Tag: Andreas beck

  • U.S. Open: Avanzano tutti i big. Oggi in campo le azzurre.

    U.S. Open: Avanzano tutti i big. Oggi in campo le azzurre.

    Pronostici rispettati sui campi di Flushing Meadows, infatti tutti i match si sono conclusi con la vittoria dei giocatori più forti.

    Vita facile per Roger Federer che sul centrale scherza contro il tedesco Andreas Beck. Rilassato quanto basta, Federer delizia il pubblico con tocchi da maestro e con improvvise accelerazioni. Il punteggio parla da solo, un 6-3 6-4 6-3 in un’ora e 41 minuti. Prossimo avversario per l’ asso svizzero, è il francese Paul Henri Mathieu contro il quale ha perso un solo set in quattro incontri.

    L’altro big di giornata a scendere in campo è stato il serbo Novak Djokovic che ha battuto in tre set (7-5 6-3 7-6) il tedesco Philipp Petzschner in 2 ore e 23 minuti di gioco. Comunque Nole ancora non convince, con il tedesco che ha avuto numerose occasioni nel corso del match, per metterlo seriamente in difficoltà. Al terzo turno Djokovic affronterà lo statunitense James Blake.

    Avanza anche Mardy Fish che ha superato in tre set (7-5 6-0 6-2) l’uruguaiano Pablo Cuevas. L’ ameriacano è diventato l’ idolo del pubblico, dopo la sorprendente eliminazione di Roddick al secondo turno. La sorpresa della giornata la regala il francese Richard Gasquet che elimina per 6-3 6-4 6-2 il russo Nikolay Davydenko, testa di serie numero 6 del tabellone. Altra sorpresa invece è l’eliminazione del croato Marin Cilic, numero 11, battuto dal qualificato giapponese Kei Nishikori.

    Pronostici rispettati anche nel tabellone femminile. La numero 1 Caroline Wozniacki ha asfaltato con un doppio 6-0 la debole taiwanese Kai Chen Chang. Bene anche le russe: la più in palla sembra Vera Zvonareva, recente finalista a Wimbledon, che ha battuto per 6-1 7-6 la tedesca Sabine Lisicki. Buona anche la vena di Maria Sharapova che ha concesso appena tre game a Iveta Benesova. Avanti anche Svetlana Kuznetsova cha ha dato 6-2 6-3 alla lettone Anastaija Sevastova. L’unica big a cedere un set è stata la serba Jelena Jankovic che si è addormentata nel secondo prima di chiudere 6-2 al terzo contro la croata Mirjana Lucic.

    attesa oggi, per le tre italiane rimaste in gara. Il primo match sull’Armstrong è quello tra Sara Errani e Samantha Stosur, il secondo sul Grandstand tra Francesca Schiavone e Alona Bondarenko e il quarto tra Flavia Pennetta e Shahar Peer

  • Masters Series, Montecarlo: Avanti Nalbandian e Berdych. Seppi ok, Bolelli out

    Inizia la stagione sul rosso, il primo grande appuntamento è il Masters 1000 di Montecarlo. Torneo che da due anni però non è più obbligatorio per i big ma L’atmosfera che crea il primo grande appuntamento della stagione sulla terra è per certi versi unica, malgrado l’ assenza di gente come Federer e Del Potro.

    David Nalbandian al primo turno si impone in due set su Andreas Beck. L’argentino ha impiegato poco più di un ora per avere ragione del tedesco. Nel primo Nalbandian ha tolto due volte la battuta al tedesco archiviando il set per 6-3. Nel secondo l’argentino invece ha annullato l’unica palla break concessa nel match per poi chiudere comodamente per 6-3 6-1.

    Approda al secondo turno anche Tomas Berdych. Il ceco si è imposto in due frazioni su Feliciano Lopez. Lo spagnolo è partito bene strappando subito la battuta all’avversario e volando su un incoraggiante 2-0. Qui però è virtualmente finita la partite di Lopez che ha permesso subito a Berdych di recuperare e vincere il primo set per 6-3. Nella seconda frazione il ceco ha tolto 3 volte la battuta allo spagnolo senza concede neanche una palla break per chiudere la partita con il punteggio di 6-3 6-1 in 1 ora e 5 minuti di gioco.

    Per quanto riguarda la pattuglia azzurra, prosegue il momento no di Simone Bolelli che viene sconfitto da Andreev in due set, mentre approda al secondo turno Seppi che approfitta del ritiro del belga Rochus nel secondo set dopo essersi, però, aggiudicato il primo per 7-6. Oggi sarà di scena il terzo e ultimo azzurro nel tabellone, Fabio Fognini che sarà impegnato in un match difficile contro il francese Llodra.

    I risultati della prima giornata :

    • [9] J Ferrero (ESP) d [Q] M Granollers (ESP) 60 63
    • [10] T Berdych (CZE) d F Lopez (ESP) 63 61
    • [11] D Ferrer (ESP) d [Q] P Luczak (AUS) 62 64
    • [14] J Monaco (ARG) d [Q] J Nieminen (FIN) 75 75
    • D Nalbandian (ARG) d A Beck (GER) 63 61
    • N Almagro (ESP) d S Greul (GER) 36 75 62
    • P Kohlschreiber (GER) d T Bellucci (BRA) 26 63 76(3)
    • E Gulbis (LAT) d M Chiudinelli (SUI) 63 62
    • P Petzschner (GER) d G Garcia-Lopez (ESP) 63 26 62
    • B Becker (GER) d [WC] B Tomic (AUS) 64 62
    • [Q] A Golubev (KAZ) d J Chardy (FRA) 62 76(2)
    • J Benneteau (FRA) d [Q] O Dolgopolov Jr. (UKR) 64 57 62
    • [WC] R Gasquet (FRA) d [Q] D Gimeno-Traver (ESP) 62 46 62
    • I Andreev (RUS) d [WC] S Bolelli (ITA) 63 64
    • A Seppi (ITA) d O Rochus (BEL) 76(3) ret. (back)