Tag: Andres Escobar

  • Assassinato Edison Charà, torna il terrore in Colombia

    Assassinato Edison Charà, torna il terrore in Colombia

    Una notizia che riporta la mente a ben 17 anni fa quando il povero Andres Escobar fu giustiziato per aver messo a segno l’autorete contro gli Stati Uniti che decretò l’eliminazione della Colombia dai Mondiali. Il calcio in Colombia da allora cadde in una crisi senza fine condizionata dal potere dei narcos e dalle continue inchieste sulle scommesse clandestine.

    Edison Chara | foto dal web
    Quest’estate in occasione delle Coppa America in molti avevano decantato la forza reattiva di una nuova Colombia capace di rinascere seppur a fatica dalle sue ceneri e dare una nuova immagine di se. E’ di poche ore però la notizia dell’omicidio di Edison Charà attaccante 31enne in forza ai cinesi Dalian Aerbin freddato sull’uscio di casa da un killer arrivato in bicicletta e poi dileguatosi senza lasciar traccia. Mentre gli inquirenti cercano di capire il contesto in cui è maturato l’omicidio dalla Colombia arrivano diverse ricostruzioni, c’è chi dice infatti che Charà sia stato ucciso dopo una rissa.

  • Le dieci ingiustizie nella storia dei Mondiali

    Continua a tenere banco il colpo di “mano” di Thierry Henry che è valsa la qualificazione ai mondiali di Sud Africa 2010 per la Francia.
    Tutto il mondo ha gridato allo scandalo e per questo motivo l’episodio è entrato di diritto nell’elenco delle vergogne mondiali stilate dall’editorialista del Times, Bill Edgar, così come riporta La Gazzetta Dello Sport.
    Il primo posto della classifica è tutto per Diego Armando Maradona e il suo gol di mano in Argentina – Inghilterra; ma da protagonista qual è El Pibe de Oro  rientra anche in ottava posizione per lo scandalo cocaina; nella top ten anche la zuccata di Zidane a Materazzi durante la finale mondiale Francia – Italia.
    Curiosamente rientra in classifica anche il difensore colombiano Andres Escobar che al mondiale ’94 per una sua autorete clamorosa eliminò la Colombia dai mondiali. Scelta discutibile di far rientrare in classifica un episodio che il Colombiano rientrato in patria venne assassinato da un tifoso che per quell’autorete aveva perso dei soldi per una scommessa.

    Questa la classifica:

    1. Diego Maradona e il suo gol di mano in Argentina-Inghilterra (quarti di finale, Mondiali ’86)
    2. L’uscita scomposta di Harald Schumacher in Germania Ovest-Francia che lasciò Patrick Battiston senza conoscenza e con i denti rotti (semifinale, Mondiali ’82):
    3. La testata di Zinedine Zidane in Francia-Italia (Finale, Mondiali 2006)
    4. Il colpo di mano di Joe Jordan in Galles-Scozia in cui l’arbitro addirittura gli concesse il rigore (qualificazione ai Mondiali del 1978).
    5. Il colpo di kung-fu di Mario David in Cile-Italia passato alla storia come la “Battaglia di Santiago”(Mondiali ’62)
    6. Lo sfortunato autogol di Andres Escobar in Usa-Colombia (Mondiali 1994).
    7. La vittoria di comodo della Germania Ovest contro l’Austria  a spesa dell’Algeria (Mondiali 1982)
    8. Lo scandalo cocaina di Maradona dopo Argentina-Grecia (Mondiali 1994)
    9. Il gol concesso e poi annullato in Francia-Kuwait dove lo Sceicco scese in campo minaciando di ritirare la squadra (Mondiali 1982)
    10. La reazione di Antonio Rattin in Inghilterra-Argentina (quarti di finale, Mondiali ’66). Il capitano della Seleccion si rifiutò di lasciare il campo dopo l’espulsione per proteste. Ci vollero otto minuti per portarlo fuori con l’aiuto della polizia