Tag: andy roddick

  • Us Open, super Azarenka. Djokovic facile, out Fognini

    Us Open, super Azarenka. Djokovic facile, out Fognini

    Continuano i match a Flushing Meadows dove un buon Fognini si è purtroppo arreso con onore allo statunitense Andy Roddick. Tutto facile per Djokovic e Azarenka mentre ha rischiato fortemente l’eliminazione, la russa Maria Sharapova.

    Infatti la bella siberiana ha rischiato moltissimo contro la connazionale Nadia Petrova con quest’ultima avanti 2-0 nel terzo set, prima che la pioggia interrompesse l’incantesimo e consentisse alla bella Maria di tornare in campo con un’altra faccia riacciuffando un match compromesso.

    Saluta purtroppo New York il ligure Fabio Fognini che si è arreso in quattro set (7-5 7-6 4-6 6-4) nei confronti dell’ americano Andy Roddick. L’azzurro ha disputato un buon match a non è riuscito a capitalizzare le poche palle break conquistate in tutto l’incontro con Roddick che ha trovato i soliti ace decisivi nei momenti più importanti del match. Avanza spedito il serbo Novak Djokovic che si è sbarazzato nettamente del francese Benneteau in tre set, vittoria anche per lo spagnolo David Ferrer che ha vinto un match molto duro contro l’australiano Hewitt e ottavi raggiunti anche per Juan Martin Del Potro, prossimo avversario di Roddick. Si qualificano infine agli ottavi anche Richard Gasquet ed il serbo Janko Tipsarevic.

    Fabio Fognini ©Alex Trautwig/Getty Images

    In campo femminile bellissima prestazione della numero uno del Mondo, la bielorussa Victoria Azarenka, che con un doppio 6-2, supera la georgiana Anna Tatishvili. Esce di scena la ceca Petra Kvitova sorpresa dal ritmo forsennato della francese Marion Bartoli mentre, con un doppio 6-4, l’australiana Samantha Stosur ha avuto la meglio della giovane stella britannica Laura Robson.

    Oggi scenderanno in campo le nostre azzurre che giocheranno sull’Armstrong, prima Sara Errani contro Angelique Kerber e poi Roberta Vinci contro Agnieszka Radwanska. In campo maschile primi ottavi di finale con Roger Federer contro Mardy Fish (20.30 ore italiane) e in nottata Andy Murray contro Milos Raonic. Sul Louis Armstrong invece Tomas Berdych contro Nicolas Almagro e poi Marin Cilic contro Martin Klizan.

     

  • Us Open, Errani e Vinci ok. Fuori Tsonga

    Us Open, Errani e Vinci ok. Fuori Tsonga

    Ottima prova delle nostre due azzurre ancora presenti a Flushing Meadows, Sara Errani e Roberta Vinci approdano al terzo turno superando rispettivamente la russa Vera Dushevina e la kazaka Yaroslava Shvedova.

    L’ultimo slam stagionale registra la prima grande sorpresa con l’eliminazione del francese Jo Wilfried Tsonga per mano del numero 52 del Mondo,

    Bellissima prova di Sara Errani che riscatta un opaco primo turno sciolinando un tennis superlativo che le ha permesso di surclassare la Dushevina battuta con un netto 6-0 6-1. La numero 10 del Mondo si è dimostrata subito in palla sin dal primo quindici dimostrando di poter sognare la seconda settimana a New York. Molto più combattuto invece il match della Vinci che ha dovuto annullare due match point alla kazaka Shvedova prima di superarla al terzo set e dopo aver perso il primo (3-6 7-5 7-5). Al terzo turno Sara Errani è attesa da un’altra russa, la qualificata Olga Puchkova che ha battuto per 5-7 6-2 7-5 l’olandese Kiki Bertens mentre Robertina Vinci avrà la slovacca Dominica Cibulkova.

    Sara Errani ©Cameron Spencer/Getty Images

    Saluta New York Venus Williams, l’americana forse al crepuscolo definitivo della sua immensa carriera, ha alzato bandiera bianca nei confronti della tedesca Angelique Kerber mentre nessun problema per la sorella minore Serena che avanza spedita verso la vittoria finale.

    Ne tabellone maschile detto della sorpresa in negativo regalata da Tsonga, turno d’allenamento per Roger Federer grazie al successo in 90 minuti esatti sul tedesco Bjorn Phau, superato nettamente con un eloquente 6-2 6-3 6-2. Niente da fare per Flavio Cipolla che si arrende al non entusiasmante statunitense Jack Sock, numero 243 del mondo. Il romano ha dimostrato tutti i suoi limiti sia fisici che tecnici perdendo in tre set con il punteggio di 6-2 6-2 6-4. Nicolas Almagro vince la maratona del giorno contro il tedesco Philipp Petzschner e sorride anche Mardy Fish che approda al terzo turno grazie alla vittoria sul russo Nikolay Davydenko (numero 47 del ranking Atp), per 4-6 6-7(4) 6-2 6-1 6-2.

    Oggi scenderà in campo Novak Djokovic ed anche Andy Roddick che ha già annunciato il suo ritiro definitivo dal tennis ed il match che lo vedrà contro l’australiano Tomic, potrebbe essere la sua ultima apparizione a New York.

  • Masters 1000 Cincinnati, buona la prima per Serena Williams. Fuori Roddick e Gasquet

    Masters 1000 Cincinnati, buona la prima per Serena Williams. Fuori Roddick e Gasquet

    La seconda giornata del torneo combined di Cincinnati ha visto l’esordio di Serena Williams dopo il doppio oro olimpico conquistato a Londra. Nessun problema per la numero 4 del mondo, che ha battuto per 6-3 6-4 la qualificata greca Danillidou ed ora attende al terzo turno una tra Shvedova e Urszula Radwanska. Continua quindi l’ottimo momento di forma per Serena, che con la vittoria di ieri ha allungato la sua striscia di partite vinte consecutivamente a 18. A completare il quadro positivo per la famiglia Williams, ci ha pensato la sorella maggiore Venus, che ha eliminato in 3 set la russa Maria Kirilenko, testa di serie numero 12 del torneo americano.

    Nel torneo maschile non sono mancate le sorprese visto l’uscita di scena dell’americano Andy Roddick, eliminato con il punteggio di 7-6 6-3 dal francese Jeremy Chardy, che dopo aver perso nelle qualificazioni con il nostro Fabio Fognini era stato ripescato nel tabellone principale per il forfait di Isner. Per Roddick non un segnale incoraggiante in vista degli Us Open ma soprattutto a far preoccupare sono i problemi alla spalla che nel corso del secondo set l’hanno costretto a richiedere l’intervento dei medici. L’altra sorpresa della giornata l’ha regalata Richard Gasquet, finalista la scorsa settimana a Toronto. Il francese nonostante il suo immenso talento ha abdicato in 2 set al forte battitore canadese Milos Raonic.

    Serena Williams © Nick Laham/Getty Images

    Match spettacolare è stato quello andato in scena tra David Nalbandian e Tommy Haas, con quest’ultimo ad aver la meglio 6-3 al terzo set dopo aver annullato anche un match point nel corso del secondo set. Il tennista tedesco nonostante i 34 anni è tornato ad esprimere il suo miglior tennis e al secondo turno se la vedrà con l’argentino Juan Martin del Potro, bronzo a Londra 2012 e vincitore degli Us Open nel 2009. Sono approdati al terzo turno invece sia Tomas Berdych che Bernard Tomic, quest’ultimo attende il vincente del match tra Federer e Bogomolov.

    Per i nostri colori ieri sono arrivate buone notizie da Roberta Vinci, che ha superato con un doppio 6-3 la 17enne americana Madison Keys e adesso attende al secondo turno la cinese Shuai Peng, giustiziera al primo turno della serba Jelena Jankovic. Negli altri match di secondo turno del torneo femminile si registrano le vittorie di Stosur e Kerber mentre la francese Marion Bartoli, testa di serie numero 8, è stata eliminata dalla svedese Larsson.

    Oggi tanti big e tanti italiani in gara. Ci sarà l’esordio di Roger Federer impegnato con l’americano Bogomolov, Andy Murray se la vedrà invece con l’ostico americano Sam Querrey mentre il numero 2 del mondo Novak Djokovic affronterà sul centrale il nostro Andreas Seppi. Nel torneo femminile saranno impegnate invece le nostre 3 azzurre: Camila Giorgi, Roberta Vinci e Sara Errani.

    ITALIANI IN GARA OGGI A CINCINNATI

    Singolare maschile 2°turno

    Andreas Seppi vs (2) Novak Djokovic

    Singolare femminile 2° turno

    (wc) Camila Giorgi vs (wc) Sloane Stephens
    Roberta Vinci vs Shuai Peng
    (7) Sara Errani vs Daniela Hantuchova

  • Djokovic spazza via Roddick. Vincono Murray, Azarenka e Sharapova

    Djokovic spazza via Roddick. Vincono Murray, Azarenka e Sharapova

    Quarta giornata di incontri a Wimbledon dove è in corso di svolgimento il torneo olimpico di tennis. C’era grande attesa per il match tra Andy Roddick e Novak Djokovic, due generazioni e due ex campioni dei Championships a confronto. Tuttavia c’è stata partita fino al 2-2 perchè da quel momento il serbo ha inanellato 7 giochi consecutivi chiudendo in scioltezza la partita con il punteggio di 6-2 6-1. Grande prova di forza del campione serbo che ha dimostrato di esserci e di voler non solo conquistare l’oro olimpico ma anche scalzare Federer dalla vetta del ranking Atp. Negli ottavi Nole affronterà l’australiano Lleyton Hewitt, anch’egli ex campione di Wimbledon.

    Sempre nel singolare maschile è sceso in campo nel match di secondo turno, il beniamino di casa Andy Murray, numero 3 del torneo olimpico. Il britannico non ha faticato più di tanto per avere la meglio sul finlandese Jarkko Nieminen, eliminato in 2 facili set. Al prossimo turno il finalista di Wimbledon 2012 se la vedrà con il cipriota Marcos Baghdatis, che ha estromesso dal torneo il francese Richard Gasquet. Un altro francese ossia Jo Wilfried Tsonga si è reso autore insieme al suo avversario Milos Raonic di un’autentica maratona durata ben 4 ore. A spuntarla è stato Tsonga che nel set decisivo (durato 3 ore) ha prevalso per 25-23 sul forte battitore canadese. Buone notizie sono arrivate per la Spagna nonostante l’assenza del campione olimpico uscente Rafael Nadal. Infatti David Ferrer e Feliciano Lopez sono approdati agli ottavi di finale dopo aver superato rispettivamente Kavcic e Juan Monaco.

    Novak Djokovic © Clive Brunskill/Getty Images

    Nel singolare femminile continua l’avventura olimpica di Maria Sharapova che ha battuto 7-6 6-3 la 18enne britannica Laura Robson. Qualche grattacapo per la russa c’è stato nel primo set vinto solo al tiebreak per 7-5. Al prossimo turno la Sharapova sfiderà Sabine Lisicki e tenterà di vendicarsi della sconfitta subita poche settimane fa proprio nello slam londinese. La tennista tedesca oggi ha rischiato davvero grosso prima di spuntarla 7-5 al terzo set con la kazaka Shvedova, che non ha sfruttato un match point nel set decisivo. Grande momento per la Germania che oltre a Sabine Lisicki piazza negli ottavi di finale del torneo olimpico anche Julia Goerges e Angelique Kerber. Proprio la Kerber, semifinalista nell’ultimo Wimbledon, sarà la prossima avversaria di una ritrovata Venus Williams. La Venere nera dopo aver eliminato Sara Errani ha fatto lo stesso con la canadese Wozniak ed una possibile semifinale con la sorella Serena non è più utopia. Infine buona prova anche per la numero 1 del mondo Victoria Azarenka che ha superato la Martinez-Sanchez con il punteggio di 6-1 6-2 e negli ottavi affronterà da favorita la russa Nadia Petrova.

    Per i colori italiani sono arrivate buone notizie dal doppio femminile. Francesca Schiavone e Flavia Pennetta hanno eliminato con il punteggio di 7-6 6-4 la coppia spagnola formata da Medina Garrigues e Parra Santonja. Al secondo turno Pennetta-Schiavone affronteranno le taiwanesi Hsieh-Chuang. Sara Errani e Roberta Vinci, teste di serie numero 2 del tabellone, sono approdate ai quarti di finale dopo aver battuto in 3 set la coppia slovena Klepac-Srebotnik. Tuttavia c’è poco da stare allegri perchè nei quarti Errani-Vinci dovranno incontrare le temibili sorelle d’America, Venus & Serena. Brutte notizie invece sono arrivate dal doppio maschile dove l’unica coppia azzurra in gara (Seppi-Bracciali) ha capitolato in 3 set contro il duo ceco Stepanek-Berdych.

    Di seguito tutti i risultati di giornata e i 2 tabelloni di singolare allineati agli ottavi di finale, dove l’ultima speranza italiana risponde al nome di Flavia Pennetta, impegnata domani contro la ceca Petra Kvitova.

    Risultati secondo turno singolare maschile

    (16) Gasquet (Fra) – Baghdatis (Cyp) 4-6 4-6
    (5) Tsonga (Fra) – Raonic (Can) 6-3 3-6 25-23
    (13) Cilic (Cro) – Hewitt (Aus) 4-6 5-7
    Davydenko (Rus) – (15) Nishikori (Jpn) 6-4 4-6 1-6
    Nieminen (Fin) – (3) Murray (Gbr) 2-6 4-6
    F. Lopez (Spa) – (9) Monaco (Arg) 6-4 6-4
    Roddick (Usa) – (2) Djokovic (Srb) 2-6 1-6
    (4) Ferrer (Spa) – Kavcic (Slo) 6-2 6-2

    Risultati secondo turno singolare femminile

    Babos (Hun) – (7) Kerber (Ger) 1-6 1-6
    (15) Lisicki (Ger) – Shvedova (Kaz) 4-6 6-3 7-5
    Venus Williams (Usa) – Wozniak (Can) 6-1 6-3
    Lepchenko (Usa) – Goerges (Ger) 3-6 5-7
    Tatishvili (Geo) – (16) Petrova (Rus) 3-6 7-6 2-6
    (14) Kirilenko (Rus) – Watson (Gbr) 6-3 6-2
    (1) Azarenka (Blr) – Martinez Sanchez (Spa) 6-1 6-2
    Robson (Gbr) – (3) Sharapova (Rus) 6-7 3-6

    Programma ottavi di finale singolare maschile

    (1) Federer (Svi) – Istomin (Uzb)
    (10) Isner (Usa) – (7) Tipasarevic (Srb)
    (4) Ferrer (Spa) – (15) Nishikori (Jpn)
    (12) Simon (Fra) – (8) Del Potro (Arg)
    Darcis (Bel) – (11) Almagro (Spa)
    Baghdatis (Cyp) – (3) Murray (Gbr)
    (5) Tsonga (Fra) – F. Lopez (Spa)
    Hewitt (Aus) – (2) Djokovic (Srb)

    Programma ottavi di finale singolare femminile

    (1) Azarenka (Blr) – (16) Petrova (Rus)
    Venus Williams (Usa) – (7) Kerber (Ger)
    Serena Williams (Usa) – (13) Zvonareva (Rus)
    Hantuchova (Svk) – (8) Wozniacki (Den)
    Clijsters (Bel) – (11) Ivanovic (Srb)
    (15) Lisicki (Ger) – (3) Sharapova (Rus)
    (6) Kvitova (Cze) – Pennetta (Ita)
    (14) Kirilenko (Rus) – Goerges (Ger)

    SPECIALE   OLIMPIADI   LONDRA 2012

  • Venus Williams elimina Sara Errani. Avanzano Roddick e Azarenka

    Venus Williams elimina Sara Errani. Avanzano Roddick e Azarenka

    Terza giornata ricca di incontri all’All England Club di Wimbledon. Dopo la pioggia di ieri, nella giornata odierna sono stati completati i match di primo turno del singolare maschile e femminile. Partiamo dai match di primo turno del tabellone maschile, dove hanno staccato il pass per il secondo turno il francese Richard Gasquet (doppio 6-3 su Haase), il croato Marin Cilic, l’americano Andy Roddick che domani affronterà al secondo turno Novak Djokovic e l’ex campione di Wimbledon Lleyton Hewitt vittorioso in 3 set su Stakhovsky. Approdano al secondo turno del torneo olimpico anche Juan Monaco, Milos Raonic, Feliciano Lopez, Nikolay Davydenko, Blaz Kavcic e Marcos Baghdatis.

    Nel singolare femminile mancavano all’appello molti match di primo turno. La numero uno del mondo Victoria Azarenka è approdata al secondo turno dopo aver battuto in 3 set la rumena Irina Begu. La bielorussa dovrà elevare il suo livello di gioco se vorrà arrivare fino in fondo al torneo, intanto al secondo turno affronterà la spagnola Martinez Sanchez che si è sbarazzata della Hercog con un 6-2 6-4.

    Venus Williams elimina Sara Errani © Clive Brunskill/Getty Images

    Niente da fare invece per Sara Errani, finalista al Roland Garros 2012, opposta oggi alla 5 volte campionessa di Wimbledon Venus Williams. La tennista americana nonostante sia scivolata molto in basso nel ranking è sempre un osso duro sui campi in erba londinesi e la nostra tennista lo ha sperimentato molto bene oggi racimolando solo 4 games. 6-3 6-1 lo score in favore di Venus e l’avventura olimpica di Sara Errani è terminata almeno per quanto concerne il singolare. La russa Nadia Petrova ha battuto con il punteggio di 6-4 7-6 la cinese Zheng mentre Angelique Kerber, numero 7 del torneo ha usufruito del ritiro della Cetvoska quando lo score recitava 6-1 3-0 in suo favore. L’altra tedesca Sabine Lisicki, giustiziera di Maria Sharapova nell’ultimo Wimbledon, ha eliminato in 3 set la tunisina Jabeur con il punteggio di 4-6 6-0 7-5. In conclusione Maria Kirilenko, testa di serie numero 14 del torneo olimpico ha superato il primo turno grazie al ritiro della Duque-Marino sul punteggio di 6-0 1-1 mentre la canadese Wozniak ha lasciato solo 3 games alla neozelandese Erakovic ed affronterà al secondo turno Venus Williams.

    SPECIALE OLIMPIADI LONDRA 2012

  • Esordio agevole per Federer, Fognini pesca Djokovic. Il tabellone

    Esordio agevole per Federer, Fognini pesca Djokovic. Il tabellone

    Le Olimpiadi di Londra 2012 stanno per entrare nel vivo con la cerimonia d’apertura che avverrà nella giornata di domani. Uno degli eventi più attesi di Londra 2012 è il torneo di tennis, in particolare quello maschile dove Roger Federer, dopo essere tornato numero 1 del mondo tenterà di conquistare per la prima volta l’oro olimpico in singolare. L’occasione è di quelle ghiotte per King Roger, perchè si giocherà sui campi in erba di Wimbledon, dove l’elvetico poche settimane fa ha trionfato per la settima volta in carriera. Inoltre ad opporre resistenza allo svizzero non ci sarà il campione olimpico uscente, ovvero Rafael Nadal che ha dovuto dare forfait per problemi al ginocchio.

    Oggi sono stati sorteggiati i tabelloni del torneo e il sorteggio ha riservato al numero 1 del tabellone l’esordio con il colombiano Alejandro Falla, che proprio a Wimbledon 2010 andò vicinissimo all’impresa contro lo svizzero. Il 7 volte campione dei Championships beneficerà di un tabellone agevole visto che gli avversari più temibili prima della finale sono rappresentati da Janko Tipasarevic, Juan Martin Del Potro e soprattutto lo spagnolo David Ferrer, testa di serie numero 4 del torneo e possibile avversario dello svizzero in semifinale.

    Roger Federer favorito numero uno a Londra 2012 © Clive Brunskill/Getty Images

    Tutt’altro che agevole invece il cammino di Novak Djokovic, numero 2 del mondo. Il tennista serbo affronterà al primo turno uno dei due italiani in tabellone ovvero Fabio Fognini, che con molta probabilità dovrà arrendersi allo strapotere del serbo. Tuttavia in caso di vittoria Djokovic potrebbe trovare al secondo turno un avversario scomodo come Andy Roddick, che quest’anno ha vinto sull’erba di Eastbourne battendo in finale il nostro Andreas Seppi. Seppi, altro italiano in gara con Fognini, esordirà al primo turno contro l’americano Donald Young, grande promessa del tennis a stelle e strisce ma ancora non esploso a grandi livelli. Nella parte bassa del tabellone, quella dove è presente Nole per intenderci, vi è anche l’idolo di casa Andy Murray, che dopo la finale persa a Wimbledon 2012 vorrà vendicarsi tentando l’assalto ad una medaglia olimpica. A sfidare il britannico al primo turno sarà lo svizzero Stanislas Wawrinka, avversario temibile che a Pechino 2008 vinse l’oro olimpico in doppio insieme al connazionale Federer.

    La semifinale più probabile della parte bassa è Djokovic-Murray ma le insidie per i due sono dietro l’angolo visto che nella stessa parte di tabellone sono presenti i vari Tsonga, Roddick, Gasquet e Berdych. Insomma il tabellone maschile del torneo olimpico ha delineato un cammino piuttosto tortuoso per gli avversari di Federer, mentre l’elvetico salvo sorprese ha un’autostrada sino alla finale e nel caso dovesse arrivarci avrebbe la possibilità di conquistare l’oro nel torneo olimpico di singolare, unico titolo mancante (insieme alla Coppa Davis) nella sua straordinaria bacheca.

    IL TABELLONE MASCHILE

    1 R Federer (SUI) vs A Falla (COL)
    J Benneteau (FRA) vs M Youzhny (RUS)
    A Ungur (ROU) vs G Müller (LUX)
    D Istomin (UZB) vs 14 F Verdasco (ESP)
    10 J Isner (USA) vs O Rochus (BEL)
    Y Suh Lu (TAI) vs M Jaziri (TUN)
    L Lacko (SVK) vs I Karlovic (CRO)
    Nalbandian (ARG) vs 7 J Tipsarevic (SRB)

    4 D Ferrer (ESP) vs V Pospisil (CAN)
    P Kohlschreiber (GER) vs B Kavcic (SLO)
    R Štepánek (CZE) vs N Davydenko (RUS)
    B Tomic (AUS)vs 15 K Nishikori (JPN)
    12 G Simon (FRA) vs M Kukushkin (KAZ)
    L Kubot (POL) vs G Dimitrov (BUL)
    A Seppi (ITA) vs D Young (USA)
    I Dodig (CRO) vs 8 JM del Potro (ARG)

    7 T Berdych (CZE) vs S Darcis (BEL)
    S Giraldo (COL) vs R Harrison (USA)
    A Bogomolov Jr. (RUS) vs C Berlocq (ARG)
    V Troicki (SRB) vs 11 N Almagro (ESP)
    16 R Gasquet (FRA) vs R Haase (NED)
    G Soeda (JPN) vs M Baghdatis (CYP)
    S Devvarman (IND) vs J Nieminen (FIN)
    S Wawrinka (SUI) vs 3 A Murray (GBR)

    5 J-W Tsonga (FRA) vs T Bellucci (BRA)
    T Ito (JPN) vs M Raonic (CAN)
    D Tursunov (RUS) vs F López (ESP)
    D Goffin (BEL) vs 9 J Mónaco (ARG)
    13 M Cilic (CRO) vs J Melzer (AUT)
    L Hewitt (AUS) vs S Stakhovsky (UKR)
    A Roddick (USA) vs M Kližan (SVK)
    F Fognini (ITA) vs 2  N Djokovic (SRB)

  • Avanti Schiavone e Vinci, stop Errani. Paura Williams

    Avanti Schiavone e Vinci, stop Errani. Paura Williams

    Due su tre è il bilancio del sabato azzurro a Wimbledon con le importanti e belle vittorie di Francesca Schiavone e Roberta Vinci, ma con la brutta battuta d’arresto della numero dieci del mondo Sara Errani.

    Ha rischiato grosso Serena Williams che sul centrale ha dovuto lottare per quasi tre ore per avere la meglio della cinese Zheng, mentre tutto facile per Petra Kvitova e Victoria Azarenka.

    Bene Italia – gran bel match quello disputato dalla leonessa che ha dominato il primo set, vinto con un sonoro 6-0, e poi ha proseguito una condotta sempre attenta e lucida della condotta di gioco che le ha permesso di chiudere agevolmente anche il secondo set con il punteggio di 6-4. Ottima anche la partita di Robertina Vinci che ha vinto la guerra di nervi contro la 3oenne croata Lucic, superata con un duplice 7-6. Avevamo pronosticato molto difficile il match di Sara Errani contro la kazaka Yaroslava Shvedova, ma nessuno poteva immaginare che la finalista del Roland Garros potesse giocare così male soprattutto nel primo set, perso 6-0, ma anche nel secondo dove non ha sfruttato i tanti errori concessi dalla sua avversaria per poter riuscire ad allungare il match al terzo. Per la Schiavone gli ottavi di finale riserveranno la vincitrice della passata edizione, la ceca Kivtova mentre molto più abbordabile è il match della Vinci che se la vedrà contro l’austriaca Tamira Paszek.

    Francesca Schiavone ©Julian Finney/Getty Images

    Rischio Williams – grande paura per Serena Williams che è arrivata vicinissima all’eliminazione contro la solida cinese Zheng, l’americana è stata troppo rinunciataria nel primo set perso al tie break, poi è riuscita a trovare il filo del discorso nel corso del secondo parziale ma poi si è arrivati punto a punto nel terzo dove la minore delle sorelle d’America l’ha spuntata con il punteggio finale di 9-7. Tutto facile per la bielorussa Victoria Azarenka (6-3 6-3 alla slovacca Jana Cepelova) e bella vittoria anche della serba Ana Ivanovic (3-6 6-3 6-4 alla tedesca Julia Goerges).

    Tabellone Maschile – approdano agli ottavi, ed anche abbastanza agevolmente, Juan Martin Del Potro che ha avuto la meglio nei confronti del numero uno giapponese Kei Nishikori ed anche Jo Wilfried Tsonga che si è sbarazzato di Lukas Lacko. Finisce l’avventura a Wimbledon del giustiziere di Rafa Nadal, il ceco Rosol ha capitolato nettamente nei confronti del tedesco Phlipp Kohlschreiber che ha comodamente vinto in tre set per 6-2 6-3 7-6 in appena 97 minuti. infine, saluta Wimbledon l’americano Andy Roddick che ha alzato bandiera bianca oramai impotente a vincere match di alto livello consentendo allo spagnolo David Ferrer un comodo approdo agli ottavi di finale.

  • Camila Giorgi vola al terzo turno. Vincono Federer e Djokovic

    Camila Giorgi vola al terzo turno. Vincono Federer e Djokovic

    La terza giornata dei Championships è nuovamente condizionata dalla pioggia che si è abbattuta sui campi in erba londinesi per ben 3 ore. Oggi erano in programma gli incontri di secondo turno della parte alta del tabellone maschile e femminile. Roger Federer ha eliminato l’ultimo azzurro rimasto nel singolare maschile ovvero Fabio Fognini, sconfitto in 3 facili set dal campione elvetico numero 3 del mondo. Novak Djokovic non delude e approda al terzo turno. Sara Errani è riuscita a terminare il match di primo turno sospeso ieri sul match point in suo favore ed ha estromesso dal torneo la britannica Vandeweghe con il punteggio di 6-1 6-3. Bella vittoria di Camila Giorgi, che dopo aver eliminato la Pennetta al primo turno, vola al terzo turno battendo la Tatishvili 6-3 6-1.

    FOGNINI A LEZIONE DAL RE – Sul campo centrale è andata in scena la sfida di secondo turno tra il 6 volte vincitore di Wimbledon Roger Federer e Fabio Fognini, ultimo azzurro in gara nel singolare. Non c’è stata partita come era facile attendersi, il Re ha lasciato solo 6 giochi al nostro Fognini che ha capitolato in un’ora e 14 minuti con il punteggio di 6-1 6-3 6-2. Al terzo turno il Re del tennis se la vedrà con il francese Benneteau che ha battuto l’americano Russell. Normale amministrazione per il numero uno del mondo Novak Djokovic che con un triplo 6-4 si sbarazza di Ryan Harrison e approda al terzo turno. Vince anche David Ferrer che nella prosecuzione del match di ieri supera con il punteggio di 7-6 6-4 6-4 il tedesco Dustin Brown. Match spettacolare invece è stato quello tra Wawrinka e Melzer e a spuntarla è quest’ultimo 8-6 al quinto set. Roddick elimina in 3 set Baker e approda al secondo turno mentre il talento francese Gasquet accede al terzo turno dopo aver battuto in 3 set il belga Bemelmans.

    Camila Giorgi © Clive Rose/Getty Images
    TABELLONE FEMMINILE – Maria Sharapova sarà costretta a tornare in campo domani visto che il suo match con la Pironkova è stato sospeso per oscurità quando lo score recitava 7-6 3-1 in favore della numero uno del mondo. Vola al secondo turno Sara Errani, numero 10 del mondo e finalista al Roland Garros 2012, che non gioca neanche un colpo oggi visto che il match con la Vandeweghe ripartiva dal match point per l’azzurra. Bene, la britannica non fa dannare troppo la tennista emiliana e complice un doppio fallo manda l’azzurra al secondo ostacolo dove affronterà un’altra britannica ovvero la Keothavong. La vera sorpresa di giornata è rappresentata dalla sconfitta di Samantha Stosur, che cede in 3 set all’olandese Rus e fa il palio con la sconfitta dell’ex numero 1 del mondo Wozniacki, eliminata in 3 set dall’austriaca Paszek. Vince in scioltezza la numero 3 del mondo Radwanska che elimina la russa Vesnina, giustiziera al primo turno di Venus Williams. Eliminata la vincitrice del Roland Garros 2011 Na Li che cede in 2 set alla rumena Cirstea. Bene la belga Kim Clijsters che elimina con un doppio 6-3 la ceca Hlavackova. Non benissimo Zvonareva e Ivanovic visto che entrambe hanno vinto in 3 set. Infine buonissime notizie arrivano dalla italo-argentina Camila Giorgi. La tennista di Macerata classe 1991 ha travolto nel suo match di secondo turno la Tatishvili in 50 minuti di gara con il punteggio di 6-3 6-1 e per la prima volta in carriera approda al terzo turno di un torneo del Grande Slam. Al prossimo turno affronterà la vincente del match tra Petrova e Babos e può giocarsi con entrambe la qualificazione agli ottavi.

  • Atp Eastbourne, Seppi vola in semifinale Fognini ko

    Atp Eastbourne, Seppi vola in semifinale Fognini ko

    Questa settimana è in corso di svolgimento l’Atp di Eastbourne, tradizionale appuntamento sull’erba inglese che insieme all’Atp di Den Bosch (Olanda) chiude le due settimane di preparazione al torneo di Wimbledon che inizierà lunedì 25 giugno. Continua il momento magico in questo 2012 per Andreas Seppi, numero 26 del mondo e primo giocatore italiano della classifica Atp. Il tennista di Caldaro dopo aver vinto quest’anno l’Atp di Belgrado e dopo aver raggiunto i quarti nel Master 1000 di Roma e gli ottavi di finale al Roland Garros (eliminato al quinto set da Djokovic dopo essere stato avanti di 2 set) si è presentato questa settimana ad Eastbourne per difendere il titolo conquistato dodici mesi fa. Il tennista italiano sta confermando vittoria dopo vittoria i miglioramenti tecnici e mentali evidenziati negli ultimi mesi.

    Andreas Seppi in azione ad Eastbourne © Mike Hewitt/Getty Images
    Dopo aver ricevuto un bye al primo turno, Seppi ha battuto al secondo turno 7-6 6-3 l’argentino Berlocq. Ieri si sarebbe dovuti giocare gli incontri dei quarti ma la pioggia ha costretto gli organizzatori a rinviarli ad oggi. Stamani Seppi è sceso in campo per disputare il suo quarto di finale contro il tedesco Philipp Kohlschreiber. Dopo aver vinto il primo set per 7-5 Seppi è andato avanti 2-1 nel secondo prima che l’avversario si ritirasse mandando quindi in semifinale il nostro tennista. Ma non finisce qui la giornata dell’altoatesino perchè nel tardo pomeriggio ritornerà in campo per disputare le semifinali e se la dovrà vedere con l’americano Ryan Harrison, che nei quarti ha eliminato l’uzbeko Istomin (avversario di Seppi al primo turno di Wimbledon).

    Un altro italiano che ha ben figurato questa settimana sui campi inglesi di Eastbourne è Fabio Fognini, eliminato quest’oggi ai quarti di finale. Il tennista ligure si è arreso ad Andy Roddick, ex numero uno del mondo, con il punteggio di 6-3 3-6 7-5. Peccato per Fognini che comunque ha dimostrato nel corso del torneo di poter giocare bene anche sull’erba, a confermarlo le vittorie dei primi due turni ottenute rispettivamente con Ramos (7-6 6-7 6-2) e Tomic numero 19 del mondo (4-6 6-3 7-5).

  • Masters 1000 Indian Wells, Novak Djokovic sul velluto. Sorpresa Ebden

    Masters 1000 Indian Wells, Novak Djokovic sul velluto. Sorpresa Ebden

    Il numero uno del mondo, Novak Djokovic, supera facilmente in due set (6-2 6-3), il sudafricano Kevin Anderson in un match in cui il serbo non ha mai concesso una minima occasione al suo modesto avversario.

    La sorpresa più gradita del torneo californiano è rappresentata dalla vittoria del qualificato australiano, Matt Ebden, che ha eliminato in due set (6-3 6-4), l’americano Mardy Fish con gli Stati Uniti, che salutano anche Andy Roddick, battuto dal ceco Thomas Berdych.

    Novak Djokovic è apparso subito in palla sul cemento californiano, Anderson non ha potuto veramente nulla nei confronti del numero uno del mondo che ha giocato al 50% delle proprie possibilità, ma che ha mostrato una seconda di servizio veramente solida, con cui ha potuto facilmente gestire il match. Se gli Stati Uniti piangono per le eliminazioni di Fish e Roddick, sicuramente saranno contenti per la vittoria di John Isner che ha superato con un duplice 7-5, l’argentino Juan Monaco in un match cui, come al solito, Isner ha fatto la differenza al servizio non tanto nel numero degli Ace (10 alla fine), ma nella velocità a tenere il proprio turno di battuta al contrario di Monaco, che ha dovuto sempre arrivare ai vantaggi nel suo servizio. Bella vittoria anche di Gilles Simon sullo svizzero Wawrinkache si è dovuto arrendere, con un duplice 6-4, al gioco veloce ed aggressivo del francese da fondo campo.

    Novak Djokovic ©Jeff Gross/Getty Images

    Oggi verrano disputati i match del terzo turno della parte bassa del tabellone con, sul centrale Del Potro-Verdasco, Nadal-Granollers e Federer-Raonic, sul campo numero 2 Tsonga-Stepanek, Baghdatis-Dolgopolov e Nalbandian-Tipsarevic, sul campo 3 Davydenko-Bellucci e Ferrer-Istomin. Match molto facile per lo spagnolo Nadal che sicuramente avrà pochi problemi contro il connazionale Granollers mentre sarà un ottimo banco di prova, il match che vedrà opposto Roger Federer all’astro nascente e bombardiere canadese, Milos Raonic.