Tag: andy roddick

  • US Open, capolavoro completato, Nadal e Murray in semifinale

    US Open, capolavoro completato, Nadal e Murray in semifinale

    ©Nick Laham/Getty Images
    Abbiamo atteso due giorni senza tennis, ma oggi a New York tempo di semifinali con il tabellone maschile che offrirà il meglio possibile con i 4 giocatori più forti al mondo in semifinale. Infatti, a Federer e Djokovic, si sono aggiunti Rafael Nadal ed Andy Murray che hanno avuto la meglio rispettivamente degli americani Roddick ed Isner. Djokovic, Nadal, Federer e Murray insieme raggiungono le semifinali di un torneo per la sesta volta: US Open 2008, Cincinnati 2009, Canadian Open e Masters 2010, Roland Garros e US Open 2011. Per cinque volte su sei è accaduto che le semifinali fossero le stesse di oggi, solo a Cincinnati nel 2009 si è avuto Federer-Murray e Djokovic-Nadal. Federer ha sempre vinto le semifinali tra Fab Four, Nadal due volte (le ultime due), Murray due e Djokovic una sola. Senza storia il match del maiorchino che ha schiantato Andy Roddick sicuramente molto stanco dalla battaglia vinta contro David Ferrer negli ottavi di finale. Vittoria in tre set, 6-2 6-1 6-3 in un’ora e 53 minuti di gioco, anzi di non gioco in quanto Nadal ha dominato dal primo all’ultimo quindici non trovando nessuna opposizione dall’americano. Più difficile l’impegno per Andy Murray che ha sì superato l’americano Isner, ma in quattro set 7-5 6-4 3-6 7-6 in 3 ore e 24 minuti con l’americano, devastante al servizio ma molto debole sia negli spostamenti laterali, visti i suoi due metri d’altezza, sia sotto rete sbagliando dei punti in maniera atroce e con Murray, invece, al limite della perfezione in difesa. Oggi quindi giornata dedicata alle semifinali sia in campo maschile dove, a partire delle ore 18 italiane si affronteranno Federer e Djokovic, a seguire Murray e Nadal. Poi nel serale le semifinali donne: Williams-Wozniacki e Stosur-Kerber.

  • Us Open, Federer da urlo è semifinale con Djokovic. Bene Nadal e Murray

    Us Open, Federer da urlo è semifinale con Djokovic. Bene Nadal e Murray

    La pioggia ha finalmente dato un po’ di tregua e lo stravolto programma dello slam americano, ha potuto fare dei notevoli passi in avanti anche se, comunque vadano le cose, la finale maschile per il quarto anno consecutivo sarà disputata di lunedì. Vendetta compiuta per Roger Federer che riesce ad avere la meglio, ed in maniera molto netta (6-4 6-3 6-3) sul francese Jo Wilfried Tsonga che lo aveva eliminato in maniera bruciante da Wimbledon.

    ©Matthew Stockman/Getty Images
    Questa volta lo svizzero gioca da vero numero uno non lasciando scampo al francese che non ha potuto giocare il suo solito tennis grazie anche alla solidità al servizio mostrata da Federer. Il primo set è condizionato dalla pioggia che interrompe il match sul 3-2 Federer e servizio ma, al rientro in campo, lo svizzero perde la battuta con Tsonga ce però non ne approfitta riconcedendo a sua volta il servizio sul 4 pari con Federer che chiude agevolmente il set. Secondo e terzo set vedono lo svizzero andare avanti nettamente con Tsonga che non riesce nel miracolo di recuperare il match come fece tre mesi fa a Londra nell’erba di Wimbledon. Federer incontrerà in semifinale Novak Djokovic che ha sconfitto il connazionale Tipsarevic in un match pieno di difficoltà per il numero uno che ha dovuto lottare per avere la meglio sul suo avversario che però è stato costretto al ritiro, per un problema all’inguine, sul punteggio di 7-6 6-7 6-0 3-0. Praticamente si è giocato solo nei rimi due set dove Djokovic ha saputo vincere nettamente il primo tie break (7-1), ma perdendo il secondo grazie anche ai grandi recuperi di Tipsarevic, recuperi che alla fine, gli sono costati cari. Avanzano anche Rafa Nadal ed Andi Murray che hanno avuto la meglio nei confronti rispettivamente del lussemburghese Muller (7-6 6-1 6-2 in 2 ore e 8 minuti) e dell’americano Donald Yuong (6-2 6-3 6-3) ma che, a differenza di Federer e Djokovic, devono ancora disputare i quarti di finale oggi, lo spagnolo contro  con lo statunitense Andy Roddick che ha vinto in quattro set contro lo spagnolo David Ferrer e lo scozzese contro il bombardiere americano Isner che ha piegato in quattro set, ma con tre tie break, il francese Gilles Simon (7-6 3-6 7-6 7-6).

  • US Open, Nadal crolla, ma dopo la vittoria. Facile Murray

    US Open, Nadal crolla, ma dopo la vittoria. Facile Murray

    Rafael Nadal ed Andy Murray raggiungono Federer e Djokovic agli ottavi di finale dell’Us Open, ma mentre per lo scozzese, il match di terzo turno è stato un vero e proprio allenamento, qualche difficoltà in più per lo spagnolo, anche dopo la partita. Infatti il mancino di Manacord, dopo aver superato in tre set l’argentino David Nalbandian 7-6 6-1 7-5 in 2 ore e 39 minuti, presentatosi nella classica conferenza stampa del dopo partita, ha avuto un attacco di crampi alle gambe causato molto probabilmente dalla mancanza di zuccheri e dalla disidratazione maturata durante la partita, giocata in condizioni climatiche molto difficili, con caldo ed umidità al limite della sopportazione umana.

    ©STAN HONDA/AFP/Getty Images
    Nadal è praticamente svenuto, rendendo necessario l’intervento immediato del dottore e del suo fisioterapista di fiducia che hanno permesso il recupero del campione spagnolo dopo un po’ di minuti di apprensione generale. Negli ottavi Nadal avrà il lussemburghese Gilles Muller che ha battuto in tre set (6-1 6-4 6-4) il russo Igor Kunitsyn. Muller ha superato una volta Nadal a Wimbledon nel 2005 e qui a Flushing Meadows, sempre in quello stesso anno, fu in grado di eliminare Andy Roddick al primo turno. Tutto facile per Andy Murray che ha annientato lo spagnolo Feliciano Lopez per 6-1 6-4 6-2. Ora lo attende lo statunitense Donald Young che ha sbrigato la pratica in tre set contro l’argentino Juan Ignacio Chela (7-5 6-4 6-3). Avanti anche David Ferrer, quinta testa di serie del torneo, che ha battuto in tre set (6-1 6-2 7-6) il tedesco Florian Mayer. Lo spagnolo affronterà il redivivo Andy Roddick (21 ace) che ha battuto il francese Julien Benneteau 6-1 6-4 7-6 (7). Fuori, in un match molto bello, il vincitore del 2009, Del Potro che ancora non è in grado di reggere una partita ad alto livello dal punto di vista fisico, perdendo in quattro set 4-6 7-6 6-2 7-6 da un buonissimo Simon soprattutto in difesa costringendo Del Potro a giocare molte più palle ed a commettere tanti errori gratutiti (alla fine più di 70).

  • US Open, soffre Andy Murray, bene Nadal. Roddick avanti

    US Open, soffre Andy Murray, bene Nadal. Roddick avanti

    Avanzano tutti i favoriti nei match di secondo turno nel tabellone maschile con qualche problema per lo scozzese Andy Murray, mentre tutto facile per Rafa Nadal.

    Lo scozzese gioca i primi due set in maniera inspiegabile contro l’olandese Haase buttando alle ortiche il tie break del primo set perso per 7-5 dopo essere stato avanti 4-1, poi dalla rabbia regala anche il secondo set cedendo di netto per 6-2.

    Persi i primi due set e con le spalle al muro, lo scozzese si sveglia dominando terzo e quarto set, ma dopo essersi issato sul 4-0 del quinto grazie a quattro ace consecutivi, Murray è andato in confusione consentendo al rivale di arrivare al 4 pari. Murray ha comunque servito per il match sul 5-4 e, dopo aver annullato la palla del contro break, ha chiuso al terzo match point dopo 3 ore e 23 minuti ricchi di colpi di scena. ostacolo spagnolo rappresentato da  Feliciano Lopez per Murray che ha superato in quattro set il qualificato canadese Pospisil.

    Rafael Nadal invece non ha dovuto faticare tanto per passare il turno contro il francese Mahut, superato con un doppio 6-2 prima del ritiro dello stesso francese per un problema muscolare all’addome. Il prossimo avversario di Nadal è l’argentino David Nalbandian che ha impiegato quattro set per sbarazzarsi del croato Ivan Ljubicic. Facili successi anche per Juan Martin del Potro (6-2 6-1 7-5 a Junqueira), David Ferrer (6-4 6-3 6-4 a James Blake) e John Isner (6-4 6-3 6-4 a Robby Ginepri). Nella sessione serale tutto facile per Andy Roddick che ha superato in tre set (6-3 6-3 6-4) il giovane statunitense Jack Sock che lo scorso anno vinse qui il titolo junior. Roddick giocherà ora al terzo turno contro il francese Julien Benneteau. Hanno avuto bisogno del tie break del quinto set il russo Igor Kunitsyn per battere Jurgen Melzer e la wild card statunitense Donald Young per domare Stranislas Wawrinka, mentre è stato sufficiente il tie break del quarto set a Gilles Muller per far fuori il lettone Ernests Gulbis.

    Oggi sul centrale Federer di pomeriggio contro Cilic e Djokovic nel serale contro Davydenko. Match lunghi e, probabilmente molto combattuti quelli che vedranno opposti Berdych al redivivo Tipsarevic e Tsonga allo spagnolo mancino, Fernando Verdasco.

  • Roddick perde la testa a Cincinnati. Video

    Roddick perde la testa a Cincinnati. Video

    Continua l’annus horribilis di Andy Roddick. Eliminato agli Atp di Cincinnati dall’insidioso Kohlschreiber ha dato segni di cedimento mentale distruggendo la racchetta prima e poi scagliando una pallina sugli spalti dopo l’ennesimo errore alla battuta.

    [jwplayer config=”120s” mediaid=”92302″]

  • Tennis, Roma: Starace avanti, out Roddick e Zvonareva

    Tennis, Roma: Starace avanti, out Roddick e Zvonareva

    Primi incontri al Foro Italico con qualche sorpresa e la nota lieta rappresentata da Potito Starace che supera il primo turno grazie alla vittoria in due set sull’ ucraino Dolgopolov. Fuori nettamente l’ altra azzurra in gara, Corinna Dentoni sconfitta in due set 6-1 6-2 da Jarmila Gajdosova n. 28 wta.

    Bella partita di Potito che scende in campo con il giusto atteggiamento e contro Dolgopolov è la tattica giusta visto il talento altalenante dell’ ucraino. I due set sono praticamente in fotocopia oltre che nel punteggio, anche nell’ andamento. Starace è molto solido con la prima palla e sul proprio servizio non rischia praticamente mai mentre l’ ucraino, con il suo tennis fatto di continui rischi, si espone sempre al possibile break. il primo break arriva sul 3-2 del primo set Starace ottiene due palle break: Dolgopolov annulla la prima, ma sulla seconda Potito si supera e chiude con una volée di rovescio uno scambio a rete per poi conquistare il primo parziale con il punteggio di 6-3. Nel secondo set l’ altro break arriva sul 2 pari, l’azzurro ha tre palle break ma gliene basta una, Dolgopolov resta a zero e Starace vola sul 3-2 per poi chiudere set e partita sempre con il punteggio di 6-3. Potito va al secondo turno dove affronterà il serbo Troicki, che ha superato Davydenko.

    Crisi nera per Andy Roddick, l’ americano saluta il foro italico grazie alla sconfitta patita in maniera netta dal francese Simon con un doppio 6-3. Il nervosismo di Roddick continua anche in conferenza stampa, punzecchiato sulla crisi del tennis americano risponde così: “Nulla di diverso da quella del tennis italiano”.

    Nel torneo femminile altra maratona ed altra sconfitta per la russa Kuznestova sconfitta in tre set dall’ ungherese Greta Arn 4-6 7-6 7-6 e fuori anche la vincitrice dell’ anno scorso la spagnola Martinez Sanchez a vantaggio della russa Makarova.

    Domani molti italiani in campo e si spera anche molto pubblico sugli spalti, infatti oggi le tribune del Foro italico erano alquanto desolanti e forse andrebbe rivista la decisione di far giocare i big dal mercoledì. Si comincia sul Centrale prima c’è Bolelli con Almagro, poi la Schiavone con l’americana Mchale, quindi Fognini con Wawrinka. Sul Pietrangeli Cipolla affronta Ljubicic e in serata la Pennetta sfida la Mattek, mentre sul campo 10 si comincia con Brianti-Zheng seguito dal derby Errani-Vinci e dal match tra Lorenzi e il brasiliano Bellucci. Infine sul campo 1 Romina Oprandi tenta il passaggio del turno contro la Kanepi. Nel serale anche il debutto di Maria Sharapova e di Andy Murray.

  • Tennis, Madrid: Impresa Cipolla, Vinci ok. Starace ciao ciao

    Tennis, Madrid: Impresa Cipolla, Vinci ok. Starace ciao ciao

    Comincia con una bella sorpresa per i colori azzurri il Masters 1000 di Madrid, Flavio Cipolla supera il n12 del mondo Andy Roddick. Roberta Vinci avanza facile mentre si ferma al primo turno Potito Starace.

    Dopo aver superato le qualificazioni per Cipolla era già un successo poter giocare sul centrale nel match serale contro l’ americano Roddick, uno dei mostri sacri degli ultimi anni. Ma l’ azzurro non si è fatto prendere dal panico e gioca un primo set praticamente perfetto riuscendo a strappare il servizio all’ americano nel nono gioco per poi chiudere sul 6-4. Nel secondo set tutti si attendono la reazione di Roddick che infatti c’e’, l’ americano trova ritmo da fondo campo e riesce ad issarsi sul 5-2, ma Cipolla non lascia perdere il set, anzi, lotta 15 dopo 15 annulla 3 set point e rimonta Roddick fino al tie-break. il Tie-break è equilibrato con Cipolla che riesce ad avere anche un match point, ma che viene sprecato con un rovescio affossato in rete che fa da preludio alla conquista da parte di Roddick del set. Ma anche nel terzo parziale l’ azzurro non risente psicologicamente del match point fallito riuscendo a togliere il servizio a Roddick  e portandosi subito sul 3-0 e con l’ americano che inizia a spaccare le sue costose racchette. L’ americano non demorde e recupera il break ma Cipolla riesce ad avere l’ energia necessaria per strappare di nuovo il servizio all’ americano chiudendo sul 6-3 finale. Al secondo turno il romano affronterà il francese Michael Llodra che ha superato per 6-2 6-3 lo statunitense Sam Querrey. L’ altro italiano in campo a Madrid era Potito Starace che si è battuto bene contro Marin Cilic ma ha dovuto abdicare in due set perdendo il primo set al Tie-break ed il secondo per 6-4.

    Bene le donne, la Vinci supera il primo turno con scioltezza battendo la bielorussa Olga Govortsova per 6-4 6-0 ed oggi derby nel secondo turno tra Francesca Schiavone e Sara Errani. Negli altri incontri, la cinese Na Li, battuto fuori dal torneo la spagnola Maria Josè Martinez Sanchez, che tra una settimana dovrà difendere al Foro Italico il titolo conquistato lo scorso anno, avanti anche Maria Sharapova (6-3 3-6 6-1 alla connazionale Ekaterina Makarova) e Victoria Azarenka (6-1 6-1 alla svedese Sofia Arvidsson).

  • Masters Series, Miami. Seppi è fuori, out Roddick bene Nadal e Federer

    Masters Series, Miami. Seppi è fuori, out Roddick bene Nadal e Federer

    Niente da fare per Andreas Seppi che, come Lorenzi, interrompe il suo cammino in Florida al secondo turno per mano dell’ ucraino Dolgopolov.

    A parziale scusante dell’ altoatesino sicuramente una condizione fisica non buona denotata già dai primi scambi e da un primo set perso malamente per 6-1. Sussulto d’ orgoglio dell’ azzurro nel secondo che riesce a portarsi sul 3-0 ma un risentimento muscolare fa intervenire prima il fisioterapista e poi, sul parziale di 5 a zero per l’ ucraino, il mesto ritiro.

    Tra i big bene lo svizzero Federer, doppio 6-3 a Stepanek e Nadal doppio 6-4 al giapponese Nishikori. Avanzano anche Tsonga Berdick e Tipsarevic mentre si ferma il campione in carica, l’ Americano Roddick bloccato prima dall’ influenza e poi dall’ uruguaiano Pablo Cuevas.

    Tra le donne esce di scena Svetlana Kuznetsova che ha racimolato appena 4 game contro la cinese Shuai Peng. Avanti anche Samantha Stosur (6-0 7-6 alla Safarova) e Jelena Jankovic (7-5 6-1 alla Zakopalova). La numero 1 del mondo Caroline Wozniacki è costretta a salvare, sul 6-5 del secondo set, due set point alla slovacca Daniela Hantuchova prima di assicurarsi il tie break e l’incontro per 9 punti a 7, infine Maria Sharapova, dal 2 pari del primo set, infila 10 giochi consecutivi contro la tedesca Sabine Lisicki.

    Grande attesa oggi, per il ritorno in campo di Francesca Schiavone che cerca la qualificazione agli ottavi ai danni della spagnola Lourdes Dominguez Lino (campo centrale, ore 19 in Italia).

  • Karlovic, che fucilata. Servizio a 251 km/h, il video

    Karlovic, che fucilata. Servizio a 251 km/h, il video

    Il croato Ivo Karlovic abbatte il muro dei 250 km/h servendo nel match di doppio del World Group di coppa Davis fra Croazia e Germania un prima da 251 km/h una autentica fucilata che lo proietta di diritto nel guinness dei primati superando Roddick detentore del precedente record con 249,4 km/h.

    [jwplayer mediaid=”106736″]

  • Ottavi per la Schiavone, Federer da record. Fuori la Henin

    Ottavi per la Schiavone, Federer da record. Fuori la Henin

    Francesca Schiavone raggiunge gli ottavi di finale a Melbourne grazie alla vittoria contro la rumena Niculescu per 6-0 7-6, per la leonessa adesso ci sarà l’ ostacolo Kuznetsova che ha battuto a sorpresa la belga Justine Henin.

    La milanese è scesa in campo sicura dei propri mezzi giocando un primo set praticamente perfetto annichilendo l’ avversaria in tutte le zone del campo. Nel secondo set Francesca cala il livello del gioco, forse basandosi sul primo set vinto molto facilmente e l’ avversaria ne approfitta subito portandosi sul 5-2 e guadagnandosi anche dei set point. Ma la Schiavone dimostra di non mollare mai, annulla i set point ed effettua la rimonta che la porta dritta al tie break vinto con il punteggio di 7-2.

    Anno nuovo e nuovo record per Roger Federer, il campione svizzero con la facile vittoria sul belga Xavier Malisse in tre set (6-3 6-3 6-1) diventa il giocatore con più vittorie all’ open australiano, 57 sono adesso le partite vinte dallo svizzero, una in più del vecchio record stabilito da Stefan Edberg tra il 1983 e il 1996.

    Negli altri incontri, bene l’ americano Andy Roddick che ha battuto l’olandese Robin Haase, Djokovic che approfitta del ritiro del suo connazionale Troicki e Berdych (6-2 7-6 6-2 a Gasquet). Tra le donne avanti la numero 1 del mondo Caroline Wozniacki (6-4 6-3 alla Cibulkova), Maria Sharapova (4-6 6-4 6-4 alla Goerges), Na Li (6-2 6-1 alla Zahlavova), Victoria Azarenka (6-3 6-3 alla Scheepers) e Anastasija Sevastova (6-1 6-3 alla Manasieva).