell’8% e punte al 12%, con il solo Sastre che tenta la sortita in compagnia del compagno di squadra Gustov. Davanti gli uomini in fuga dai primi km vengono ripresi quasi tutti con il solo Riblon abile a salvarsi. Si arriva ai piedi dell’ultima salita con il francese che ha più di due minuti sul gruppo dei migliori, dietro è l’Astana che finalmente anima la corsa con un forging di Vinokourov al quale segue lo scatto di Contador ai meno 5 km dall’arrivo. Qui inizia il marcamento a uomo di Schleck che non lascia mai le ruote dello spagnolo. Intanto davanti ne approfitta il francese che taglia il traguardo in solitaria con un buon Denis Menchov e un ottimo Samuel Sanchez alle sue ruote.

    Bene Cunego che alla fine chiude nei dieci, male invece Ivan Basso che perde più di un minuto e mezzo abbandonando, così, qualsiasi speranza futura di podio.

    Ordine d’arrivo.

    1 RIBLON Christophe FRA ALM 04:52:42 00:00:00
    2 MENCHOV Denis RUS RAB 04:53:36 00:00:54
    3 SANCHEZ Samuel ESP EUS 04:53:36 00:00:54
    4 SCHLECK Andy LUX SAX 04:53:50 00:01:08
    5 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 04:53:50 00:01:08
    6 GESINK Robert NED RAB 04:53:50 00:01:08
    7 CONTADOR Alberto ESP AST 04:53:50 00:01:08
    8 VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO 04:53:50 00:01:08
    9 CUNEGO Damiano ITA LAM 04:54:31 00:01:49
    10 SASTRE Carlos ESP CTT 04:54:31 00:01:49

    Classifica Generale

    1 SCHLECK Andy LUX SAX 68:02:30 00:00:00
    2 CONTADOR Alberto ESP AST 68:03:01 00:00:31
    3 SANCHEZ Samuel ESP EUS 68:05:01 00:02:31
    4 MENCHOV Denis RUS RAB 68:05:14 00:02:44
    5 VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO 68:06:01 00:03:31
    6 GESINK Robert NED RAB 68:06:57 00:04:27
    7 LEIPHEIMER Levi USA RSH 68:07:21 00:04:51
    8 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 68:07:28 00:04:58
    9 SANCHEZ Luis-Leon ESP GCE 68:08:26 00:05:56
    10 BASSO Ivan ITA LIQ 68:09:22 00:06:52
  • Tour de France: Acuto di Vinokourov. Schleck sempre in giallo

    Aleksandre Vinokourov dell’Astana vince la 13esima tappa, rinfrancandosi alla grande della delusione patita ieri a causa dell’attacco del suo compagno di squadra Alberto Contador. Secondo si piazza Mark Cavendish, terzo il nostro Petacchi.

    La tappa prevedeva 5 gran premi della montagna, tutti però di terza o quarta categoria con però, l’ultimo a 10 km dal traguardo lungo 2 km con pendenze medie del 6%. Infatti, i piani delle squadre dei velocisti, su tutte la Htc Columbia per Cavendish e la Lampre per Petacchi, saltano quando all’imbocco dell’ultima salita ad accendere i fuochi è il nostro Alessandro Ballan con Cunego a ruota. Purtroppo l’attacco dell’ex campione del mondo si spegne dopo il gran premio della montagna, ed è lì in un falsopiano di 800 m che il kazako Vinokourov piazza l’allungo decisivo mantenendo dieci secondi di vantaggio fino al traguardo.

    In classifica generale non cambia nulla in attesa dei Pirenei previsti già nella giornata di domani, mentre grazie al terzo posto odierno, Petacchi riconquista la maglia verde a scapito del norvegese Thor Hushovd.

    Ordine d’arrivo.

    1 VINOKOUROV Alexandre KAZ AST 04:26:26 00:00:00
    2 CAVENDISH Mark GBR THR 04:26:39 00:00:13
    3 PETACCHI Alessandro ITA LAM 04:26:39 00:00:13
    4 HAGEN Edvald Boasson NOR SKY 04:26:39 00:00:13
    5 ROJAS Jose Joaquin ESP GCE 04:26:39 00:00:13
    6 DEAN Julian NZL GRM 04:26:39 00:00:13
    7 GESLIN Anthony FRA FDJ 04:26:39 00:00:13
    8 HUSHOVD Thor NOR CTT 04:26:39 00:00:13
    9 BOLE Grega SLO LAM 04:26:39 00:00:13
    10 MONDORY Lloyd FRA ALM 04:26:39 00:00:13

    Classifica Generale

    1 SCHLECK Andy LUX SAX 58:42:01 00:00:00
    2 CONTADOR Alberto ESP AST 58:42:32 00:00:31
    3 SANCHEZ Samuel ESP EUS 58:44:46 00:02:45
    4 MENCHOV Denis RUS RAB 58:44:59 00:02:58
    5 VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO 58:45:32 00:03:31
    6 LEIPHEIMER Levi USA RSH 58:46:07 00:04:06
    7 GESINK Robert NED RAB 58:46:28 00:04:27
    8 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 58:46:59 00:04:58
    9 SANCHEZ Luis-Leon ESP GCE 58:47:03 00:05:02
    10 KREUZIGER Roman CZE LIQ 58:47:17 00:05:16
  • Tour de France: tappa a Rodriguez. Schleck conserva la maglia gialla

    Tour de France: tappa a Rodriguez. Schleck conserva la maglia gialla

    La dodicesima tappa del Tour de France 2010, antipasto dei temibili Pirenei che arriveranno tra qualche giorno, va allo spagnolo della Katusha Joaquin Rodriguez, che sul traguardo posto sulla pista dell’aereoporto di Mende, beffa in volata Alberto Contador.

    La tappa viene animata grazie alla fuga di 12 uomini che vedeva fra gli altri Alexandre Vinokourov e Mauro Santambriogio. Il gruppo non lascia fare e mantiene i fuggitivi ad una distanza di sicurezza che non va oltre i due minuti.
    Ai piedi della salita finale, una terribile rampa di 3km con pendenze sempre in crescendo, Vinokourov rimane da solo con 40 secondi di vantaggio sul gruppetto dei big, Armstrong subito fuori dai giochi ed Ivan Basso in coda al gruppo.
    Ci prova Gadret e poi Evans, ma le pendenze sono troppo impegnative, qui entra in gioco Alberto Contador che, grazie ad uno scatto secco, lascia tutti sul posto compresa la maglia gialla Andy Shleck che perde una ventina di metri.
    A questo punto il comportamento di Contador sorprende un po’ tutti, infatti lo spagnolo va a riprendere e staccare il compagno Vinokurov, ma Joaquin Rodriguez, che si era accodato poco dopo lo scatto, rimane con lui vincendo lo sprint.
    L’ultimo chilometro è pianeggiante e cosi Shleck grazie ad un forcing finale limita i danni perdendo 10 secondi, Basso è 16mo a 31″.

    Ordine d’arrivo.

    1 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 04:58:26 00:00:00
    2 CONTADOR Alberto ESP AST 04:58:26 00:00:00
    3 VINOKOUROV Alexandre KAZ AST 04:58:30 00:00:04
    4 VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO 04:58:36 00:00:10
    5 SCHLECK Andy LUX SAX 04:58:36 00:00:10
    6 SANCHEZ Samuel ESP EUS 04:58:36 00:00:10
    7 KLA DEN Andreas GER RSH 04:58:36 00:00:10
    8 MENCHOV Denis RUS RAB 04:58:36 00:00:10
    9 GESINK Robert NED RAB 04:58:41 00:00:15
    10 KREUZIGER Roman CZE LIQ 04:58:41 00:00:15

    Classifica Generale

    1 SCHLECK Andy LUX SAX 58:42:01 00:00:00
    2 CONTADOR Alberto ESP AST 58:42:32 00:00:31
    3 SANCHEZ Samuel ESP EUS 58:44:46 00:02:45
    4 MENCHOV Denis RUS RAB 58:44:59 00:02:58
    5 VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO 58:45:32 00:03:31
    6 LEIPHEIMER Levi USA RSH 58:46:07 00:04:06
    7 GESINK Robert NED RAB 58:46:28 00:04:27
    8 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 58:46:59 00:04:58
    9 SANCHEZ Luis-Leon ESP GCE 58:47:03 00:05:02
    10 KREUZIGER Roman CZE LIQ 58:47:17 00:05:16
  • Tour de France: Tris di Cavendish. Schleck sempre in giallo

    Mark Cavendish concede il tris al Tour de France 2010; nella volata di Bourg Les Valence il britannico ha la meglio sul nostro Alessandro Petacchi, terzo l’americano Tyler Farrar.
    La tappa non ha riservato particolari emozioni, con il gruppo sempre attento che mantiene la classica fuga di giornata sempre con un distacco che non supera mai i 2 minuti. Ai -7 km dalla conclusione Chavanel e Popovich tentano l’allungo ma dietro si viaggia a velocità vicine ai 60km\h ed i due dopo un solo chilometro sono costretti a desistere.
    Si arriva così allo sprint con Petacchi che riesce ad uscire dalla mischia troppo tardi, intanto Renshaw, in preda alla follia prende a testate l’avversario Dean e viene espulso dal Tour. Cavendish si dimostra per ora imbattibile e per il nostro Ale-jet non c’e’ nulla da fare.
    Invariata la classifica generale con la maglia gialla salda sulle spalle di Andy Schleck, mentre Alessandro Petacchi conquista la leadeship della classifica a punti.

    Ordine d’arrivo.

    1 CAVENDISH Mark GBR THR 04:42:29 00:00:00
    2 PETACCHI Alessandro ITA LAM 04:42:29 00:00:00
    3 FARRAR Tyler USA GRM 04:42:29 00:00:00
    4 ROJAS Jose Joaquin ESP GCE 04:42:29 00:00:00
    5 MC EWEN Robbie AUS KAT 04:42:29 00:00:00
    6 ARASHIRO Yukiya JPN BTL 04:42:29 00:00:00
    7 HUSHOVD Thor NOR CTT 04:42:29 00:00:00
    8 MONDORY Lloyd FRA ALM 04:42:29 00:00:00
    9 ROELANDTS Jurgen BEL OLO 04:42:29 00:00:00
    10 CIOLEK Gerald GER MRM 04:42:29 00:00:00

    Classifica Generale

    1 SCHLECK Andy LUX SAX 43:35:41 00:00:00
    2 CONTADOR Alberto ESP AST 43:36:22 00:00:41
    3 SANCHEZ Samuel ESP EUS 43:38:26 00:02:45
    4 MENCHOV Denis RUS RAB 43:38:39 00:02:58
    5 VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO 43:39:12 00:03:31
    6 LEIPHEIMER Levi USA RSH 43:39:40 00:03:59
    7 GESINK Robert NED RAB 43:40:03 00:04:22
    8 SANCHEZ Luis-Leon ESP GCE 43:40:22 00:04:41
    9 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 43:40:49 00:05:08
    10 BASSO Ivan ITA LIQ 43:40:50 00:05:09
  • Tour De France: la lunga fuga premia Paulinho. Schleck in giallo

    Il portoghese Paulinho della radioshak vince la decima tappa con arrivo a Gap, battendo ad uno sprint a due Vassily Kiryienka della Caisse d’ Epargne, terzo il belga Devenys.

    Per la prima volta in questa edizione 2010 del Tour, frazione assolutamente di trasferimento, la decima, con la fuga partita nei primi km di corsa e composta da Mario Aerts , Dries Devenyns, Sergio Paulinho e Kiryienka a cui si aggiungono dopo 20 km Bouet e Rolland che arriva al traguardo senza nessun tipo di problema. Infatti il gruppo capitanato dalla Saxo Bank lascia fare concedendo alla fuga anche un vantaggio superiore agli undici minuti, e al traguardo saranno 14, con Cavendish che vince la volata del nono posto precedendo il nostro Petacchi. La tappa si decide sull’ ultimo strappetto a 3 km dall’ arrivo dove a resistere all’ attacco di Paulinho è il solo Bielorusso che, sicuramente più veloce del portoghese, si fa però sorprendere allo sprint.

    In classifica generale, tutto invariato con Schleck che conserva 41” sullo spagnolo Contador.

    Ordine d’ arrivo.

    1 PAULINHO Sergio POR RSH 05:10:56 00:00:00
    2 KIRYIENKA Vasil BLR GCE 05:10:56 00:00:00
    3 DEVENYNS Dries BEL QST 05:12:25 00:01:29
    4 ROLLAND Pierre FRA BTL 05:12:25 00:01:29
    5 AERTS Mario BEL OLO 05:12:29 00:01:33
    6 BOUET Maxime FRA ALM 05:14:16 00:03:20
    7 ROCHE Nicolas IRL ALM 05:23:54 00:12:58
    8 PAURIOL Remi FRA COF 05:24:53 00:13:57
    9 CAVENDISH Mark GBR THR 05:25:15 00:14:19
    10 PETACCHI Alessandro ITA LAM 05:25:15 00:14:19

     Classifica Generale

    1 SCHLECK Andy LUX SAX 43:35:41 00:00:00
    2 CONTADOR Alberto ESP AST 43:36:22 00:00:41
    3 SANCHEZ Samuel ESP EUS 43:38:26 00:02:45
    4 MENCHOV Denis RUS RAB 43:38:39 00:02:58
    5 VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO 43:39:12 00:03:31
    6 LEIPHEIMER Levi USA RSH 43:39:40 00:03:59
    7 GESINK Robert NED RAB 43:40:03 00:04:22
    8 SANCHEZ Luis-Leon ESP GCE 43:40:22 00:04:41
    9 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 43:40:49 00:05:08
    10 BASSO Ivan ITA LIQ 43:40:50 00:05:09
  • Casar sorprende tutti, crollo Evans. Andy Schleck padrone del Tour

    Sandy Casar ha vinto la nona tappa del Tour De France coronando una lunga fuga che ha visto tra i protagonisti anche il nostro Cunego, al traguardo terzo, piazza d’ onore allo spagnolo Luis Leon Sanchez.

    Come era nelle previsioni il tappone dopo il giorno di riposo riserva sempre qualche vittima illustre e questa volta a farne le spese è niente di meno che la maglia gialla al via, il campione del mondo Cadel Evans che scoppia sul Col de la Madelaine, l’ ultima salita di giornata, ma la più dura con i suoi 26 km di lunghezza. È proprio sull’ ultima erta che la corsa scoppia, infatti nel momento che i big si sono accorti della crisi di Evans è arrivata la tremenda accelerazione di Navarro, fedele scudiero di Contador che miete un sacco di vittime, fra cui Ivan Basso e Lance Armstrong. A tenere testa allo spagnolo vi sono solo, il compagno di squadra Contador ed il lussemburghese Andy Schleck che non pago, tenta addirittura di staccare il “pistolare” ma senza riuscir vene. Intanto davanti della fuga iniziale rimangono in quattro: Casar, Cunego, Sanchez e Charteau, i quattro scollinano con 2 minuti di vantaggio sul due Contador – Schleck quando mancano 30 km all’ arrivo di cui 15 di discesa. I due gruppetti di ricompongono ai meno 500 metri quando Cunego, ormai stremato non riesce a piazzare lo spunto vincente, facendosi sorprendere dal francese Casar che vince a Braccia alzate.

    In classifica generale, la maglia gialla è ora sulle spalle di Schleck con Contador secondo. Basso perde 3 minuti ed ora è decimo, mentre crolla Evans che taglia il traguardo con più di otto minuti di ritardo.

    Ordine d’ arrivo.

    1 CASAR Sandy FRA FDJ 05:38:10 00:00:00
    2 SANCHEZ Luis-Leon ESP GCE 05:38:10 00:00:00
    3 CUNEGO Damiano ITA LAM 05:38:10 00:00:00
    4 MOREAU Christophe FRA GCE 05:38:12 00:00:02
    5 CHARTEAU Anthony FRA BTL 05:38:12 00:00:02
    6 CONTADOR Alberto ESP AST 05:38:12 00:00:02
    7 SCHLECK Andy LUX SAX 05:38:12 00:00:02
    8 SANCHEZ Samuel ESP EUS 05:39:02 00:00:52
    9 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 05:40:17 00:02:07
    10 LEIPHEIMER Levi USA RSH 05:40:17 00:02:07

    Classifica Generale

    1 SCHLECK Andy LUX SAX 43:35:41 00:00:00
    2 CONTADOR Alberto ESP AST 43:36:22 00:00:41
    3 SANCHEZ Samuel ESP EUS 43:38:26 00:02:45
    4 MENCHOV Denis RUS RAB 43:38:39 00:02:58
    5 VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO 43:39:12 00:03:31
    6 LEIPHEIMER Levi USA RSH 43:39:40 00:03:59
    7 GESINK Robert NED RAB 43:40:03 00:04:22
    8 SANCHEZ Luis-Leon ESP GCE 43:40:22 00:04:41
    9 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 43:40:49 00:05:08
    10 BASSO Ivan ITA LIQ 43:40:50 00:05:09