Tag: andrea schenetti

  • Scudetto Primavera: Samp – Milan 3-2. Oduamadi non basta, Kristicic regala la semifinale

    Scudetto Primavera: Samp – Milan 3-2. Oduamadi non basta, Kristicic regala la semifinale

    Partita ricca di emozioni a Tolentino tra Sampdoria e Milan per la gara valevole per i quarti della final eight del campionato Primavera. Talentuose e zeppe di giocatori interessanti le due squadre hanno dato vita ad una partita vibrante e ricca di notevoli contributi tecnici.

    Il primo tempo è ad appannaggio rossonero con il nigeriano Oduamadi autentico mattatore con una doppietta. La prima rete arriva al 25′ dopo una triangolazione tra Schenetti, Verdi e Oduamadi. Al 32′ la rete che potrebbe chiudere la contesa ma i doriani trovano subito dopo il pari con una inzuccata di Blondett su assist di Soriano. UN minuto dopo occasionissima per bomber Zigoni respinta da Costantino.

    La ripresa inizia con lo stesso cliché del primo tempo con i rossoneri che si fanno preferire in fase di palleggio, ma all’8′ è l’incrocio dei pali a salvare il Milan su una conclusione di Messina. Capita ancora a Zigoni la palla match ma l’attaccante dimostra di non esser in forma e dal 27′ sale in cattedra il portierone rossonero Donnarumma decisivo in almento tre circostante.

    Quando la partita sembrava incalata sul 2-1 finale la Samp trova il jolly ancora su calcio da fermo con il danese Kilerich. Si va ai supplementari. E’ subito il Milan pericoloso con Albertazzi, poi Donnarumma compie l’ennesimo miracolo su Soriano ma a 3′ del secondo tempo supplementare non può nulla sul gol qualificazione di Kristicic. Samp in semifinale, il Milan dopo la vittoria in Coppa Italia si ferma ai quarti.

  • Campionato Primavera: risultati e classifica. Milan e Roma allungano

    GIRONE A
    Ferma la capolista Juventus e con la Samp in campo oggi, il girone A non ha riservato particolari scossoni. Il Genoa dopo un buon girone di ritorno perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta facendosi imporre il pari dal Siena tra le mura amiche. Cade la Fiorentina nel derby toscano.

    Risultati
    Torino – Piacenza 2-1
    Parma – Juventus rinv.
    Grosseto – Livorno 2-1
    Modena – Cagliari rinv. 24/3
    Genoa – Siena 1-1
    Empoli – Fiorentina 1-0
    Sassuolo – Sampdoria rinv. 14/4

    Classifica: Juventus 48 punti *; Sampdoria* 40; Genoa* 35; Siena* 33; Fiorentina*** 31; Piacenza, Parma* 30; Empoli* 29; Torino 25; Cagliari* 21, Sassuolo* 18; Livorno 15; Modena* 13; Grosseto 10.
    * una gara in meno ** due gare in meno *** tre gare in meno

    GIRONE B
    Il Milan non conosce ostacoli e con una tripletta d’autore (Zigoni, Schenetti e Oduamadi) sbanca anche Trieste. Aumenta il distacco dei rossoneri sull’Atalanta bloccata dal Padova, altro rinvio per l’Inter che sulla carta potrebbe balzare in testa.

    Risultati
    Cesena – Mantova 0-1
    Triestina – Milan 0-3
    Vicenza – Bologna rinv. 17/3
    Inter – Chievo rinviata
    Padova – Atalanta 1-1
    Brescia – Cittadella 1-0
    Albinoleffe – Udinese 0-1

    Classifica: Milan 45 punti; Atalanta 41; Inter*** 38; Mantova, Udinese 33; Brescia**, Albinoleffe 28; Chievo** 27; Cesena 24; Bologna*, Triestina* 18; Padova* 12; Cittadella* 10, Vicenza* 9.
    * una gara in meno ** due gare in meno *** tre gare in meno

    GIRONE C
    La Roma non conosce ostacoli, i giovani di De Rossi continuano nella marcia inarrestabile verso la vittoria finale, questa volta la vittima sacrificale è il Crotone. Bella vittoria del Palermo sul difficile campo della Reggina.

    Risultati:
    Gallipoli – Catania 1-6
    Crotone – Roma 1-2
    Lazio – Ancona 5-0
    Napoli – Salernitana 1-2
    Reggina – Palermo 0-1
    Bari – Ascoli 2-2
    Frosinone – Lecce 0-1

    Classifica: Roma 50 punti; Palermo 43; Catania 39; Bari, Salernitana 36; Lazio 35; Reggina 34; Napoli 31; Ascoli 22; Lecce 19; Crotone 16; Frosinone 14; Ancona 13; Gallipoli 5.

  • Torneo di Viareggio 2010: fuori Milan e Genoa. Ai quarti Torino e Rapp. di Serie D, tris di Immobile la Juve vola

    Torneo di Viareggio 2010: fuori Milan e Genoa. Ai quarti Torino e Rapp. di Serie D, tris di Immobile la Juve vola

    Tantissime sorprese agli ottavi del Viareggio 2010: il Milan favorito della vigilia abbandona la competizione cedendo ad un ostico Torino, ben messo in campo dal vulcanico Asta. I granata passano nell’ultima parte dell’incontro grazie a Taraschi abile a ribadire in rete un pallone vagante recuperato a centrocampo dall’ottimo Ippolito. Il Milan forte del maggiore spessore tecnico ha avuto molte occasioni per trovare il vantaggio ma ha fatto i conti con la scarsa vena di Zigoni e la mira imprecisa di Schenetti e Novicic.

    I ragazzi della Rappresentativa di Serie D continuano il sogno raggiungendo i quarti grazie alla bella vittoria conseguita contro il temibile Genoa. I ragazzi della D in vantaggio al 14′ grazie ad un tiro-cross di Benci, i rossoblu dopo un estenuante forcing trovano il pari con una magia di Chinellato al 19′. Quando tutto lasciava presagire i calci di rigore è Tirelli a gelare il Grifone e al 90′ regala i quarti ai suoi.


    La Juventus è sempre Ciro Immobile, il bomber con una tripletta contribuisce in maniera importante al superamento del turno dei bianconeri. Immobile raggiunge Beretta a quota sei in classifica e dimostra di esser un bomber di sicuro avvenire.

    Cade ai rigori il Napoli contro l’ostico Sassuolo, il Napoli con Varriale e Insigne cerca il pertugio ma è il Sassuolo con Thiam ad andare in vantaggio al 36′, il bomber Ciano dopo appena 4′ trova il pari. Nella ripresa tante le occasioni da entrambe le parti ma il risultato non si schioda dal pari e sono decisi gli errori dagli undici metri di Riccio e Liccardo.

    CONSULTA LO SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Primavera: risultati e classifica 16 giornata. Zigoni riporta il Milan in vetta, vola la Roma

    Girone A
    La Juve viene bloccata a sorpresa in casa dal Livorno (prossimo avversario del Torneo di Viareggio) ma allunga ugualmente in testa alla classifica grazie al sorprendente Parma che supera in trasferta la Samp. Si avvicina prepotentemente la Fiorentina in classifica surclassando il Piacenza sul proprio campo.
    RISULTATI
    Piacenza – Fiorentina 0-7
    Cagliari – Genoa 1-3
    Siena – Grosseto 1-1
    Juventus – Livorno 2-2
    Sampdoria – Parma 0-1
    Modena – Sassuolo rinv.
    Empoli – Torino 0-1

    CLASSIFICA: Juventus 39, Sampdoria 35, Fiorentina*** 28, Genoa* 27, Siena* 26, Empoli 24, Torino 22, Parma* 21, Piacenza* 20, Sassuolo* e Cagliari 18, Livorno 8, Modena*** 7, Grosseto 4.
    ogni * una partita in meno

    Girone B
    Il Milan di Giovanni Stroppa compie l’ultimo passo della rimonta vincendo lo scontro diretto con l’Atalanta raggiungendola di fatto in testa alla classifica. Il 4-1 finale è opera del solito Zigoni autore di una doppietta seguite dalle reti di Schenetti e Oduamadi, per l’Atalanta rete della bandiera di Gabbiadini.


    RISULTATI:

    Milan – Atalanta 4-1
    Chievo – Bologna 0-0
    Brescia – Cesena 1-1
    Padova – Inter rinv al 2 aprile
    Cittadella – Mantova 0-2
    Udinese – Triestina rinv.
    Cittadella – Piacenza
    Albinoleffe – Vicenza 1-1

    CLASSIFICA: Milan e Atalanta 33, Mantova 27, Inter 26, Brescia 25, Albinoleffe 25, Udinese 23, Chievo 22, Cesena 18, Triestina 15, Bologna 14, Cittadella 9, Padova 8, Vicenza 8.

    Girone C
    Vola sempre più in alto la Roma di De Rossi grazie alla vittoria sul Palermo il distacco in classifica sale a 5 punti, ne approfitta il Bari che avvicina i siciliani grazie alla vittoria sul Frosinone.

    RISULTATI
    Catania – Ancona
    Gallipoli – Crotone
    Bari – Frosinone 1-0
    Reggina – Lazio
    Salernitana – Lecce
    Ascoli – Napoli 1-1
    Roma -Palermo 1-0

    Classifica:
    Roma 40, Palermo 35, Bari 33, Reggina 29, Salernitana 27, Napoli 25, Lazio 24, Catania 23, Ascoli 19, Frosinone 14, Ancona 12, Lecce 10, Crotone 9, Gallipoli 2.